MOJO CARBON SLX & SXF

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MOJO CARBON SLX & SXF"

Transcript

1

2 TEST CARBONIO LIBIDINOSO QUELLO CHE SEGNA LA RINASCITA DELLO STORICO MARCHIO A STELLE E STRISCE MATERIALE PREGIATO, PLASMATO IN FORME SINUOSE E SEDUCENTI NULLA È LASCIATO AL CASO, COME I DUE ALLESTIMENTI AL TOP CHE METTIAMO ALLA FRUSTA, COSÌ DA SVELARE OGNI ASPETTO PIÙ RECONDITO DELL ANIMA DI QUESTA FASCINOSA CREATURA La bionda e la mora Eh sì, sembra quasi fatto apposta, l importatore 4Guimp ci ha fornito il doppio allestimento in colorazioni che richiamano subito alla mente la differente seduzione esercitata nei confronti di noi maschietti dai due archetipi femminili la pin-up bionda platino, sensuale e provocante, e l altera mora, elegante e irraggiungibile ai nostri occhi Ritorniamo con i piedi per terra e abbandoniamo per un attimo tali fantasie da adolescente brufoloso, e concentriamoci sulle bici oggetto di questo test, Ibis Mojo Carbon, un telaio proposto in doppio allestimento. I sentieri di Sauze Freeride, le strade militari delle Alpi Marittime e le antiche mulattiere dell Alta Via dei Monti Liguri, sono stati il teatro di questa sfida sensuale, con l intento non tanto di determinare quale sia a prevalere tra le due, quanto di scoprire come una solida piattaforma sia in grado di andare a coprire le esigenze del biker. Un telaio con precise scelte progettuali e montaggi ad hoc per esplorare i limiti opposti dell escursionismo duro e puro. 52

3 brand mod tester di Cristiano Guarco foto di Cristiano Guarco e Luca Orlandini La tecnologia Due sono i punti cardine della Ibis Mojo Carbon, il telaio in fibra di carbonio monoscocca e lo schema di sospensione Dw-Link. Il telaio, il cui progetto è frutto estetico e funzionale della designer Roxy Lo, è una combinazione di fibre differenti ad alto-modulo, la più utilizzata è la T700. Il telaio monoscocca è stampato utilizzando diversi strati di fogli pre-impregnati (strati di composito impregnati di resina a freddo) secondo una sequenza ed orientamento ben definiti. In altre parole ciò significa che le parti principali (il triangolo anteriore ad esempio), sono realizzate in un pezzo unico. Tale struttura distribuisce gli stress dinamici uniformemente su di un area più ampia, al contrario dei telai tradizionali che concentrano gli stress nelle zone di congiunzione. Il monoscocca permette quindi una maggiore libertà nel design del telaio con il risultato di un telaio leggero, robusto e, dulcis in fundo, elegante e sensuale. I livelli di rigidità torsionale, resistenza a trazione o agli urti sono ottimizzati nei diversi punti del telaio. La produzione è limitata a solo due telai al giorno, ovviamente per ottenere elevanti standard qualitativi. Ibis ha scelto tale tecnologia grazie al knowhow acquisito dal fondatore Scot Nicol che diede vita al marchio nel lontano 1981, da Hans Heim socio-fondatore di Santa Cruz, e dall ingegnere Tom Morgan, esperto del carbonio che ha lavorato in Giant, Titec e Answer. Veniamo al carro Dw-Link, brevettato da Dave Weagle e altrimenti impiegato sulle full Iron Horse. È uno schema virtual pivot, con un carro accoppiato al triangolo anteriore tramite due corte biellette. Ha un marcato effetto antisquat (anti affondamento) e un pedal kickback (ritorno sui pedali) minimo, per una pedalata reattiva ed efficiente, con il comfort in primo piano. 140 mm è la corsa alla ruota posteriore (5,5 ), uno standard o quasi per la categoria trail (escursionismo). Per maggiori info sul carbonio monoscocca e sul carro DW-Link visitate i siti e ibismojo carbon slx & sxf Geometria Taglia Test L (S, M, L, Xl) Slx Sxf Angolo sterzo ( ) 69 67,8 Angolo sella ( ) 73 71,8 Tubo verticale (mm) Tubo Orizzontale Virtuale (mm) Tubo Sterzo (mm) Carro posteriore (mm) Interasse (mm) Altezza Movimento Centrale (mm) Attacco Manubrio (mm) Esc. ruota post. /Amm. / Rapporto di leva (mm) 140 mm / 50,8 mm / 1:2,75 Interasse Ammortizzatore (mm) 200 lalocation Uno dei teatri delle nostre prove è il comprensorio montano di Sauze d Oulx, in Alta Val Susa. Questa estata ha aperto alla Mtb con i tracciati freeride di Sportinia. Il Comune di Sauze, promotore dell iniziativa, ha incaricato il Consorzio Forestale Alta Val di Susa di realizzare i tracciati freeride che scendono dalla stazione d arrivo della seggiovia Sportinia sino al paese di Sauze. I percorsi si presentano con caratteristiche diverse, alcuni preesistenti e opportunamente modificati, altri tracciati ex-novo seguendo le naturali pendenze del terreno e lavorati per esaltare guida e divertimento. Oltre alla seggiovia di Sportinia anche la biposto Rocce Nere è attrezzata per il trasporto delle bici rendendo così possibile il collegamento con Sestriere dal quale si potrà risalire sino al Fraiteve con la nuova telecabina e fare rientro a Sauze. Cinque i tracciati (Sportina Express, Black Guizz, Karamell, Rocce Nere e Rock Master) su cui abbiamo saggiato le doti discesistiche della Mojo Carbon, principalmente dell allestimento Sxf da all-mountain. Un grazie al comune di Sauze d Oulx per la disponibilità durante i nostri due giorni di test! Info: 53

4 TEST 54 Ibis Mojo Carbon Slx - La mora Bruna, snella e sinuosa, scattante e felina nell incedere ehm, è ora di svegliarsi e smettere di sognare a occhi aperti. Il rendez-vous con la prima interpretazione della Mojo Carbon è stato a Gennaio di quest anno, con l Assaggio a cura di Andrea Campiun Bruno. Un allestimento non ancora definitivo, come quello offertoci da 4Guimp, l importatore italiano. Prima Impressione Forse la vera interpretazione, meglio, la più classica. Sicuramente dal punto di vista estetico l allestimento Slx è quello che meglio rappresenta l idea di mtb in carbonio: colorazione nuda con le fibre a vista, componenstistica in elegante e aggressivo nero, che fa tanto racing. Non sarebbe guastato un tocco di bianco in più almeno a livello grafico, ma loghi e scritte minimali si fanno apprezzare su questa gattina dal lucido vello nero, che attende sorniona in attesa di balzare felina su sterrate e sentieri. Da pedalare Dopo la prima occhiata approfondiamo la nostra conoscenza con la Slx: componentistica scelta per eccellere nella pedalata su lunghe distanze, il massimo in fatto di compromesso tra efficienza, scorrevolezza e leggerezza. Il gruppo è lo Shimano Xtr al completo, freni e ruote incluse, non ha bisogno di presentazioni, così come la forcella Fox Float 140 Rlc. Una volta saliti in sella, regolato il ponte di comando, altezza e posizione sella, e sospensioni secondo i gusti personali, partiamo per la prima parte della nostra avventura, una traversata alpina da Limone Piemonte a Ventimiglia, la classica Via del Sale: 110 km x m di

5 brand mod dislivello (positivo, quello negativo è circa m, partendo in quota) in due giorni. Prevalentemente strade militari con fondo moderatamente sconnesso il primo giorno, in cui si divora gran parte della salita, per poi percorrere la seconda tappa per lo più tortuosi sentieri e mulattiere a pendenza negativa, per finire trasferimento su asfalto fino a Ventimiglia, un tratto vallonato con prevalenza di discesa. La nostra Ibis si presentava come una candidata ideale per tale percorso, e non ha deluso le aspettative. Abbiamo agito sulle sospensioni tenendo un set-up adeguato a un impiego a 360, prediligendo il comfort alla pedalabilità pura: quando era necessario spingere forte sui pedali abbiamo agito sul Propedal, per l ammo, e compressione Low Speed, per la forcella. L importante era percorrere lunghe salite, con pendenza per lo più costante e fondo smosso, in tutta comodità. Per posizione in sella, ben centrata e non eccessivamente distesa, leggerezza dell insieme, comodità del ponte di comando (piega low-riser confortevole), trazione e rigidità, la bici si è fatta pedalare con soddisfazione per gli oltre 50 km della prima tappa. Il carro non innesca fastidiosi ondeggiamenti e si ha un apprezzabile sensazione di grip, merito del sistema Dw-Link e delle gomme Nevegal a doppia mescola e tassellatura aggressiva. Quando è stato il momento di rilanciare in fuorisella, il carro non si è scomposto più di tanto, grazie anche all effetto dello smorzamento Propedal settato al massimo in questa occasione, ma soprattutto alla geometria ben studiata. Una volta bloccate le sospensioni su asfalto, la Slx corre via veloce e prontissima nei rilanci, mostrando ancora una volta la leggerezza dell insieme e la scorrevolezza delle ruote. In discesa Ci siamo trovati a nostro agio, nonostante la versione Slx non sia una mtb da portare al limite quando la pendenza è negativa. La stabilità, su tracciati scorrevoli (quelli più tecnici sono pane giudiziosintetico Cosa cambieremmo In teoria nulla, in pratica una sella un poco più confortevole e un disco posteriore da 160 mm (più prestante su lunghe discese). Perché comprarla È una delle più affascinanti mtb da escursionismo sul mercato: bella, leggera ed efficiente in ogni frangente. Il miglior connubio tra tecnologia ed estetica, senza ombra di dubbio. Per chi è Per il biker che ama pedalare una bici esclusiva su lunghe distanze e terreni scorrevoli, e desidera una full con peso ed efficienza da xc e una comodità da all-mountain. per i denti della Sxf ), è ragguardevole, grazie al basso centro di gravità, al lavoro delle sospensioni ad aria, e alla rigidità dell insieme telaio e ruote. Quando la velocità sale e si presentano lunghi curvoni, la Mojo Carbon Slx segue con docilità le indicazioni del rider, con inserimenti repentini e apprezzabile mantenimento della traiettoria scelta dal biker. Sui sentieri Nei passaggi stretti e tecnici del secondo giorno si è mostrata precisa e intuitiva, grazie al baricentro veramente basso (movimento centrale a 339 mm, occhio a urtare con le pedivelle!) e alla libertà lasciata dalla particolare conformazione del telaio non solo estetica quindi! Dopo poche curve, di ogni tipo e ampiezza, troviamo subito un grande feeling con il mezzo. Forse troppo nervosa a volte, il suo temperamento felino è evidente, va trattata con dolcezza e con pugno fermo quindi, presa ferma sul manubrio, dita pronte sui freni, e guida decisa per entrare sicuri in curva pennellando le nostre traiettorie e uscire a bomba pestando sui pedali questa Mojo Carbon Slx saprà soddisfare la vostra libidine sui single track scorrevoli e sinuosi! ibismojo carbon slx Prezzo bici completa (euro) 5.990,00 Prezzo telaio (euro) 2.190,00 (opzione colore 100 euro, ammo Fox Dhx 5.0 Air a 170 euro) Peso (kg, senza pedali) 11,500 Peso telaio (kg, con amm.) 2,600 Ammortizzatore Fox Float Rp23 Forcella Fox Float Rlc, 140 mm Guarnitura Shimano Xtr Cambio/Deragliatore/Comandi Shimano Xtr Freni a disco Shimano Xtr, 160/140 mm Ruote, Gomme Shimano Xtr, Kenda Nevegal Dtc 2,1 Manubrio Ibis 3D, Easton Ec70 Monkeylite Xc Sella Easton Ec90, Fizik Aliante Gamma Ti 55

6 TEST Rider Andrea Balli - foto Cristiano Guarco 56 Ibis Mojo Carbon Sxf - La bionda Ebbene sì, lo ammettiamo, non è proprio bionda ma concedeteci la licenza poetica, il confronto mora vs bionda ci stava, eccome! In realtà la colorazione della nostra Mojo Carbon Sxf è chiamata Guiness Foam, schiuma di Guiness, la famosa birra scura irlandese. È una delle quattro opzioni colore, ottenibili con sovrapprezzo di 100 euro sul listino del telaio: Vicious Blue, Eddy Orange, Guiness Foam e Nuclear Pesto. Chapeau a chi a scelto i nomi per le colorazioni! Prima Impressione Eccoci di fronte alla nostra biondona, ci salta alla mente quella che è entrata ormai nell immaginario collettivo, la pin-up riprodotta sui musi dei bombardieri della 2^ Guerra Mondiale curve abbondanti, sorriso irresistibile e occhi ammiccanti Meno elegante della sorellina Slx, ma senza dubbio più aggressiva questa Sxf, a partire dall anteriore in cui spicca una robusta e prestante forcella Fox 36 Talas Rc2, il top (o quasi) nella categia A-M. La sospensione anteriore è ben sostenuta dal comparto posteriore, con l ammo Fox Dhx 5.0 Air che serve il carro Dw- Link, sempre con 140 mm alla ruota. Quindi, per questo allestimento abbiamo 2 cm di corsa in più all anteriore, oltre alla possibilità di variarla e alla struttura più rigida offerta dagli steli da 36 mm (contro i 32 mm della Float 140). Tutto è dimensionato per l occorrenza, freni Formula Oro 24k (una garanzia per potenza e affidabilità) e ruote Easton Havoc compresi. Il montaggio è leggermente inferiore per livello alla Slx, con trasmissione Sram X.9, con deragliatore Shimano Xt, che non sfigurano però in fatto di efficienza e prestazioni. Da pedalare La bici paga un poco sul versante peso rispetto alla Slx, un chilo e mezzo in più, e con una posizione più discesistica, ma per mantenere lo stesso una grande pedalabilità ci viene in aiuto la forcella con escursione variabile. Portandola a 130 o 100 mm, valori che noi consigliamo per salite di pendenza media o elevata indipendentemente dalla lunghezza, si ottiene una variazione dello sterzo rispettivamente di circa uno e due gradi. Ritroviamo subito il feeling riscon-

7 brand mod trato con la Slx, semplicemente bisogna far fronte a 13 chili abbondanti con i nostri pedali montati, peso che in ogni modo non ci scoraggia sui lunghi giri pedalati. Le impressioni sono analoghe all allestimento più leggero (comoda, rigida e con ottimo grip), semplicemente la bici è meno pronta nei rilanci e invoglia alla pedalata da seduti, lasciando i fuorisella al minimo indispensabile. Infatti, già la posizione è più raccolta e meno distesa (attacco manubrio da 90 mm e piega con rise più accentuato), poi le sospensioni non sono bloccabili, anche agendo sul Propedal dell ammo e sulle regolazioni della compressione della forcella (alte e basse velocità), si ottiene un minimo ondeggiamento quando si procede en danseuse. In discesa Che dire? Ci ha stupito, con solo 140 mm di corsa al posteriore offre sensazioni simili ad all-mountain vere e proprie! Basta un breve tratto percorso con ostacoli naturali (rocce e radici affioranti, compressioni) per imparare a sfruttare le doti della Sxf. Una volta abbassata la sella e rilanciata l andatura, apprezziamo ancor più la grande stabilità già percepita sulla Slx, la rigidità in curva (si traduce in grande precisione) e scorrevolezza, oltre al comfort del sistema posteriore Dw-Link, qui esaltato dall ammo Dhx 5.0 completamente personalizzabile. Così, mentre con la Slx procedevamo con approccio più cauto, qui abbiamo lasciato correre la bestiolina, con enorme soddisfazione. Solamente avremmo apprezzato una gommatura più aggressiva, 2,2 reali sarebbero bastati per procedere più sicuri su sezioni sconnesse, mantenendo in ogni caso una buona scorrevolezza. Ci siamo lasciati andare anche a sessioni di salti, nel park di Sauze Freeride, con sensazioni molto vicine a quelle di bici A-M: si imposta facilmente la manovra, rimane stabile in volo, in atterraggio sembra di disporre di più corsa rispetto ai 140 mm effettivi non è una drop machine, ma qualche piccola soddisfazione ce la siamo tolta! (e anche in questo caso delle ruote più ciccie avrebbero aiutato) Sui sentieri In discesa, su tratti più o meno veloci e/o più o meno giudiziosintetico Cosa cambieremmo Anche in questo caso, nulla in teoria in pratica gomme più larghe per esaltare il comportamento in discesa su fondi sconnessi. Una piega low riser come sulla Slx ci sarebbe stata bene, visto il grande comfort offerto. Perché comprarla Sempre in tema di esclusività, poche altre mtb offrono un perfetto connubio tra estetica e funzionalità in un ambito fatto di lunghi giri pedalati farciti da tante discese tecniche. Per chi è Per l appassionato che desidera un arma senza eguali in fatto di pedalabilità, e di stabilità e divertimento in discesa. tecnici, così come su single track serpeggianti e dal fondo compatto, si nota il cambiamento geometrico dovuto alla forcella più lunga. Nei sentieri più stretti e tortuosi abbiamo preferito abbassare la forcella a 130 mm, per incrementare la reattività dell anteriore caricandolo di più, così da ottenere una maggiore tenuta e portare a una superiore confidenza nella guida, l ideale nei tracciati più ostici. Così la nostra Mojo Carbon Sxf si è fatta conquistare, facendosi portare elegantemente a braccetto quasi come la sorellina (ma che non diventi gelosa!), grazie soprattutto alla forcella: la 36 Talas offre 160 mm di corsa massima, che fanno comodo per assorbire meglio gli urti, ma si ha pure un anteriore più rigido e preciso grazie agli steli da 36 millimetri. La bici è divertente, incollata al terreno, bilanciata, difficile perdere aderenza a meno che il rider non la spinga al limite (più in là rispetto alla Slx...). Nei tratti lenti è sempre pronta alle richieste del rider, immediata e facile, in quelli veloci fila via che è uno spettacolo, disegnando traiettorie con il compasso. Di telaio e forcella vi abbiamo già parlato, ottimo il lavoro svolto anche dalle ruote Easton Havoc, grande compromesso tra peso e rigidità. ibismojo carbon sxf Prezzo bici completa (euro) 4.990,00 Prezzo telaio (euro) 2.460,00 (con opzione colore e ammortizzatore Dhx 5.0 Air) Peso (kg, senza pedali) 12,850 Peso telaio (kg, con amm.) 2,820 Ammortizzatore Fox Dhx 5.0 Air Forcella Fox 36 Talas Rc2, 160/130/100 mm Guarnitura Shimano Xt Cambio/Deragliatore/Comandi Sram X.9 / Shimano Xt / Sram X.9 Freni a disco Formula Oro K24, 200/180 mm Ruote, Gomme Easton Havoc, Kenda Nevegal 2,1 Dtc Manubrio Ibis 3D, Ibis 7075-T6 Db Sella Ibis 3D, FIzik Aliante Gamma Ti 57

Test mtb elettrica Lombardo Sestriere 600, motorizzata Ecovia

Test mtb elettrica Lombardo Sestriere 600, motorizzata Ecovia Test mtb elettrica Lombardo Sestriere 600, motorizzata Ecovia Installare un kit con motore e batteria su una bicicletta normale può essere un ottimo modo per risparmiare qualche soldo. Se già si ha a disposizione

Dettagli

PUNTATE ALLE STELLE. INFORMAZIONI SU RUOTE COMPLETE E PNEUMATICI ORIGINALI BMW/MINI CON IL MARCHIO DELLA STELLA.

PUNTATE ALLE STELLE. INFORMAZIONI SU RUOTE COMPLETE E PNEUMATICI ORIGINALI BMW/MINI CON IL MARCHIO DELLA STELLA. PUNTATE ALLE STELLE. INFORMAZIONI SU RUOTE COMPLETE E PNEUMATICI ORIGINALI /MINI CON IL MARCHIO DELLA STELLA. Switzerland PNEUMATICI SU MISURA. Lo sviluppo di uno pneumatico originale /MINI ha inizio già

Dettagli

Diamo un'occhiata ad alcune delle caratteristiche fondamentali della E4: il Modello Elettrico DEFINITIVO!

Diamo un'occhiata ad alcune delle caratteristiche fondamentali della E4: il Modello Elettrico DEFINITIVO! Lo scorso Ottobre 2006, Team Magic ha pubblicato su internet alcune foto del progetto E4, un nuovo modello elettrico, che anche se sempre un progetto, ha catturato le attenzioni del mondo modellistico.

Dettagli

Touring Car Setup Guide (tratto dal sito: R/C Car Handling)

Touring Car Setup Guide (tratto dal sito: R/C Car Handling) Touring Car Setup Guide (tratto dal sito: R/C Car Handling) Osservazione: con il segno + si vuole indicare che la regolazione impostata è stata aumentata. Mentre, con il segno la regolazione impostata

Dettagli

PER PRIMA COSA: doppia valvola Due camere una valvola.

PER PRIMA COSA: doppia valvola Due camere una valvola. 08 2014 PER PRIMA COSA: contrariamente alle immagini già note, nessuna altra valvola è necessaria per il sistema. Una speciale doppia valvola distribuisce l aria in entrambe le camere. La parte superiore

Dettagli

Guida rapida al set-up off-road

Guida rapida al set-up off-road Guida rapida al set-up off-road Gomme le gomme sono il 90% dell'assetto nel bene e nel male Molle Dure Morbide Anteriore Dure Morbide Dure Morbide rendono la macchina più reattiva salta più in alto e lontano

Dettagli

Smorzamento Degli Ammortizzatori

Smorzamento Degli Ammortizzatori Smorzamento Degli Ammortizzatori Lo smorzamento governa la resistenza al movimento degli ammortizzatori, per mezzo di un pistone interno che si muove a bagno d olio quando l ammortizzatore si comprime

Dettagli

Biciclette elettriche

Biciclette elettriche Biciclette elettriche Gamma 2014 Hinergy Bikes nasce con l idea di proporre biciclette a pedalata assistita che rappresentino un punto di riferimento in termini di tecnologia e performance nel mercato

Dettagli

La rivoluzione sbarca a terra. Nuova Gamma pneumatici per le aree portuali.

La rivoluzione sbarca a terra. Nuova Gamma pneumatici per le aree portuali. La rivoluzione sbarca a terra. Nuova Gamma pneumatici per le aree portuali. StraddleMaster ContainerMaster DockMaster Economicità o Tecnologia? Continental è uno dei leader indiscussi del settore automotive

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

Sistema gru di alluminio leggero per carichi tra 125 e 2000 kg. LIGHTster

Sistema gru di alluminio leggero per carichi tra 125 e 2000 kg. LIGHTster Sistema gru di alluminio leggero per carichi tra 125 e 2000 kg LIGHTster LIGHTster Basso peso proprio Possono essere usate in ambiti di applicazione che possono sopportare solo carichi a basso carico statico;

Dettagli

La carrozzina pieghevole più leggera del mondo

La carrozzina pieghevole più leggera del mondo La carrozzina pieghevole più leggera del mondo Il telaio minimalista a profilo ovale, unito alla crociera brevettata dal design rivoluzionario, dà alla Quickie Xenon uno stile davvero innovativo ed un

Dettagli

PROVE SU PISTA. Sensore pressione freno. Sensore pressione freno:

PROVE SU PISTA. Sensore pressione freno. Sensore pressione freno: Sensore pressione freno A N A L I S I T E C N I C A D E L T U O K A R T PROVE SU PISTA Sensore pressione freno: come integrare le valutazioni personali sulla frenata con un analisi basata su elementi oggettivi

Dettagli

modulog Combinazioni di moduli per la tecnica della manipolazione

modulog Combinazioni di moduli per la tecnica della manipolazione modulog Combinazioni di moduli per la tecnica della manipolazione Facile gestione di carichi pesanti - un valore aggiunto per la produttività La manipolazione ed il montaggio manuale di carichi pesanti

Dettagli

Road, una continua ridefinizione

Road, una continua ridefinizione ROAD Dal Tour de France alle pedalate domenicali, la collezione Giant Road copre l intero spettro di utilizzi, e soddisfa ogni ciclista, ogni stile e ogni esigenza. Road, una continua ridefinizione MISURE

Dettagli

TAVOLI OPERATORI MADE IN GERMANY ITALIANO PER IMPIANTOLOGIA, CHIRURGIA DENTALE E MAXILLOFACCIALE.

TAVOLI OPERATORI MADE IN GERMANY ITALIANO PER IMPIANTOLOGIA, CHIRURGIA DENTALE E MAXILLOFACCIALE. DESIGN, CONSTRUCTION & MANUFACTURING MADE IN GERMANY ITALIANO TAVOLI OPERATORI PER IMPIANTOLOGIA, CHIRURGIA DENTALE E MAXILLOFACCIALE. COMPAMED - VIA ISONZO, 1-48015 CERVIA (RAVENNA) TEL. 0544 1889082

Dettagli

LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti

LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti Quando si parla delle Tre Cime di Lavaredo si pensa subito alle fotografie che vediamo sempre sui calendari. Ma avete mai pensato da dove sono state scattate?

Dettagli

Programma la tua estate. dalla 10km, passando dalla Mezza Maratona, arrivando alla Maratona

Programma la tua estate. dalla 10km, passando dalla Mezza Maratona, arrivando alla Maratona Programma la tua estate dalla 10km, passando dalla Mezza Maratona, arrivando alla Maratona Molte volte si arriva nel periodo estivo e si sente la voglia di mollare un po con gli allenamenti, oppure di

Dettagli

Guida alla taratura delle sospensioni

Guida alla taratura delle sospensioni Guida alla taratura delle sospensioni GUIDA RAPIDA ALLA TARATURA DELLA FORCELLA BoXXer WORLD CUP GRAZIE PER AVER SCELTO ROCKSHOX! Siamo entusiasti, felici e onorati che abbiate scelto RockShox per le sospensioni

Dettagli

Informazioni preliminare, valevoli per tutti i tipi di installazione:

Informazioni preliminare, valevoli per tutti i tipi di installazione: Le linee guida da seguire per prendere le misure corrette delle vostre antine in legno sono piuttosto semplici, esistono però alcune differenze specifiche in base al modello di antina Onlywood che vi piace,

Dettagli

Guida rapida al setup per modelli OFF-Road Molle

Guida rapida al setup per modelli OFF-Road Molle Guida rapida al setup per modelli OFF-Road Molle Più dure Più morbide Auto + reattiva e diretta (ed anche nervosa) Aiutano a saltare + in alto e + in lungo, quindi sono ottime per piste piatte con tanta

Dettagli

MONTASCALE STAIRLIFT. Il montascale Flow

MONTASCALE STAIRLIFT. Il montascale Flow MONTASCALE STAIRLIFT Il montascale Flow Flow: Sempre a vostra disposizione Un mondo di mobilitá e libertá. Sempre a vostra disposizione con la semplice pressione di un pulsante: lo chiamiamo servizio

Dettagli

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE I documenti di www.mistermanager.it Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE Le Ripetute sono una delle forme di allenamento che caratterizzano i corridori più evoluti, in quanto partono

Dettagli

WWW.MOSESHYDROFOIL.COM

WWW.MOSESHYDROFOIL.COM WWW.MOSESHYDROFOIL.COM 1 SILENTE MS950RG Silente Rosso Lucido MS950RM Silente Rosso Opaco MS950GG Silente Verde Lucido MS950GM Silente Verde Opaco MS950YG Silente Giallo Lucido MS950YM Silente Giallo Opaco

Dettagli

CONVENZIONE UNIVERSITÀ DI PERUGIA DELTATECH. Rapporto Attività di Ricerca. Prove ad impatto su laminati compositi con.

CONVENZIONE UNIVERSITÀ DI PERUGIA DELTATECH. Rapporto Attività di Ricerca. Prove ad impatto su laminati compositi con. CONVENZIONE UNIVERSITÀ DI PERUGIA DELTATECH Rapporto Attività di Ricerca Prove ad impatto su laminati compositi con Ball Drop Tester Prof. L. Torre Fase 1: Terni 18/6/214 METODI Sono stati effettuati test

Dettagli

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D.

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D. Giovanni Lombisani Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO Questa relazione, come quelle dei miei colleghi che seguiranno in riferimento

Dettagli

Scarichi puliti. Soluzioni per docce a filo del pavimento.

Scarichi puliti. Soluzioni per docce a filo del pavimento. Scarichi puliti. Soluzioni per docce a filo del pavimento. Meno ostacoli Tra le ultime tendenze, la doccia a filo del pavimento apre nuove opportunità a progettisti e installatori di impianti sanitari.

Dettagli

Tagliare il prato con facilità: i nuovi tosaerba della serie 3.

Tagliare il prato con facilità: i nuovi tosaerba della serie 3. Tagliare il prato con facilità: i nuovi tosaerba della serie 3. La nuova serie VIKING Un azienda del gruppo STIHL. 2 Pulita, leggera e compatta: la nuova serie 3 I tosaerba della nuova serie 3 sono leggeri

Dettagli

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE STUDIO DI FUNZIONE Passaggi fondamentali Per effettuare uno studio di funzione completo, che non lascia quindi margine a una quasi sicuramente errata inventiva, sono necessari i seguenti 7 passaggi: 1.

Dettagli

La preparazione per le gare brevi

La preparazione per le gare brevi I documenti di www.mistermanager.it La preparazione per le gare brevi La maggior parte delle competizioni su cui si cimentano i podisti, sono le gare su strada, le cui lunghezze solitamente sono intorno

Dettagli

biciclette elettriche gamma 2015/2016 www.hinergybikes.it

biciclette elettriche gamma 2015/2016 www.hinergybikes.it biciclette elettriche gamma 2015/2016 www.hinergybikes.it Hinergy Bikes è il marchio di biciclette a pedalata assistita che costituisce un punto di riferimento in termini di tecnologia e performance nel

Dettagli

PRESTAZIONI efficienti Linde ECO Mode. Linde Material Handling

PRESTAZIONI efficienti Linde ECO Mode. Linde Material Handling PRESTAZIONI efficienti Linde ECO Mode Linde Material Handling Una delle maggiori aziende di veicoli al mondo: L unica domanda quale versione Vi Linde PERFORMANCE Mode. Garantisce al carrello la piena

Dettagli

Sistema di diagnosi CAR TEST

Sistema di diagnosi CAR TEST Data: 30/09/09 1 di 7 Sistema di diagnosi CAR TEST Il sistema di diagnosi CAR TEST venne convenientemente utilizzato per: - verificare che la scocca di un veicolo sia dimensionalmente conforme ai disegni

Dettagli

Tecnologia e design. Soluzioni per docce a filo pavimento.

Tecnologia e design. Soluzioni per docce a filo pavimento. Tecnologia e design. Soluzioni per docce a filo pavimento. Più facile da installare - Più facile da vendere Le docce a filo pavimento rappresentano l ultima tendenza dell area bagno e aprono nuove opportunità

Dettagli

La sedia Aeron. Pioneristica. La sedia operativa che ha cambiato ogni cosa. Un icona. Riconosciuta ovunque.

La sedia Aeron. Pioneristica. La sedia operativa che ha cambiato ogni cosa. Un icona. Riconosciuta ovunque. Sedie Aeron La sedia Aeron. Pioneristica. La sedia operativa che ha cambiato ogni cosa. Innovativa. Continua a rappresentare un esempio di design ergonomico. Un icona. Riconosciuta ovunque. Sedie Aeron

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il Lezione 5:10 Marzo 2003 SPAZIO E GEOMETRIA VERBALE (a cura di Elisabetta Contardo e Elisabetta Pronsati) Esercitazione su F5.1 P: sarebbe ottimale a livello di scuola dell obbligo, fornire dei concetti

Dettagli

Kit fotovoltaico Solsonica. sales@solsonica.com

Kit fotovoltaico Solsonica. sales@solsonica.com sales@solsonica.com Kit fotovoltaico Solsonica Una soluzione unica per tutte le esigenze. Solsonica S.p.A. Viale delle Scienze, 5 02015 Cittaducale (RI) - Italia tel +39 0746 604500 fax +39 0746 604309

Dettagli

bott vario Allestimenti per veicoli Fiat Fiorino Doblò Scudo Ducato

bott vario Allestimenti per veicoli Fiat Fiorino Doblò Scudo Ducato bott vario Allestimenti per veicoli Fiat Fiorino Doblò Scudo Ducato bott vario A casa con il vostro Fiat 2 Avete scelto un veicolo Fiat. Adesso avete la base adatta per un allestimento bott vario. Gli

Dettagli

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas domuslandia.it è prodotto edysma sas L evoluzione che ha subito in questi ultimi anni la rete internet e le sue applicazioni finalizzate alla pubblicità, visibilità delle attività che si svolgono e di

Dettagli

bott vario Allestimenti per veicoli Ford Van Transit Connect Transit

bott vario Allestimenti per veicoli Ford Van Transit Connect Transit bott vario Allestimenti per veicoli Ford Van Transit Connect Transit bott vario A casa con il vostro veicolo Ford 2 Avete scelto un veicolo Ford. Adesso avete la base adatta per un allestimento bott vario.

Dettagli

SCHEDA ESERCIZI CONCENTRICI ED ECCENTRICI con attrezzi isotonici

SCHEDA ESERCIZI CONCENTRICI ED ECCENTRICI con attrezzi isotonici SCHEDA ESERCIZI CONCENTRICI ED ECCENTRICI con attrezzi isotonici 1 Riscaldamento : saltelli funicella Note : esercizio ottimale per le gambe e polpacci per la spinta verso l'alto (contrazione concentrina)

Dettagli

U n A l t r o C o n c e t t o d i R i n g h i e r a

U n A l t r o C o n c e t t o d i R i n g h i e r a U n A l t r o C o n c e t t o d i R i n g h i e r a Concettualizzare...Innovare...Progettare...Migliorare Noi offriamo assistenza nella progettazione delle ringhiere, dal concetto sino alla fabbricazione.

Dettagli

The DINO files: Ford GT40 set-up

The DINO files: Ford GT40 set-up The DINO files: Ford GT40 set-up Rimuoviamo la carrozzeria, ed osserviamo il supporto motore. Adoperando il nuovo assale, con sezione ridotta nella parte centrale, si ha una maggiore luce rispetto alla

Dettagli

>> Centinaia di materiali. Migliaia di colori. Milioni di possibilità. smart BRABUS tailor made.

>> Centinaia di materiali. Migliaia di colori. Milioni di possibilità. smart BRABUS tailor made. >> Centinaia di materiali. Migliaia di colori. Milioni di possibilità. smart BRABUS tailor made. start being different. ESISTONO POSSIBILITÀ INFINITE PER DARE ESPRESSIONE ALLA PROPRIA UNICITÀ. Ciascuno

Dettagli

Sapere cosa piace al cliente. Cosa dicono alcuni dei più recenti studi sull effetto della comunicazione fisica.

Sapere cosa piace al cliente. Cosa dicono alcuni dei più recenti studi sull effetto della comunicazione fisica. Sapere cosa piace al cliente. Cosa dicono alcuni dei più recenti studi sull effetto della comunicazione fisica. 1 2 L effetto fa la differenza. Naturalmente l e-mail si è guadagnata un posto di diritto

Dettagli

Uso dei modelli/template

Uso dei modelli/template Uso dei modelli/template Il modello (o template, in inglese) non è altro che un normale file di disegno, generalmente vuoto, cioè senza alcuna geometria disegnata al suo interno, salvato con l estensione.dwt.

Dettagli

S-TRAINER v.1.00 Esempio d uso

S-TRAINER v.1.00 Esempio d uso S-TRAINER v.1.00 Esempio d uso S-TRAINER v.1.00, ovvero il software per la pianificazione e la gestione dell allenamento sportivo. Andiamo a scoprire le potenzialità di questo nuovo software ideato da

Dettagli

Lo stare seduti, tuttavia, non è una funzione statica ma, al contrario, dinamica e discontinua.

Lo stare seduti, tuttavia, non è una funzione statica ma, al contrario, dinamica e discontinua. L attività lavorativa trova nella seduta uno dei principali protagonisti. Ci si siede per lavorare a videoterminale, per riunirsi, per telefonare, per scrivere ma anche per rilassarsi e recuperare energie.

Dettagli

SERVOSCALA POLTRONCINA LINEA MOBILITY

SERVOSCALA POLTRONCINA LINEA MOBILITY SERVOSCALA POLTRONCINA LINEA MOBILITY SERVOSCALA POLTRONCINA Mobility Care tratta diversi modelli di sistemi di sollevamento per salire e scendere le scale o per raccordare piani o piccoli dislivelli.

Dettagli

Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio.

Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio. Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio. Pronti per il futuro. Per realizzare i desideri. È bello avere un obiettivo. Ancor

Dettagli

Titolo PNEUMATICI VETTURA ESTATE C O L L E C T I O N

Titolo PNEUMATICI VETTURA ESTATE C O L L E C T I O N Titolo PNEUMATICI VETTURA ESTATE TM C O L L E C T I O N P Zero TM Collection - Le caratteristiche sportive garantiscono il pieno controllo alla guida delle vetture top di gamma. Sviluppati per auto sportive

Dettagli

I materiali: l'alluminio

I materiali: l'alluminio Per costruire i telai delle mountain bike vengono diversi materiali, ognuno dei quali presenta proprie particolarità. Proprio per questo forse si può anche azzardare a dire che non esiste in commercio

Dettagli

Semplice. Compatto. Efficace.

Semplice. Compatto. Efficace. Semplice. Compatto. Efficace. Abbiamo automatizzato un consolidato sistema di immagazzinamento... e ne abbiamo perfezionato l immagine! Il classico archivio per documenti. L idea è semplice: la maggiore

Dettagli

PERCHE LE TURBO? Perfetta integrazione tra motore elettrico e tecnologia costruttiva. Aumentano le possibilità di pedalare per tutti i rider.

PERCHE LE TURBO? Perfetta integrazione tra motore elettrico e tecnologia costruttiva. Aumentano le possibilità di pedalare per tutti i rider. LEVO PERCHE LE TURBO? Perfetta integrazione tra motore elettrico e tecnologia costruttiva Aumentano le possibilità di pedalare per tutti i rider. Aumentano i percorsi ceh i biker possono percorrere. Non

Dettagli

Guida alla taratura delle sospensioni

Guida alla taratura delle sospensioni Guida alla taratura delle sospensioni GUIDA RAPIDA ALLA TARATURA DELLA FORCELLA BoXXer race GRAZIE PER AVER SCELTO ROCKSHOX! Siamo entusiasti, felici e onorati che abbiate scelto RockShox per le sospensioni

Dettagli

PORTALE SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l autonomia Carrozzine elettroniche e ausili per la mobilità esterna

PORTALE SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l autonomia Carrozzine elettroniche e ausili per la mobilità esterna PORTALE SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l autonomia Carrozzine elettroniche e ausili per la mobilità esterna Antonio Caracciolo Servizio DAT Centro IRCCS S.Maria Nascente Fondazione Don Carlo

Dettagli

VeloCity...non è una bicicletta VeloCity...non è un ciclomotore VeloCity...è l'alternativa!

VeloCity...non è una bicicletta VeloCity...non è un ciclomotore VeloCity...è l'alternativa! 2013 VeloCity non è semplicemente un prodotto, ma un Progetto realizzato da un gruppo di giovani innovativi, già operanti nel settore delle energie rinnovabili, che stanno promuovendo la bici elettrica

Dettagli

Dispositivo di conversione di energia elettrica per aerogeneratori composto da componenti commerciali.

Dispositivo di conversione di energia elettrica per aerogeneratori composto da componenti commerciali. Sede legale: Viale Vittorio Veneto 60, 59100 Prato P.IVA /CF 02110810971 Sede operativa: Via del Mandorlo 30, 59100 Prato tel. (+39) 0574 550493 fax (+39) 0574 577854 Web: www.aria-srl.it Email: info@aria-srl.it

Dettagli

Comunicato Stampa. Qualità per tutti

Comunicato Stampa. Qualità per tutti Comunicato Stampa Data: 26 Marzo 2014 Tecnologia Roto per porte e finestre presso la "fensterbau/frontale" 2014 Roto: Il leader del mercato "anta ribalta" rimane ambizioso / Numerosi novità "Tilt&Turn"

Dettagli

CNC a 3 assi La domanda che mi sono subito fatto era questa: In che modo fare un incisore spendendo veramente poco ma avendo una macchina con una buona precisione? La risposta mi è subito venuta in mente

Dettagli

SISTEMA DI CESTELLI GIREVOLI QUATURIS S

SISTEMA DI CESTELLI GIREVOLI QUATURIS S SISTEMA DI CESTELLI GIREVOLI QUATURIS S Lʼelegante soluzione di movimento per basi standard. Ergonomica. Confortevole. Funzionale. www.grass.at SISTEMA DI CESTELLI GIREVOLI Quaturis S Quaturis S: Ogni

Dettagli

Catalogo essiccatori domestici

Catalogo essiccatori domestici Catalogo essiccatori domestici Una nuova tradizione Biosec è l esclusivo essiccatore Made in Italy che completa la cucina con preziose e sane delizie. Per conservare il buon gusto della tradizione in modo

Dettagli

FRENI Informazioni per i conducenti Il meglio dalla vostra auto

FRENI Informazioni per i conducenti Il meglio dalla vostra auto FRENI i Informazioni per i conducenti Il meglio dalla vostra auto SISTEMA FRENANTE DALLE PRIME FASI Per esercitare l attrito frenante sulle ruote, i freni di precedente costruzione utilizzavano un sistema

Dettagli

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO QUESTIONARIO DI GRADIMENTO Il BRUCO Asilo Nido e Scuola d Infanzia Via Case Basse San Vittore, 24 Pavia www.asiloilbruco.com Tel. 0382.1726.241 Tel. 393.900.6211 Cari Genitori, il questionario è stato

Dettagli

PER QUALSIASI ESIGENZA_ NUOVE GOMME LASER DI TRODAT

PER QUALSIASI ESIGENZA_ NUOVE GOMME LASER DI TRODAT PER QUALSIASI ESIGENZA_ NUOVE GOMME LASER DI TRODAT La nostra esperienza il vostro vantaggio. Trodat presenta il più vasto assortimento di gomme laser che sia mai esistito. Innovazioni che permettono ai

Dettagli

LA CATENA DI ASSICURAZIONE: LA NORMATIVA EUROPEA E I COMPONENTI

LA CATENA DI ASSICURAZIONE: LA NORMATIVA EUROPEA E I COMPONENTI Commissione Lombarda Materiali e Tecniche LA CATENA DI ASSICURAZIONE: LA NORMATIVA EUROPEA E I COMPONENTI Andrea Manes SICUREZZA Inerente materiali e tecniche Parliamo di catena di assicurazione senza

Dettagli

Modula. Perchè ogni impresa è diversa

Modula. Perchè ogni impresa è diversa Modula Perchè ogni impresa è diversa Troveremo la risposta giusta alle vostre esigenze Indipendentemente dalla natura e dalle dimensioni della vostra attività, sicuramente c è una cosa su cui sarete d

Dettagli

Cod. Dimensione Tele Altezza Larghezza Carico Max. HF 240A KNOBBY Terreno Misto

Cod. Dimensione Tele Altezza Larghezza Carico Max. HF 240A KNOBBY Terreno Misto Pneumatici DURO - Terreno misto HF 240 KNOBBY Terreno Misto Pneumatico adatto a tutti i tipi di terreno. Profilo a 2 tele. Ottimo per la campagna o in collina. Questo pneumatico è facilmente riparabile

Dettagli

Usando il pendolo reversibile di Kater

Usando il pendolo reversibile di Kater Usando il pendolo reversibile di Kater Scopo dell esperienza è la misurazione dell accelerazione di gravità g attraverso il periodo di oscillazione di un pendolo reversibile L accelerazione di gravità

Dettagli

Il Torque Converter Intro. Il Torque Converter Funzionamento (base)

Il Torque Converter Intro. Il Torque Converter Funzionamento (base) Il Intro Tutte le vetture con cambio manuale dispongono di una frizione interposta tra motore e trasmissione che ha la funzione di creare o interrompere il collegamento meccanico tra questi due dispositivi,

Dettagli

Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica

Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica OGGETVO: Brevettazione dl un perfezionamento riguardante I pressatori per mescolatori dl gomma Egregio dottore, Le invio una breve relazione

Dettagli

IL RISCHIO DI INVESTIRE IN AZIONI DIMINUISCE CON IL PASSARE DEL TEMPO?

IL RISCHIO DI INVESTIRE IN AZIONI DIMINUISCE CON IL PASSARE DEL TEMPO? IL RISCHIO DI INVESTIRE IN AZIONI DIMINUISCE CON IL PASSARE DEL TEMPO? Versione preliminare: 1 Agosto 28 Nicola Zanella E-mail: n.zanella@yahoo.it ABSTRACT I seguenti grafici riguardano il rischio di investire

Dettagli

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse LE RETI ANTICADUTA DALLE NORME UNI EN 1263-1 1 e 2 ALLE NUOVE LINEE GUIDA AIPAA VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010 Relatore: Ing. Carlo Calisse INTRODUZIONE ALLE NORME UNI EN 1263-1:

Dettagli

_COSA SONO E A COSA SERVONO I CICLI DI BORSA.

_COSA SONO E A COSA SERVONO I CICLI DI BORSA. CAPITOLO 1 VUOI IMPARARE AD OPERARE IN BORSA CON IL METODO CICLICO? VISITA IL LINK: http://www.fsbusiness.net/metodo-ciclico/index.htm _COSA SONO E A COSA SERVONO I CICLI DI BORSA. Partiamo dalla definizione

Dettagli

COLLEZIONE ARCHE DA BAGNO. RADIATORE IN ACCIAIO VASCO ITALIA In vigore a partire dal 03/2014

COLLEZIONE ARCHE DA BAGNO. RADIATORE IN ACCIAIO VASCO ITALIA In vigore a partire dal 03/2014 COLLEZIONE ARCHE DA BAGNO RADIATORE IN ACCIAIO VASCO ITALIA In vigore a partire dal 03/2014 Quando la climatizzazione si fa arte Mai come a casa propria ci si occupa del comfort con tanta passione, l estetica

Dettagli

Il montante flessibile garantisce un immagine curata della città abbassa spese e costi di manutenzione riduce il rischio di incidenti

Il montante flessibile garantisce un immagine curata della città abbassa spese e costi di manutenzione riduce il rischio di incidenti TECHNICAL SO LUTIONS L innovazione nell ingegneria stradale Il montante flessibile garantisce un immagine curata della città abbassa spese e costi di manutenzione riduce il rischio di incidenti NON CERTO

Dettagli

INTRODUZIONE AI CICLI

INTRODUZIONE AI CICLI www.previsioniborsa.net INTRODUZIONE AI CICLI _COSA SONO E A COSA SERVONO I CICLI DI BORSA. Partiamo dalla definizione di ciclo economico visto l argomento che andremo a trattare. Che cos è un ciclo economico?

Dettagli

Forni Elettrici. per Vetrofusione

Forni Elettrici. per Vetrofusione Forni Elettrici per Vetrofusione Indice Forni elettrici 4-5 Forni elettrici a pozzetto con copercio riscaldato 6 Controller 8 Accessori 8 2 Noi di Helmut ROHDE GmbH possiamo essere fieri di 25 anni di

Dettagli

Focus sull autista. Dall esperienza all eccellenza

Focus sull autista. Dall esperienza all eccellenza Focus sull autista Dall esperienza all eccellenza L equazione della formazione L equazione della formazione: piccoli miglioramenti equivalgono a grandi risultati. La formazione è solitamente un investimento

Dettagli

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari.

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari. La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari. Giovanni Anania e Rosanna Nisticò EMAA 14/15 X / 1 Il problema Un ottimo uso del vostro tempo! questa

Dettagli

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 COSTRUIRE SERRAMENTI IN PVC CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 1 La norma europea rivolta alla definizione delle caratteristiche dei profili in PVC per finestre

Dettagli

Più che una protesi su impianto. Un sorriso naturale.

Più che una protesi su impianto. Un sorriso naturale. Informazioni per i pazienti: protesi fisse su impianti Più che una protesi su impianto. Un sorriso naturale. Più che funzionalità. Una ritrovata sicurezza. Soddisfatti della protesi tradizionale? Piccoli

Dettagli

SEDIE DA LAVORO. Euroflex - Sedie da lavoro. Basic...pag. 140 200 classic...pag. 142 Forma...pag. 144. Sedie da lavoro

SEDIE DA LAVORO. Euroflex - Sedie da lavoro. Basic...pag. 140 200 classic...pag. 142 Forma...pag. 144. Sedie da lavoro SEDIE DA LAVORO Euroflex - Basic....pag. 140 200 classic...pag. 142 Forma...pag. 144 139 Basic semplicità, flessibilità Euroflex Basic è una sedia da progettata per persone con disabilità. Lo chassis Basic

Dettagli

LEZIONI CON I PAD Docente scuola secondaria IC Moglia Carla Casareggio Classi seconde 2014/2015 Proprietà triangoli e quadrilateri con Sketchometry

LEZIONI CON I PAD Docente scuola secondaria IC Moglia Carla Casareggio Classi seconde 2014/2015 Proprietà triangoli e quadrilateri con Sketchometry LEZIONI CON I PAD Docente scuola secondaria IC Moglia Carla Casareggio Classi seconde 2014/2015 Proprietà triangoli e quadrilateri con Sketchometry La costruzione di figure geometriche al computer con

Dettagli

Economia del Lavoro 2010

Economia del Lavoro 2010 Economia del Lavoro 2010 Capitolo 6-3 Il capitale umano -Il modello dell istruzione 1 Il capitale umano Il modello dell istruzione L istruzione, come abbiamo visto, è associata a tassi di disoccupazione

Dettagli

Sistemi di montaggio Conergy

Sistemi di montaggio Conergy Sistemi di montaggio» Robusti, flessibili, facili da montare « Estrema sicurezza con offre una gamma completa di componenti integrati per impianti fotovoltaici, rappresentando un unico punto di acquisto

Dettagli

APPLICATION SHEET Luglio

APPLICATION SHEET Luglio Indice 1. Descrizione dell applicazione 2. Applicazione - Dati 3. Selezione del prodotto e dimensionamento 4. Soluzione Motovario 1. Descrizione dell applicazione Gli schermi per campi da cricket fanno

Dettagli

Geberit AquaClean L igiene intima riparte dall acqua

Geberit AquaClean L igiene intima riparte dall acqua Geberit AquaClean L igiene intima riparte dall acqua Il benessere al centro del bagno. L acqua è alla base del nostro benessere: rinfresca, purifica, rivitalizza. Ma oggi, grazie a Geberit AquaClean, l

Dettagli

VOLT LA NUOVA CHEVROLET

VOLT LA NUOVA CHEVROLET VOLT LA NUOVA CHEVROLET Chevrolet Volt Un sogno elettrizzante Chevrolet Volt unisce in sé l efficienza di un auto elettrica e l autonomia di una vettura tradizionale. Percorsi senza emissioni 40-80 km

Dettagli

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA.

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA. SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA. La COPERTURATOSCANA, prodotta da COTTOREF, è composta da tre articoli fondamentali: tegole, coppi e colmi, oltre ad una serie di pezzi

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

Verifica finale corso di Guida sicura

Verifica finale corso di Guida sicura Verifica finale corso di Guida sicura NOTA BENE: le soluzioni si trovano in fondo al documento 1. Quali sono gli scopi di una buona posizione di guida? (barrare tutte le risposte corrette) A) evitare che

Dettagli

Informazioni per i pazienti Impianto in ceramica. Più che un impianto del colore del dente. Un estetica naturale.

Informazioni per i pazienti Impianto in ceramica. Più che un impianto del colore del dente. Un estetica naturale. Informazioni per i pazienti Impianto in ceramica Più che un impianto del colore del dente. Un estetica naturale. Più che l ultima tecnologia. Soddisfazione per sempre. La terapia implantare è oggi il

Dettagli

A c s in tutte le citt` europee

A c s in tutte le citt` europee A c s in tutte le citt` europee baukreativ AG 02 baukreativ AG Non basta arrivare in prima fila, bisogna mantenere la posizione raggiunta. Questo riesce al meglio se seguiti da un partner con una lunga

Dettagli

COME FARE UNA CORDA PER ARCO

COME FARE UNA CORDA PER ARCO COME FARE UNA CORDA PER ARCO Dedicato a tutti gli arcieri che preferiscono costruirsi le proprie corde dell arco, anziché acquistarle pronte in fabbrica. Tenere presente che specie per la prima volta,

Dettagli

LA MONTAGNA E IL BOSCO Mulattiere e sentieri che si inerpicano lungo la discesa dei torrenti

LA MONTAGNA E IL BOSCO Mulattiere e sentieri che si inerpicano lungo la discesa dei torrenti LA MONTAGNA E IL BOSCO Mulattiere e sentieri che si inerpicano lungo la discesa dei torrenti Quando osserviamo il sali scendi delle montagne o quando più attentamente ammiriamo le estensioni del bosco,con

Dettagli

27/10/2014 PARTNER: CONTARINA SPA società pubblica che svolge il servizio di gestione integrata dei rifiuti e altri servizi comunali.

27/10/2014 PARTNER: CONTARINA SPA società pubblica che svolge il servizio di gestione integrata dei rifiuti e altri servizi comunali. OGGETTO: Procedura aperta per la fornitura e manutenzione di mezzi d opera e macchine operatrici (n. 4 lotti, CIG: CIG: 5948060E60; 5948065284; 594807391C; 5948077C68). Precisazioni e chiarimenti. 27/10/2014

Dettagli

Scopri il nostro mondo. Rimorchi per trasporto motoveicoli Gennaio 2009

Scopri il nostro mondo. Rimorchi per trasporto motoveicoli Gennaio 2009 Scopri il nostro mondo Rimorchi per trasporto motoveicoli Gennaio 2009 Rimorchi a corsie La linea di rimorchi a corsie è ideale per chi desidera un mezzo maneggevole ed economico. Si può scegliere fra

Dettagli

Che Cosa È GlobalAdShare (GAS)

Che Cosa È GlobalAdShare (GAS) Versione 1.0 Che Cosa È GlobalAdShare (GAS) GAS è una piattaforma che fornisce una serie di servizi pubblicitari ai propri membri. Il 100% dei profitti che vengono generati dagli acquisti dei pacchetti

Dettagli

Capitolo 3. Iniziamo col far vedere cosa si è ottenuto, per far comprendere le successive descrizioni, avendo in mente ciò che si vuole realizzare.

Capitolo 3. Iniziamo col far vedere cosa si è ottenuto, per far comprendere le successive descrizioni, avendo in mente ciò che si vuole realizzare. Realizzazione meccanica Iniziamo col far vedere cosa si è ottenuto, per far comprendere le successive descrizioni, avendo in mente ciò che si vuole realizzare. - 37 - 3.1 Reperibilità dei pezzi La prima

Dettagli