MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE OGGETTO

Documenti analoghi
Il sottoscritto nato a il in qualità di dell Impresa CHIEDE

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE OGGETTO

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE OGGETTO

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI SOCIETA DI INGEGNERIA

Regione Autonoma Valle d Aosta Assessorato Opere Pubbliche, Difesa del Suolo e Edilizia Residenziale Pubblica Via Promis n.

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI CONSORZIO STABILE

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE OGGETTO

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE

CHIEDE. che l Impresa venga ammessa alla gara di procedura negoziata per l affidamento dei lavori E DICHIARA

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI LIBERO PROFESSIONISTA

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI LIBERO PROFESSIONISTA

DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA

MANIFESTA. Partita IVA : Codice Fiscale : Via/Piazza n. Cap Comune Prov. Tel. Pec:

MODELLO 1 ISTANZA DI AMMISSIONE E DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI COMUNE DI AOSTA

Allegato 8) DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA DICHIARA

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA E DICHIARAZIONE UNICA

MODELLO 1 ISTANZA DI AMMISSIONE E DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI AL COMUNE DI AOSTA

Il sottoscritto. nato a Prov. il. residente a Via Prov. in qualità di. della Società. con sede in. C.a.p. Via Prov. tel.

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

Il sottoscritto/a.. nato/a a.. il.. residente a... in Via/Piazza. n in qualità di... della ditta C.F.. P. I.V.A... con sede.

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

Allegato A : Modello di dichiarazione

MODELLO DA COMPILARE SOLO PER I NUOVI SOGGETTI E GLI EVENTUALI CONSORZIATI PER I QUALI IL CONSORZIO INTENDE CONCORRERE

Il sottoscritto/a.. nato/a a.. il.. residente a... in Via/Piazza. n in qualità di... della ditta C.F.. P. I.V.A... con sede.

Provincia di Foggia Settore Appalti e Contratti

Il sottoscritto. nato. a residente in. via. codice fiscale. legale rappresentante di. con sede legale in. in via. codice fiscale e Partita IVA

(Modello Allegato 2 ) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE

Città di Saronno Provincia di Varese

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

Comune di Assago (MI) Area Territorio e Patrimonio Allegato A al Bando di gara per lavori di

DOMANDA DI AMMISSIONE A PARTECIPARE ALLA GARA

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000

Modello A D I C H I A R A Z I O N E

Al Comune di Cinisi Comando di Polizia Municipale Piazza Vittorio Emanuele Orlando Cinisi (PA)

MODELLO DI DICHIARAZIONE GENERALE

Modulo Istanza I S T A N Z A D I A M M I S S I O N E A L L A G A R A P R E M E S S O

All. 7) al Disciplinare: dichiarazione art. 38 comma 1 del D.Lgs. 163/2006

e che ha sede legale in via/piazza.. telefono..., fax., . e sede operativa in via/piazza.. telefono

poteri di rappresentanza con la specifica della presenza di eventuali firme congiunte precisando se per ordinaria o straordinaria amministrazione)

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

OGGETTO:. Il sottoscritto nat_ a nella sua qualità di autorizzato a rappresentare legalmente la società/associazione

Il sottoscritto... nato il... a... in qualità di... dell impresa... con sede in... con codice fiscale n.. partita IVA n.. tel... telefax...

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F

Il sottoscritto nato a. il in qualità di. dell impresa. con sede in via. n., codice fiscale. - partita IVA, tel. - fax.. .

Al Comune di Arezzo Servizio Pianificazione Urbanistica Ufficio Mobilità

AI SENSI DEGLI ART. 46 E 47 DEL DPR 445/2000,

Il sottoscritto... nato il... a... residente in... in qualità di... dell impresa/ditta... con sede in... con codice fiscale...

MODELLO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L OFFERTA (DA INSERIRE NELLA BUSTA A DOCUMENTAZIONE )

CIG [Z890D2DA65] NELLA SUA QUALITA DI (titolare, legale rappresentante, procuratore, altro) DELL IMPRESA: DENOMINAZIONE E RAGIONE SOCIALE:

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E -DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA dpr 445 del 2000 OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA (procedura aperta)

Unione Tresinaro-Secchia

SCHEDA COOPTAZIONE - DICHIARAZIONE DELLE IMPRESE COOPTATE - DECRETO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 5 OTTOBRE 2010 N. 207, ART.

RESIDENZA RIVIERA DEL BRENTA CENTRO DI SOGGIORNO PER ANZIANI

DICHIARAZIONE IMPRESE AUSILIARIE

Carta intestata D I C H I A R A

AFFIDAMENTO del SERVIZIO di GESTIONE DELLE AREE DI SOSTA CON PARCHEGGI A PAGAMENTO - Periodo 2014/2018. CPV ; CIG C

Fac-simile DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

Allegato E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL DPR 445/2000 PARTE I SCHEDA-DICHIARAZIONE DEL CONSORZIO

Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n Parma

PROCEDURA DI GARA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI FONTANELLI DELL ACQUA DI MONTEVERDI MARITTIMO E CANNETO. C.I.G: C.I.

ISTANZA - DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RESA AI SENSI DEGLI ART.46 E 47 DEL DPR 445 DEL 28/12/2000

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA (pubblico incanto)

Dichiarazione dei requisiti generali e speciali di ammissione e dei requisiti minimi di capacità economico-finanziaria e tecnica

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE (Società di ingegneria)

DICHIARO AI FINI DELLA PARTECIPAZIONE ALL APPALTO DI CUI IN OGGETTO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (artt. 46 e 47 D.P.R. 455/2000)

ALLEGATO 1 DICHIARAZIONE RELATIVA AI REQUISITI DI ORDINE GENERALE

OGGETTO: Istanza di partecipazione alla gara e dichiarazione unica

Modello di dichiarazione Allegato 1

Allegato A (Busta A) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Oggetto: Procedura aperta per l appalto relativo alla Realizzazione di palestra comunale per ginnastica preagonistica. Opere di completamento

con codice fiscale numero. e con partita I.V.A. numero.. D I C H I A R A

MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a, nato/a a il. e residente in ( ) via n.

SCHEDA A ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

MODULO 1 DI DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE SUL POSSESSO DI REQUISITI AMMINISTRATIVI

della Ditta con sede in cap (Prov. ) Via n. C.F. n. P.I. n. Tel. n. / Fax n. /, e_mail DICHIARA

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN OPERA DI UNA CHIATTA PER ATTRACCO TRAGHETTI RO-RO PER L ACCOSTO DEL MOLO 56 DEL PORTO DI LIVORNO

MODELLO A1 - DICHIARAZIONE DEI REQUISITI GENERALI E SPECIALI DI AMMISSIONE E DEI REQUISITI MINIMI DI CAPACITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA E TECNICA

Modello per dichiarazione imprese concorrenti

(da inserire nella busta n. A documentazione amministrativa) ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA

(eventualmente) giusta PROCURA (GENERALE/SPECIALE) IN DATA

Al Comune di Lamporecchio Ufficio Tecnico Lavori Pubblici - Piazza Berni, OGGETTO: APPALTO PER LA GESTIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI E

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA

Iscrizione all Albo Fornitori- Modello per la dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000. riferimenti normativi art 38 D.Lgs.

Transcript:

MARCA DA BOLLO Euro 4,62 MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE OGGETTO Spett.le Regione Autonoma Valle d Aosta Assessorato agricoltura e risorse naturali Dipartimento risorse naturali e corpo forestale Località Amérique, 27/a 020 QUART Il sottoscritto nato a il in qualità di dell Impresa CHIEDE che l Impresa sia ammessa a partecipare alla gara di procedura aperta per l affidamento dei suddetti lavori come: E DICHIARA, ai sensi del D.P.R. 445/2000 e successive modificazioni e della L.R. 9/2007, consapevole delle sanzioni penali previste dall articolo 76 del D.P.R. 445/2000 e successive modificazioni, per le ipotesi di falsità in atti o dichiarazioni mendaci,. che l Impresa partecipa alla gara: singolarmente in raggruppamento temporaneo come capogruppo in raggruppamento temporaneo come mandante in raggruppamento come impresa cooptata 2. che l Impresa è un Impresa individuale una società in nome collettivo una società in accomandita semplice una società a responsabilità limitata una società per azione una società in accomandita per azioni una società cooperativa una società cooperativa a responsabilità limitata un consorzio fra società cooperative di produzione e lavoro un consorzio tra imprese artigiane un consorzio stabile un consorzio ordinario di cui all art, 2602 del codice civile un soggetto che ha stipulato il contratto di gruppo europeo di interesse economico (GEIE) un operatore economico stabilito in uno stato membro, costituito conformemente alla legislazione vigente nel proprio paese

3. che la sede legale è la seguente: Indirizzo Comune CAP Prov Telefono 4. che la sede amministrativa è la seguente: Indirizzo Fax E-mail Comune CAP Prov Telefono Fax E-mail 5. che il codice fiscale e la partita IVA sono i seguenti Codice fiscale Partita IVA 6. che l Impresa è iscritta all INPS Matricola Sede INPS 7. che l Impresa è iscritta all INAIL Matricola Sede INAIL 8. che, con riferimento alla Cassa Edile, l Impresa non ha iscrizioni non ha iscrizioni in quanto la propria posizione è sospesa è iscritta con la seguente posizione Matricola Sede CASSA EDILE 9. che il CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO dell Impresa è il seguente: edile con solo impiegati tecnici edilizia altri settori (specificare) 0. che la dimensione aziendale dell Impresa è la seguente: da 0 a 5 addetti da 6 a 5 addetti da 6 a 50 addetti da 5 a 00 addetti oltre i 00 addetti. che il codice attività ai fine della compilazione del modello GAP è il seguente: codice attività 2. che l Impresa intende ricevere le comunicazioni relative all art. 79 del D.lgs. 63/20006 tramite notificazione all indirizzo raccomandata all indirizzo fax al numero 2

Posta elettronica all indirizzo 3. che l Impresa è iscritta alla Camera di Commercio di numero iscrizione per la seguente attività data iscrizione 4. (da compilare qualora il partecipante sia una S.p.A., una S.r.l., una Società Cooperativa o un Consorzio) che la composizione societaria è la seguente (indicare le quote di partecipazione): 5. che l impresa non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo o, nei cui riguardi sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni (art. 38, comma, lettera a) D.lgs. 63/2006); 6. che l elenco dei soggetti in carica (titolari, soci di S.n.c., soci accomandatari, soci amministratori muniti di rappresentanza, direttori tecnici) su cui saranno verificati i requisiti di cui alle lettere b), c) e mter) dell art. 38 del D.lgs. 63/2006 è il seguente: 2 3 4 5 3

6 7 8 9 0 7. che l elenco dei soggetti cessati dalla carica nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando è il seguente: 2 3 4 5 8. che l impresa non ha violato il divieto d intestazione fiduciaria posto dall art. 7 della Legge 9 marzo 990, n. 55 (art. 38, comma, lettera d) D.lgs. 63/2006); 9. che l Impresa (art. 38, comma, lettera e) D.lgs. 63/2006); non ha commesso gravi infrazioni, definitivamente accertate, alle norme in materia di sicurezza e ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell Osservatorio; ha commesso le seguenti infrazioni, definitivamente accertate, alle norme in materia di sicurezza e ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell Osservatorio (dichiarare tutte le infrazioni tenuto conto che la valutazione sulla gravità delle violazioni è competenza della stazione appaltante); 4

20. che l Impresa (art. 38, comma, lettera f) D.lgs. 63/2006) non ha commesso un grave errore nell esercizio della propria attività professionale né ha commesso grave negligenza o malafede nell esecuzione delle prestazioni affidate da codesta Amministrazione; ha commesso i sottoelencati errori nell esercizio della propria attività (dichiarare tutti gli errori tenuto conto che la valutazione sulla gravità delle violazioni è competenza della stazione appaltante); ha commesso le sottoelencate negligenze e/o malafede nell esecuzione delle prestazioni affidate da codesta Amministrazione; 2. che non esistono, a carico dell Impresa, irregolarità definitivamente accertate rispetto agli obblighi relativi al pagamento di imposte e tasse, secondo la legislazione vigente, intendendosi per tali quelli per i quali sia decorso il termine di impugnazione o, qualora sia stata proposta impugnazione, sia intervenuto il passaggio in giudicato (art. 38, comma, lettera g) D.lgs. 63/2006); 22. che, nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, l Impresa non ha reso false dichiarazioni in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara e per l affidamento dei subappalti (art. 38, comma, lettera h) D.lgs. 63/2006); 23. che l Impresa non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali ed assistenziali, secondo la Legislazione Italiana (art. 38, comma, lettera i) D.lgs. 63/2006); 24. che relativamente alla legge 2 marzo 999, n. 68 recante norme per il diritto al lavoro di disabili (art. 38, comma, lettera l) D.lgs. 63/2006) : è assoggettata alle disposizioni di cui all art. 3, comma e che l ufficio territorialmente competente è il seguente: Denominazione ufficio Indirizzo Comune CAP Prov non è assoggettata alle disposizioni di cui all art. 3 in quanto: l Impresa appartiene al settore edile e ha meno di 5 dipendenti computabili ai fini della Legge 68/999; occupa meno di 5 dipendenti; occupa da 5 a 35 dipendenti e non ha effettuato nessuna nuova assunzione dal 8 gennaio 2000 (data di entrata in vigore della L. 68/999); 25. che l Impresa non ha subito l applicazione, con provvedimento definitivo o cautelare, del divieto di contrattare con la Pubblica Amministrazione, ai sensi del D.lgs. n. 23 del 200 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione, compresi i provvedimenti interdettivi di cui all art. 36bis, comma del decreto-legge 4 luglio 2006 n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006 n. 248 (art. 38, comma, lettera m) D.lgs. 63/2006); 26. che l'impresa (art. 38, comma, lettera m-quater) D.lgs. 63/2006): non si trova, rispetto ad un altro partecipante alla gara in oggetto, in una situazione di controllo di cui all'art. 2359 del C.C. o in una qualsiasi relazione anche di fatto; si trova in una situazione di controllo di cui all art. 2359 del codice civile con il/i sottoindicato/i soggetto/i partecipante/ alla gara, 5

ma ha formulato autonomamente la propria offerta, così come dimostrato nella documentazione allegata alla documentazione di gara; 27. che l'impresa non è soggetta alle cause di esclusione dalle procedure di appalto di cui all'art. 4 del D.lgs 98/2006 Codice delle pari opportunità tra uomo e donna ; 28. che l impresa non si trova in ogni altra situazione che determini l esclusione dalle gare di appalto e/o l incapacità a contrattare con la pubblica amministrazione; 29. che, ai fini dell applicazione dell art. 3, comma 5, lettera a) del D.lgs. 63/2006 : le informazioni fornite nell ambito delle offerte e/o giustificazioni non costituiscono segreti tecnici o commerciali le informazioni fornite nell ambito delle offerte e/o giustificazioni costituiscono segreti tecnici o commerciali; indica pertanto i documenti che contengono tali informazioni e le ragioni della segretezza 30. che il/i Direttore/i Tecnico/i non svolge/svolgono analogo incarico per conto di altre Imprese; 3. di essersi recato sul posto ove debbono eseguirsi i lavori, di aver preso conoscenza delle condizioni locali nonché di tutte le circostanze, particolari e generali, connesse ai trasporti, all organizzazione, al servizio ed alla gestione del cantiere, all impianto dello stesso, all esecuzione delle opere, nonché agli oneri tutti da sostenere per garantire la sicurezza fisica dei lavoratori e l esatta osservanza delle norme previdenziali ed assicurative, ecc.; di aver provveduto di conseguenza, in relazione a quanto sopra ed alle prescrizioni particolari richieste per l opera nel suo complesso e per ogni sua singola realizzazione, a tutte le incombenze all uopo necessarie, tra cui accurati esame ed analisi dei prezzi di Capitolato, che rimarranno fissi ed invariabili per qualsiasi causa, anche di forza maggiore, e di avere quindi giudicato i prezzi medesimi, nel loro complesso e nel contesto generale dell opera, remunerativi in relazione al ribasso offerto; di aver in particolare provveduto, nello studio e nella valutazione dei prezzi di Capitolato, ad accertare presso le Ditte fornitrici o produttrici quelli correnti a piè d opera di tutti i materiali ed apparati ivi contemplati, e si impegna, essendo in grado di farlo, nel caso l Amministrazione intendesse procedere alla verifica di anomalia della sua offerta, a produrre, unitamente alle analisi, anche, se richieste, le pezze giustificative dei prezzi applicati nelle analisi stesse; di essere pienamente a conoscenza di tutte le clausole e prescrizioni indicate nel bando di gara; 32. che ha preso piena conoscenza del progetto esecutivo e dei suoi allegati ne ha verificato ogni aspetto, anche in relazione al sopralluogo di cui al precedente punto 3), e dà pertanto atto che il progetto stesso è completo e realizzabile in tutte le sue parti, secondo regola d arte, dal punto di vista tecnico e nel tempo utile stabilito, e si assume pertanto la piena e completa responsabilità della sua esecuzione (art. 5, comma della L.R. 2/996 e successive modificazioni ed integrazioni); 33. di impegnarsi a rispettare, in caso di aggiudicazione dell appalto, il termine di 20 GIORNI (art. 25, comma, L.R. 2/996 e successive modificazioni e integrazioni) decorrenti dalla data di comunicazione dell adozione del provvedimento di aggiudicazione definitiva per la presentazione della documentazione necessaria ai fini della stipulazione del contratto; 34. di essere disponibile, a semplice richiesta dell Amministrazione, anche in pendenza della normale stipulazione del contratto, a eseguire il lavoro oggetto dell appalto; 35. di essere consapevole che i requisiti e le condizioni di cui sopra devono essere posseduti con riferimento alla data di scadenza della gara e devono perdurare fino alla stipulazione del contratto. FIRMA (con allegata fotocopia documento d identità - art. 35, comma, L.R. 9/2007 *) * non è ammessa dall Amministrazione la regolarizzazione rispetto all inosservanza dell art. 35 della L.R. 9/2007. 6

INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 3 DEL D.LGS. 96/2003 Ai sensi della rt. 3 del D.lgs. 96/2006 (Codice della privacy), si informa che la raccolta ed il trattamento dei dati personali sono effettuati per finalità istituzionli, in particolare per le procddure di appalto, subappalto e le procedure in economia affidate dal Dipartimento risorse naturali e corpo forestale dell Assessorato agricoltura e risorse naturali. Il trattamento dei dati sensibili e giudiziari è svolto ai sensi del Regolamento regionale 24 luglio 2006, n. 2 Trattamento dei dati sensibili e giudiziari di competenza dell Amministrazione regionale, dell Azienda regionale sanitaria USL della Valle d Aosta e degli enti dipendenti dalla Regione. Il conferimento dei dati è obbligatorio. Il trattamento dei dati avviene manualmente o con l ausilio di mezzi elettronici idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza. I dati vengono conservati presso l Ufficio appalti e potranno essere comunicati all Autorità giudiziaria, all Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici e agli Uffici dell Amministrazione regionale nell ambito delle procedure attinenti le finalità istituzionali degli enti. Gli interessati possono esercitare i diritti di cui all art. 7 del D-lgs. 96/2003 e in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Il titolare del trattamento dei dati è la Regione Autonoma Valle d'aosta, con sede in Piazza Deffeyes, Aosta. Il responsabile del trattamento è il Dott. Cristoforo Cugnod Coordinatore del Dipartimento risorse naturali e corpo forestale. FIRMA PER CONOSCENZA 7