ANGOLO STERZO ( ) TUBO VERTICALE

Documenti analoghi
WORKBOOK 2016 BELTRAMI TSA

TEST Rose Thrill Hill 3: l Xc è solo l inizio

SCUDERIA TECHNICAL & BUSINESS INFO Technical and business info_torpado.indd 1 25/06/15 09:26

GUARNITURA DOPPIA CRS2

ALTA VELOCITÁ SENZA SFORZO

DESIGNED AND MADE IN ITALY

SESTRI LEVANTE E TUTTO SULLA PROVA DI PEZZEDA

INTENSE TRACER 275. I piccoli costruttori hanno ancora molto da dire, anzi! di Gian Paolo Galloni

Road, una continua ridefinizione

TRUVATIV SRAM MANUBRI MTB FLAT RIZER CANOTTI REGGISELLA GUIDE PEDALI ATTACCHI MANUBRI CATALOGO_

38 4mtbike magazine. 038_test_rose.indd 38 22/01/14 16:58

Polivalenza senza eguali Il sistema di aggancio rapido ad azionamento idraulico permette la rapida intercambiabilità degli accessori.

LA NUOVA SPECIALIZED VENGE

SCOTT GENIUS USER MANUAL 2016

ROCK SHOX SRAM AMMORTIZATORI POSTERIORI FORCELLE CATALOGO_2010

CARGO DIGGER PLANT RESISTENTE, INTELLIGENTE, UTILE

Carrelli Elevatori Termici t

M/49 L/54 XL/60 S/17 M/19 L/21

ROSE XEON RS-5000 TEST SPECIALISSIME

Biciclette ed equipaggiamenti possono essere diversi da come illustrati. Le specifiche di montaggio possono subire variazioni senza preavviso.

SINTERIZZATE METALLICHE

THE ULTIMATE URBAN CROSSOVER BIKE FAT BIKE. Made by

SCARABEO 50 DITECH/50 4T/100 4T IL PIACERE DELL ELEGANZA. Aprilia SpA via G.Gallei, Noale VE Italy Tel Fax

GENIUS SCOTT 2013 BIKE OWNERS MANUAL

MACCHINA PELLETTIZZATRICE

Elevatore idraulico a carrello extra piatto 2,25 t

GAMMA QUAD - ATV VEHICLES DIVISION I.P.

Automazioni per cancelli scorrevoli

SRAM MTB. Gruppi MTB COMANDI / FRENI A DISCO CAMBIO / DERAGLIATORI CASSETTE / CATENE GUARNITURE CATALOGO_2010

TR!CKSTUFF77DESIGNZ RESET RACINGKOWACENTRIMASTER

PERCHE LE TURBO? Perfetta integrazione tra motore elettrico e tecnologia costruttiva. Aumentano le possibilità di pedalare per tutti i rider.

BICICLETTE ELETTRICHE PRODOTTE IN ITALIA

Bike Sports Selection 2011

Serie. Serie Uproc6 O U O U. Serie. Serie. Uproc3 A I N. Serie. Serie Goroc. Serie. Tandem

Impianto frenante posteriore AVID CODE. Impianto frenante anteriore AVID CODE idraulico, disco 203 mm, 850mm. Impianto frenante posteriore AVID CODE

Da an accom arna r Husqv HMCT11CAI

CRF150R Informazioni Stampa IT-IT 1/5

La carrozzina pieghevole più leggera del mondo

MACCHINE PER LA LAVORAZIONE DELLA LAMIERA

NOVITà series FLOAT TALAS TALAS 32 FLOAT tabella caratteristiche 32 series...

LA REALE DIFFERENZA TRA DORMIRE E RIPOSARE.

NUOVA 500 MOTORE TRASMISSIONE E FRENI

Durso Srl Extr t em e e e Engin i ee e r e ing Srl MINING WOLF MINING WOLF.OUT autoca c rro a a trazion o e e integ e rale

LE POLTRONE SPECIALI OPERA GILDA XXL ORION XL

automatic satellite system

CAMBIATE IL MODO DI SPOSTARVI

caricat carica ori f ori f estali

Cabine antirumore ERACLIT per l insonorizzazione di apparecchiature industriali negli interni

Rampe da carico in alluminio

Carter in ferro CAR 01 N CAR 01 S CAR 02 CAR 09 CAR 04 S CAR 04 N CAR 18 N CAR 06 P26 CAR 06 P28 CAR 06 G26 CAR 06 G28

COMUNICATO STAMPA. Citroën DS3 R3: il nuovo riferimento. no, 24 marzo 2011

PEUGEOT 106 Anteriori

RUOTE ED ACCESSORI 449

Caratteristiche tecniche

BENVENUTI NELLA FAMIGLIA

150 m. 75 m. fino a 50 m

IDEE IN MOVIMENTO. DUO MAXI. Häfele. Häfele

Sistema MSP. Hilti. Passione. Performance.

L eccellenza è scontata

Caratteristiche Tecniche Nuova HYUNDAI i20

Validità 15 Settembre 2015 LISTINO PUBBLICO (IVA inclusa) ROAD

CONTENUTI CONTENT DEUTSCH FRANÇAIS

Collegamenti verticali meccanizzati: ascensori

AGROLUX EVOLVING AGRICULTURE.

Volume con tutti i sedili sollevati (VDA) l Volume con 2 fila di sedili abbattuta (fino al tetto) l

4trade. enews: eventi e iniziative

FOTOVOLTAICO ZEBRA SOLAR. Ufficio Tecnico Würth Srl

HandlingTech. Automations-Systeme PRONTO SOCCORSO IN CASO DI ROTTURA DELL'UTENSILE.

JS50. Che Look!

Pedali BRN City-Bike PEDALI / PEDALS. PED 16» 16,00 Pedali BRN City in alluminio. PED 80» 14,00 Pedali BRN Touring in alluminio

PURE CYCLING BIKES 2015

CANCELLI SCORREVOLI.

ST7. SILENZIATORI Coppia di silenziatori con design a taglio trasversale, conformi sia ai rigidi standard ambientali che acus ci.

Per pedalare in famiglia.

SEDILI PER VEICOLI AGRICOLI

RUOTE OFF-ROAD RED ZONE XLR RED ZONE RED FIRE RED HEAT. Specifiche Tecniche Sales Network Service Center

VALVOLE DI SFIORO. Serie V. Process Management TM. Tipo V/20-2. Tipo V/50. Tipo V/60

3 anni d made i ga in italy r a n a i z

HMN Ausili da bagno. HMN a/s

MOJO CARBON SLX & SXF

PRODUZIONE GRANDE SERIE

Piattaforma. HINOWA SPA Via Fontana NOGARA - VERONA (ITALY) Tel Fax mbighellini@hinowa.it -

Porte automatiche scorrevoli FACE

XRAMP RULLIERA FLESSIBILE

OGNI STORIA HA UN SUO INIZIO

First Light Fotovoltaico zn+vern

WHY CIFA. Pompe Carrellate

SUPPORTI PER SANITARI SOSPESI

kg mm 93 kw (127 CV) kw (196 CV) a 2200 giri/min. telescopici. Gamma di prodotti

Sali e guida! MT-07

BIKE SERVICE & RENTAL

LA BICICLETTA SENZA PEDALI MADE IN ITALY MADE IN I TA LY

Specifiche tecniche. 90 kw (122 PS) a 3500 giri/min. incluso station wagon

RI CAR BUS SEZIONE N

news CHIAVE UNIVERSALE QUADRI E ARMADI PINZA REGOLABILE PER TUBI O DADI Italia Agosto 2014 Per tutti i sistemi di chiusura più comuni.

Informazioni di fisioterapia. per i pazienti con la. protesi totale al ginocchio

CATALOGO ACCESSORI ATV LISTINO PREZZI 2010/6

Schede tecniche Alfa Romeo MiTo Model Year 2014

TECNOLOGIE MTB. Modelli con questa tecnologia: tutte le Methanol SL, SX e FS

IL MATERASSO PER UN RIPOSO SU MISURA

Transcript:

TEST 68 440 428 1.129 340 435 110 ANGOLO STERZO ( ) TUBO VERTICALE (mm) CARRO POSTERIORE (mm) INTERASSE (mm) ALTEZZA BB (mm) REACH (mm) ESCURSIONE (mm) GIANT ANTHEM ADVANCE 1 TESTO MARCO TAGLIAFERRI FOTO MARCO MONTI LA FULL DA XC/MARATHON DI CASA GIANT È UNA DI QUELLE BICI DALLA LUNGA STORIA. QUI TESTIAMO LA VERSIONE DA 27.5 CON TRIANGOLO ANTERIORE IN CARBONIO E CARRO POSTERIORE IN ALLUMINIO. UNA BICI CHE, NELLA VERSIONE AGGIORNATA 2017, SEGUE LE LINEE GUIDA MODERNE CHE VOGLIONO UN ANTERIORE DISTESO E ANGOLI PIÙ APERTI ANCHE SULLE BICI PEDALABILI. UNA FILOSOFIA CHE RENDE LE BICI PIÙ STABILI E GUIDABILI SENZA PRECLUDERE NULLA ALLA SPINTA 34 365mountainbike

365mountainbike 35

TEST GIANT ANTHEM ADVANCE 1 ome dicevamo il triangolo C anteriore è in fibra di carbonio, viene utilizzata la tecnologia denominata Advance composite che utilizza fibre T- 700, è realizzato in un unico pezzo per dare maggiore rigidità e durevolezza alla struttura. Il carro posteriore è invece in alluminio. Lo schema ammortizzante è il collaudato maestro, un progetto di tipo dual link con il carro posteriore in un unico pezzo che si articola con il triangolo attraverso una coppia di braccetti. Un sistema coperto da brevetto che permette di ottenere una notevole rigidità dell insieme senza aumentare il peso delle strutture, inoltre lo schema ammortizzante ha la finalità di essere più stabile in pedalata disperdendo meno energia e attivo durante la frenata permettendo così alla ruota posteriore di restare incollata al terreno. Infine il posizionamento dei pesi più vicino al baricentro aumenta la maneggevolezza del mezzo. ALLESTIMENTO La componentistica guarda alla sostanza e all affidabilità, la Anthem monta il gruppo completo Shimano Xt, le ruote sono le Xcr in carbonio di Giant con battuta boost (novità rispetto la versione precedente) e il gruppo ammortizzante Segni particolari SOSPENSIONE MAESTRO Lo schema ammortizzante è il collaudato maestro, un progetto di tipo dual link con il carro posteriore in un unico pezzo che si articola con il triangolo attraverso una coppia di braccetti. è di Fox con forcella e mono della serie Float performance Elite con tre posizioni di blocco regolazione del ritorno e della compressione. GEOMETRIE La tendenza sulle moderne bike è quella di aprire l angolo sterzo, qui infatti troviamo un bel 68. Interasse reach e carro posteriore sono in linea con la categoria. Una bici che ha tutti i numeri per esprimersi al meglio in pedalata restando maneggevole e scattante grazie alla distribuzione dei pesi e ai 110 mm di escursione al posteriore. Rispetto la precedente versione ha geometria complessivamente più lunga e più bassa, per un angolo di sterzo più aperto di 0,5 e per un carro più corto di 5 mm. IL RESPONSO DEL TEST Si percepisce subito che in casa Giant hanno indirizzato questo mezzo al mondo della Marathon, infatti la pipa da 8 cm unita alla geometria di cui abbiamo già parlato rendono la posizione in sella distesa. Già dalle prime pedalate si sente la rigidità dell insieme, una MONOCORONA La trasmissione si caratterizza per una guarnitura Shimano Deore XT, da 32 denti, abbinata ad un pacco pignoni a 11 velocità Shimano Deore XT, 11-46. Scelta funzionale e in grado di offrire prestazioni e versatilità. 36 365mountainbike

QUANDO LA STRADA INIZIA A SCENDERE LA RIGIDITÀ STRUTTURALE DEL TELAIO RENDE LA BICI VALIDA NEI CAMBI DI DIREZIONI REPENTINI AMMORTIZZATORE Tra le novità, l utilizzo di un ammortizzatore che usa lo standard del sistema metrico che permette di avere maggiore lunghezza e corsa, quindi prestazioni migliori. Nello specifico si tratta del Fox Float Performance Elite, Trunnion Mount. Verdetto PENSATA PER CORRERE Una full destinata sostanzialmente all agonismo, vista la reattività ed efficienza in fase di pedalata: dà il meglio di se nei single track filanti o su percorsi con poche asperità. Lo stesso assetto è pensato per enfatizzare la spinta sui pedali e la stabilità, chi ama un mezzo più giocoso e maneggevole, magari per un utilizzo anche più ludico ed escursionistico, come minimo dovrebbe dovrebbe accorciare l attacco manubrio. Ottimo il rapporto qualità prezzo. bici scattante che quando ti alzi sui pedali da grande soddisfazioni. Con l ammortizzatore posizionato in modalità firm il carro posteriore è praticamente bloccato, lavorando poco sulle asperità più importanti ma permettendo di trasmettere tutta l energia a terra. Sulla posizione traction invece il lavoro del carro posteriore è più fluido, mantenendo sempre una risposta ottima in fase di spinta, infatti spingendo sui pedali il sistema Maestro mostra tutte le sue peculiarità. Quando la strada inizia a scendere la rigidità strutturale del telaio rende la bici valida nei cambi di direzioni repentini, se in ambito Race la pipa da 8 cm permette di esprimere al meglio le proprie doti fisiche, chi vuole una bici più maneggevole e giocosa dovrebbe pensare di accorciare l attacco manubrio, infatti la guida così distesa perde un po in fluidità. Una bici orientata più ai campi di gara, infatti dà il meglio di se nei single track filanti o su percorsi con poche asperità. Un po meno brillante quando il fondo diventa particolarmente smosso. Da migliorare l accessibilità al mono per la regolazione del sag e l introduzione di un comando remoto per l ammortizzatore fondamentale in una bici che fa della velocità la sua arma vincente. LINK SOSPENSIONE Il nuovo nuovo Rocker Arm è in carbonio, pesa la metà di quello precedente alluminio. XC MARATHON TRAIL ALL MOUNTAIN ENDURO FREERIDE DOWNHILL 365mountainbike 37

TEST GIANT ANTHEM ADVANCE 1 PROTEZIONI Le protezioni integrate sulla parte inferiore del tubo obliquo dei foderi bassi sono state rinnovate. RUOTE IN CARBONIO Le Giant XCR 1 27.5 Composite WheelSystem, con standard Boost 15x110m per l anteriore e Boost 12x148mm. Lo standard boost, ovvero la battuta più larga è una novità rispetto la versione precedente. CARRO POSTERIORE Il carro posteriore è invece in alluminio. Si caratterizza per l estrema compattezza (428mm). L escursione è rimasta invariata a 110mm. 38 365mountainbike www.giant-bicycles.com/it

3.999,00 Distributore Italia Peso (senza pedali) Telaio Ammortizzatore Forcella Movimento centrale Cambio posteriore Comandi Guarnitura Cassetta Freni Ruote Gomme Attacco Manubrio Reggisella Sella Colore 11,1 kg Advanced-Grade Composite, Advanced Forged Composite Upper Rocker, AluxX SL rear swingarm, 110mm Maestro Suspension Fox Float Performance Elite, Trunnion Mount Fox 34 Float Performance Elite, 120mm Travel, FIT4 Damper, Boost 15x110 KaBolt, Tapered Shimano Press Fit Shimano Deore XT, 11-speed Shimano Deore XT, 1x11 Shimano Deore XT, 32T Shimano Deore XT, 11-46, 11s Shimano Deore XT, [F] 180mm [R] 160mm rotors Giant XCR 1 27.5 Composite WheelSystem [F] Boost 15x110 [R] Boost 12x148 [F] Schwalbe Nobby Nic 27.5x2.25 Snakeskin TL Easy Trailstar [R] Schwalbe Racing Ralph 27.5x2.25 Snakeskin TL Easy Pacestar Giant Contact SL Giant Contact SL Trail, 750x31.8mm Giant Contact SL Switch-R, 30.9mm Giant Contact SL, Neutral Carbon/Yellow/Blue Taglie S, M (test), L, XL Angolo sterzo 68 Tubo verticale CF Tubo di sterzo Carro posteriore Interasse Altezza movimento centrale Reach 440 mm 100 mm 428 mm 1.129 mm 340 mm 435 mm TELAIO Il triangolo anteriore è in fi bra di carbonio, viene utilizzata la tecnologia denominata Advance composite che utilizza fi bre T- 700, è realizzato in un unico pezzo per dare maggiore rigidità e durevolezza alla struttura. Rispetto la versione precedente: è stata aggiunta la predisposizione per il reggisella telescopico e rivisto il passaggio dei cavi. Stach + Rapporto qualità prezzo, funzionamento del sistema Maestro, posizione in sella ben bilanciata, scelta della rapportatura 574 mm Mancanza del comando remoto dell ammortizzatore, diffi coltà nel misurare il sag dell ammortizzatore 365mountainbike 39