Aggiornamento GIS BASE Assicurarsi di aver preventivamente provveduto ad effettuare l aggiornamento dell applicativo GIS BASE versione c00.

Documenti analoghi
Applicativo Versione c00 Tipo Versione Versione aggiornamento Data Rilascio

L installazione dell aggiornamento Redditi potrebbe richiedere diversi minuti, per cui si invita a non interrompere il processo di elaborazione.

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Versione aggiornamento Data Rilascio

COMPATIBILITA E INSTALLAZIONE GIS PAGHE GIS PARCELLAZIONE GIS ANTIRICICLAGGIO GIS CONTABILITA GIS 770

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Versione aggiornamento Data Rilascio

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

COMPATIBILITA E INSTALLAZIONE GIS PAGHE GIS PARCELLAZIONE GIS ANTIRICICLAGGIO GIS CONTABILITA GIS 770 GIS BASE APPLICATIVI

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Completa Data Rilascio

Novità Redditi 2015 anno di imposta 2014 Gestione e stampa dichiarazione IMU/TASI ENC per l anno 2014 Correzioni più oltre indicate

Assicurarsi di aver preventivamente provveduto ad effettuare l aggiornamento dell applicativo GIS BASE alla versione c00.

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio

COMPATIBILITA E INSTALLAZIONE GIS ANTIRICICLAGGIO GIS 770

Aggiornamento GIS BASE Assicurarsi di aver preventivamente provveduto ad effettuare l aggiornamento dell applicativo GIS BASE versione c00.

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

Assicurarsi di aver preventivamente provveduto ad effettuare l aggiornamento degli applicativi GIS BASE e GIS CONTABILITA alla versione c00.

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

COMPATIBILITA E INSTALLAZIONE GIS PAGHE GIS PARCELLAZIONE GIS ANTIRICICLAGGIO GIS CONTABILITA GIS 770 GIS BASE APPLICATIVI

Assicurarsi di aver preventivamente provveduto ad effettuare l aggiornamento dell applicativo GIS BASE alla versione c00.

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio

COMPATIBILITA E INSTALLAZIONE GIS PARCELLAZIONE GIS ANTIRICICLAGGIO GIS 770

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

DATI IDENTIFICATIVI DELL AGGIORNAMENTO

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Versione aggiornamento Data Rilascio

Applicativo GIS REDDITI Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio

DATI IDENTIFICATIVI DELL AGGIORNAMENTO

Novità Diritto camerale CCIAA anno 2016 Abilitazione al passaggio dati da contabilità a UPF/IRAP 2016

Novità Diritto camerale CCIAA anno 2016 Abilitazione al passaggio dati da contabilità a UPF/IRAP 2016

COMPATIBILITA E INSTALLAZIONE GIS PARCELLAZIONE GIS ANTIRICICLAGGIO GIS 770 GIS BASE APPLICATIVI

Assicurarsi di aver preventivamente provveduto ad effettuare l aggiornamento dell applicativo GIS BASE alla versione c00.

Implementazioni varie

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Versione completa Data Rilascio

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

VERSIONE MINIMA COMPATIBILE

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

Novità GIS Bilanci allineamento alla tassonomia Implementazioni varie

Applicativo GISPAGHE Versione c01 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio

Applicativo GISREDDITI 770 Versione c00 Tipo Versione Completa Data Rilascio

AVVERTENZE. L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

COMPATIBILITA E INSTALLAZIONE

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

Applicativo GISREDDITI MODCU Versione c00 Tipo Versione Completa Data Rilascio

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

Per le istruzioni operative vedere il manuale 770 allegato.

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

Applicativo GISREDDITI 770 Versione c00 Tipo Versione Completa Data Rilascio

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. REDDITI - RELEASE Versione Applicativo: GECOM REDDITI

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2014

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

COMPATIBILITA E INSTALLAZIONE GIS PARCELLAZIONE GIS ANTIRICICLAGGIO GIS 770 GIS BASE APPLICATIVI

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 GESTIONE CALCOLO ACCONTO TASI DI OTTOBRE... 1

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

TRASFERIMENTO ACCONTO IVA AL MODULO DELEGHE

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

Applicativo GISPAGHE Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio

AVVERTENZE. L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

Implementazioni varie

Aggiornamento gestione Mittenti telematici Aggiornamento Entratel - Multifile ver

VERSIONE MINIMA COMPATIBILE

COMPATIBILITA E INSTALLAZIONE GIS PAGHE GIS PARCELLAZIONE GIS ANTIRICICLAGGIO GIS 770

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014

COMPATIBILITA E INSTALLAZIONE GIS PARCELLAZIONE GIS ANTIRICICLAGGIO GIS 770 GIS BASE APPLICATIVI

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

IMU SALDO 2015 Sequenza Operativa. Entro il prossimo deve essere versata la seconda rata IMU dovuta per il 2015.

DATI IDENTIFICATIVI DELL AGGIORNAMENTO

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

L aggiornamento comprende la correzione di tutte le anomalie segnalate dopo il rilascio della versione precedente.

COMPATIBILITA E INSTALLAZIONE GIS PAGHE GIS PARCELLAZIONE GIS ANTIRICICLAGGIO GIS CONTABILITA GIS 770 GIS BASE APPLICATIVI

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

COMPATIBILITA E INSTALLAZIONE GIS PAGHE GIS PARCELLAZIONE GIS ANTIRICICLAGGIO GIS 770

Scheda operativa Versione c00. Acconto IVA

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014

STUDIO LAMBERTO RAG. DANIELA T.F. 011/ Informativa per la clientela di studio

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014

Assicurarsi di aver preventivamente provveduto ad effettuare l aggiornamento dell applicativo GIS BASE almeno alla versione c00.

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1

Documento: Data: 29 novembre 2017

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Novità Modello 730/2017 Gestione TASI 2017 IMU e TASI riporto dei tributi in F24 Implementazioni e correzioni più oltre descritte

Contenuto del rilascio

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014

Transcript:

Applicativo Versione 15.01.7c00 Tipo Versione Versione aggiornamento Data Rilascio 26.05.2015 Gentile cliente, La informiamo che è disponibile un aggiornamento di GIS REDDITI. Accedere all area riservata del sito http://www.ranocchi.it ed effettuare il download del file GISREDDITI_Agg_1517c0_fullpack0.exe (Aggiornamenti software\2015\gisredditi\gisredditi 15.01.07.00) COMPATIBILITÀ E INSTALLAZIONE PROCEDURA GIS PAGHE GIS PARCELLAZIONE GIS REDDITI GIS CONTABILITA GIS 730 GIS BASE APPLICATIVI VERSIONE MINIMA COMPATIBILE 15.00.0c00 15.00.0c00 15.01.0c00 15.00.0c00 15.03.0c00 L installazione dell applicativo è identica per tutti i tipi di server (LINUX o WINDOWS) e può essere eseguita da un qualsiasi client in cui è presente l applicativo GIS REDDITI. Per effettuare l installazione dell aggiornamento eseguire le seguenti operazioni Effettuare il download del file GISREDDITI_Agg_1517c0_fullpack0.exe dall area riservata del 1 sito ranocchi.it 2 Salvare il file in una qualsiasi cartella di un client in cui è presente la procedura GISREDDITI 3 Eseguire il file con un doppio click del mouse 4 Selezionare il nome del server o locale 5 Selezionare la sigla da aggiornare 6 Selezionare il tasto installa per procedere con l aggiornamento PROGRAMMI Novità Redditi 2015 anno di imposta 2014 Abilitato il bottone Chiusura nelle dichiarazioni Unico Persone Fisiche, Unico Società di Persone, Unico Società di Capitali, Enti non commerciali, Consolidato Nazionale ed IRAP IMU e TASI riporto dei tributi in F24 Alcune implementazioni/correzioni più oltre descritte AVVERTENZE Aggiornamento GIS BASE Assicurarsi di aver preventivamente provveduto ad effettuare l aggiornamento dell applicativo GIS BASE versione 15.03.0c00. L installazione dell aggiornamento Redditi potrebbe richiedere diversi minuti, per cui si invita a non interrompere il processo di elaborazione.

Imu Terreni Per quanto concerne l IMU, a decorrere dall anno 2015, dall imposta dovuta per i terreni agricoli ubicati nei comuni di cui all'allegato 0A, posseduti e condotti dai CD e IAP di cui all'articolo 1 del decreto legislativo n. 99 del 2004, iscritti nella previdenza agricola, determinata ai sensi dell'articolo 13, comma 8-bis, del decretolegge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, si detraggono, fino a concorrenza del suo ammontare, euro 200. Nell'ipotesi in cui nell'allegato 0A, in corrispondenza dell'indicazione del comune, sia riportata l'annotazione parzialmente delimitato (PD), la detrazione spetta unicamente per le zone del territorio comunale individuate ai sensi della circolare del Ministero delle finanze n. 9 del 14 giugno 1993, pubblicata nel supplemento ordinario n. 53 alla Gazzetta Ufficiale n. 141 del 18 giugno 1993. La detrazione deve essere ripartita tra i terreni ubicati in collina svantaggiata in base al valore IMU dei singoli terreni, ed è rapportata al periodo dell anno durante il quale sussistono le condizioni ed in base alla percentuale di conduzione del terreno. L applicativo calcola in automatico la detrazione di 200 euro nel momento in cui il terreno è ubicato in un Comune in cui nella tabella IMU Aliquote è presente il valore T nella nuova casella Collina svantaggiata. Nel caso in cui nel campo Collina svantaggiata sia presente il valore PD (parzialmente delimitato), volendo indicare che anche a questo terreno spetta la detrazione in questione, nella singola situazione del terreno occorre spuntare la nuova casella predisposta. In fase di installazione dell aggiornamento viene eseguito sia l aggiornamento della tabelle delle IMU Aliquote per l eventuale indicazione di Collina svantaggiata sia il ricalcolo IMU di tutti i Terreni. 2/9

Gestione IMU-TASI Gestione IMU-TASI Gestione IMU-TASI/Upf (/Usp - /Usc) Il programma, contenuto nel menù di ogni dichiarativo Unico, consente di visualizzare la situazione IMU e TASI per ogni contribuente, richiamare la gestione dei terreni e dei fabbricati per verificare la corretta compilazione ai fini delle due imposte ed impostare la tipologia di versamento più opportuna. La scheda 2 Comuni viene proposta subito dopo aver specificato il codice del dichiarante ed espone il riepilogo degli importi raggruppati per comune e distinti per tipologia di immobile: La griglia riporta gli importi dell acconto e del saldo ripartiti per comune delle imposte, mentre la parte bassa della maschera espone l acconto e il saldo totali, nonché il totale generale. Operando con il doppio clic del mouse o con il tasto Invio su un comune esposto in griglia, viene resa accessibile la maschera che espone gli importi dell imposta richiesta e permette la scelta del periodo o dei periodi in cui effettuare i relativi versamenti, con l indicazione degli importi suddivisi per tipologia di immobile e per tipologia di creditore (Comune/Stato): 3/9

La scheda 1 Contribuente riporta i dati anagrafici del dichiarante, dispone dei pulsanti per l accesso alla gestione degli immobili posseduti dal contribuente e relative situazioni: La scheda 3 Riepilogo espone i valori determinati in automatico dalla procedura e riepilogati in base alla tipologia dell immobile: 4/9

Il pulsante permette di richiamare la gestione F24 per verificare la presenza dei tributi generati: Il pulsante permette di trasferire il debito delle imposte in gestione tributi F24 per il solo contribuente specifico: In base alle selezioni effettuate in maschera vengono creati i relativi tributi distinti per codice e periodo. Nel menu Gestione IMU sono presenti altri programmi di utilità: Elenco comuni utilizzati in IMU TASI, al fine verificare le aliquote presenti o mancanti relative ai comuni presenti nei terreni/fabbricati; Stampa situazione IMU-TASI dettagliata, con l indicazione dell imposta per ogni situazione Stampa situazione IMU-TASI versamenti riepilogativa. 5/9

Gestione IMU-TASI Aggiorna F24 da IMU-TASI/Upf (/Usp - /Usc) Il programma permette di generare o annullare in maniera massiva i tributi per il versamento delle imposte IMU/TASI/Imposta di Scopo in F24, distinti per scadenza. L eliminazione dei tributi già generati per contribuente/comune/scadenza può avvenire anche direttamente accedendo alla maschera in gestione IMU/TASI che permette la scelta del periodo o dei periodi di versamento, intervenendo sulla selezione della casella Tributi trasferiti in F24 : La deselezione della casella controlla l esistenza dei tributi in F24 non stampati/inviati e, dopo conferma dell utente, provvede a cancellarli e a contrassegnare la rata come non versata. 6/9

Implementazioni e correzioni UPF- Quadro RR Forfettari 2015 Il flag evidenziato permette la corretta gestione dell IVS per i contribuenti iscritti al nuovo regime dei Forfettari (Legge 190/2014) attivo dal 2015. In presenza di tale regime non sono dovuti i contributi fissi sul reddito minimale e, di conseguenza, il contributo viene calcolato sul valore totale del reddito d impresa e non sulla parte eccedente. UPF / USC Aziende con impianti in Sicilia Ai sensi dell art. 1 comma 1 del Decreto del Ministero dell Economia e Finanze del 19/12/2013, alla Regione Sicilia spetta una quota dell imposta dovuta sul reddito delle società aventi domicilio fiscale fuori dal territorio della regione, ma che in esso possiedono stabilimenti ed impianti, da determinarsi in misura corrispondente al rapporto tra i redditi imputabili all attività d impresa esercitata all interno del territorio della Regione Siciliana ed a quella esercitata su territorio dello Stato italiano. Nel caso di Persone Fisiche esercenti attività d impresa, la quota dell imposta dovuta spettante alla Regione Siciliana è determinata in misura corrispondente al rapporto tra il reddito d impresa imputabile al territorio della predetta Regione ed il reddito complessivo. Per il versamento della quota dell imposta sono stati istituiti appositi codici tributo. Questa gestione è stata attivata in UNICO Società di Capitali ed in UNICO Persone Fisiche. Nei rispettivi quadri di riepilogo RN è stato predisposto il nuovo campo Percentuale di reddito prodotto in Sicilia nel quale occorre indicare la percentuale da applicare per l attribuzione della quota delle imposte di competenza della regione Sicilia. Il programma applica la percentuale indicata sulle imposte Ires, Addizionale Ires e Irpef, sia a saldo che in acconto, così che nella Situazione debitoria / creditoria saranno esposte le imposte suddivise tra i tributi Ires/Irpef ordinari ed i tributi Ires/Irpef destinati alla Sicilia, con i relativi codici tributo. Nelle colonne in cui vengono esposte le rate di acconto, I e II acconto, gli importi visualizzati vengono riportati al netto della quota attribuita alla Sicilia. 7/9

Unico Società di Persone Operazioni straordinarie In un ottica di semplificazione, l art. 17 del decreto legislativo n.175 del 21/11/2014 (semplificazioni fiscali) in vigore dal 13/12/2014 prevede che anche le società di persone ed enti equiparati, con periodo d imposta non coincidente con l anno solare, utilizzino i vecchi modelli dichiarativi, ossia quelli approvati nel corso dello stesso anno nel quale si chiude il periodo d imposta (così come le società di capitali) ed inoltre i versamenti dovuti dalle società che hanno effettuato operazioni straordinarie vengano eseguiti entro il giorno 16 del mese successivo a quello di scadenza del termine di presentazione della dichiarazione. La circolare n.31/e del 30/12/2014 recita:. Con il comma 2 viene riformulato l art. 17, comma 1, del d.p.r. n. 435 del 2001, che disciplina i termini di versamento del saldo dovuto in base alla dichiarazione dei redditi ed alla dichiarazione IRAP. In particolare, fermo restando la scadenza del 16 giugno dell anno di presentazione della dichiarazione per l effettuazione dei predetti versamenti da parte delle persone fisiche e delle società o associazioni, la modifica normativa interviene sul termine di versamento per le società di persone interessate da operazioni straordinarie (liquidazione, trasformazione, fusione e di scissione). Viene stabilito, infatti, che in tali ipotesi il temine di versamento del saldo dovuto con riferimento alla dichiarazione dei redditi ed a quella dell IRAP è il giorno 16 del mese successivo a quello di scadenza del termine di presentazione della dichiarazione. Prima della modifica, nel caso di trasformazione di una società di persone (o altra operazione straordinaria o liquidazione) nel periodo compreso tra gennaio e marzo dell anno, il termine di presentazione della dichiarazione scadeva entro l anno stesso. Conseguentemente, poiché i termini di versamento erano normativamente ancorati per tali soggetti all anno di presentazione dichiarazione, gli stessi scadevano in ogni caso il 16 giugno dello stesso anno. Così, ad esempio, una società di persone che si era trasformata a marzo 2012 doveva presentare la dichiarazione entro dicembre 2012 e versare il saldo entro giugno 2012. Una che si era trasformata ad aprile 2012 doveva presentare la dichiarazione entro gennaio 2013 e versare il saldo entro giugno 2013. La modifica normativa, che trova applicazione alle operazioni poste in essere a partire dall entrata in vigore del decreto, consente di eliminare la predetta anomalia che si generava per le società di persone in caso di operazione straordinaria o liquidazione... A tale scopo, nel frontespizio della dichiarazione USP ed IRAP, è stato predisposto il nuoco campo indicato nell immagine. IRAP Quadri IQ e IP In presenza di aziende agricole, il recupero dei saldi dalla contabilità, prevede la compilazione sia della sezione I che della sezione IV, dei suddetti quadri (se vengono utilizzati conti che hanno l aggancio alle 2 sezioni): dopo aver eseguito la scelta di convenienza tra le due sezione, una delle due deve essere azzerata manualmente. Per ovviare a tale azzeramento manuale, nelle due sezioni, è stato previsto un indicatore di Non recupero da contabilità che esclude la valorizzazione dei campi con gli importi derivanti dal recupero di contabilità, lasciando comunque la possibilità di inserire eventuali valori a mano. 8/9

Correzioni UPF RP è stata corretta la non possibilità di inserire, nella sezione III, spese per anni precedenti al 2014 in presenza di contribuente con più di 75 anni e numero rate totali 5 ; UPF Stampa CS corretto il riporto dei dati del quadro. UPF stampa Frontespizio venivano riportati in stampa i dati relativi al telefono, cellulare e mail del contribuente anche in presenza dell indicatore di esclusione sul frontespizio; 9/9