Si riporta nel seguito il testo della comunicazione della BPM, redatta ai sensi dell'articolo 102 del TUF.

Documenti analoghi
COMUNICATO STAMPA OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO SUL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO UGF 5,66% FIXED/FLOATING RATE SUBORDINATED CALLABLE NOTES DUE 2023

Intervento di riqualificazione e ottimizzazione della struttura patrimoniale

Banco Popolare lancia un offerta pubblica di scambio su obbligazioni subordinate Italease

Informazione Regolamentata n

DOCUMENTO INFORMATIVO

COMUNICATO STAMPA Errata corrige e aggiornamento

mod. TIT Copia per l Emittente

DOCUMENTO DI OFFERTA OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO VOLONTARIA AI SENSI DEGLI ARTICOLI 102 E SEGUENTI DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 58 DEL 24 FEBBRAIO 1998

COMUNICATO STAMPA OFFERTA PUBBLICA DI SCAMBIO APPROVAZIONE DEL DOCUMENTO DI OFFERTA

Fac simile Gentile Cliente, Genova [ ] ottobre 2017 in qualità di banca depositaria delle obbligazioni subordinate denominate 200,000,000 Tier 2

Comunicato stampa ai sensi dell art. 37 del Regolamento Consob 11971/1999

AVVISO n dicembre 2016 EuroTLX. Mittente del comunicato: Società oggetto dell'avviso: --- Oggetto: Testo del comunicato

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO PREMUDA INVESTIMENTI MARITTIMI (Comunicato stampa ai sensi dell'articolo 37 del Regolamento Consob 11971/1999)

1 - Copia per l Emittente

Comunicato stampa. Si riporta nel seguito il testo della comunicazione di Mediobanca, redatta ai sensi dell articolo 102 del TUF.

OFFERENTE. UniCredit Società per Azioni PERIODO DI ADESIONE ALL OFFERTA

DOCUMENTO DI OFFERTA. OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO VOLONTARIA ai sensi degli articoli 102 e seguenti del d.lgs. 24 febbraio 1998, n.

IREN S.p.A. ANNUNCIA I RISULTATI INDICATIVI DELLE OFFERTE DI RIACQUISTO

Si riportano di seguito, in forma sintetica, i principali eventi relativi all'offerta e la relativa tempistica:

DOCUMENTO INFORMATIVO

Informazione Regolamentata n

DOCUMENTO DI OFFERTA AVENTE AD OGGETTO I TITOLI

AVVISO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE DEL PROSPETTO INFORMATIVO RELATIVO ALL OFFERTA IN OPZIONE AGLI AZIONISTI ai sensi dell art.

SCHEDA DI ADESIONE. OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO VOLONTARIA ai sensi degli articoli 102 e seguenti del Decreto Legislativo n. 58 del 24 febbraio 1998

Comunicato stampa ai sensi dell art. 102 del TUF e dell art. 37 del Regolamento Consob 11971/1999

DOCUMENTO DI OFFERTA OFFERTA PUBBLICA DI SCAMBIO VOLONTARIA

OFFERENTE CASSA DI RISPARMIO DI RAVENNA Società per Azioni

COMUNICATO STAMPA UNIPOL BANCA LANCIA UN OFFERTA PUBBLICA DI SCAMBIO SU PROPRIE OBBLIGAZIONI SENIOR

IREN S.p.A. ANNUNCIA I RISULTATI FINALI E LA DETERMINAZIONE DEL PREZZO DELLE OFFERTE DI RIACQUISTO

CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CRA VESTENANOVA EM 199 EX BANCA SVILUPPO SPA OBBLIGAZIONI STEP-UP/STEP-DOWN

OFFERENTE CASSA DI RISPARMIO DI RAVENNA Società per Azioni

Informazione Regolamentata n

AVVISO DI OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI PRYSMIAN S.P.A. AI SENSI DELL ART. 2441, SECONDO COMMA, CODICE CIVILE

Intermediario Depositario

ARTICOLI 102 E SS. DEL D. LGS. N. 58 DEL 24 FEBBRAIO 1998 E SUCCESSIVE MODIFICHE AVENTE AD OGGETTO PROPRI PRESTITI OBBLIGAZIONARI IN SOFFERENZA

Informazione Regolamentata n

IMMOBILIARE DINAMICO

CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CRA VESTENANOVA EX BANCA SVILUPPO SPA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO

Obbligazioni a Tasso Fisso

COMUNICAZIONE AI SENSI DELL ART. 102 DEL D.LGS. 24 FEBBRAIO 1998, N. 58, E DELL ART. 37 DEL REGOLAMENTO CONSOB 14 MAGGIO 1999, N

MEDIOBANCA. Documento Informativo

Informazione Regolamentata n

COMUNICATO STAMPA. Risultati dell offerta pubblica di sottoscrizione di obbligazioni: assegnate n Obbligazioni pari a Euro ,75.

Informazione Regolamentata n

EMISSIONE DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO NON CONVERTIBILE 10,000,000 SECURED FLOATING RATE NOTES DUE 2024

Banca di Legnano 19 Aprile 2013/2016 Tasso Misto,

ORDINARIO NOT FOR DISTRIBUTION IN THE UNITED STATES, CANADA, AUSTRALIA, SOUTH AFRICA OR JAPAN

OFFERENTE CASSA DI RISPARMIO DI RAVENNA Società per Azioni

CREDITO VALTELLINESE OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO VOLONTARIA SU MASSIME n AZIONI ORDINARIE BANCA CATTOLICA

[questa pagina è stata lasciata volutamente in bianco]

COMUNICATO STAMPA RISULTATI DEFINITIVI DELLA PROCEDURA

Comunicato stampa/press release

COMUNICATO STAMPA ai sensi dell articolo 114 del D.Lgs. n. 58/1998 (il TUF )

Prestito Obbligazionario Alerion Clean Power S.p.A Pubblicazione del Documento di Registrazione, della Nota Informativa e della

COMUNICATO STAMPA. Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Tel: Tel:

TASNCH HOLDING S.r.l.

SCHEDA DI ADESIONE ALL OFFERTA PUBBLICA VOLONTARIA DI ACQUISTO

Banca Popolare di Milano 19 Aprile 2013/2016 Tasso Misto,

COMUNICAZIONE AI SENSI DELL ARTICOLO 102 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 58 DEL 24 FEBBRAIO 1998

CONDIZIONI DEFINITIVE

1. Offerente e soggetti controllanti

Valore negoziabile del titolo (Euro) e successivi multipli di. OFFERENTE BANCA CARIGE S.p.A. Cassa di Risparmio di Genova e Imperia

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo di Pompiano e della Franciacorta Tasso Fisso

MODULO DI ADESIONE n OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DELLE OBBLIGAZIONI

Scheda di Adesione. Mediobanca TF 2009/2014 IT Euro Mediobanca TV 2009/2014 IT Euro

AVENTE AD OGGETTO IL SEGUENTE PRESTITO OBBLIGAZIONARIO EMESSO DA MITTEL S.P.A. Offerente

Prestito Obbligazionario Banca di Imola S.p.A 03/06/08 03/06/11 3,85% 206^ Emissione (Codice ISIN IT )

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo Agrobresciano Zero coupon

DOCUMENTO DI OFFERTA. OFFERTA PUBBLICA DI SCAMBIO ai sensi degli artt. 102 e 107, primo comma, del D.Lgs. n. 58/98

Spett. Intermediario Incaricato

Techedge, Consob approva il prospetto per l'ipo

SCHEDA DI ADESIONE. l immissione delle Azioni sopra indicate in deposito transitorio presso di Voi vincolato ai fini della presente Offerta.

BPM approva una serie di misure per il rafforzamento e la stabilizzazione del capitale

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE

BPM lancia OPA su Anima

RIAPERTURA OPERAZIONE DI RIACQUISTO PRESTITI OBBLIGAZIONARI SUBORDINATI CLASSE 2 CON AMMORTAMENTO

Prestito Obbligazionario (Codice ISIN )

CONDIZIONI DEFINITIVE

Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente

COMUNICATO STAMPA. Responsabile del collocamento

CONDIZIONI DEFINITIVE

CREDITO EMILIANO Società per Azioni

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA. Banca di Credito Cooperativo OROBICA di Bariano e Cologno al Serio.

Condizioni Definitive alla Nota Informativa sul Programma Banca di Sassari S.p.A. Obbligazioni a Tasso Fisso

l importo di Euro rappresentante il Corrispettivo complessivo spettante

Condizioni Definitive alla Nota Informativa sul Programma Banco di Sardegna S.p.A. Obbligazioni a Tasso Fisso

Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente

Il prestito avrà durata di 5 anni, e pagherà una cedola fissa del 3,375% per annum.

Spett. Intermediario Incaricato

CASSA DI RISPARMIO DI FERMO S.p.A. CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CASSA DI RISPARMIO DI FERMO S.P.A. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO

Approvati dal Consiglio di Amministrazione i risultati relativi al primo trimestre 2010 del Gruppo Bipiemme.

Transcript:

COMUNICATO STAMPA Bipiemme promuove un offerta pubblica di acquisto su strumenti innovativi di capitale emessi da società del Gruppo BPM, nell ambito delle misure di rafforzamento e stabilizzazione del capitale deliberate il 24 marzo 2009 In data odierna, il Consiglio di Amministrazione di Banca Popolare di Milano ( BPM o la Banca ), nell ambito delle misure di rafforzamento e stabilizzazione del capitale, deliberate dalla stessa BPM e comunicate al mercato in data 24 marzo 2009, ha deliberato di promuovere l offerta pubblica di acquisto sugli strumenti innovativi di capitale (c.d. titoli Tier I o preference securities) emessi da società del Gruppo BPM, per un ammontare complessivo in valore nominale di Euro 460 milioni. L offerta sarà promossa, subordinatamente all'ottenimento dell autorizzazione alla pubblicazione del documento di offerta da parte della CONSOB, orientativamente entro la fine del corrente anno. L offerta è stata già autorizzata dalla Banca d Italia e potrà perfezionarsi subordinatamente al computo nel patrimonio di base del gruppo BPM degli strumenti finanziari di cui all art. 12 del decreto 185/2008 (i c.d. Tremonti bonds). L'offerta riguarderà l intero ammontare dei seguenti strumenti: 1. 8.393% Noncumulative Perpetual Trust Preferred Securities, dall ammontare di Euro 160 milioni (codice ISIN XS0131749623) (le Trust Preferred Securities ); 2. 9 per cent. Perpetual Subordinated Fixed/Floating Rate Notes, dall ammontare di Euro 300 milioni (codice ISIN XS0372300227) (le Perpetual Subordinated Notes, e insieme alle Trust Preferred Securities, le Notes o i Titoli ). Ai soggetti che aderiranno validamente all offerta Bipiemme riconoscerà, oltre al rateo degli interessi maturati tra l ultima data di pagamento della cedola dei suddetti titoli e la data di pagamento del corrispettivo dell offerta (esclusa), un importo in contanti (il Corrispettivo ). A titolo indicativo, il Corrispettivo in relazione ai Titoli si aggirerà intorno all area del 95% del valore nominale di ciascun Titolo. L offerta, già annunciata nell ambito delle misure di rafforzamento e stabilizzazione del capitale deliberate dalla Banca il 24 marzo 2009, ha l obiettivo di migliorare per qualità la base patrimoniale di BPM, mediante un incremento della componente core (rappresentata dal capitale e dalle riserve) del patrimonio di base. Più precisamente, per effetto del riacquisto, si genererebbe una plusvalenza netta imputabile al core capital della Banca. Allo stesso tempo, la riduzione patrimoniale derivante dal riacquisto risulterebbe compensata dall incremento di 1

mezzi propri di qualità primaria riveniente dall emissione dei c.d. Tremonti bonds, sicché l effetto complessivo dell operazione sarebbe nel senso del rafforzamento patrimoniale della Banca. Si precisa che, a seguito dell Offerta, future decisioni riguardo all opportunità di esercitare la facoltà in capo all emittente di rimborsare anticipatamente i Titoli, nonché riguardo al pagamento delle cedole nei casi in cui in base alle condizioni dei Titoli tale pagamento possa essere sospeso, saranno adottate puramente in considerazione della convenienza economica e regolamentare per BPM, salva per il rimborso anticipato la previa autorizzazione da parte della Banca d Italia e tenendo conto dei futuri sviluppi del quadro normativo. L'offerta sarà rivolta ai portatori residenti o domiciliati in Italia che potranno aderire sulla base delle informazioni contenute nel documento di offerta che sarà pubblicato ai sensi di legge (il Documento di Offerta ), nonché, salvo quanto di seguito previsto, ai portatori residenti o domiciliati al di fuori dell'italia, che potranno aderire secondo i termini riportati nel documento denominato Tender Offer Memorandum, che conterrà informazioni coerenti con quelle riportate nel Documento di Offerta e che non sarà approvato da alcuna autorità di vigilanza. L'offerta non sarà promossa direttamente o indirettamente negli Stati Uniti d'america, Australia, Canada, Giappone o in altro Stato in cui tale offerta non è consentita in assenza dell'autorizzazione delle competenti autorità. Si precisa che l'effettuazione dell'offerta nei termini sopra indicati è in ogni caso condizionata alla possibilità che la stessa possa essere realizzata secondo modalità in linea con la migliore prassi internazionale e potrà avvenire solamente dopo l'approvazione da parte della CONSOB di un Documento di Offerta in linea con tale prassi. Si riporta nel seguito il testo della comunicazione della BPM, redatta ai sensi dell'articolo 102 del TUF. Milano, 10 novembre 2009 La distribuzione di alcune informazioni contenute nel presente documento potrebbe violare le disposizioni normative di alcuni paesi. Il presente documento non può essere distribuito negli Stati Uniti d'america, in Canada, Australia o Giappone. Le informazioni contenute nel presente documento non costituiscono un'offerta di vendita in Australia, Canada, Giappone o Stati Uniti. Il presente documento non costituisce un offerta di vendita o un' offerta di acquisto degli strumenti finanziari cui viene fatto riferimento. Tali strumenti finanziari non sono stati e non verranno registrati ai sensi del U.S. Securities Act of 1933, as amended (il Securities Act ) e non possono essere offerti o venduti negli Stati Uniti d'america, salvo ai sensi di esenzioni applicabili ai sensi del Securities Act. Gli strumenti finanziari descritti non saranno oggetto di alcuna offerta pubblica negli Stati Uniti d'america. Il presente documento non può essere pubblicato, distribuito o trasmesso direttamente o indirettamente, negli Stati Uniti d'america, in Canada, Australia o Giappone. 2 Il presente documento non può essere pubblicato, distribuito o trasmesso direttamente o indirettamente, negli Stati Uniti d'america, in Canada, Australia o Giappone.

COMUNICAZIONE AI SENSI DELL'ARTICOLO 102 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 58 DEL 24 FEBBRAIO 1998 Banca Popolare di Milano S.C.a r.l. ("BPM", l'"offerente" o la Banca ) comunica, ai sensi e per gli effetti di cui all articolo 102 del Decreto Legislativo n. 58 del 24 febbraio 1998, come successivamente modificato ed integrato (il "Testo Unico" o "TUF"), l'intenzione di promuovere un offerta pubblica di acquisto (l'"offerta") sull intero ammontare (pari a 460 milioni di Euro) di due strumenti innovativi di capitale emessi da società del Gruppo BPM (i Titoli ), i cui dettagli sono di seguito indicati in tabella: Emittente Titoli Data di rimborso anticipato Data di scadenza Valore nominale (in milioni di euro) Codice ISIN BPM Capital Trust I 160,000,000 8.393% Noncumulative Perpetual Trust Preferred Securities 2 luglio 2011 Perpetua 160 XS0131749623 Banca Popolare di Milano S.C.a r.l. 300,000,000 9 per cent. Perpetual Subordinated Fixed/Floating Rate Notes 25 giugno 2018 Perpetua 300 XS0372300227 Corrispettivo dell'offerta e Documento di Offerta Ai soggetti che aderiranno validamente all Offerta BPM riconoscerà, oltre al rateo degli interessi maturati tra l ultima data di pagamento della cedola dei suddetti Titoli e la data di pagamento del corrispettivo dell Offerta (esclusa), un importo in contanti (il Corrispettivo ). A titolo indicativo, il Corrispettivo in relazione ai Titoli si aggirerà intorno all area del 95% del valore nominale per ciascun Titolo. Il Documento di Offerta conterrà i dettagli sulle modalità con cui verrà comunicato il Corrispettivo definitivo. Il Documento di Offerta, da approvarsi da parte della CONSOB, sarà alla stessa presentato nei termini previsti dall articolo 102, comma 3, del Decreto Legislativo n. 58 del 24 febbraio 1998. Periodo d'offerta Si prevede che il periodo di adesione all'offerta avrà inizio, subordinatamente al rilascio dell autorizzazione da parte della CONSOB, nel corso del mese di dicembre. Il calendario definitivo dell'offerta sarà concordato con la CONSOB. L'adesione dovrà avvenire tramite i depositari presso i quali sono detenuti i Titoli secondo le procedure che saranno indicate nel Documento di Offerta e nel Tender Offer Memorandum 3

(come di seguito definito). Il corrispettivo dovuto a tutti coloro che abbiano validamente aderito all'offerta sarà corrisposto al termine del periodo di offerta ed in coincidenza della data da indicarsi nel Documento di Offerta. Condizioni di efficacia dell'offerta L'Offerta è condizionata al mancato verificarsi, entro il giorno di calendario antecedente la Data di Pagamento dell'offerta, a livello nazionale e/o internazionale, (a) di eventi o circostanze straordinarie da cui derivino, o possano derivare, gravi mutamenti nella situazione politica, finanziaria, economica, valutaria o di mercato che abbiano, o possano avere, effetti sostanzialmente negativi in relazione all'offerta o (b) di eventi o circostanze che peggiorino la situazione patrimoniale, economica, finanziaria, fiscale, normativa, societaria o giudiziaria dell Offerente rispetto alla situazione risultante dagli ultimi dati finanziari disponibili, in modo che ne derivi, o possa derivarne, un effetto sostanzialmente negativo in relazione all'offerta o (c) di modifiche normative tali da limitare, o comunque pregiudicare, l'acquisto dei Titoli ovvero l'esercizio del diritto di proprietà sugli stessi ovvero degli altri diritti inerenti i Titoli ("Condizione MAC"). L offerta, già autorizzata dalla Banca d Italia, potrà perfezionarsi subordinatamente al computo nel patrimonio di base della BPM dei c.d. Tremonti bonds. Motivazioni dell'offerta L offerta, già annunciata nell ambito delle misure di rafforzamento e stabilizzazione del capitale deliberate dalla Banca il 24 marzo 2009, ha l obiettivo di migliorare per qualità la base patrimoniale di BPM, mediante un incremento della componente core (rappresentata dal capitale e dalle riserve) del patrimonio di base. Più precisamente, per effetto del riacquisto, si genererebbe una plusvalenza netta imputabile al core capital della Banca. Allo stesso tempo, la riduzione patrimoniale derivante dal riacquisto risulterebbe compensata dall incremento di mezzi propri di qualità primaria riveniente dall emissione dei c.d. Tremonti bonds, sicché l effetto complessivo dell operazione sarebbe nel senso del rafforzamento patrimoniale della Banca. Modalità di finanziamento e garanzie Sulla base dell area di prezzo del Corrispettivo, come sopra indicata, l'impegno finanziario massimo complessivo dell'offerente in relazione al pagamento del Corrispettivo dei Titoli che potranno essere portati in adesione all'offerta sarà di circa 437 milioni (l'"esborso Massimo"), al netto degli interessi maturati tra l ultima data di pagamento della cedola dei suddetti Titoli e la data di pagamento del corrispettivo dell Offerta. L'Offerente farà fronte all'esborso Massimo utilizzando mezzi propri che sono già nella sua disponibilità. A garanzia dell'esatto adempimento delle obbligazioni di pagamento del Corrispettivo, l'offerente depositerà in un apposito conto vincolato nell interesse degli aderenti all Offerta l'importo necessario al pagamento del Corrispettivo, fino a concorrenza dell'esborso Massimo. Mercati in cui è promossa l'offerta Il Documento di Offerta da approvarsi da parte della CONSOB sarà rivolto esclusivamente ai portatori dei Titoli residenti o domiciliati in Italia. 4

Salvo quanto di seguito previsto, i portatori dei Titoli residenti o domiciliati al di fuori dell'italia potranno aderire all'offerta secondo i termini riportati in un separato documento il Tender Offer Memorandum - che sarà messo a loro disposizione. Il Tender Offer Memorandum conterrà informazioni coerenti con quelle riportate nel Documento di Offerta e non sarà sottoposto all'approvazione di alcuna autorità di vigilanza. L'Offerta non sarà promossa direttamente o indirettamente negli Stati Uniti d'america, Australia, Canada, Giappone o in altro Stato in cui tale offerta non è consentita in assenza dell'autorizzazione delle competenti autorità. L'adesione all'offerta da parte di soggetti residenti o domiciliati in Paesi diversi dall'italia può essere soggetta a specifici obblighi o restrizioni previsti da disposizioni di legge o regolamentari. È esclusiva responsabilità dei destinatari dell'offerta verificare l'esistenza e l'applicabilità di tali disposizioni rivolgendosi a propri consulenti e conformarsi alle disposizioni stesse prima dell'adesione all'offerta. Modifica dei termini dell OPA L Offerente si riserva la facoltà di modificare i termini dell OPA, secondo quanto previsto dall articolo 43 del Regolamento Consob n. 11971/1999, dandone comunicazione secondo le modalità previste dall articolo 37 del medesimo regolamento. Consulenti dell Offerta L'Offerente è assistito, ai fini dell'offerta, da Goldman Sachs International, in qualità di Sole Structuring Adviser e Dealer Manager, e dallo Studio Legale Riolo Calderaro Crisostomo, in qualità di consulente legale. Per Informazioni: Servizio Relazioni Esterne Investor relations +39 0277003784 +390277002057 relazioni.esterne@bpm.it investor.relations@bpm.it 5