AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Documenti analoghi
INFORMATIVA per la GESTIONE delle "ASTE" (settimanali) SUI PRESENTI

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA

ASSEGNAZIONE DI MASSIMO 100 VOUCHER A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DELLA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI 2016 DI BAMBINI IN ETA MESI

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI DI VIA ADIGE

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

REGIONE PIEMONTE BU51S2 18/12/2014

Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

IL 5 BANDO EMERGENZA LAVORO

Corso di Formazione musicale per Docenti della Scuola Primaria e dell Infanzia IL DIRETTORE DECRETA

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

Giunta Regionale della Campania Ufficio del Datore di Lavoro

Articolo1 - Ambito di applicazione e principi

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

Comune di Pratola Serra Provincia di Avellino. Regolamento del BARATTO AMMINISTRATIVO

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE DI TORANO CASTELLO Provincia di COSENZA. Area Polizia Locale ed Attività Produttive

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2016 Delibera Giunta Regionale n.328 del

COMUNE DI ITTIRI. VIA SAN FRANCESCO N. 1 - C.A.P PROVINCIA DI SASSARI TEL. : 079/ FAX : 079/ C.F. o P.

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

COMUNE DI MORANO SUL PO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA -

Incentivi alle Aziende

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

Città di Vigevano. Settore Politiche Sociali S.I.L. e Servizio Disabilità

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

Note alla compilazione della domanda di borsa di studio

1. REQUISITI PER BENEFICIARE DEI VOUCHER

Comune di Pero Provincia di Milano Assessorato alle Attività produttive, Politiche per il lavoro e commercio

Offerte di lavoro riservate agli iscritti nelle liste della L.68/99 (Disabili) ASTA dal al

COMUNE DI RAGUSA SETTORE XI Pianificazione Sviluppo Economico del Territorio

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

COMUNE DI VICENZA *****************

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA - TEMPIO

A.A. 2016/ AVVISO di BANDO. Corso di laurea ad accesso programmato in: SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA (LB19, CLASSE L-12)

CITTA DI FINALE LIGURE

SIL UNIPI Integrazione anno 2016

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO ATTI VITA ECONOMICHE CONSUMATORI 6 maggio 2015, n. 159

Albo dei Segretari Comunali e Provinciali Sezione Regionale del Piemonte GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

Aggiornamento della disciplina del collocamento al lavoro e del rapporto di lavoro dei centralinisti non vedenti

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

CITTÀ METROPOLITANA DI PALERMO DIREZIONE POLITICHE SOCIALI, PUBBLICA ISTRUZIONE, POLITICHE GIOVANILI, SPORT - ATTIVITÀ PRODUTTIVE, CULTURA, TURISMO

I SETTORE: Organi Istituzionali, Comunicazione Personale, Contenzionso e SIIC COPIA DI DETERMINAZIONE

Oggetto: Bando per il riconoscimento degli Organismi erogatori di servizi di consulenza aziendale

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF ) E

COMUNE DI MILENA Provincia di Caltanissetta

3.2 Le domande devono essere corredate dai seguenti documenti in carta libera:

Via Verdi Castelnuovo Val di Cecina (PI)

Consorzio Pubblico Servizio alla Persona Ambito Territoriale di Viadana

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

IL RESPONSABILE. Richiamati:

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO: N.O.I. ( Nuove Opportunità Internazionali )

COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari

BANDO DI CONCORSO. ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ECONOMICI PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2011/2012 L. n. 448/98 art.27-

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE

6) Documenti allegati Sono allegati al presente bando: il fac-simile della domanda di partecipazione.

COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO

Comune di Gualdo Tadino

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO RIVOLTO AI GIOVANI ANNI NON PERCETTORI DI AMMORTIZZATORI SOCIALI* (c.d. target non percettore )

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

ANNO SCOLASTICO

LEGGE REGIONALE N. 2 DEL REGIONE BASILICATA

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO E DI FORMAZIONE DEI DIPENDENTI PUBBLICI

PROVINCIA DI BOLOGNA


ACCADEMIA DI BELLE ARTI FIDIA L. R. D.M. n 900 DEL 15/GIUGNO/1998

AUTOCERTIFICAZIONE DELLO/A STUDENTE (D.P.R. n.445 del 28 Dicembre 2000 art.46 e successive modificazioni).... Cognome e nome

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

Attività di Estetista. Percorsi formativi abilitanti per responsabile tecnico di impresa di estetista Vademecum requisiti di accesso

REGOLAMENTO PER IL CONSEGUIMENTO DELL ATTESTATO DI IDONEITA PROFESSIONALE PER IL TRASPORTO SU STRADA DI MERCI E VIAGGIATORI

I.P.A.B. CASA DI RIPOSO GIOVANNI XXIII Via Alcide De Gasperi, MARSALA (TP)

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

Municipio di Piana di Monte Verna Provincia di Caserta

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 7 luglio 2000, n. 442

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. P.O.R. Campania 2000/6 MISURA 3.5. Bando di Selezione

BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES

Transcript:

L.56/87 ex art.16 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE per l assunzione, con CCNL e Integrativo Regionale vigente per gli operai forestali, di personale A TEMPO DETERMINATO da impiegare presso FORESTAS UGB MONTE PISANU (BONO) nei seguenti profili e qualifiche: N. 1 MECCANICO N. 1 CONDUTTORE DI MEZZI MECCANICI Determinazione Dirigenziale n. 1965 del 19/10/2018 e n. 2091 del 29/10/2018 Avviso pubblicato nel Portale SardegnaLavoro - Sezione Concorsi e selezioni - Selezioni per altre pubbliche amministrazioni - art.16 L. 56/1987 Il 23/10/2018 e il 31/10/2018 A seguito della richiesta, prot. n.7371 del 19/09/2018, presentata dall agenzia Forestas per l avviamento a selezione per l assunzione a tempo determinato, presso la sede UGB Monte Pisanu Bono, di: N. 1 MECCANICO N.1 CONDUTTORE DI MEZZI MECCANICI con applicazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) e Integrativo Regionale vigente per gli operai forestali, SI RENDE NOTO CHE dal giorno 07/11/2018 al giorno 14/11/2018 incluso gli interessati, in possesso dei requisiti generali e specifici, potranno presentare domanda di partecipazione alla selezione nelle modalità prescritte dal presente Avviso. Per quanto non disciplinato dal presente Avviso si fa riferimento alla disciplina contenuta nella Legge 56/1987 ex art.16, nella Deliberazione della Giunta Regionale 15/12, del 30.03.2004, nella Deliberazione di G.R. n.64/2 del 02.12.2016, nella Direttiva Assessore al Lavoro n. 2676 del 30.11.2017 e nella Direttiva Direttore Generale del Assessorato lavoro n. 41206 del 14.11.17. e nel Regolamento ASPAL approvato con determinazione n. 1746 del 27/09/2018. Pag.1 di 7

Scheda riassuntiva presentazione domanda e Ente reclutante ID Ente reclutante FORESTAS CPI responsabile della selezione OZIERI Settore AGRICOLTURA Data inizio chiamata 07/11/2018 Sede UGB MONTE PISANU Data fine chiamata 14/11/2018 Ora della chiamata Mattina : dal Lunedi al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00; pomeriggio: Martedì e Giovedì dalle 15.30 alle 17:00; Di seguito sono indicate le caratteristiche generali dei posti messi a selezione e i requisiti specifici. Numero lavoratori da assumere 1 (uno) Profilo Professionale MECCANICO Qualifica richiesta Operaio forestale 2 livello cod.istat 6.2.3.1.1 Livello inquadramento Titolo di studio richiesto Tipologia contrattuale Durata del contratto Orario di lavoro Mansioni da svolgere Contenuto della prova CCNL applicato Trattamento Economico Requisiti 2 livello Assolvimento obbligo scolastico (Licenza scuola media inferiore ovvero licenza scuola elementare se conseguita anteriormente all'entrata in vigore della L. n. 1859 del 31.12.1962). Tempo pieno 36 ore settimanali 3 mesi Dal lunedì al venerdì dale ore 7.48 alle ore 16 (con un ora di pausa pranzo) Riparazione automezzi Riparazione e sostituzione pezzi di ricambio automezzi (pastiglie freni, sostituzione filtri, saldature, verifica impianti frenanti, ecc) CCNL e integrativo regionale vigente per la categoria degli operai forestali Come da CCNL di riferimento in vigore al momento dell assunzione Possono partecipare alla selezione nei termini e con le modalità stabilite dal presente Avviso Pubblico tutti i cittadini disoccupati privi di impiego che risultino iscritti nell elenco anagrafico del Centro per l impiego di Ozieri competente per territorio, in possesso dei seguenti requisiti: disoccupati privi di impiego o occupazione, in possesso dello status di disoccupato e che abbiano dichiarato la propria immediata disponibilità al lavoro (DID), ai sensi dell'art. 19 D.lgs. 150/2015; età minima 18 anni; residenza nel comune di Bono; Pag.2 di 7

requisiti generali di accesso al pubblico impiego; qualifica di meccanico; titolo di studio: assolvimento obbligo scolastico, o scuola dell'obbligo o licenza elementare se conseguita anteriormente all entrata in vigore della L.1859 del 31.12.62; I requisiti devono essere posseduti alla data di apertura della Chiamata. Numero lavoratori da assumere Profilo Professionale 1 CONDUTTORE MACCHINE MOVIMENTO TERRA Qualifica richiesta Operaio forestale 2 livello cod. istat 7.4.4.1.0 Livello inquadramento Titolo di studio richiesto Tipologia contrattuale Durata contratto Orario di lavoro Mansioni da svolgere Contenuto della prova CCNL applicato Trattamento Economico Requisiti 2 livello Assolvimento obbligo scolastico (Licenza scuola media inferiore ovvero licenza scuola elementare se conseguita anteriormente all'entrata in vigore della L. n. 1859 del 31.12.1962). Tempo pieno 36 ore settimanali 3 mesi Dal lunedì al venerdì dale ore 7.48 alle ore 16 (con un ora di pausa pranzo) Conduzione macchine movimento terra ( scavo, carico, scarico e trasporto materiali) Utilizzo dei mezzi agricoli e forestali e terne CCNL e integrativo regionale vigente per la categoria degli operai forestali Come da CCNL di riferimento in vigore al momento dell assunzione Possono partecipare alla selezione nei termini e con le modalità stabilite dal presente Avviso Pubblico tutti i cittadini disoccupati privi di impiego che risultino iscritti nell elenco anagrafico del Centro per l impiego di Ozieri competente per territorio, in possesso dei seguenti requisiti: disoccupati privi di impiego o occupazione, in possesso dello status di disoccupato e che abbiano dichiarato la propria immediata disponibilità al lavoro (DID), ai sensi dell'art. 19 D.lgs. 150/2015; età minima 18 anni; residenza nel comune di Bono; in possesso dei requisiti generali di accesso al pubblico impiego; qualifica di Conduttore di mezzi movimento terra; titolo di studio: assolvimento obbligo scolastico, o scuola dell'obbligo o licenza elementare se conseguita anteriormente all entrata in vigore della L.1859 del 31.12.62; I requisiti devono essere posseduti alla data di apertura della Chiamata. Pag.3 di 7

Gli interessati, in possesso dei requisiti richiesti, devono dichiarare la propria disponibilità presentandosi personalmente, in orario di apertura al pubblico, presso il Centro per L Impiego ( C.P.I. ) di Ozieri, in Via Umberto I n.21, dal 07/11/2018 al 14/11/2018, muniti dei documenti di seguito indicati. Documenti da presentare Altre informazioni 1) Domanda di partecipazione con autocertificazione, ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, dei dati anagrafici/professionali e del possesso dei requisiti indicati nel presente Avviso Pubblico; 2) Copia di Attestazione ISEE in corso di validità rilasciata dall INPS ai sensi del DPCM n. 159/2013. In luogo dell ISEE non sono ammesse le Dichiarazioni Sostitutive Uniche (DSU) né le Attestazioni ISEE con annotazioni di difformità e/o di omissioni. La mancata presentazione dell ISEE contestualmente alla domanda, o comunque entro la data di scadenza del bando, nonché le Attestazioni ISEE con annotazioni di difformità e/o omissioni, comporteranno la penalizzazione di 25 punti nel calcolo del punteggio da attribuire per l inserimento in graduatoria; 3) Copia del documento di identità in corso di validità e/o patente di guida. Sede di lavoro UGB MONTE PISANU Bono Criteri per la formazione della graduatoria La graduatoria verrà stilata applicando i criteri sanciti da: Deliberazione della Giunta Regionale 15/12, del 30/03/2004, Deliberazione di G.R. n.64/2 del 02/12/2016, Direttiva Assessore al Lavoro n. 2676 del 30.11.2017, Direttiva Direttore Generale dell Assessorato lavoro n. 41206 del 14/11/17. 1) La graduatoria è formata in ordine decrescente di punteggio. Detto punteggio è determinato dal concorso dei seguenti elementi: - Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE); - Stato di disoccupazione; 2) Il punteggio individuale sarà attribuito applicando i criteri di seguito definiti: a. Ad ogni persona che partecipi all'avviamento a selezione è assegnato un punteggio iniziale pari a 100 punti; b. A detto punteggio si sottrae un punto ogni 1000 euro dell'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), fino ad un massimo di 10 punti, per i soggetti che partecipino alle selezioni per assunzioni a tempo determinato. Il dato ISEE è arrotondato, in difetto, ai centesimi (es. ad un reddito ISEE di euro 15.457,00 si attribuiscono 15,45 punti); c. Ai lavoratori che non presentano l Attestazione ISEE sono sottratti 25 punti; d. Qualora l Attestazione ISEE contenga annotazioni di difformità e/o omissioni, sarà applicata penalizzazione di 25 punti nel calcolo del punteggio da attribuire per l inserimento in graduatoria; e. Allo stato di disoccupazione si attribuisce un massimo di 10 punti con riferimento all'anzianità di iscrizione nella misura di 1 punto per anno (calcolata in giorni); f. Ai lavoratori in mobilità si attribuiscono 4 punti per ogni anno di permanenza nelle liste di mobilità. Pag.4 di 7

Il punteggio relativo al punto e) è azzerato dal momento dell'accettazione di un'offerta di lavoro congrua secondo quanto previsto all'art. 5 del D.lgs. 297/2002. 3) A parità di punteggio valgono i seguenti criteri di priorità secondo l'ordine di elencazione: a. Persone di età più elevata; b. Donne in reinserimento lavorativo con precedente occupazione che vogliano rientrare nel mercato del lavoro dopo almeno 2 anni di inattività; c. Lavoratori in possesso di precedenti esperienze di lavoro presso la Pubblica Amministrazione nella qualifica professionale attinente a quella della chiamata, con riferimento alla durata misurata in anni, mesi, giorni; d. Lavoratori socialmente utili. 4) I lavoratori che non si presentino alle prove di idoneità e/o rinunciano all'opportunità di lavoro, in entrambi i casi senza giustificato motivo, non possono partecipare per sei mesi alla chiamata a selezione nell'intera regione (anche se trasferiscono il domicilio o la residenza). 5) Il CPI garantisce il rispetto delle pari opportunità tra uomini e donne nell'accesso del lavoro ai sensi dell'art. 57 del D.lgs. 165/2001 6) Ai sensi del Regolamento UE 679/2016 Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD)i dati personali forniti, sono trattati dal CPI e dall'ente richiedente ai soli fini della gestione della procedura di selezione e dell adozione degli atti conseguenti. Per la redazione della graduatoria sarà utilizzata la procedura informatica disponibile nell ambito del SIL Sardegna che, sulla base dei dati desunti dalle domande e dalla documentazione alle stesse allegata e imputati nel sistema e dei riscontri effettuati dal CPI sulle Comunicazioni Obbligatorie, provvede alla determinazione dei punteggi da attribuire a ciascun candidato e all applicazione dei criteri di precedenza e preferenza. Prima che si provveda all approvazione della graduatoria con determina del Direttore del Servizio Coordinamento dei Servizi territoriali e Governance dell ASPAL, al fine di consentire agli interessati di presentare istanze di revisione, segnalare eventuali errori, osservazioni, il CPI provvede a pubblicare per 10 giorni sulla Bacheca del Portale SardegnaLavoro l esito delle elaborazioni effettuate dal SIL (elenco provvisorio ammessi/esclusi, elenco punteggi provvisoriamente assegnati ai candidati in fase di ammissione). Le segnalazioni, richieste di riesame e osservazioni devono essere presentate in modo formale e devono essere adeguatamente circostanziate, chiare e precise. Le richieste generiche saranno rigettate. Per le medesime finalità, gli elenchi provvisori saranno anche inviati dal CPI competente all Ente richiedente per l affissione sulla propria Bacheca e/o Albo. Le richieste di riesame e osservazioni devono essere indirizzate al CPI territorialmente competente che ha la Responsabilità del procedimento e, per conoscenza, all'aspal Servizio Coordinamento Servizi Territoriali e Governance, via Is Mirrionis 195, 09122 Cagliari. Acquisite le eventuali segnalazioni, richieste e osservazioni, il Responsabile del Procedimento provvederà a esaminarle e, se fondate, a tenerne conto nella formulazione della Graduatoria. In caso di richiesta di riesame i tempi del procedimento sono sospesi per il tempo necessario all esecuzione delle verifiche e per apportare le eventuali necessarie variazioni. Pag.5 di 7

Altre prescrizioni per la formazione della graduatoria Validità della graduatoria La prova di idoneità Trascorsi i 10 giorni assegnati per la presentazione delle eventuali richieste di riesame e terminato l esame delle stesse, su proposta dal Responsabile del procedimento, le ammissioni, le esclusioni e la graduatoria sono approvate con Determinazione del Direttore del Servizio Coordinamento dei Servizi territoriali e Governance dell ASPAL. La pubblicazione della graduatoria sul Portale SardegnaLavoro Sezione Concorsi e Selezioni Selezioni per altre pubbliche amministrazioni Art.16 L.56/1987, a valore di notifica degli esiti del procedimento per ciascuno degli interessati. Gli avviamenti al lavoro saranno effettuati applicando i criteri previsti dalla convenzione tra l'aspal e l'agenzia Forestas Servizio Territoriale di Sassari per la disciplina delle modalità di accesso al lavoro del personale da utilizzare nei cantieri idraulico forestali insistenti nel territorio dei comuni di Bono e Bottidda approvata con determinazione n.132 del 10/02/2017. In particolare: non assumere coloro i quali abbiano instaurato negli ultimi 24 mesi rapporti di lavoro con la stessa amministrazione e/o con altre pubbliche amministrazioni e/o datori di lavoro privati, della durata complessiva superiore a 60gg, intendendosi per 60gg il periodo lavorativo e non le effettive giornate di lavoro (il dato sarà verificato in collaborazione col CPI competente). Il termine da cui decorre il periodo dei 24 mesi è riferito alla data di verifica operata dal Centro per l'impiego su richiesta dell'agenzia Forestas. In costanza di validità della graduatoria ed in carenza di beneficiari che soddisfino il requisito indicato al punto precedente, il principio della rotazione sarà garantito procedendo all'avviamento al lavoro ripercorrendo la graduatoria in stretto ordine di punteggio con precedenza a coloro i quali non abbiano instaurato da più tempo (a partire dalla data di cessazione dell'ultimo rapporto di lavoro e indipendentemente dalla durata) rapporti di lavoro con la stessa amministrazione e/o con altre pubbliche amministrazioni e/o datori di lavoro privati, della durata complessiva superiore a 60gg, intendendosi per 60gg il periodo lavorativo e non le effettive giornate di lavoro. stabilire che i lavoratori facenti parte di più graduatorie anche per qualifiche diverse, in relazione al medesimo avviamento, saranno avviati solamente per un turno di lavoro per tutto il periodo di validità della graduatoria, salvo carenze di figure professionali; limitare ad un solo componente del nucleo familiare la possibilità di assunzione per tutto il periodo di validità della graduatoria; non assumere per i successivi 12 mesi, le/i lavoratrici/lavoratori che abbiano rassegnato le dimissioni da altri cantieri idraulico forestali; non assumere per i successivi 18 mesi, le/i lavoratrici/lavoratori che siano stati licenziati dalla medesima Agenzia Forestas per giusta causa; non assumere per i turni successivi le/i lavoratrici/lavoratori che al momento della chiamata al lavoro non si dichiarino disponibili; La graduatoria ha validità di 1 ANNO La convocazione per la prova di idoneità avverrà entro 15 giorni dalla pubblicazione della graduatoria, i lavoratori interessati dovranno presentarsi alla prova muniti di valido documento di riconoscimento. La prova pratica si svolgerà in luogo aperto al pubblico nella data e luogo che verranno comunicati dall agenzia Forestas agli interessati con apposita nota. Pag.6 di 7

Ricorsi Avverso il presente provvedimento è previsto: - entro 30 giorni: ricorso gerarchico formalmente circostanziato; lo stesso deve essere indirizzato all'aspal Direzione Generale - Via Is Mirrionis n.195-09122 Cagliari; - entro 60 giorni: ricorso in via giurisdizionale al TAR o in alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni. Il Direttore ad interim del Servizio Coordinamento dei Servizi Territoriali e Governance Dott. Gianluca Calabrò Gli operatori Incaricati dell Istruttoria: Giacomina Dettori, Nicole Gaias Il Responsabile del procedimento: Dott.ssa Gavina Poddighe Il Coordinatore del Settore Servizi alla PA: Dott.ssa Rosetta Vacca Pag.7 di 7