Diam. est. tubo (mm) Diam. int. tubo (mm) 4 2.5 5 32 " 5 16 " 3.3 2.3 1.65 1.35 1.2 2.0 3.0 2.0 1.4 0.8 0.75



Documenti analoghi
Tubi FEP (resina fluorurata)

T0425 B 5 32 " 5 16 " Caratteristiche. Max. pressione di esercizio Pressione di scoppio Min. raggio di curvatura (mm) Temp. di esercizio.

nava NPP30 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo

Istruzioni di montaggio

Xtreme-hi fruste di alta pressione per manometri

Dispositivi di comando fluido e raccordi

Come si monta uno scambiatore di calore a piastre?

Regolatore di pressione proporzionale

Misuratori di portata TFA per utilizzo con vapore saturo Guida rapida all'installazione

CM100/ PF USER MANUAL

Istruzioni per l uso ed il montaggio. Montaggio ADS

Valvola per avviamento progressivo cilindri: (Valvola SSC) Serie ASS

Pag. 02 LOC-LINE NOTE. Tel Fax

Deceleratori per Ascensori ADS-ST-26. Tecnica d ammortizzo. CALCOLO on-line e download CAD 2D / 3D. F m.

Uscita liquido di raffreddamento per riscaldamento esterno

Co.ma. S.p.a. COILS MANUFACTURER BATTERIE RADIANTI MANUALE DI MONTAGGIO, AVVIAMENTO E MANUTENZIONE BATTERIE ALETTATE

Istruzioni per il montaggio

MANUTENZIONE INVERTER LEONARDO

Tubi flessibili in PVC - PU - SIL. LiquidGim-L per alimenti. LiquidGim-M per alimenti. LiquidGim-P per alimenti

Serie T15. Riduttore di pressione ad azione diretta a pistone F/F. Campi di applicazione. Regolazione.

SERIE: IP INTERCAMBIABILITÀ: ISO SERIE A APPLICAZIONI PRINCIPALI. Macchine agricole Impianti industriali

ACCORDO EUROPEO RELATIVO AL TRASPORTO INTERNAZIONALE DI MERCI PERICOLOSE SU STRADA Ginevra 30/9/1957

PIATTI DOCCIA SLATE E MADERA DESCRIZIONI TECNICHE E NOTE DI INSTALLAZIONE

Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300. Manuale d'istruzioni

Cilindri Idraulici. Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto Possibilità di variazioni di ordine tecnico DE-STA-CO

CAMBIO LIQUIDO E PULIZIA CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO: by Antsrp

Controllo portata - Serie LRWA

Murali Condensing. Sommario. Introduzione 2 Configurazioni di scarico 3 Installazione 10 Gamma condotti fumi 12

Schede tecniche e linee guida per l installazione

Unità motocondensanti ad incasso mod. InClima. Manuale di installazione

Modifica del sistema di scarico. Limiti alla modifica del sistema di scarico. Limitazioni generali per tutti i tipi di motore e per i sistemi

La vita domestica di tutti i giorni ci vede molto esigenti nei confronti di televisori e sistemi audio. La serie UPPLEVA viene sottoposta a rigorosi

Easy Lock. Mod. DPN13PG Mod. DPN18PG V.2 LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL USO E CONSERVARLE IN CASO DI NECESSITA PAG. 2 PAG.

Assicurare la qualità nel lavoro Per sicurezza e prestazioni. RG Gomma S.r.l.

LIBRETTO INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE VASCA DA BAGNO

PINNER Elettrodi di carica

Riverniciatura della cabina. Parti in lamiera della cabina. Operazioni preliminari PGRT IMPORTANTE

LIBRETTO INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE BOX DOCCIA IDROMASSAGGIO

20.18-ITA Assemblaggio valvole AGS a triplo servizio

ISTRUZIONI MONTAGGIO COREASSY

Impianti di riscaldamento

Vacuostati e Pressostati elettronici Serie SWCN

il forum del meccanico FIAT Modelli vari

Guanto pelle fiore bianco. Taglia : Taglia : Guanto pelle fiore dorso crosta. Palmo rinforzato.

Regolatore di Pressione. Staflux 187

building applications TECNO Med

Sistemi di scarico in PP

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico

1. Introduzione 2. Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo Descrizione Specifiche Dati Tecnici 3 Dimensioni...

Tecniche di collegamento pneumatiche Tubi flessibili Serie TU1-poliuretano. Prospetto del catalogo

pro-t Scheda tecnica Applicazioni consigliate: Materiali Supporti Caratteristiche

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo

Caratteristiche tecniche. Per trasportare aria, gas e vapori poco aggressivi, generare vuoto e comprimere aria, senza contaminazione di olio.

Posizione dei componenti Vedi figura 1 e fare riferimento alla tabella 1.

Valvole a sfera. 2 / 3 vie con attuatore elettrico on-off. I servocomandi sono senza ritorno a molla.

Istruzioni per l'installazione della batteria di riscaldamento TBLF/TCLF per l'acqua GOLD

Manuale d uso. SSH-1 Pressa a membrana per cappelli

Blanke Profilo di chiusura

- Sensori di misura della temperatura per uso industriale - Figura 1: Termocoppie Convenzionali

AVVOLGICAVO serie 1700

MANUALE di ISTRUZIONI IT 10-11

Elettrovalvole a comando diretto Serie A

SERIE M33, M83 & M133

Sez. E Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione UGELLI E GETTI PER ARIA COMPRESSA AIR NOZZLES AND JETS

Mini altoparlanti MD-6 Nokia /1

Procedure di manutenzione

THE TOTAL SOLUTION PROVIDER

Il tuo manuale d'uso. CITIZEN WATCH G43

PALLONI E OTTURATORI

Manuale d uso SP-45A. Pressa a caldo con membrana pneumatica e apertura automatica

Blanke Profilo di chiusura

Pannello solare Heat-Pipe con tubi sottovuoto Istruzioni di montaggio

SICUREZZA ROTTURA MOLLA

Manuale di istruzioni del regolatore di carica per modulo fotovoltaico. Serie EPRC10-EC/PWM ITA

Indicatori di liquido Indicatori di liquido/umidità

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO

MANUALE D USO POMPE CENTRIFUGHE CON SERBATOIO PER ACQUA DI CONDENSA COD

Potenziometro per montaggio nel quadro di comando

MACH VALVOLE DATI TECNICI COMPONENTI

TUBIFLEX spa Strada Torino, Orbassano (TO) ITALY. Descrizione: Caratteristiche:

3ULQFLSLGHOODFRPEXVWLRQH,FRPEXVWLELOL

serie EX-1 GAS AUTO Dati tecnici Depressione di esercizio mm/c.a.

Manuale Plastificatrice A4 Linea Classica

TUBI PEAD CORRUGATI Per Fognatura Per Fognatura con rete di rinforzo Per drenaggio

Riscaldatori tubolari corazzati

Piccoli attuatori elettrici angolari 2SG5

TUBI PER ASPIRAZIONE TRUCIOLI

Circuiti idraulici integrati

REGOLATORI DI PRESSIONE SERIE 33

/ / 2012

TUBI FLEXFORM PER SCARICO FUMI L esperienza e la professionalità della EMIFLEX viene messa a disposizione dei

Manuale d uso. Regolatore di carica EP SOLAR modello EPRC10-EC, per camper, caravan, barche, bus. ITALIANO

ASPIRAZIONE LOCALIZZATA. L'aspirazione ideale per gli usi industriali.

POLITECNICO DI TORINO

Battery BacPac. Manuale dell utente

V PLUS. bollitore verticale in acciaio vetrificato LE NUOVE ENERGIE PER IL CLIMA

Termometro a espansione Modello 70, versione in acciaio inox

PI CF Registro Imprese BO R.E.A CAPITALE SOCIALE I.V

MANUALE DI ISTRUZIONI

APPLICATORE DI FILM AUTOMATICO TQC

Transcript:

Tubi in nylon Serie T/TIA Per tubi pneumatici generici, Tubi in nylon Max. pressione d'esercizio Max. pressione d'esercizio (MPa) 3. 3. 3.2 3.0 2. 2. 2. 2.2 2.0....2.0 0. 0. 0. 0.2 0.0 0 T025 T00 Serie TIA T3 T003 Altra misura in metri 20 0 20 0 0 0 0 Temperatura d'esercizio ( C) Come misurare il raggio di curvatura minimo. 2 Estremità fissa Alla temperatura di 20 C, piegare il tubo a forma di U. Fissare un'estremità e avvicinare gradualmente l'altra. Misurare diametro esterno è del %. Precauzioni Leggere attentamente prima dell'uso. Consultare la pagina di introduzione 5 per le Istruzioni di sicurezza e da pagina 3 a per le Precauzioni di raccordi e tubi. Precauzione. Utilizzabile per acqua per generici usi industriali. Contattare SMC se si utilizzano altri tipi di fluidi. I picchi di pressione non devono superare la max. pressione d'esercizio. Se la pressione di picco supera la pressione massima di esercizio, i raccordi e i tubi si danneggeranno. 2. Prestare attenzione quando si utilizza questo elemento in una camera sterile. Il plastificante o altri materiali potrebbero cadere sulla superficie del tubo riducendo il livello di pulizia della camera. matassa da 20 m matassa da 0 m (T3 è un rotolo). Misura tubi Millimetri (serie T) Pollici (serie TIA) T025 T003 T00 T05 T00 T75 T209 T3 TIA0 TIA05 TIA07 TIA TIA3 Diam. est. tubo (mm) Diam. int. tubo (mm) 2.5 3.5 7.5 2 9 3 3. 2..7 3..35.57 9.53.99 2.7 9.5 Bianco (W) Rosso (R) Blu (BU) Giallo (Y) Verde (G) Specifiche 20 C max. Max. pressione 0 C d'esercizionota ) 0 C (MPa) 0 C 0 C Raccordi applicabili Nota ) Nota 2) Min. raggio di curvatura (mm) Nota 3) Min. raggio di curvatura Valore di curvatura (Riferimento) Nota ) Temperatura d'esercizio 5 32 " 5 " 3.3 2.3.5.35.2 3 2.0..0 0. 0.75 20 5 3.0 2..5.25. 2 2.0..0 0. 0.75 30 23 2.0..0 0. 0.75 0 30 2.0..0 0. 0.75 Aria/acqua 2.0..0 0. 0.75 50 0 0 5.. 0. 0.5 0. 0 2.3..5 0.95 0.5 2.3..5 0.95 0.5 2.3..5 0.95 0.5 0 a +0 C, acqua: 0 a +70 C (senza congelamento) Nylon 2 75 Misura nominale (pollici) " 3 " " 3 " 2 " Misura nominale (mm) 3.2 5 2 25 20 30 23 2.3..5 0.95 0.5 Nota ) Assicurarsi di utilizzare il prodotto al di sotto delle condizioni di pressione d'esercizio massima utilizzando la specifica d'esercizio massima più bassa dei tubi o dei raccordi. Nota 2) Montare un manicotto interno quando si utilizzano i raccordi istantanei in metallo in ambienti a temperature pari o oltre i 0 C. Usare i raccordi autoallineanti a temperature pari o inferiori ai 0 C. Nota 3) Il raggio minimo di curvatura è il valore indicativo misurato come illustrato nella figura a sinistra. Consultare il valore di rifrazione e assicurarsi che il tubo non si pieghi o si appiattisca. misurato con il metodo indicato nella figura a sinistra se il tubo è piegato o appiattito. T025 B tubo Simbolo B Nero (traslucido) W Bianco (colore materiale) R BU Blu (traslucido) Y Giallo (traslucido) G Verde (traslucido) 20 matassa Simbolo 20 Matassa da 20 m 0 Matassa da 0 m 50 0 2.3..5 0.95 0.5 5

Per tubi pneumatici generici Tubi in nylon morbido flessibili Max. pressione d'esercizio Max. pressione d'esercizio MPa 2 2.2 TS025 2.0. TS00...2 Diverso da.0 TS025, TS00 0. 0. 0. 0.2 0.0 0 20 0 20 0 0 0 0 Temperatura d'esercizio C Precauzioni Leggere attentamente prima dell'uso. Consultare la pagina di introduzione 5 per le Istruzioni di sicurezza e da pagina 3 a per le Precauzioni di raccordi e tubi. Precauzione. Compatibile con l'acqua grazie all'uso di materiali diversi. Sul corpo del tubo sono indicati i tipi compatibili con i fluidi. Assicurarsi di controllare queste indicazioni. Nota) Se si utilizza la vecchia serie TS/TISA con acqua, il tubo potrebbe restringersi e causare perdite d'aria oppure potrebbe fuoriuscire. 2. I prodotto che hanno un materiale diverso sono compatibili con acqua per generici usi industriali. Contattare SMC se si utilizzano altri tipi di fluidi. I picchi di pressione non devono superare la max. pressione d'esercizio. Se la pressione di picco supera la pressione massima di esercizio, i raccordi e i tubi si danneggeranno. 3. Prestare attenzione quando si utilizza questo elemento in una camera sterile. Il plastificante o altri materiali potrebbero cadere sulla superficie del tubo riducendo il livello di pulizia della camera. Metodo di misurazione del raggio minimo di curvatura 2R Alla temperatura di 20 C, piegare il tubo a forma di U. Fissare un'estremità e avvicinare gradualmente l'altra. Misurare 2R nel punto in cui il fattore di cambio del diametro esterno è del %. Estremità fissa Esecuzioni speciali Tubi in nylon morbido Serie TS/TISA Stampa/ Precedente NOVITÀ TS00 W tubo matassa da 20 m matassa da 0 m (TS2 è un rotolo). Misura tubi Millimetri (serie TS) Pollici (serie TISA) TS025 TS00 TS00 TS75 TS209 TS2 TISA0 TISA05 TISA07 TISA TISA3 Diam. est. tubo (mm) 2 3..7.35 9.53 2.7 Diam. int. tubo (mm) 2.5 7.5 9 2 2. 3..57.99 9.5 Bianco (W) Rosso (R) Blu (BU) Giallo (Y) Verde (G) Misura nominale (pollici) 5 32 " 5 " " 3 " " 3 " 2 " Misura nominale (mm) Specifiche 3.2 Aria/acqua Nota ) Max. 20 C max. 2.0.7.3.3.3.3.3.3.3.3.3 pressione 0 C..2 0.9 0.9 0.9 0.9 0.9 0.9 0.9 0.9 0.9 d'esercizio 0 C.0 0.5 0.5 0.5 0.5 0.5 0.5 0.5 0.5 0.5 0.5 MPa Nota 2) 0 C 0. 0.5 0.5 0.5 0.5 0.5 0.5 0.5 0.5 0.5 0.5 0 C 0. 0.5 0.35 0.35 0.35 0. 0.35 0.35 0.35 0.35 0.35 Raccordi applicabili Nota 2) 3) Raccordi istantanei, raccordi a calzamento, raccordi autoallineanti, raccordi miniaturizzati Min. raggio Min. raggio di curvatura 5 23 5 55 5 90 27 30 55 5 di curvatura Valore di curvatura mm Nota ) (riferimento) 2 7 3 2 50 70 2 5 23 2 50 Temperatura d'esercizio Nota 2) 0 a +0 C, acqua: 0 a +50 C (senza congelamento) Nylon 2 Nota ) Consultare la tabella Stampa/. Nota 2) Assicurarsi di utilizzare il prodotto al di sotto delle condizioni di pressione e temperatura d'esercizio massima utilizzando le specifiche più basse dei tubi o dei raccordi. Nota 3) Montare un manicotto interno quando si utilizzano i raccordi istantanei in metallo in ambienti a temperature pari o oltre i 0 C. Usare i raccordi autoallineanti a temperature pari o inferiori ai 0 C. Nota ) Il raggio minimo di curvatura è il valore indicativo misurato come illustrato nella figura a sinistra. assicurarsi che il tubo non si pieghi o si appiattisca. metodo indicato nella figura a sinistra se il tubo è piegato o appiattito. Codice stampato SMC TS 00 SOFTNYLON x SMC TS 00 SOFTNYLON x 0 matassa Simbolo 20 Matassa da 20 m 0 Matassa da 0 m (solo bianco e nero) Aria Aria/acqua Simbolo B Nero (traslucido) W Bianco (colore materiale) R Rosso (traslucido) BU Blu (traslucido) Y Giallo (traslucido) G Verde (traslucido) (Consultare SMC per le specifiche dettagliate, le dimensioni, i tempi di consegna e altre specifiche non indicate sopra). Rotolo da 0 m Misura in millimetri e in pollici eccetto ø: Aggiungere -X3 alla fine del codice. Es.) TS025R-0-X3 Rotolo più lungo Millimetri: Aggiungere -X3 alla fine del codice. Es.) TS025G-500-X3 Matassa da 20 m Pollici: Aggiungere -X alla fine del codice. Es.) TISA0BU-20-X Esecuzioni speciali disponibili Codici TS025 TS00 TS00 TS75 TS209 TISA0 TISA05 TISA07 TISA TISA3 X3 Rotolo da 0 m Nero, bianco, Rotolo da 50 m rosso, blu, Rotolo da 200 m giallo, verde Rotolo da 500 m X Matassa da 20 m Rosso, blu, giallo, verde

Tubi in poliuretano Serie TU,TIUB Per tubi con pressioni generiche Color arancione di serie Rotolo da 0m disponibile per tutti i colori Grafico della pressione di scoppio Serie ø est. tubo (mm) ø int. tubo (mm) Bianco (W) Rosso (R) Blu (BU) Giallo (Y) Verde (G) Chiaro (C) Arancione (YR) Max. pressione d'esercizio Min. raggio di curvatura (mm) Temperatura d'esercizio Dimen. tubo Sistema metrico (Serie TU) Dimen. in pollici (Serie TIUB) TU025 TU00 TU005 TU5 TU20 TIUB0 TIUB05 TIUB07 TIUB TIUB3 2 3..7.35 9.53 2.7 2.5 5.5 2 3..23.35. 5 32 " 5 " Aria, Acqua 0.MPa a 20 C Si veda il grafico della pressione 5 20 27 35 5 23 27 35 20 +0 C (Acqua: 0 0C) (Senza congelamento) Poliuretano : Bobina da 20m : Bobina da 0m Misura nominale (pollici) " 3 " " 3 " 2 " Precauzioni Attenzione qapplicabile all acqua per generici usi industriali. In caso di altri fluidi, consultare SMC. I picchi di pressione non devono superare la max. pressione di esercizio poichè i raccordi potrebbero subire danni ed i tubi potrebbero scoppiare. wla max. temperatura di esercizio è calcolata a 20 C. Consultare il grafico della pressione di scoppio per altre temperature. Evitare aumenti anomali della temperatura perchè potrebbero causare lo scoppio dei tubi. eil raggio di curvatura è calcolato ad una temperatura di 20 C. Temperature più elevate permettono una maggior curvatura. Codici di ordinazione TU025 BU Colori Simbolo B Nero W Bianco R Rosso BU Blu Y Giallo G Verde C Chiaro YR Arancione q Bobina da 0m per sistema metrico (nero, bianco, rosso, blu, giallo, verde) e misura in pollici (nero, bianco, rosso, blu, giallo, verde) Suffisso -X3 alla fine del codice. Es.) TIUB0Y-0- X3 * Consultare SMC per ø. 20 Esecuzioni su richiesta Simbolo 20 bobina da 20m 0 bobina da 0m w Bobina da 20m per pollici (tranne bianco e nero) Suffisso -X alla fine del codice. Es.) TIUB0Y-20- X e Bobine di lunghezza maggiore (nero, bianco, rosso, blu, giallo, verde) Suffisso -X3 alla fine del codice. Es.) TU025B-500- X3 * Disponibili 50m per ø, 200m per ø, 500m per ø e ø. Per altre lunghezze contattare SMC. 3

Tubi in poliuretano morbido Serie TUS Adatto in aree ridotte Molto flessibile Tubi in poliuretano morbido Serie ø est. tubo (mm) ø int. tubo (mm) TUS025 2.5 TUS00 TUS005 5 : Bobina da 20m TUS5.5 : Bobinada 0m w 2 Accessori della serie TUS Manicotto interno Serie TJ Rinforza i tubi di poliuretano morbido. Inserire un manicotto interno quando il tubo in poliuretano morbido viene usato con un raccordo istantaneo. Bianco (W) Rosso (R) Blu (BU) Giallo (Y) Verde (G) Opaco (N) () Giallo marrone (YB) Codici TJ-025 TJ-00 TJ-005 TJ-5 TJ-20 Spessore parete Tubo applicabile TUS025 TUS00 TUS005 TUS5 TUS20 9 20.5 23 2 C2700T (Nichelato) 0.2mm Precauzioni Attenzione qusare tubi in nylon o in poliuretano per acqua per generici usi industriali. In questo modo si evita che possibili pichi di pressione facciano scoppaire i tubi. wla max. pressione di esercizio è calcolata ad una temperatura di 20 C. Consultare il grafico della pressione di scoppio per altre temperature. Evitare aumenti anomali della temperatura che potrebbero provocare lo scoppio dei tubi. eil raggio di curvatura è calcolato ad una temperatura di 20 C. Temperature più elevate permettono una maggior curvatura. rusare un manicotto interno nel caso di raccordi istantanei. Max. pressione d'esercizio Raccordo ad inserimento applicabile Min. raggio di curvatura (mm) Temperatura d'esercizio Forza del tubo N (Raccordi istantanei) (2) Senza stelo interno Con stelo interno Aria 0.MPa a 20 C Si veda il grafico della pressione di scoppio Raccordo istantaneo, Raccordi ad inserimento, Raccordo a ghiera (3) 5 5 22 29 20 +0 C (Senza congelamento) Poliuretano 5 0 0 5 0 230 250 300 0 Nota ) Opaco a causa del materiale. Nota2) Il raggio minimo di curvatura è misurato come indicato nella tabella. Notea 3) Usare sempre il manicotto interno (Serie TJ) nei circuiti di sicurezza o nelle aree critiche. TUS5 B Alla temperatura di 20 C, piegare il tubo a U. Fissare un estremità e chiudere gradualmente la U. Misurare 2R quando il tubo si rompe o viene schiacciato. Esecuzioni su richiesta 0 Grafico della pressione di scoppio Simbolo Colori 20 Bobina da 20m Simbolo 0 Bobina da 0m (solamente nero e blu) B Nero W Bianco R Rosso BU Blu Y Giallo G Verde N Opaco YB Marrone giallognolo

Tubi in poliuretano rigido Serie TUH TUS Soft Polyurethane TU Polyurethane Hard Polyurethane TUH (Standard Type) Soft Hard Max. superficie effettiva aumentata di un % circa TUH/Esecuzione standard (Confronto realizzato con il tubo di poliuretano TU005: ø est. mm, lunghezza m) ø est. (ød) ø int. (ød2) Confronto diametri interni tubi ø int. D. (ød2) ø est. tubi. (ød) TUH/Esecuz. standard TUH/Esecuz. ad alta pressione TU 2.. 5. 7.3 2.5 5.5 (mm) 2. Estrema elasticità Paragonabile a quella dei tubi in nylon Pressione di esercizio.0mpa (a 20 C) TUH/Esecuzione ad alta pressione Stessa pressione di esercizio della serie in nylon morbido TS, e un raggio di curvatura equivalente a quello della serie TU in poliuretano 5

Tubi in poliuretano rigido/esecuzione Standard Serie TUH Serie ø est. mm ø int. mm Bianco (W) Blu (BU) Traslucido (N) TUH02 2. bobina da 20m - bobina da 0m TUH0. TUH05 5. TUH73 7.3 TUH2 2. Lato fissato 2R Piegare il tubo a "U" ad una temperatura di 20 C Poi, con un lato fissato, chiudere l'altro lato fino a misurare 2R nel punto in cui il tubo si piega o si appiattisce. Max pressione di esercizio (a 20 C) Min. raggio di curvatura mm Temperatura di esercizio Aria Nota ) 0.MPa Nota 2) 2 30 3 Consultare il grafico della pressione di scoppio 20 0 C Poliuretano Nota ) Consultare SMC relativamente ad altri fluidi Non è possibile usare acqua a causa dell'idrolisi Nota 2) La max. pressione di esercizio è calcolata ad una temperatura di 20 C. Consultare il grafico della pressione di scoppio per altre temperature. Un incremento anomalo della temperatura causato dalla compressione adiabatica può provocare lo scoppio dei tubi. Nota 3) Il raggio minimo di curvatura è calcolato ad una temperatura di 20 C secondo il metodo indicato nella figura a sinistra. Il superamento del raggio minimo di curvatura con temperature più elevate può provocare lo scoppio e l'appiattimento dei tubi. Grafico della pressione di scoppio e della pressione di esercizio MPa 5 3 2 Max. pressione di esercizio 0-20 0 20 0 0 Temperatura di esercizio C TUH0 B 20 Simbolo 20 0 Simbolo B Nero W Bianco BU Blu N Traslucido bobina da 20m bobina da 0m

Tubi in poliuretano rigido/esecuz. ad alta pressione Serie TUH Serie ø est. mm ø int. mm Bianco (W) Blu (BU) Traslucido (N) TUH025 2.5 bobina da 20m bobina da 0m TUH00 TUH005 5 TUH5.5 TUH20 2 Max. pressione di esercizio (a 20 C) Aria Nota ).0MPa Nota 2) Raggio min. di curvatura mm 5 20 27 35 Lato fissato 2R Piegare il tubo a "U" ad una temperatura di 20 C. Poi, con un lato fissato, chiudere l'altro lato fino a misurare 2R nel punto in cui il tubo si piega o si appiattisce. Temp. di esercizio Consultare il grafico della pressione di scoppio 20 0 C Poliuretano Nota ) Consultare SMC relativamente ad altri fluidi. Non è possibile usare acqua a causa dell'idrolisi. Nota 2) La max. pressione di esercizio è calcolata ad una temperatura di 20 C. Consultare il grafico della pressione di scoppio per altre temperature. Un incremento anomalo della temperatura causato dalla compressione adiabatica può provocare lo scoppio dei tubi. Nota 3) Il raggio minimo di curvatura è calcolato ad una temperatura di 20 C secondo il metodo indicato nella figura a sinistra. Il superamento del raggio minimo di curvatura con temperature più elevate può provocare lo scoppio e l'appiattimento dei tubi. Grafico della pressione di scoppio e della pressione di esercizio 7 TUH00 B 20 MPa 5 3 2 Max. pressione di esercizio tubo Simbolo B W BU N Simbolo 20 bobina da 20m 0 bobina da 0m Nero Bianco Blu Traslucido 0-20 0 20 0 0 Temperatura di esercizio C 7

Precauzioni specifiche del prodotto/serie TUH Leggere attentamente prima dell'uso. Precauzioni per l'uso Attenzione. Non è possibile usare acqua a causa dell'idrolisi. Usare tubi in nylon o poliuretano per acqua per generici usi industriali. Consultare SMC per l'uso di altri fluidi al di fuori dell'aria. 2. La max. pressione di esercizio è calcolata ad una temperatura di 20 C. Consultare il grafico della pressione di scoppio per altre temperature. Un aumento anomalo della temperatura causato dalla compressione adiabatica può provocare lo scoppio dei tubi. 3. Il raggio minimo di curvatura è calcolato ad una temperatura di 20 C. In presenza di temperature più elevate, i tubi potrebbero piegarsi maggiormente.. Non esporre alla luce solare diretta e non collocare in ambienti con una temperatura superiore ai 0 C.

Tubi FEP (resina fluorurata) Resistenza al calore:200 C Cambia in base alla pressione d'esercizio Vedere grafico della max. temperatura d'esercizio a pag.. Colori Trasparente Nero Rosso Blu Misure Millimetri: ø ø2 Raccordi applicabili Raccordi istantanei (Serie KQ2,KJ) Miniraccordi (Serie M,MS) (Raccordo a ghiera) Raccordi ad inserimento (Serie KF) Raccordi in resina fluorurata a bassa generazione d'impurità(serie LQ) Serie TH Settori di applicazione: Connessioni pneumatiche generali Alimentare Semiconduttori Medicale Automobilistico Omologato alla vigente legislatura sanitaria riguardante gli alimenti Ministero giapponese della Sanità, direttiva #370,959 9

Tubi FEP (Fluoropolimero) Serie TH Serie ø est. tubo (mm) ø int. tubo (mm) Matassa da -20m Matassa da -0m Millimetri TH002 TH025 TH00 TH00 TH75 TH0 TH209 TH2 2 2 2 2.5 7.5 9 Simbolo Traslucido Rosso (Traslucido) Blu (Traslucido) Nero (Opaco) N R BU B Metodo di misurazione del minimo di curvatura minimo. Estremità fissa 2R Con una temperatura di 20 C, curvare il tubo a U. Fissare un'estremità e avvicinare gradualmente l'altra. Misurare 2R nel punto in cui il valore di variazione del diametro esterno è del 5%. Max. pressione d'esercizio Max. pressione d'esercizio MPa 3 2 0.5 TH002 TH025 TH00 TH0/TH2 TH00/TH75/TH209 0-20 0 20 0 0 0 020 200 Temperatura d'esercizio C Nota) La pressione massima d'esercizio varia in base al diametro esterno, pur se il diametro esterno rimane immutato. Raccordi applicabili Nota ) Nota 2) Millimetri Misura nominale in pollici 5/32" Misura nominale in pollici 5/" Max. pressione d'esercizio Vedere qui sotto Max. pressione d'esercizio Min. raggio di Nota 3) curvatura (mm) 5 20 35 0 95 0 30 Nota ) Temperatura d'esercizio Aria, gas inerti: -20 200 C Acqua: 0 0 C (Senza congelamento) FEP (resina fluor-etilene-propilenica) Nota ) Nell'utilizzare un fluido in forma liquida, il picco di pressione non deve superare la max. pressione di esercizio. Un picco di pressione più alto della max. Pressione di esercizio può provocare la rottura dei raccordi o lo scoppio dei tubi. Inoltre, un aumento anomalo della temperatura causato da una compressione adiabatica può far scoppiare i tubi. Nota 2) Non usare in luoghi in cui il tubo FEP possa muoversi. Lavorare con le condizioni di massima pressione d'esercizio usando il valore minimo sia per tubi che per raccordi. Dopo un uso prolungato o alle alte temperature, possono avvenire trafilamenti causati dal deterioramento dei materiali. Realizzare controlli periodici, e, nel caso di trafilamenti, procedere subito alla sostituzione del pezzo vecchio con uno nuovo. (Si veda l'argomento manutenzione in "Precauzioni per i tubi " a pag. 7-5.) Per tutte le altre precauzioni, vedere "Tubi e raccordi" nel Best Pneumatics. Per la resina fluoridica di gran purezza, vedere le precauzioni del CAT.ES70-7C-IT (LQ), "Tubi e raccordi in resina fluorurata PFA." Nota 3) Il raggio minimo di curvatura viene misurato come mostrato a sinistra, come valore rappresentativo. Per la connessione, prevedere una lunghezza extra poiché il tubo si può rompere se piegato più del minimo raggio di curvatura. Nota ) In caso di utilizzo di altri fluidi, contattare SMC. TH00 N 20 Simbolo N R BU B Raccordi istantanei: Serie KQ, KJ Raccordi ad inserimento: Serie KF Raccordi in fluoropolimeri: Serie LQ Raccordi miniaturizzati: Serie M, MS (Raccordo a ghiera) Colori Traslucido Rosso (Traslucido) Blu (Traslucido) Nero (Opaco) Aria, Acqua Nota ), Gas inerti matassa Simbolo 20 0 Mis. della matassa Matassa da 20m Matassa da 0m ) ) L'unico colore disponibile per la matassa da 0, standard è il naturale

Resistenza chimica della resina FEP Gli agenti chimici riportati in questa tabella restano inerti con materiale FEP Nota ), tuttavia le caratteristiche fisiche possono venire influenzate da variazioni nella temperatura e nella pressione. Verificare che le condizioni d'esercizio non causano problemi poiché l'uso di tubi FEP in ambiente chimico non può essere garantito. 2-nitro-2-metil propanolo 2-nitrobutanolo Benzammide pentabasico N-butilamina N-ottadecanolo Acetato di N-butile O-cresolo Diisobutileadipato Acetofenone Acetone Anilina Acido abietico Cloruro di zolfo Isoottano Ammoniaca liquida Alcool etilico Etere etilico Etilenglicole Etilendiammina Cloruro di zinco Cloruro di alluminio Cloruro di ammonio Cloruro di calcio Cloruro di zolfo Cloruro di ferro (III) Cloruro di benzoile Cloruro di magnesio Acido cloridrico Cloro (assoluto) Aqua regia Ozono Perossido di idrogeno Perossido di sodio Benzina Permanganato Acido formico Xilolo Acido cromico Acido clorosulfonico Cloroformio Paraffina liquida Allil-acetato Estere acetico Potassio Butile acetico Ipoclorito di sodio Tetracloruro di carbonio Diossano Cicloesanone Cicloesano Dimetiletere Dimetisolfossido Dimetileformamide Bromo Acqua deionizzata Acido nitrico Mercurio Idrato di ammonio Idrato di potassio Idrato di sodio Cetano Sapone, detergente Sebacato di dibutile Carbonato di dietile Percloroetilene Tetraidrofurano Tetrabromoetano Trietanolamina Trielina Acido tricloroacetico Toluene Petrolio grezzo Naftalina Naftolo Piombo Anidride carbonica Biossido di azoto Nitrobenzolo Nitrometano Percloroetilene Perflorossilene Dimetilidrazina asimmetrica Idrazina Pinene Piperidina Acido acetico glaciale (Acido acetico) Piridina Fenolo Acido ftalico Ftalato di dibutile Ftalato di dimetile Acido fluoridrico Fluoruro di naftalina Fluoruro di nitrobenzene Furano Esacloroetano Esano Esanoato di etile Fenilcarbinolo Benzaldeide Benzonitrile Borace Acido borico Formaldeide (Formalina) Anidride acrilica Anidride acetica Acida metacrilico Allil-metacrilato Vinil-metacrilato Alcool metilico Metil-etil-chetone Cloruro di metilene Acido solforico Acido fosforico Fosfato di ferro (III) Tri-n-butil fosfato Tricresilfosfato Nota ) Nel gergo chimico "inattivo significa che non provoca nessuna reazione chimica. Citazione riportata: Teflon, il manuale dei fluoropolimeri, Manuale delle applicazioni chimiche del Teflon. Du Pond-Mitsui Fluorochemicals Co., Ltd. Teflon è un marchio registrato per i fluoropolimeri prodotti da E.I du Pond de Nemours & Company (Inc.) y Du Pond-Mitsui Fluorochemicals Co., Ltd.

Serie TH Precauzioni per i tubi Leggere attentamente prima dell'uso. Selezione Attenzione. Verificare le caratteristiche. I prodotti presentati in questo catalogo sono stati progettati per uso in sistemi ad aria compressa (vuoto compreso). Non utilizzare al di fuori dei limiti di pressione, temperatura, ecc. poiché ciò può causare danni o malfunzionamenti (vedere caratteristiche). SMC non può garantire la qualità del prodotto quando si usano fluidi diversi da aria, acqua e gas inerti. Per i particolari, consultare SMC. 2. Per l'uso del prodotto in campo medico Questo prodotto è stato progettato per l'uso in un sistema di aria compressa per applicazioni mediche. Evitare il contatto con fluidi corporali, vestiti o applicazioni di trasferimento a corpo umano. Precauzione. Non usare in luoghi dove le filettature di collegamento e le connessioni dei tubi potrebbero scivolare o ruotare. I tubi e gli attacchi di collegamento, in queste condizioni, si separerebbero. Utilizzare raccordi istantanei in modelli rotanti (Serie KS, KX) in caso di scivolamento o rotazione. Con i raccordi istantanei rotanti, il solo fluido d'esercizio è l'aria. 2. Non scendere al di sotto del minimo raggio di curvatura dei tubi. Al di sotto del minimo raggio di curvatura, possono avvenire rotture o appiattimenti del tubo. 3. Non usare le tubazioni con sostanze infiammabili, esplosive o tossiche come gas, combustibile o refrigeranti, poiché il contenuto può fuoriuscire. Precauzione Montaggio. Prima di procedere al montaggio, verificare modello e misura, ecc. Verificare altresì l'assenza di qualsiasi difetto dal prodotto. 2. Nel collegare un tubo, considerare fattori quali i cambi di lunghezza del tubo causati dalla pressione e un sufficiente angolo. 3. Montare in modo tale che i raccordi e i tubi non siano soggetti a torcimenti, stiramenti o momenti. Ciò può causare danni ai raccordi, appiattimenti scoppi o scollegamenti delle tubazioni, ecc.. Effettuare il montaggio in modo da evitare abrasione e aggrovigliamenti che danneggerebbero le tubazioni. Ciò può causare appiattimenti, scoppi o scollegamenti delle tubazioni, ecc. Connessioni Precauzione. Preparazione alla connessione Soffiare accuratamente o lavare le tubazioni prima della connessione (scarico) per rimuovere polvere, trucioli da taglio, impurità, ecc. Non permettere che le schegge della filettatura o del materiale di tenuta penetrino all'interno. Alimentazione pneumatica Attenzione. Tipi di fluido Questo prodotto è stato progettato per l'uso con aria compressa. Se si desidera usare altro fluido, contattare SMC. Per quanto riguarda i prodotti per fluidi generici, per confermare quali di essi possono essere utilizzati. 2. In caso di forti quantità di scarico. L'aria pressurizzata contenente un'elevata quantità di condensa, può causare malfunzionamenti dell'impianto pneumatico. A monte dei filtri è opportuno installare un essiccatore o un raccoglitore di condensa. 3. Gestione della condensa Se i filtri non vengono puliti regolarmente, l'umidità fluirà a valle conducendo a malfunzionamenti dell'impianto pneumatico. Nei casi in cui la pulizia degli scarichi fosse difficoltosa, utilizzare i filtri con scarico automatico. Per ulteriori particolari sulla qualità dell'aria compressa citati sopra, vedere il vol. di "Best Pneumatics". Ambiente di lavoro Attenzione. Non utilizzare in atmosfere esplosive. 2. Non operare in ambienti nei quali possano verificarsi urti o vibrazioni. 3. In luoghi esposti a fonti di calore, fornire adeguate protezioni. Manutenzione Precauzione. Durante la manutenzione, verificare quanto segue e sostituire le parti se necessario. a) Graffi, scalfiture, abrasioni, corrosione b) Dispersione c) Torcitura, appiattimento o distorsione dei tubi d) Indurimento, deterioramento o rammollimento dei tubi 2. Non riparare o rattoppare i tubi o i raccordi per un successivo utilizzo. 3. Quando si usano raccordi miniaturizzati o ad inserimento per un periodo prolungato, possono avvenire trafilamenti a causa del deterioro causato dall'età dei materiali. Effettuare la manutenzione periodicamente e, in caso di perdite, risolvere il problema con un ulteriore avvitamento. Se il serraggio risultasse inutile, sostituire il prodotto. 2

Tubi a spirale in poliuretano Serie TCU Possibilità di connessioni compatte Grafico della pressione di scoppio N. tubi ø est. tubo (mm) ø int. tubo (mm) Max. pressione d'esercizio (2) Temperatura d'esercizio TCU 025B- TCU 025B-2 TCU 025B-3 TCU 00B- TCU 00B-2 TCU 00B-3 TCU 005B- 2 3 2 3 2.5 5 Aria () 0.MPa a 20 C Si veda il grafico della pressione. 20 +0 C Poliuretano Nero Nota ) In caso di utilizzo di altri fluidi, contattare SMC. Nota 2) Si vedano le caratteristiche della pressione di scoppio per altre temperature. Evitare aumenti anomali della temperatura. Dimensioni Dati Codici TCU025B- TCU025B-2 TCU025B-3 TCU00B- TCU00B-2 TCU00B-3 TCU005B- Esecuzioni su richiesta Cambio numero di spire, Cambio colore N. spire per lunghezza tubo Diam. tubo (mm) Dimen. spirale (mm) N. diam. est. Diam. int. L ød tubi 2 52 2.5 20 2 35 2 25 3 22 2 5 325 2 27 37 305 3 7 5 330 3 Le dimensioni possono variare a seconda del materiale. Max. lunghezza di esercizio(m) (Contattare SMC per maggiori informazioni su dimensioni e tempi di consegna).5 2.5 2 Standard di imballaggio 5 tubi per cassa Dati Dimen. tubo (mm) Spirale (mm) N. spire N. per Max. lunghezza di tubi Codici øest. ø int. L ød llunghezza tubo esercizio (mm) TCU025 -- N -X N X 3 90 L X 5.9 + 200 TCU025-2- N -X 2.5 N X 2 2 3 90 L X. + 200 TCU025-3- N -X N X 2 2 3 3 3 L X 2.9 + 200 TCU00 -- N -X N X 2 3 90 L X 5.3 + 200 TCU00-2- N -X N X 2 37 2 3 L X 3. + 200 TCU00-3- N -X N X 37 3 3 L X 2.5 + 200 B (Nero), W (Bianco), R (Rosso), BU (Blu), Y (Giallo), G (Verde), C (Chiaro), YR (Arancione) N Avvolgimenti bobina Dati Diam. tubo (mm) Bobina (mm) Codici diam. est. Diam. int. L ød TCU005 -- N -X N X 3 5 TCU005-2- N -X N X 2 TCU5 -- N -X N X 52.5 TCU5-2- N -X N X 20 52 TCU20 -- N -X N X 2 7 2 TCU20-2- N -X N X 2 7 N. tubi N. spire per lunghezza tubo 3 90 2 3 0 3 5 2 3 35 3 35 2 3 30 Max. lunghezza di esercizio (mm) L X 5.2 + 200 L X 3 + 200 L X 5 + 200 L X 3 + 200 L X 5 + 200 L X 3 + 200 3

Tubi in poliuretano morbido Series TFU Grafico della pressione di scoppio Codici N. tubi ø est. tubo (mm) ø int. tubo (mm) Max. pressione d'esercizio (2) Temperatura di esercizio Min. raggio di curvatura (mm) tubo per bobina (m) TFU 025B-2 2 TFU 025B-3 TFU 00B-2 TFU 00B-3 TFU 005B-2 3 2 3 2 2.5 5 Aria () 0.MPa a 20 C Si veda il grafico della pressione di scoppio 20 +0 C (Senza congelamento) Poliuretano Nero 5 20 Nota ) In caso di utilizzo di altri fluidi, contattare SMC. Nota2) Si vedano le caratteristiche della pressione di scoppio per altre temperature. Evitare aumenti anomali della temperatura. TFU 005B-3 3 TFU025 B 2 del tubo Simbolo B Nero N. tubi Simbolo Numero 2 2 3 3 Esecuzioni su richiesta (Contattare SMC per ulteriori informazioni su dimensioni e tempi di consegna) q Cambio colore (Bobina da m) Suffisso -X alla fine del codice. Es.) TFU00BU-2- - X W: Bianco, R: Rosso, BU: Blu, Y: Giallo, G: Verde, C: Chiaro,YR: Arancione (Tutti i tubi hanno lo stesso colore.) w Bobine di lunghezza superiore (matassa da 50m o 0m) Suffisso -X3 alla fine del codice. Es.) TFU025B-2-50- X3 e N. tubi (Bobina da m) Suffisso -X alla fine del codice. Es.) TFU00B-- - X TFU025 TFU00 TFU005 TFU5 TFU20 ø est. tubo (mm) 2 ø int. tubo (mm) 2.5 5.5 Numero tubi 2 3 5 7 : Bobina da m : Bobina da 50m : Bobina da 0m

Autoestinguenti (conforme allo standard UL-9 V-0) Tubi in nylon morbido FR Serie TRS Ideale per connessioni per aria compressa e acqua su impianti di saldatura. Tubo autoestinguente Serie ø est. tubo (mm) ø int. tubo (mm) TRS003 3 TRS005 5 : Bobina da 20m : Bobina da 0m TRS5 TRS20 2.5 Grafico della pressione di scoppio Bianco (W) Rosso (R) Blu (BU) Verde (G) Max. pressione d'esercizio Min. raggio di curvatura (mm) Temperatura d'esercizio Aria, Acqua.2MPa a 20 C Si veda il grafico della pressione di scoppio 7 9 27 32 20 +0 C (Acqua: 0 0 C)(Senza congelamento) Nylon ignifugo (a norma UL-VO) Precauzioni Attenzione qapplicabile all acqua per generici usi industriali. In caso di altri fluidi, consultare SMC. I picchi di pressione non devono superare la max. pressione di esercizio poichè i raccordi potrebbero subire danni ed i tubi potrebbero scoppiare. wla max. temperatura di esercizio è calcolata a 20 C. Consultare il grafico della pressione di scoppio per altre temperature. Evitare aumenti anomali della temperatura perchè potrebbero causare lo scoppio dei tubi. eil raggio minimo di curvatura è calcolato ad una temperatura di 20 C e con un campo di variabilità del diam. esterno di % max. Se la temperatura di esercizio supera i 20 C, il campo del diametro esterno può oltrepassare il % anche se il raggio minimo di curvatura rientra nei parametri stabiliti..range. TRS5 B del tubo 0 Colori Simbolo B Nero W Bianco R Rosso BU Blu G Verde Simbolo 20 Bobina da 20m 0 Bobina da 0m 5

Autoestinguente (conforme allo standard UL-9 V-0) Tubi a doppio strato FR Serie TRB Ideale per connessioni in ambienti con presenza di scintille Tubi a doppio strato con strato esterno di resina ignifuga (a norma UL-9 V-0). Serie ø int. tubo (mm) ø int. tubo (mm) Spessore strato esterno (mm) : Bobina da 20m Bobina da 0m TRB00 TRB00 TRB75 TRB209 2 7.5 9 () strato esterno Bianco (W) Rosso (R) Blu (BU) Giallo (Y) Verde (G) Min. raggio di curvatura (mm) () 5 2 35 5 Grafico della pressione di scoppio (2) Aria, Acqua Max. pressione d'esercizio (3) Temperatura di esercizio Tubo interno Strato esterno.0mpa a 20 C Si veda il grafico della pressione di scoppio 20 +0 C (Acqua: 0 0 C) (Senza congelamento) Nylon 2 PVC (Conforme allo standard UL-9 V-0) Nota ) Il tubo interno è sempre nero. Nota2) Applicabile all'acqua per generici usi industriali. In caso di utilizzo di altri fluidi, contattare SMC.I picchi di pressione non devono superare la max. pressione d'esercizio. Nota 3) Si vedano le caratteristiche della pressione di scoppio per altre temperature. Evitare aumenti anomali della temperatura. Nota ) Valore per una temperatura di 20 C e un diam. esterno con una variabilità di campo del del diametro esterno di max. %. TRB75 B 0 del tubo Colori Simbolo Simbolo B W R Nero Bianco Rosso BU Y G Blu Giallo Verde Simbolo 20 0 Bobina da 20m Bobina da 0m

Tubi a doppio strato FR Serie TRB Installazione in raccordi istantanei Attenzione La parte del tubo da inserire nel raccordo è indicata sullo strato esterno del tubo TRB. Di consegeunza tagliare il tubo. (Fase q) tagliare il tubo rispettando la distanza di separazione indicata. (Fase w) togliere lo strato esterno ed introdurre il tubo nel raccordo istantaneo. Precauzioni Attenzione qapplicabile all acqua per generici usi industriali. In caso di altri fluidi, consultare SMC. I picchi di pressione non devono superare la max. pressione di esercizio poichè i raccordi potrebbero subire danni ed i tubi potrebbero scoppiare. wla max. temperatura di esercizio è calcolata a 20 C. Consultare il grafico della pressione di scoppio per altre temperature. Evitare aumenti anomali della temperatura perchè potrebbero causare lo scoppio dei tubi. eil raggio minimo di curvatura è calcolato ad una temperatura di 20 C e con un campo di variabilità del diam. esterno di % max. Se la temperatura di esercizio supera i 20 C, il campo del diametro esterno può oltrepassare il % anche se il raggio minimo di curvatura rientra nei parametri stabiliti. 7

Autoestinguenti (Conformi allo standard UL-9 V-0) Tubo in poliuretano a doppio strato SerieTRBU Serie - bobina da 20m - bobina da 0m TRBU00 ø est. tubo interno ø est. tubo interno Spessore strato esterno mm TRBU005 5 TRBU5 TRBU20 2.5 Tubo interno Strato esterno Nota ) strato esterno Bianco (W) Rosso (R) Blu (BU) Giallo (Y) Verde (G) Vista trasversale del tubo a doppio strato FR Nota ) Min. raggio di curvatura mm 5 20 27 35 Max. pressione Nota 3) di esercizio (a 20 C) Temperatura d'esercizio Aria, Acqua Nota 2) 0.MPa {.2kgf/cm 2 } Si veda il grafico della pressione di scoppio 20 0 C Per acqua 0 0 C (senza congelamento) Grafico della pressione di scoppio e pressione d'esercizio 5.0 Materiali Tubo interno Strato esterno Poliuretano PVC (conforme allo standard UL-9 V-0) Nota ) Il tubo interno è sempre nero. Nota 2) Utilizzabile per acqua per genrrici usi industriali. Per uso con altri fluidi, contattare SMC. Mantenere i picchi di pressioni al di sotto della max. pressione d'esercizio. Nota 3) Con altre temperature, si veda il grafico della pressione di scoppio. Si raccomanda inoltre di lavorare in modo tale che non si verifichino anomali aumenti della temperatura a causa della compressione adiabatica. Nota ) Indica il valore di curvatura del tubo con una temperatura di 20 C. TRBU5 B 0 MPa.0 3.0 2.0.0 Max. pressione d'esercizio 0-20 0 20 0 0 Temperatura d'esercizio C del tubo Simbolo B W R Nero Bianco Rosso Simbolo 20 0 Simbolo BU Y G bobina da 20m bobina da 0m Blu Giallo Verde

Tubo in poliuretano a doppio strato Serie TRBU Installazione in raccordi istantanei Precauzione Per l'installazione su raccordo istantaneo tagliare il tubo in base all'indicazione situata sullo strato esterno del tubo TRBU. Fase tagliare il tubo rispettando la distanza di separazione indicata. Fase 2 togliere lo strato esterno ed introdurre il tubo nel raccordo istantaneo. x 5 TUBO FR SMC TRBU005 x 5 inserita nel raccordo istantaneo Fase x 5 TUBO FR SMC TRBU005 x 5 Fase 2 Tagliare strato interno ed esterno x 5 TUBO FR SMC Togliere soltanto lo strato esterno Avvertenze per l'uso Precauzione. Utilizzabile con acqua per generici usi industriali. Per uso con altri fluidi, contattare SMC. Mantenere i picchi di pressioni al di sotto della max. pressione d'esercizio. Se il picco di pressione supera il livello massimo consentito, possono scoppiare i tubi o danneggiarsi i raccordi. 2. Il valore indicato di max pressione d'esercizio si intende con temperatura di 20 C. Con altre temperature, si veda il grafico della pressione di scoppio. Inoltre lo scoppio dei tubi può esser dovuto ad anomali aumenti della temperatura causati dalla compressione adiabatica. 3. Il valore indicato di min. raggio di curvatura si intende con una temperatura di 20 C. Con temperature maggiori il tubo può piegarsi oltre il min. raggio di curvatura.. I tubi devono essere conservati al riparo dai raggi solari e ad una temperatura non superiore ai 0 C. 9

Tubi antistatici Serie TA Tubi conduttivi che evitano i problemi causati dall elettricità statica Tubi antistatici in nylon morbido/serie TAS Tubo autoestinguente (conforme allo standard UL- V-0) Serie ø est. tubo (mm) ø interno tubo (mm) TAS3222 3.2 2.2 TAS025 2.5 TAS00 : Bobina da 20m : Bobinada 0m TAS005 5 TAS5.5 TAS20 2 Grafico della pressione di scoppio () Max. pressione d'esercizio.2mpa a 20 C Si veda il grafico della pressione di scoppio Min. raggio di curvatura (mm) (2) 2 2 5 9 27 32 Temperatura d'esercizio 0 0 C Resistenza di superficie Nylon conduttivo + nylon ignifugo (UL-9 standard, V-0) Ω 7 Nota ) Si vedano le caratteristiche della pressione di scoppio per altre temperature. Evitare aumenti anomali della temperatura. Nota2) Valore per una temperatura di 20 C e un diam. esterno con una variabilità di campo max. %. TAS5 B 0 del tubo Colori Simbolo B Nero Simbolo 20 Bobina da 20m 0 Bobina da 0m Tubo flessibile Tubi antistatici in poliuretano/se rie TAU Serie : bobina da 20m : bobina da 0m TAU3220 TAU025 TAU00 TAU005 TAU5 TAU20 ø est. tubo (mm) 3.2 2 ø interno tubo (mm) 2 2.5 5.5 Grafico della pressione di scoppio () Max. pressione d'esercizio 0.9MPa a 20 C Si veda il grafico della pressione di scoppio Min. raggio di curvatura (mm) (2) 5 20 27 35 Temperatura d'esercizio 0 0 C Poliuretano conduttivo Resistenza di superficie Ω 7 Nota ) Si vedano le caratteristiche della pressione di scoppio per altre temperature. Evitare aumenti anomali della temperatura. Nota 2) Valore alla temperatura di 20 C. TAU5 B 0 del tubo Colori Simbolo B Nero Simbolo 20 Bobina da 20m 0 Bobina da 0m 20