Verbale N. 1/2018 del marzo 2018

Documenti analoghi
Ministero per i beni e le attività culturali

Ministero per i beni e le attività culturali

DIREZIONE GENERALE SPETTACOLO SERVIZIO I

VERBALE N. 21. Sono presenti: 1) Luciano Argano Presidente 2) Oliviero Ponte di Pino 3) Roberta Ferraresi 4) Ilaria Fabbri 5) Massimo Cecconi

DIREZIONE GENERALE SPETTACOLO COMMISSIONE CONSULTIVA PER IL TEATRO VERBALE N. 16

Direzione Generale Spettacolo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Direzione Generale Spettacolo

<.Jvfcn4ó4e4cì/zets ì ve*w e uz f///rrr/</ rr?//f/ >/ //?

L anno duemilaquindici il giorno 24 giugno, alle ore 17:00 in Roma, presso la

Città di Latisana VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 16

Consiglio delle autonomie locali Regolamento interno

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

Il Direttore Centrale

SI CONVIENE QUANTO SEGUE. Art. 1 OGGETTO

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 13 OTTOBRE 2015)

Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO E IL RINNOVO DELLE CARICHE

Atteso che l Accordo di Programma interregionale triennale 2018/2020 è stato sottoscritto dal Mibact e dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia;

AGE.AGEUPTLE.REGISTRO PROTOCOLLI INTERNI R

AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MARE ADRIATICO CENTRO-SETTENTRIONALE

La L.r n. 15 Sistema cultura Lazio: Disposizioni in materia di spettacolo dal vivo e di promozione culturale ;

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE BILANCIO 2013

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DEL

SI CONVIENE QUANTO SEGUE

Città di Latisana. Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 96

ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA. Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

CONSULTA DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO BIBLIOTECARIO E CEL. Verbale di adunanza n. 3/2017. Seduta del 31 maggio 2017

ASSEMBLEA CONSORTILE ORDINARIA Riunione del 22 dicembre 2015 VERBALE

Deliberazione n. 381

C A P P E L L A M A G G I O R E , 8 5

SCHEMI DI VERBALI ASSEMBLEE SOCI E CONSIGLIO DIRETTIVO 1) VERBALE DELL ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI PER LA MODIFICA DELLO STATUTO SOCIALE (Da

Punto Impresa Digitale integrazione risorse Bando Voucher Digitali

13 GENNAIO 2016 VERBALE

CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI

REGOLAMENTO COMMISSIONI CONSILIARI

Il giorno 16 dicembre 2014 il Nucleo di valutazione dell Università degli Studi di Siena, regolarmente convocato, si è riunito telematicamente.

Comune di Grado Provincia di Gorizia REGOLAMENTO DELLA CONSULTA GIOVANILE DEL COMUNE DI GRADO

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 117 della GIUNTA COMUNALE

LURA AMBIENTE S.p.A. Sede: Via Lainate Caronno Pertusella (VA) Capitale sociale Euro ,00 i.v. C.C.I.A.A. Varese

Sono presenti: 1. Approvazione verbale seduta precedente. Il Cda, all unanimità approva i verbali n. 4/2014 e 5/2014.

COMUNE DI MAGLIANO ROMANO Provincia di Roma

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA. I! Commissione Consiliare Permanente (Bilancio e Finanza, Demanio e Patrimonio)

DELIBERAZIONE N. 56/38 DEL

La seduta è tolta alle ore 13,30. Letto, approvato e sottoscritto. La Commissione. F.to Prof.ssa Annamaria Rufino. F.to Prof. Andrea Millefiorini

COMMISSIONE PARLAMENTARE

CO.GE.FA. S.p.A. Soggetta all attività di direzione e coordinamento esercitata da F3 PARTECIPAZIONI S.r.l. con socio unico

GAL Kalat Verbale Consiglio di Amministrazione del 22 marzo 2012, n. 2

COMUNE DI ROCCA DI PAPA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE... DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA

DIREZIONE GENERALE SPETTACOLO SERVIZIO I. Verbale n. 3/ aprile 2018

COMUNE DI ROCCHETTA E CROCE Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. n. 5 del

COMUNE DI SONNINO REGOLAMENTO COMMISSIONI CONSILIARI

VERBALE DI SINTESI DELL ASSEMBLEA DEL 4 marzo 2009

COMUNITÀ DELLA VALLAGARINA

NUCLEO DI VALUTAZIONE

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO SPORT, SPETTACOLO E CINEMA

COMUNE DI RAPOLANO TERME Provincia di Siena

AREA-A1 Servizio: ORGANI ISTITUZIONALI, ORGANIZZAZIONE E PROTOCOLLO Ufficio: SEGRETERIA GENERALE. DECRETO N. 25 del 2/03/2016

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA SOCREM MILANO

Verbale dell Assemblea Sezionale del

Verbale riunione del Consiglio di Amministrazione del. 18 maggio Il giorno 18 maggio 2017, presso la sede di Via di S.

Regolamento per il funzionamento e l organizzazione della Conferenza Metropolitana di Bologna e dell'ufficio di Presidenza

*** *** *** VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA PRO LOCO DI VILLASANTA. Il giorno ventuno del mese di febbraio dell anno duemiladiciotto, alle

DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE N 1711 del 25/09/02 PUBBLICATA SUL BUR DEL 10/10/02

FAC SIMILE VERBALI PER A.S.D.

Il consiglio, dopo ampia discussione, all unanimità approva le graduatorie sopra riportate....omissis...

COMUNE DI RIPARBELLA PROVINCIA DI PISA

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL LAVORO

Ritenuto dover: Approvare il progetto esecutivo di cui all Accordo di Programma Triennale 2015/2017, Annualità 2016, in

Istituto Comprensivo Civitella Paganico

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 05/12/2016

4 GIUGNO Presso la sede dell Ordine, via Volta 62, alle ore si è riunito il Consiglio

COMUNE DI ROCCA DI PAPA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE... DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

PREMESSO che. la nota protocollo n. 32 del 28 aprile 2017 dell Anci nazionale;

ENTE-PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO. Numero 7 Del

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

PROGETTO REGIONALE n. 8 Sistema regionale dello spettacolo dal vivo: attività teatrali, di danza e di musica

Città di Latisana VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 37

ESTRATTO DEL VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. del 19 dicembre 2013 (12/2013) ***

ESTRATTO VERBALE N. 7 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

VERBALE N. 4/2016 Adunanza della Giunta di Dipartimento del 21 aprile 2016 Pag. 1

Commissione di garanzia dell attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali

Repertorio N Raccolta N VERBALE REPUBBLICA ITALIANA. minuti trenta in Napoli nel mio studio alla Piazzetta del Ni-

230 - Delibera VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO N. 230

VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI DEL FONDO ASSISTENZA INTEGRATIVO DEI DIPENDENTI ACI INFORMATICA (FIACI) del 16/05/2018

L.R. 26/2007, art. 19, c. 2 B.U.R. 1/7/2009, n. 26. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 giugno 2009, n. 0160/Pres.

Comune di Camogli. Regolamento

SAT S.p.A.: VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DEL 3. NOVEMBRE 2014 Alle ore 11,20 del 3 novembre 2014 è iniziata, in seduta ordinaria in prima

ASM PAVIA S.P.A. Sede in Pavia Via Donegani n. 7. Capitale Sociale Euro i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Pavia al n.

Sede legale in Calenzano (FI) Via del Colle 78. Capitale Sociale Euro ,00 i.v. Codice fiscale, partita I.V.A. e num. di iscrizione nel Registro

Svolge le funzioni di Segretario (supplente) Fabio Coviello, assistente del Servizio I.

15AN.2018/D /6/2018

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA CAPITOLINA. Deliberazione n.

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO E L ORGANIZZAZIONE DELLA CONFERENZA METROPOLITANA DI BOLOGNA E DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA

Giuseppe Maria Cante Via Vaccaro n Giugliano in Campania

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA SOCREM MILANO

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia

Transcript:

Verbale N. 1/2018 del 15-16 marzo 2018 Il giorno 15 marzo 2018, a seguito di regolare convocazione, si è riunita alle ore 12:00.presso il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Direzione Generale Spettacolo, in Roma Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9/A, la Commissione Consultiva per il Teatro, di cui all art. 2 del Decreto del Presidente della Repubblica 14 maggio 2007, n. 89 e di cui all art. 8 del Decreto del Ministro per i Beni e le Attività Culturali del 29 ottobre 2007, riordinata con D.M. 10 febbraio 2014, per discutere il seguente ordine del giorno: 1) Insediamento della nuova Commissione ed espletamento degli adempimenti di rito; 2) Valutazione dei consuntivi artistici 2017, ai sensi dell art. 6, co. 3, D.M. 1 luglio 2014; 3) Proposte di ripartizione delle risorse FUS 2018, ai sensi dell art. 4, co. 1, D.M. 27 luglio 2017; 4) Primo esame delle istanze pervenute per il triennio 2018-2020 e dei programmi annuali 2018, di cui all art. 5 del D.M. 27 luglio 2017; 5) Varie ed eventuali. Sono presenti: 1) Guido Di Palma Presidente 2) Marco Bernardi 3) Massimo Cecconi 4) Danila Confalonieri 5) Ilaria Fabbri Svolge le funzioni di Segretario Salvatore Della Gatta, funzionario del Servizio I. Assistono: Donatella Ferrante, Dirigente del Servizio I della Direzione Generale Spettacolo, di seguito qualificata come AMMINISTRAZIONE, Loredana Bonfà (segretario supplente), oltre ai referenti del medesimo Servizio. La presenza degli Uffici è finalizzata a fornire alla Commissione informazioni sulla documentazione amministrativa presentata dagli organismi in merito ai diversi punti all ordine del giorno. I componenti della Commissione sottoscrivono preliminarmente la dichiarazione attestante di non avere rapporti economici di dipendenza o di collaborazione finalizzati ad attività specifiche oggetto di esame da parte della Commissione, così come stabilito dal D.M. 10 febbraio 2014.

IL PRESIDENTE: porge un saluto ai componenti della Commissione e alle ore 12:00, constatata la presenza del numero legale, dichiara regolarmente aperta la seduta. Alle ore 12:10 si unisce alla seduta il Direttore Generale Dr. Onofrio Cutaia. IL DIRETTORE GENERALE: dopo aver rivolto un saluto ai componenti della Commissione, ringraziandoli per aver assunto un incarico impegnativo e di grande responsabilità, illustra le novità introdotte dal nuovo D.M. 27 luglio 2017 in materia di attribuzione di contributi allo spettacolo dal vivo a valere sul Fondo Unico Per lo Spettacolo (FUS), rispetto alla precedente disciplina. Evidenzia il contesto normativo nel quale detto D.M. si colloca, caratterizzato dalla recente approvazione della Legge n. 175 del 22 novembre 2017 e dal prossimo avvio del processo di preparazione dei successivi decreti attuativi, in adempimento a quanto disposto dalla Legge stessa, che assicureranno all intero settore dello spettacolo un articolato assetto di riforma complessiva. Informa infine la Commissione sugli esiti della Consulta dello Spettacolo presieduta dal Ministro e riunita il 16 febbraio 2018 e sull entità delle risorse assegnate al FUS nell esercizio 2018. Alle 13:00 il Direttore Generale si congeda dalla seduta ed incarica Donatella Ferrante, Dirigente del servizio I Teatro, di assistere alla seduta della Commissione. IL PRESIDENTE: ringrazia il Direttore Generale. BERNARDI: propone al Presidente di poter dare precedenza nella discussione al punto terzo dell ordine del giorno, ovvero Proposte di ripartizione delle risorse FUS 2018. IL PRESIDENTE: chiede alla Commissione di esprimere un parere sull ordine dei lavori proposto. LA COMMISSIONE: condivide e approva FERRANTE: prende la parola per illustrare brevemente il dispositivo tecnico alla base del D.M. 332 del 27 luglio 2017, il quadro dei fondi FUS 2018 deciso dal Ministro, sentita la Consulta dello Spettacolo, ed espone alla Commissione la proposta dell Amministrazione in merito al riparto della quota FUS Teatro 2018 nei singoli settori di attività, ai sensi di quanto disposto dall art. 4, comma 1 del D.M. 27 luglio 2017, coma da tabella allegata al presente verbale.

LA COMMISSIONE: dopo un ampia disamina esprime, all unanimità, parere favorevole alle proposte dell Amministrazione di ripartizione tra i vari settori indicate nella tabella allegata, con una percentuale di tolleranza del 50% in aumento o in diminuzione tra i diversi settori. IL PRESIDENTE: passa ad affrontare il secondo punto all ordine del giorno Valutazione dei consuntivi artistici 2017, ai sensi dell art. 6, co. 3, D.M. 1 luglio 2014 e chiede ai Commissari di aprire tra loro un confronto, considerando che i consuntivi stessi sono stati già oggetto di visione da parte dei componenti attraverso le credenziali di accesso al sistema FUSONLINE. FABBRI: dichiara di astenersi dalle valutazioni dei consuntivi artistici relativi agli organismi teatrali aventi sede legale nella Regione Toscana. BERNARDI: dichiara di astenersi, per motivi di opportunità collegati ad attività pregresse, dalle valutazioni dei consuntivi artistici dei Teatri di rilevante interesse culturale e dei Teatri di minoranze linguistiche. LA COMMISSIONE: procede, per singoli settori, al confronto sulle variazioni significative rilevate a consuntivo rispetto ai programmi presentati a preventivo. Sospende i propri lavori alle ore 14:45 per pausa pranzo e si aggiorna alle ore 16.00 del 15 marzo 2018 per proseguire nell esame dei consuntivi artistici 2017 di cui al punto due posto all ordine del giorno. LA COMMISSIONE: alle ore 16.00 riprende i lavori, continuando nell esame dei diversi consuntivi artistici 2017 di cui al punto due dell ordine del giorno. Dalle verifiche effettuate sui rendiconti artistici non emergono mancanze o scostamenti significativi rispetto ai preventivi presentati e le eventuali variazioni riscontrate appaiono comunque complessivamente coerenti con i programmi preventivati. Pertanto la Commissione, all unanimità, conclude positivamente l esame di tutti i consuntivi artistici 2017, confermando i punteggi di qualità assegnati a preventivo, ad eccezione dei seguenti organismi: Cardellino srl, (art. 14, comma 1), Il Teatro Coop. Stabile d innovazione Galleria Toledo (art. 14, comma 3), Teatro del Buratto (art 15) e Associazione Ferrara Buskers Festival (art 18, comma 3), ai quali decide di applicare una riduzione dei punteggi di qualità attribuiti a preventivo, come da schede allegate al presente verbale. La Commissione propone, inoltre, all Amministrazione di chiedere approfondimenti in merito all attività dei seguenti organismi, i cui consuntivi artistici hanno mostrato variazioni che, pur non compromettendo il punteggio attribuito, richiedono un maggiore dettaglio: Nuovo Teatro srl (art. 14, comma 1); Akroama Teatro Laboratorio Sardo Associazione (art. 14, comma 3); Associazione per il coordinamento Teatrale Trentino (art. 16).

LA COMMISSIONE: termina i propri lavori alle ore 18.30 e si aggiorna alle ore 09.00 del 16 marzo 2018, per iniziare un primo esame delle istanze e dei programmi di cui al quarto punto all ordine del giorno. Il giorno 16 marzo 2018, a proseguimento della seduta del giorno 15 marzo 2018, si è riunita alle ore 09.00 presso il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Direzione generale spettacolo, in Roma Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9/A, la Commissione consultiva per il teatro, di cui all art. 2 del decreto del Presidente della Repubblica 14 maggio 2007, n. 89 e di cui all art. 8 del decreto del Ministro per i beni e le attività culturali del 29 ottobre 2007, riordinata con D.M. 10 febbraio 2014. Sono presenti: 1) Guido Di Palma Presidente 2) Marco Bernardi 3) Massimo Cecconi 4) Danila Confalonieri 5) Ilaria Fabbri Svolge le funzioni di Segretario Salvatore Della Gatta, funzionario del Servizio I. Assistono: la Dr.ssa Donatella Ferrante, Dirigente del Servizio I della Direzione Generale Spettacolo, di seguito qualificata come AMMINISTRAZIONE, Loredana Bonfà (segretario supplente) oltre ai referenti del medesimo Servizio, per fornire, qualora necessario, specifiche informazioni e chiarimenti sugli argomenti posti all Ordine del Giorno. IL PRESIDENTE: dopo aver rivolto un saluto ai presenti, alle ore 09.00 dichiara regolarmente aperta la seduta. Propone alla Commissione di passare ad un primo esame dei progetti triennali 2018/2020 e dei relativi programmi di attività 2018, iniziando dai Teatri Nazionali e chiedendo ai componenti di esprimere un primo confronto alla luce di quanto già visionato attraverso la modulistica FUSONLINE. L AMMINISTRAZIONE: dichiara preliminarmente che sono pervenute le domande di otto organismi per il settore Teatri Nazionali (Art. 10) e che le stesse sono tutte ammissibili sotto il profilo della verifica documentale. Rammenta quanto indicato dall art. 47 del D.M. 332 del 27 luglio 2017, relativamente alla valutazione del programma di attività del Piccolo di Milano Teatro d Europa e all entità del contributo, come già indicato nella tabella allegata in merito al riparto tra i diversi settori, precisando che, pertanto, tale organismo non sarà inserito nel calcolo dei cluster dell art. 10 (Teatri Nazionali).

LA COMMISSIONE: procede quindi ad un esame dei progetti triennali e dei programmi annuali dei Teatri nazionali, definendo una prima ipotesi dei punteggi di qualità artistica, rinviando alla prima riunione utile l attribuzione dei relativi punteggi. IL PRESIDENTE: alla luce di alcune richieste di audizioni già pervenute, propone di posticipare eventuali incontri in data da definire e ritiene utile l affidamento di eventuali comunicazioni da rendere all esterno alla figura di un portavoce, da individuare tra i componenti della Commissione. LA COMMISSIONE: approva all unanimità e ritiene che tale figura sia individuata nella persona del Presidente. Ringrazia l Amministrazione per il supporto fornito. IL PRESIDENTE: non essendovi altro da deliberare dichiara sciolta la seduta alle ore 15.00 F.to IL SEGRETARIO Dr. Salvatore Della Gatta F.to IL PRESIDENTE Guido Di Palma