POLITICHE REGIONALI E FONTI RINNOVABILI NEL SETTORE ELETTRICO

Documenti analoghi
OBIETTIVO : 20: IL RUOLO DELLE REGIONI E DEGLI ENTI LOCALI. RIPARTIZIONE REGIONALE DEGLI OBIETTIVI E STRATEGIE DI ATTUAZIONE

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Febbraio 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2017

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Gennaio-Novembre 2018

Caratteri stazionali Capitolo 16 - L'esposizione. INFC - Le stime di superficie

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Agosto 2017

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Giugno 2017

SIT Sistema Informativo Trapianti

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Ottobre 2017

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Giugno 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Agosto 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Settembre 2018

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Dicembre 2018

Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Novembre 2018

Analisi sulle istanze di sospensione

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

Analisi sulle istanze di sospensione

Analisi sulle istanze di sospensione

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)

Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010)

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN NOTIZIARIO STATISTICO

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

1. Allegato statistico: dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome

Boschi di larice e cembro 10-20% 20-50% 50-80% >80% superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES


Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo. Totale Impianti di arboricoltura da legno

Introduzione. Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale.

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

Introduzione. Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale.

Il Bilancio elettrico e le fonti rinnovabili in Italia a fine 2010

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

Conto Energia: il premio per la sostituzione di coperture in eternit

Inventari regionali di gas serra e politiche di riduzione

Pensioni ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE. DIREZIONE Regionale PENSIONI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE. Presentazione...

Registro vitivinicolo dematerializzato DM 293/2015. Applicazione del DM 20 marzo 2015 n. 293 Registri dematerializzati del settore vitivinicolo

Basilicata - Via Anzio, Potenza

Bilanci regionali di energia elettrica nel 2015

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Per Regione e posizione giuridica

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN

Campionati Studenteschi 2015 Pallavolo Finali Nazionali

Allegato statistico Il dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome

Per ulteriori informazioni:

TOTALE

Introduzione. Nella prima parte è riportata le potenza installata e la produzione (anche a livello regionale) delle varie fonti rinnovabili.

FS: 800 milioni di euro per eliminazione passaggi a livello

TV Locali. Ritorno al Futuro Nuove regole per la valorizzazione di un patrimonio industriale

Terni- l Umbria e l Italia: le dinamiche territoriali nell analisi socio-spaziale IRES

Ciclo economico e produttività nelle regioni italiane di Cristina Brasili

Risultati della Prova Nazionale Invalsi. classi II della Scuola Primaria IC Tiberio Gulluni

La Rete Ferroviaria FS oggi

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

Il mercato del fotovoltaico italiano: i risultati del Terzo Conto Energia

FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N

Burden sharing: scenari e strategie a livello nazionale e regionale

Pianificazione Energetica della Regione del Veneto

Punto 5 dell ordine del giorno: A - Analisi della risposta all Invito per la presentazione di progetti di ricerca industriale

Il panorama delle startup innovative nella provincia di Genova. Sergio Mercati (Camera di Commercio di Genova)

NUOVE PROSPETTIVE PER LA FINANZA DEI COMUNI REGOLE E RISORSE NELLA LEGGE DI BILANCIO 2019

Anie. Quotidiano. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

Il Commissario Straordinario del Governo per le persone scomparse. Nona Relazione Semestrale

Disponibilità al 1/1/2012 per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA

LE COOPERATIVE DI ABITAZIONE ADERENTI A LEGACOOP ABITANTI

Dati statistici sull energia elettrica in Italia Nota di sintesi CRESCE LA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2015: +2,0%

150 ANNI DI CRESCITA, 150 ANNI DI DIVARI: SVILUPPO, TRASFORMAZIONI, POLITICHE

ANDAMENTO DEL MERCATO COMPLESSIVO

CODICE CCI 2014IT05SFOP008

I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA Distribuzione dei p.e. (valori assoluti - giugno 2006)

Banda massima in upload (Percentile 95 della velocità di trasmissione in

Gazzetta Ufficiale N. 223 del 25 Settembre 2003

Dalla Survey GISMa: differenze e similitudini tra Nord e Sud

LA CLASSIFICA GENERALE DELLE REGIONI NELL ILLEGALITÀ AMBIENTALE NEL 2017

Analisi dei dati del differenziale Nord-Centro- Sud dalla Survey GISMa. Giorgi Daniela

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE

Produzione di energia elettrica in Italia

Produzione di energia elettrica in Italia

FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N

RISORSE FINANZIARIE PER LA COSTITUZIONE DEI FONDI REGIONALI (Art. 42 C.C.N.L.) ANNO 2001

Il bilancio complessivo del primo conto energia

Offerta E-Light Gas uso riscaldamento (calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte)

Area di gara 1 (Lombardia-Bolzano-Trento) Base d'asta Tornata febbraio 2008 Tornata febbraio 2008 Tornata febbraio 2008

Transcript:

OSSERVATORIO ENERGIA POLITICHE REGIONALI E FONTI RINNOVABILI NEL SETTORE ELETTRICO Tommaso Franci Workshop ENEA - ROMA, 18 Aprile 28 RIDUZIONE DELLE EMISSIONI E SVILUPPPO DELLE RINNOVABILI: QUALE RUOLO PER LO STATO E LE REGIONI?

2 15 1 5 OBIETTIVI REGIONALI 21 INCREMENTO POTENZA E.L. INSTALLATA [MW] 1777 768 441 34 353 425 148 2 53 95 143 254 215 282 358 21 275 2 182 768 MW Piemonte Val d'aosta Lombardia Trentino AA Veneto Friuli VG Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzi Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna

Obiettivi regionali 21 di incremento della potenza installata e assetto di riferimento 5 4 3 2 1 3 Piemonte Valle d'aos ta Lombardia Trentino AA Veneto Friuli VG Liguria Em ilia R om agna Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzi Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia MW Sardegna Ob. Reg. 21 Incremento potenza installata [MW] Potenza installata anno di riferimento

Obiettivi regionali 21 di potenza installata (MW) 6 5 5267 4 3 2 1 354 2528 2163 1731 1336 1229 853 935 724 516 367 699 913 44 177 342 4 124 1396 1411 Piemonte Valle d'aosta Lombardia Trentino AA Veneto Friuli VG Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzi Molise Campania Puglia Basilicata MW Calabria Sicilia Sardegna

Stato di attuazione al 26 degli obiettivi regionali 21 di incremento della potenza installata 16 14 14 12 1 1,6 8 % 6 7,3 68,8 62,3 58,9 53,8 4 35,4 32,3 2 18,75 2,5 22 19,6 11,5 11,8 12,7 8,1 7,6 9,6 4-2 -3,7 5 23,6 28,3 ITALIA Piemonte Valle d'aosta Lombardia Trentino Alto Adige Veneto Friuli Venezia Giulia Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzi Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna NORD CENTRO SUD % stato di attuazione al 26 degli obiettivi regionali 21 di incremento della potenza installata

POSIZIONE DELLE REGIONI ITALIANE RISPETTO AL TARGET DELLA 21/77/CE 25 22,3 2 15 1 16,8 27,6 26,9 28,3 27,5 5 17,6 13,8 11 13,8 3 6 6,2 5,8 16,3 6,4 5,6 15,4 2,7 6,8 6 Piemonte V. d'aosta Lombardia Trent.A.A. Veneto F.V.G. Liguria E.Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzi Molise Campania Puglia B a s ilic a ta Calabria S ic ilia Sardegna %

Produzione e potenza installata: 2-26 e obiettivi 21 Potenza installata 2-26 (MW) Produzione 2-26 (GWh) Ob. Naz. 21 22% cons.interno lordo (GWh) Ob. Naz. 21 Libro Bianco (GWh) Ob. Reg. 21 (GWh) 1 8 6 4 2 55197 51565 17736 4929 55689 47992 49869 52238 18124 18622 196 19638 2448 272 83.9 74.513 76.11 27.69 24.7 2 21 22 23 24 25 26 27 28 29 Ob. Regionali Ob. L. Bianco O b. 22% C.I.L. 7

Energia elettrica da fonti rinnovabili: obiettivi e scenari di sviluppo 21-22 Potenza installata 25-26 (MW) Ob. Regionali 21 Produzione 25-26 (GWh) Scenario IAFR in Prog. Ob.212 25% C.I.L. "Position Paper" 22 Ipotesi obiettivo 34% 15 145.25 1 5 49869 52238 2448 272 74.513 27.69 31593 96.9 81.987 14.18 46.215 25 26 Ob. Regionali Scenario IAF R in O b.212 25% "Position Paper" O biettiv o 22 8

Produzione 26, obiettivi regionali 21 e scenario A di ripartizione dell obiettivo 212 25% C.I.L. GWh Produzione 26 Ob. Reg. 21 scenario A ripart reg. ob 212 2 18 16 14 12 1 8 6 4 2 Piemonte Lombardia Veneto Liguria Toscana Marche Abruzzi Campania Basilicata Sicilia 9

Produzione 26, obiettivi regionali 21 e scenario B di ripartizione dell obiettivo 212 25% C.I.L. GWh Produzione 26 Obiettivi regionali 21 Scenario B ripart. regionale obiettivo 212 25 2 15 1 5 Piemonte Lombardia Veneto Liguria Toscana Marche Abruzzi Campania B a s ilic a ta S ic ilia 1

SCENARIO A Scenario A: ripartizione della quota minima di incremento di energia elettrica prodotta con fonti rinnovabili per raggiungere l'obiettivo 212 del 25% sul CIL (GWh) Abruzzi; 1818; 4% Lazio; 136; 3% Marche; 45; 1% Umbria; 1465; 3% Basilicata; 445; 1% Puglia; 152; 2% Campania; 1136; 3% Molise; 241; 1% Sicilia; 55; 1% Calabria; 1646; 4% Sardegna; 839; 2% Piemonte; 466; 1% Valle d'aosta; 2255; 5% Lombardia ; 8695; 19% Toscana; 5515; 12% Emilia Romagna; 1573; 4% Trentino Alto Adige; 6352; 14% Liguria; 25; % Friuli Venezia Giulia; 1295; 3% Veneto; 3165; 7% 11

SCENARIO B Scenario B: Ripartizione della quota minima di incremento di energia elettrica prodotta con fonti rinnovabili per raggiungere l'obiettivo 212 del 25% sul CIL (GWh) Sardegna; 281; 6% Sicilia; 274; 5% Calabria; 45; 1% Basilicata; 758; 2% Piemonte; 3664; 8% Valle d'aosta; 1151; 3% Puglia; 469; 11% Lombardia ; 8888; 2% Campania; 74; 2% Molise; 156; 2% Abruzzi; 77; 2% Lazio; 129; 3% Marche; 715; 2% Umbria; 1477; 3% Toscana; 494; 11% Emilia Romagna; 181; 4% Veneto; 2125; 5% Friuli Venezia Giulia; 1133; 3% Liguria; 444; 1,% Trentino Alto Adige; 3893; 9% 12

Criticità Cooperazione interistituzionale Obiettivi regionali 212 della finanziaria e obiettivi 22 della nuova Direttiva UE Obiettivo 212 per le rinnovabili e scenari di sviluppo della domanda elettrica Stato di attuazione Obiettivi 21, e nuovi obiettivi Criteri di ripartizione tra le regioni della quota minima di incremento dell energia elettrica prodotta con fonti rinnovabili Standard di formulazione dei programmi regionali di promozione delle fonti di energia rinnovabili Quote regionali di minimo di incremento della produzione al 212 e adeguamento dei programmi regionali Applicazione della Direttiva 21/42/CE (Valutazione Ambientale Strategica) Efficacia dei poteri sostitutivi dello Stato nei confronti delle regioni previsti dal comma 17 Efficacia dei procedimenti autorizzativi e conflitti ambientali 13

Il ruolo dello Stato Venuto meno il ruolo nelle funzioni amministrative e di gestione dei sussidi agli investimenti, resta cruciale il ruolo di indirizzo degli strumenti di incentivazione e diventa essenziale quello di regia dei processi di governance istituzionale delle politiche energetiche nel nuovo assetto costituzionale. per il ruolo di regia dell amministrazione centrale nelle politiche per la promozione delle fonti rinnovabili si possono individuare tre ambiti di riferimento che saranno determinanti per l adozione delle iniziative necessarie ad un salto di qualità nell efficacia dell intervento pubblico in questo settore: un ambito di scenario nazionale, uno di scenario regionale ed uno di scenario locale 14

Ambiti di attuazione delle politiche di promozione delle fonti rinnovabili Scenario nazionale: concertazione e cooperazione Stato-Regioni Scenario regionale: integrazione delle politiche e governance a livello regionale Scenario locale: procedimenti autorizzativi e conflitti ambientali 15

Scenario nazionale: concertazione e cooperazione Stato-Regioni strumenti flessibili per lo sviluppo di una prassi di cooperazione interistituzionale, continua, adeguata all esercizio delle responsabilità nazionali e regionali in materia di politiche energetiche, nell ottica dell interesse generale del Paese; introduzione di meccanismi sanzionatori nei confronti delle eventuali inadempienze da parte delle regioni, sia nella definizione dei nuovi programmi che nella loro attuazione. I meccanismi sanzionatori (come la sospensione del trasferimento di finanziamenti statali) può essere efficace per responsabilizzare maggiormente le regioni a differenza dei poteri sostitutivi che rischiano di avere l effetto opposto; linee guida e standard comuni di riferimento a livello nazionale per la formulazione e dei programmi regionali di promozione delle fonti energetiche rinnovabili; definizione degli scenari di riferimento di evoluzione della domanda elettrica in modo coordinato con gli obiettivi delle politiche di efficienza energetica; coordinamento della definizione dei nuovi obiettivi regionali 212 con il processo di approvazione della nuova direttiva UE in materia di fonti energetiche rinnovabili linee guida per i procedimenti autorizzativi sia sotto il profilo amministrativo che dell efficacia nell uso degli strumenti di informazione e partecipazione della VIA 16

Scenario regionale: integrazione delle politiche e governance a livello regionale la fase di adeguamento dei programmi regionali dovrà fondarsi su attività di concertazione istituzionale, di governance con gli attori economico-sociali e di integrazione con le politiche ambientali e con le altre politiche pubbliche (ambientali, agricole, territoriali) che interagiscono sostanzialmente con le politiche di promozione delle fonti rinnovabili.; la fase di ridefinizione della programmazione regionale prevista dalla legge finanziaria potrà consentire di verificare la validità dei potenziali di sviluppo individuati dagli atti di indirizzo regionali esistenti, individuare le potenzialità di effettivo sviluppo nell uso delle diverse fonti rinnovabili offerte oggi dalle diverse realtà territoriali; lo svolgimento della VAS per i nuovi programmi regionali con un approccio operativo e non burocratico, può essere uno strumento efficace per affrontare in modo adeguato i problemi legati alla individuazione del potenziale effettivamente sfruttabile, alla integrazione con le altre politiche pubbliche collegate, e fornire una base solida ai processi di concertazione istituzionale e governance economico-sociale; 17

Scenario locale: procedimenti autorizzativi e conflitti ambientali - i problemi di efficacia dei procedimenti autorizzativi legati alle dinamiche di conflitto ambientale possono essere affrontati in modo sostanziale superando, sia da parte delle imprese che della pubblica amministrazione, un approccio burocratico formale nella gestione degli strumenti di comunicazione informazione e partecipazione del pubblico interessato già previsti dalla normativa, in particolare quando è richiesta la Valutazione di impatto ambientale. 18