Proposte di lettura: 68 Testi & Contesti. - Michele Brambilla, Dieci anni di illusioni Storia del Sessantotto, Milano, Rizzoli, 1994.

Documenti analoghi
Storia e civiltà d'italia. Il 1968 e il Giorgio Cadorini Università della Slesia giorgio ad cadorini.org. Opava

Bibliografia Opere di Herbert Marcuse

Storia e Conflitto bibliografie 2009 IL MOVIMENTO STUDENTESCO A MILANO: OTTOBRE 1967-NOVEMBRE di Fabio Costantino

il Sessantotto (nel mondo e in Italia)

Faber Michel Il petalo cremisi e il bianco / Michel Faber. - Torino : Einaudi, p. ; 20 cm ISBN

In occasione del centenario. della Rivoluzione d ottobre. BiblioteCaNova Isolotto propone ai propri utenti

Elsa Morante Suggerimenti di lettura a cura della Biblioteca Classense

BIBLIOGRAFIA. Accordo politico programmatico per il governo di centro-sinistra, Roma, novembre 1963.

anni di Contestazione

Letteratura. Letteratura. Letteratura italiana. Letteratura italiana Letteratura latina

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

In occasione della mostra a Palazzo Strozzi:

Bibliografia. I. Opere di carattere generale. AA. VV., Il mito dell U.R.S.S.. La cultura occidentale e l Unione Sovietica, Roma, Franco Angeli, 1990 ;

Seminario Patriarcale di Venezia - Studio teologico a.a MATERIALI PER IL SEMINARIO. 4. La filosofia delle forme simboliche di Ernst Cassirer

Scienza della complessità e modalità di apprendimento. Bibliografia consigliata (in colore rosso sono indicati i testi per ragazzi)

Bibliografia su don Lorenzo Milani

Bibliografia A. Abruzzese, Forme estetiche e società di massa, Marsilio, Venezia 1973 A. Abruzzese, Metafore della pubblicità, Costa & Nolan, Ancona

BIBLIOGRAFIA. De Rosa, Bologna 1997, Società editrice Il Mulino. AA.VV., L opposizione popolare al Fascismo, a cura di

I libri del 68 Lo spirito del tempo

PREVISIONI IN CHIAVE NUMERICA. Ruote. Terzine per ambo VALIDE DALL ESTRAZIONE DEL 05/11/2013. sabato 16/11/2013

BIBLIOGRAFIA. Briciole di filosofia, in Opere, a cura di C. Fabro, Sansoni editore, Diario, Morcelliana, Brescia, 1980, Vol. I X.

BIBLIOGRAFIA GRAMSCIANA. Antonio Gramsci, Lettere dal Carcere, Torino, Einaudi, Antonio Gramsci, Letteratura e vita nazionale, Einaudi, 1953.

UNIVERSITA DEL TEMPO LIBERO

SCHEDA PROGRAMMA L epica letteraria della grande guerra

Edizioni Rosminiane. Catalogo generale aggiornato

Biagio Conte G., Pianezzola E., Latinitatis memoria. Storia e testi della letteratura latina, Mondadori education, Milano 1994.

ITALIAN HOTEL MONITOR - trademark italia

E.C.Co. Corso di Storia contemporanea. Autunno Diritti e giustizia nella storia dell Italia contemporanea

Appunti, Milano, Edizioni della Meridiana, Una strana gioia di vivere, Milano, Scheiwiller, 1956.

Don Lorenzo Milani. bibliografia dei documenti presenti nel catalogo della Biblioteca comunale

Comune di Quartucciu Assessorato alla Cultura. Biblioteca Francesca Sanna Sulis Quartucciu. Cittadinanza Attiva e Educazione alla Legalità

Letteratura. Il principe ed altri scritti Laterza Bari Svetonio Vite dei Cesari Newton Roma

Il relativo carteggio inventariato dalla Dott. Francesca Dell Omodarme è consultabile dal catalogo

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A

Tekster til italiensk tekstanalyse

27 GENNAIO. Per non dimenticare

UN PAESE DI TEMPORALI E DI PRIMULE TUTTO PASOLINI

BIBLIOGRAFIA. L.Anceschi, Poetiche del Novecento in Italia, Milano, Marzorati, 1963;

Norberto Bobbio ( )

CENTRO MILANESE DI PSICOANALISI e SEZIONE LOCALE dell ISTITUTO NAZIONALE di TRAINING della SPI

Proposte di lettura: Esercizi di felicità

Bibliografia su Antonio Banfi presente in biblioteca catalogo per soggetto ordinamento per data

LIBRI IN PRIMO PIANO

BIBLIOGRAFIA. NELLO AJELLO, Lezioni di giornalismo, Garzanti, Milano 1985.

A (A.A. V.V., Acutis, Ammanniti, Abbate, Accademia degli Scrausi, Affinati, Agnelli, Aleramo, Alessandro, Alvaro, aninimo, Argilli, Arlacchi, Arpino)

Biblioteca Comunale Centrale. di Milano. 1' semestre Musica

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative)

Bibliografia Altiero Spinelli e il Movimento federalista europeo Testi presenti nella Biblioteca Gabriele De Rosa

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

Edoardo Boncinelli (Emerito Università San Raffaele Milano) Quel che resta dell anima: il DNA e la Libertà.

La critica: rivista di letteratura, storia e filosofia diretta da Benedetto Croce. Napoli, Direzione della "Critica",

AA.VV., 100 domande sulla 150, Formez, Roma, 2004; professionali e attese sociali nell'equilibrio di ruolo tra istituzioni

GIORNATA DELLA MEMORIA: leggere per non dimenticare - (Gennaio 2008)

Storia delle istituzioni politiche

Bando Ricerche in Collaborazione - BRIC 2018 Elenco delle domande ammesse ed escluse alla selezione ai sensi del punto 5.1 del Bando.

Pubblicazioni: SCHEDA BIOGRAFICA. ALLEGATO A: Scheda Biografica. Corso di Laurea: Scienze della comunicazione

CONTESTI COOPERATIVI PER GENERARE OPPORTUNITÀ

Castells M., Galassia Internet, Feltrinelli Editore, Milano, Ceccagno A., In Cina per lavoro, Franco Angeli, Milano, Id.

da Arbasino a Zavattini

Alla scoperta di... Ennio Flaiano, Cesare Pavese e Alberto Moravia

*D'Annunzio politico : / Renzo De Felice. - Roma ; Bari : Laterza, XV, 284 p. ; 18 cm

BLIGNAUT H.-CIUNI L.-PERSICO M.G. Comunicare la moda: Il manuale per futuri giornalisti e addetti stampa del settore Franco Angeli, Milano 2004

Edizioni Rosminiane. Catalogo generale aggiornato

Classe A051 Materie letterarie e latino nei licei e nell'istituto magistrale

Percorsi bibliografici

Francesco De Sanctis

Anno domini L immaginazione che voleva il potere Manni, 2004

BIBLIOGRAFIA. AA. V.V, Enciclopedia Garzanti di Filosofia,Garzanti, Milano 1991.

di Lettere Economia Diritto, Milano, 1992

Alfredo Pirri, Progetto grafico per Bandiera per il Tasso, 2011 Per informazioni Liceo Ginnasio Statale Torquato Tasso - Via Sicilia, Roma

9.1. NIVEL BÁSICO PRIMER CURSO.

CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO 10 FEBBRAIO Giorno del ricordo delle vittime delle Foibe e dell esodo degli Istriani

Festival delle Letterature 2018 Il Diritto e il Rovescio

LA COLOMBARIA LA COLOMBARIA LA COLOMBARIA LA COLOMBARIA

Angela Piero, La sfida del secolo. Energia: 200 domande sul futuro dei nostri figli,

B i b l i o g r a f i a

Corso di laurea in Scienze della Comunicazione a.a Storia contemporanea M-Z IL NOVECENTO. Lezione 7: I MOVIMENTI DEGLI ANNI SESSANTA

Il 68. Bibliografia e filmografia

Alberici, Aureliana, Imparare sempre nella società conoscitiva, Paravia, Torino,

BIBLIOGRAFIA. Agamennone Maurizio, Facci Serena, Giannattasio Francesco, Giuriati Giovanni 1991 Grammatica della musica etnica, Bulzoni editore, Roma.

Sociologiadei beni culturali. L esperienza dei beni culturali tra limiti conoscitivi e possibilità educative: H. Marcuse.

BIBLIOGRAFIA DI ANTONIO PRETE

BIBLIOGRAFIA. BARBIERI G., CANIGIANI F., CASSI L., Geografia e ambiente. I. grandi problemi del mondo attuale, Utet Libreria, Torino 1991.

ESITI VALUTAZIONE REQUISITI IN INGRESSO CdS in RELAZIONI INTERNAZIONALI A.A. 2017/2018

Percorsi bibliografici

TFA Off. Did. Accorpamento AC05 [classi A050 e A043] PROGRAMMI

Bibliografia di Rousseau. Rousseau, Œuvres Complètes, tome III, cit. La nouvelle Héloïse, Paris, Garnier - Flammarion, 1967

BIBLIOGRAFIA TRADUZIONI ITALIANE DI MUTTER COURAGE. BRECHT B., 1954, Madre Coraggio e i suoi figli, in Teatro, (a cura di Emilio

Aldo Moro QUARANTA ANNI FA

1) Sociolinguistica dell Italia contemporanea

Scaffale rosa - 8 marzo 2015

ELENCO COLLANE ED OPERE IN CONTINUAZIONE - LOTTO 1 COLLANE AREA GIURIDICA COLLANE AREA TECNOLOGICA COLLANE AREA UMANISTICA

FRANCESE CRIMI A.M. HATUEL D. BLONDEL D. VITAMINES 1 VERSION "MULTI" 1 ELI 16,90 No Si No

CITTÀ DI ACQUI TERME

LETTERATURA CONTEMPORANEA E ARTI VISIVE

PRESENTAZIONE DEL CORSO DI TECNICA URBANISTICA. Prof Alessandro Bianchi

Attività seminariali Esercitazioni.

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 S Corso: ENOGASTRONOMIA, L'OSP. ALBERG. - BIENNIO COMUNE

Transcript:

Biblioteca civica U. Pozzoli Lecco Proposte di lettura: 68 Testi & Contesti - Michele Brambilla, Dieci anni di illusioni Storia del Sessantotto, Milano, Rizzoli, 1994. - Mario Capanna, Formidabili quegli anni, Milano, Rizzoli, 1994. - Mario Capanna, Lettera a mio figlio sul Sessantotto, Milano, Rizzoli, - Mario Capanna, Il Sessantotto al futuro, Milano, Garzanti, 2008. - Toni Capuozzo, Andare per i luoghi del 68, Bologna, Il Mulino, 2018. - Gabriel e Daniel Cohn-Bendit, L estremismo, rimedio alla malattia senile del comunismo, Torino, Einaudi, 1969. - Guido Crainz, Il Sessantotto sequestrato Cecoslovacchia, Polonia, Jugoslavia e dintorni, Roma, Donzelli, 2018. - Oriana Fallaci, 1968 dal Vietnam al Messico Diario di un anno cruciale, Milano, Rizzoli, 2017. - Marcello Flores, Il Sessantotto, Bologna, Il Mulino, 2003. - Marcello Flores e Giovanni Gozzini, 1968 Un anno spartiacque, Bologna, Il Mulino, 2018. - Mark Kurlansky, 1968 - L anno che ha fatto saltare il mondo, Milano, Mondadori, 2004.

- Marie Clare Lavabre, Il 68 Una generazione in rivolta, Firenze, Giunti, - Lucio Magri, Considerazioni sui fatti di maggio, Bari, De Donato, 1968. - Livio Maitan, L esplosione rivoluzionaria in Francia, Roma, Samonà e Savelli, 1968. - Giuseppe Carlo Marino, Biografia del Sessantotto Utopie, conquiste, sbandamenti, Milano, Bompiani, 2004. - Edgar Morin, Maggio 68 La breccia, Milano, Raffaello Cortina, 2018. - Franco Piperno, 68 L anno che ritorna, Milano, Rizzoli, 2008. - Paolo Pombeni, Che cosa resta del sessantotto, Bologna, Il Mulino, 2018. - Marco Revelli, 1968 La grande contestazione, Roma, Laterza, 2008 (DVD). - Paul Rozenberg, Vivere in maggio, Torino, Einaudi, 1969. - Jean-Jacques Servan-Schreiber, Il risveglio della Francia Maggiogiugno 1968, Milano, ETAS Kompass, 1968. - Marica Tolomelli, Il sessantotto Una breve storia, Roma, Carocci, 2008. - Marcello Veneziani, Rovesciare il 68 Pensieri contromano su quarant anni di conformismo di massa, Milano, Mondadori, 2008. - Guido Viale, Il sessantotto Tra rivoluzione e restaurazione, Milano, Mazzotta, 1978. - Pasquale Voza, Il sessantotto A un passo dal cielo, Roma, Datanews, - Cinque lezioni sul 68, Torino, Rossoscuola, 1987. - Contro la scuola di classe Le linee di lotta del movimento degli studenti medi nella elaborazione di Torino Milano Trento Genova Modena Bologna Pisa Siena, Padova, Marsilio, 1968.

- Documenti della rivolta universitaria, Bari, Laterza, 1968. - Donne nel Sessantotto, Bologna, Il Mulino, 2018. - La ribellione degli studenti ovvero La nuova opposizione, Milano, Feltrinelli, 1968. - Sessantotto Passato e presente dell anno ribelle, Milano, Feltrinelli, 2018. - Nanni Balestrini, Vogliamo tutto, Milano, Feltrinelli, 1971. - Giuseppe Bartolucci, The Living Theatre Dall organismo microstruttura alla rivendicazione dell utopia. Saggio di scrittura scenica come movimento-azione, Roma, Samonà e Savelli, 1970. - Simone de Beauvoir, Il secondo sesso, Milano, Il Saggiatore, 1997. - Mario Biffi, La cultura underground (due volumi: Dai beats agli yippies e Rock, poesia, cinema, teatro), Roma/Bari, Laterza, 1980. - Pierre Biner, Il Living theatre, Bari, De Donato, 1968. - Mario Colucci, Franco Basaglia, Milano, Mondadori, 2001. - Oriana Fallaci, Niente e così sia, Milano, Rizzoli, 1970. - Dario Fo, Mistero Buffo Giullarata popolare, Milano, Fabbri, 2006. - Elena Gianini Belotti, Dalla parte delle bambine L influenza dei condizionamenti sociali nella formazione del ruolo femminile nei primi anni di vita, Milano, Feltrinelli, 1973. - Ernesto Che Guevara, La guerra di guerriglia, Milano, Baldini & Castoldi, 1996.

- Renato Guttuso, Renato Guttuso, trent anni Settantasei disegni, Roma, Policrom, 1969. - Jack Kerouac, Sulla strada, Milano, Mondadori, 2010. - Martin Luther King, Marcia verso la libertà, Palermo, Andò, 1968. - Mao Zedong, Scritti filosofici, politici e militari 1926-1964, Milano, Feltrinelli, 1968. - Herbert Marcuse, Eros e civiltà, Torino, Einaudi, 1977. - Herbert Marcuse, L uomo a una dimensione L ideologia della società industriale avanzata, Torino, Einaudi, 1991. - Elsa Morante, Il mondo salvato dai ragazzini e altri poemi, Torino, Einaudi, 1968. - Jonathan Neale, Storia popolare della guerra in Vietnam, Milano, Il Saggiatore, 2008. - John Osborne, Ricorda con rabbia, Torino, Einaudi, 2008. - Pier Paolo Pasolini, Teorema, Milano, Garzanti, 1968. - Pier Paolo Pasolini, Il caos, Roma, Editori Riuniti, 1979. - Pier Paolo Pasolini, Comizi d amore, Roma, Contrasto, 2015. - Paolo Pietrangeli, Canzoniere 6 della protesta, Milano, Bella ciao, 1977. - Oreste Pivetta, Franco Basaglia, il dottore dei matti La biografia, Milano, Dalai, 2012. - Wilhelm Reich, La rivoluzione sessuale, Milano, Feltrinelli, 1984. - Scuola di Barbiana, Lettera a una professoressa, Firenze, Libera editrice fiorentina, 1971. - Elliot Tiber, Taking Woodstock, Milano, Rizzoli, 2009. - Charles Webb, Il laureato, Milano, Club degli editori, 1968.

- Peter Weiss, La persecuzione e l assassinio di Jean-Paul Marat, Torino, Einaudi, 1979. - Malcom X, Autobiografia di Malcom X, Torino, Einaudi, 1967. - Chi insegna a chi? Cronache della repressione nella scuola, Torino, Einaudi, 1972. - Gruppo 63 L antologia, Milano, Bompiani, 2013. - Il cinema, il Maggio e l utopia Les amants réguliers, percorsi intorno al 68, Torino, Einaudi, 2008. - Lettere dei capelloni italiani, Milano, Longanesi & C., 1968. - The beat book Poesie e prose della beat generation, Milano, Il Saggiatore, 2015.