Luigi Crema

Documenti analoghi
Un altra faccia della mobilità elettrica: l idrogeno

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento.

Senato della Repubblica

STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE E TRANSIZIONE ENERGETICA: COME CHIUDERE IL CERCHIO. Roma, 2 ottobre 2017

La transizione energetica: dai biocarburanti convenzionali a quelli avanzati. Milano, 21 Novembre /14

Milano dice addio a diesel. L elettrico è già il presente

Workshop Fonti Rinnovabili Tra rinnovati slanci e brusche frenate: quale nuovo corso per le rinnovabili?

Distretto per l Idrogeno a Porto Marghera: l esperienza HyZone

72 CONGRESSO ANNUALE ATI TAVOLA ROTONDA SUL TEMA SMART PROPULSION APPROCCIO DEL CNR ITAE

L Idrogeno e la direttiva DAFI

Le proposte degli Amici della Terra per il Piano Nazionale Energia e Clima #primalefficienza

Forum QualEnergia? Un piano clima ed energia per l Italia

IL RUOLO DELL ACCUMULO NEL PROCESSO DI DECARBONIZZAZIONE DEL SISTEMA ENERGETICO. Michele de Nigris. Livorno, 5 dicembre 2018

GENERAZIONE E ACCUMULO DI ENERGIA ELETTRICA PER AUTOCONSUMO NEI DISTRETTI PRODUTTIVI

Progetto CoMETHy. Compact Multifuel-Energy To Hydrogen converter

L AUTO ELETTRICA E LE RETI CHE GUIDANO IL FUTURO

LO SVILUPPO DELL AUTO ELETTRICA NELLE PROVINCE DI TRENTO E BOLZANO. L efficienza energetica nei trasporti. Maurizio Fauri

L ENERGIA ELETTRICA PER UN ITALIA PIÙ PULITA ED EFFICIENTE

Il sistema elettrico italiano: quale mix per gli obiettivi di

Industria manifatturiera in ambito energia vs Smasrt Specialisation

Scenario BUSINESS AS USUAL

Il sistema elettrico italiano:

Taglia i costi Dimezza le emissioni

I casi studio in ER Alice Dénarié

ASSOELETTRICA. Audizione presso Uffici di Presidenza. Atto del Governo n. 337 sulla Realizzazione di un'infrastruttura per i combustibili alternativi

L'esperienza di Bolzano: punto di riferimento per la mobilità a idrogeno in Italia. by:

La programmazione delle infrastrutture Idrogeno. Dr. Walter Huber IIT Istituto per Innovazioni Tecnologiche, Bolzano 13 ottobre 2016

L ENERGIA ED I SERVIZI ASSOCIATI NEL FUTURO DEL FACILITY MANAGEMENT

Una strategia per l idrogeno, dalla produzione all impiego

Scenari energetici nazionali ed internazionali 09/04/2016

Best practices per lo sviluppo dell ecosistema dell innovazione nell ambito energetico-ambientale

ALLEGATO B) Dati tecnici ed economici dell intervento tipologie a) e b)

6 CONGRESSO DEI CONSULENTI FINANZIARI INDIPENDENTI

Le politiche energetiche regionali

Enel Distribuzione Smart Grids

IL RUOLO DELLE UTILITIY ESPERIENZE DAL TERRITORIO

Smart Grids l'evoluzione delle reti elettriche Impatti e scenari sui Data Centers. Ing. Luca Buscherini - Direttore Marketing Riello UPS

Infrastrutture per la mobilità ad idrogeno

Conversione dell energia - Terminologia

Costo del petrolio, cambiamento climatico e altri driver nel mercato dell autotrazione

E-mob. Lorenzo Giussani Strategia e Innovazione Gruppo A2A. Milano, 19 maggio 2017

La trasformazione energetica tra emergenza ambientale e necessità economica

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO

IL BIOMETANO NEI TRASPORTI

STUDIO DI MASSIMA DI UN VEICOLO PERSONALE MOTORIZZATO MEDIANTE CELLE A COMBUSTIBILE

I mercati dell energia e l efficienza energetica. Mario Cirillo Milano, 14 dicembre 2015

EVOLUZIONE DELLE RINNOVABILI NEL PANORAMA ENERGETICO INTERNAZIONALE

Small Scale to large Market Strategies & Technologies towards the Mediterranean Area

Ing. Lorenzo FLACCOMIO NARDI DEI Trenitalia Direzione Tecnica Ingegneria Rotabili e Tecnologie di Base. Firenze, 16 Novembre 2018

Workshop IL FUTURO E A IDROGENO?

Il ciclo del gas naturale: aspetti ambientali

MED & Italian Energy Report Back-up per Tavola Rotonda Risorse, flussi e strategie energetiche dell Italia tra Europa e Mediterraneo

al servizio del cittadino

INQUADRAMENTO GENERALE DEL PROGETTO S.C.U.O.L.A.

Il sistema elettrico Italiano: opportunità e nuovi scenari

Il ruolo del sistema produttivo in Emilia-Romagna per l attuazione degli obiettivi europei e nazionali in materia di energia

Gli Scenari Energetici Globali

La mobilità elettrica fra tecnica e politica in Italia

Ecco la Strategia Energetica Nazionale 2017

ATENA Scarl: la Mission

I trend economici e le innovazioni attese nel settore dell emobility

ROBERTO CALDINI DIRETTORE BUSES&COACHES ITALSCANIA SPA TRASPORTO SOSTENIBILE ORA E IN FUTURO

LA SEN E LA DE-CARBONIZZAZIONE DELL ECONOMIA: UN OPPORTUNITA PER LE IMPRESE

Impianti SDH in Italia: 4 casi studio

MHYBUS: Risultati finali della sperimentazione su strada

IL RUOLO DEGLI AUTOBUS AD EMISSIONE ZERO. Ing. Piero Sassoli Direttore Generale

Stato dell arte e prospettive dei motori diesel per il trasporto veicolare e navale leggero. Carlo Beatrice, Chiara Guido Istituto Motori - CNR

uno sviluppo sostenibile

Obiettivo Sicurezza Energetica: SEN 2017 Il punto di vista del distributore energy

INNOVAZIONE E INVESTIMENTI

Andrea Saccone. Direttore Servizi Tecnici Toyota Motor Italia

RETE ALTA TECNOLOGIA EMILIA-ROMAGNA. Il mondo produttivo & la green economy 22 ottobre Arianna Cecchi

Il Piano Energetico Regionale 2030

L ENERGIA. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Solare termico, panoramica delle tecnologie e analisi dei meccanismi di incentivazione vigenti

Overcapacity, adeguatezza e flessibilità: il punto di vista dei produttori

Il teleriscaldamento SMART

INTRODUZIONE. Polargas è la prima società italiana, creata per fornire e consegnare GNL per mezzo di semitrailers

LA MICROCOGENERAZIONE: VANTAGGI ECONOMICI E AMBIENTALI PROF. GIANLUCA VALENTI, POLITECNICO DI MILANO

POLITECNICO DI TORINO Corso di Laurea in Ingegneria Civile

INDICE (*) PREMESSA... pag. CAPITOLO I MATERIE PRIME NEL SISTEMA ECONOMICO

CONFERENZA SUL METANO PER I TRASPORTI Bologna novembre 2018

Dalla progettazione di un nuovo stabilimento alla produzione. Come cambia la prospettiva con l Industry 4.0.

CARATTERISTICHE DELL IDROGENO

SME instrument: obiettivi e temi

Il ruolo dei biocombustibili

«La centralità del downstream petrolifero nella transizione verso una mobilità low-carbon»

DECRETO ISOLE MINORI Il primo Conto Energia mai dedicato alle Isole Minori

L impegno FS per la sostenibilità

Valore del fattore emissivo relativo all energia elettrica fornita ai veicoli stradali a trazione elettrica

«Il ruolo del downstream petrolifero nella transizione energetica» Claudio Spinaci Unione Petrolifera Presidente

SVILUPPO INDUSTRIALE & INNOVAZIONE TECNOLOGICA ESPERIENZA SOL NEI SISTEMI DI PRODUZIONE/ACCUMULO H 2

RETE AMBIENTALE Rete delle Autorità Ambientali e di Programmazione per i Fondi Strutturali Bari,

La Regione Emilia-Romagna ha approvato la legge quadro sull energia n. 26 nel dicembre 2004, dalla quale hanno preso avvio le principali misure in

futuro Progetto co-finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale, FEDER

PER UNA STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE EFFICACE E SOSTENIBILE

Immediato, sostenibile, efficiente. Il gas naturale per la decarbonizzazione Andrea Stegher, SVP Corporate Strategy, Snam

Decarbonizzare i trasporti

Transcript:

Il ruolo dei vettori energetici nella decarbonizzazione del sistema energetico nazionale: tecnologie ad elevata efficienza in ambito stazionario e automotive. smarter, cleaner, cheaper cities, communities, industries 27. 03. 18 Luigi Crema (crema@fbk.eu), Head of ARES Applied Research on Energy Systems Vice Chair Hydrogen Europe Research, FCH JU Vice Presidente H2IT

LE SCELTE ENERGETICHE DELL EUROPA E UN NUOVO PARADIGMA PER L ENERGIA Il quadro per il clima e l energia 2030: - 40% emissioni di gas a effetto serra (rispetto ai livelli del 1990) + 27% energie rinnovabili + 27% efficienza energetica RISERVE DI PETROLIO 45 GIORNI DI AUTONOMIA MONDIALE un'economia a basse emissioni di carbonio prevede che entro il 2050: emissioni di gas a effetto serra - 80% rispetto ai livelli del 1990 tutti i settori diano il loro contributo la transizione sia fattibile ed economicamente abbordabile. LA CAPACITA MONDIALE DI ACCUMULO E INFERIORE AL 2% DELLA POTENZA INSTALLATA ENERGIA ELETTRICA ACCUMULATA 33 MINUTI DI AUTONOMIA SOURCE: ICL, http://www.icl-group.com/energy-storage/

LA CRESCITA DELLA PRODUZIONE DA FONTI RINNOVABILI Frazione di fonti RES intermittenti nella generazione di potenza, EU27+2 Contesto: la crescita delle rinnovabili diminuirà la prevedibilità della generazione di potenza Da Percorsi guidati dai consumi >50% necessità di generazione NON RES Implicazioni Diminuisce la prevedibilità delle necessarie fonti fossili L uso di fonti rinnovabili diminuisce a Percorsi guidati dalla fornitura ~15% richiesta di generazione NON RES SOURCE: STUDIO FCH JU, Commercialization of energy storage in Europe

Fonte: http://www.letitgo.com.au/ I VETTORI ENERGETICI A SUPPORTO DELLA RETE - MANTENIMENTO POSSONO DEL VALORE FORNIRE SOLO DELL ENERGIA UNA BASE DI IMMESSA IN RETE PROBLEMA #1 PRODUZIONE E PERDERE INTERESSE PER - SOSTENERE L INFRASTRUTTURA UN AMPIO UTILIZZO DI MERCATO PER LA MOBILITA INTEGRAZIONE DI FONTI RINNOVABILI CON MEDIO CARICO ELETTRICA SU LA RETE E CURTAILMENT LARGA SCALA - SORGENTI VARIABILI E INTERMITTENTI NON POSSONO ESSERE GESTITE SOLO TRAMITE CONTROLLO DELLA RETE, AD ELEVATE PENETRAZIONI DI MERCATO, MA RISCHIANO DI ESSERE SOGGETTE A CURTAILMENT PROBLEMA #2 CONNESSIONE FLESSIBILE TRA PRODUZIONE (intermittente) E CONSUMO MA NON E FINITA QUI (su richiesta) LE RISORSE RINNOVABILI, PER UNA MAGGIOR PENETRAZIONE, RICHIEDONO UN BACKUP FLESSIBILE. IN ALTERNATIVA DOMANDA DI POTENZA STIMATA PER UNA SETTIMANA NEL 2012 E NEL 2020 IN GERMANIA Fonte: Volker Quaschning, HTW Berlin PROBLEMA #3 APPROVVIGIONAMENTO SICURO BILANCIAMENTO ED EFFICIENTAMENTO DELLE RETI DI TRASMISSIONE E DISTRIBUZIONE STABILITA E SICUREZZA DI FORNITURA ENERGETICA DELLA RETE. GESTIONE DEI PICCHI, L INSEGUIMENTO DEL CARICO, IL BILANCIAMENTO DELLA RETE, GLI APPROVVIGIONAMENTI, LA GENERAZIONE DI

LA RETE ENERGETICA NON SARA PIU COME LA CONOSCIAMO IERI AUMENTARE FLESSIBILITA E RESILIENZA DOMANI V.E. VETTORI ENERGETICI V.E. Rete termica Rete elettrica Combustibili liquidi e gassosi e materie prime, T&D Carrier di energia Source: IEA

VETTORE ENERGETICO: una definizione «Un VETTORE ENERGETICO è un composto in grado di veicolare l energia da una forma all altra. Si parla di VETTORE e non di fonte ENERGETICA tutte le volte che il composto a cui ci si sta riferendo deve essere prodotto e raccolto a partire da una forma di energia precedente.» (wikipedia) SOURCE: ICL, http://www.icl-group.com/energy-storage/

I 2 CARRIERS GREEN: LE APPLICAZIONI di BATTERIE e IDROGENO SISTEMI PORTATILI E BACKUP DI ENERGIA POWER TO POWER E RIELETTRIFICAZIONE MOBILITA ELETTRICA, LEGGERA E PESANTE BACKUP A SUPPORTO DELLE RINNOVABILI E DELLE RETI CONVERSIONE ENERGIA TERMICA AD ALTA EFFICIENZA SETTORE INDUSTRIALE ELETTRICITA : ACCUMULO DI IDROGENO PER ALTA PENETRAZIONE DELLE RINNOVABILI SUPPORTO TOTALE AL SETTORE TRASPORTI: TRASPORTO PESANTE, AUTO, FERROVIARIO, AERONAUTICO, MARINO CALORE NEGLI EDIFICI E NELL INDUSTRIA IDROGENO COMBUSTIBILE PER L INDUSTRIA COLLEGAMENTO PER INTERI ECOSISTEMI

La filiera della mobilità elettrica e il costo dell infrastruttura Stazione di ricarica elettrica Produzione da fonti rinnovabili Stazione di rifornimento a idrogeno Scenario: 20 milioni di veicoli sul mercato 51 B costo infrastruttura auto elettrica a batteria 40 B costo infrastruttura auto elettrica a fuel cell Source: Comparative Analysis of Infrastructures: Electric Charging and Hydrogen Fueling 2018, Forschungszentrum Jülich

LE BATTERIE: UN MERCATO ENORME IN FORTE CRESCITA SOURCE: Bloomberg, 2017 Mercato mondiale a 350 GWh nel 2030 /kwh /kwh Batterie al Litio: costi presto < 100 / kwh, competitive rispetto i motori a combustione interna costo attuale batterie: 100-140 /kwh a livello di celle e 180-210 /kwh per il pacco Principali drivers per la riduzione del costo: miglioramenti della manifattura e ciclo produttivo (aumento della resa, riduzione del costo del materiale per kwh, etc.) SOURCE: Fraunhofer-Allianz Batterien, Entwicklungsperspektiven für Zellformate von Lithium-Ionen-Batterien in der Elektromobilität, 2017.

Target prestazionali delle batterie per le auto European Battery cell R&I workshop, Bruxelles 11-12/01/18 La tecnologia dominante per il prossimo decennio sarà quella delle LIB (con o senza elettrolita solido) Autonomia: Da 5 a 10 km con 1 kwh di carica della batteria SOURCE: ] Schmuch, R.; Wagner, R.; Hörpel, G.; Placke, T.; Winter, M., Nature Energy 2018, submitted.

Le tecnologie delle batterie al Litio > 2025 2025 2020 TECNOLOGIE MATURE ATTUALMENTE NEL MERCATO (no piani sviluppo EU) CHI STA PROTEGGENDO L IP?!? CHI STA SOTTOMETTENDO BREVETTI NEL SETTORE BATTTERIE?!? SOURCE: European Battery Cell R&I Workshop, Setting Short and Medium Term Priorities Brussels, 11-12 January 2018 DG RTD

LE BATTERIE A FLUSSO: UN FUTURO SU CUI SCOMMETTERE! SISTEMA TECNOLOGICO SEMPLICE 1 SERIE DI CELLE, 2 POMPE, 2 SERBATOI, 1 SISTEMA IDRAULICO ELETTRONICA DI POTENZA AVANZATA E INTELLIGENTE CHIMICA FLESSIBILE VANADIO, BROMURO DI ZINCO, CHINONI ALTA EFFICIENZA, BASSI COSTI, CONFIGURAZIONE FLESSIBILE

L IDROGENO: ESSENZIALE PER DECARBONIZZARE L EUROPA Abilita il sistema energetico rinnovabile Decarbonizza i consumi Abilità l integrazione di larga scala delle rinnovabili e la generazione energetica Distribuisce energia attraverso i settori e le regioni Agisce come un buffer per aumentare la resilienza dei sistemi Aiuta a decabonizzare i trasporti Aiuta a decabonizzare il consumo energetico industriale Aiuta a decabonizzare il calore e l elettricità domestica Contribuisce come riserva rinnovabile: acciaierie, raffinerie, chimica

PROGETTI DIMOSTRATORI E PRODOTTI PRELIMINARI ESISTONO IN MOLTI SEGMENTI, CON FASI INIZIALI VERSO LA COMMERCIALIZZAZIONE PRIMO PRODOTTO COMMERCIALIZZAZIONE

LE TECNOLOGIE DELLA FILIERA IDROGENO: ALCUNI ESEMPI AUTO ELETTRICHE A FUEL CELL Rifornimento in 3 minuti BUS A IDROGENO 800 km SETTORE INDUSTRIALE Raffinerie, acciaierie ELETTROLISI E MICROCOGENERATORI A FUEL CELLS TRENI A IDROGENO 800 km >60 treni a idrogeno in Germania al 2023 STAZIONI DI RIFORNIMENTO Piano europeo per 1000 bus mchp: Efficienza el. > 55% 1000 stazioni in Germania al 2023 SOURCE: FCH JU

I NUMERI DEL MERCATO EUROPEO AL 2030-2050 LA VISIONE DELL IDROGENO AL 2030 > 5 m Veicoli a fuel cell su strada 5,5 Mt Domanda di idrogeno in Europa 13 m Case connesse a reti idrogeno /gas naturale 52 B Investimento totale LA VISIONE DELL IDROGENO AL 2050 18 % Consumo finale di energia 6 Gt Riduzione annua emissioni di CO2 2,0 tr Vendite annue (idrogeno e attrezzature) 30 m Nuovi posti di lavoro SOURCE: Hydrogen Council; IEA ETP Hydrogen and Fuel Cells CBS; National energy Outlook 2016

I MERCATI DI CH2P 4.5/kg possono essere raggiunti se il costo dell energia è superiore a 8 c /kwh; 11 c /kwh forniscono un costo stimato sotto i 4/kg. STAZIONI DI RIFORNIMENTO DEI COMBUSTIBILI ALTERNATIVI Il modello CH2P permette la realizzazione della stazione di rifornimento con unica tecnologia di conversione

REAZIONE, TRASFORMAZIONE, ENERGIA www.ch2p.eu COORDINATORE CON IL SUPPORTO DI

CONCLUSIONI: IL GAP CON IL FUTURO ELEMENTI CHIAVE PER UN POSIZIONAMENTO DEL SETTORE ENERGETICO NAZIONALE SECONDO UNA ORGANIZZAZIONE DI FILIERA E DI SISTEMA - SOSTENERE LO SVILUPPO DEI VETTORI ENERGETICI, BATTERIE E IDROGENO, secondo regole di neutralità tecnologica - CONSIDERARE LA MOBILITA ELETTRICA UNA APPLICAZIONE STRATEGICA: VEICOLI ELETTRICI A BATTERIA (BEV) & VEICOLI ELETTRICI A PILA A COMBUSTIBILE (FCEV). - INTEGRARE le TECNOLOGIE DEI VETTORI ENERGETICI NELLE PRIORITA DI SVILUPPO NAZIONALI. CREANO VALORE AL 100% LOCALE, a differenza dei combustibili fossili

ESEMPIO: LO SCENARIO MH2IT NEL PIANO STRATEGICO ITALIANO MOBILITA CON COMBUSTIBILI ALTERNATIVI SCENARI DI VENDITA AUTO: 1,000 auto entro il 2020, 27,000 entro il 2025 (0.1% della flotta circolante in Italia), circa 290,000 al 2030 (0.7% della flotta circolante in Italia) e circa 8,5 M (20% della flotta circolante in Italia) al 2050 SCENARI DI VENDITA AUTOBUS: 100 bus entro il 2020, 1.100 entro il 2025 (1.1% del circolante), circa 3,700 al 2030 (3.8% del circolante) e circa 23,000 al 2050 (25.0% del circolante) SCENARIO DI SVILUPPO INFRASTRUTTURE: 10 nuove infrastrutture di rifornimento per auto passeggeri e 10 per bus entro il 2020. Aumento fino a oltre 5000 per le auto e più di 300 per i bus entro il 2050.

Luigi Crema, Head of ARES Ph: +39 (0)461 314922 Mob: +39 335 6104991 Mail: crema@fbk.eu www.fbk.eu www.ares.fbk.eu