Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia

Documenti analoghi
Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia

Per saperne di più: Intervistatori: - -

Per saperne di più: Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia

Per saperne di più: Intervistatori:

SISTEMA DI SORVEGLIANZA PASSI. STATO DI SALUTE E FATTORI COMPORTAMENTALI ANNI NEL DISTRETTO DI MODENA.

SISTEMA DI SORVEGLIANZA PASSI. STATO DI SALUTE E FATTORI COMPORTAMENTALI ANNI NEL DISTRETTO DI CASTELFRANCO EMILIA.

SISTEMA DI SORVEGLIANZA PASSI. STATO DI SALUTE E FATTORI COMPORTAMENTALI ANNI NEL DISTRETTO DI MIRANDOLA.

SISTEMA DI SORVEGLIANZA PASSI. STATO DI SALUTE E FATTORI COMPORTAMENTALI ANNI NEL DISTRETTO DI VIGNOLA.

SISTEMA DI SORVEGLIANZA PASSI. STATO DI SALUTE E FATTORI COMPORTAMENTALI ANNI NEL DISTRETTO DI CARPI.

I dati della sorveglianza PASSI in Area Vasta Emilia Nord

PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO. Patologie croniche del fegato

La sorveglianza PASSI per Guadagnare Salute I dati nella ASL Roma D. La sorveglianza PASSI

PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO. Tumori

Sintesi dei risultati della sorveglianza PASSI

Sintesi dei risultati (PASSI )

L attività fisica in provincia di Modena: dati del sistema di sorveglianza PASSI (Anni )

Sistema di sorveglianza PASSI Tabella riassuntiva anno 2009

Attività fisica ULSS n. 1 Belluno I dati del sistema di sorveglianza Passi Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene e Sanità Pubblica

Stato nutrizionale e abitudini alimentari nella ULSS n.1 Belluno

Risultati dello studio PASSI 2006 (AUSL Modena, Regione Emilia- Romagna)

Tabelle riassuntive Sintesi dei risultati della sorveglianza PASSI AULSS 3 Serenissima

Qualità della salute dell anziano nella popolazione del territorio di Modena e Reggio

L attività fisica in provincia di Modena I dati del sistema di sorveglianza PASSI (anni )

Il sistema italiano di sorveglianza d e l l a s a l u t e

CAPITOLO 17. ATTENZIONE DEI SANITARI E PROMOZIONE ALLA SALUTE

Malattie Respiratorie Croniche

Le azioni di comunicazione e le opportunità a disposizione dei medici competenti e delle aziende

STILI DI VITA E SALUTE IN A.ULSS 14: i dati del sistema di sorveglianza PASSI.

FATTORI DI RISCHIO CONDIZIONI DI SALUTE CURE

Sorveglianza PASSI. Asl Roma D. Risultati dell indagine PASSI nella prevenzione del rischio cardiovascolare. Dr.ssa Rosanna Trivellini

L attività fisica in provincia di Reggio Emilia: dati del sistema di sorveglianza PASSI (Anni )

Fumo di sigaretta nelle donne secondo i dati delle sorveglianze PASSI e Passi d Argento

Malattie Respiratorie Croniche. Gianluigi Ferrante e Gruppo Tecnico PASSI I Workshop 2013 Coordinamento Nazionale Passi 20 marzo 2013

L attività fisica nell ASL TO 4. Periodo

Stili di vita delle persone tra i 18 e i 69 anni nella provincia di Viterbo

L attività fisica in Emilia-Romagna: dati del sistema di sorveglianza PASSI (Anni )

Attività fisica nella ASL Roma 6 I dati della sorveglianza PASSI

L attività fisica in Emilia-Romagna: dati del sistema di sorveglianza PASSI (Anni )

L attività fisica in Emilia-Romagna: dati del sistema di sorveglianza PASSI (Anni )

La diffusione dell uso della carta del Rischio Cardiovascolare: i dati della Sorveglianza di Popolazione PASSI

Sovrappeso e obesità nell ASL 1 Belluno I dati del sistema di sorveglianza PASSI 2011 e OKKIO 2010

Distribuzione del campione e della popolazione per classi di età Provincia Rimini - PASSI (n=1100)

Sistema di sorveglianza Passi

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Comportamenti a rischio delle donne in gravidanza, in Italia

Di cosa parleremo? Fumo di sigaretta Consumo di alcol Attività fisica Consumo di frutta e verdura Confronto con dati CEDAP (validità dati)

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Lo studio PASSI in provincia di Modena

Stranieri residenti in Emilia-Romagna: fattori comportamentali e consigli dei sanitari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

L attività fisica in Emilia-Romagna: dati del sistema di sorveglianza PASSI (Anni )

PASSI Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia: il sistema di sorveglianza dei fattori di rischio negli adulti

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

La vaccinazione antinfluenzale nelle persone con patologie croniche secondo i dati delle sorveglianze PASSI e PASSI d Argento

Stato nutrizionale e abitudini alimentari I dati del sistema di sorveglianza Passi AZ.ULSS1 DOLOMITI DISTRETTO DI BELLUNO

I risultati PASSI

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

La sorveglianza sulla popolazione adulta: le informazioni di PASSI

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Fattori di rischio comportamentali e legati alla salute fisica

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

L attività fisica in Emilia-Romagna: dati del sistema di sorveglianza PASSI (Anni )

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

I risultati PASSI

PASSI 2007: sintesi dei risultati a livello aziendale

I dati a livello di ASL: tempestività, disponibilità e precisione delle stime

Situazione nutrizionale e consumo di frutta e verdura ULSS 1 Belluno - PASSI % (IC95%) Popolazione in eccesso ponderale.

STATO di SALUTE e FATTORI COMPORTAMENTALI tra 18 e 69 ANNI ANNO 2010 AULSS 17 MONSELICE

L attività fisica nell Ausl di Bologna I dati del sistema di sorveglianza PASSI (anni )

Stili di Vita sul territorio dell ASL 2 Savonese

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

8. Stili di vita. 8.1 Percentuale di consumo di alcool a rischio Definizione dell indicatore Distribuzione geografica. 8.1.

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stili di vita e cancro: come stiamo andando nella nostra regione?

I Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia. La Sorveglianza PASSI in ASL CN1 per l Obesity Day 2016

A cura di: Carla Bietta Coordinatore Aziendale Sistema PASSI - UOSD Epidemiologia - Dipartimento di Prevenzione

Stato nutrizionale e abitudini alimentari della popolazione della città di Rieti e della sua Provincia

Abitudini alimentarii nella ASL 8 di Cagliari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Alimentazione. Qual è lo stato nutrizionale della popolazione? Quante e quali persone sono in eccesso ponderale?

I risultati PASSI ASL CN1

Come considerano il proprio peso le persone intervistate?

L obeso questo conosciuto: chi è, come si sente, come sta e come si comporta

Quattro schede informative sulla Sorveglianza PASSI per i Medici di Medicina Generale. Dipartimento di Prevenzione ASL ROMA D.

I COMPORTAMENTI A RISCHIO

I risultati principali e il confronto con il Piemonte

Diabete e fattori di rischio cardio e cerebrovascolari: i dati del Sistema di Sorveglianza PASSI

quali e quanti sono ed il loro peso economico LE MALATTIE CRONICHE CORRELATE AGLI STILI di VITA Il Sistema di Sorveglianza PASSI

I risultati PASSI

Sistemi informativi. I sistemi informativi correnti monitorano eventi e non fattori di rischio

Gli stili di vita e l organizzazione dell assistenza delle persone con diabete. Risultati PASSI

Il Sistema di Sorveglianza negli adulti: i risultati di PASSI (Progressi per la Salute delle Aziende in Italia)

Schede PASSI 2016: le abitudini alimentari

Centro Nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute PASSI PER L ITALIA

I fattori comportamentali tra i lavoratori in Emilia-Romagna secondo la sorveglianza PASSI

Sorveglianza PASSI: uno strumento ordinario per un evento eccezionale

Gli screening visti da PASSI

Transcript:

Sistema di sorveglianza PASSI I fattori comportamentali nel Anni 8-12 L immagine è stata fotografata dall elicottero dei Vigili del Fuoco nel maggio 12. La scheda riporta dati raccolti in gran parte prima del sisma, tuttavia ci sembra doveroso ricordare almeno con un immagine il grave evento che ha colpito questa comunità Cos è PASSI? E' il sistema di sorveglianza nazionale rivolto alla popolazione adulta dei fattori comportamentali di rischio per la salute (fumo, alcol, sedentarietà, dieta, ecc.) e la diffusione degli interventi di prevenzione messi in campo dalle Aziende Sanitarie, a cui partecipa anche l'ausl di insieme a quasi tutte le altre ASL italiane. Questo sistema è indispensabile quindi per pianificare e valutare gli interventi e le azioni a tutela della salute dei cittadini. PASSI () viene effettuato mediante interviste telefoniche ai cittadini di età 18-6 anni estratti in modo casuale dall'anagrafe sanitaria. Il monitoraggio è permanente: le interviste vengono effettuate tutti i mesi dell'anno utilizzando un questionario standardizzato messo a punto dal CNESPS (Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute) dell'istituto Superiore di Sanità. Gli intervistatori sono operatori sanitari che hanno effettuano un percorso formativo continuo e uniforme in tutto il territorio nazionale; ciò permette di avere risultati di buona qualità e confrontabili a livello nazionale. Per saperne di più: - http://www.ausl.mo.it/dsp/passi - http://www.epicentro.iss.it/passi Intervistatori: Giovanna Barbieri, Maria Laura Bastai, Petra Bechtold, Vittorina Biolchini, Lara Bolognesi, Karin Bonora, Luciana Borella, Aurora Cinzia Carlei, Giuliano Carrozzi, Ermanna Campana, Cinzia Del Giovane, Rosalba Gallerani, Veronica Giovanardi, Claudia Iacconi, Barbara Mai, Marco Pincelli, Ivano Reggiani, Carlo Rossi, Federica Rossi, Letizia Sampaolo, Alessandra Schiavi, Giuseppe Siena, Enzo Vallisi, Maria Teresa Zuccarini

Lo stato di salute nel Stato di salute percepito Secondo i dati PASSI nel Distretto di il delle persone intervistate di 18-6 anni ha riferito di stare molto bene e il 4 bene. Il 28 sta discretamente mentre il male e meno dell 1 molto male. La percezione positiva del proprio stato di salute è maggiore tra i più giovani, gli uomini, le persone con un alto livello d istruzione, senza difficoltà economiche e senza alcuna patologia cronica. Tra le persone intervistate l 8 ha dichiarato nell ultimo mese 14 giorni o più in cattiva salute per motivi fisici e il per motivi psicologici. Il ha avuto invece limitazioni nelle attività abituali per 14 giorni o più. 2 7,7 14 o più giorni in cattiva salute o con limitazione delle attività abituali () Persone 18-6 anni - PASSI 8-12 8, 7,8 1 2,6 2,,1 Salute fisica Salute mentale Limitazione delle attività abituali Distretto di - 6 4 Stato di salute () Persone 18-6 anni - PASSI 8-12 17 17 4 1 1 28 2 2,2 1 1 Molto bene Bene Discretamente Male Molto male di - Stato di salute percepito bene/molto bene () Persone 18-6 anni - PASSI 8-12 TOTALE CLASSI D'ETA' 18-4 - -6 SESSO uomini donne ISTRUZIONE bassa alta DIFF. ECONOMICHE sì no ALMENO UNA PATOLOGIA CRONICA sì no 6 8 7 7 6 62 76 66 71 74 4 6 8 Sintomi di depressione Nel il ha riferito sintomi di depressione, valore non significativamente diverso da quello provinciale () e regionale (7). I sintomi di depressione sono più frequenti tra le donne e tra le persone con un basso livello d istruzione e tra quelle con difficoltà economiche. Sintomi di depressione per aree sovradistrettuali () Persone 18-6 anni - PASSI 8-12 8 7 - Tra le persone che riportano sintomi di depressione, il 47 non ha chiesto aiuto a nessuno, valore superiore a quello provinciale (7); solo il si è rivolto a un medico o operatore sanitario, dato vicino a quello registrato in tutta la provincia di (27). Che cos è un sistema di sorveglianza? E una raccolta continua di dati che ha l obiettivo di monitorare l andamento delle malattie o dei fattori che influenzano la salute per registrarne i cambiamenti nel tempo. In Italia sono attivi quattro sistemi di sorveglianza di popolazione: OKkio alla salute, che indaga la prevalenza di sovrappeso ed obesità, attraverso la rilevazione diretta di peso ed altezza e di alcuni comportamenti nei bambini della classe terza della scuola primaria; HBSC (Health behaviour in school-aged children), indagine multicentrica internazionale sugli stili di vita dei ragazzi tra gli e i anni, svolto ogni quattro anni in collaborazione con l Organizzazione mondiale della sanità; PASSI, che stima nella popolazione adulta la frequenza e l evoluzione dei fattori di rischio per la salute legati ai comportamenti individuali e la diffusione delle misure di prevenzione; PASSI d Argento, che valuta la qualità della vita, gli stili di vita e i bisogni di assistenza nella popolazione ultra 64enne.

L abitudine al fumo di sigaretta nel Fumo di sigaretta Secondo i dati PASSI nel Distretto di il delle persone intervistate tra i 18 e i 6 anni fuma sigarette. Il è un ex-fumatore e il 46 non ha mai fumato. Questi valori sono abbastanza omogenei con quelli provinciali e regionali. La percentuale di fumatori è più alta negli uomini, nelle persone con un basso livello d istruzione e in quelle con difficoltà economiche. Tra i fumatori il è un forte fumatore ( sigarette o più al giorno) e il 2 è un fumatore occasionale (meno di una sigaretta al giorno). 4 Fumatori per aree sovradistrettuali () Persone 18-6 anni - PASSI 8-12 27 - Abitudine al fumo di sigaretta () Persone 18-6 anni - PASSI 8-12 Distretto 46 di - 4 6 8 Fumatori Ex-fumatori Non fumatori Fumatori () - Persone 18-6 anni - PASSI 8-12 TOTALE CLASSI D'ETA' 18-4 - -6 SESSO uomini donne ISTRUZIONE bassa alta DIFF. ECONOMICHE sì no 28 28 28 26 8 4 4 4 6 8 Attenzione degli operatori sanitari Nel il delle persone intervistate ha riferito che un medico o un operatore sanitario gli ha chiesto se fuma sigarette, percentuale non significativamente diversa da quella provinciale (47) e quella regionale (42). 8 6 4 Consiglio di smettere di fumare da parte di un sanitario per aree sovradistrettuali () Persone 18-6 anni - PASSI 8-12 7 6 6 Il 8 dei fumatori ha riferito di aver ricevuto il consiglio di smettere di fumare da parte di un operatore sanitario. Questo valore è simile a quello provinciale e a quello regionale. - Che cos è il sistema di sorveglianza PASSI? È un sistema di monitoraggio della salute della popolazione adulta (PASSI, ). Stima la frequenza e l evoluzione dei fattori di rischio per la salute legati ai comportamenti individuali e la diffusione delle misure di prevenzione. Particolare attenzione viene data all equità e alle disuguaglianze socioeconomiche nella salute. Tutte le Regioni o Province Autonome partecipano al sistema. Un campione di residenti di 18-6 anni viene estratto casualmente dagli elenchi delle anagrafi sanitarie. Personale delle AUSL, specificamente formato, effettua interviste telefoniche con un questionario standardizzato. I dati vengono registrati in forma anonima in un unico archivio nazionale. Nel periodo 8-12 in provincia di sono state realizzate oltre mila interviste (oltre 17 mila in - ed oltre 18 mila a livello nazionale).

Il consumo di alcol nel Consumo di alcol Nel il 71 delle persone di 18-6 anni intervistate ha consumato nell ultimo mese almeno un unità di bevanda alcolica (bicchiere di vino, lattina di birra, bicchierino di liquore). Il è un consumatore di alcol potenzialmente a maggior rischio per la salute, percentuale maggiore tra i più giovani (4), gli uomini (27) e le persone con un alto livello d istruzione (2). Il è un consumatore binge, cioè persone che hanno riferito di aver bevuto nell ultimo mese o più unità in un unica occasione se uomini oppure 4 o più se donne. Tale valore sale al 16 tra i 18-4enni e al 14 tra gli uomini. 4 Consumo alcol a maggior rischio Distretto di - Consumatori binge 4 2 Consumo di alcol a maggior rischio () Persone 18-6 anni - PASSI 8-12 18 - *Consumatori binge e/o consumatori di alcol fuori pasto e/o forti consumatori abituali di alcol (uomini che consumano più di 2 unità alcoliche medie giornaliere, ovvero più di 6 unità alcoliche negli ultimi giorni oppure donne che consumano più di 1 unità alcolica media giornaliera, ovvero più di unità alcoliche negli ultimi giorni) Attenzione degli operatori sanitari Al 1 delle persone del Distretto di sono state fatte domande in merito al consumo di alcol da parte di un operatore sanitario. Al dei consumatori di alcol a maggior rischio è stato consigliato di bere meno. 2 Consumatori di alcol a maggior rischio che hanno avuto il consiglio sanitario di bere meno () Persone 18-6 anni - PASSI 8-12 8 7 7 7 7 - Guida sotto effetto dell alcol Il degli intervistati non astemi ha guidato un auto o una moto sotto l effetto dell alcol, cioè dopo aver bevuto nell ora precedente 2 o più unità di bevanda alcolica. Questo comportamento è stato riferito in percentuale maggiore dai 18-4enni () e dagli uomini (14). L 8 è invece salito in auto/moto con un conducente che guidava sotto effetto dell alcol. 2 Guida sotto effetto dell alcol () Persone 18-6 anni - PASSI 8-12 - Quali sono i temi indagati dalla sorveglianza PASSI? PASSI monitora: - Salute e qualità della vita: stato di salute percepito, giorni in cattiva salute, salute mentale, principali patologie croniche; - Vaccinazioni: antinfluenzale ed antirubeolica; - Stili di vita collegati a Guadagnare Salute: attività fisica, fumo di sigaretta, assunzione di alcol, alimentazione; - Rischio cardiovascolare: pressione arteriosa, colesterolo, carta del rischio, diabete; - Esami per la diagnosi precoce dei tumori: Pap test/hpv test, mammografia, ricerca del sangue occulto e colonscopia; - Sicurezza: stradale, domestica, sul lavoro, alimentare; - Ambiente

L attività fisica nel L attività fisica Nel Distretto di il 4 delle persone con 18-6 anni ha uno stile di vita attivo in quanto pratica attività fisica nel tempo libero ai livelli raccomandati oppure svolge un attività lavorativa pesante dal punto di vista fisico. Una quota rilevante (4) pratica invece attività fisica a livelli inferiori di quelli raccomandati e si può considerare parzialmente attiva. Circa un quarto è completamente sedentario (2). La percentuale di sedentari è maggiore le donne (27), tra le persone con più di anni (2), in quelle con un basso livello d istruzione (26) e con difficoltà economiche (27). Il 28 degli intervistati di 18-6 anni attività fisica intensa o moderata nel tempo libero secondo le linee guida internazionali. In particolare l fa un attività intensa per almeno giorni alla settimana per un minimo di minuti, come ad esempio correre, pedalare velocemente, fare ginnastica aerobica o sport agonistici, mentre il 17 pratica sforzi fisici moderati per almeno giorni per un minimo minuti, come camminare a passo sostenuto, andare in bicicletta o fare ginnastica dolce. Distretto di 4-2 Categoria di attività fisica () PASSI 8-12 Sedentarietà () Persone 18-6 anni - PASSI 8-12 2 4 4 42 4 4 7 4 6 8 Sedentari Parzialmente attivi Attivi - Attenzione degli operatori sanitari Nel solo un terzo circa delle persone intervistate (1) ha dichiarato che un medico o un altro operatore sanitario si è informato sul loro livello di attività fisica praticata. 4 Consiglio di praticare attività fisica da parte di un sanitario per aree sovradistrettuali () Persone 18-6 anni - PASSI 8-12 4 4 4 Il 1 ha invece riferito di aver ricevuto nell ultimo anno il consiglio sanitario di praticare attività fisica. - Il sorveglianza PASSI nel Nel 7 il ha proposto alla sorveglianza PASSI di aumentare il numero di interviste distrettuali per avere maggior informazioni locali su stili di vita, stato di salute e qualità della vita. Dal 8 al 12 sono state raccolte circa 1. interviste, con un tasso di risposta dell 8. Un ringraziamento particolare va a tutte le persone intervistate, che hanno generosamente dedicato un po del loro tempo e attenzione per questo importante monitoraggio della salute

Alimentazione e stato nutrizionale nel Lo stato nutrizionale Nel il delle persone con 18-6 anni è risultata essere normopeso e il sottopeso. Il 48 è invece in eccesso ponderale (8 è in sovrappeso e il obesa). Distretto di Stato nutrizionale () Persone 18-6 anni - PASSI 8-12 - 2 4 8 4 2 L eccesso ponderale cresce con il crescere dell età ed è più frequente tra gli uomini (), le persone con un basso livello d istruzione (7) e con difficoltà economiche (). La corretta percezione del proprio peso è uno dei fattori chiave per il cambiamento del proprio stile di vita: il 6 delle persone con obesità e ben il 4 di quelle in sovrappeso ha una percezione non giusta del proprio peso. 8 6 4 4 6 8 Sottopeso Normopeso Sovrappeso Obeso Eccesso ponderale per aree sovradistrettuali () Persone 18-6 anni - PASSI 8-12 44 4 4 4 Inoltre solo il 16 delle persone in sovrappeso intervistate e il di quelle obese segue una dieta per perdere o mantenere il proprio peso. - Consumo di frutta e verdura La quasi totalità degli intervistati 18-6enni (6) mangia frutta e verdura almeno una volta al giorno, ma solo l 8 consuma le o più porzioni raccomandate. Il consumo raccomandato di frutta e verdura è basso, indipendentemente dallo stato nutrizionale riferito: è dell 8 tra le persone sotto/normopeso, del tra quelle in sovrappeso e del in quelle con obesità. 6 4 4 Consumo di frutta e verdura () Persone 18-6 anni - PASSI 8-12 4 48 8 4 porzioni 1-2 porzioni -4 porzioni o più porzioni 8 Distretto di - Attenzione degli operatori sanitari Oltre la metà delle persone in eccesso ponderale () ha ricevuto il consiglio di perdere peso; minore è invece la percentuale di coloro che hanno ricevuto il consiglio di praticare attività fisica (4). L attenzione degli operatori sanitari è rivolta soprattutto alle persone obese ed è essenzialmente minore per i pazienti in sovrappeso. Consiglio di perdere peso da parte di un sanitario per aree sovradistrettuali () Persone 18-6 anni in eccesso ponderale - PASSI 8-12 8 6 4 7 - Per avere maggiori informazioni visita i siti: PASSI: - di : www.ausl.mo.it/dsp/passi - -: www.ausl.mo.it/dsp/passier - Italia: www.epicentro.iss.it/passi Promozione della salute: - www.ppsmodena.it - www.guadagnaresalute.it