ESITO SEDUTE 13/14 DICEMBRE 2016

Documenti analoghi
X LEGISLATURA PROCESSO VERBALE. Presidenza del Presidente Eugenio Giani della Vicepresidente Lucia De Robertis e del Vicepresidente Marco Stella

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica

La mia decisione di candidarmi a Sindaco di Petronà nasce dall esigenza. di apportare un contributo di cambiamento alla storia politica della nostra

Amministratore di Condomini eco-sostenibili

Consiglio regionale della Toscana

Ordine del giorno delle sedute consiliari

CURRICULUM VITAE di MAURO MARCHIONNI

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

ACCORDO DI PROGRAMMA PRESENTAZIONE DELLA CALL PROMOSSA DA INVITALIA

Bilancio di Previsione Pluriennale Quadro Generale Riassuntivo

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MINISTERO DELL'INTERNO

ALLEGATO 3 AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI

DIREZIONE GENERALE. SICUREZZA 626 Datore di lavoro SEGRETERIA DIRETTORE GENERALE. Coordinamento dirigenze. Formazione dirigenti

COMUNE DI PONTE NIZZA (PV)

P26 Valutazione e controllo strategico della formazione professionale

ELABORATO 3 INTERVENTI NECESSARI, INVESTIMENTI E RISORSE FINAZIARIE

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana 8 12 giugno

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

Bartolini Claudio. Da Aprile 2010 a tutt oggi Società della Salute della Valdinievole Direttore

Cittadino melzese da sempre Perché ho deciso di impegnarmi nei Meetup?

COMUNE DI VILLAFRANCA D ASTI

COMUNE DI CONDOVE INDICE. Introduzione... pag. X - XII. Pergamene e documenti antichi... pag. 1

Pianificazione dei parchi

Le opportunità della Politica Regionale Unitaria Cooperazione territoriale

2.4 Sistemi di Gestione all interno delle società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane G R I S O 9 S O 1 0

M A S T E RP L A N RELAZIONE TECNICA GENERALE

Codice Operazione 3.2 Efficientamento energetico scuola media. Tipologia del soggetto beneficiario

Repubblica italiana La Corte dei Conti in Sezione Regionale di Controllo per l Abruzzo. Nell adunanza del 18 marzo 2008 composta dai magistrati:

Agriturismo e Turismo rurale in Sicilia di Mario Liberto e Domenico Cacioppo

CASELLI RENATA LAURA. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n. 548/2012

INTESA PER L INTEGRAZIONE DELLE POLITICHE TERRITORIALI. Conferenza di presentazione

RESIDUI PASSIVI RIDETERMINATI

La proposta di. per le energie rinnovabili

IX LEGISLATURA ATTI Nr. Progr. 4 ARGOMENTI TRATTATI SEDUTE DI MARTEDI 22 GIUGNO 2010 E DI MERCOLEDI 23 GIUGNO 2010

PIANO REGIONALE GARANZIA GIOVANI INDIRIZZI PER LA FORMAZIONE MIRATA ALL'INSERIMENTO LAVORATIVO

Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (PNire)

Ditta TEAS s.r.l., con sede in Sestri Levante (GE) Via Aurelia 55/1 P.IVA

Ministero dello Sviluppo Economico

COMPETENZE DELLE GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE ex art. 37 l.r. 32/1982 (Norme per la conservazione del patrimonio naturale e dell'assetto ambientale)

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N.1 DEL

Corso di formazione sul Collegato ambientale

Ordine del giorno della seduta consiliare

La Briglia. Comune di Vaiano. Invest in Prato: Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO. Scheda di valutazione.

Garante della Comunicazione Artt. 19 e 20 L.R.T. n. 1/2005

BOLLETTINO UFFICIALE REGIONE UMBRIA N.43 DEL 23 AGOSTO 1995.

REGIONE TOSCANA - POR

Consiglio regionale della Toscana

LA FILIERA AGRO-ENERGETICA DA COLTURE DEDICATE: ANALISI TERMO-ECONOMICA DI SISTEMI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA. Mirko Morini, Ph.D.

CIPE COMITATO INTERMINISTERIALE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA ESITI DELLA SEDUTA DEL 27 MARZO 2008

CONFERENZA UNIFICATA. Roma 6 giugno 2012 ore Informativa resa

COMUNE DI CASALGRANDE PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

Regolamento per la disciplina delle missioni e delle spese di viaggio e soggiorno degli Amministratori del Comune di Venezia

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2013

Si trasmette in allegato copia degli ordini del giorno approvati dal Consiglio comunale di Venezia nella seduta del relativi a:

A relazione dell'assessore De Santis: Visto:

Progetto Strategico ALTERENERGY «per una comunità adriatica delle energie rinnovabili» Sant Agata di Puglia, 11/12/2014

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi.

GIUNTA REGIONALE. Disegno di Legge. collegato alla manovra Economico-finanziaria, concernente:

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 5 ) Delibera N.1090 del

DELIBERAZIONE N X / 2864 Seduta del 12/12/2014

Raccolta e gestione dei rifiuti portuali Quadro normativo e aspetti gestionali

EMISSIONI CLIMALTERANTI

CONSORZIO VILLA REALE E PARCO DI MONZA Viale Mirabellino, (MB) C.F P. IVA ESERCIZIO: 2015

GRUPPO MOVIMENTO 5 STELLE CAMERA DEI DEPUTATI REPORT SETTIMANA 7-11 LUGLIO 2014 PROPOSTA DI LEGGE ATTO PRIMO FIRMATARIO ARGOMENTO

7^ CONFERENZA ORGANIZZATIVA

PATTO PER LO SVILUPPO LOCALE DI AREZZO

COMUNE DI CARINARO. Piazza Municipio N Carinaro (CE) - Tel Fax carinaro@interbusiness.it

Aree funzionali. Presidente. Segretario/Direttore Generale. Gabinetto della Presidenza. Polizia Provinciale. Rapporti Internazionali.

Obblighi di pubblicazione concernenti i provvedimenti amministrativi adottati dagli Organi Politici (CONSIGLIO) ai sensi del D.lgs n.

IX LEGISLATURA ATTI Nr. Progr. 57 ARGOMENTI TRATTATI SEDUTA DI MARTEDI 24 LUGLIO 2012

Provincia di Reggio Calabria Settore Lavoro e Politiche Sociali Politiche Giovanili Attività Produttive -Servizio

Investimenti nelle Aziende Agricole

A.N.AMM.I. Associazione Nazional-europea AMMinistratori d Immobili Via della Magliana Nuova, ROMA

Utilizzo integrato ed efficiente della biomassa all interno del sistema energetico toscano: Risultati conclusivi. Enel Ingegneria e Ricerca

LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL BACINO DEL TORRENTE CARRIONE IN COMUNE DI CARRARA VIII LOTTO II STRALCIO PROGETTO ESECUTIVO

( testo attuale e modificato)

REGIONE PUGLIA. Area Politiche per l Ambiente, le Reti e la Qualità Urbana SERVIZIO ATTIVITA ESTRATTIVE PROGETTO ESECUTIVO

SICUREZZA ANTINCENDIO

DELIBERAZIONE N. 14/28 DEL

La programmazione in materia di difesa del suolo, della costa e bonifica: le pagine web in Ermes Ambiente

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

Capitolo I La definizione del problema e il quadro di riferimento teorico: il territorio sistema vitale

COPIA. COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 7 DEL 10/03/2011

COSTRUZIONE CARCERE MANDAMENTALE

COMUNE DI MONTECATINI TERME

Green Economy e occupazione: esperienze sul territorio senese

Piano Esecutivo di Gestione. Prospetto delle previsioni di entrata. di Giunta Comunale n...del

COMUNE DI COLLELONGO Prov. AQ ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA

Assessorato Regionale del Turismo dello Sport e dello Spettacolo Dipartimento Regionale del Turismo dello Sport e dello Spettacolo

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

DIREZIONE CENTRALE CASA ENTRATE E SPESE CORRENTI

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELL ENERGIA

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

Raccolta informazioni per Analisi dei Rischi Assicurativi. dell'amministrazione Comunale di Magnago

Transcript:

DETTAGLIO ATTI ISCRITTI DURANTE LE SEDUTE A PAG. 7 PRIMA COMMISSIONE AFFARI ISTITUZIONALI, PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE Num Esito Prop. delib. 179 D.C.R. nr. 98/2016 Istituto Regionale per la Programmazione Economica (IRPET) - Approvazione bilancio consuntivo per l'esercizio 2015 e destinazione dell'utile 2015. Mozione 496 - In merito alla nuova normativa sugli appalti. SECONDA COMMISSIONE SVILUPPO ECONOMICO E RURALE, CULTURA, ISTRUZIONE, FORMAZIONE Num Esito Prop. delib. 160 D.C.R. nr. 99/2016 Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Massa-Carrara. Collegio dei revisori dei conti. Sostituzione di un componente effettivo. Prop. legge 144 Prop. legge 119 75/A.C. - Disposizioni in materia di ambiti territoriali di caccia (ATC). Modifiche alla legge regionale 12 gennaio 1994, n. 3 (Recepimento della legge 11 febbraio 1992, n. 157 -Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio-) A Nuove disposizioni per l'elezione dei componenti dei comitati di gestione degli ATC in rappresentanza del mondo agricolo e venatorio. Modifiche alla legge regionale 12 gennaio 1994, n. 3 - Recepimento della legge 11 febbraio 1992, n. 157 "Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio". 13 em. non approv. 1 em. decaduto Pag. 1 di 7

QUARTA COMMISSIONE TERRITORIO, AMBIENTE, MOBILITA, INFRASTRUTTURE Num Esito Prop. legge 141 76/A.C. Modifiche alla legge regionale 17 luglio 2009 n. 39 (Nuova disciplina del Consorzio Laboratorio di monitoraggio e modellistica ambientale per lo sviluppo sostenibile - Lamma). Prop. legge 142 77/A.C. Disposizioni in materia di controllo degli impianti termici e di certificazione energetica degli edifici. Modifiche alle leggi regionali 39/2005, 87/2009 e 22/2015. 1 em. approvato SECONDA COMMISSIONE SVILUPPO ECONOMICO E RURALE, CULTURA, ISTRUZIONE, FORMAZIONE Num Esito Prop. legge 135 78/A.C. Testo unico in materia di turismo C 13 em. approvati 24 em. non appr. 1 em. decaduto INFORMATIVE DELLA GIUNTA REGIONALE Esito Titolo Documento preliminare alla Proposta di legge "Disposizioni per l'organizzazione del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani. Svolta Istituzione dell'ato Toscana Rifiuti e dell'autorità Toscana per il Servizio di Gestione Integrata dei Rifiuti Urbani" D Informativa nr. 8 Svolta da Ass. Fratoni Pag. 2 di 7

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA AI SENSI DELL ART.20, COMMA 1,LETT. D), DEL REGOLAMENTO INTERNO Risposta 426 Svolta Sulle dichiarazioni del Ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, in merito alla futura permanenza della Gran Bretagna all'interno del mercato unico europeo. Borghi Ass. Ciuoffo INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA Risposta 422 Svolta 394 Svolta 431 Svolta In merito alla salvaguardia dei livelli occupazionali della sede di Pisa dell'azienda Ericsson. In merito alla destinazione futura del complesso dell'ambrogiana a Montelupo Fiorentino, già sede dell'ospedale Psichiatrico Giudiziario. In merito al nuovo orario ferroviario invernale dei treni a lunga percorrenza in Toscana in particolare riferimento alla linea tirrenica. Mazzeo, Nardini, Pieroni Sarti, Fattori Gazzetti, Marras, Mazzeo, Anselmi Ass. Grieco Ass. Fratoni Ass. Fratoni 423 Svolta In merito al progetto di realizzazione di un carbonizzatore nella Piana di Lucca. Donzelli Ass. Fratoni 424 Svolta In merito alle rivendicazioni della Regione Toscana nei confronti della società CReAF di Prato. Cantone Ass. Ciuoffo Pag. 3 di 7

MOZIONI 603 In merito alla continuità di funzionamento dei Centri per l'impiego ed alla tutela dei livelli occupazionali. Marras, Galletti, Fattori, Mugnai, Donzelli 587 Rinviata Poli di teleformazione in Toscana - TRIO. Fattori, Sarti 586 (T. sost.) 602 559 (T. sost.) 551 554 557 565 (Modif.) 566 567 568 Ritirata 569 In merito all'opportunità di tutelare e riprodurre le usanze popolari e le antiche tradizioni nostrane legate alle Feste natalizie. In merito alle prospettive occupazionali e strategiche del Gruppo Telecom Italia - Tim. Necessità di tutelare a livello internazionale il patrimonio culturale immateriale rappresentato dalla storia di Firenze e della Toscana, con particolare riferimento alla storia autentica della Dinastia Medicea. In merito al decesso del funzionario del Consolato italiano di Caracas Mauro Monciatti. In merito all'inquinamento da mercurio nell'area che va dall'amiata al Mar Tirreno attraverso il bacino del Paglia-Tevere. Misure di contrasto ai gravi e recenti fatti di "caporalato" in Toscana B Contrasto e prevenzione del fenomeno del caporalato in Toscana B In merito alle fitopatie aggressive. In merito al pagamento dell'imposta regionale di concessione sul demanio idrico. In merito all'applicazione degli indirizzi di cui alla Moz. 528 - "mozione in merito ai disagi connessi alla chiusura della statale Aurelia per i lavori di consolidamento del ponte di "Tombolo" - votata all'unanimità dal consiglio regionale nella seduta del 12 ottobre scorso. Arcipelago toscano, interventi per l'indipendenza energetica e 100 % rinnovabile. Casucci, Capirossi Nardini, Mazzeo, Pieroni, Marras, Monni, Gazzetti Alberti Scaramelli, Giovannetti, Giannarelli Stella Casucci, Vescovi, Alberti, Borghi, Montemagni, Salvini Galletti, Quartini, Giannarelli, Cantone, Bianchi Galletti, Cantone, Quartini, Giannarelli, Bianchi Fattori, Sarti Cantone, Giannarelli, Galletti, Pag. 4 di 7

MOZIONI 572 580 583 582 Rinviata pross. seduta Adeguamento delle linee guida sulla gravidanza fisiologica. In merito alla situazione del Corpo Vigili del Fuoco. Sulle dichiarazioni del Ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, in merito alla futura permanenza della Gran Bretagna all'interno del mercato unico europeo. In merito alle azioni finalizzate a contrastare la vendita e la diffusione di oggettistica raffigurante immagini, simboli o slogan rievocativi dell'ideologia fascista. 584 Non svolta In merito al futuro economico ed occupazionale delle Terme di Montecatini. 585 (T.sost.) 588 589 590 591 Vescovi, Casucci, Montemagni Casucci, Vescovi, Alberti, Borghi, Montemagni Borghi Nardini, Anselmi, Spinelli, Niccolai, Bugliani, Vadi, Scaramelli Bianchi, Cantone, Galletti, Giannarelli, Quartini Non svolta In merito al corso sui metodi alternativi sostitutivi alla sperimentazione animale. Fattori, Sarti In merito al "Progetto scuole sicure in Toscana". In merito alla necessità di prevedere tariffe puntuali per il servizio idrico integrato in Toscana. Moratoria inerente lo spandimento di fanghi in agricoltura. In merito ai concessionari del demanio idrico in Toscana. 592 Non svolta In merito al sostegno dei Centri Commerciali Naturali in Toscana. 593 Non svolta In merito agli aggiornamenti del personale addetto all'uso dei defibrillatori semiautomatici. 594 Non svolta In merito all'aggiornamento della Piramide Alimentare Toscana (PAT). Sostegni, Ciolini, De Robertis, Anselmi, Gazzetti, Scaramelli Giovannetti, Scaramelli, Capirossi, De Robertis, Baccelli Pag. 5 di 7

595 Non svolta In merito al trasferimento dell'ufficio della Motorizzazione Civile di Pisa. Pieroni, Nardini, Mazzeo 596 Non svolta In merito alla riorganizzazione dell'agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana. Fattori, Sarti 597 Non svolta In merito alla necessità di messa in sicurezza e bonifica della cava di Paterno nel Comune di Vaglia. Fattori, Sarti 598 Non svolta In merito alla tutela del lavoro stagionale nella normativa nazionale. Fattori, Sarti 601 Non svolta In merito alle prospettive di sicurezza in ambito lavorativo per gli operai del comparto del marmo nel distretto Apuo-Versiliese. 576 Non svolta In merito alla diffusione dei parchi gioco inclusivi. Bugliani, Marras, De Robertis, Anselmi, Scaramelli, Giovannetti, Gazzetti Vadi, Meucci, Anselmi, Capirossi, Bugetti, Niccolai, Gazzetti, Giovannetti, Nardini PROPOSTE DI RISOLUZIONE 91 Non svolta In merito al ruolo della Regione Toscana per lo sviluppo dell'amiata. Fattori, Sarti, Giannarelli, Quartini, Cantone, Bianchi, Galletti Pag. 6 di 7

ATTI ISCRITTI DURANTE LE SEDUTE Numero Consiglieri prop.ti Prop. risol. 117 Collegata alla proposta di legge 144 " Disposizioni in materia di ambiti territoriali di caccia (ATC. Modifiche alla legge regionale 12 gennaio 1994, n. 3 (Recepimento della legge 11 febbraio 1992, n. 157 "Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio") A Galletti, Bianchi, Cantone, Giannarelli, Quartini Prop. risol. 121 Collegata alla proposta di legge n. 135 (Nuovo Testo Unico in materia di Turismo) C zini, Fattori, Sarti, Galletti, Bugetti, Anselmi, Bez- Donzelli, Mugnai Prop. risol. 118 Prop. risol. 119 Prop. risol. 120 Collegata all'informativa ex art 48 - "Documento preliminare alla Proposta di legge "Disposizioni per l'organizzazione del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani. Istituzione dell'ato Toscana Rifiuti e dell'autorità Toscana per il Servizio di Gestione Integrata dei Rifiuti Urbani" D Collegata all'informativa n. 8 - "Documento preliminare alla Proposta di legge "Disposizioni per l'organizzazione del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani. Istituzione dell'ato Toscana Rifiuti e dell'autorità Toscana per il Servizio di Gestione Integrata dei Rifiuti Urbani" D Collegata all'informativa n. 8 - "Documento preliminare alla Proposta di legge "Disposizioni per l'organizzazione del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani. Istituzione dell'ato Toscana Rifiuti e dell'autorità Toscana per il Servizio di Gestione Integrata dei Rifiuti Urbani" D Fattori, Sarti Casucci, Borghi, Montemagni Baccelli, Marras, Monni O.d.G. 633 Collegato alla Proposta di legge n. 135 (Nuovo Testo Unico in materia di Turismo) C Marras, Anselmi, Monni O.d.G. 634 Collegato alla proposta di legge 135 (Nuovo Testo Unico in materia di Turismo) C di, Ciolini, De Robertis, Marras, Capirossi, Bal- Stella, Mugnai A B C D atti collegati Ris. nr. 121/2016 Ris. nr. 120/2016 Approvato Approvato Pag. 7 di 7