Il Lavoro in Rete. Il Lavoro in Rete

Documenti analoghi
Bollenti Spiriti 2.0. Ovvero: l'uso delle reti nel programma per le politiche giovanili della Regione Puglia.! a cura di Annibale D Elia

Vecchi edifici per giovani idee. Bollenti Spiriti Regione Puglia. Roma, 6 maggio 2014

Guru # 1. Ovvero: tu$o quello che abbiamo imparato in 10 anni di poli5che per il riuso degli immobili pubblici abbandona5 al sud Italia

Il Collaborative mapping per ridisegnare le città.

Italian MARKETING FOUNDATION

Investiamo nel nostro futuro.

Massimo Moruzzi. 15 Domande sui Social Media

I Luoghi dell Alternanza Possibile: Le Università

Sui fili della rete.

AVIS, comunicare online non solo social. frontieraconnection.com alessandrodemarco.it

CORSO DI PROGETTAZIONE SOCIALE E MARKETING DELL IMPRESA NON PROFIT

L AUTOPROMOZIONE NEL SETTORE MUSICALE INCONTRI IN VALSAMOGGIA

Giovani ecomunicazione nella provincia di

Un insegnamento a scelta tra: 6 Cinema elettronico e digitale - 6 CFU Progettazione di sistemi multimediali - 6 CFU ING-INF/05 Algoritmica 1-6 CFU

Il branded content: come i valori del brand incontrano la community

Innovazioni sociali, comunità e politiche di sviluppo ed attivazione. Davide Agazzi - Comune di Milano, ActionAid Italia, Innovare per Includere

curious, creative and concrete Il network della logistica numero 1 in Italia

1. Agire con le parole 2. Cittadini del conoscere 3. Per una cittadinanza planetaria, attiva,

Marketing e Web Marketing: online customer journey e social media marketing

IMPATTO DELLE NUOVE TECNOLOGIE BIG DATA ED ETICA. Davide Bennato Università di

Edizione XI MAGGIO 2018

ACCRESCERE LA PROPRIA VISIBILITÀ

Social media e startup. Davide Bennato Università di Catania

Ingegneria Informatica

UNA PIAZZA DI PERSONE E ASSOCIAZIONI. Lead Lab Roma. Acceleriamo progetti per la città

Dati: sviluppo della rete

ORGANIZZAZIONE DI RETI

L-LIN/12 Caratterizzante 24 Annuale Primo Padova Analisi contrastiva e avviamento alla traduzione francese

io ho scelto Scienze sociali ed economiche perché

Il progetto Linking Cultures

IX edizione // 13 maggio 2016

Verso una Coop 2.0. Media e comunicazione nelle imprese cooperative: tecnologie comunicative, pratiche e partecipazione.

Scritto da lboninu Domenica 02 Gennaio :51 - Ultimo aggiornamento Domenica 02 Gennaio :59

I mass media. Livello A1

Giustizia REGIONE SICILIANA UFFICIO DI BRUXELLES. Giornate informative sul funzionamento e le opportunità di finanziamento dell UE

LICEO SCIENZE APPLICATE LICEO ECONOMICO SOCIALE 3 ANNO

LIBERA UNIVERSITÀ DI LINGUE E COMUNICAZIONE IULM. Talia Miceli

Due linee di sviluppo: La governance delle politiche giovanili (70% del finanziato) Sperimentazioni operative sul tema del lavoro (30% del finanziato)

Fondazione Cariverona

Coordinamento delle politiche giovanili nella provincia di Bologna

Scheda di Presentazione della bozza del Bando. Living Labs SmartPuglia 2020

LAVORARE CON I BLOGGER: dagli strumenti da utilizzare alla scelta degli influencer

23/10/2014. lucidi delle lezioni supporto all interpretazione dei testi in bibliografia:

La comunicazione con il supporto dei social network Settembre 2011

L etica del formatore e la progressione di. carriera. Nicoletta Musacchio AMD. Corso Base Formazione Formatori

Strategie e tecniche per la. Social Networking

Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria

L 'INNOVAZIONE SOCIALE PASSA PER IL DIGITALE - 3 LUGLIO 2017

I luoghi comuni sulla comunicazione pubblicitaria. Emanuele Gabardi

LIBERA UNIVERSITÀ DI LINGUE E COMUNICAZIONE IULM

Via di Gramignano, Campi Bisenzio (FI) T Fax

social media for music

I SOCIAL NETWORK NELL EDUCAZIONE

COMPUTATIONAL SOCIAL SCIENCE Il computer come macroscopio

IL PROGETTO. I NUMERI DEL 2015 a oggi 203 PROGETTI AMMESSI 140 PROGETTI CONFERMATI. Accende i riflettori sulla ricchezza culturale della città

Esiti e valutazioni della doppia laurea magistrale in Economia del Turismo: il punto di vista dei laureati

Cosa scrivere su un blog aperto da tempo

Giovani Idee per una Puglia migliore. Report sui progetti finanziati

I PEZZETTINI DI ELSA MORANTE SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA

BRI.O in Centro DISTRETTO DEL COMMERCIO DELLA BRIANZA OCCIDENTALE. Seveso Meda Barlassina

Tutte le sezioni della Scuola Statale dell Infanzia

Da dove siamo partiti a che punto siamo

UNITÀ DI APPRENDIMENTO Titolo: Salviamo il pianeta Terra

Gruppo Comunicazione Coordinato da Riccardo Iorio, AFSAI con Valentina Riboldi,, Agenzia LLP

LISTA INSEGNAMENTI A.A.

Laurea magistrale in Comunicazione multimediale PIANO DI STUDIO DEL CURRICULUM TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E SISTEMI MULTIMEDIALI

Call for participants 48h/48

Valorizzazione del patrimonio immobiliare dismesso o sottoutilizzato Progettare per il coworking

Kilowatt. Nicoletta Tranquillo 20 giugno 2018

Tra i vincitori di Principi Attivi altri due gioiesi, Claudio De Leo (Pleroo) e Vanna Magistro classificatisi al 171 posto con 160 punti.

CHIARA POLI COMUNICAZIONE

IL PENSIERO COMPUTAZIONALE

LA RRN E IL PARTENARIATO

LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI

Progetto di integrazione itinerante

Teramo-Chieti. 6-7 aprile Prof.ssa Giselda Antonelli. Dipartimento di Economia aziendale (DEA) Università G. d Annunzio Chieti Pescara (Italy)

Camera di commercio di Ferrara 16 marzo 2017

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE

Noi con Voi. I webinar per gli insegnanti della scuola primaria

Perchè questa proposta?

5 per mille ai comuni: risorse per il welfare

L orientamento in itinere e in uscita. Stretta connessione tra orientamento in uscita orientamento in itinere

il Progetto 1 D/A DISTRETTO A È UN QUARTIERE CENA ITINERANTE È UN HAPPENING URBAN ART CONTEST È UN BANDO INTERNAZIONALE

PRIMO ANNO STORIA SOCIALE DELL'EDUCAZIONE M-PED/02 12 X Storia sociale dell'educazione A Storia sociale dell'educazione B

Corso in Progettazione socio-culturale culturale per operatori di Banche del tempo

MARK UP: IL SISTEMA COMPLETO DI STRUMENTI PER LA BUSINESS COMMUNITY DEL MARKETING E DEL RETAIL

BRISIGHELLACOMUNITA OSPITALE 20 APRILE 2013

PRIMO ANNO INSEGNAMENTO SSD TIPO INSEGNAMENTO SEDE

IO CONCILIO. prove pratiche di work - life balance

Informazioni preliminari Azienda 4. Via dell'annunciata 21, Milano

MODUGNO: IMPRESapp AL LABORATORIO URBANO IN VIA PIAVE. Scritto da Redazione Martedì 18 Novembre :15

Report sui progetti finanziati

BE MORE BE SOCIAL! Affidarsi ad un professionista conviene sempre

Febbraio Marzo 2016

La CASA per le START-UP

Criteri e indicatori per definire le comunità resilienti

Economia e Gestione delle Reti

PROGETTO BIBLIOTECA. Anno Scolastico

Transcript:

Oppure: l uso dei network nelle politiche giovanili e l arte di fare le feste a cura di Annibale D Elia Di che si parla 1# Reti, cosa sono Geometria, economia, computer ed esseri umani 2# Reti, come si fanno Appunti per una network strategy 3# Reti, cosa stiamo facendo Cosa fatte, cose da fare, cose che si potrebbero fare 29/09/2008 2 1

1# Reti, cosa sono Rete: una metafora di successo RETE: 29/09/2008 4 2

Rete: una metafora di successo Sviluppo locale Social Network Analysis Studi di comunità Economia della conoscenza Teoria dei sistemi economia ecologia RETE: Marketing UNA RETE DI SIGNIFICATI. Teoria dei grafi geometria Capitale sociale sociologia Psicologia dei gruppi Teoria dei giochi antropologia urbanistica Psicologia sociale Comunicazione Management informatica Partecipazione Trasporti Socio linguistica E-learning Politiche del lavoro 29/09/2008 5 Reti: una questione di Geometria Un insieme di elementi e di relazioni che li collegano" LEGAMI" "NODI" "HUB" 29/09/2008 6 3

Reti: una questione di rapporti umani Un insieme di persone in relazione RELAZIONI AMICI MUSIC BAR 29/09/2008 7 Reti: una questione di Economia alleanza tra attori che si scambiano risorse "NODI" LEGAMI + MEDIA + CODICI + FIDUCIA "HUB" 29/09/2008 8 4

Reti: una questione di Economia alleanza tra attori che si scambiano risorse Insieme è meglio! Ma allora perché è così difficile? 29/09/2008 9 2# Reti, come si fanno? (anche se si fanno benissimo da sole?) 5

Reti Naturali Reti Progettate 29/09/2008 11 Reti Naturali Reti Progettate Una comunità tribale Le comitive di amici I distretti industriali Un mercato Una città La Società. 29/09/2008 12 6

Reti Naturali Una comunità tribale Le comitive di amici I distretti industriali Un mercato Una città La Società. Reti Progettate Mc Donald s Facebook Al Quaeda P2 Reti di enti e servizi pubblici Feste Bring a bottle. 29/09/2008 13 Che vuol dire progettare una rete? Si possono davvero "disegnare le relazioni? N.B. quelle vere, non quelle che dovrebbero essere! 29/09/2008 14 7

Di cosa è fatta una rete? NODI Chi sono? Di cosa hanno bisogno? SCAMBI Hanno risorse utili? Le vogliono condividere? LEGAMI Con quali sistemi? Quali costi? Quali rischi? MISSION Qual è lo scopo dell alleanza? 29/09/2008 15 3# Reti e politiche giovanili, cosa stiamo facendo 8

BOLLENTI SPIRITI Programma regionale per le politiche giovanili (2005/08) Laboratori Urbani da luoghi abbandonati a spazi creativi Contratto Etico borse di studio post laurea Cosa Bolle in Pentola ricerca sui giovani pugliesi Principi Attivi finanziamento alle giovani idee CreativeCamp Non conferenza sulla creatività giovanile. 29/09/2008 17 Una ricerca sui giovani pugliesi Giovani disinteressati alla partecipazione; Esperienze di eccellenza, maggioranza apatica; Sfiducia verso la politica e le istituzioni; Mancanza di relazioni tra giovani, enti, attori sociali; Una questione di mentalità (0 a 0). 29/09/2008 18 9

Le domande del network builder Ho delle RISORSE INTERESSANTI da condividere con i nodi? E loro le hanno da condividere tra loro? La partecipazione è abbastanza SEMPLICE ed ECONOMICA? Si FIDANO di me? C è FIDUCIA tra loro? Abbiamo VALORI e INTERESSI in comune? E se no, sono in grado di coinvolgerli partendo dai loro valori e interessi? 29/09/2008 19 29/09/2008 20 10

Il solito bando pubblico o crowdsourcing? Prima: Scheda informativa (con data e caratteristiche del bando); Raccolta domande e suggerimenti. Durante: Bando breve e più semplice possibile; Help su tel, mail, forum, commenti, skype; Risposta entro 30 minuti; Forum per confronto e ricerca partner. Dopo: rete tra progetti; rete con attori del territorio. 1.574 progetti pervenuti dal 90% dei comuni pugliesi 29/09/2008 21 Una campagna wiki di promozione http://bollentispiriti.pbwiki.com/principiattivi 29/09/2008 22 11

Una non conferenza per i giovani creativi http://barcamp.org/bollentispiriticreativecamp 29/09/2008 23 Una non conferenza per i giovani creativi www.creativecamp.it 29/09/2008 24 12

Il racconto (a più voci) di una politica regionale http://bollentispiriti.regione.puglia.it: 2,6 milioni di visite in 6 mesi 29/09/2008 25 Una community di mutuo soccorso Comunità BS: oltre 2.000 iscritti 29/09/2008 26 13

Direzioni di sviluppo Sito BS interamente generato dai cittadini; Forum e Comunità per lo scambio di risorse tra giovani e servizi per i giovani; B_Space: pagine personali e blog per tutti gli utenti; Far costruire alla community uno spazio eventi; Raccontare attraverso il sito i Lab Urbani, il Fondo e Principi Attivi; Comunità di sviluppo del programma di Politiche Giovanili. 29/09/2008 27 Questione di mentalità Aiuto reciproco ( c è qualcuno che sa dirmi ) Attivazione ( lo realizzerò comunque ) Fiducia nelle istituzioni ( all inizio pensavo fosse la solita fregatura ) Fiducia in se stessi ( alla fine gli ho detto no, al commercialista ) 29/09/2008 28 14

Grazie. a.delia@finpugliabollentispiriti.it IL LIBRO RETI: ISTRUZIONI PER L USO È SCARICABILE ON LINE ALL INDIRIZZO http://www.eurodesk.it/documenti/ric_reti.htm 15