Accordo di collaborazione ai sensi dell art. 15, L. n. 241/1990 e ss.mm.ii. per la realizzazione di Attività di educazione ambientale per la mobilità

Documenti analoghi
TRA. del Veneto (di seguito ARPAV), con sede legale in Padova, via. Matteotti n. 27, C.F. n P.IVA

TRA. del Veneto (di seguito ARPAV), con sede legale in Padova, via. Matteotti n. 27, C.F. n P.IVA

ALLEGATOA alla Dgr n del 19 novembre 2013 pag. 1/6

PROVINCIA DI VICENZA

PROTOCOLLO DI INTESA PER L ATTIVAZIONE DEL "LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.A. DELLA PROVINCIA DI BELLUNO E IL TRA

AZIONI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DI ARPAV

Accordo di programma per la realizzazione. di attività in ambito prevenzionale SVILUPPARE LE ABILITA MOTORIE NEGLI ALLIEVI DELLA SCUOLA

ACCORDO VOLONTARIO PER IL MONITORAGGIO DELLE RICADUTE DELL'IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE DI SAN LAZZARO - PADOVA. TRA

CONVENZIONE QUADRO PER ATTIVITA DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA E DIDATTICA TRA

gli obiettivi specifici e le priorità di intervento identificate dalla Strategia Nazionale per la Biodiversità nell Area di Lavoro 12 Turismo sono:

PROGETTO "IDEA" (Integrazione Didattica per Esercitazioni Assistite)

tel fax tel fax DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE DIETETICA E MEDICINA DELLO SPORT

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 197 / 2017 del 30/06/2017

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

CONVENZIONE TRA L AMMINSITRAZIONE PROVINCIALE DI PORDENONE E LA COOPERATIVA SOCIALE ASCARETTO DI PORDENONE PER LA CO-REALIZZAZIONE

Istituto Regionale per la Programmazione Economica della Toscana IRPET

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE. Art. 1 Principi generali Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente Protocollo.

Convenzione tra il Consorzio Dottorato in Filosofia del Nordovest FINO e le Università di Torino, Pavia, Genova, Piemonte Orientale tra

ALLEGATO A DGR nr del 15 novembre 2016

CONVENZIONE PER IL TRASFERIMENTO DEL CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE

ACCORDO PER LA REALIZZAZIONE IN CO-PROGETTAZIONE DEL PROGETTO DENOMINATO PRESENTE! EDUCAZIONE A SCUOLA IN FAVORE DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI PROVINCIALI

COMUNE DI TREVISO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE AMBIENTE DEL 26/02/2018

ACCORDO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA TRA

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA

ALLEGATO DI LETTERA B alla Determina n. del CONVENZIONE SPECIFICA

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA L AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE, in prosieguo denominata Autorità, con sede legale in Roma (00187), Via M.

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA. Nuovo n. 1, C. F , in persona del Rettore, Prof.ssa Maria Cristina

TRA ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO

ALLEGATO DI LETTERA B alla Determina del Direttore SOC Gestione Risorse Umane n. del..2018

CONVENZIONE PREMESSO CHE

DECRETO n. 568 del 29/09/2017

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA

ACCORDO DI COLLABORAZIONE

COMUNITA ROTALIANA-KÖNIGSBERG Provincia di Trento

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. MISURA 16 Operazione

ACCORDO DI COLLABORAZIONE tra Università degli Studi di Roma Sapienza e Fondazione Teatro Dell Opera di Roma

IL COORDINATORE UNICO S.C. FORMAZIONE

COMUNE DI FINALE LIGURE. (Provincia di Savona) DISCIPLINARE D INCARICO ALLA DOTT.SSA ELENA PARACCHINI

CONVENZIONE SPECIFICA. Ai sensi della Legge 24/06/1997, n. 196 (Art.18) e del D.I. 25/03/1998 n. 142 La presente convenzione regola i rapporti

ALLEGATO A DGR nr del 08 agosto 2017

PROTOCOLLO D INTESA. tra L AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE L UNIVERSITÀ CA FOSCARI VENEZIA

ACCORDO (ex art. 15 L. 241/1990) TRA L ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA DI BOLOGNA E IL COMUNE DI BOLOGNA PER LA REALIZZAZIONE DI UN

DECRETO n. 672 del 28/12/2018

PROTOCOLLO DI INTESA. fra. Anp Associazione Nazionale Dirigenti e Alte Professionalità della Scuola. Microsoft S.r.l

SCHEMA DI ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA

ALLEGATO DI LETTERA B alla Determina del Direttore SOC Gestione Risorse Umane n. del..2018

CONVENZIONE SPECIFICA. Ai sensi della Legge 24/06/1997, n. 196 (Art.18) e del D.I. 25/03/1998 n. 142 La presente convenzione regola i rapporti

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

ALLEGATOA alla Dgr n del 23 dicembre 2014 pag. 1/5

Nell anno, il giorno del mese di TRA

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

OPERA UNIVERSITARIA DI TRENTO CONTRATTO

Linee guida per la Gestione e Rendicontazione dei Progetti Bandiera e di Interesse

PROTOCOLLO D INTESA tra L AUTORITA NAZIONALE ANTICORRUZIONE e L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

DECRETO n. 406 del 21/10/2016

CONVENZIONE PER ESAMI DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI. Richiamata la deliberazione n. 209 del 28 marzo 2018 con cui è stata TRA

DECRETO n. 556 del 30/10/2018

Ente parco naturale delle Prealpi Giulie SCHEMA DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE DI CONSULENZA,

CONVENZIONE PER DISCIPLINARE I RAPPORTI TRA IL CONSORZIO DEGLI ENTI LOCALI DELLA VALLE D AOSTA E L AGENZIA REGIONALE

TRA. le istituzioni scolastiche firmatarie

CONVENZIONE QUADRO TRA

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CASTELFONDO E FONDO PER LA REALIZZAZIONE DELL INTERVENTO 19 CUSTODIA

Percorsi di Alternanza Scuola Lavoro: convenzione USR Lombardia e USR Toscana

CONVENZIONE TRA L AGENZIA REGIONALE PROTEZIONE AMBIENTE DELLA SICI- LIA E LA CITTÀ METROPOLITANA DI CATANIA PER LO SVOLGI-

- che nella regione nel corrente anno scolastico 2018/2019 si dovranno svolgere n. osservazioni;

CONTRATTO PER CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PROFESSIONALE

PROTOCOLLO D INTESA. tra L AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO

AREA WELFARE CONVENZIONE

COMUNE DI CONSORZIO INTERCOMUNALE PRIULA 1 CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SERVIZIO ASSOCIATO DI GESTIONE INTEGRATA DEL VERDE PUBBLICO

L anno duemilasedici, addì del mese di dicembre, in Busalla, presso la sede comunale di Piazza Enrico Macciò 1 tra :

Azienda Ospedaliera. Istituti Clinici di Perfezionamento. via Castelvetro, Milano. n. di R.G.

ACCORDO TRA REGIONE DEL VENETO E ICAR ISTITUTO CENTRALE PER GLI ARCHIVI PER L ADESIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SANT AGATA LI BATTIATI CITTA METROPOLITANA DI CATANIA

SCHEMA TIPO DI CONVENZIONE

Bando Innovazione Didattica 2009

Format di Accordo Quadro (Allegato 4)

Convenzione tra. la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ufficio per lo Sport. Comune di San Casciano in Val di Pesa

DECRETO n. 240 del 27/04/2018

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE (ASST) DI PAVIA. Cod. Fisc. e Partita I.V.A. n CONVENZIONE CIG F

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI

CONTRATTO. tra PREMESSO

ALLEGATO DI LETTERA B

COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità

ARTICOLO 1 OGGETTO DELLA CONVENZIONE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

ALLEGATO A Dgr n. 446 del 04/04/2014 pag. 1/5

ACCORDO ATTUATIVO. Con sede legale in Milano, via Giovanni da Procida 11rappresentata dal Direttore generale dr. Claudio Benedetti.

AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N.5 BASSA FRIULANA

ACCORDO DI COLLABORAZIONE FRA. COMUNE DI CINISELLO BALSAMO, con sede in Cinisello Balsamo, Via XXV

ALLEGATOB alla Dgr n del 23 dicembre 2014 pag. 1/6

AGE.AGEDREMR.REGISTRO UFFICIALE I

Transcript:

Accordo di collaborazione ai sensi dell art. 15, L. n. 241/1990 e ss.mm.ii. per la realizzazione di Attività di educazione ambientale per la mobilità sostenibile, il risparmio energetico e la qualità dell ambiente urbano nell ambito del Progetto europeo REMEDIO Interreg - Med. TRA L Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto (di seguito ARPAV), con sede legale in Padova, Via Ospedale Civile n. 24, (C.F. 92111430283 e P.IVA 0338700268), rappresentata dal Direttore Generale pro tempore Dott. Nicola Dell Acqua, giusta D.C.R.V. n. 130/2016, E La Rete di Scuole per il Risparmio Energetico e l Ambiente della Provincia di Treviso (di seguito Rete ISIDE), rappresentata dal Dirigente Scolastico pro tempore dell Istituto Comprensivo n. 4 Stefanini di Treviso (di seguito IC4), Istituto capofila della Rete ISIDE, Prof. Antonio Chiarparin, giusto Decreto del Direttore Generale dell USRV Ufficio Scolastico Regionale del Veneto (registrato alla Corte dei Conti il 10/10/2017), con sede legale in Viale III Armata n. 35, (C.F. 94136100263), conformemente all art. 10 dello Statuto della Rete ISIDE, quale rappresentante della stessa, di seguito, congiuntamente, definite le Parti. PREMESSO CHE - ARPAV svolge il ruolo di coordinatore nel Progetto REMEDIO REgenerating mixed-use MED urban communities congested by traffic through Innovative low carbon mobility solutions (di seguito REMEDIO); - REMEDIO, riunisce otto partner provenienti da cinque Stati membri e si propone di rafforzare la capacità delle città di utilizzare i sistemi di trasporto a bassa emissione di carbonio e ad includerli nei loro piani di mobilità utilizzando sistemi di governance partecipativa. La città di Treviso partecipa a REMEDIO sotto la leadership di ARPAV e in parallelo con altre aree urbane simili, Loures (Portogallo), Spalato (Croazia) e Salonicco (Grecia); - nell ambito di REMEDIO è stata assegnata ad ARPAV la realizzazione delle azioni WP2 2.6. Educational activities and environmental awareness empower che consistono in attività di educazione ambientale per la mobilità sostenibile, il risparmio energetico e la qualità dell ambiente urbano da realizzare in alcune scuole del territorio di Treviso e di Villorba (TV), situate in prossimità della Strada Ovest - viale della Repubblica, individuata quale area pilota per gli interventi di mitigazione e miglioramento urbano. I percorsi 1

educativi saranno strutturati in modo da coinvolgere i ragazzi sulle tematiche della sostenibilità e delle migliori soluzioni di mobilità urbana e dovranno coordinarsi con la realtà territoriale e le esperienze già in essere nella provincia di Treviso; - nel territorio suddetto opera Rete ISIDE che è una rete di scuole pubbliche e paritarie impegnata a collaborare con Enti pubblici e Istituti di ricerca e istituzioni varie, al fine di formare e attivare la popolazione scolastica nel campo della tutela dell ambiente. Rete ISIDE comprende 22 tra Istituti Comprensivi e Istituti superiori, diffusi in tutta la provincia di Treviso (circa 60 plessi scolastici); - l art. 15, comma 1, della L. n. 241/1990 e ss.mm.ii., prevede che anche al di fuori delle ipotesi previste dall art. 14 le amministrazioni pubbliche possano concludere tra loro accordi per disciplinare lo svolgimento in collaborazione di attività di interesse comune ; - le Parti hanno concordato le modalità di collaborazione reciproca; SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE Art. 1 - Oggetto 1.1 Il presente accordo disciplina la collaborazione tra le Parti per la realizzazione di Attività di educazione ambientale per la mobilità sostenibile, il risparmio energetico e la qualità dell ambiente urbano, rientrante nell ambito del Progetto europeo REMEDIO Interreg Med. 1.2 La collaborazione riguarderà in particolare la co - progettazione delle attività, la realizzazione di servizi educativi in alcune scuole pubbliche e paritarie situate in prossimità della Strada Ovest - viale della Repubblica a Treviso, la realizzazione di incontri con famiglie e enti locali coinvolti nel territorio provinciale nonché la diffusione dei risultati dell attività di educazione ambientale svolta. I contenuti e le attività disciplinate dal presente accordo sono dettagliatamente descritti nel documento Attività di educazione ambientale per la mobilità sostenibile, il risparmio energetico e la qualità dell ambiente urbano, depositato agli atti presso la Direzione Generale Ufficio Stampa Comunicazione Educazione Ambientale, e approvato con DDG n. XXX del XXXXX, del quale le Parti dichiarano di aver preso visione. Art. 2 Modalità operative 2.1 Rete ISIDE si impegna alla realizzazione dei servizi come definiti nel dettaglio del documento di cui all art. 1, comprensivi di: a) progettazione dei singoli moduli e attività didattiche utilizzando in particolare metodologie partecipative per il coinvolgimento dei bambini e degli studenti 2

(focus group, discussione partecipata, giochi di ruolo), ai fini del raggiungimento dei risultati del Progetto; b) programmazione di incontri preparatori e finali con famiglie, enti locali e altri enti coinvolti; c) diffusione e disseminazione dei risultati del Progetto sul territorio organizzando altresì l evento finale; d) valutazione del Progetto secondo gli standard di qualità richiesti nell ambito del Progetto e utilizzando gli indicatori specifici concordati tra le Parti; e) attività di segreteria e gestione amministrativa e contabile, di rendicontazione delle attività e delle spese sostenute. f) redazione di una Relazione Tecnica conclusiva sulle attività svolte, da inviare via PEC ad ARPAV e comprensiva di: scuole coinvolte, insegnanti referenti, crono programma delle attività, moduli didattici di dettaglio, attività svolte e risultati raggiunti, documentazione fotografica, rapporto finale sui risultati dei questionari somministrati agli studenti e alle famiglie e tutto quanto realizzato e concordato nell ambito del Progetto. 2.2 Rete ISIDE si impegna altresì a mettere a disposizione di ARPAV il proprio personale qualificato, nonché tutto il necessario in termini di mezzi, strumentazioni, attrezzature, laboratori e supporto logistico. 2.3 ARPAV si impegna a: a) collaborare alla progettazione delle attività educative, alla realizzazione dei moduli didattici, anche con la partecipazione di tecnici ARPAV mediante uscite sul territorio e laboratori sperimentali sull inquinamento dell aria e da rumore, nonché alla realizzazione delle attività di comunicazione e diffusione dei risultati del progetto, nel sito e social network gestiti da ARPAV; b) partecipare alle attività con proprio personale qualificato, mezzi, strumentazioni, attrezzature, come concordato con Rete ISIDE; c) rimborsare a Rete ISIDE le spese effettivamente sostenute e rendicontate per la realizzazione delle attività oggetto del presente accordo, secondo le modalità e i termini di cui al successivo art. 5, 2.4 Le Parti, ciascuna per le attività e le sedi di competenza, s impegnano al rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza dei lavoratori e garantiscono le idonee coperture assicurative per il proprio personale. 3

2.5 Le attività di comunicazione realizzate nell ambito del Progetto (slide, pagine web, presentazioni, comunicazione per eventi finali), dovranno essere elaborate con i loghi ed i riferimenti grafici istituzionali forniti da ARPAV in conformità alle prescrizioni previste dal Progetto europeo REMEDIO Interreg - Med. Art. 3 Decorrenza e durata. Recesso 3.1 Gli effetti giuridici ed economici del presente accordo decorrono dalla data di sottoscrizione fino al 31.12.2018, salvo proroga espressa concordata antecedentemente alla scadenza dalle Parti. 3.2 Ciascuna Parte ha facoltà di esercitare il diritto di recesso, da comunicarsi via PEC con un preavviso scritto di almeno 30 gg; è fatto salvo, in ogni caso, il diritto al rimborso delle spese per le attività già eseguite o in corso di esecuzione alla data in cui il recesso produce effetto. Art. 4 Responsabili dell esecuzione contrattuale Al fine di coordinare in modo ottimale, all interno del proprio ente e tra loro, lo svolgimento delle attività e vigilare sulla puntuale esecuzione delle reciproche obbligazioni, le Parti nominano ciascuna un responsabile dell esecuzione contrattuale come segue: - ARPAV: Dirigente del Servizio Osservatorio Aria, - Rete Iside: Dirigente Scolastico IC4. Art. 5 Rimborso spese 5.1 Per lo svolgimento delle attività oggetto del presente accordo, ARPAV corrisponderà all Istituto Comprensivo Carlo Casteller - C.F. 94131860267 (di seguito ICC) di Paese (TV), individuato da Rete ISIDE come referente Gestore contabile del Progetto in conformità all art. 18 dello Statuto di Rete ISIDE, l importo omnicomprensivo massimo di 15.000,00. 5.2 L importo sarà così erogato: a) acconto del 30%, pari a 4.500,00, alla presentazione del programma di lavoro che includa istituti e classi coinvolte, docenti formatori e insegnanti di riferimento, programmazione di massima degli incontri in aula, da inviare via PEC ad ARPAV entro il 30 gennaio 2018, da liquidare entro 30 giorni dalla ricezione del programma. b) saldo del 70%, pari a 10.500,00, su presentazione tramite PEC, ad ARPAV, entro il 31/12/2018, della rendicontazione di spesa effettivamente sostenuta da Rete ISIDE e della Relazione Tecnica di cui all art. 2.1 f), ARPAV pagherà entro 30 giorni dalla ricezione della suddetta documentazione. 4

5.3 Le Parti danno atto che ARPAV potrebbe applicare decurtazioni all importo disponibile, in relazione ad eventuali attività previste e non svolte o svolte in modo difforme. 5.4 Le spese ammissibili e le modalità di rendicontazione sono le seguenti: a. spese di personale, a tempo indeterminato, determinato e atipico per attività di progettazione didattica, attività educativa, attività amministrativa e contabile, attività organizzativa e gestionale; b. spese per servizi; c. spese per trasporti; d. spese per materiale di consumo. 5.5 Sono considerate ammissibili per ciascuna delle categorie sopra elencate le spese, effettivamente sostenute e rendicontate nel periodo di vigenza contrattuale, secondo il principio della competenza temporale. La spesa relativa ad una delle categorie sopra indicate sarà ritenuta ammissibile se: a. non è finanziata da altre risorse pubbliche, nazionali e/o comunitarie; b. è necessaria allo svolgimento delle attività oggetto dell accordo ed è funzionale al raggiungimento delle finalità previste dal progetto; c. ha un importo non superiore ai valori medi di mercato e soddisfa il principio di buona gestione finanziaria, di economicità ed il rapporto costi - benefici; d. è registrata nella contabilità dell ente ed è identificabile in maniera chiara e univoca; e. corrisponde a pagamenti effettivamente sostenuti e non esiste alcuna possibilità di recupero; f. è supportata per l'intero importo rendicontato da fatture o altri documenti contabili di equivalente valore probatorio, in originale ed in regola con la normativa fiscale e contabile; g. è sostenuta nel rispetto delle normative in vigore per la remunerazione del personale docente e non docente e delle norme in tema di contabilità pubblica e di affidamento di servizi e lavori. 5.6 lcc, emetterà con modalità elettronica ex D.M. n. 55/2013, i documenti attivi oggetto del presente accordo da recapitare, per mezzo del Sistema d Interscambio, al codice IPA UF67GD di ARPAV. Art. 6 Proprietà e diffusione dei risultati Tutti i dati acquisiti e gli elaborati prodotti, rimangono di proprietà delle Parti, che potranno utilizzarli a fini istituzionali, con l avvertenza di citare la fonte e i soggetti coinvolti nella realizzazione delle iniziative, provvedendo se del caso alla loro diffusione anche mediante i rispettivi siti internet. 5

Art. 7 Trattamento dei dati personali Ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i., le Parti si danno reciproca informazione che i dati personali sono utilizzati esclusivamente ai fini del presente accordo e degli atti connessi e conseguenti; con la sottoscrizione del presente atto, le Parti danno contestuale consenso al trattamento dei dati medesimi secondo le vigenti disposizioni legislative e regolamentari. Art. 8 Modifiche ed integrazioni Qualsiasi modifica e/o integrazione ai contenuti del presente accordo dovrà essere concordato dalle Parti in forma scritta e produrrà effetto dalla data della sottoscrizione. Art. 9 - Imposta di bollo e registrazione Il presente atto è soggetto ad imposta di bollo, ai sensi dell art. 2 dell Allegato A parte 1 del D.P.R. n. 642/1972 e s.m.i., con oneri a carico di entrambe le Parti equamente ripartiti e verrà registrato solo in caso d uso, ai sensi della Tariffa parte 2 del D.P.R. n. 131/1986 e s.m.i., con spesa a carico del richiedente. Art. 10 Foro Competente Tutte le controversie che dovessero insorgere in merito alla formazione, conclusione e/o esecuzione della presente accordo, sono devolute in via esclusiva al Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto. Il presente accordo, redatto in unico originale su n. 5 facciate intere, e fin qui nella sesta viene letto, confermato e sottoscritto a pena di nullità con firma digitale, ai sensi dell art. 15, comma 2-bis della L. n. 241/90 e ss.mm.ii.. Padova Treviso. ARPAV Rete ISIDE Il Direttore Generale Il Dirigente Scolastico IC4 Dott. Nicola Dell Acqua Prof. Antonio Chiarparin (firmato digitalmente) (firmato digitalmente) 6