TRASPORTO MERCI CONTO TERZI: LA DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA Testo aggiornato * di Franco MEDRI

Documenti analoghi
Anno 2014 N.RF302. La Nuova Redazione Fiscale

Cambio di residenza da un altro Comune al Comune di Castelbaldo (immigrazione)

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Spettabile COMUNE DI BARI SARDO Via Cagliari BARI SARDO. OGGETTO: Denuncia di sinistro / Richiesta risarcimento danni.

c) esperto in materia di organizzazione aziendale, che può essere un:

REGOLAMENTO PER LA TRASPARENZA E PUBBLICITA DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DEI TITOLARI DI CARICHE ELETTIVE E DI GOVERNO E DEGLI ALTRI SOGGETTI

AUTORIZZAZIONE AL TRANSITO PER TRASPORTI ECCEZIONALI

NOVITA' LOTTA ALL'OCCUPAZIONE ABUSIVA DI IMMOBILI

REGOLARITA DEI VETTORI

Provincia di Chieti ****** Settore n. 3 Viabilità e Trasporti Servizio Concessioni Stradali e Trasporti

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di

COMUNE DI MONTIRONE Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LE AFFISSIONI DIRETTE DEGLI ENTI NON COMMERCIALI

RICORSI CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI DIREZIONE CENTRALE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE.

COMUNE DI ALBANO LAZIALE PROVINCIA DI ROMA REGOLAMENTO CONTRASSEGNI PER INVALIDI E SOSTA PERSONALIZZATA

TRASPORTO MERCI IN CONTO TERZI - LE ISTRUZIONI SCRITTE DEL COMMITTENTE - * di Franco MEDRI

REGOLAMENTO DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO

* * * Prot. 300/A/4628/11/101/3/3/9 Prot del 18 maggio maggio 2011 R.U. USCITA

COMUNE DI LEFFE PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO DI DIFESA AMBIENTALE

* * * - ALLE DIREZIONI GENERALI TERRITORIALI DEL DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE

Assunta il giorno VENTUNO del mese di NOVEMBRE dell'anno DUEMILAUNDICI dal Sindaco

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI POGGIO TORRIANA PROVINCIA DI RIMINI

SERVIZIO VIGILANZA E CUSTODIA

VERBALE DI ISPEZIONE

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

AVVISO PUBBLICO ART. 1 - REQUISITI DI AMMISSIONE

Città di Latisana VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 132

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

Comune di Ronchis Provincia di Udine

(articolo 1, comma 1)

P08 -FS-Vendita presso il domicilio dei consumatori - rev

INDICE SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

FAC SIMILE DELLA RICHIESTA DI NULLA OSTA DA PARTE DI AUTOSCUOLE O CENTRI DI ISTRUZIONE AUTOMOBILISTICA

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

COMUNE DI CARBONE (Provincia di Potenza)

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG: E2A

Repubblica italiana La Corte dei Conti in Sezione Regionale di Controllo per l Abruzzo. Nell adunanza del 18 marzo 2008 composta dai magistrati:

STUDIO LEGALE Avv.Maria Bruschetti. Via G.Mazzini n.68 - PONTEDERA Tel e Fax 0587/55587

ALLEGATO 3 PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TUTELA DELLA TRASPARENZA 2016/2018 DEL COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI DI SIENA

PROVINCIA DI LECCE SERVIZIO TRASPORTI E MOBILITÀ

Attività di controllo della Polizia Stradale Anni 2013/2014

Comune di Lecco. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 1061 Data:

La responsabilità dei professionisti nei procedimenti di prevenzione incendi. Giuseppe MERENDINO Comando provinciale vigili del fuoco di Palermo

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

C i r c o l a r e d e l 3 1 o t t o b r e P a g. 1 di 5

Carta dei Servizi del Reparto Contravvenzioni della Polizia Municipale Anno 2014

MANIFESTAZIONI DI SORTE LOCALI (artt. 13 e 14 d.p.r , n. 430) COMUNICAZIONE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

AL COMUNE DI GUBBIO SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE

SPETT. Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune

Il/la sottoscritto/a residente a. Con sede legale in Via. e P. IVA SEGNALA. (art. 19 L. 241/90 e ss. mm. e ii.)

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELL ENERGIA

Al Comune di SIANO (SA)

DOTAZIONI MINIME ADDETTI CLASSE F CLASSE E CLASSE D CLASSE C CLASSE B CLASSE A

Alla S.C. Sicurezza Alimentare ASL N 5 SPEZZINO

CITTA di CANOSA di PUGLIA

STUDIO GIAMPAOLI Gall. Dei Fonditori 3 PESARO

Sanzione 38 ( 50,67 notturna )

PERIODO DI GUIDA. COMPRESO Guida Da A 9 ore 9 ore e 1 min. 9 ore e 54 min. 10 ore e 1 min. 11 ore

RICHIESTA ATTI DI INCIDENTE STRADALE

In caso la patente non venga rilasciata o rinnovata va presentato ricorso al Ministero dei Trasporti

C O M U N E DI IGLESIAS

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

PROVINCIA DI BOLOGNA

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. N. 444 del

Segnalazione certificata di inizio attività di AGENZIA DI AFFARI. ( articolo 115 Testo Unico della Leggi di Pubblica Sicurezza)

D.M. 18 marzo 2010 (1).

Al Responsabile SUAP Via della Pineta Rocca Priora RM

Iscrizione all Albo Nazionale degli Autotrasportatori di cose per conto di terzi per trasferimento della sede

Via Genova, UFFICIO POLIZIA MUNICIPALE

COMUNE DI LORETO (Provincia di Ancona) II SETTORE - POLIZIA MUNICIPALE E POLIZIA AMMINISTRATIVA

CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A.

Art. 1. Art. 2. Art. 3. Art. 4. Art. 5

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITÀ E LA TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEI TITOLARI DI CARICHE PUBBLICHE ELETTIVE E DI GOVERNO

SINISTRI STRADALI ESAME DEI DOCUMENTI DI GUIDA E DI CIRCOLAZIONE

CITTA DI ALESSANDRIA REGOLAMENTO VOLONTARI DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI ALESSANDRIA

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

COMUNE DI BITONTO. Provincia di Bari COPIA DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE OGGETTO RESISTENZA IN GIUDIZIO DINANZI AL GIUDICE DI PACE CAUSA PROMOSSA

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991

LE NUOVE REGOLE DELLA CARTA DI QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE E SISTEMA SANZIONATORIO

COMUNE DI CESENA (Provincia di FORLI -CESENA)

Radiazione del sig. Federico Viale dall albo unico dei promotori finanziari LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA

Attività artigianali, produttive, industriali e dei servizi alla persona Deposito merci

IL DIRETTORE GENERALE

Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi

AL COMUNE DI GUALDO TADINO Ufficio Attività Produttive

Servizio Infrastrutture, Mobilità Sostenibile, Patrimonio ed Edilizia

Transcript:

TRASPORTO MERCI CONTO TERZI: LA DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA Testo aggiornato * di Franco MEDRI Ai fini della regolarità amministrativa della circolazione dei veicoli adibiti al trasporto di merci per conto di terzi, si rappresenta che il D. Lgs. n. 286/2005 ha disciplinato l obbligo di alcune tipologie di documentazione da presentare in determinati casi, ovvero: il vettore, all atto della revisione annuale dei veicoli adibiti al trasporto di merci, è tenuto ad esibire un certificato dal quale risulti la permanenza dell iscrizione all Albo nazionale degli autotrasportatori; qualora un veicolo entri nella disponibilità del vettore a seguito di un contratto di locazione senza conducente ai sensi dell articolo 84 del Codice della Strada, il veicolo stesso deve recare a bordo copia del contratto di locazione e del certificato di iscrizione all Albo nazionale degli autotrasportatori dei soggetti a ciò tenuti in base alle vigenti disposizioni, dal quale posano desumersi anche eventuali limitazioni all esercizio dell attività di autotrasporto (la mancanza di tali documenti accertata dall operatore di polizia stradale durante la circolazione del veicolo interessato comporta l irrogazione della sanzione di cui all articolo 180 del Codice della Strada con l obbligo di portarli in visione entro 30 giorni ad un comando di polizia); i conducenti dei veicoli adibiti al trasporto di cose per conto di terzi sono obbligati a tenere a bordo la documentazione idonea a dimostrare il titolo in base al quale prestano servizio presso il vettore e, se cittadini extracomunitari, l attestato del conducente di cui al Regolamento (CE) n. 484/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 1 marzo 2002 L articolo 12, comma 5, del D. Lgs. 286/05 prescrive che omissis..in caso di mancato possesso di detta documentazione si applicano le sanzioni amministrative di cui all articolo 180, commi 7 e 8 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, oltre alle sanzioni previste dalle vigenti disposizioni in materia di rapporto di lavoro dipendente.

VIOLAZIONE: art. 180/7 C.d.S. e art. 12/5 D. Lgs. 286/05 Quale conducente del predetto veicolo effettuava un trasporto di merci per conto di terzi costituito da, senza essere in possesso di idonea documentazione costituita da (busta paga, contratto di lavoro, ecc.) per dimostrare in base a quale titolo presta servizio presso il vettore. Al conducente viene intimato, ai sensi dell art. 180/8 C.d.S. a presentare entro 30 giorni ad un Comando di Polizia la documentazione richiesta. Sanzione amministrativa 39,00 VIOLAZIONE: art. 180/7 C.d.S. e art. 12/5 D. Lgs. 286/05 Quale conducente extracomunitario del predetto veicolo effettuava un trasporto di merci per conto di terzi costituito da, senza essere in possesso dell attestato del conduce, come prescritto dal Regolamento CE n. 484/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio. Al conducente viene intimato, ai sensi dell art. 180/8 C.d.S., a presentare entro 30 giorni ad un Comando di Polizia la documentazione richiesta. Sanzione amministrativa 39,00 VIOLAZIONE: art. 180/8 C.d.S. Benché invitato con verbale n del redatto ai sensi dell art. 180/7 C.d.S.e art. 12/5 D. Lgs. 286/05 a presentare (indicare il documento es. busta paga) entro 30 giorni ad un comando di Polizia, non ottemperava a quanto richiesto. Sanzione amministrativa 398,00 Segnalazione all Ispettorato del Lavoro utilizzando la procedura prevista dal DM n. 212/98 ACCERTAMENTO DEL RAPPORTO DI LAVORO TRA CONDUCENTE E VETTORE OGGETTO:- Verbale di accertamento e di verifica redatto ai sensi dell articolo 12 del Decreto del Ministero dei Trasporti e della Navigazione del 22 maggio 1998, n. 212 (G.U. n. 156 del 07.07.1998) e della Delibera n. 1/2005 del 27 gennaio 2005. L anno, addì del mese di alle ore sulla strada in località Comune Provincia, noi sottoscritti abbiamo accertato che il Signor: Cognome e nome nato a in data residente a in via nr patente cat. nr. rilasciata il da Alla guida di: Tipo veicolo Targa Portata MPC Tipo rimorchio Targa Portata MPC Di proprietà di: Cognome e nome nato a in data Residente a in via

Effettuava un trasporto per conto terzi di: Tipo di merce Ql. Caricata a Destinata a Per conto di Residente a Via Eventuale DDT Rilasciato da Esibiva la seguente documentazione relativa al rapporto di lavoro: Non esibiva documentazione idonea a dimostrare il titolo in base al quale presta servizio presso l impresa di autotrasporto, come disposto dall art. 12, comma 1, del D.M. n. 212/98 e della Delibera n. 1/2005 del 27 gennaio 2005. In merito alla mancanza della prescritta documentazione è stato redatto il verbale n. del per la violazione di cui all art. 180/7 C.d.S. in relazione all art. 12, comma 5, del D. Lgs. n. 286/05. IL CONDUCENTE I VERBALIZZANTI RICHIESTA DEL RAPPORTO DI LAVORO DA INVIARE ALL IMPRESA DI AUTOTRASPORTO RACCOMANDATA CON AVVISO DI RICEVIMENTO All impresa di autotrasporto OGGETTO:-Verifica del rapporto della prestazione di lavoro dei conducenti di veicoli adibiti al trasporto di merci in conto di terzi ai sensi dell articolo 12, comma 3, del Decreto del Ministero dei Trasporti e della Navigazione del 22 maggio 1998, n. 212 e della Delibera n. 1/2005 del 27 gennaio 2005. Il giorno_ alle ore al Km. della strada località Comune Provincia, la pattuglia appartenente a questo Comando effettuava il controllo del veicolo targato con agganciato rimorchio targato di proprietà dell impresa di autotrasporto _.

Nella circostanza veniva accertato che il conducente nato a il e residente a in via n. durante l esecuzione di un trasporto di merci in conto di terzi risultava sprovvisto della prescritta documentazione, di cui all articolo 12, comma 1, del Decreto del Ministero dei Trasporti e della Navigazione del 22 maggio 1998 n. 212 e della Delibera n. 1/2005 del 27 gennaio 2005, comprovante la regolarità del rapporto di lavoro che lega il medesimo all impresa di autotrasporto e pertanto veniva redatto il verbale n. del per la violazione dell art. 180/7 C.d.S., in relazione all art. 12/5 D. Lgs. n. 286/05 e successive modifiche con apposita intimazione ad esibire la predetta documentazione ad un Comando di Polizia entro 30 giorni dalla contestazione, pena l applicazione della violazione di cui all art. 180/8 C.d.S. L inosservanza della comunicazione comporterà anche la segnalazione dell impresa di autotrasporto, al competente Ispettorato del Lavoro per le opportune verifiche del caso. La presente verifica del rapporto di lavoro costituisce comunicazione di avvio del procedimento a suo carico ai sensi dell articolo 7 e seguenti della Legge n. 241/90 e successive modificazioni. Responsabile del procedimento è ; presso l Ufficio dove potrà richiedere di prendere visione degli atti. Ferrara IL COMANDANTE SEGNALAZIONE ALL ISPETTORATO DEL LAVORO PER INADEMPIMENTO DELL IMPRESA All Ispettorato del Lavoro di OGGETTO:-Segnalazione redatta ai sensi dell articolo 12, comma 4, del Decreto del Ministero dei Trasporti e della Navigazione del 22 maggio 1998 n. 212 e della Delibera n. 1/2005 del 27 gennaio 2005 a carico dell impresa di autotrasporto con sede a in via_nr.. Si comunica che in data alle ore in località Comune diprovincia di, personale dipendente di questo Ufficio accertava che il Signor nato a il e residente a in via nr.

circolava alla guida del veicolo tipo marca targa destinato al trasporto di cose per conto di terzi, senza avere al seguito una documentazione idonea a dimostrare il titolo in base al quale prestava servizio presso l impresa di cui all oggetto, così come prescritto dall articolo 12, comma 1 del Decreto del Ministero dei Trasporti e della Navigazione del 22 maggio 1998 n. 212, nonché dall articolo 12, comma 5, del Decreto Legislativo 21 novembre 2005, n. 286 e della Delibera n. 1/2005 del 27 gennaio 2005. A seguito della mancanza della prescritta documentazione veniva redatto il verbale n._ del a carico del conducente del veicolo per la violazione di cui all articolo 180/7 C.d.S. in relazione all art. 12/5 D. Lgs. n. 286/05 con apposita intimazione al conducente di fornire entro 30 giorni la documentazione di cui trattasi. La predetta impresa successivamente veniva invitata, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, ai sensi dell articolo 12, comma 3, del D.M. n. 212/98, a fornire la prova del corretto rapporto di lavoro che alla data dell accertamento legava all azienda il Signor quale conducente del veicolo, ma la stessa risultava inadempiente alla richiesta. Premesso ciò, l Ispettorato del Lavoro in indirizzo vorrà disporre le opportune verifiche, significando che dell esito sarà comunque necessario riceverne comunicazione, ferme restando le sanzioni previste dalle vigenti leggi. Si allega copia del verbale di accertamento e del verbale di contestazione redatti nei confronti del conducente del veicolo. Ferrara IL COMANDANTE * Sostituto Commissario della Polizia Stradale