COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

Documenti analoghi
COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI ORTI SOCIALI URBANI

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIEVE D OLMI SEDUTA DEL 21 GIUGNO 2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

Comune di Eboli SETTORE AA.PP., P.I.P. E S.U.A.P. Il Responsabile REGISTRO GENERALE. N 407 del 11/03/2014 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

DETERMINAZIONE N. 4 DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI COMUNALI

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 394 DEL

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI GIVOLETTO Città Metropolitana di TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI MIRANO Provincia di Venezia

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

Ai sensi del vigente Regolamento degli orti Area Municipio 4, approvato con delibera di Consiglio di Municipio n. 43 dell 8 giugno 2017

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI OSTIANO DETERMINAZIONE N. 76 DEL 03/07/2014 PROVINCIA DI CREMONA OGGETTO C O P I A AREA AMMINISTRATIVA. Settore: UFFICIO SEGRETERIA

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

CITTA DI RHO DETERMINAZIONE

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI LONGANO N. 67 DEL

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI TREVISO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DELSETTORE SPORTELLO UNICO E TURISMO DEL 10/05/2017

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI OSTIANO DETERMINAZIONE N. 145 DEL 01/12/2014 PROVINCIA DI CREMONA OGGETTO C O P I A AREA AMMINISTRATIVA. Settore: Servizio:

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

Transcript:

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO DETERMINA N. 353 DEL 07 ottobre 2016 SETTORE AMBIENTE OGGETTO: BANDO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI AREE COMUNALI PER COLTIVAZIONI ORTICOLE. SCORRIMENTO GRADUATORIE ED ASSEGNAZIONE LOTTI. IL RESPONSABILE DI SETTORE Premesso che: con deliberazione del Consiglio Comunale n. 46 del 30 novembre 2015, è stato approvato il "Regolamento per la concessione in uso di aree comunali per coltivazioni orticole", individuando un'area pubblica con destinazione agricola in Via San Gillio (Zona Cascina Novaretta), da destinare alla realizzazione di n. 53 orti (di cui uno riservato ai diversamente abili) della superficie di ca. mq. 56 cadauno; con deliberazione del Consiglio Comunale n. 19 del 15 aprile 2016, è stato rettificato l'art. 7 "Canone di concessione", comma 1, del sopra citato Regolamento; il "Regolamento per la concessione in uso di aree comunali per coltivazioni orticole", come sopra modificato, prevede: a) che gli orti vengano assegnati a cittadini maggiorenni e residenti in Pianezza e per una metà prioritariamente alle categorie di pensionati e disoccupati e per la seconda metà alle rimanenti categorie di cittadini; b) che venga sottoscritta una convenzione a titolo temporaneo tra il Comune e l'assegnatario che preveda il pagamento di un canone annuo pari ad euro 50,00 (escluse le spese derivanti dai costi dell'acqua e dai consumi di energia elettrica) ed un deposito cauzionale di euro 50,00, a garanzia del rispetto delle condizioni previste in convenzione; c) che la durata della convenzione sia pari a tre anni, prevedendo la possibilità, per i concessionari, di richiedere, per un massimo di due volte, il rinnovo della medesima convenzione per il successivo triennio; 1/6

con propria determinazione n. 54 del 17 febbraio 2016, è stato approvato il bando, ad evidenza pubblica, ed il relativo modello di domanda, per l'assegnazione di n. 52 orti urbani, nel quale sono stati trasfusi i criteri di selezione già indicati nel regolamento comunale. Dato atto che: il bando per l'assegnazione degli orti è stato pubblicato all Albo Pretorio dal 19 febbraio 2016 al 22 marzo 2016, nonché sul sito istituzionale del Comune e sulle bacheche comunali tramite manifesti; la selezione prevedeva l'articolazione di tre distinte graduatorie di assegnazione, in base all'ordine cronologico di arrivo ed alla preferenza indicata da ciascun partecipante nella domanda di partecipazione: A) graduatoria pensionati per l'assegnazione di n. 13 orti, riservata ai titolari di pensioni di anzianità o vecchiaia senza altri redditi da lavoro; B) graduatoria disoccupati per l'assegnazione di n. 13 orti, riservata agli iscritti nelle liste del centro per l'impiego con un ISEE annuo massimo di euro 13.000,00, con priorità per i soggetti facenti parte di nuclei famigliari assistiti economicamente dai servizi socio-assistenziali; C) graduatoria altre categorie di cittadini per l'assegnazione di n. 26 orti, indistintamente per tutti i cittadini in possesso dei requisiti prescritti. Rilevato che, entro il termine utile per la presentazione delle domande relative al bando in oggetto, fissato per le ore 12,30 del giorno 22 marzo 2016, sono pervenute n. 131 richieste, così suddivise per ogni graduatoria: A) graduatoria "pensionati" per l'assegnazione di n. 13 orti: n. 42 domande; B) graduatoria disoccupati per l'assegnazione di n. 13 orti: n. 15 domande; C) graduatoria altre categorie per l'assegnazione di n. 26 orti: n. 74 domande. Ricordato che: con propria determinazione n. 218 del 13 giugno 2016, è stata approvata la graduatoria delle domande pervenute e l'elenco degli assegnatari di n. 45 orti urbani, suddivisi rispettivamente in n. 13 assegnatari per la graduatoria "pensionati", n. 6 assegnatari per la graduatoria "disoccupati" e n. 26 assegnatari per la graduatoria "altre categorie di cittadini", dando atto che l'assegnazione dei rimanenti n. 7 orti della categoria "disoccupati", sarebbe avvenuta con successivo apposito atto a seguito delle verifiche e delle decisioni assunte in merito al possesso dei requisiti richiesti dal bando riferite appunto a n. 7 richiedenti, con particolare riferimento alla conformità dell'attestazione ISEE (indicatore annuo massimo di euro 13.000,00); con propria determinazione n. 304 del 24 agosto 2016, è stato approvato lo scorrimento delle graduatorie approvate con la determinazione di cui al punto precedente ed approvata l'assegnazione di n. 10 orti urbani, suddivisi rispettivamente in n. 4 assegnatari per la graduatoria "pensionati", n. 3 assegnatari per la graduatoria "disoccupati" e n. 3 assegnatari per la graduatoria "altre categorie di cittadini", dando atto che l'assegnazione dei rimanenti n. 4 orti della categoria "disoccupati", sarebbe avvenuta con successivo apposito atto a seguito delle ulteriori verifiche e delle decisioni assunte in merito al possesso dei requisiti richiesti dal bando. 2/6

Considerato che: con raccomandata prot. n. 17683 dell'8 settembre 2016, a n. 4 soggetti della graduatoria "disoccupati" è stato richiesto di fornire la dichiarazione ISEE per l'anno in corso entro il termine del 26 settembre 2016; il mancato riscontro nei termini predetti sarebbe stato inteso come formale rinuncia all'assegnazione; con raccomandata prot. n. 17687 dell'8 settembre 2016, a n. 4 assegnatari di cui alla determinazione n. 218/2016 in precedenza citata, è stata sollecitata la stipula della concessione per la consegna dell'orto entro il termine del 26 settembre 2016; il mancato riscontro nei termini predetti sarebbe stato inteso come formale rinuncia all'assegnazione. Appurato che: dalle verifiche effettuate in merito all'attestazione ISEE per l'anno in corso, è emerso che il nucleo famigliare del Sig. Boaria Giampiero ha un ISEE inferiore ad euro 13.000,00, quindi conforme con quanto richiesto dal Regolamento e dal bando, mentre vengono esclusi dalla graduatoria "disoccupati" i Sigg. Patera Domenico e Patitucci Mario, avendo un ISEE superiore ad euro 13.000,00; la Sig.ra Costantino Laura non avendo aggiornato l'isee si intende rinunciataria; i Sigg. Detkova Alexandra, Petrillo Noemi e Misiano Antonio, non avendo fornito alcun riscontro alla nota prot. n. 17687/2016 sopra citata, si intendono rinunciatari. Rilevato inoltre che hanno dichiarato di rinunciare all'assegnazione dell'orto il Signor Mei Gianfranco per quanto riguarda la graduatoria "pensionati" ed il Signor Casazza Massimo Stefano per quanto riguarda la graduatoria "altre categorie di cittadini". Preso atto che, ai sensi dell'art. 4 del Regolamento la graduatoria, essendo composta da un numero di assegnatari superiore alla disponibilità, ha validità fino alla pubblicazione di una successiva graduatoria e viene quindi utilizzata nel caso di presenza di lotti resisi disponibili, mentre la percentuale di assegnatari per la graduatoria "pensionati" può essere superata in assenza di richiedenti rispettivamente nella graduatoria "disoccupati" (saturazione delle priorità). Ritenuto pertanto necessario procedere all'assegnazione degli orti resisi liberi. Dato atto che l adozione del presente provvedimento compete al Responsabile del Settore Territorio, come nominato con decreto sindacale n. 11 del 30 dicembre 2015. Visto il D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e s. m. ed i.: DETERMINA 1. Di richiamare la premessa narrativa a far parte integrante e sostanziale del presente dispositivo. 2. Di prendere atto delle rinuncie espresse o tacite di alcuni assegnatari degli orti urbani o della mancanza, per alcuni di essi, dei requisiti previsiti nel relativo regolamento, causa di decadenza della concessione. 3/6

3. Di scorrere, pertanto, le graduatorie approvate con proprie determinazioni n. 218 del 13 giugno 2016 e n. 304 del 24 agosto 2016 ed approvare l'assegnazione di n. 9 orti urbani, suddivisi rispettivamente in n. 6 assegnatari per la graduatoria "pensionati", n. 1 assegnatario per la graduatoria "disoccupati" e n. 2 assegnatari per la graduatoria "altre categorie di cittadini", come da prospetto seguente: A) graduatoria "pensionati": 1. Leuci Antonio, Via Cervino 2/A, lotto n. 20; 2. Schembri Giuseppe, Via Jotti 3/B, lotto n. 15; 3. Orlandi Claudio, Via Colombo 30/C, lotto n. 18; 4. Tomellini Albino, Via Magellano 15, lotto n. 48; 5. Terrasi Nicola, Via Cervino 2/A, lotto n. 49; 6. Mercuriati Giorgio, Via San Bernardo 30, lotto n. 21; B) graduatoria disoccupati : 1. Boaria Giampiero Via Gramsci 3, lotto n. 23; C) graduatoria altre categorie di cittadini : 1. Papa Massimo, Via Susa 30, lotto n. 45; 2. Montagono Davide, Via Jotti 3/C, lotto n. 39. 4. Di dare atto che gli assegnatari elencati al punto precedente, appartengono a nuclei famigliari a cui non è stato concesso più di un lotto. 5. Di dare atto che la concessione degli orti sarà regolata da apposita concessione amministrativa (come da bozza approvata con la precedente propria determinazione n. 218 del 13 giugno 2016) stipulata tra il Comune e l'assegnatario e che la stessa è onerosa e prevede il pagamento di un canone annuo di euro 50,00, escluse le spese derivanti dai costi dell'acqua e dai consumi di energia elettrica, nonché il versamento di euro 50,00 a titolo di deposito cauzionale a garanzia del rispetto degli obblighi assunti. 6. Di accertare la somma di euro 50,00 per ogni assegnatario, quale canone annuo, al cod. 3 0100 3010300 3223 del bilancio per l'esercizio 2016, e la somma di euro 50,00 per ogni assegnatario, quale deposito cauzionale, al cod. 9 0200 9020400 6401 del bilancio per l'esercizio 2016. 7. Di assicurare l'opportuna pubblicità del contenuto del presente atto ai sensi dell'art. 23, comma 1, lett. b), del D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33, mediante pubblicazione sul sito istituzionale dell'ente nell'apposita sezione Amministrazione trasparente. IL RESPONSABILE DI SETTORE F.to MANGINO Arch. Antonella 4/6

Accertamento Estremi Contabili Impegno Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria della spesa impegnata e con le regole di finanza pubblica Pianezza, IL RESPONSABILE SETTORE FINANZIARIO-INFORMATICO FAVARATO Rag. Luca IL RESPONSABILE D'UFFICIO Per istruttoria: GIACOLETTO FRANCO Proposta Determinazione n. 11 5/6

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE La presente determinazione viene pubblicata nel sito web istituzionale di questo Comune per quindici giorni consecutivi dal 7 ottobre 2016 Pianezza, lì 7 ottobre 2016 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to D.ssa BONITO Michelina 6/6