ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE V. DELLE SCIENZE - C.F C.M. RMIS02400L - AOO_RMIS02400L - IIS VIA DELLE SCIENZE

Documenti analoghi
AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO CUP F54F

NOMINA DELLA COMMISSIONE PER LA SELEZIONE DI PERSONALE ESTERNO

MODULO 1 STUDIO E COMUNICAZIONE DEL PATRIMONIO LOCALE. IL CASTELLO VECCHIO E LA CHIESA DI SAN GIOACCHINO. Punti 12. Punti 10

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE V. DELLE SCIENZE - C.F C.M. RMIS02400L - AOO_RMIS02400L - IIS VIA DELLE SCIENZE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. AMBROSOLI - C.F C.M. RMIS RMIS_007 - UFFICIO PROTOCOLLO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Prot. n del 16/03/2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SIIC REGISTRO PROTOCOLLO /10/ C24c - Progetti europei - U

AVVISO INTERNO DI RECLUTAMENTO di: n. 1 REFERENTE per la VALUTAZIONE n. 3 FIGURE DI SUPPORTO AL COORDINAMENTO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

GIORGIO AM BROSOLI. Istituto di Istruzione Secondaria Superiore. Roma, 31/01/2019. Codice identificativo Progetto A-FSEPON-LA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Visti gli artt. 123 e 124 del D.L.gs 50/2016 "Nuovo Codice degli appalti pubblici ";

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. Visto l avviso pubblico MIUR Prot del 29 dicembre 2017 di Pubblicazione graduatorie dei progetti

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Visti gli artt. 123 e 124 del D.L.gs 50/2016 "Nuovo Codice degli appalti pubblici ";

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

EMANA. Moduli formativi. Sottoazione Modulo Classi coinvolte Ore. Art. 3. Requisiti generali di ammissione

AVVISO DI SELEZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. Visto la nota autorizzativa prot /07/201 della proposta progettuale presentata da questo istituto;

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI INTERNI

il D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e il D.P.R. 8 marzo 1999, n.275;

Saronno, 5 dicembre 2017 All'Albo Pretorio dell'istituto Al sito web dell Istituto Agli atti

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO ESPERTO

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTO INTERNO

ISTITUTO SUPERIORE CASTROLIBERO - C.F C.M. CSIS SEGRETERIA001 - UFFICIO DI PROTOCOLLO

Prot. 2087/6.9.c Romano di L. 13 ottobre 2017

Scuola Secondaria di I Grado RENATO MORO

LICEO STATALE N. JOMMELLI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 3380/VI.1 Saronno, 9 novembre 2018

Prot. 172/4.1.n Roma 16/01/2019. Io sono Europa, tu eres Europa, we are Europe IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO SUPERIORE CASTROLIBERO - C.F C.M. CSIS SEGRETERIA001 - UFFICIO DI PROTOCOLLO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. Considerato che il Programma Annuale 2017 è stato approvato dal Consiglio d Istituto in data il 02/02/2017;

Istituto Comprensivo di Scuola Materna Primaria e Secondaria di primo grado Albertelli-Newton Via Newton, Parma

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto di Istruzione Superiore Guglielmo Oberdan

MINISTERO DELL ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA MARELL

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto interno

Prot._3168 Corato, 24/04/2018

Istituto Comprensivo di Scuola Materna Primaria e Secondaria di primo grado Albertelli-Newton Via Newton, Parma

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI TUTOR

SECONDO AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI TUTOR

Prot. N. 45/IV.5 Brancaleone, 07/01/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. Considerato che il Programma Annuale 2018 è stato approvato dal Consiglio d Istituto in data il 12/02/2018;

il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

Prot. n /iv.5 Formia 12 aprile 2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO. che il Programma Annuale 2019 è stato approvato dal Consiglio d Istituto;

DECRETO PUBBLICAZIONE GRADUATORIE DEFINITIVE di personale esterno cui conferire incarichi di ESPERTO, FIGURA AGGIUNTIVA

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /05/ C14 - Contabilità general - U

Direzione Didattica Statale G. MAZZINI

Avviso al personale esterno di selezione di esperti per il progetto PON Percorsi per Adulti e giovani adulti Dall Italiano al BIM

LICEO STATALE 'ANTONIO ROSMINI' LICEO LINGUISTICO - LICEO DELLE SCIENZE UMANE GROSSETO

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PER LA PROGETTAZIONE PON FESR A1N - CUP D86J

LICEO STATALE N. JOMMELLI

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO ALLE SCUOLE ANNESSE AL CONVITTO NAZIONALE PRINCIPE

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto ESTERNO

CITTADINANZA GLOBALE ESPERTO MODULI 2A, 4B

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI DOCENTI TUTOR INTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

All albo on-line Al sito Web dell Istituto Agli atti Sede IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: BANDO DI RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI PER CORSI DI FORMAZIONE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE " MICHELANGELO BARTOLO "

Istituto Comprensivo G. Verga

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI TUTOR

Prot. n /C12 Avola, 03/12/2018

CIRCOLARE N 47 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SELEZIONE PERSONALE INTERNO ATA/DOCENTE

DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE INTERNA DI COORDINATORE DI PROGETTO E FACILITATORE DELL'ALTERNANZA

AVVISO. Prot. n /C17 18 agosto 2016

DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE INTERNA DI TUTOR

ISTITUTO SUPERIORE SECUSIO

Oggetto: Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale (PON) Per la

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TUTOR (interni) ed ESPERTI (interni o esterni) IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE ESTERNO - ESPERTO

PGEE06000L - REGISTRO PROTOCOLLO /05/ C24c - Progetti europei - U

Il Dirigente Scolastico

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 3 CIRCOLO PAGANI

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. NOVELLO

Prot. N. 681 del 23/02/2018

VISTA la delibera n 10 del Consiglio d Istituto del 19/10/2017 di assunzione a bilancio;

Il Dirigente scolastico

Al Personale Docente All'albo Al sito Web ESPERTO, TUTOR, FIGURA AGGIUNTIVA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Scuola Secondaria di I Grado RENATO MORO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N 1 AD INDIRIZZO MUSICALE FALCONE BORSELLINO Sesto Fiorentino (FI)

DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE INTERNA DI REFERENTE DELLA VALUTAZIONE

LICEO STATALE N. JOMMELLI

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO CASTELFORTE

Prot. N. 3897/a.22 San Giovanni La Punta, 16/10/2017

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PANTINI- PUDENTE-

DATA 19/09/2017 A tutti i Docenti All Albo Agli Atti Al sito

Transcript:

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE V. DELLE SCIENZE - C.F. 901760 C.M. RMIS02400L - AOO_RMIS02400L - IIS VIA DELLE SCIENZE Prot. 000166/U del 02/07/201 12:31:20 PON Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto di Istruzione Superiore VIA DELLE SCIENZE Liceo G. Marconi Scientifico - Classico - Linguistico Via della Scienza a della Tecnica, s.n.c. - 00034 (RM) Tel.: 06-121126040-41 - C.F.: 901760 www.marconicolleferro.it - e-mail: rmis02400l@istruzione.it - P.E.C.: rmis02400l@pec.istruzione.it Sottoazione 10.2.A Codice identificativo progetto 10.2.A-FSEPON-LA-201-120 Al Personale docente IIS Via delle Scienze Alle sezioni di Pubblicità Legale Albo on-line Amministrazione Trasparente Sito internet AVVISO PUBBLICO SELEZIONE PERSONALE INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI, TUTOR E FIGURE AGGIUNTIVE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PON/FSE POTENZIAMENTO DELL EDUCAZIONE AL PATRIMONIO CULTURALE, ARTISTICO, PAESAGGISTICO, CODICE 10.2.A- FSEPON-LA-201-120, TITOLO CONOSCERE PER VALORIZZARE: ALLA (RI)SCOPERTA DI MONUMENTI E TRADIZIONI DELLA INDUSTRIALE COLLEFERRO. IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO l avviso pubblico MIUR AOODGEFID prot. n. 0004427 del 02-0-2017- FSE Potenziamento dell'educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico VISTA la delibera prot. n. 1226/II/3 del Collegio Docenti del 2/03/2017 e prot. n. 1227/II/1 del Consiglio di Istituto dell 11/0/2017, di approvazione Progetto PON FES - Avviso pubblico prot. n. 0004427 del 02-0- 2017; VISTA la candidatura inoltrata da questo Istituto in data 14/07/2017; VISTA la nota MIUR n. AOODGEFID 924 del 10/04/201 a oggetto Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Naziona- le Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso Pubblico 4427 del 02/0/2017 Potenziamento dell educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico. Autorizzazione progetto codice 10.2.A-FSEPON-LA-201-120; Pagina 1 di 10

RILEVATA l esigenza, al fine di dare attuazione alle suddette attività progettuali, di individuare le professionalità cui affidare lo svolgimento delle funzioni di ESPERTI, TUTOR e FIGURE AGGIUNTIVE nei diversi moduli che costituiscono parte integrante del progetto; VISTA la nota prot. 341 del 2..2017 con la quale il MIUR - Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali - Direzione Generale per Interventi in materia di Edilizia Scolastica, per la Gestione dei Fondi Strutturali per l Istruzione e l Innovazione Digitale Ufficio IV, nel fornire opportuni chiarimenti in ordine alla procedura da seguire, nell ambito del PON di cui all oggetto, per il reclutamento del personale cui demandare le relative attività di formazione, ha rimarcato che le Istituzioni Scolastiche devono in ogni caso previamente verificare la presenza e la disponibilità, nel proprio corpo docente, delle risorse professionali occorrenti, a tal uopo predisponendo apposito avviso interno, altresì recante criteri specifici e predeterminati di selezione; VISTO il d.p.r. 27/1999 relativo al Regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche, ai sensi della legge n. 9/1997; VISTO il d.leg.vo 16/2001, rubricato Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministra-zione ; RENDE NOTO che è indetta procedura selettiva, riservata al personale docente in servizio presso questo Istituto, volta ad individuare ESPERTI, TUTOR e FIGURE AGGIUNTIVE cui demandare le pertinenti attività finalizzate alla realizzazione, entro il 31 agosto 2019, dei cinque moduli in cui si articola il progetto in oggetto specificato. Art. 1 - Finalità della selezione e profili richiesti Il presente avviso è finalizzato all individuazione di: n. ESPERTI, n. 7 TUTOR e n. FIGURE AGGIUNTIVE da assegnare allo svolgimento dei vari moduli come esplicitato di seguito: N. TITOLO MODULO ALUNNI N. ORE IMPORTO FIGURE PROFESSIONALI 1 2 3 STUDIO E COMUNICAZIONE DEL PATRIMONIO LOCALE. IL CASTELLO VECCHIO E LA CHIESA DI SAN GIOACCHINO LABORATORI DI TECNICHE ARTISTICHE ANTICHE E MODERNE PASTORIZIA E DERIVATI: IL NOSTRO PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE IN UN MONDO AGRICOLO CHE SI CONFRONTA CON UNA REALTA INDUSTRIALE IN CONTINUA TRASFORMAZIONE 20 30.62,00 20 30.62,00 20 30.62,00 n. 2 Esperti n. 1 Esperto Docente Lettere (24 ore) n. 1 Esperto Docente Inglese (6 ore) n. 1 Tutor (30 ore) n. 1 Figura aggiuntiva (20 ore) n. 1 Esperto Laboratori Tecniche artistiche (30 ore) n. 1 Tutor (30 ore) n. 1 Figura Aggiuntiva (20 ore) n. 1 Esperto Docente Scienze (23 ore) n. 1 Esperto Docente in pigmenti n. 3 Esperti naturali ( ore) n. 1 Espero Filatura lana grezza (2 ore) n. 1 Tutor (23 ore) n. 2 Tutor n. 1 Tutor (7 ore) n. 1 Figura Aggiuntiva (20 ore) Pagina 2 di 10

4 RILIEVO ARCHITETTONICO DELLA CHIESA DI SAN GIOACCHINO 20 30.62,00 n. 1 Esperto (Geometra, Architetto o Design) in Tecniche di Rilievo architettonico, Disegno Autocad, Modellazione 3D e Rendering (30 ore) n. 1 Tutor (30 ore) MODELLAZIONE E STAMPA 3D DEL MODELLINO DELLA CHIESA DI SAN GIOACCHINO 20 30.62,00 n. 1 Figura Aggiuntiva (20 ore) n. 1 Esperto in Modellazione e Stampa 3D (30 ore) n. 1 Tutor (10 ore) n. 2 Tutor n. 1 Tutor (20 ore) n. 1 Figura Aggiuntiva (20 ore) Art. 2 Requisito di ammissione e griglia valutazione I requisiti di ammissione e i titoli valutabili per i singoli moduli sono quelli di seguito indicati. Requisito di ammissione: far parte del personale docente a tempo indeterminato, in possesso di laurea. - Il candidato all incarico di Esperto docente in pigmenti naturali (Modulo 3 - ore) dovrà, inoltre, possedere esperienze pratiche di laboratorio sulla colorazione di fibre tessili utilizzando pigmenti naturali. - Il candidato esperto in Filatura della lana grezza (Modulo 3 2 ore) dovrà, inoltre, portare gli strumenti e i materiali necessari alla filatura della lana. Titoli valutabili I titoli valutabili, per i singoli moduli, sono quelli di seguito indicati: MODULO 1 STUDIO E COMUNICAZIONE DEL PATRIMONIO LOCALE. IL CASTELLO VECCHIO E LA CHIESA DI SAN GIOACCHINO ESPERTO DOCENTE DI LETTERE MODULO 1 (24 ORE) 1 Laurea in Lettere con almeno un esame in Storia dell Arte Punti 12 2 Abilitazione all Insegnamento Secondario in Lettere con latino nei licei (A-11) Punti 10 3 Seconda Abilitazione attinente l area tematica del modulo Punti Punti per titolo 9 Attività di Sportello didattico Punti 2 ESPERTO DOCENTE DI INGLESE MODULO 1 (6 ORE) 1 Docente di Inglese con laurea in Laurea in Lingue e Letterature straniere Punti 12 2 Abilitazione all Insegnamento Secondario in Lingue e Culture straniere (A-24) Punti 10 Pagina 3 di 10

3 Seconda Abilitazione attinente l area tematica del modulo Punti Punti per titolo 9 Attività di Sportello didattico Punti 2 TUTOR MODULO 1 (30 ore) 1 Laurea Punti 12 2 Abilitazione all Insegnamento Secondario Punti 10 3 Progettazione PON Patrimonio Culturale Punti 6 FIGURA AGGIUNTIVA MODULO 1 (20 ORE) 1 Laurea in Storia dell Arte, Conservazione dei Beni Culturali, Architettura Punti 12 2 Abilitazione all Insegnamento Secondario in Storia dell Arte (A-4) Punti 10 3 Seconda Abilitazione attinente l area tematica del modulo Punti 4 Corsi di Specializzazione, di Perfezionamento, Master attinenti l area tematica Punti per titolo del modulo (almeno annuali) MODULO 2 LABORATORI DI TECNICHE ARTISTICHE ANTICHE E MODERNE ESPERTO LABORATORI DI TECNICHE ARTISTICHE MODULO 2 (30 ORE) 1 Laurea in Storia dell Arte, Conservazione dei Beni Culturali, Architettura Punti 12 2 Abilitazione all Insegnamento Secondario in Storia dell Arte (A-4) o in Disegno e Storia dell Arte (A-17) Punti 10 3 Seconda Abilitazione attinente l area tematica del modulo Punti Punti per titolo (max. 2 titoli) Esperienza in progetti di Laboratori di Tecniche artistiche antiche e moderne in Punti per titolo ambito scolastico 9 Esperienza in altri progetti didattici/concorsi svolti presso l IIS Via delle Scienze Punti 1 per titolo di TUTOR MODULO 2 (30 ore) 1 Laurea Punti 12 2 Abilitazione all Insegnamento Secondario Punti 10 Pagina 4 di 10

3 Progettazione PON Patrimonio Culturale Punti 6 FIGURA AGGIUNTIVA MODULO 2 (20 0RE) 1 Laurea in Scienze naturali Punti 12 2 Seconda laurea Punti 6 3 Abilitazione in Scienze naturali, Chimica, Geografia e Microbiologia (A-0) Punti 10 4 Seconda Abilitazione Punti Corsi di Specializzazione, di Perfezionamento, Master attinenti l area tematica Punti per titolo di riferimento (almeno annuali) (max 10 punti) 6 (max 10 punti) 7 Progettazione PON Patrimonio Culturale Punti 6 (max punti) MODULO 3 PASTORIZIA E DERIVATI: IL NOSTRO PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE IN UN MONDO AGRICOLO CHE SI CONFRONTA CON UNA REALTA INDUSTRIALE IN CONTINUA TRASFORMAZIONE ESPERTO Docente di Scienze MODULO 3 (23 ore) 1 Laurea in Scienze Biologiche Punti 12 2 Seconda laurea in Scienze Naturali Punti 6 3 Dottorato di ricerca Punti 4 Abilitazione all Insegnamento Secondario Scienze degli alimenti (A-31) Punti 10 Seconda Abilitazione in Scienze Naturali (A-0) Punti 6 Corsi di Specializzazione, di Perfezionamento, Master (almeno annuali) Punti per titolo 7 Progettazione PON Patrimonio Culturale Punti 6 9 Progettazione e Partecipazione ad altri PON 10 ESPERTO Docente in pigmenti naturali MODULO 3 ( ore) Requisito di ammissione Esperienze pratiche di laboratorio sulla colorazione di fibre tessili utilizzando pigmenti naturali. 1 Laurea in Scienze Chimica Punti 12 2 Seconda laurea in Scienze Naturali Punti 6 3 Dottorato di ricerca Punti 4 Abilitazione all Insegnamento Secondario Scienze naturali (A-0) Punti 10 Seconda Abilitazione attinente l area tematica del modulo Punti 6 Corsi di Specializzazione, di Perfezionamento, Master (almeno annuali) Punti per titolo 7 Progettazione PON Patrimonio Culturale Punti 6 9 Progettazione e Partecipazione ad altri PON 10 Esperienza in progetti didattici/concorsi svolti presso l IIS Via delle Punti 1 per titolo Scienze di 11 Esperienza su coloranti naturali e colorazione della lana con pigmenti naturali Punti 10 Pagina di 10

ESPERTO in Filatura della lana grezza MODULO 3 (2 ore) Requisito di ammissione Portare gli strumenti e i materiali necessari alla filatura della lana. 1 Laurea in Scienze naturali Punti 12 2 Seconda laurea Punti 6 3 Abilitazione in Scienze naturali, Chimica, Geografia e Microbiologia (A- 0) Punti 10 4 Seconda Abilitazione Punti Corsi di Specializzazione, di Perfezionamento, Master (almeno annuali) Punti per titolo (max. 10 punti) 6 (max 10 punti) 7 Progettazione PON Patrimonio Culturale Punti 6 Esperienza in progetti didattici/concorsi svolti presso l IIS Via delle Punti 1 per titolo Scienze di (max punti) 9 Esperienza su filatura della lana grezza Punti 10 TUTOR MODULO 3 (23 ore) TUTOR MODULO 3 (7 ore) 1 Titolo di accesso Laurea Punti 12 2 Abilitazione all Insegnamento Secondario Punti 10 3 Progettazione PON Patrimonio Culturale Punti 6 FIGURA AGGIUNTIVA MODULO 3 (20 ORE) 1 Laurea in Storia dell Arte, Conservazione dei Beni Culturali, Architettura Punti 12 2 Abilitazione all Insegnamento Secondario in Storia dell Arte (A-4) o in Disegno e Storia dell Arte (A-17) Punti 10 3 Seconda Abilitazione attinente l area tematica del modulo Punti Punti per titolo Esperienza in progetti di Laboratori di Tecniche artistiche antiche e moderne in Punti per titolo ambito scolastico con uso di pigmenti naturali 9 Esperienza in altri progetti didattici/concorsi svolti presso l IIS Via delle Scienze Punti 1 per titolo di MODULO 4 RILIEVO ARCHITETTONICO DELLA CHIESA DI SAN GIOACCHINO ESPERTO IN TECNICHE DI RILIEVO ARCHITETTONICO, DISEGNO AUTOCAD, MODELLAZIONE 3D E RENDERING MODULO 4 (30 ORE) 1 Laurea in Architettura Punti 12 2 Abilitazione all Insegnamento Secondario in Disegno e Storia dell Arte (A-17) Punti 10 3 Seconda Abilitazione attinente l area tematica del modulo Punti Punti per titolo (max. 2 titoli) Pagina 6 di 10

Esperienza in altri progetti didattici/concorsi svolti presso l IIS Via delle Scienze Punti 1 per titolo di 9 Esperienza lavorativa su tecniche di rilievo architettonico Punti 10 10 Esperienza uso autocad, modellazione 3D e rendering Punti 10 TUTOR MODULO 4 (30 ore) 1 Titolo di accesso Laurea Punti 12 2 Abilitazione all Insegnamento Secondario Punti 10 3 Progettazione PON Patrimonio Culturale Punti 6 FIGURA AGGIUNTIVA MODULO 4 (20 ORE) 1 Laurea in Lettere con almeno un esame in Storia dell Arte Punti 12 2 Abilitazione all Insegnamento Secondario in Lettere con latino nei licei (A-11) Punti 10 3 Seconda Abilitazione attinente l area tematica del modulo Punti Punti per titolo 9 Attività di Sportello didattico Punti 2 MODULO MODELLAZIONE E STAMPA 3D DEL MODELLINO DELLA CHIESA DI SAN GIOACCHINO ESPERTO IN MODELLAZIONE E STAMPA 3D MODULO (30 ORE) 1 Laurea in Architettura Punti 12 2 Abilitazione all Insegnamento Secondario in Disegno e Storia dell Arte (A-17) Punti 10 3 Seconda Abilitazione attinente l area tematica del modulo Punti Punti per titolo Esperienza in altri progetti didattici/concorsi svolti presso l IIS Via delle Scienze Punti 1 per titolo di 9 Esperienza lavorativa in modellazione e stampa 3D Punti 10 TUTOR MODULO (10 ore) TUTOR MODULO (20 ore) 1 Titolo di accesso Laurea Punti 12 2 Abilitazione all Insegnamento Secondario Punti 10 3 Progettazione PON Patrimonio Culturale Punti 6 FIGURA AGGIUNTIVA MODULO (20 0RE) Pagina 7 di 10

1 Laurea in Matematica o Fisica Punti 12 2 Abilitazione all Insegnamento Secondario indirizzo matematico-fisicoinformatico (A-26, A-27) Punti 10 3 Seconda Abilitazione (A-26, A-27) Punti 4 Corsi di Specializzazione, di Perfezionamento, Master Punti per titolo (almeno annuali) su modellazione e stampa Punti per titolo 3D Esperienza in progetti didattici/concorsi svolti presso l IIS Via delle Scienze di Punti per titolo attinenti l area tematica di riferimento (Stampa 3 D) 9 Esperienza in altri progetti didattici/concorsi svolti presso l IIS Via delle Scienze Punti 1 per titolo di 10 Attività di Sportello didattico Punti 2 I candidati dovranno altresì dichiarare di: - essere cittadini italiani o di uno degli Stati membri UE; - godere dei diritti civili e politici; - non essere destinatari di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale; - non essere a conoscenza di procedimenti penali a proprio carico; - non aver riportato condanne penali. A parità di punteggio, precede il candidato che ha svolto attività di progettazione PON Patrimonio Culturale presso l IIS Via delle Scienze. Il Dirigente scolastico si riserva di verificare l effettiva sussistenza dei predetti requisiti in base all esame del CV allegato alla domanda di partecipazione presentata ai sensi del DPR 44/2000. Si rammenta che la falsità in atti e la dichiarazione mendace, ai sensi dell art. 76 del citato DPR 44/2000 e successive modifiche e integrazioni, implica responsabilità civile e sanzioni penali, oltre a costituire causa di esclusione dalla partecipazione alla gara ai sensi dell art. 7. Qualora la falsità del contenuto delle dichiarazioni rese fosse accertata dopo la stipula del contratto, questo potrà essere risolto di diritto ai sensi dell art. 146 CC. Art. 3 - Caratteristiche degli incarichi L ESPERTO ha i seguenti compiti: - progettare e condurre le attività formative in conformità all impianto progettuale definito in sede di candidatura della scuola; - collaborare con il tutor anche per l individuazione degli alunni a cui proporre l iscrizione al modulo; - operare in costante raccordo con il DS, il DSGA, per tutte le attività didattiche e di gestione legate all attuazione del modulo; - promuovere e sostenere lo sviluppo di una comunità di apprendimento finalizzata alla crescita personale degli alunni; - utilizzare una metodologia didattica innovativa e adeguata alle indicazioni del bando, con particolare riferimento all approccio non formale e al learning by doing; - predisporre e rendere operativi strumenti per la valutazione in ingresso e in uscita; - compilare eventuali richieste per acquisto di materiali o attrezzature; - compilare il report finale e/o eventuali altri documenti richiesti ai fini della documentazione; - partecipare agli incontri per l organizzazione dei progetti formativi presso l istituto; - provvedere alla stesura della relazione finale. Il TUTOR ha i seguenti compiti: - prestare supporto organizzativo e didattico alla conduzione delle attività formative; - predisporre spazi, strumenti e materiali necessari per lo svolgimento del modulo; - inserire nella piattaforma di gestione tutti i documenti necessari al monitoraggio dell attività didattica (profilo corsisti, registro presenze e assenze, orario di inizio e fine di ciascuna attività, informativa sul Pagina di 10

trattamento dei dati personali dei corsisti); - collaborare con l esperto per l individuazione degli alunni a cui proporre l iscrizione al modulo; - facilitare i processi di apprendimento degli allievi e collaborare con gli esperti nella conduzione delle attività; - segnalare in tempo reale qualsiasi significativa flessione nel livello di frequenza da parte degli alunni rispetto agli standard previsti dal bando; - far contattare le famiglie degli alunni in caso di ritardi o assenze ingiustificate; - provvedere all emissione della certificazione finale per ogni allievo; - curare la documentazione video-fotografica eventualmente richiesta per le azioni di pubblicità; - partecipare agli incontri per l organizzazione dei progetti formativi presso l istituto. La FIGURA AGGIUNTIVA ha i seguenti compiti: - svolgere attività personalizzata nella misura di 1 ora aggiuntiva per ciascun alunno del corso; - calibrare l intervento didattico in base alle esigenze di ciascun alunno, in accordo con l esperto e il tutor; - mantenere un costante aggiornamento sulla programmazione svolta dall esperto; - partecipare agli incontri per l organizzazione dei progetti formativi presso l istituto; - predisporre al termine del progetto una relazione. Art. 4 - Compensi e durata degli incarichi I compensi lordi onnicomprensivi (lordo Stato) sono determinati come segue: - ESPERTO : 70 /ora per un massimo di 30 ora per modulo; - TUTOR: 30 /ora per un massimo di 30 ore per modulo; - FIGURA AGGIUNTIVA: 30 /ora per 20 ore di attività per modulo. Ciascun incarico avrà inizio al momento del conferimento, conseguente alla pubblicazione della graduatoria definitiva, e si concluderà in data 31/0/2019. Art. - Modalità di valutazione delle candidature Alla valutazione delle candidature procederà personalmente il Dirigente scolastico, coadiuvato nella sola fase organizzativa da un insegnante collaboratore e dal DSGA e un assistente amministrativo. Distintamente per ciascun incarico posto a bando, il Dirigente scolastico provvederà a redigere una graduatoria dei candidati in possesso dei requisiti di cui all art. 2 del presente avviso ed attribuirà uno specifico punteggio a ciascun titolo ritenuto valido tra quelli presentati nel CV, seguendo i criteri di valutazione di cui all art 2 del presente Avviso. Art. 6 - Modalità e termini di presentazione della domanda L istanza di partecipazione dovrà essere redatta utilizzando i seguenti modelli: - Allegato 1- Istanza di partecipazione; - Allegato 2- Scheda di autovalutazione (con le sole tabelle compilate); reperibili anche sul sito web dell Istituto all indirizzo http://www.marconicolleferro.it - Alla domanda, debitamente sottoscritta, dovranno essere allegati, pena l esclusione: - copia di un documento di identità valido; - CV in formato europeo. La domanda dovrà essere consegnata con una delle seguenti modalità: - consegna brevi mani presso gli uffici di segreteria dell Istituto; - tramite posta elettronica all indirizzo RMIS02400L@istruzione.it - tramite raccomandata a/r all indirizzo Via della Scienza e della Tecnica snc, 00034 (RM); farà fede la data di arrivo. Il termine ultimo di presentazione della domanda è fissato in ogni caso alle ore 12,00 dell 11/07/201. L Istituto declina ogni responsabilità per eventuali disguidi nella consegna imputabili al concorrente, a fatti terzi, a caso fortuito o di forza maggiore. Pagina 9 di 10

Art. 7 - Pubblicazione delle graduatorie e reclami L esito della selezione sarà reso pubblico sul sito web dell Istituto tramite pubblicazione della graduatoria provvisoria. Avverso la graduatoria provvisoria è ammesso reclamo entro 1 giorni dalla sua pubblicazione. Decorso tale termine senza che sia proposto reclamo, la graduatoria diviene definitiva. Art. - Responsabile del procedimento. Ai sensi dell art. della legge 241/1990 e del D.Lgs. 0/2016 è nominato responsabile unico del procedimento il Dirigente Scolastico. Art. 9 - Trattamento dei dati personali. Ai sensi e per gli effetti dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003 i dati personali forniti dai candidati saranno utilizzati esclusivamente ai fini della procedura selettiva. Art. 10 - Pubblicità. Il presente Avviso è reso pubblico mediante affissione all Albo on-line - Amministrazione Trasparente Sito internet. Il Dirigente Scolastico (prof. Antonio Sapone) (firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art. 3 c. 2 Dlgs 39/93) ALLEGATI: Allegato 1 Istanza di partecipazione Allegato 2 Scheda autovalutazione Pagina 10 di 10