LE INTERVISTE DI 4cLegal. Studio Legale Rubini

Documenti analoghi
LE INTERVISTE DI 4cLegal. Avv. Serena Silvestri, Partner Studio Legale Silvestri

LE INTERVISTE DI 4cLegal. Avv. Mario Fusani, Partner GF LEGAL Studio Legale

LE INTERVISTE DI 4cLegal. Dott.ssa Luciana Sara Rovelli, Managing Partner RC Advisory

LE INTERVISTE DI 4cLegal. Avv. Ivan Renusi, Partner SRS Studio Legale Tributario

LE INTERVISTE DI 4cLegal. Avv. Massimo Fontana Ros, Founder e Partner dello Studio Legale MFR FONTANA ROS

LE INTERVISTE DI 4cLegal. Avv. Matteo Majocchi, Partner Founder di MCM Studio Legale Associato Majocchi Cavajoni Molinari

LE INTERVISTE DI 4cLegal. Avv. Biagio Giancola, Founder Giancola Teti & Associati

LE INTERVISTE DI 4cLegal. Avv. Matteo Ghisalberti e Avv. Marco De Rossi, Founders and Naming Partners Ghisalberti e De Rossi Studio Legale

LE INTERVISTE DI 4cLegal. Laura Tricomi, Group Director Legal Affairs di Isagro S.p.A.

LE INTERVISTE DI 4cLegal. Avv. Stefania Radoccia, Partner Studio Legale Tributario EY

LE INTERVISTE DI 4cLegal. Avv. Marco Valerio, Avv. Jasmine Asaad, Avv. Luca Canevotti e Avv. Serena Saggini, soci fondatori dello Studio V.A.C.S.

LE INTERVISTE DI 4cLegal. Avv. Riccardo Rossotto, Senior Partner R&P Legal

CURRICULUM VITAE. Partita IVA Viale Caprera Sassari

LE INTERVISTE DI 4cLegal. Avv. Gianluca De Cristofaro, Partner e Responsabile del dipartimento IP di LCA Studio Legale

LE INTERVISTE DI 4cLegal. Avv. Valerio Pandolfini, titolare dello Studio Legale Pandolfini

IL BEAUTY CONTEST DIGITALE CONGRESSO ACMI. Bergamo, 24 ottobre 2018

INDICE-SOMMARIO. INTRODUZIONE di Astolfo Di Amato

Mail certificata: Laurea in Giurisprudenza presso Università degli Studi di Milano

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

Centro di Ricerca Coordinata (CRC)

IOSSA ROSA Italiana

Abbanoa S.p.A, Via Straullu, Nuoro

Linee guida lato professionisti

AZ STUDIO LEGALE AVVOCATO ALESSANDRO ZUCO

Avviso di selezione. Data di pubblicazione 4 Ottobre Allegato 1 Dettaglio Profili Professionali

LE INTERVISTE DI 4cLegal. Avv. Diego Manzetti, Head of Legal South European Zone and General Counsel Italy AIG

INFORMAZIONI PERSONALI

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

F O R M A T O E U R O P E O

INDICE SOMMARIO. Presentazione... 1

LE INTERVISTE DI 4cLegal. Avv. Fabio Cangiano, General Counsel Spig S.p.A.

INFORMAZIONI PERSONALI

LA RESPONSABILITA DEGLI ENTI COLLETTIVI PER OMICIDIO E LESIONI COLPOSE

Powered by lynx group

FORMATO EUROPEO PER IL INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

PARTE PRIMA MODELLI ORGANIZZATIVI E SICUREZZA SUL LAVORO

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI DELLA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

Produzione in giudizio di documenti aziendali (Cass. n /2012)

Legge Gelli: prime applicazioni pratiche in Cassazione

CURRICULUM VITAE FORMAZIONE POST UNIVERSITARIA

INVESTIGAZIONI E PROVE IN MATERIA DI SICUREZZA ED IGIENE DEL LAVORO. Cod.: P17041

LE INTERVISTE DI 4cLegal. Avv. Luca Tufarelli, Partner Studio Legale Ristuccia & Tufarelli

Nulla poena sine lege. Nessuna pena venga inflitta senza una legge. (Digesto)

CURRICULUM VITAE Dati personali. Via Pratolungo, n Velletri (RM) Cellulare Telefono

MOGAVERO LAURA INTELLETTUALE IN QUALITA DI DOCENTE PER L INSEGNAMENTO DEL QUALITA DI DOCENTE PER

Studio Legale Mazzanti

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O

COMUNE DI BENTIVOGLIO (c_a785) - Codice AOO: CODICEAOO - Reg. nr /2016 del 11/10/2016. Diritto Fallimentare

AVV. GIOVANNI L A G E A R D

INDICE. Presentazione... Avvertenza... CAPITOLO I L UNIONE EUROPEA QUALE ORIGINALE POTERE PUBBLICO di Stefano Battini


INDICE PARTE I STATO IN GIUDIZIO ED AVVOCATURA DELLO STATO CAPITOLO I IL PATROCINIO DELL AVVOCATURA DELLO STATO

Medico rifiuta di visitare paziente: le precisazioni della Cassazione

RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA

REQUISITI QUALITATIVI

LE RESPONSABILITA DI AMMINISTRATORI E IMPRESE PER DANNI AMBIENTALI E INFORTUNI SUL LAVORO

Nazionalità Italiana

AVVOCATO SILVIA MORESCANTI

Avv. Mariella FERACO Piazzetta Silone n Matera - Italia (+ 39) (+39)

Fondazione Carnelutti Scuola forense degli Ordini degli Avvocati di Gorizia, Trieste e Udine

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI LUIGI LAVIANO

SOMMARIO PARTE PRIMA: L ANALISI SPECULATIVA

INDICE. Introduzione... XIII CAPITOLO I L ESPERIENZA DEI TOXIC TORTS NEGLI STATI UNITI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Le mobili frontiere del danno non patrimoniale: dalle singole voci di danno alla ricostruzione unitaria. Il danno tanatologico.

SOMMARIO. Capitolo I Il nesso causale tra scienza e diritto. Capitolo II Il nesso causale nel diritto penale

STUDIO DI RETRIBUZIONE 2017

È propedeutico il superamento dell esame di Diritto processuale civile.

Premessa Contravvenzioni ed elemento soggettivo Il problema della colpa come risposta al rischio... 21

INTELLECTUAL PROPERTY E INFORMATION TECHNOLOGY

F O R M A T O E U R O P E O P E R INFORMAZIONI PERSONALI

Relatore: Laura Riccio

ALDO SANCHINI. Scuola di Formazione Professionale. Corso 2014

LA RESPONSABILITA AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI (D.lgs. n. 231/01)

A V V. E L E O N O R A M A R À C u r r i c u l u m v i t a e e p r o f e s s i o n a l e

La giurisprudenza sulla responsabilità del medico

F O R M A T O E U R O P E O

Fax

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE GESTIONE E CONTROLLO

PROGRAMMA DELLE LEZIONI DEONTOLOGIA FORENSE

Il punto sulla responsabilità civile dei Magistrati. Questioni aperte e Casi controversi.

Avv. Giuseppe Massimo Cannella

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI

ELENCO CONVEGNI 2009 ACCREDITATI DATA INCONTRO DI STUDIO CREDITI ORG. COA TS

P r a t i c a d e l p r o c e s s o c i v i l e

Curriculum Vitae et studiorum - Isabella Sardella

SCUOLA FORENSE DI PADOVA AREA DEL DIRITTO PRIVATO

Affari Legali Territoriali

Istituzione e funzionamento dell Osservatorio circondariale permanente sull esercizio della giurisdizione presso l Ordine degli Avvocati di Monza

C U R R I C U L U M V I T A E

15 Maggio , 30 maggio 14 e 15 giugno 2012 Confindustria Ancona. Percorso formativo di 4 moduli pomeridiani a partire dalla fine di maggio

IV SEMINARIO DI STUDI SU

Curriculum Vitae Europass

INDICE SOMMARIO PREFAZIONE...» XI. Parte I. Capitolo II L ORDINAMENTO SPORTIVO IN GENERALE

Deliberazione n.23/2006/s.r./cons

Transcript:

LE INTERVISTE DI 4cLegal Studio Legale Rubini

Quali sono le aree di specializzazione del vostro studio? (1/2) 1 Il contenzioso civile e commerciale rappresenta, storicamente, il settore di riferimento dello Studio Legale Rubini. Il segreto di una formula che si conferma di successo da oltre 25 anni sta in una scelta per certi versi in controtendenza: all iperspecializzazione per settore di mercato che non necessariamente corrisponde al livello qualitativo atteso lo Studio Rubini predilige la specializzazione del metodo di lavoro: un gruppo ristretto di professionisti senior in rapporto costante e diretto con il cliente; un numero limitato di practice di eccellenza; un attenzione costante al «design» della strategia processuale e una cura «artigianale» nel confezionamento dell atto.

Quali sono le aree di specializzazione del vostro studio? (2/2) 1 L esperienza maturata in alcune note e complesse controversie giudiziarie italiane, oltre all esistenza di consolidate collaborazioni, consente inoltre allo Studio Rubini importanti «incursioni» in altri «territori», ad es. in procedimenti penali caratterizzati da rilevanti profili di natura civilistica e societaria (processo SME, lodo Mondadori, dossier Telecom-Pirelli).

Ci racconti un caso di successo (1/2) 2 Il più recente successo dello Studio Legale Rubini è il frutto proprio di una di queste «incursioni». Si tratta del risultato ottenuto, insieme allo Studio Legale Pisapia, nell interesse dell ing. Carlo De Benedetti, imputato dei reati di omicidio colposo e lesioni colpose per le presunte esposizioni ad amianto di alcuni lavoratori impiegati nel periodo in cui egli era A.D. di Olivetti. La Corte d Appello di Torino, ribaltando la decisione del Tribunale di Ivrea, ha assolto l ing. De Benedetti con formula piena perché il fatto non sussiste.

Ci racconti un caso di successo (2/2) 2 Si è trattato di un processo molto impegnativo, nel quale le difese sono state chiamate a ricostruire fatti occorsi fino a 40 anni fa e a confrontarsi con l acceso dibattito scientifico in materia di nesso di causa tra successive esposizioni ad amianto ed insorgenza del mesotelioma. Senza parlare delle questioni giuridiche di primario rilievo, anche costituzionale, connesse alla responsabilità penale del datore di lavoro nei reati omissivi impropri, che sono state affrontate anche recentemente da una giurisprudenza, sia di merito che di legittimità, in continua evoluzione.

3 Che tipo di esperienza ha maturato lo Studio Legale Rubini nel processo Olivetti? (1/2) Nell ambito di un attività difensiva che ha investito numerosi profili di fatto e di diritto, lo Studio Legale Rubini si è occupato in particolare del tema a cavallo tra diritto societario, penale e del lavoro della responsabilità penale del datore di lavoro nel caso in cui lo stesso sia l A.D. della capogruppo di un gruppo industriale di grandi dimensioni. La questione è stata affrontata, da un lato, attraverso una minuziosa ricostruzione dell organizzazione aziendale del Gruppo Olivetti fra gli anni 70 e gli anni 90, finalizzata all individuazione delle posizioni di garanzia; dall altro, attraverso l identificazione dei requisiti di validità ed efficacia delle deleghe di funzioni, non solo alla luce del D.Lgs. 81/2008 ma anche della pregressa evoluzione normativa e giurisprudenziale.

Che tipo di esperienza ha maturato lo Studio Legale Rubini nel processo Olivetti? (2/2) 3 L esperienza maturata è andata ad integrare quella già acquisita in materia di predisposizione di modelli organizzativi ai sensi del D.Lgs. 231/01 e rappresenta un importante valore aggiunto anche per l attività di consulenza svolta dallo Studio Rubini.

Vi occupate anche di Diritto Ambientale, visti i risvolti legati all'uso di amianto? (1/2) 4 Il rapporto tra produzione industriale e ambiente è strettamente connesso a quello tra lavoro e salute e investe valori primari del nostro ordinamento. Si tratta di rapporti spesso conflittuali, che emergono in vicende ricche di implicazioni «trasversali» rispetto alle tradizionali ripartizioni del sapere giuridico. Sempre più spesso, dunque, all avvocato è richiesta, oltre alla conoscenza della normativa di settore, un attitudine all approccio interdisciplinare.

4 Vi occupate anche di Diritto Ambientale, visti i risvolti legati all'uso di amianto? (2/2) Lo Studio Legale Rubini assiste i propri clienti in complesse vicende legate alla cessione di ex aree industriali oggetto di riconversione, affrontando i temi economico-giuridici degli obblighi di bonifica dei siti contaminati, dell individuazione dei connessi profili di responsabilità e della ripartizione dei relativi costi, nonché dell allocazione dei rischi inerenti alla residua presenza di inquinanti nei siti oggetto di cessione e della correlata disciplina delle garanzie contrattuali. Anche in questo caso, il contenzioso rappresenta per i professionisti dello Studio un prezioso «osservatorio», che garantisce una più completa visione d insieme anche in sede di consulenza.

5 Quali sono le vostre aspettative sul beauty contest di 4cLegal? I marketplace digitali e, più in generale, la dimensione della disintermediazione, propria del web, rappresentano oggi degli importanti punti di incontro tra domanda e offerta, soprattutto in un mercato saturo ed ipercompetitivo come quello dei servizi legali. Lo Studio Legale Rubini ha scelto di aderire a 4cLegal per la capacità della piattaforma di garantire un servizio che promuove quanto di meglio il Mercato 4.0 può offrire all avvocato digitale. Attraverso il beauty contest, in particolare, il professionista ha l opportunità di valorizzare e dare visibilità alle caratteristiche che lo contraddistinguono sul mercato. Le prospettive di sviluppo sono interessanti. Staremo a vedere come 4cLegal affronterà la sfida di conciliare la procedura digitalizzata con quel rapporto fiduciario che rimane ancora oggi un tratto ineliminabile del rapporto tra avvocato e cliente.

Per consultare il profilo dello Studio e per invitarlo a beauty contest, le Aziende possono accedere a www.4clegal.com con le proprie credenziali. 4c s.r.l. C.so Buenos Aires 90, 20124 Milano Numero verde 800136094 info@4clegal.com