Manuale d uso e manutenzione

Documenti analoghi
Manuale d uso e manutenzione

Manuale d uso e manutenzione

Manuale d uso e manutenzione

MANUALE D USO E MANUTENZIONE

MANUALE D USO E MANUTENZIONE

Manuale d uso e manutenzione

Manuale d uso e manutenzione

Manuale d uso e manutenzione

Manuale d uso e manutenzione

MANUALE D USO E MANUTENZIONE

Manuale d uso e manutenzione

MANUALE D USO E MANUTENZIONE

Dosatura. Pompe pneumatiche Valvole volumetriche automatiche Valvole volumetriche manuali Tubi e accessori Attrezzature a disegno

Manuale d uso e manutenzione

ADC 1 Controllo Multiplo

Manuale d uso e manutenzione

C1000N - C2000N CIRCOLATORI SINGOLI E GEMELLARI Riscaldamento e Condizionamento Collettivo

MANUALE ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DEI MOTORI TUBOLARI ELETTRONICI

Controllo pneumatico ADU 1

Manuale d uso e manutenzione

Campagna Promozionale Valvole LOCTITE

Campagna Promozionale Valvole LOCTITE

For Smooth Operations. Per un dosaggio efficace: ABNOX Tecnica di dosaggio. Valvola di dosaggio Vario Valvola a impulsi Valvole di scarico

Componenti, impianti ed automazioni per il microdosaggio di fluidi.

ELETTROPOMPA MINI-MAX PER GRASSO

VPPL /117 ID POMPE A PISTONI ASSIALI A CILINDRATA VARIABILE PER MEDIA PRESSIONE SERIE 20 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE

VRPP 33 - HT Valvola Regolatrice di Pressione a comando pneumatico

VALVOLE MISCELATRICI FLANGIATE

Istruzioni d uso e manutenzione Riduttore di pressione per saldatura

MANUALE USO E MANUTENZIONE PFI 60 RADIALE - PFI 60 P RADIALE

VPPL /110 ID POMPE A PISTONI ASSIALI A CILINDRATA VARIABILE PER MEDIA PRESSIONE SERIE 20 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE

Manuale d uso e manutenzione

DEBEM TR POMPE DA TRAVASO.

Trattamento aria Valvola di intercettazione a comando elettrico. Serie 1700 Taglia t 3.42

PVE /110 ID POMPE A PALETTE A CILINDRATA VARIABILE CON REGOLATORE DI PRESSIONE DIRETTO SERIE 20 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

Lubrificazione a Bassa Pressione

GRANDEZZA POMPA Portata (a 1500 giri/min con p = 3.5 bar ) l/min 10 16, ,3. Velocità di rotazione giri/min min max 1800

NEWS 66. VALVOLE ed FRL Serie STEEL LINE

Attuatore per valvole miscelatrici 0871IT Aprile 2018 Attuatore proporzionale 0 10 V

Pompa peristaltica DOSAGLOOBE

Elettrovalvole ad azionamento diretto 2/2 vie Tipo EV210B

Elettrovalvole a comando diretto Serie W 2/ /2 vie - Normalmente Chiusa (NC), Normalmente Aperta (NO)

Posizione di montaggio. Fluido idraulico. Temperatura di esercizio. Filtraggio livello di contaminazione consigliato =< 18/13 secondo DIN ISO 4406

FILTRO DEFANGATORE Serie 9064

Trattamento aria Filtro-Riduttore + Lubrificatore. Serie 1700 Taglia 1. v VERSIONE. c CONNESSIONI Connessioni G 1/8" - G 1/4"

BANCO DI PROVA EPS 707/15

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

Trattamento aria Filtro-Riduttore + Lubrificatore ( G 3/4" ) Serie 1700 Taglia E.s.g.t Connessioni G 3/4"

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO DEL GRUPPO POMPA CS 30

Manuale d uso e manutenzione

Moltiplicatori di pressione

VRPP 170 Valvola Regolatrice di Pressione a comando pneumatico

Manuale d Uso e Manutenzione

Kit di miscelazione in bassa temperatura per sistema MULTIMIX

MANUALE di ISTRUZIONI

FILTRO DEFANGATORE CON CARTUCCIA MAGNETICA SATURN magneto

SBS POMPE SOMMERGIBILI Acque chiare poco cariche 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 18 m 3 /h

HYDROSON POMPE ORIZZONTALI MULTICELLULARI

600 AC2 PULSANTE DI ACCENSIONE MANOPOLA DI COMANDO E SELEZIONE DELLA TEMPERATURA TERMOSTATO DI REGOLAZIONE TUTTO O NIENTE

OptiPlus A2 Modulo pneumatico di Fluidificazione (CA02)

PRESSIONE MINIMA ARIA MASSIMA ARIA

A. DESCRIZIONE. Fig. 3-4 (1) Molla valvola non rit. (2) Valvola di non ritorno. Fig. 3-5 (1) Valvola limitatrice (2) Molla valvola limit.

PRESSIONE MINIMA ARIA MASSIMA ARIA

MUSA 1.3 JTD 16v FILTRO COMBUSTIBILE

Servo valvole 3/3 vie ad azionamento diretto per il controllo della portata (LRWD2), della pressione (LRPD2) e della posizione (LRXD2)

VRPP 200/280 Valvola Regolatrice di Pressione a comando pneumatico

Manuale installazione pompa benzina elettrica. AF , AF , AF

Circolatori Elettronici ad Alta Efficienza Riscaldamento - Condizionamento 50 Hz

Art Coprivaso elettronico multifunzione, in materiale plastico antibatterico, con dispositivo caduta rallentata e pannel o laterale.

PRESSIONE MINIMA ARIA MASSIMA ARIA

820 NOVA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO ELETTROVALVOLA DI INTERCETTAZIONE.

TMF 300. Motore a pistoni assiali a cilindrata fissa per circuito chiuso ed aperto HY-TRANS LA LINEA DI PRODUZIONE DI HANSA-TMP

GRUPPO DI RITORNO SOLARE

PVE POMPE A PALETTE A CILINDRATA VARIABILE CON REGOLATORE DI PRESSIONE DIRETTO SERIE 10

822 NOVAMIX REGOLAZIONE DELLA PORTATA DI GAS IN FUNZIONE DELLA PORTATA D ARIA RAPPORTO GAS/ARIA 1:1

(min.) Radian 230M Radian 300M

IGP /117 ID POMPE AD INGRANAGGI INTERNI SERIE 10 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE SIMBOLO IDRAULICO

MANUALE D USO MULTIMAN II

TIMER DI IRRIGAZIONE ELETTRONICO

nava NHP700 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo

Misuratore di portata MX Ruote ovali Serie P

Regolatore di pressione elettropneumatico. Attacco G ½. Catalogo 8684/IT G ½"

DECLORATORE PER PISCINE FINO A 50 MC

MANUALE di ISTRUZIONI

Elettrovalvole a comando diretto Serie P

BANCO DI PROVA EPS 619/25 HP-R

Metcal DX-350 / 355 Dosatore di Precisione

Serie 1700 Taglia

Super X Azionamenti manuali e meccanici

Attuatore per valvola BackPack

VIVERE IN UN CLIMA IDEALE VALVOLE EQUIPERCENTUALI VALVOLE DI REGOLAZIONE A GLOBO A 3 VIE GUIDA. Installazione

Transcript:

Manuale d uso e manutenzione POMPE VOLUMETRICHE PCP 005/ 05 / 050 / 50 / 500 / 000 DAV TECH SRL Via Ravizza, 30-36075 Montecchio Maggiore (VI) - ITALIA Tel. 0039 0444 57450 - Fax 0039 0444 574324 davtech@davtech.it - www.davtech.it

Manuale d uso e manutenzione Indice INTRODUZIONE pag. 3. Il manuale.2 Garanzia.3 Ricevimento merci 2 DESCRIZIONE TECNICA pag. 3 2. Funzionamento della pompa 2.2 Specifiche tecniche 3 INIZIO pag. 4 3. Pompa 005/ 05 / 050 / 50 / 500 / 000 composizione 3.2 Note prima dell utilizzo 3.3 Collegamento A (statore) B (rotore) 3.4 Evacuazione delle bolle d aria prima della dispensazione del fluido 4 CONFIGURAZIONE TIPICA pag. 6 4. Utilizzo con siringhe o porta-cartucce 4.2 Utilizzo con serbatoio 4.3 Configurazione Controller 5 MANUTENZIONE DELLA POMPA pag. 0 6 DIFETTI ED INTERVENTI pag. 2 7 PRINCIPI DEL SISTEMA pag. 3 8 ESPLOSI pag. 5 8. Esploso Pompa 005 8.2 Esploso Pompa 05 8.3 Esploso Pompa 050 8.4 Esploso Pompa 50 8.5 Esploso Pompa 500 8.6 Esploso Pompa 000

POMPE VOLUMETRICHE PCP INTRODUZIONE. Il manuale Il manuale d uso è il documento che accompagna la pompa dal momento della sua costruzione e per tutto il periodo di utilizzo, è pertanto parte integrante della pompa. Si richiede la lettura del manuale prima di intraprendere qualsiasi operazione che coinvolga la pompa. Il manuale deve essere facilmente reperibile dal personale addetto all uso e alla manutenzione della pompa. L utente e l addetto all uso hanno l obbligo di conoscere il contenuto del presente manuale. È vietata la riproduzione di qualsiasi parte di questo manuale, in qualsiasi forma, senza l esplicito permesso scritto della DAV Tech. I testi e le illustrazioni contenute nel manuale si intendono non impegnative, la DAV tech si riserva, in qualunque momento e senza preavviso, il diritto di apportare eventuali modifiche atte a migliorare il prodotto o per esigenze di carattere costruttivo o commerciale..2 Garanzia La garanzia è valida per un periodo di 2 mesi a partire dalla data di messa in funzione e comunque non oltre 5 mesi dalla data di consegna. Gli interventi effettuati nel periodo di garanzia non estendono in alcun modo il periodo di validità della garanzia. Il venditore non risponde dei difetti dovuti all usura normale delle parti che, per loro natura sono soggette ad usura..3 Ricevimento merce La configurazione originale della pompa non deve essere assolutamente modificata. Al ricevimento della merce verificare che: L imballaggio sia integro L esatta corrispondenza del materiale ordinato. 2 DESCRIZIONE TECNICA 2. Funzionamento della pompa Le pompe volumetriche PCP rappresentano lo stato dell arte nel mondo della micro-erogazione. Le pompe sono azionate da un motoriduttore con encoder e consentono la distribuzione volumetrica in strisce, gocce o il riempimento di un volume determinato con la massima precisione, senza essere influenzati dalla pressione del fluido di ingresso, dalla viscosità e dalla temperatura del materiale ecc. Il motore, azionato in una direzione, eroga il fluido e, se comandato nell altra direzione, risucchia il fluido, impedendo il gocciolamento e stabilizzando la pressione sull ugello. 2. Specifiche tecniche SU RICHIESTA Articolo PCP-005 PCP-05 PCP-050 PCP-50 PCP-500 PCP-000 PCP-500 PCP-2000 Dimensioni 27xL230xØ27mm 27xL230xØ27mm 27xL230xØ27mm 29xL280xØ29mm 29xL280xØ29mm 29xL32xØ29mm 45xL430xØ45mm 60xL580xØ60mm Peso 360 g 360 g 374 g 532 g 530 g 700 g 2,5 kg 3,5 kg Pressione di ingresso 0~6 bar 0~6 bar 0~6 bar 0~6 bar 0~6 bar 0~6 bar 0~6 bar 0~6 bar Max. Pressione di dosaggio 20 bar 20 bar 20 bar 20 bar 5 bar 20 bar 20 bar 20 bar Viscosità fluido 0~500,000 cps 0~500,000 cps 0~500,000 cps 0~500,000 cps 0~500,000 cps 0~500,000 cps 0~500,000 cps 0~500,000 cps Volume dosaggio a giro 0.005 ml 0.05 ml 0.05 ml 0.5 ml 0.5 ml.0 ml.5 ml 2.0 ml Velocità Motore (rpm) ~20 rpm ~20 rpm ~20 rpm ~20 rpm ~20 rpm ~20 rpm ~50 rpm ~50 rpm Portata dosaggio (Max.) 0.6 ml/min.8 ml/min 6.0 ml/min 8 ml/min 60 ml/min 20 ml/min 80 ml/min 280 ml/min Precisione dosaggio ±% ±% ±% ±% ±% ±% ±% ±% Materiale dello statore Elastomero inerte Elastomero inerte Elastomero inerte Elastomero inerte Elastomero inerte Elastomero inerte Elastomero inerte Elastomero inerte Filettatura ingresso fluido G /4 G /4 G /4 G /4 G /4 G /4 G 3/8 G 3/8 Filettatura uscita fluido Luer Lock 2 Luer Lock 2 Luer Lock 2 Luer Lock 2 Luer Lock 2 Luer Lock 2 Luer Lock 2 PT 3/8 (STD) Materiale parte fluidica SUS / UHMW - SUS / UHMW - SUS / UHMW - SUS / UHMW - SUS / UHMW - SUS / UHMW - SUS / UHMW - SUS / UHMW - PE / FKM 3 PE / FKM 3 PE / FKM 3 PE / FKM 3 PE / FKM 3 PE / FKM 3 PE / FKM 3 PE / FKM 3 Temperatura di funzionamento 0~40 C 0~40 C 0~40 C 0~40 C 0~40 C 0~40 C 0~40 C 0~40 C. Raccordi diversi, ad esempio per siringhe, disponibili su richiesta - 2. Possibilità di uscite diverse su richiesta - 3. Materiali diversi su richiesta. pag. 3

Manuale d uso e manutenzione 3 INIZIO 3. Pompe 005/ 05 / 050 / 50 / 500 / 000 composizione : Statore 2 : Assemblaggio Rotore 3 : Camera 4 : Assemblaggio Motore 5 : Scatola 6 : Utensili di installazione 7 : Bullone, coperchio 3.2 Note prima dell utilizzo > Utilizzare gli accessori proposti da DAV tech. Per la scelta degli ugelli, valutare in base alla quantità da dispensare e dal risultato applicativo desiderato. > Mantenere pulita la pompa, i suoi componenti e gli accessori e proteggerli da polvere o contaminazioni. > Sostituire ad ogni utilizzo i materiali consumabili come siringhe ed ugelli e pulire le parti contaminate quali rotore e statore. > Il trasduttore digitale del regolatore di pressione del fluido dà risultati stabili dopo circa 20 minuti dall accensione.

POMPE VOLUMETRICHE PCP 3.3 Collegamento A (statore) e B (rotore) Nel caso la pompa sia stata consegnata smontata, seguire le indicazioni qui di seguito per il montaggio. Utilizzare C (utensile fisso) per tenere fermo il rotore e applicare il fluido che andrete a dispensare all interno di A (statore) e B (rotore). In alternativa, in caso non ci siano problemi di contaminazione, è possibile immergere lo statore in olio di vasellina. Innestare A (statore) su B (rotore) e poi ruotarli, in senso orario (aiutandosi con l utensile C) fino a quando le alette indicate nel disegno non corrispondano con le sedi indicate nella camera. connessione statore e rotore Non attivare la pompa senza aver lubrificato lo statore. In tal caso, anche per un breve periodo di tempo si potrebbe provocare un danno allo statore. 3.4 Evacuazione delle bolle d aria prima della dispensazione del fluido Quando la pompa e le impostazioni del controller sono terminate, prima di alimentare il fluido alla pompa, ruotare il particolare D (Valvola di sfiato) seguendo la direzione della freccia fino a scaricare le eventuali bolle d aria e un po di fluido (circa 5 ~ 0 secondi). Quando il fluido fuoriesce in modo uniforme dalla valvola di sfiato richiuderla e pulire con attenzione l area. Quando si eliminano le bolle d aria, impostare una velocità del motore bassa (5 ~ 0 RPM) per scaricarle. Eliminazione bolle d aria pag. 5

Manuale d uso e manutenzione 4 CONFIGURAZIONE TIPICA Per l uso corretto della pompa, utilizzare i seguenti schemi di configurazione e setup. 4. Utilizzo con siringhe o porta-cartucce TUBO ARIA CAVO MOTORE POMPA ALTRI SISTEMI DI ALIMENTAZIONE SERBATOIO PORTA-CARTUCCIA SIRINGA TUBO DI ALIMENTAZIONE FLUIDO CONTROLLER POMPA. Collegare la siringa (o la cartuccia) alla porta di ingresso della pompa. 2. Alimentare il controller con un tubo Ø 6mm ad una pressione max di 7 bar. 3. Collegare il raccordo in uscita al controller con la siringa (o la cartuccia). 4. Collegare la pompa e il controller con il cavo motore. 5. Impostare la velocità del motore con il controller a 0 giri/min. 6. Settare la pressione di alimentazione tramite la manopola presente sul controller. 7. Evacuare l aria come indicato al paragrafo precedente. 8. Selezionare la modalità di funzionamento Steady sul controller. 9. Premere il pulsante Shot fino a quando il fluido non uscirà dall ugello. 0. Scegliere la modalità di funzionamento preferita e settare i parametri di velocità etc.

POMPE VOLUMETRICHE PCP 4.2 Utilizzo con serbatoio REGOLATORE DI PRESSIONE TUBO ARIA CAVO MOTORE POMPA SERBATOIO TUBO DI ALIMENTAZIONE FLUIDO CONTROLLER POMPA. Dopo aver collegato il serbatoio all alimentazione pneumatica e aver inserito nello stesso il fluido da dispensare (travasandolo o inserendo il barattolo originale) collegare l uscita del serbatoio all ingresso della pompa volumetrica. 2. Impostare la velocità del motore con il controller a 0 giri/min. 3. Pressurizzare il serbatoio e alimentare il fluido fino alla pompa volumetrica. 4. Evacuare l aria come indicato al paragrafo precedente. 5. Selezionare la modalità di funzionamento Steady sul controller. 6. Premere il pulsante Shot fino a quando il fluido non uscirà dall ugello. 7. Scegliere la modalità di funzionamento preferita e settare i parametri di velocità etc. pag. 7

Manuale d uso e manutenzione 4.3 Configurazione del Controller FRONTE La seguente tabella spiega la funzione di ciascun pulsante. Si prega di leggere prima dell uso. NR. NOME FUNZIONE TOUCH SCREEN Controlla e imposta i dati. 2 SHOT Attiva manualmente la dispensazione. 3 STOP Interrompe la dispensazione. 4 TIME Permette di gestire il tempo di dosatura una volta settati i parametri di velocità risucchio e velocità di risucchio 5 STEADY 6 METERING Mantiene la pompa in funzione, ad una velocità definita e regolabile fino al termine del segnale ricevuto. (adatto a dispensazione di cordoli) Permette di dispensare una quantità determinata, anche variando la velocità di erogazione 7 S.V TIME Permette di controllare il tempo di dosatura nelle modalità TIME e METERING 8 SPEED Permette di controllare la velocità della pompa nelle 3 modalità 9 SETTING Permette di entrare nei sotto-menù di impostazione delle 3 modalità 0 CHANNEL Permette di richiamare i 5 canali disponibili che corrispondono ai 5 programmi preimpostati UP/DOWN Aumenta o diminuisce i valori impostati 2 REGULATOR Permette la regolazione della pressione di alimentazione del fluido

POMPE VOLUMETRICHE PCP BACK Collegare il cavo di alimentazione del Controller e accendere l interruttore, a questo punto il sistema è pronto per essere utilizzato. NR. NOME FUNZIONE POWER SOCKET Ingresso cavo di alimentazione 230V 2 AIR OUT PORT Collega la siringa o il porta-cartucce al regolatore di pressione del controller 3 AIR IN PORT Ingresso alimentazione pneumatica dal circuito dello stabilimento 4 MOTOR CONNECTOR Utilizzare il cavo fornito in dotazione per collegare il motore 5 CONTROL PORT Utilizzare per comando da remoto 6 RS 232 PORT In fase di sviluppo 7 OUT PUT Utilizzare per comando da remoto Per ulteriori dettagli, fare riferimento al manuale del CONTROLLER. pag. 9

Manuale d uso e manutenzione 5 MANUTENZIONE DELLA POMPA Seguire le seguenti indicazioni per effettuare la manutenzione delle pompe. A. Preparare la POMPA e gli utensili necessari. B. Girare le viti nr. e disinserirla per separare gli elementi 2 e 3, quindi svitare le viti n. 4 (se presenti) per separare l elemento nr. 5 e l O-ring (se presenti).

POMPE VOLUMETRICHE PCP C. Svitare la ghiera nr. 6 per liberare l elemento nr. 7. Utilizzando l utensile fisso (fornito) nr. 8 nel giunto motore ruotarlo e separare lo statore nr. 9. E. Svitare le viti nr. 0 per dividere gli elementi nr. e nr. 2. pag.

Manuale d uso e manutenzione 6 DIFETTI ED INTERVENTI PROBLEMATICA Mancata dispensazione La quantità dispensata non è regolare Il fluido continua ad uscire dall ugello al termine della dispensazione Il motore della pompa non gira Il fluido fuoriesce dal corpo della pompa La pompa fa rumore POSSIBILE CAUSA E SOLUZIONE ) Verificare l alimentazione del fluido. 2) Verificare l alimentazione elettrica del controller. 3) Verificare se c è fluido. 4) Verificare se il condotto è pieno di fluido. 5) Verificare che l ugello non sia otturato. 6) Verificare il motore della pompa giri liberamente. ) Verificare se c è stato un cambiamento nei valori impostati nel controller. 2) Verificare se il fluido è indurito all interno della camera della pompa. 3) Verificare se l ugello è ostruito. 4) Verificare che non ci siano bolle nel condotto del fluido e all interno della camera della pompa. 5) Verificare che la pressione di alimentazione del fluido sia sufficiente a mantenere riempita la camera della pompa volumetrica 6) Verificare se c è una perdita nel raccordo di collegamento del fluido. ) Verificare se lo statore è danneggiato. 2) Verificare che non ci siano bolle d aria all interno del fluido. 3) Verificare che non ci siano bolle d aria nella pompa. 4) Verificare che a riposo il motore non continui a girare. 5) Verificare che la pressione del fluido in ingresso non ecceda a quella riportata nella scheda tecnica. ) Verificare la connessione del cavo motore. 2) Verificare i valori di impostazione della controller. 3) Verificare che il fluido non sia indurito all interno della pompa. ) Verificare le guarnizioni tra la camera e il motore. 2) Verificare l O-ring tra la camera e il blocco guarnizioni. ) Verificare se il cuscinetto del blocco cuscinetti è danneggiato. 2) Verificare lo stato di abrasione del blocco di guarnizione e della guarnizione rotante. 3) Verificare se il riduttore del motore è danneggiato.

POMPE VOLUMETRICHE PCP 7 PRINCIPI DEL SISTEMA COVER MOTORORIDUTTORE BLOCCO CUSCINETTO BLOCCO GUARNIZIONE O-RING (FKM) CAMERA GIUNTO ECCENTRICO ROTORE CARTER STATORE STRUTTURA DELLA POMPA pag. 3

Manuale d uso e manutenzione La pompa a cavitazione progressiva PCP è una pompa volumetrica che può dispensare una quantità uniforme di fluido indipendentemente dalla viscosità dello stesso. La pompa è formata da un motoriduttore, una serie di tenute, una camera, un rotore ed uno statore. Tramite un controller esterno è possibile controllare con la massima precisione la rotazione del rotore all interno dello statore e di conseguenza la quantità di fluido erogata e la velocità con la quale viene dispensato. La serie di tenute permette di tenere separate la camera fluidica e l albero motore, evitando lo sconfinamento del fluido nelle parti di azionamento. Lo statore permette di innalzare la pressione del fluido tramite la rotazione del rotore al suo interno. La pompa PCP è un componente ad altissime prestazioni ma necessita di un utilizzo e di una manutenzione puntuale ed attenta. Una mancata manutenzione o un utilizzo della pompa in condizioni non corrispondenti a quelle indicate nel presente manuale può comportare un danneggiamento anche totale della pompa stessa. DAV Tech è lieta di supportare i clienti consigliandoli nella scelta del modello più adatto alle loro esigenze, fornendo le parti di ricambio oppure stringendo contratti di manutenzione programmata.

POMPE VOLUMETRICHE PCP 8 ESPLOSI 8. Esploso PCP-005 A B C D F 2 3 4 A 0 5 E 6 7 H I 8 G A2 9 A3 A PCP-005-A ASSEMBLAGGIO STATORE A2 PCP-005-A2 ASSEMBLAGGIO ROTORE A3 PCP-005-A3 ASSEMBLAGGIO MOTORE PCP-005--A DADO A COLLARE PCP-005--B DADO A COLLARE 2 PCP-005-2-A 2 PCP-005-2-B ADATTATORE LUER STANDARD (Ø2 / Ø / ØO.4) ADATTATORE DADO LUER (Ø2 / Ø / ØO.4) 3 PCP-005-3 COPERCHIO DI UNIONE 4 PCP-005-4 MANICA DELLO STATORE 5 PCP-005-5-ML CAMERA-ML 5 PCP-005-5-TL CAMERA-TL 5 PCP-005-5-MR CAMERA-MR 5 PCP-005-5-TR CAMERA-TR 6 PCP-005-6 MANOPOLA VALVOLA DI SFOGO 7 PCP-005-7 BLOCCO GUARNIZIONE 8 PCP-005-8 GUARNIZIONE ROTANTE 3 9 PCP-005-9 MANICA URETANO 0 PCP-005-0-A ADATTATORE INGRESSO (Cartuccia) 0 PCP-005-0-B ADATTATORE INGRESSO (Serbatoio) 0 PCP-005-0-C ADATTATORE INGRESSO (Cartuccia sigillante) 0 PCP-005-0-D ADATTATORE INGRESSO (PT/8 ) 0 PCP-005-0-E ADATTATORE INGRESSO (PT3/8 ) A PCP-005-A O-RING (P9) B PCP-005-B O-RING (AS03) C PCP-005-C O-RING (SS8) D PCP-005-D O-RING (SS5) E PCP-005-E O-RING (SS5) 2 F PCP-005-F O-RING (AN06) G PCP-005-G O-RING (AN05) 3 H PCP-005-H BULLONE (M3x50) 2 I PCP-005-I BULLONE (M3x35) 2 pag. 5

Manuale d uso e manutenzione 8.2 Esploso PCP-05 A B C D F 2 3 4 A I 5 E 0 6 H 7 8 G A2 9 A3 A PCP-005-A ASSEMBLAGGIO STATORE A2 PCP-05-A2 ASSEMBLAGGIO ROTORE A3 PCP-05-A3 ASSEMBLAGGIO MOTORE PCP-05--A DADO A COLLARE (A) PCP-05--B NUT COLLAR (B) 2 PCP-05-2-A 2 PCP-05-2-B ADATTATORE LUER STANDARD (Ø2 / Ø / ØO.4) ADATTATORE DADO LUER (Ø2 / Ø / ØO.4) 3 PCP-05-3 COPERCHIO DI UNIONE 4 PCP-05-4 MANICA DELLO STATORE 5 PCP-05-5-ML CAMERA-ML 5 PCP-05-5-TL CAMERA-TL 5 PCP-05-5-MR CAMERA-MR 5 PCP-05-5-TR CAMERA-TR 6 PCP-05-6 MANOPOLA VALVOLA DI SFOGO 7 PCP-05-7 BLOCCO GUARNIZIONE 8 PCP-05-8 GUARNIZIONE ROTANTE 3 9 PCP-05-9 MANICA URETANO 0 PCP-05-0-A ADATTATORE INGRESSO (Cartuccia) 0 PCP-05-0-B ADATTATORE INGRESSO (Serbatoio) 0 PCP-05-0-C ADATTATORE INGRESSO (Cartuccia sigillante) 0 PCP-05-0-D ADATTATORE INGRESSO (PT/8 ) 0 PCP-05-0-E ADATTATORE INGRESSO (PT3/8 ) A PCP-05-A O-RING (P9) B PCP-05-B O-RING (AS03) C PCP-05-C O-RING (SS8) D PCP-05-D O-RING (SS5) E PCP-05-E O-RING (SS5) 2 F PCP-05-F O-RING (AN06) G PCP-05-G O-RING (AN05) 3 H PCP-05-H BULLONE (M3x50) 2 I PCP-05-I BULLONE (M3x35) 2

POMPE VOLUMETRICHE PCP 8.3 Esploso PCP-050 A B C D F 2 3 4 A I 5 E 0 6 H 7 8 G A2 9 A3 A PCP-050-A ASSEMBLAGGIO STATORE A2 PCP-050-A2 ASSEMBLAGGIO ROTORE A3 PCP-050-A3 ASSEMBLAGGIO MOTORE PCP-050--A DADO A COLLARE (A) PCP-050--B DADO A COLLARE (B) 2 PCP-050-2-A 2 PCP-050-2-B ADATTATORE LUER STANDARD (Ø2 / Ø / ØO.4) ADATTATORE DADO LUER (Ø2 / Ø / ØO.4) 3 PCP-050-3 COPERCHIO DI UNIONE 4 PCP-050-4 MANICA DELLO STATORE 5 PCP-050-5-ML CAMERA-ML 5 PCP-050-5-TL CAMERA-TL 5 PCP-050-5-MR CAMERA-MR 5 PCP-050-5-TR CAMERA-TR 6 PCP-050-6 MANOPOLA VALVOLA DI SFOGO 7 PCP-050-7 BLOCCO GUARNIZIONE 8 PCP-050-8 GUARNIZIONE ROTANTE 3 9 PCP-050-9 MANICA URETANO 0 PCP-050-0-A ADATTATORE INGRESSO (Cartuccia) 0 PCP-050-0-B ADATTATORE INGRESSO (Serbatoio) 0 PCP-050-0-C ADATTATORE INGRESSO (Cartuccia sigillante) 0 PCP-050-0-D ADATTATORE INGRESSO (PT/8 ) 0 PCP-050-0-E ADATTATORE INGRESSO (PT3/8 ) A PCP-050-A O-RING (P9) B PCP-050-B O-RING (AS03) C PCP-050-C O-RING (SS8) D PCP-050-D O-RING (SS5) E PCP-050-E O-RING (SS5) 2 F PCP-050-F O-RING (AN06) G PCP-050-G O-RING (AN05) 3 H PCP-050-H BULLONE (M3x50) 2 I PCP-050-I BULLONE (M3x35) 2 pag. 7

Manuale d uso e manutenzione 8.4 Esploso PCP-50 A B C D E G 2 3 A 9 4 F 5 6 J I 7 H A2 8 A3 A PCP-50-A ASSEMBLAGGIO STATORE A2 PCP-50-A2 ASSEMBLAGGIO ROTORE A3 PCP-50-A3 ASSEMBLAGGIO MOTORE PCP-50--A DADO A COLLARE (A) PCP-50--B DADO A COLLARE (B) 2 PCP-50-2-A 2 PCP-50-2-B ADATTATORE LUER STANDARD (Ø2.5 / Ø / ØO.6) ADATTATORE DADO LUER (Ø2.5 / Ø / ØO.6) 3 PCP-50-3 COPERCHIO DI UNIONE 4 PCP-50-4-ML CAMERA-ML 4 PCP-50-4-TL CAMERA-TL 4 PCP-50-4-MR CAMERA-MR 4 PCP-50-4-TR CAMERA-TR 5 PCP-50-5 MANOPOLA VALVOLA DI SFOGO 6 PCP-50-6 BLOCCO GUARNIZIONE 7 PCP-50-7 GUARNIZIONE ROTANTE 3 8 PCP-50-8 MANICA URETANO 9 PCP-50-9-A ADATTATORE INGRESSO (Cartuccia) 9 PCP-50-9-B ADATTATORE INGRESSO (Serbatoio) 9 PCP-50-9-C ADATTATORE INGRESSO (Cartuccia sigillante) 9 PCP-50-9-E ADATTATORE INGRESSO (PT3/8 ) A PCP-50-A O-RING (SS00) B PCP-50-B O-RING (AS04) C PCP-50-C O-RING (AS05) D PCP-50-D O-RING (SS8) E PCP-50-E O-RING (SS5) F PCP-50-F O-RING (SS5) G PCP-50-G O-RING (AN06) H PCP-50-H O-RING (AN05) I PCP-50-I BULLONE (M3x50) 2 J PCP-50-J BULLONE (M3x35) 2

POMPE VOLUMETRICHE PCP 8.5 Esploso PCP-500 2 3 A A B C 9 D E 4 F 5 G 6 J I 7 H A2 8 A3 A PCP-500-A ASSEMBLAGGIO STATORE A2 PCP-500-A2 ASSEMBLAGGIO ROTORE A3 PCP-500-A3 ASSEMBLAGGIO MOTORE PCP-500--A DADO A COLLARE (A) PCP-500--B DADO A COLLARE (B) 2 PCP-500-2-A 2 PCP-500-2-B ADATTATORE LUER STANDARD (Ø2.5 / Ø / ØO.6) ADATTATORE DADO LUER (Ø2.5 / Ø / ØO.6) 3 PCP-500-3 COPERCHIO DI UNIONE 4 PCP-500-4-ML CAMERA-ML 4 PCP-500-4-TL CAMERA-TL 4 PCP-500-4-MR CAMERA-MR 4 PCP-500-4-TR CAMERA-TR 5 PCP-500-5 MANOPOLA VALVOLA DI SFOGO 6 PCP-500-6 BLOCCO GUARNIZIONE 7 PCP-500-7 GUARNIZIONE ROTANTE 3 8 PCP-500-8 MANICA URETANO 9 PCP-500-9-A ADATTATORE INGRESSO (Cartuccia) 9 PCP-500-9-B ADATTATORE INGRESSO (Serbatoio) 9 PCP-500-9-C ADATTATORE INGRESSO (Cartuccia sigillante) 9 PCP-500-9-E ADATTATORE INGRESSO (PT3/8 ) A PCP-500-A O-RING (SS00) B PCP-500-B O-RING (AS04) C PCP-500-C O-RING (AS05) D PCP-500-D O-RING (SS8) E PCP-500-E O-RING (SS5) F PCP-500-F O-RING (SS5) G PCP-500-G O-RING (AN06) H PCP-500-H O-RING (AN05) I PCP-500-I BULLONE (M3x50) 2 J PCP-500-J BULLONE (M3x35) 2 pag. 9

Manuale d uso e manutenzione 8.6 Esploso PCP-000 A B C D E F H 2 3 A 9 G 5 4 6 K J 7 I A2 8 A3 A PCP-000-A ASSEMBLAGGIO STATORE A2 PCP-000-A2 ASSEMBLAGGIO ROTORE A3 PCP-000-A3 ASSEMBLAGGIO MOTORE PCP-000--A DADO A COLLARE (A) PCP-000--B DADO A COLLARE (B) 2 PCP-000-2-A 2 PCP-000-2-B ADATTATORE LUER STANDARD (Ø2 / Ø / ØO.6) ADATTATORE DADO LUER (Ø2 / Ø / ØO.6) 3 PCP-000-3 COPERCHIO DI UNIONE 4 PCP-000-4-ML CAMERA-ML 4 PCP-000-4-TL CAMERA-TL 4 PCP-000-4-MR CAMERA-MR 4 PCP-000-4-TR CAMERA-TR 5 PCP-000-5 MANOPOLA VALVOLA DI SFOGO 6 PCP-000-6 BLOCCO GUARNIZIONE 7 PCP-000-7 GUARNIZIONE ROTANTE 3 8 PCP-000-8 MANICA URETANO 9 PCP-000-9-A ADATTATORE INGRESSO (Cartuccia) 9 PCP-000-9-B ADATTATORE INGRESSO (Serbatoio) 9 PCP-000-9-C ADATTATORE INGRESSO (Cartuccia sigillante) 9 PCP-000-9-E ADATTATORE INGRESSO (PT3/8 ) A PCP-000-A O-RING (S5) B PCP-000-B O-RING (AS07) C PCP-000-C O-RING (AS07) D PCP-000-D O-RING (AS09) E PCP-000-E O-RING (SS8) F PCP-000-F O-RING (SS5) G PCP-000-G O-RING (SS5) H PCP-000-H O-RING (AN06) I PCP-000-I O-RING (AN05) 3 J PCP-000-J BULLONE (M3x50) 2 K PCP-000-K BULLONE (M3x35) 2 DAV TECH SRL Via Ravizza, 30-36075 Montecchio Maggiore (VI) - ITALIA - Tel. 0039 0444 57450 - Fax 0039 0444 574324 davtech@davtech.it - www.davtech.it Ci riserviamo di modificare in qualsiasi momento, senza preavviso, le caratteristiche tecniche, le dimensioni ed i pesi indicati nel presente manuale. Le illustrazioni non sono impegnative.