CONCORSO NAZIONALE Trofeo CONSORZIO VINI DI ROMAGNA 1 MASTER ROMAGNA ALBANA Docg Bertinoro Domenica 26 novembre Regolamento del Concorso

Documenti analoghi
CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

1. Finalità del trattamento dati

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA )

Orienteering, non solo attività sportiva

NOME DELLA SCUOLA INDIRIZZO NOME E COGNOME REFERENTE RUOLO Esame Sessione del Telefono/Cell. (anche per emergenze) Firma Data

NOME DELLA SCUOLA INDIRIZZO NOME E COGNOME REFERENTE RUOLO Esame Sessione del Telefono/Cell. (anche per emergenze) Firma Data

OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART C.C.

IL RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA

ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO -con eventuale delega al medesimo per Accesso/Ritiro Atti-

EVENTO SPECIALE NOTTE AL MUSEO HALLOWEEN 1 e 2 novembre 2014 MODULO DI ISCRIZIONE

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

Un logo per la Consulta del Volontariato

P O L I T I C A D I P R I V A C Y

TUTELA DELLA PRIVACY COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE DEI DATI RIGUARDANTI IL COMPORTAMENTO E/O IL RENDIMENTO SCOLASTICO DEGLI ALUNNI MAGGIORENNI

MODULO DI DENUNCIA INFORTUNIO

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

RICHIESTA DI RILASCIO O RINNOVO DEL CONTRASSEGNO UNIFICATO DISABILI EUROPEO (CUDE)

DOCUMENTI DA PRODURRE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO SEZIONE A

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso

DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO)

REGOLAMENTO DEL CONCORSO A PREMI XF LA FINALE

37121 VERONA - Via Pallone, 14 Tel Fax ceverona@libero.it RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER SOGGIORNI CLIMATICI ESTIVI

PRIVACY INFORMAZIONI LEGALI E PRIVACY. Tipologia dei dati trattati e finalità del trattamento.

DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

CERTIFICAZIONE BS OHSAS


ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA (Circoscrizione del Tribunale di Bologna)

GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato)

Art. 9 - Esclusione dei progetti Saranno esclusi dal concorso i progetti che non risulteranno conformi alle norme previste dal presente bando.

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

DATI GENERALI. Nome Condominio - PART. IVA.. POLIZZA PRECEDENTE O IN CORSO DATI RELATIVI AL FABBRICATO. Valore di ricostruzione* Anno di Costruzione

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ

Sede legale: Via Roberto Bracco, 6 Milano C.F e P. Iva Proxima Spa Via Malavolti, 59/ Modena.

PREMIO DI LAUREA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIPLOMATICI a r. Costantino Nigra Seconda Edizione

GOOGLE - INDUSTRITALIA

Protezione dati personali

Modulistica Famiglie-Studenti Richiesta iscrizione classi intermedie Modello AF21. dell alunn.. CHIEDE

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO

DOMANDA DI AMMISSIONE AL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI 1 LIVELLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

L ANGELO DELLA MUSICA NEL 90 ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI ANGELO MASINI

Codice ISIN XS

Informativa ex art. 13 D.lgs. 196/2003 in materia di protezione dei dati personali

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

REGOLAMENTO DEL CONCORSO BORSA DI STUDIO OBIETTIVO ALLUMINIO MOVIE EXPERIENCE ANNO 2015

CHIEDE. di essere ammesso alla selezione di idee innovative nell ambito dell Avviso Creative Clusters AEROSPACE di Campania Innovazione S.p.A.

Ufficio Collocamento mirato

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

'2&80(172 68//( $17,&,3$=,21, ', )21'(1(5*,$ 9$/,'2 '$/

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

Ecco come partecipare

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

CORSI DI FORMAZIONE AREA FINANZA E CONTROLLO

Mainardi SI INVITA A CASA TUA!

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

1. FINALITA E MODALITA DI TRATTAMENTO DEI DATI

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DIRETTA

Condizioni generali di fornitura

TITOLO: L ANALISI DEI PROCESSI: INDICATORI E STRUMENTI DI MISURA.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

Scuola di Restauro per Auto d Epoca Italiane

Sig. ( selezionare nel caso di società, ditta, ente pubblico/privato, fondazione, trust, altro diverso da persone fisiche) Titolare/legale

3 o Meeting Zonale Optimist

VIDEO CONTEST This is... Casteddu 1 PREMIO: 500 EURO. Un video per raccontare le bellezze della città così come non è mai stata raccontata.

Regolamento del concorso. ilmioesordio Poesia 2016 Concorso nazionale ilmiolibro.it per libri di poesia all esordio (il Concorso )

Premio tesi di laurea

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

V CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA LA STORIA E LA LETTERATURA ITALIANA DA INIZIO SECOLO FINO ALLA GRANDE GUERRA ( )

Principi base della chirurgia orale Innsbruck 3-4 Marzo 2016

Per venire incontro alle numerose richieste di tutti quei giovani, ragazzi che frequentano le scuole secondarie di

Ente Bilaterale Turismo Toscano

BANDO DI CONCORSO DI IDEE UN LOGO PER L IIS NERVI FERMI

Il vincitore verrà decretato mediante votazione popolare del contenuto (foto e testo) caricato dal giocatore sulla piattaforma friwix.

(articolo 1, comma 1)

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

I EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO GUSTAVO PECE

INFORMATIVA PRIVACY E POLICY PRIVACY

MODULO PER LA RICHIESTA DEL FINANZIAMENTO ALL INTERNO DEL PROGETTO SPORT E COMUNITÀ PER L ANNO 2016/2017.

Premio. Giornalistico Nazionale. Ilaria Rambaldi IIIˆ Edizione 2015

TERMINI E CONDIZIONI di partecipazione all iniziativa artistico-culturale riservata a giovani videomaker e denominata FIRENZE 4GreatTalents

CORSI DI FORMAZIONE AREA SICUREZZA, AMBIENTE E QUALITA

XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI LUGLIO 2016.

All. 1 GLOSSARIO E COMPATIBILITA DEI RUOLI

Poste Assicura S.p.A. Ufficio Sinistri Piazzale Konrad Adenauer, Roma

SCHEMA DISCIPLINARE DI INCARICO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI PATTO SUI COMPENSI PER INCARICO LEGALE

REGOLAMENTO INTEGRALE Art. 11 D.P.R. 26/10/2001 n. 430 CONCORSO A PREMI DENOMINATO: ENGLISH AT HOME P.IVA /CF

CONVENZIONE CON I LEGALI

GARDA IN OPERA FESTIVAL 2015

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

Transcript:

CONCORSO NAZIONALE Trofeo CONSORZIO VINI DI ROMAGNA 1 MASTER ROMAGNA ALBANA Docg Bertinoro Domenica 26 novembre 2017 Regolamento del Concorso Art. 1 Organizzazione, coordinamento e scopo Il 1 Master Romagna ALBANA Docg è organizzato dall in collaborazione con l Associazione Italiana Sommelier, il Consorzio Vini di Romagna e il Comune di Bertinoro. Tutte le fasi del concorso sono coordinate dal Responsabile Nazionale Concorsi in collaborazione con la Sede Centrale dell Associazione Italiana Sommelier. Lo scopo del concorso è contribuire a valorizzare la professione del Sommelier e incrementare la conoscenza e la divulgazione del vitigno e del vino Romagna Albana Docg Art. 2 Segreteria Organizzativa Il coordinamento del concorso è affidato alla segreteria organizzativa composta dal Presidente di AIS Romagna e dal Responsabile Regionale Area Grandi Eventi. Art. 3 Candidati Il concorso è riservato a tutti i Sommelier dell Associazione Italiana Sommelier in regola con la quota associativa per l anno in corso fino a un massimo di venti partecipanti. Non potranno partecipare al concorso i Sommelier che, al momento delle prove, rivestano cariche nel Consiglio Nazionale dell Associazione Italiana Sommelier. Art. 4 Iscrizione e partecipazione I candidati dovranno iscriversi mediante registrazione dal portale di AIS Romagna entro venerdì 27 ottobre 2017 e inviare un breve curriculum con documento elettronico dove vengono presentate le esperienze e i titoli associativi, formativi e professionali. Il candidato si assume la responsabilità di quanto dichiarato nella domanda. Le domande pervenute saranno valutate e accettate a insindacabile giudizio della segreteria organizzativa che si occuperà di redigere una graduatoria. È facoltà della segreteria verificare la veridicità dei titoli attestati e nel caso di informazioni false o non conformi escludere il candidato dalla graduatoria. Costituiscono titolo nella formazione della graduatoria nel seguente ordine: Le esperienze professionali; Le esperienze e le abilitazioni formative AIS; Le esperienze associative; La conoscenza delle lingue straniere; La giovane età. Le domande incomplete non saranno prese in considerazione, quelle pervenute dopo l esaurimento dei posti disponibili andranno a costituire la lista d attesa. In caso di esclusione di candidati dalla graduatoria accedono ai posti liberatisi i primi candidati in lista d attesa secondo l ordine acquisito in ordine di graduatoria. Art. 5 Giuria La giuria è il solo organo competente per valutare, prove scritte, orali e pratiche, ed è composta da: Il Presidente dell Associazione Italiana Sommelier o persona da lui designata; Il Responsabile Nazionale Area Concorsi o persona da lui designata; Il Presidente dell o persona da lui designata;

Il Responsabile Regionale Area Didattica o persona da lui designata; Il Presidente del Consorzio Vini di Romagna o persona da lui designata; Il Presidente Sezione Romagna Assoenologi; Il Detentore del titolo della precedente edizione del concorso, o altro Sommelier AIS designato dal Presidente Regionale AIS. Art. 6 Conoscenze richieste I candidati dovranno orientare la loro preparazione tecnica/teorica sui seguenti argomenti: Storia e diffusione del vitigno Albana Peculiarità del vitigno Albana, terreno e clima. Vini, tipologie e produttori del Romagna Albana Docg Analisi organolettica e abbinamento cibo/vino Art. 7 Divisa I candidati dovranno presentarsi alle prove in divisa di servizio. Art. 8 Svolgimento delle prove Il 1 Master Romagna Albana Docg si svolgerà domenica 26 novembre 2017 e si svilupperà in due fasi: la prova scritta alle ore 10.00 presso la Riserva Storica dei Sangiovesi e la prova finale alle ore 16.00 presso la Chiesa di S. Silvestro, entrambe a Bertinoro (FC). Le prove semifinali, non aperte al pubblico, saranno così articolate: 1-Compilazione di un questionario relativo agli argomenti di cui al precedente articolo 6; 2-Analisi organolettica scritta, con identificazione del punteggio, di due vini della denominazione Romagna Albana Docg; 3-Prova pratica di abbinamento cibo-vino a vini Romagna Albana Docg Il tempo a disposizione dei concorrenti sarà stabilito dalla Giuria, che provvederà anche all immediata correzione degli elaborati. I migliori tre elaborati con il punteggio complessivo più alto disputeranno le prove di finale del Concorso B. Le prove finali, aperte al pubblico, saranno così articolate: 1-Proclamazione dei tre finalisti e sorteggio dell ordine di uscita. (in attesa di essere chiamati i concorrenti sorteggiati come secondo e terzo resteranno in una sala non comunicante col pubblico, sotto la tutela e la responsabilità di un Sommelier designato dal Responsabile Nazionale Concorsi); 2-Degustazione e descrizione organolettica di tre vini anonimi della denominazione Romagna Albana Docg; 3-Accoglienza della clientela e servizio del vino al tavolo; 4-Prove di comunicazione. Il tempo a disposizione dei concorrenti sarà stabilito dalla Giuria. Art. 9 - Classifica della Semifinale e della Finale La classifica della semifinale (Art. 8) determinerà i tre finalisti tra coloro che avranno ottenuto il punteggio migliore. La classifica finale sarà stilata sommando i punteggi che ciascun membro della Giuria (Art. 5) avrà assegnato a ogni concorrente, secondo i criteri fissati dall apposita commissione. Il punteggio ottenuto nella semifinale non concorrerà all attribuzione del punteggio finale. Al termine delle prove finali e dopo la delibera della Giuria, saranno proclamati i risultati definitivi. Il verdetto della Giuria è inappellabile. Ciascun candidato avrà la possibilità di prendere visione del proprio elaborato e delle correzioni apportate dalla Giuria. Art. 10 Premi Il Consorzio Vini di Romagna metterà a disposizione un montepremi complessivo di Euro 3.500,00 al lordo delle ritenute di legge, così suddiviso:

Al 1 classificato la somma di 2.000,00 Al 2 classificato la somma di 1.000,00 Al 3 classificato la somma di 500,00 Il primo classificato, vincitore del 1 Master Romagna Albana Docg, vince inoltre un viaggio studio per 2 persone per una settimana in Romagna. Il vincitore del Trofeo, in qualità di ambasciatore del vino Romagna Albana Docg, potrà essere contattato in forma congiunta da AIS Romagna, dal Consorzio Vini di Romagna e dal Comune di Bertinoro per un anno fino alla nuova edizione del concorso, per il coinvolgimento in eventi e attività di comunicazione legate al vino oggetto del concorso nella modalità regolata dall art. 14 del presente regolamento. Il vincitore inoltre dovrà presenziare gratuitamente ( verrà riconosciuto il rimborso spese ) almeno a tre manifestazioni di rilevanza per l immagine del concorso, organizzati a livello Nazionale nell anno in carica del titolo. Art. 11 Ospitalità Per i concorrenti non residenti in Romagna è previsto un pernottamento a carico dell organizzazione. Art. 12 Norme transitorie In via straordinaria le prove del 1 Master Romagna Albana Docg potranno essere oggetto di applicazione di norme transitorie. Tali modifiche possono essere definite dalla Giuria e devono essere comunicate ai concorrenti prima dello svolgimento delle prove. Qualsiasi modifica del regolamento che si rendesse necessaria deve essere preventivamene approvata da Associazione Italiana Sommelier. Art 13 - Norme deontologiche Il vincitore del 1 Master Romagna Albana Docg accede automaticamente al Gruppo Servizi AIS Romagna o dell'associazione Regionale di appartenenza. Come membro del Gruppo Servizi gode delle tutele previste ed è tenuto al rispetto del relativo regolamento. Art. 14 - Utilizzo del titolo e delle espressioni riferite al concorso AIS Romagna concede al vincitore del concorso, al Consorzio Vini di Romagna e al Comune di Bertinoro di utilizzare, in forma gratuita e per esclusivi fini istituzionali, informativi e divulgativi senza scopo di lucro, il titolo Vincitore del 1 Master Romagna Albana Docg - 2017 e/o ogni altro nome, dicitura e/o espressione riferiti o riferibili al concorso in oggetto, a condizione che detto utilizzo sia sempre accompagnato dalla citazione di AIS Romagna e/o, in modo tale che l utilizzazione del titolo di vincitore e delle espressioni riferite al concorso non avvenga mai in maniera disgiunta e indipendente dall associazione organizzatrice dell evento. L autorizzazione all utilizzo di cui al presente articolo, cessa per tutte le parti, compreso il vincitore, alla scadenza di un anno dal conseguimento del titolo o alla data di insediamento del nuovo vincitore. In nessun caso il vincitore del titolo, il Consorzio Vini di Romagna e il Comune di Bertinoro potranno concedere a terzi l uso del titolo, del nome, e/o delle espressioni come sopra descritti senza previo accordo tra le parti. Cesena, 5 ottobre 2017

CONCORSO NAZIONALE Trofeo CONSORZIO VINI DI ROMAGNA 1 MASTER ROMAGNA ALBANA Docg Bertinoro Domenica 26 novembre 2017 Richiesta di partecipazione Io sottoscritto Nome Cognome Socio AIS con N tessera. Professione... Tel... e-mail... Residente in Via n Cap Città...Prov... Con la presente richiedo la partecipazione al Concorso Nazionale 1 Master Romagna Albana Docg - edizione 2017 con totale accettazione e senza riserve del relativo Regolamento. Nel caso di vincita del titolo chiedo inoltre l iscrizione al gruppo servizi della regione di appartenenza. Luogo e data Letto e accettato Firma del concorrente DATA ARRIVO DATA PARTENZA ----------------------------------- ------------------------------------------ Necessito di pernottamento per il giorno sabato 25 novembre 2017 [] SI [] NO Partecipo alla cena di sabato 25 novembre 2017 [] SI [] NO

INFORMATIVA PRIVACY Informativa ai sensi e per gli effetti di cui all art. 13, Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) Gentile Signore/a, desideriamo informarla che il D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Ai sensi dell'articolo 13 del D.lgs. n.196/2003, pertanto, la informiamo che (Ais Romagna) con sede sociale in adotterà le modalità di trattamento dei dati personali si seguito esposte. 1. Finalità del trattamento cui sono destinati i dati Il trattamento è finalizzato unicamente alla corretta e completa promozione dell oggetto sociale insito nello Statuto AIS e nello Statuto AIS Romagna, ed in particolare l iscrizione all Associazione, la partecipazione ad eventi, corsi di formazione, manifestazioni. I dati comunicati dai soggetti interessati, saranno inoltre utilizzati per: Elaborazione di statistiche interne; Elaborazioni contabili; Gestione dei pagamenti laddove previsti; Rispetto degli obblighi previsti dalle norme di legge, dai regolamenti, dalla normativa comunitaria, da norme civilistiche e fiscali; Effettuazione di tutte le comunicazioni funzionali allo svolgimento delle attività sociali; Attività editoriale su Web e rivista associativa; I dati registrati e trattati sono: dati anagrafici (nome, cognome, data di nascita, indirizzo di residenza, codice fiscale), indirizzo mail, numero di telefono, foto e immagini video-registrate nell ambito delle manifestazioni ed eventi organizzati dall Associazione o da terzi. Si intendono altresì registrate e trattate da Ais Romagna le coordinate bancarie ai fini dei pagamenti previsti per le finalità dell Associazione medesima. 2. Modalità del trattamento In relazione alle indicate finalità i suoi dati sono oggetto di trattamento informatico e cartaceo. Le operazioni di trattamento sono attuate in modo da garantire la sicurezza logica, fisica e la riservatezza dei suoi dati personali. Il trattamento è realizzato per mezzo delle operazioni o complesso di operazioni indicate dall art. 4 comma 1 lett. a) del T.U.: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dati. Le operazioni possono essere svolte con o senza l ausilio di strumenti elettronici/informatici o comunque automatizzati. Il trattamento è svolto dal titolare e/o dagli incaricati dello stesso. 3. Natura del conferimento dei dati personali Tutti i dati richiesti sono obbligatori al fine di permettere all Associazione di perseguire le finalità di cui al punto 1 e di garantire all associato una completa e rapida informazione. 4. Rifiuto del conferimento dei dati personali. L eventuale rifiuto da parte dell interessato di conferire i dati personali di cui al punto 1 comporta l impossibilità di adempiere le attività di cui l Associazione è promotrice. 5. Ambito di comunicazione e diffusione dei dati Nel caso in cui l Associazione lo riterrà necessario per il raggiungimento delle finalità perseguite dallo Statuto e indicate al punto 1) i suoi dati potranno essere comunicati a: Ais Sede Centrale. Riviste di settore. Altre associazioni affini. Compagnie Assicurative. Istituti di statistica o di ricerca. Istituti di credito. Enti accreditati per attività formativa o di orientamento. Ai collaboratori e/o dipendenti di AIS Romagna che operano nell'ambito delle relative mansioni. A tutte quelle persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento della attività dell Associazione, nei modi e per le finalità sopra illustrate. 6. Diritti di cui all art. 7 del D.Lgs n. 196/2003 In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell'art. 7 del D. lgs.196/2003 Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti: L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: - dell'origine dei dati personali; - delle finalità e modalità del trattamento; - della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; - degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato (art. 5, comma 2); - dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato, di responsabili o incaricati. L'interessato ha diritto di ottenere: - l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; - la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; - l'attestazione che le operazioni di cui ai punti sopraindicati sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: - per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; - al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione. - Tali diritti potranno essere esercitati mediante invio di una comunicazione alla seguente mail: presidente@aisromagna.it 7. Estremi identificativi del titolare e del responsabile Il titolare del trattamento è in acronimo AIS Romagna. 8. Consenso dell Associato al trattamento dei dati personali Come da informativa sopra elencata, esprimo/non esprimo il mio consenso al trattamento dei miei dati personali affinché Ais Romagna possa espletare le varie iniziative già indicate al punto 1) della presente informativa e comunque tutte quelle derivanti dalle finalità sociali previste nello Statuto AIS e AIS Romagna. 9. Revoca del consenso al trattamento Le è riconosciuta la facoltà di revocare il consenso al trattamento dei suoi dati personali, inviando una comunicazione al seguente indirizzo di posta: presidente@aisromagna.it corredato da fotocopia del suo documento di identità, con il seguente testo:. Al termine di questa operazione i Suoi dati personali saranno rimossi dagli archivi nel più breve tempo possibile. Firma per consenso al trattamento dei dati