PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA' Ufficio Cultura, Sport, Spettacolo e tempo libero

Documenti analoghi
PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA' Ufficio Cultura, Sport, Spettacolo e tempo libero

L.R. 17/05/1999 n. 17, Art. 26

REGOLAMENTO PER IL SOSTEGNO E LA TUTELA DELLA PRATICA SPORTIVA

MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELLA L.R N. 15. ART. 15

Provincia di Cagliari - Provincia de Casteddu Assessorato Turismo, Politiche Culturali e Promozione Sportiva

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE SOCIETA ED ASSOCIAZIONI PER ATTIVITA SPORTIVE

C O M U N E DI S A N L U R I REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI CULTURALI, RICREATIVE E SOCIALI

Regolamento per l assegnazione di contributi alle Società Sportive

Albo delle associazioni Natura ed entità dell intervento Domande e termini di invio

C O M U N E DI P O R T O S C U S O Provincia di Carbonia-Iglesias

INTERVENTI ASOSTEGNO DELLAPRATICA SPORTIVA E DELL INTEGRAZIONE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

C O M U N E DI P O R T O S C U S O

OGGETTO: RICHIESTA DI CONTRIBUTO ISTITUZIONALE SPORT - anno 2010-

CRITERI Bando Progetti di Accoglienza 2019 DGR /04/2019

COMUNE DI BURCEI PROVINCIA DI CAGLIARI UFFICIO SEGRETERIA C.A.P Via Progresso C.F Tel. 070/ P.I Fax.

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel.

LEGGE REGIONALE 22/12/1995 N. 93 NORME PER LO SVILUPPO DELLO SPORT E DELLE ATTIVITA FISICO-MOTORIE PROGETTI STRATEGICI DI RILEVANZA REGIONALE

4. non essere incorsi nelle sanzioni previste dal Capo VI del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.

Le iniziative previste devono essere realizzate nel corso dell anno 2018.

CONTRIBUTIPERLAREALIZZAZIONE DIMANIFESTAZIONISPORTIVE

(Art. 37, comma 1 l.p. 4/2016) nato/a a il e residente in via. n. cap comune. cap via n. CHIEDE

Il Dirigente dell Area 1

L.R , n. 1- Art.56. Approvazione nuova modulistica per l accesso ai benefici contributivi e relativa rendicontazione.

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

Il Dirigente dell Area 1 SCADENZA TERMINI PRESENTAZIONE ISTANZA: LUNEDÌ 18 DICEMBRE ORE 12.00

COMUNE DI SELARGIUS Città Metropolitana di Cagliari

ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURANTZIA SOTZIALE

del/la (riportare la denominazione dell organismo sportivo) cap via n.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA dell ATTO di NOTORIETA (art. 47 D.P.R. 28 dicembre 200, n 445)

Criteri e modalità attuative per l'assegnazione e rendicontazione dei contributi. Art. 1 - Soggetti ammissibili... 1

(Art. 37, comma 1 l.p. 4/2016) nato/a a il e residente in via. n. cap Comune. in qualità di Presidente della società sportiva/associazione denominata:

Allegato G MISURA 5 INCENTIVI AL MERITO SPORTIVO

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA'

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER LE ATTIVITA SPORTIVE DI PER L ANNO 2014.

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO RENDE NOTO

DOMANDA DI CONTRIBUTO ANNO 2009

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

COMUNE DI RAPOLLA Provincia di Potenza

DISCIPLINARE PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ATTIVITA PROMOZIONALE E TURISTICA

ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLE COMUNICAZIONI E DEI TRASPORTI

nato a il, Residente a in via n. nella qualità di legale rappresentante della Comunica

DISCIPLINARE PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ATTIVITA PROMOZIONALE E TURISTICA

Il Dirigente dell Area 1 SCADENZA TERMINI PRESENTAZIONE ISTANZA: Giovedì 4 agosto 2018 ore 12.00

COMUNE DI OLIENA Provincia di Nuoro

LINEE GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE DI CONTRIBUTI CONCESSI PER L ANNO 2017.

Art. 1 Principi organizzativi

MODULO RENDICONTO CONTRIBUTI

L.R. 12 giugno 2006, n. 9 CONFERIMENTO AGLI ENTI LOCALI E INDIRIZZI PERL ESERCIZIO DELLECOMPETENZE DELEGATE IN MATERIA DI SPORT

REGOLAMENTO COMUNALE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

DOMANDA DI CONTRIBUTO 2015

ANNO 2017 O STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

Protocollo. il, Residente a in via n. Chiede. cui all'art. 12 della Legge 7 agosto 1990, n 241 per l'attività sportiva svolta nella stagione.

CONTRIBUTI PER ATTIVITA SPORTIVA AD ASSOCIAZIONI LOCALI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 15

COMUNE DI SAN GREGORIO DI CATANIA PROVINCIA DI CATANIA

Comune di Porto Torres Provincia di Sassari Area Affari Generali, Personale, Contratti, Appalti, Sport, Cultura, Turismo, Politiche Sociali

Comune di Sant Antioco Provincia di Carbonia Iglesias

RENDICONTO. Oggetto: Legge regionale 5 aprile 1993, n. 12. Contributo di Euro concesso per l'organizzazione dell'iniziativa

Disciplina dei criteri e delle modalità di concessione di contributi

ALLEGATO B CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI L.R. 17/2003 ANNO 2014

BANDO PER CONTRIBUTI PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA CINEMATOGRAFICA (ART. 15)

Comune di Santadi REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL'ATTIVITÀ SPORTIVA. Approvato con Deliberazione C.C n.

Il Dirigente dell Area 1 SCADENZA TERMINI PRESENTAZIONE ISTANZA: Giovedì 18 OTTOBRE ORE 12.00

COMUNE DI MARACALAGONIS

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PRATICA SPORTIVA

BandoAssociazioniSportive2016 Pagina 1

AVVERTENZE per la corretta gestione e rendicontazione dei progetti ammessi a contributo L.R. n.18/90

Possono presentare istanze di contributo soggetti pubblici e privati operanti nello spettacolo dal vivo.

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E E PATROCINIO A FAVORE DI ENTI, ASSOCIAZIONI, GRUPPI O SIMILI

Art. 2 Parametri per la redazione del piano di riparto predisposto dall Assessorato regionale

1. OBIETTIVI DEL BANDO

Quadro B Dati dell associazione/ente sportivi indicare esattamente la denominazione riportata nello statuto dell associazione

COMUNE DI SAMASSI PROVINCIA del MEDIO CAMPIDANO

art. 1 finalità e iniziative finanziabili

Il/la sottoscritta nato a. il e residente in. Via nella sua qualità di legale rappresentante di:

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 25 luglio 2017, n. 0172/Pres.

Criteri e modalità per l erogazione di contributi regionali a sostegno delle associazioni di promozione sociale per l anno 2009.

OGGETTO:ISTANZA DI CONCESSIONE DI CONTRIBUTO PER PROGETTO DI ATTIVITA' SPORTIVA ANNO 2016.

b) LETTERA B: organizzazione delle sedi provinciale e zonali (contributi lett. B);

I soggetti su indicati per accedere ai contributi devono essere in possesso dei seguenti ulteriori requisiti:

Alla Provincia Regionale di Catania Assessorato allo Sport Via Prefettura, 14 C A T A N I A. Firma del Presidente (autenticata ai sensi di legge )

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Politiche Sociali. Bando Aperto

BANDO PER L ACCESSO AI CONTRIBUTI SPORTIVI COMUNALI ANNO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI AD ASSOCIAZIONI O ENTI CULTURALI PER L ANNO Il Dirigente dell Ufficio di Gabinetto

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag.

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Politiche Sociali. Bando Aperto

Domanda di contributo per: ALLEGATO B

BANDO PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA CINEMATOGRAFICA (ART. 15)

MODALITÁ PER L ACCESSO AI CONTRIBUTI

L.R. 23/2012: Il contenuto dei Regolamenti e il procedimento di erogazione dei contributi. Anno 2017

COMUNE DI CAPOTERRA ASSESSORATO ALLO SPORT REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL ATTIVITÀ SPORTIVA

Tipologia di iniziativa per la quale si richiede il contributo (barrare la casella corrispondente) Titolo dell iniziativa/programma di attività: ...

OGGETTO: richiesta di contributo per attività sportiva a carattere dilettantistico

COMUNE DI G A N G I Provincia di Palermo

SCHEDA DI RILEVAZIONE (Ambito Sportivo)

Transcript:

BANDO PUBBLICO per la concessione di contributi ai sensi del "Regolamento per il sostegno e la tutela della pratica sportiva" approvato con Deliberazione C.P. n. 15 del 18/04/2011 ex art. 26, L.R. 17 maggio 1999, n 17 CONTRIBUTI PER MANIFESTAZIONI SPORTIVE IN PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS 1 / 12

Art. 1 Premessa La legge regionale 12 giugno 2006, n. 9 Conferimento di funzioni e compiti agli enti locali, in particolare all art. 81, c.1, attribuisce alle Province la programmazione e l attuazione, sulla base della programmazione generale e delle linee di indirizzo delle politiche sportive regionali, di tutti gli interventi in materia di sport previsti dalla legge regionale 17 maggio 1999, n. 17. Il presente bando ha ad oggetto la concessione di contributi per la realizzazione di manifestazioni nazionali ed internazionali in Provincia di Carbonia Iglesias ai sensi dell art. 26 L.R. 17/1999 e sarà pubblicato nell albo pretorio della Provincia e sul sito internet istituzionale www.provincia.carboniaiglesias.it. Art. 2 Criteri generali Gli interventi, di cui all art. 26 della L.R. 17/1999, sono volti ad incentivare l organizzazione nella Provincia di Carbonia Iglesias di manifestazioni sportive nazionali ed internazionali di elevato livello tecnico e spettacolare che presentino altresì un alto indice di promozionalità, realizzate tra il 1 gennaio ed il 31 dicembre 2013. Sono ammissibili a contributo le sole discipline sportive ricadenti nell ambito delle attuali Federazioni sportive nazionali riconosciute dal C.O.N.I. Sono, inoltre, ammissibili le diverse discipline sportive riconosciute dalle precitate Federazioni. Art. 3 Soggetti ammissibili Sono destinatari dei contributi sopra citati i seguenti soggetti: - gli Enti Locali; - le Federazioni Sportive e gli Enti di Promozione Sportiva aventi sede ed operanti nel territorio provinciale; - le Società e le Associazioni Sportive a carattere dilettantistico, con sede nella provincia di Carbonia Iglesias affiliate alle Federazioni Sportive Nazionali o agli Enti di Promozione Sportiva che siano iscritte al registro nazionale CONI ed all Albo Regionale delle associazioni sportive dilettantistiche; Tali soggetti, ai fini della ammissibilità al contributo, dovranno essere in regola con le rendicontazioni di eventuali contributi concessi in precedenza dalla Amministrazione Provinciale di Carbonia Iglesias per il settore sportivo. 2 / 12

I soggetti sopraccitati, per una corretta impostazione delle richieste e, conseguentemente, per una loro certa e più celere definizione, sono invitati ad attenersi alle seguenti indicazioni: 1. per ciascun soggetto richiedente sarà ammessa una sola domanda, con deroga esclusivamente per l organizzazione dei campionati italiani e/o mondiali assegnati dalle Federazioni sportive nazionali (in tal caso sarà necessaria l attestazione da parte della Federazione); 2. ogni domanda dovrà essere riferita ad un unica manifestazione, ancorché articolata in varie fasi e/o tappe; 3. Sono considerate internazionali le manifestazioni in cui le rappresentative straniere copriranno il 20% delle partecipanti (discipline a squadre), e/o gli atleti di nazionalità straniera copriranno il 10% dei partecipanti (discipline individuali); 4. Sono, considerate nazionali le manifestazioni in cui le rappresentative provenienti da altre regioni copriranno il 20% delle partecipanti (discipline a squadre) e/o gli atleti di altre regioni copriranno il 10% dei partecipanti (discipline individuali). 5. Sono considerate di carattere regionale le manifestazioni in cui le rappresentative provenienti da altre province della regione copriranno il 30% delle partecipanti (discipline a squadre) e/o gli atleti di altre province copriranno il 20% dei partecipanti (discipline individuali). Sono comunque ammesse a finanziamento le manifestazioni che siano formalmente dichiarate dal CONI, ovvero dalle Federazioni Sportive, nonché dagli Organi degli Enti di Promozione sportiva, quali manifestazioni nazionali, internazionali o regionali; Non possono essere ammesse le manifestazioni del tipo Stages, Camp, Raduni. Art. 4 Modalità di presentazione delle istanze Le richieste di contributo, da redigersi secondo l apposita modulistica disponibile online sul sito www.provincia.carboniaiglesias e presso il competente ufficio, dovranno essere inviate entro il 24 giugno 2013 tramite posta raccomandata A/R (farà fede il timbro postale dell ufficio accettante) ovvero tramite consegna a mano al seguente indirizzo: Provincia Carbonia Iglesias, Ufficio Cultura, Sport e Spettacolo, Via Mazzini 39, 09013 - Carbonia. Alle suddette andrà sempre allegata copia fotostatica del documento di identità. 3 / 12

Si ricorda inoltre che, pena l inammissibilità dell istanze, le stesse dovranno essere corredate dall apposita marca da bollo di 14,62. Sono esentati da tale obbligo: - i Comuni; - le Onlus; - le federazioni sportive ed enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI (art. 27-bis D.P.R. 642/1972, art. 90 L. 289/2002). Ogni singola richiesta di contributo dovrà essere supportata, a pena di esclusione, da apposita regolare domanda e allegati, come di seguito specificato: A) Richieste formulate da Società ed Associazioni Sportive affiliate alle Federazioni sportive nazionali o agli Enti di promozione sportiva. 1. Domanda sottoscritta dal legale rappresentante del sodalizio su apposito modello CMS26/A contenente dichiarazioni sostitutive ai sensi degli artt. 46 e 47 D.lgs. 445/2000 attestanti: - l affiliazione del Sodalizio alla Federazione e/o Ente di promozione Comitato Regionale di cui va indicata l esatta denominazione, per la stagione agonistica dell anno di riferimento alla richiesta di contributo; - la composizione completa del consiglio direttivo in carica; - di aver presentato alla competente Federazione e/o Ente di promozione Comitato Regionale, la richiesta del nulla osta per l organizzazione della manifestazione programmata per la quale si richiede il contributo; - il possesso dell Atto Costitutivo e dello Statuto del Sodalizio registrato secondo le forme di legge ed in ottemperanza alle modalità di cui alla legge 460/971 e/o alla L. 289/2002; - la regolare iscrizione per l anno in corso all Albo Regionale delle Società Sportive, indicando il numero di iscrizione; - la regolare iscrizione per l anno in corso al Registro nazionale delle Società Sportive dilettantistiche del Coni, indicando il numero di iscrizione; - la dichiarazione d impegno ad inserire il logo della Provincia di Carbonia Iglesias, con l indicazione dell Assessorato al Turismo, Eventi e Sport, sui mezzi d informazione e 1 Dovrà presentare l Atto Costitutivo e lo Statuto chi presenta per la prima volta istanza di contributo, o abbia effettuato modifiche statutarie. 4 / 12

pubblicitari, comprese le conferenze stampa e i campi da gioco, che verranno utilizzati per divulgare l iniziativa. 2. Bilancio preventivo/consuntivo a pareggio (mod. CMS26/A1) con indicazione, oltre che delle spese necessarie per l effettuazione dell iniziativa, delle entrate di pari importo comprensive dell auspicando contributo della Provincia. Nel caso di iniziative già svolte, alla domanda andrà allegato il consuntivo delle entrate e delle spese relative alla manifestazione, sempre secondo il (mod. CMS26/A1). 3. Relazione illustrativa della manifestazione (mod. CMS26/A2) contenente: - il numero degli atleti e/o rappresentative, con indicazione delle nazioni e/o regioni di provenienza, che presumibilmente parteciperanno alla manifestazione; - numero dei tecnici, dirigenti, giudici di gara; - la durata e il programma; - il potenziale bacino d utenza in termini di spettatori; B) Richieste formulate de Enti Locali, organismi/enti di promozione sportiva: 1. Domanda su carta semplice sottoscritta dal legale rappresentante (mod. CMS 26/B); 2. Dettagliato piano finanziario delle entrate e delle uscite, da chiudersi a pareggio, comprendendo fra le entrate anche l auspicando contributo della Provincia (mod. CMS26/B1). Nel caso di iniziative già svolte, nella domanda andrà allegato il consuntivo delle entrate e delle spese relative alla manifestazione, anziché il preventivo sempre secondo il (mod. CMS26/B1); 3. Dettagliata relazione sulle caratteristiche tecniche e sulle modalità di svolgimento previste per l iniziativa e sui fini che essa si prefigge, specificandone in particolare il carattere nazionale o internazionale (mod. CMS26/B2); 4. Copia della Deliberazione della Giunta, ovvero del Collegio dei docenti, ovvero dell Organismo collegiale direttivo debitamente autenticata, con la quale è stato approvato il programma di massima e il relativo preventivo di entrata e di spesa che indichi la disponibilità alla copertura delle spese eccedenti l eventuale contributo della Provincia, nonché la forma di gestione delle attività programmate (in caso di affidamento a terzi, copia della relativa delibera); 5 / 12

La mancanza della documentazione, o parte di essa, in allegato alla domanda, comporterà il rigetto della stessa. Al fine di garantire il più razionale e perequato impiego delle risorse finanziarie e la loro completa utilizzazione all'interno dell'esercizio di competenza, i soggetti richiedenti debbono inviare all'assessorato allo Sport della Provincia comunicazione scritta circa le variazioni sulla data di effettuazione delle iniziative, seguendo le sotto specificate prescrizioni: a) soppressione delle iniziative: almeno quindici giorni prima della programmata data di effettuazione; b) variazione nelle date di effettuazione delle iniziative: non oltre il 15 giorno precedente la data inizialmente prevista nei casi di posticipazione; non oltre il 15 giorno precedente la nuova data di effettuazione, nei casi di anticipazione. Le variazioni di cui al punto a) e b) dovranno essere comunicate anche all'organismo Federale e/o Ente di promozione, Comitato Regionale o Provinciale, che rilascia il nulla osta per l'organizzazione dell'iniziativa. Il cambio dell egida della manifestazione dovrà essere ugualmente comunicata con le stesse modalità sopra citate (non oltre il 15 giorno precedente la data di effettuazione). L'iniziativa ammessa a contributo dovrà essere realizzata conformemente ai programmi di attività proposti dal richiedente e dovrà essere portata a compimento improrogabilmente entro il 31 dicembre 2013. Art. 5 Modalità d intervento La ripartizione dei fondi a disposizione e la conseguente assegnazione dei contributi a favore dei richiedenti verrà effettuata secondo le seguenti procedure: - il contributo sarà calcolato sulla quota richiesta quale finanziamento della Provincia, che non potrà comunque essere superiore al 70% della complessiva spesa iscritta nel bilancio preventivo (restando a carico del soggetto richiedente la parte di finanziamento residua, fino alla concorrenza del totale), e sulla base del punteggio attribuito in seguito alla valutazione oggettiva dei parametri seguenti: a) carattere nazionale o internazionale delle manifestazioni; b) indice di promozionalità in relazione alla competitività ed alla disciplina sportiva; c) carattere olimpico o meno della disciplina sportiva; 6 / 12

d) numero delle squadre e/o degli atleti provenienti dalle altre regioni italiane e/o da altri stati; e) rapporto fra costo complessivo della manifestazione - organizzazione e realizzazione e contributo richiesto alla Provincia; f) esposizione mediatica dell evento (piano di comunicazione). In sede di attribuzione del contributo alle manifestazioni aventi ripetitività annuale, da considerarsi manifestazioni storiche, viene garantito, come da prassi della Regione Autonoma della Sardegna, un contributo pari a quello delle due precedenti annualità, compatibilmente con le risorse disponibili; per le manifestazioni aventi ripetitività annuale, nel caso in cui la spesa effettivamente sostenuta per la realizzazione dell evento nel precedente anno sia stata sensibilmente inferiore a quella indicata nel Bilancio preventivo, detto importo costituirà per l organizzatore interessato il limite massimo della spesa ammissibile per la nuova iniziativa. Art. 6 Spese ammissibili Il bilancio preventivo e/o rendicontazione deve essere chiuso a pareggio e, pertanto, il totale delle entrate dovrà essere pari al totale delle uscite. Nella parte entrate dovrà essere obbligatoriamente indicato il presunto contributo della Provincia ai sensi del presente Bando, oltre alle altre voci di entrata, pubbliche e/o private, necessarie per il conseguimento del pareggio di bilancio. Qualora non fossero previste altre entrate oltre il contributo della Provincia, il pareggio di bilancio dovrà essere garantito da fondi propri dell Organismo richiedente, esplicitamente indicati nel preventivo e/o nella rendicontazione. Nella parte spese dovranno essere indicate le spese necessarie per l attuazione del programma, le quali dovranno riferirsi all arco temporale strettamente necessario allo svolgimento delle manifestazioni. Saranno ritenute ammissibili le categorie di spesa di seguito indicate: 1) Spese di ospitalità: a) Viaggio, vitto e alloggio, solo ed esclusivamente per gli atleti ed eventuali accompagnatori, giudici di gara, rappresentanti di Federazioni e/o Enti di promozione ecc. non residenti in Sardegna. 7 / 12

I documenti giustificativi delle suddette spese consisteranno nelle fatture e/o ricevute fiscali con l indicazione dei servizi resi (extra esclusi), biglietti di viaggio in originale (qualora i biglietti non dovessero essere nominativi dovranno essere supportati da apposita dichiarazione (ai sensi dell art. 47 del D.P.R. n. 445/2000) resa dal legale rappresentante della società, dalla quale si evincano i nominativi dei soggetti fruitori, la qualifica, la causale e note spese, ai sensi della normativa vigente (L. 133/99, art. 25), relative all indennità di trasferta, rimborsi forfettari, spese di viaggio. 2) Organizzazione tecnico-logistica: a) tasse federali (riferite esclusivamente all iniziativa ammessa a contributo) e arbitrali (ricevuta rilasciata esclusivamente dalla Federazione e/o dall Ente che presta il servizio); b) spese di eventuale assistenza tecnica durante la manifestazione (arbitri, assistenti arbitri, giudici di gara, cronometristi, massaggiatori): Per tali tipologie di spesa saranno ritenute valide le ricevute, a firma dei percipienti, redatte nel rispetto della vigente normativa in materia. Le ricevute dovranno essere corredate da eventuali documenti attestanti il pagamento dei relativi oneri fiscali, previdenziali ed assistenziali. c) compensi e/o premi di partecipazione corrisposti agli atleti partecipanti: Per tali tipologie di spesa saranno ritenute valide le ricevute, a firma dei percipienti, redatte nel rispetto della vigente normativa in materia fiscale. Dette spese saranno riconosciute fino alla misura pari al 30% della somma ammessa a contributo (eccezione fatta per quelle manifestazioni in cui il valore del premio o del compenso, è stabilito con l asta di aggiudicazione della loro organizzazione). Le ricevute dovranno essere corredate da eventuali documenti attestanti il pagamento dei relativi oneri fiscali, previdenziali ed assistenziali, se dovuti; d) premiazioni (coppe, medaglie, targhe); e) spese per nolo e trasporto delle attrezzature tecniche utilizzate per l iniziativa; f) altre spese, se ritenute di diretta imputazione allo svolgimento della manifestazione (da dettagliare); 3) Spese di pubblicità per la sola divulgazione della manifestazione: a) manifesti; b) opuscoli; 8 / 12

c) striscioni; d) spot pubblicitari; e) spese per conferenza stampa di presentazione dell iniziativa; f) diritti comunali di affissione. 4) Spese generali: a) spese relative all acquisto di cancelleria; b) spese per materiale minuto d uso e consumo occorrenti alla manifestazione; c) spese per trasporti, pulizie, inerenti la manifestazione; d) spese generali di organizzazione (quali telefoniche e segreteria, per il periodo necessario all organizzazione della manifestazione). Art. 7 Spese non ammissibili Non saranno ritenute ammissibili le seguenti tipologie di spesa: a) spese di rappresentanza (L.R. n. 17/93, art. 48 comma 5) e di mera liberalità di qualsiasi genere (ricevimenti, incontri di carattere conviviale, gite turistiche ecc.); b) spese per acquisto di beni durevoli, realizzazione di strutture stabili e adeguamento campi gara; c) spese relative alla polizza fideiussoria; d) spese relative ad attrezzature sportive. Art. 8 Assegnazione del contributo e obblighi degli assegnatari Successivamente all istruttoria viene pubblicato all albo pretorio dell ente e sul sito internet www.provinciacarboniaiglesias.it, l elenco degli assegnatari del contributo con l indicazione dell ammontare concesso per ciascuna manifestazione. Nell ambito delle iniziative finanziate, adeguato spazio e risalto dovrà essere dato al patrocinio dell Amministrazione Provinciale. E, pertanto, fatto obbligo all assegnatario di riportare su tutto il materiale promozionale e pubblicitario da realizzare (brochure, depliant, locandine manifesti) la seguente dicitura: Iniziativa realizzata con il contributo della Provincia di Carbonia Iglesias - Assessorato al Turismo, Eventi e Sport, con applicazione del logo della medesima. 9 / 12

È disposta la revoca del contributo concesso qualora, in sede di verifica tecnico-amministrativa sia riscontrata una sostanziale difformità tra la manifestazione effettivamente realizzata e la manifestazione proposta. Pertanto, nel caso di variazioni al programma di eventi ammesso in sede di domanda, ne dovrà essere data immediata comunicazione all Amministrazione, la quale si riserva la facoltà di revocare il contributo assegnato. Art. 9 Rendicontazione e liquidazione del contributo La somma da rendicontare sarà data dal contributo concesso aumentato della proporzionale quota di cofinanziamento a carico del soggetto beneficiario. In caso di assegnazione di un contributo di entità inferiore a quello richiesto, viene data la possibilità di presentare una rimodulazione del progetto e dei relativi costi, con l obbligo per il beneficiario di rispettare la proporzione del 70% come limite massimo di contribuzione da parte della Provincia di Carbonia Iglesias. La liquidazione del contributo è subordinata alla presentazione della seguente documentazione reperibile presso gli uffici e scaricabile sul sito www.provincia.carboniaiglesias.it: - relazione sullo svolgimento dell iniziativa ammessa a contributo; - consuntivo riepilogativo delle entrate e delle uscite, sottoscritto dal legale rappresentante con dichiarazione sostitutiva di atto notorio a firma del legale rappresentante sulla veridicità delle voci di entrata e di spesa e sul regime fiscale adottato (mod. REND26); - elenco analitico dei documenti giustificativi di spesa; - copia fotostatica del documento di identità in corso di validità. Le fatture e le ricevute fiscali devono essere espressamente riferite all attività finanziata, regolarmente dettagliate, quantificate e quietanzate nel caso di rimessa diretta, o accompagnate da un documento che attesti l avvenuto pagamento (bonifico bancario, matrice d assegno, ecc.) negli altri casi, ed in regola con la normativa fiscale, nonché contrassegnate con la dicitura documento utilizzato per i benefici previsti dalla L.R. 17/99, art. 26 - anno 2013. Sui compensi alle persone fisiche dovranno essere versate, se dovute, le ritenute d acconto IRPEF entro i termini di legge; le ricevute d ammontare superiore a 77,47 devono essere assoggettate a bollo di 1,81. 10 / 12

La documentazione di rendicontazione dovrà essere inviata all Amministrazione Provinciale di Carbonia Iglesias entro 60 giorni dalla data di realizzazione dell iniziativa ammessa a contributo ovvero in caso di manifestazione già realizzata, entro 60 giorni dalla data di pubblicazione dell elenco degli assegnatari del contributo, al fine di consentire all ufficio competente la necessaria istruttoria e l eventuale acquisizione di ulteriori informazioni e documentazioni. La liquidazione del contributo, a seguito della verifica della regolarità della rendicontazione, potrà avvenire attraverso due modalità: accredito su c.c. bancario/postale intestato all Associazione / Ente, oppure quietanza diretta a favore del legale rappresentante. Nell ipotesi in cui si rendiconti un importo inferiore a quello suddetto si procederà ad una riduzione proporzionale del contributo assegnato. Art. 10 Controlli Ai sensi delle disposizioni della L.R. 17/1999 l Amministrazione Provinciale potrà effettuare sopralluoghi nelle sedi di svolgimento delle iniziative, o presso le sedi dei soggetti organizzatori delle medesime, volti a verificare la rispondenza degli elementi tecnici e contabili riscontrabili in loco con quelli forniti nella documentazione inviata agli Uffici competenti in sede di richiesta dei contributi, ovvero di successiva presentazione della documentazione consuntiva. Le pezze giustificative e le fatture dovranno essere in regola con la normativa fiscale vigente e le stesse dovranno essere custodite nella sede legale dell Ente o sodalizio per una durata di 5 anni, nonché contrassegnate con la dicitura documento utilizzato per i benefici previsti dalla L.R. 17/99, art.26 - anno 2013. Qualora, in sede di verifica tecnico-amministrativa sia riscontrata una sostanziale difformità tra la manifestazione e/o progetto effettivamente realizzati e la manifestazione e/o il progetto proposti, o irregolarità nella rendicontazione, l Amministrazione si riserva la facoltà di rimodulare il contributo assegnato, o nei casi più gravi, di disporne la revoca. Art. 11 Trattamento dei dati I dati ed ogni informazione acquisti ai fini dell espletamento delle procedure di cui al presente regolamento saranno trattati nel rispetto del D. Lgs. n. 196/2003 e successive modificazioni ed integrazioni. 11 / 12

Art. 12 Clausola di esclusione di responsabilità L Amministrazione Provinciale declina ogni responsabilità e non potrà essere chiamata a rispondere in ordine ai rapporti intercorsi tra l Associazione, il Comitato o l Organismo e i soggetti terzi in relazione alla realizzazione dell iniziativa ammessa a contributo. Il Dirigente Dott.ssa Speranza Schirru 12 / 12