come leggere un tema natale (con video) Inviato da AlRami - 04/04/ :33

Documenti analoghi
2)Entrambi i pianeti sono collocati in I casa(sono ascendente scorpione ).come faccio a sapere quale dei due pianeti prevale?

Una sinastria "seria"! Inviato da sivent - 13/05/ :42

vedete, il mio Mirò in spiaggia si va a coricare sui teli degli altri per farsi fare le coccole

L ASTROLOGIA MORPURGHIANA. L astrologia morpurghiana nasce dagli studi di Lisa Morpurgo Dordoni ( ), che

Ascendente Calcolo Paolo Fox

**ASTRO COMPUTER SERVICE**

Clicca per info legali, P.iva, condizioni d'uso del sito e normativa privacy.

Toro sta bene con Pesci?

Java Calcolo semiautomatico del tema natale. versione del documento: 1.0

Questionario sulla storia

[PRIMA DI VIDEOSCRIVERE ]

Affinità astrologiche per la compatibilità Inviato da AlRami - 06/06/ :29

LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA

IL METODO DI STUDIO COME SI STUDIA (VERAMENTE)?

saturno congiunto a saturno Inviato da albertino - 12/11/ :50

Oroscopo 2018 Paolo Fox: le previsioni per tutti i segni zodiacali

INDICE PARTE PRIMA...37 PARTE SECONDA PREFAZIONI... 5 INTRODUZIONE...15 Conclusioni...31 Piano dell opera...31

1: A SCUOLA > unità 1

Attività 1. Presentazione di un problema reale di stimolo (Il giardiniere e l aiuola)

Definizioni basilari di funzione.

Leggere in modo Strategico. Guida Gratuita. di Anna La Prova

Süskind racconto umoristico

Corso Chitarra Bambini

CORSO ONLINE DI ASTROLOGIA AVANZATA

1 CORSO ONLINE DI ASTROLOGIA AVANZATA

ASTROLOGIA e VITA INTRODUZIONE

Abbiamo parlato del Sole, della Luna e di un po di altre cosette, qua e là, che fanno parte del Sistema Solare.

Studiare efficacemente con

CORSO i TAROCCHI COMPLETO

ImpReading Software srls

TN governo Renzi... Inviato da albertino - 18/09/ :05

Leggere per studiare

Esercizi "Cambio Accordi Intensive Training" - David Carelse

Corso di Italiano professionale

COME PIANIFICARE I TUOI ESAMI UNIVERSITARI

Progetto DSA: Guida al metodo di studio

Le armoniche. Armonie celesti

============================================================================

La Geometria del Tema natale

Rispetto alla corretta posizione una sella può venire messa troppo avanti o troppo indietro.

Capitolo IV - Iperbole

L insegnamento del diritto romano nel Belgio nel 2010

LABORATORIO SUL METODO DI STUDIO

APPRENDIMENTO E ABILITA. Questionario Utenti Input

SCUOLA PRIMARIA LINGUA INGLESE

MATERIA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

MODULO DI SCIENZE IL SISTEMA SOLARE

T4T-aggiornamento insegnanti Secondo incontro febbraio 2017

5 modi per non rimandare a domani quello che potresti fare oggi

INCONTRARSI Ascoltare, essere Vicini, Accompagnare Lettera aperta ai giovani. Ama e fa ciò che vuoi (S. Agostino)

Astrologia di coppia: regole base Inviato da AlRami - 01/05/ :36

7 soluzioni per gestire clienti difficili

L UNIVERSO L UNIVERSO È IMMENSO. CONTIENE TUTTE LE STELLE E TUTTI I PIANETI CHE ESISTONO (MOLTI SONO COSÌ LONTANI CHE NOI NON LI CONOSCIAMO).

MATERIA: SCIENZE DELLA TERRA

IO A SCUOLA IMPARO A...

IL CALCOLO DELLE DIREZIONI PRIMARIE CON MORINUS

SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

Linguaggi visivi della comunicazione Lumsa a.a. 2011/2012 Piero Polidoro. 22 novembre 2011 lezione 8 enciclopedia, inferenza, interepretazione

La Precessione degli Equinozi

Leregoledicomportamentoadunafesta. Le regole per stabilire una nuova amicizia

Stili di apprendimento. Liceo Scientifico Statale Francesco Severi Anno Scolastico 2018/2019

IL METODO DI STUDIO. Prof.ssa Donatiello Angela

Il mio stile di apprendimento

3. Le coordinate geografiche: latitudine e longitudine

Soluzioni di alcuni esercizi degli esoneri e di due esercizi dei fogli di esercizi. 1 2 n + 5 n 10 n n + 1.

CONCETTO DI ASINTOTO. Asintoto verticale Asintoto orizzontale Asintoto obliquo

9 motivi per diventare Professionista Libero

Una digressione: le macchine astronomiche

La creaturalità: l uomo ad immagine e somiglianza di Dio Persona e valore

Non sai di che segno sei?

MATERIA: SCIENZE DELLA TERRA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

IL LINGUAGGIO SIMBOLICO DELLO ZODIACO GRAZIE MAESTRO! Il racconto del moto dei pianeti e il loro ascendente interpretata da un grande maestro

5 caratteristiche del Professionista Libero per lasciare sempre il segno

Utilizzo di internet. Utilizzo di internet nella Provincia Autonoma di Trento. 4% tra gli under 25 54% tra gli over utilizza internet

Posizionare le telecamere

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

1: 10 OGGETTI PER DESCRIVERE L ITALIA

CON IL NASO ALL INSÙ

INTELLIGENZA NELLE MANI. Questionario Utenti Input

LE COSE IN COMUNE Daniele Silvestri

Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti OLTRE IL PENSIERO

Istituto Comprensivo di Pralboino

Lezione 15 La costruzione dello strumento: preparazione dell intervista

ImpReading Software srl è una società nata per sostenere

Perché (mi) rifiuti? Viaggio scherzoso, serio e serissimo all interno dei significati delle parole. Illustrazioni a cura di GIOVANNI ROMAN

Io ho trovato il progetto molto interessante specialmente le simmetrie e i numeri in natura perché non avevo mai pensato né osservato che un animale

RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN

Calcolo Dellascendente

UNIVERSITÀ PER STRANIERI PERUGIA CELI 2 CERTIFICATO DI CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO 2

BENESSERE. GRUPPI DI STUDIO BENOIT: Voyage, Education and Experience

Modulo: I. Mi presento Livello: Medio

Dalla Luna, la Scienza

INFORMAZIONI DIDATTICHE PER GLI INSEGNANTI

STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE PER IL DM 5669/2011

QUATTORDICESIMA PUNTATA Al museo

EPTATHLON MANUALE DI CONSIGLI E ASTUZIE PER LA SOPRAVVIVENZA DELLE MATRICOLE, OVVERO CHI BEN COMINCIA

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

Transcript:

come leggere un tema natale (con video) Inviato da AlRami - 04/04/2017 15:33 https://www.youtube.com/watch?v=-xytkfk4z80 Mettiamo da parte l'oroscopo e concentriamoci sulla vera astrologia. Vediamo di elencare i passi necessari alla lettura di un tema natale, cioè quel grafico astrologico calcolato usando il luogo, il giorno, il mese, l'anno e l'orario di nascita di un qualsiasi individuo. Premetto che l'astrologia non è per tutti e quando si decide di studiarla seriamente si scopre un mondo straordinario e anche molto complesso che necessita dello studio di materie complicatissime. Inoltre vorrei ricordare che occorrono molti anni prima di diventare sufficientemente bravi. Lo studente serio e che si dedica con tutto il cuore allo studio può imparare nel giro di tre o quattro anni, naturalmente se viene seguito da un professionista. Vediamo insieme le basi. Un vero astrologo è capace di calcolare un tema di nascita facendo i calcoli a mano, usando compasso e goniometro per disegnare il grafico. Si servirà di apposite tabelle per fare i calcoli. Ma oggi esistono siti che permettono il calcolo con un semplice click, inserendo i dati di nascita. REGOLA 1 Imparare a riconoscere i simboli dei segni e dei pianeti. REGOLA 2: una volta aver preso dimestichezza con i simboli è possibile acquistare un qualsiasi manuale, ma scritto da un vero professionista, che permetta di leggere il significato dei vari pianeti e dei vari segni. Consiglio i testi di Ciro Discepolo e Lisa Morpurgo. Questi due autori italiani ritengo siano i migliori al mondo. Successivamente si può comprare qualsiasi altro testo analogo per comprendere le differenze interpretative da un autore all'altro. REGOLA 3: A questo punto bisogna procedere in questo modo (pubblico il mio quadro astrologico per spiegarvi passo passo il metodo): individuare la posizione del Sole e della Casa astrologica in cui si trova. 1 / 6

In questo caso vediamo che il Sole (il cerchio con il punto nel mezzo) si trova nella 4^ Casa e nel segno del Sagittario. Ricordate sempre che le Case riguardano i settori della vita e inoltre riguardano i nostri bisogni fondamentali. La Casa dove si trova il Sole indica le nostre pulsioni libidiche, il settore dove investiamo la nostra energia vitale. Il segno zodiacale invece indica come manifestiamo questo bisogno e questa energia. Vorrei ribadire che questo è il mio sistema di analisi sviluppato e appreso in circa vent'anni di pratica quotidiana. REGOLA 4: Si procede con l'individuazione della posizione di Marte, sia nella Casa e sia nel segno zodiacale. In questo caso il pianeta si trova nella 10^ Casa e nel segno dei Gemelli. Questo ci fornisce indicazioni a proposito delle nostre pulsioni aggressive e combattive. REGOLA 4: Si procede con la lettura di tutte le altre posizioni a partire dalla Luna e dall'ascendente (è il segno zodiacale posto sempre alla sinistra del grafico astrologico). In questo caso è Vergine. REGOLA 5: Si procede all'analisi degli aspetti angolari: quelle linee all'interno del grafico indicano la distanza in gradi che intercorre tra un pianeta e l'altro. Per esempio qui ho evidenziato in giallo l'aspetto angolare che intercorre tra la Luna (a sinistra) e Giove (a destra del grafico). Questa linea corrisponde all'aspetto di trigono e cioè a una distanza angolare di circa 120 gradi tra i due corpi celesti. REGOLA 6: individuare la dominante astrologica. Questo è un tema molto complesso che richiede una lezione a parte. In sintesi si tratta del pianeta che "comanda" sull'intero quadro astrologico e ci fornisce ulteriori indicazioni sul temperamento. REGOLA 7: dopo l'analisi minuziosa di ogni elemento evidenziare gli elementi congruenti e quelli incongruenti. A quel punto possiamo cominciare a formulare delle ipotesi sul comportamento del soggetto. REGOLA 8: ricordate sempre che ogni Casa o settore astrologico indica un aspetto particolare della propria vita. Potrete trovare una mia sintesi qui. REGOLA 9: individuare tutte le ripetizioni presenti nel quadro astrologico. Saranno esse a descrivere in quale direzione si muove il soggetto in generale. Ma dall'analisi di ogni singola posizione avremo dettagli sulla vita del soggetto. Ribadisco che occorrono anni per imparare a leggere correttamente un tema di nascita. 2 / 6

REGOLA 10: ricordate che esistono diversi approcci per studiare l'astrologia. Esiste un approccio più pratico (come il mio) o più spirituale o più legato all'aspetto psicologico. Fatto sta che non si può studiare l'astrologia senza avere approfondito anche altri studi e altre scienze. REGOLA 11: In ultimo ricordate sempre che l'oroscopo è un gioco nato ai primi del '900 e non ha alcuna validità. Nasce dall'astrologia ma è una semplificazione eccessiva. Per fare l'oroscopo non occorre alcuna preparazione perché è un gioco inventato per vendere giornali; ma per imparare l'astrologia vera e propria bisogna studiare anni e anni. Per approfondire la questione clicca qui. Conviene sempre seguire gli insegnamenti di un insegnante poiché da soli è possibile fraintendere il senso di molti assunti. Inoltre l'insegnante può aiutare a correggere immediatamente gli sbagli dell'astrologo. Conosco infatti astrologi autodidatta che per 20 anni hanno applicato alla loro lettura una regola astrologica completamente travisata. Giuseppe Galeota Al Rami Inviato da albertino - 04/04/2017 22:16 si, l'oroscopo e' una bufala, serve solo a vendere giornali. Inviato da zoldandavide - 05/04/2017 10:58 si concordo l'astrologia è una materia seria è fatti a livelli elevati stupisce per la sua precisione tanto e vero che a volte può incutere qualche timore nella previsione di eventi negativi ecco perchè gli oroscopi commerciali tendenzialmente sono sempre ottimistici se no verrebbero ignorati e le riviste non venderebbero più. L'astrologo Antonio Capitani ha scritto un libro "contro saturno" che cerca di spiegare come neutralizzare gli aspetti cattivi ed accentuare gli aspetti buoni proprio per aiutare le persone a gestire situazioni che non sono al massimo. D'altra parte l'astrologo è quasi uno psicologo, un confidente che individua il carattere della persona e cerca di dargli dei consigli su come affrontare la vita con la differenza rispetto alla psicologia che vede anche il suo destino. In quest'epoca moderna all'astrologia per il suo sviluppo si sono aggiunti due alleati importanti la psicologia e l'informatica la prima per un supporto alla descrizione dell'individuo e la seconda per un aiuto nel rendere sempre più veloci i calcoli. 3 / 6

ciao Davide Inviato da zoldandavide - 05/04/2017 11:03 dimenticavo benvenuto nel forum AlRami ciao Davide Inviato da AlRami - 05/04/2017 11:16 zoldandavide ha scritto: si concordo l'astrologia è una materia seria è fatti a livelli elevati stupisce per la sua precisione tanto e vero che a volte può incutere qualche timore nella previsione di eventi negativi ecco perchè gli oroscopi commerciali tendenzialmente sono sempre ottimistici se no verrebbero ignorati e le riviste non venderebbero più. L'astrologo Antonio Capitani ha scritto un libro "contro saturno" che cerca di spiegare come neutralizzare gli aspetti cattivi ed accentuare gli aspetti buoni proprio per aiutare le persone a gestire situazioni che non sono al massimo. D'altra parte l'astrologo è quasi uno psicologo, un confidente che individua il carattere della persona e cerca di dargli dei consigli su come affrontare la vita con la differenza rispetto alla psicologia che vede anche il suo destino. In quest'epoca moderna all'astrologia per il suo sviluppo si sono aggiunti due alleati importanti la psicologia e l'informatica la prima per un supporto alla descrizione dell'individuo e la seconda per un aiuto nel rendere sempre più veloci i calcoli. ciao Davide Ciao. Grazie per il benvenuto. Senza citare in causa Capitani (Con cui ho avuto gravi diverbi) molto prima di lui Ciro Discepolo ha scritto il suo Astrologia Attiva che precede di moltissimi anni il lavoro di altri astrologi su tale argomento. È il primo al mondo ad aver parlato di esorcizzazione del simbolo e 4 / 6

quindi dei modi per gestire certi transiti in maniera costruttiva. Inviato da rosellina - 05/04/2017 11:45 lo credo che lei ha avuto diverbi..tutti quelli che scrivono libri li hanno con gli altri grandi. )))) a me Ciro Discepolo non piace ho diversi libri e so che è un grande astrologo. ma io sono per l'astrologia analogica della Morpurgo,non per i digitali(tipico degli uomini) ma solo lui è cosi' catastrofico,infatti gli piacciono le rivoluzioni solari che sono sempre terribili. allora io credo questo..quando sai fare una previsione non solo futura ma anche sul carattere una analisi uno schizzo vuol dire che sei bravo..diversamente..tante parole. e' anche vero che il consultante a volte rifiuta la verita'... allora o lo si lascia perdere o va in psicoterapia (parola che spaventa molti) e non dovrebbe,parlare con qualcuno fa sempre bene. l'astrologo è di poche parole,quanto basta. Inviato da AlRami - 05/04/2017 11:57 rosellina ha scritto: lo credo che lei ha avuto diverbi..tutti quelli che scrivono libri li hanno con gli altri grandi. )))) a me Ciro Discepolo non piace ho diversi libri e so che è un grande astrologo. ma io sono per l'astrologia analogica della Morpurgo,non per i digitali(tipico degli uomini) ma solo lui è cosi' catastrofico,infatti gli piacciono le rivoluzioni solari che sono sempre terribili. allora io credo questo..quando sai fare una previsione non solo futura ma anche sul carattere una analisi uno schizzo vuol dire che sei bravo..diversamente..tante parole. e' anche vero che il consultante a volte rifiuta la verita'... allora o lo si lascia perdere o va in psicoterapia (parola che spaventa molti) e non dovrebbe,parlare con 5 / 6

qualcuno fa sempre bene. l'astrologo è di poche parole,quanto basta. Infatti sono fautore e sostenitore delle rivoluzioni solari che pratico da 20 anni. In effetti può sembrare catastrofico ma solo perché non sono state comprese appieno certe sue premesse, fondamentali. Mi incuriosisce il termine analogico per come lei lo utilizza. Inviato da rosellina - 05/04/2017 12:05 anche seguendo i simboli dei pianeti etc. io sono analogica, piu' facile per le donne,quando vedo un tema a volte vado per analogie. soprattutto qui non parto dal segno asc etc...a volte non sempre. dietro pero' ho uno studio dell'astrologia di quarantanni. io ho un'altra pagina su fb dove faccio temi a politici,qualche attore..o personaggio che va alla ribalta..una pagina piccolina.li' seguo i parametri classici che conosco e che lei ha sottolineato. a volte qui sono analogica.. ma non la chiamerei astrologia previsionale che si basa sul momento stesso in cui viene fatta la domanda che si confronta con il tema. di certo la domanda è importante per come viene posta. colgo una cosa..come in un quadro di colori,si puo' cogliere il particolare e non l'insieme. ma non sono obbligata qui a fare un resoconto completo a chi chiede. anzi io non so perché sto qui. )))) 6 / 6