Serie DS V SISTEMA SPECIFICO PER SCARICHI CONTENENTI OLII E GRASSI ALLO STATO DISPERSO.

Documenti analoghi
D E P U R A Z I O N E D E L L E A C Q U E C I V I L I E D I N D U S T R I A L I

Impianti per la separazione di sostanze inquinanti, come resiui solidi, grassi, oli, detersivi, ecc.

D E P U R A Z I O N E D E L L E A C Q U E C I V I L I E D I N D U S T R I A L I

D E P U R A Z I O N E D E L L E A C Q U E C I V I L I E D I N D U S T R I A L I

S T A Z I O N E D I S O L L E V A M E N T O

INDICATI PER LA DEPURAZIONE DELLE ACQUE DI SCARICO BIOLOGICHE PER INSEDIAMENTI DA 4 A 40 ABITANTI EQUIVALENTI.

INDICATI PER LA DEPURAZIONE DELLE ACQUE DI SCARICO BIOLOGICHE PER INSEDIAMENTI DA 6 A 30 ABITANTI EQUIVALENTI.

INDICATI PER LA DEPURAZIONE DELLE ACQUE DI SCARICO BIOLOGICHE PROVENIENTI DA INSEDIAMENTI CON ABITANTI EQUIVALENTI.

SCHEDA TECNICA IMPIANTO DI TRATTAMENTO ACQUE DI PIOGGIA IN CONTINUO CON SERBATOIO MODULARE

Serie OT 10/15/20/25-30 INDICATI PER LA DEPURAZIONE DELLE ACQUE DI SCARICO BIOLOGICHE PROVENIENTI DA INSEDIAMENTI DAI 10 AI 30 ABITANTI EQUIVALENTI.

D E P U R A Z I O N E D E L L E A C Q U E C I V I L I E D I N D U S T R I A L I

Dimensionamento delle vasche per il trattamento delle acque di prima pioggia e la raccolta degli sversamenti accidentali

Fase II: 313 A.E. (Tab. ARPAT) Fase III: 249 A.E. (Tab. ARPAT) CARATTERISTICHE TECNICHE:

Trattamento delle acque meteoriche

DISOLEATORI. Gli impianti

PREMESSA DESCRIZIONE SISTEMA DI SMALTIMENTO

IMPIANTI AUTOLAV IMPIANTI AUTOLA AGGI V

IMPIANTI PER IL TRATTAMENTO IN CONTINUO DELLE ACQUE DI PRIMA PIOGGIA SERIE IPPD

INDICATI PER LA DEPURAZIONE DELLE ACQUE DI SCARICO BIOLOGICHE PER INSEDIAMENTI DA 6 A 30 ABITANTI EQUIVALENTI.

DEOLIATORI. 68 Divisione Depurazione

Gestione acque di prima pioggia. Evitare l inquinamento di corsi d acqua e terreni

I NOSTRI CATALOGHI. ARREDO URBANO IN GRANITO Cordoli stradali in granito, cubetti e produzioni speciali

Impianti di trattamento delle acque di prima pioggia (impianti in accumulo)

Disoleatori. Disoleatori progettati e realizzati secondo le norme UNI-EN e

adegrassatori afosse Imhoff afiltri percolatori adeoliatori Trattamento acque anaerobici

Certificato UNI EN 858/I e II da ente notificato e marcato CE

Deoliatori VOCE DI CAPITOLATO NOTE TECNICHE. Sistemi per piazzali fino a 640 m 2. Deoliatore

u = 0,211(m 3 /s.ha)

IMPIANTI PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE DI PRIMA PIOGGIA PER PIAZZALI CON ACCUMULO CON VASCHE MONOBLOCCO - COPERTURE CARRABILI 1 CATEGORIA

DEOLIATORI. DEOLIATORI Divisione Depurazione 73 E DISSABBIATORI DEGRASSATORI VASCHE BIOLOGICHE TIPO IMHOFF VASCHE SETTICHE FANGHI ATTIVI IMPIANTI A

1. Pretrattamenti. Degrassatori. Fosse settiche. Biologiche IMHOFF. 1. Pretrattamenti

LISTINO PREZZI Aprile 2013

Servizio Facility e Energy Management U.O. Patrimonio. Relazione tecnico illustrativa

RECUPERO E TRATTAMENTO ACQUE METEORICHE

Progettazione di fognature secondo il principio/metodo dell invarianza idraulica

POZZETTI. POZZETTI Divisione Depurazione 107 E DISSABBIATORI DEGRASSATORI VASCHE BIOLOGICHE TIPO IMHOFF VASCHE SETTICHE FANGHI ATTIVI IMPIANTI A

SEP-PLUS. Deoliatore con filtro a. coalescenza SERIE NERVATE STRONG SERIE SALVASPAZIO -B49- Pagina. Volume m 3. Peso. Oli B53 B53 B54 B54 0,18 B55

RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA E DI CALCOLO delle OPERE DI PRESIDIO IDRAULICO

IMPIANTI DI PRIMA PIOGGIA

Separatori di grassi animali e vegetali (Degrassatori)

Trattamento delle acque meteoriche

*********************************

STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE (SIA) INTEGRAZIONI. Richiesta d integrazione n. 21

STAZIONE DI SOLLEVAMENTO OTTAGONALE PER ACQUE CHIARE (SOL1 O 200 P ) *********************************

*********************************

Schema tipo pag. 2 Descrizione del processo pag. 3 Parametri usati per il dimensionamento pag. 4 Voce di capitolato pag. 4 Conduzione pag.

RELAZIONE IDRAULICA. Piano di Lottizzazione di iniziativa privata PUA n. 01/2014. Committenti CARLI GASTONE, CARLI EMANUELA, TREVISAN GIOVANNA

INDICE PREMESSA ED INDICAZIONI NORMATIVE PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

IMPIANTI DI FINISSAGGIO NEUTRAkap PER SEPARATORI OLI E IMPIANTI PER AUTOLAVAGGIO NEUTRAbio

Via Vittorio Emanuele II, cond. Antinea Santa Maria Capua Vetere (Caserta) COMUNE DI ARIENZO PROVINCIA DI CASERTA SERVICE GROUP S.R.L.

POZZALLO RAGUSA REALIZZAZIONE DI UNA MEDIA STRUTTURA DI VENDITA ALIMENTARE E NON A MARCHIO "LIDL" SITA IN VIA DELLO STADIO - POZZALLO - RAGUSA


Premessa Parametri di progetto Processo Dimensionamento Installazione Manutenzione Premessa PREMESSA Riferimenti normativi

serie Oil-I-Mp Separatori di idrocarburi in cemento armato vibrato SEPARATORI DI IDROCARBURI IN CEMENTO ARMATO VIBRATO

Tel Codice Peso s/coperchio Kg. 239 Kg. 562 Kg Diametro interno (A) Ø 60 cm. Ø 80 cm. Ø 100 cm.

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO avente valore di Piano di Recupero ai sensi dell art.30 della L.457/78 PARCO VERDIANA

IMPIANTI DI SEPARAZIONE FANGHI E OLI NEUTRAcom NEUTRAsed + NEUTRAstar

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO DI DEPURAZIONE SOC. MARIO GUERRUCCI S.R.L. SCARICHI S4, S5, S6

I MPIANTO CHIMICO FISICO

S.P.T. spa - COMO via Moro n 23

Vasche di prima pioggia


IMPIANTI AUTOLAVAGGI 2017

SISTEMI COMPATTI DI FLOTTAZIONE

Impianti per il trattamento delle acque Linea Polietilene

Appunti del corso di Istituzioni di tecnologia alimentare Parte 8 Separazione meccanica - 1 ZEPPA G. Università degli Studi di Torino

Depuratore Biologico Villanuova Sul Clisi (Bs) Depuratore Biologico Casto (Bs) Depuratore Biologico Serle (Bs)

IMPIANTO DI DEPURAZIONE ACQUE DI PRIMA PIOGGIA E IMPIANTO DI IRRIGAZIONE E DIMENSIONAMENTI

NUOVO CENTRO CIVICO - BIBLIOTECA COMUNALE PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO

RELAZIONE SPECIFICA PER LA RETE DI SMALTIMENTO DELLE ACQUE REFLUE

Trattamento delle acque piovane Downstream Defender

Interventi di adeguamento alle B.A.T. AREA LAMINAZIONE A CALDO

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE INTERRATA DEI SERBATOI IN POLIETILENE

Ragione Sociale Partita Iva comune indirizzo tel. fax Dati della sede operativa/impianto (se diversi dalla sede legale)

VASCHE PREFABBRICATE IN CEMENTO ARMATO

SCHEDA TECNICA IMPIANTO DI DEPURAZIONE PER AUTOLAVAGGIO MONOBLOCCO PER INSTALLAZIONE ESTERNA Mod. DEPAUTOEST

VASCHE PREFABBRICATE IN CEMENTO ARMATO

IMPIANTO TRATTAMENTO ACQUE DI PRIMA PIOGGIA IN ACCUMULO MODULARE (IPP A. AS) *********************************

ACO Separatore oli e minerali

SCHEDA TECNICA VASSOI PER IMPIANTO DI FITODEPURAZIONE (VS5)

APPLICAZIONE DI UN IMPIANTO MBR PER LA DEPURAZIONE BIOLOGICA DI ACQUE REFLUE: L IMPIANTO PILOTA DI CASSANO SPINOLA (AL)

SISTEMI LAVA-RUOTE Aqua Cleaning Wheels

OPERE DI URBANIZZAZIONE

RETE FOGNATURE. Il progetto prevede la realizzazione di un sistema fognante del tipo a reti

PIANO DI APPROVVIGIONAMENTO IDRICO

Scolmatori Acque Prima Pioggia ISSP/M Modulari

*********************************

ING. RUGGERO RIGONI DILAVAMENTO DI SUPERFICI SCOPERTE DEGLI INSEDIAMENTI ELENCATI IN ALLEGATO F

IMPIANTO PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE DI AUTOLAVAGGIO NEUTRAbio PSC

1 PREMESSA DESCRIZIONE DEL SISTEMA DI CAPTAZIONE E TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE... 3

IMPIANTI DI PRIMA PIOGGIA 2017

ACO Separatore oli e minerali ACO Separatore in calcestruzzo polimerico POLYCOM Tipo 1 POLYCOM Tipo 2 Raccolta fanghi Pozzetto a fondo cieco

Interventi di adeguamento alle B.A.T. AREA PRODUZIONE E RIVESTIMENTO TUBI

Filtro con lavaggio controcorrente JRG Infinity A, Codice JRG

Appunti del corso di Istituzioni di tecnologia alimentare

MANUALE TECNICO. Sistemi per il trattamento e recupero acque ISEA

IMPIANTI DI SEPARAZIONE FANGHI E OLI DEV + NEUTRAcom DEV + NEUTRAsed + NEUTRAstar

Pozzetti - UNI EN 1917

Data ultimo aggiornamento 09/05/12 Pag 1/5

Transcript:

D E P U R A Z I O N E D E L L E A C Q U E C I V I L I E D I N D U S T R I A L I Serie DS V IN OUT SISTEMA SPECIFICO PER SCARICHI CONTENENTI OLII E GRASSI ALLO STATO DISPERSO. L'IMPIANTO E' COSTITUITO DA UN MODULO PREFABBRICATO IN VETRORESINA, SFRUTTA L'AZIONE DELLA GRAVITA' CHE SEPARA IN VIRTU' DEL LORO DIVERSO PESO SPECIFICO I SOLIDI (SABBIA, TERRICCIO...) E GLI OLII NON EMULSIONATI. T. D. A C Q U E s. r. l. VI A T.C AMP ANELL A, 5 51031 AGLI AN A (PT) Tel 0574/675051 F AX: 0574/67315 6 e-mail: tdacque@tin.it sito internet : www.tdacque.it

A p p l i c a z i o n i La principale applicazione di questi separatori si trova in piccole officine meccaniche, piazzole lavaggio saltuario automezzi, demolitori, stazioni di rifornimento carburante e comunque in tutte quelle lavorazioni nelle quali vengono utilizzate sostanze oleose. S i s t e m a a l l a c c i a - LEGENDA A. Acque di scarico B. Deoleatore C. Pozzetto ispezione D. Uscita acque trattate E. Eventuali trattamenti secondari C a m p i d i m p i e g o La separazione degli oli si rende necessaria prima dell immissione in quals i- asi corpo idrico naturale, o prima di procedere al trattamento depurativo, il nostro impianto è stato progettato, realizzato e collaudato per trattare le acque reflue con elevato contenuto di idrocarburi e oli minerali non emu l- sionati. 2

D i m e n s i o n i SEZIONE LEGENDA IN OUT Ht He Hu Sez. A Entrata Uscita Altezza totale Quota tubo entrata Quota tubo uscita Diametro PIANTA C a r a t t e r i s t i c h e g e n e r a l i Il funzionamento del modulo per la separazione delle sostanze oleose di origine minerale, è basato sulla differenza del peso specifico esistente tra queste e il mezzo liquido che le contiene, per cui le particelle oleose di peso specifico più basso tendono a risalire in superficie (flottazione). L impianto si articola nelle seguenti fasi di trattamento: prima camera dissabbiatore per la sedimentazione dei solidi grossolani (decantazione flottazione) seconda camera di flottazione terza camera di raccolta oli separati con valvola superficiale ad azione manuale quarta camera di chiarificazione e filtrazione finale con filtro a coalescenza. Gli scarichi provenienti da officine e/o autolavaggi entrano nella prima camera nella quale avviene la prima decantazione dei solidi e dei materiali in sospensione; tali materiali si 3

raccolgono sul fondo della vasca sotto forma di fango e la prima flottazione degli oli. Nella seconda camera prosegue il processo di flottazione. Nella terza camera raccolta oli gli ili e le sostanze galleggianti vengono fatti convogliare attraverso una valvola di sfiato ad azione manuale. Nella quarta e ultima camera di chiarificazione finale il refluo trattato, viene convogliato verso lo scarico dopo essere passato da un sistema di filtrazione a coalescenza. L utilizzo di notevoli volumi nelle varie fasi permette di far fronte con un buon margine di sicurezza agli scarichi di punta. Non sono tollerabili scarichi contenenti alte concentrazioni di inquinante disciolto come BOD5, COD, ammoniaca e tensioattivi, che possono indurre nel sistema fenomeni di fermentazione organica. E inoltre consigliato un uso limitato di prodotti detergenti. D a t i t e c n i c i DSV 5 DSV 15 DSV 30 DSV 50 DSV 60 Port. trat. max consigl. MC/G 0,5 1,5 3 5 6 Sezione (A) cm 100 120 150 180 210 Altezza tot. Ht cm 150 150 200 200 200 Quota entrata He cm 130 130 180 180 180 Quota uscita Hu cm 125 125 175 175 175 Volume tot. MC 0,9 1,4 3 4,5 6,2 Volume vasca olio Lt 235 350 750 1140 1550 Raccordi in-out mm 110 110 125 125 125 Sfiato 50 50 50 50 50 Peso vuoto Kg 60 80 155 220 250 Portata tratt. lt-m' 1,2 2,2 4,5 7 9,5 4

E f f i c i e n z a d i d e p u r a z i o n e I rendimenti depurativi nella rimozione di oli sono nell ordine del 60-70%. Per una disoleatura spinta specialmente se nei liquami sono presenti quantità considerevoli di oli; con valori di densità superiore a 0,95 kg/lt vengono consigliati trattamenti supplementari quali: A) trattamento chimico-fisico B) filtrazione meccanica. E comunque necessario conoscere in maniera specifica i volumi di scarico, le portate di punta e le caratteristiche dei prodotti scaricati attraverso analisi chimica effettuata su un campione omogeneo del refluo M o n t a g g i o e m e s s a i n o p e r a Non ci sono particolari indicazioni per l istallazione del disoleatore se non quella di effettuare il montaggio in modo da facilitare al massimo l operazione di manutenzione. Realizzare uno scavo di dimensioni adeguate al manufatto, maggiorato di circa 20 cm per lato; stendere sul fondo uno strato di sabbia di circa 10 cm inumidita e ben livellata. Calare l impianto nello scavo controllando che sia perfettamente in piano. Rinfiancare lo scavo con sabbia o terra fine. Riempire l impianto con acqua. Posizionare in uscita un pozzetto per prelievo campioni. Effettuare i collegamenti idrici (entrata-uscita) con tubi in PVC. Nell impianto non devono confluire acque piovane. Collegare il tubo di sfiato in PVC e prolungarlo fino al tetto dell edificio. Montare sifone in entrata all impianto solo in caso di mancanza della canna di ventilazione nell impianto idraulico. NOTE : In presenza di acque di falda o terreni con scarsa stabilità preparare il sottofondo in calcestruzzo e rete elettrosaldata con spessore minimo di 10 cm con 3/5 cm di sabbia stesa sopra. 5

M a n u t e n z i o n e Periodicamente prevedere lo svuotamento della camera di raccolta oli separati, attraverso apposite ditte specializzate a norma di Legge. P o s t - T r a t t a m e n t o La scelta del processo di depurazione è legata principalmente a due fattori : 1) la qualità del refluo da trattare 2) 2) il grado di depurazione del refluo trattato in base al suo recapito finale rif. DL 152/06 Tab. 3 (acque superficiali) Tab. 4 (a suolo) A) Trattamento chimico-fisico (dimensionato su specifica richiesta) B) Accumulo del refluo trattato, sollevamento e filtrazione Sono i sistemi maggiormente usati negli scarichi contenenti olii non emulsionati, il rendimento che si ottiene è sicuramente apprezzabile e consente di rientrare nei parametri richiesti dalle normative (D.Lgs. 152/06 Tab. 3 All. 5 acque superficiali che fissa in 5 mg/lt il valore massimo degli idrocarburi allo scarico) T. D. A C Q U E s. r. l. VI A T.C AMP ANELL A, 5 51031 AGLI AN A (PT) Tel 0574/675051 F AX: 0574/673156 E-mail: tacque@tin.it Sito internet : www.tdacque.it 6