L anno, il giorno, del mese di, nella sede del Comune di Perrero, Piazza Umberto I, n. 10. TRA

Documenti analoghi
CONVENZIONE FRA I COMUNI DI FENESTRELLE, INVERSO PINASCA, LUSERNETTA, MASSELLO, PERRERO, PRALI, SALZA DI PINEROLO, TORRE PELLICE, VILLAR PEROSA

L anno duemilasedici, il giorno otto, del mese di novembre, TRA

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE TRA I COMUNI DI PONTASSIEVE E RIGNANO SULL ARNO

COMUNE DI CAZZAGO SAN MARTINO COMUNE DI BORNO COMUNE DI TERNO D ISOLA COMUNE DI PIANCOGNO

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MINORI e RAVELLO PER L UFFICIO DI SEGRETARIO COMUNALE

(articoli 30 e 98 del Decreto Legislativo , n. 267) Art. 1. Oggetto. 1. I Comuni di Villasimius (Prov. di Cagliari) e Villasalto (Prov.

Comune di SCORZE (VE) Comune di CAVALLINO-TREPORTI (VE) CONVENZIONE

COMUNE DI CAZZAGO SAN MARTINO COMUNE DI BORNO COMUNE DI TERNO D ISOLA COMUNE DI PIANCOGNO COMUNE DI TREZZO SULL ADDA

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI VALDOBBIADENE, CAERANO DI SAN MARCO E CRESPANO DEL GRAPPA PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA GENERALE

CONVENZIONE PER L'ESERCIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE TRA I COMUNI DI VIGNATE (MI) E

IL CONSIGLIO COMUNALE

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI BIELLA ED IL COMUNE DI GAGLIANICO PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DELLE FUNZIONI DI

Comune di ERACLEA ( VE) Comune di CAVALLINO-TREPORTI (VE) Comune di SCORZE (VE) CONVENZIONE

IL CONSIGLIO COMUNALE

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MONTEFALCO, CASTEL RITALDI E GIANO DELL UMBRIA PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE

COMUNE DI PROVINCIA DI CUNEO CONVENZIONE TRA I COMUNI DI RACCONIGI- VALMALA-BELLINO PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE

COMUNE DI BELGIRATE Provincia del Verbano Cusio Ossola

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SCANZOROSCIATE E PEDRENGO PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE.

esecutiva, con la quale si è approvata la presente convenzione

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CERVIGNANO DEL FRIULI E TERZO DI AQUILEIA PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE

CONVENZIONE PER L UFFICIO DI SEGRETERIA COMUNALE FRA I COMUNI DI ALICE SUPERIORE, BUROLO, ISSIGLIO, LUGNACCO, PECCO E TRAUSELLA

Convenzione per la gestione associata dell'ufficio di Segreteria dei Comuni di Roccabianca e Colorno

Unione Tresinaro Secchia

L anno., il giorno del mese di nella sede della Comunità Montana Media Valle del Serchio zona D in Borgo a Mozzano Via Umberto n.

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO URBANO INTERCOMUNALE. L'anno duemila quindici, addì ( ) del mese di

CONVENZIONE. Convenzione Unione Comuni del Cusio Catasto 1

COMUNITA ROTALIANA-KÖNIGSBERG Provincia di Trento

IL CONSIGLIO COMUNALE

CONVENZIONE TRA L UNIONE VALLE SAVIO ED IL COMUNE DI. 31 marzo 2015 SCRITTURA PRIVATA IN MODALITA ELETTRONICA TRA

COMUNE DI CAROVIGNO PROVINCIA DI BRINDISI. Contratto individuale di lavoro a tempo pieno e determinato ex art. 110, c. 1

COMUNE DI PISA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 6 Del 13 Gennaio 2009

COMUNE DI TORNACO Provincia di Novara

FOGLIO PARERI ALLEGATO" A" (ART I COMMA - DEL D.L.VO N. 267/2000)

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE FAEIT TRA I COMUNI DI ARTEGNA E MAGNANO IN RIVIERA

CONVENZIONE PER L ESERCIZIO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO FINANZIARIO FRA I COMUNI DI RICCIONE E COMUNE DI CATTOLICA **********

COMUNE DI MONTE SAN PIETRO. Provincia di Bologna * * * * * CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLA GARA PER L'AF-

COMUNE DI MONTEU ROERO Provincia di Cuneo

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELL UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI SORRENTO

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CESENA E L UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SAVIO PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO. 3 settembre 2015

COMUNE DI PREDAIA PROVINCIA DI TRENTO. OGGETTO: Schema di convenzione tra il Comune di Tassullo ed il. L anno il giorno del mese di

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA NEL LIVELLO OTTIMALE GARFAGNANA SUD COMPRENDENTE I COMUNI DI: CAREGGINE, CASTELNUOVO GARF

CONVENZIONE TRA L UNIONE VALLE SAVIO ED IL COMUNE DI. 31 marzo 2015 SCRITTURA PRIVATA IN MODALITA ELETTRONICA TRA

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SERRAMANNA, PULA E GUASILA PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DELLE FUNZIONI DI SEGRETERIA COMUNALE


PARCO ADDA NORD Trezzo sull Adda VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

CONVENZIONE TRA L UNIONE VALLE SAVIO ED IL COMUNE DI. 31 marzo 2015 SCRITTURA PRIVATA IN MODALITA ELETTRONICA TRA

COMUNE DI GALATRO Prov: di Reggio Calabria

Allegato alla deliberazione dell Assemblea Generale CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI BORGO VALSUGANA E IL CONSORZIO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI TRENTO

il Comune di Busana (RE) in persona del Sindaco.domiciliato per la sua carica presso il Comune di Busana, il quale interviene nel presente

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI RIVAROLO MANTOVANO,RIVAROLO DEL RE ED UNITI, CASTELDIDONE E SPINEDA PER IL SERVIZIO IN

C O M U N E DI R E C E T T O PROVINCIA DI NOVARA

L anno duemilasedici, addì del mese di dicembre, in Busalla, presso la sede comunale di Piazza Enrico Macciò 1 tra :

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CESENATICO (FC), CASTEL BOLOGNESE (RA), E CASOLA VALSENIO (RA), PER LA CONDUZIONE IN FORMA TRA

CONVENZIONE Per la Gestione in forma associata della SCUOLA CIVICA INTERCOMUNALE DI MUSICA Tra i Comuni di Carbonia e Calasetta

PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE ai sensi della Legge Regionale 29 dicembre 2003 n 67

CONSORZIO PER IL BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL PELLICE. Verbale di deliberazione dell Assemblea Consorziale

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE E DI MELDOLA PER LA CONDUZIONE IN

PARCO ADDA NORD Trezzo sull Adda VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

COMUNE DI CURSI COPIA VERBALE DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNI DI CASTEL IVANO BIENO CINTE TESINO - CASTELLO TESINO PIEVE TESINO SAMONE.

COMUNE di PONDERANO PROVINCIA di Biella

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

CONSORZIO PER IL BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL PELLICE. Verbale di deliberazione dell Assemblea Consorziale

L anno duemilaquattordici, il giorno del mese presso la sede della Provincia di MODENA TRA

CONSORZIO PER IL BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL PELLICE. Verbale di deliberazione dell Assemblea Consorziale

COMUNE DI SANT AGATA FELTRIA. Provincia di Rimini CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SANT AGATA FELTRIA (RN),

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MINERBE, MONTECCHIA DI CROSARA E BOSCHI SANT ANNA PER LA GESTIONE IN FORMA

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CETO, CIMBERGO, PASPARDO, ONO S.PIETRO, CAPO DI PONTE E CERVENO

CONVENZIONE INDICE. Convenzione Unione Comuni del Cusio Catasto 1

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N.34 del 29/11/2012

TRA. Il Comune di Corno Giovine, legalmente rappresentato dal Sindaco pro-tempore., C.F..

CONVENZIONE PER L UFFICIO DI SEGRETARIO COMUNALE

L'anno il giorno del mese di in Borgomanero presso la casa comunale sita in C.so Cavour n 16 TRA

BOZZA DI CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SAMASSI E SERRENTI PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE.

L anno duemilasedici, il giorno del mese di, nella sede dell'unione dei Comuni della Bassa Romagna TRA

L anno duemiladue (2002), il giorno ventisette (27) del mese di aprile (4), nella sede della Comunità Montana dell Appennino Reggiano, in

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

esecuzione della Deliberazione del Consiglio Comunale n.del.

CONVENZIONE PER IL TRASFERIMENTO DEL CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CODOGNO (LO) E PIZZIGHETTONE (CR) PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE

COMUNE DI AMENO PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL SINDACO N. 51

Ermanno Gobbi nato a Legnago (VR) il 05/09/1962 ed elettivamente domiciliato per la

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

CONVENZIONE TRA L UNIONE VALLE SAVIO ED IL COMUNE DI PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI EDUCATIVI, 31 marzo 2015

CONVENZIONE TRA L UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SAVIO E IL COMUNE DI CESENA PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI

Tutto ciò premesso, si sottoscrive e si stipula la presente convenzione:

SERVIZIO AFFARI GENERALI PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

Comune di Empoli. Contratto individuale di lavoro a tempo determinato Art. 90 D.Lgs 267/2000

ACCORDO TRA L UNIONE DI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA E IL COMUNE DI DI CASALECCHIO DI RENO, PER LA

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI SOCIALI AMBITO TERRITORIALE DISTRETTO RM4/1

COMUNE DI CAPREZZO (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

CONVENZIONE PER L ADESIONE ALLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA TRA I COMUNI DI SELVAZZANO DENTRO E TEOLO.

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI SUNO COMUNE DI CAVAGLIO D AGOGNA

SEGRETERIA GENERALE DETERMINAZIONE

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI RIVAROLO MANTOVANO,RIVAROLO DEL RE ED UNITI, CASTELDIDONE, SPINEDA E BOZZOLO PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA

SERVIZIO GESTIONE ASSOCIATA RISORSE UMANE DETERMINAZIONE

COMUNE DI BREGANZE PROVINCIA DI VICENZA

rappresentato dal Sindaco pro-tempore Dott. Carlo Guarise, nato a Minerbe il 03/12/1952, elettivamente domiciliato per la carica presso la sede

COMUNE DI MONTECRETO

COMUNITA' MONTANA DELL'APPENNINO FAENTINO UNIONE DI COMUNI BRISIGHELLA con sede a Fognano in Via Saffi n. 2 **************************

Transcript:

ALLGATO a) Convenzione fra i Comuni di Fenestrelle, Inverso Pinasca, Lusernetta, Perrero, Prali, Salza di Pinerolo, Torre Pellice e Villar Perosa per l esercizio in forma associata delle funzioni e/o servizi relativi alla vice-segreteria comunale L anno, il giorno, del mese di, nella sede del Comune di Perrero, Piazza Umberto I, n. 10. TRA Il Comune di FNSTRLL con sede in Fenestrelle (TO), Via Roma n. 8, Partita I.V.A.: 04897750016, rappresentato dal Sindaco pro-tempore, MANFRDINI Ilario, il quale interviene ed agisce nel presente atto non in proprio ma nella sua qualità di legale rappresentante del Comune di FNSTRLL, autorizzato in forza della deliberazione del Consiglio Comunale in data 31.10.2014, n., dichiarata immediatamente eseguibile; Il Comune di INVRSO PINASCA con sede in Inverso Pinasca (TO), Piazza della Libertà, n. 1, Partita I.V.A.: 03048020014, rappresentato dal Sindaco pro-tempore, Signora ORSLLO Cristina lisabetta, il quale interviene ed agisce nel presente atto non in proprio ma nella sua qualità di legale rappresentante del Comune di INVRSO PINASCA, autorizzato in forza della deliberazione del Consiglio Comunale in data 03.11.2014, n., dichiarata immediatamente eseguibile; Il Comune di LUSRNTTA con sede in Lusernetta (TO), Piazza Sant'Antonio, 11/bis, Partita I.V.A.: 02054360017, rappresentato dal Sindaco pro-tempore, Signor MAURINO Alex il quale Comune di LUSRNTTA, autorizzato in forza della deliberazione del Consiglio Comunale in data 28.10.2014, n., dichiarata immediatamente eseguibile; Il Comune di PRRRO con sede in Perrero (TO), Piazza Umberto I n. 10, Partita I.V.A.: 0456720019, rappresentato dal Sindaco pro-tempore, Signor LGR Riccardo il quale interviene ed agisce nel presente atto non in proprio ma nella sua qualità di legale rappresentante del Comune di PRRRO, autorizzato in forza della deliberazione del Consiglio Comunale in data 29.10.2014, n., dichiarata immediatamente eseguibile; Il Comune di PRALI con sede in Prali (TO), Frazione Ghigo 16, Partita I.V.A.: 03043330012, rappresentato dal Sindaco pro-tempore, Signor GRILL Franco il quale interviene ed agisce nel presente atto non in proprio ma nella sua qualità di legale rappresentante del Comune di PRALI, autorizzato in forza della deliberazione del Consiglio Comunale in data 28.10.2014, n., dichiarata immediatamente eseguibile;

Il Comune di SALZA DI PINROLO, con sede in Salza di Pinerolo (TO), Borgata Didiero n. 24, Partita I.V.A.: 02641460015, rappresentato dal Sindaco pro-tempore SANMARTINO zio, il quale Comune di SALZA DI PINROLO, autorizzato in forza della deliberazione del Consiglio Comunale in data 28.10.2014, n., dichiarata immediatamente eseguibile; Il Comune di TORR PLLIC, con sede in Torre Pellice (TO), Via Repubblica n. 1, Partita I.V.A.: 01451120016, rappresentato dal Sindaco pro-tempore Signor COGNO Marco, il quale Comune di Torre Pellice, autorizzato in forza della deliberazione del Consiglio Comunale in data.10.2014, n., dichiarata immediatamente eseguibile; Il Comune di VILLAR PROSA, con sede in Villar Perosa (TO), Piazza della Libertà n.1, Partita I.V.A.: 01136320015, rappresentato dal Sindaco pro-tempore Signor VNTR Marco, il quale Comune di Villar Perosa, autorizzato in forza della deliberazione del Consiglio Comunale in data, n., dichiarata immediatamente eseguibile; PRMSSO CH: il decreto legislativo 267/00 prevede che al fine di svolgere in modo coordinato funzioni e servizi determinati, i Comuni e le Province possono stipulare tra loro apposite convenzioni, che stabiliscono fini, durata, le forme di consultazione degli enti contraenti, i loro rapporti finanziari ed i reciproci obblighi a garanzia, e che possano sempre concludere tra loro accordi per disciplinare lo svolgimento in collaborazione di attività di interesse comune; l esercizio in forma associata di funzioni proprie dei Comuni, rappresenta una valida soluzione, soprattutto per i Comuni di minore dimensione, in quanto assicura una migliore qualità del servizio, una gestione uniforme sull intero territorio interessato ed un contenimento dei costi relativi; i Comuni di Fenestrelle, Inverso Pinasca, Lusernetta, Perrero, Prali, Salza di Pinerolo, Torre Pellice e Villar Perosa intendono gestire in forma associata le funzioni e/o servizi relativi alla vice-segreteria comunale; occorre pervenire alla stipulazione di una convenzione che definisca l oggetto della delega, la durata, gli obblighi delle parti ed i rapporti finanziari; TUTTO CIÒ PRMSSO RITNUTO PART INTGRANT SOSTANZIAL DL PRSNT ATTO, SI CONVIN STIPULA QUANTO SGU: Articolo 1 OGGTTO

1.Con la presente convenzione i Comuni di Fenestrelle, Inverso Pinasca, Lusernetta, Perrero, Prali, Salza di Pinerolo, Torre Pellice e Villar Perosa intendono gestire in forma associata le seguenti funzioni e/o servizi: Vice Segreteria Comunale; 2. Al Comune di Perrero vengono, riconosciute le funzioni di ente capofila, con il ruolo di referente e coordinatore. 3. Il Comune di Perrero, in quanto Comune capofila, si attiverà per la ricerca di finanziamenti nei confronti dello Stato, della Regione Piemonte, della Provincia di Torino, e di altri nti pubblici e privati sulla base delle disposizioni di legge vigenti. 4. Il riparto di eventuali contributi o finanziamenti ottenuti sarà definito in sede di Comitato di consultazione. 5. Potranno essere ammessi a partecipare alla convenzione anche altri nti, previa accettazione all unanimità degli nti già convenzionati. Articolo 2 COMPITI D ATTIVITA 1. Scopo della presente convenzione è quello di realizzare la gestione coordinata delle funzioni e/o servizi di Vice Segreteria Comunale, attraverso l impiego ottimale e la piena valorizzazione del personale e delle risorse strumentali assegnate. La gestione associata delle funzioni e/o servizi individuati all art. 1 della presente convenzione riguarda l intera attività. In particolare rientrano tra i compiti della gestione associata: Vice Segreteria Coordinamento del servizio; Articolo 3 - OBBLIGHI DL COMUN DI PRRRO 1. L organizzazione dell attività della gestione associata delle funzioni e/o servizi individuati all art. 1 della presente convenzione è affidata al Comune di Perrero. 2. Il Comune di Perrero è incaricato di procedere all assunzione del Vice Segretario, alla gestione inerente il contratto di lavoro ed ogni altro adempimento previsto dai Sindaci dei Comuni convenzionati. 3. Al posto di Vice Segretario è preposto un funzionario con contratto a tempo determinato di diritto pubblico ai sensi dell art. 110 del Decreto Legislativo 18.08.2000, n. 267, con inquadramento nella qualifica funzionale non inferiore a D3, in possesso di Laurea e con possibilità di sviluppo economico. Articolo 4 - OBBLIGHI DI COMUNI 1. I Comuni di Fenestrelle, Inverso Pinasca, Lusernetta, Perrero, Prali, Salza di Pinerolo, Torre Pellice e Villar Perosa mettono a disposizione del funzionario i locali e le attrezzature necessari per l espletamento dei compiti previsti dalla presente convenzione. Articolo 5 - IMPGNI FINANZIARI

1. L organizzazione e la gestione economica delle funzioni e/o servizi di Vice Segreteria Comunale sono affidate al Comune di Perrero, che per la copertura degli oneri connessi farà ricorso: - a eventuali fondi propri; - a eventuali trasferimenti dei Comuni associati nella misura concordata in sede di Comitato di Consultazione; 2. L ente capoconvenzione provvede alla gestione delle entrate e delle spese relative ai servizi associati di cui all'art. 1, iscrivendo le relative poste nei propri documenti contabili di programmazione e di gestione. 3. In assenza di finanziamenti esterni, i costi relativi al vicesegretario con sede sui Comuni di Fenestrelle, Inverso Pinasca, Lusernetta, Perrero, Prali, Salza di Pinerolo, Torre Pellice e Villar Perosa (stipendio, indennità integrativa speciale, rimborsi spese, indennità, oneri a carico del Comune, ecc ) sono anticipati dal Comune di Perrero e ripartiti come segue: - 21,80% a carico del Comune di Perrero; - 21,74% a carico del Comune di Fenestrelle; - 12,50% a carico del Comune di Inverso Pinsaca; - 11,11% a carico del Comune di Lusernetta; - 21,75% a carico del Comune di Prali; - 9,26% a carico del Comune di Salza di Pinerolo ; - 0,92% a carico del Comune di Torre Pellice; - 0,92% a carico del Comune di Villar Perosa; I Comuni di Fenestrelle, Inverso Pinasca, Lusernetta, Prali, Salza di Pinerolo, Torre Pellice e Villar Perosa erogano al Comune di Perrero la quota loro spettante in due rate annuali entro il 20 febbraio ed entro il 20 settembre. Le rate, corrispondenti al 50% della quota spettante agli nti, sono calcolate sulla base del preventivo dei costi, che deve essere comunicato dal Comune di Perrero ai Comuni di Fenestrelle, Inverso Pinasca, Lusernetta, Prali, Salza di Pinerolo, Torre Pellice e Villar Perosa entro il 31 dicembre dell anno precedente. ntro il 30 giugno i Comuni di Fenestrelle, Inverso Pinasca, Lusernetta, Prali, Salza di Pinerolo, Torre Pellice e Villar Perosa versano il conguaglio rispetto alle quote versate nell esercizio precedente, a seguito della comunicazione, da parte del Comune di Perrero, di cui al comma del presente articolo. Articolo 6 - DURATA 1. La convenzione ha decorrenza dal 10.11.2014 e durata a tempo indeterminato; essa ha comunque carattere precario e pertanto potrà essere risolta, trascorsi tre anni dal 10.11.2014, in qualunque momento per una delle seguenti cause: - risoluzione consensuale mediante atti deliberativi adottati da tutte le Amministrazioni stipulanti, contenenti la definizione dei rapporti giuridici attivi e passivi in essere; - recesso unilaterale motivato di una delle Amministrazioni contraenti, da adottare con atto deliberativo consiliare e comunicato all'organo consiliare dell'ente capoconvenzione ed alla Conferenza dei Sindaci con preavviso di almeno due mesi rispetto alla scadenza dell'esercizio finanziario; 2. Il recesso non deve arrecare nocumento ai restanti enti convenzionati.

Articolo 7 - COMITATO DI CONSULTAZION 1. Le parti convengono di istituire un Comitato di Consultazione, composto da Sindaci o dai loro delegati, degli enti partecipanti alla convenzione, per programmare le attività, monitorare lo svolgimento e valutare i risultati dell attività. 2. Il Comitato di Consultazione è presieduto dal Sindaco del Comune di Perrero o suo delegato, è convocato dal Presidente, anche su richiesta di uno dei Sindaci, ogni qualvolta sia necessario per l'esercizio delle proprie funzioni. La richiesta di convocazione deve essere accolta entro dieci giorni dal ricevimento. 3. Le funzioni di Segretario sono svolte dal Segretario del Comune di Perrero e, in caso di assenza o impedimento, da chi svolge le funzioni vicarie all interno dell nte. Articolo 8 - CONTROVRSI Le eventuali controversie che possono insorgere nel corso dell'esecuzione della convenzione o in merito all'applicazione delle norme nella stessa contenute, sono demandate ad un collegio arbitrale, composto da n. otto membri dei quali sei scelti rispettivamente da ciascun Comune e l ottavo, che avrà funzioni di Presidente, di comune accordo tra i Comuni contestanti ovvero, in difetto, dal Presidente del Tribunale di Torino. Articolo 9 MODIFICH ALLA CONVNZION 1. Alla presente convenzione, in qualsiasi momento della sua durata, potranno essere apportate modifiche, la cui efficacia sarà condizionata alla avvenuta approvazione da parte dei Consigli Comunali dei Comuni Convenzionati. Articolo 10 RINVIO 1. Per quanto non previsto nella presente convenzione si rimanda a specifiche intese di volta in volta raggiunte tra le amministrazioni in sede di Comitato di Consultazione, con adozione, se ed in quanto necessario, degli eventuali atti da parte degli organi competenti, nonché al Codice Civile ed alla normativa vigente nel tempo in materia di gestione associata delle funzioni e dei servizi comunali. Articolo 11 - RGISTRAZION La presente convenzione sarà registrata, nel caso si renda necessario, ai sensi della legge di registro. Letto, approvato e sottoscritto. Per il Comune di Fenestrelle Per il Comune di Inverso Pinasca

Per il Comune di Lusernetta Per il Comune di Prali Per il Comune di Perrero Per il Comune di Salza di Pinerolo Per il Comune di Torre Pellice Per il Comune di Villar Perosa