REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA CENTRO Piazza Santa Maria Nuova, n FIRENZE Scadenza _

Documenti analoghi
(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

Scadenza ore 12,00 del

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE NO NOVARA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N.

Tipologia contratto Profilo richiesto Ore settim. n. 1 per 12 ore n. 5 incarichi libero professionali Igienista Dentale n.

Allegato alla delibera n 1977 DEL 15/11/13

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

COMUNE DI PIGNOLA. (Provincia di Potenza) Area N. 1 Affari generali e finanziari. SERVIZI ALLA PERSONA Ufficio Socio Assistenziale

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti: a) progetto dettagliato dell'attività che il candidato intende svolgere;

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

à UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA

Rep.: DDIP n. 298/2016

289 11/11/2015 I NOVEMBRE

Considerato che ai fini del corretto adempimento della suddetta attività sono necessarie prestazioni altamente

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

Articolo 2 Requisiti di ammissione

30 OTTOBRE L incarico individuale avrà la durata di dodici mesi dalla data di indicata nel contratto.

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

AVVISO PUBBLICO. DA REALIZZARE CON IL CONTRIBUTO ECONOMICO DI Autostrade per l Italia SpA SCADENZA

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA -

AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

REGIONE TOSCANA. U.S.L. TOSCANA NORD OVEST Ambito Territoriale di VIAREGGIO (LU)

CITTA' DI ANAGNI PROVINCIA DI FROSINONE

DELIBERAZIONE N. 55/2015 ADOTTATA IN DATA 22/01/2015

SI RENDE NOTO. Art. 1 Requisiti. Per l ammissione alla Selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:

SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI POSIZIONE DI COORDINAMENTO PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE


Prot. N.1404/ B38 Firenze,

Anno accademico Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

IL DIRETTORE GENERALE

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA FACOLTA DI FARMACIA DIPARTIMENTO DI PATOLOGIA UMANA- DIPARTIMENTO FARMACO-BIOLOGICO MASTER UNIVERSITARIO

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

Avviso per il conferimento di incarichi professionali, aventi natura di lavoro autonomo, per attività di

3.2 Le domande devono essere corredate dai seguenti documenti in carta libera:

Sviluppo e Gestione Risorse umane

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE (ASST) RHODENSE Viale Forlanini, Garbagnate Milanese (MI)

Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria Carlo Gilardenghi

+ 0,5 * 10 FR VM

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

Autorità Idrica Toscana

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. P.O.R. Campania 2000/6 MISURA 3.5. Bando di Selezione

ISTITUTO COMPRENSIVO GALATONE POLO 1

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Avviso di mobilita. E indetto avviso di mobilità per l assunzione a tempo indeterminato di:

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE DELLA COMUNICAZIONE E DEL TURISMO

COMUNE DI ALIA. (Provincia Regionale di Palermo) UFFICIO PERSONALE

COMUNITA' MONTANA DELL APPENNINO BOLOGNESE Servizio Unificato per la gestione del personale

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

AVVISO PUBBLICO PER FORMAZIONE DI UN ELENCO DI AVVOCATI PER:

ART. 1 NUMERO DI BORSE

N.4613 VII/ REP:51/2016. Pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

TITOLI PREFERENZIALI Costituirà titolo preferenziale la comprovata esperienza formativa e professionale nella materia oggetto dell incarico.

REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE LATINA

Oggetto: AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

PROMOFIRENZE AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FIRENZE

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE NIGUARDA CA GRANDA MILANO SI RENDE NOTO

6) Documenti allegati Sono allegati al presente bando: il fac-simile della domanda di partecipazione.

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE

REGOLAMENTO AZIENDALE DISCIPLINANTE L ISTITUTO DELLA MOBILITA VOLONTARIA IN ENTRATA DEL PERSONALE DELLA DIRIGENZA E DEL COMPARTO

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

BANDO DI CONCORSO PER L 'ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 338/13 del 23 ottobre 2013, è indetto Avviso interno di

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA CELLULARE E DELLO SVILUPPO

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

COMUNE DI GROSSETO SETTORE AMBIENTE SERVIZIO SERVIZI AMBIENTALI ********** AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Transcript:

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA CENTRO Piazza Santa Maria Nuova, n.1 50122 FIRENZE Scadenza _28.05.2018 AVVISO FINALIZZATO AL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO LIBERO PROFESSIONALE PER IL PROGETTO IMPLEMENTAZIONE DIALISI DOMICILIARE PERITONEALE. L Azienda USL Toscana Centro intende procedere, in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 712 del 18.05.2018, all affidamento dell incarico di cui all oggetto, previo colloquio e selezione comparativa, che potrà svolgersi nei confronti di tutti i candidati o di parte di essi, selezionati sulla base dei curricula presentati, al fine di valutare i candidati più idonei allo svolgimento dell incarico stesso. DESCRIZIONE E FINALITA DEL PROGETTO: La deospedalizzazione del trattamento dialitico è sempre stata un obiettivo delle politiche socio sanitarie della Regione Toscana a partire dalla delibera regionale del 1973 sulla dialisi domiciliare, prima del suo genere in Italia. La Dialisi peritoneale è diventata da molti anni il trattamento dialitico domiciliare di prima scelta sia in termini di riabilitazione sociale e lavorativa del paziente che in termini di rapporto costo/beneficio. La percentuale di pazienti avviati al trattamento dialitico domiciliare è di circa il 13-14% fra i pazienti che ogni anno iniziano il trattamento dialitico seppur la variabilità fra i centri sia molto alta oscillando fra il 4 e il 22%. Attualmente abbiamo 22 pazienti in dialisi peritoneale e 136 in emodialisi. I pazienti in dialisi peritoneale sono circa il 14% del totale. Obiettivi del progetto: Aumentare del 25% la % di pazienti in Dialisi Peritoneale nel nostro Centro. Mantenere una % di episodi di peritonite legata al trattamento uguale o inferiore a quella attuale. Minimizzare (<1%) la % di drop-out dalla metodica dialisi peritoneale verso l emodialisi per motivi familiari o sociali (eventualmente con il supporto di personale sanitario dell Azienda Sanitaria) Azioni di miglioramento: Individuare nell ambulatorio di predialisi un maggior numero di pazienti che per le caratteristiche cliniche e situazione socio-familiare sarebbero eligibili per la dialisi peritoneale; Riorganizzare l Ambulatorio di predialisi con maggiore presenza del medico competente sulla dialisi peritoneale durante la fase di informazione e preparazione alla scelta del trattamento dialitico. Indicatori di risultato: % pazienti in dialisi peritoneale/dializzati totali dopo un anno dall avvio del progetto >o= 18%; % pazienti correttamente allocati al tipo di trattamento dialitico in base ai criteri clinici e socio familiari > 80%. Per il raggiungimento degli obiettivi di cui sopra sono necessari requisiti e competenze di seguito specificati: Requisiti: - Laurea in Medicina e Chirurgia; - Iscrizione all Ordine dei Medici; - Specializzazione in Nefrologia; documento firmato digitalmente

- Capacità nella gestione della malattia renale cronica in tutti gli stadi, nel seguire il percorso della predialisi fino alla scelta informata e consapevole del tipo di trattamento dialitico, saper gestire la dialisi peritoneale. Compiti: La collaborazione è finalizzata alla realizzazione degli obiettivi progettuali, mirata alla gestione della malattia renale cronica, del percorso predialisi e della dialisi peritoneale. Compenso e durata: La durata della collaborazione libero professionale è prevista in mesi dodici, con impegno di 30 ore settimanali (max 120 ore mensili), pari all importo lordo di 46.080,00, comprensivo di oneri fiscali e previdenziali previsti dalla normativa vigente; La sede della collaborazione è presso la SOC Nefrologia e Dialisi Firenze/Empoli - SOS Nefrologia e Dialisi San Giuseppe, e presso i Presidi afferenti interessati nel progetto. Per l ammissione alla selezione per il conferimento degli incarichi, oltre ai suddetti requisiti, occorre: di essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell Unione Europea oppure: - non avere la cittadinanza di uno stato membro dell U.E. ma di essere familiare in possesso di diritto soggiorno o di diritto soggiorno permanente, di cittadino di uno stato membro dell U.E.; - di essere cittadino di Paesi Terzi con permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo; - di essere titolare dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria; di godere dei diritti civili e politici; di non essere in condizioni che limitino o escludano, a norma di legge, la capacità di contrattare con la Pubblica Amministrazione; di non avere riportato condanne penali; di non avere conflitto di interessi con l Azienda USL Toscana Centro; DOMANDE DI AMMISSIONE Gli interessati, in possesso dei requisiti e dei titoli prescritti, devono produrre apposita domanda di partecipazione (All.1), debitamente firmata, indirizzata al Direttore Generale Azienda USL Toscana Centro - SOS Assunzioni e Rapporti con ESTAR - Villa Fabbri - Via di San Salvi, 12 Firenze entro le ore 12,00 del giorno, a pena di esclusione: 28.05.2018 per effetto della Pubblicazione del presente Avviso sul sito internet aziendale, avvenuto in data 21.05.2018; Il giorno di pubblicazione non rientra nel computo dei 7 giorni utili per la presentazione delle istanze. Le domande e la documentazione allegata dovranno essere prodotte secondo le seguenti modalità: - trasmesse a mezzo del servizio postale, mediante raccomandata con avviso di ricevimento. Sulla busta indicare: AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE LIBERO PROFESSIONALE PROGETTO IMPLEMENTAZIONE DIALISI DOMICILIARE PERITONEALE. In tal caso NON FA FEDE il timbro a data dell ufficio postale accettante; - inviate mediante Posta Elettronica Certificata (PEC) all indirizzo: acquisizionerisorseumane.uslcentro@postacert.toscana.it, secondo quanto previsto dall art. 65 del D.lgs.82/2005 e ss.mm.ii.. Nell oggetto della mail dovrà essere riportata la dicitura: AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE LIBERO PROFESSIONALE PROGETTO IMPLEMENTAZIONE DIALISI DOMICILIARE PERITONEALE La validità della mail è subordinata all utilizzo da parte dei candidati di casella di posta elettronica

certificata PERSONALE. Si prega di inviare domanda (debitamente sottoscritta) e allegati in formato PDF, inserendo il tutto, ove possibile, in un unico file. - mediante consegna diretta presso i locali della SOS Assunzioni e Rapporti con ESTAR - Villa Fabbri II piano - Via di San Salvi, 12 Firenze - dal Lunedì al Venerdì nella fascia oraria 9,00 15,00. E escluso qualsiasi altro mezzo di consegna o trasmissione. Il termine fissato per la presentazione delle domande e dei documenti è perentorio e non si terrà conto alcuno delle domande, dei documenti e dei titoli comunque presentati dopo la scadenza del termine stesso, qualunque sia la causa del ritardato arrivo. Il mancato rispetto dei termini sopra descritti determina l esclusione dalla procedura di cui trattasi. DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA Nella domanda di partecipazione i candidati devono dichiarare il possesso dei requisiti di ammissione sopra elencati. Inoltre devono allegare: curriculum formativo e professionale redatto in formato europeo, datato e firmato, redatto in forma di dichiarazione sostitutiva di certificazioni e/o dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi degli artt.46 e 47 del DPR 445/2000; pubblicazioni edite a stampa, in originale o copia conforme all originale; fotocopia fronte-retro di un valido documento di identità; Le dichiarazioni di cui al DPR 445/00 devono contenere, a pena di non valutazione, tutte le informazioni atte a consentire una corretta/esaustiva valutazione delle attestazioni in essa presenti. COMMISSIONE DI VALUTAZIONE L accertamento della qualificazione professionale e delle competenze degli aspiranti, sarà effettuato dalla Commissione di Valutazione nominata con delibera del Direttore Generale n. 712 del 18.05.2018, composta da: Dr. Giancarlo LANDINI - Direttore Dipartimento Specialistiche Mediche Azienda ASL Toscana Centro Presidente Dr.ssa Lucia DANI - Direttore SOS Nefrologia e Dialisi S. Giuseppe - Empoli Dipartimento Specialistiche Mediche Azienda ASL Toscana Centro Componente Dr. Alberto ROSATI Direttore SOC Nefrologia e Dialisi Firenze/Empoli Dipartimento Specialistiche Mediche Azienda ASL Toscana Centro Componente Segretario Paola Cinotti - Collaboratore Amministrativo Prof.le Esperto Ds - SOS Assunzioni e Rapporti con Estar Azienda USL Toscana Centro Nel caso in cui si renda necessario modificare la composizione della suddetta Commissione si procederà con provvedimento dirigenziale, su delega del Direttore Generale definita nella delibera di emissione del bando di Avviso Pubblico. AMMISSIONE /ESCLUSIONE CANDIDATI E DIARIO DEL COLLOQUIO L elenco dei candidati ammessi e non ammessi saranno resi noti almeno 5 giorni prima dell espletamento del colloquio. I precitati elenchi e il diario del colloquio saranno pubblicati sul sito internet dell Azienda USL Toscana Centro: www.uslcentro.toscana.it > Bandi/Concorsi/Avvisi. Detta pubblicazione ha valore di notificazione a tutti gli effetti.

Ai candidati esclusi verrà data comunicazione con la relativa motivazione, a cura del Segretario della Commissione di Valutazione mediante posta elettronica all indirizzo reso noto dai candidati stessi nella istanza di partecipazione. COLLOQUIO E VALUTAZIONE DEI TITOLI L accertamento della qualificazione professionale e delle competenze degli aspiranti sarà effettuato da una Commissione di Valutazione sulla base della valutazione comparativa dei curricula presentati e mediante un colloquio diretto alla valutazione delle capacità professionali dei candidati. Per la valutazione del curriculum formativo e professionale nonché per il colloquio la Commissione di Valutazione ha a disposizione 60 punti così ripartiti: - 30 punti per la valutazione del curriculum formativo e professionale - 30 punti per il colloquio I 30 punti per la valutazione del curriculum formativo e professionale sono così ripartiti: - Titoli professionali: punti 20 In tale categoria saranno valutate le attività professionali e similari, specifiche rispetto ai requisiti richiesti, svolte presso Enti Pubblici o privati (rapporto di lavoro subordinato, incarichi libero professionali, collaborazioni coordinate e continuative, frequenze volontarie, borse di studio, ). Nell ambito di tale categoria, il relativo punteggio sarà attribuito dalla Commissione secondo il prudente apprezzamento, tenuto conto, tra l altro, della tipologia del rapporto, dell impegno orario e di ulteriori elementi idonei ad evidenziare il livello di qualificazione professionale acquisito. - Titoli vari: punti 10 In tale categoria verranno valutati gli ulteriori titoli, non rientranti nella precedente categoria, idonei ad evidenziare il livello di qualificazione professionale acquisito, quali: titoli di studio/professionali, corsi di formazione/aggiornamento, convegni scientifici, attività didattica, attività scientifica, ). Le pubblicazioni per essere oggetto di valutazione, devono essere edite a stampa e non possono essere autocertificate. Nell ambito di tale categoria, il relativo punteggio verrà attribuito dalla Commissione secondo il suo prudente apprezzamento, e con adeguata motivazione. Il colloquio sarà diretto ad accertare la professionalità del candidato e a rilevare la motivazione nonché l attitudine dello stesso relativamente all attività da espletare. Per il superamento del colloquio è previsto un punteggio di almeno 21/30 che costituisce la sufficienza. Nel caso in cui, entro i termini di scadenza dell avviso, pervengano domande di partecipazione in numero pari a quello degli incarichi da conferire, la Commissione, accertato il possesso dei requisiti richiesti, potrà decidere di non far espletare il colloquio, basando la valutazione sui soli curricula presentati dai candidati. La Commissione, in caso di un elevato numero di domande di partecipazione alla selezione, potrà decidere di far espletare il colloquio soltanto ad una parte dei candidati selezionati sulla base dei curricula presentati. Sulla base dei punteggi attribuiti (titoli e colloquio) la Commissione di Valutazione redige la graduatoria finale di merito che verrà pubblicata sul sito internet aziendale. CONFERIMENTO DELL INCARICO: L esito della procedura selettiva sarà recepito con apposito provvedimento del Direttore SOC Politiche e Relazioni Sindacali di conferimento dell incarico che sarà pubblicato all Albo aziendale. Al fine di adempiere agli obblighi di legge di cui al D.Lgs.33/2013, il curriculum allegato alla domanda di partecipazione alla procedura selettiva verrà pubblicato sul sito web dell Azienda in caso di affidamento dell incarico. L incarico, inoltre, verrà inserito nell elenco presente sul suddetto sito web. Al professionista dichiarato vincitore verrà fatto sottoscrivere un contratto d opera libero professionale, ai sensi degli art.2222 e seguenti del Codice Civile. Il conferimento dell incarico è subordinato: - all assenza di conflitto di interesse con l Azienda USL Toscana Centro; - all insussistenza di rapporti di impiego con enti pubblici o privati e di rapporti di lavoro in regime di convenzione con il S.S.N. Per dette collaborazioni è richiesta partita IVA.

Per eventuali informazioni gli interessati potranno rivolgersi alla SOS Assunzioni e Rapporti con ESTAR Villa Fabbri Via di San Salvi n. 12-50135 Firenze (Tel. 055-6934534 - indirizzo email: paola.cinotti@uslcentro.toscana.it) oppure consultare il sito internet www.uslcentro.toscana.it alla sezione Bandi/Concorsi/Avvisi. Il presente avviso costituisce atto di diritto privato. La Direzione dell Azienda si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di dar corso o meno al conferimento dell incarico in oggetto. Firenze, lì 21.05.2018 Il Direttore Generale Azienda USL Toscana Centro (dott. Paolo Morello Marchese)