C O M U N I C A T O N. 282

Documenti analoghi
Circ. n. Mascalucia, 04/06/2013 ATTI CONCLUSIVI DELL A.S 2012/2013

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO DEGNI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO DEGNI

COMUNICAZIONE NR. 311 DEL 31 MAGGIO 2017

OGGETTO: Adempimenti fine anno scolastico Scuola Secondaria di 1 Grado.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE SANDRO PERTINI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO C. MARCHESI

Attività di Recupero (DM 80/07 OM 92/07)

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE V. E. MARZOTTO

Decreto Ministeriale n. 80 del 03 ottobre Nuove modalità di recupero dei debiti formativi nelle scuole secondarie superiori.

ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS - RANDAZZO -

Recupero debiti scolastici, il 31 agosto ultimo appello e comunque prima che inizi l anno scolastico Roma, 03 ottobre 2007

Prot. n /A7a Napoli, CIRCOLARE n. 119

CIRCOLARE N.319/

OGGETTO: Adempimenti finali ed istruzioni per la consegna della documentazione - anno scolastico

Prot /U del 10/05/ :01:47Consiglio di istituto, Consiglio di circolo

Bari, 8 giugno 2015 Ai docenti interni E ai Docenti DAS

Prot. n. 1054/C27 Sala Consilina 28/05/2016

Oggetto: Adempimenti di fine anno scolastico 2018/2019

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F C.M. VVMM aoo_vvmm OmniComprensivo di Filadelfia

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E Domenico Scinà Gaetano Costa Palermo

CIRCOLARE INTERNA N. 272 A.S. 2016/2017. Oggetto: Riunione Organi Collegiali (Scrutini). Adempimenti di fine anno scolastico 2016/2017

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Via Martucci, Rossano (CS) Cod. Mecc. CSIC8AM004 Tel. e Fax 0983/

Circ. n. 262 Gela,

Sede Einaudi - AI DOCENTI

Ministero dell Istruzione, Università e della Ricerca Istituto di Istruzione Superiore Statale CESARE PESENTI CIRCOLARE N 599 DEL 19/05/2016

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E Domenico Scinà Gaetano Costa Palermo

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 ORTONA

Allegato 1, Adempimenti per ordini di Scuola. SCUOLA DELL INFANZIA Adempimenti di fine anno Operazioni di chiusura a.s. 2016/2017

ADEMPIMENTI DI FINE ANNO SCOLASTICO 2017/18

1A ore 08,30 2 A ore 09,30 3 A ore 10,30 4 A ore 11:30

C O M U N I C A T O N. 7

DANTE ALIGHIERI CARTIERA Foggia. Oggetto: Scrutini del II periodo a.s. 2015/16. Adempimenti di fine anno scolastico.

OGGETTO: SCRUTINI FINALI - ADEMPIMENTI DI FINE ANNO CALENDARIO DEGLI ESAMI DI STATO 2016/2017 SCADENZARIO DEGLI ADEMPIMENTI TERMINE DELLE LEZIONI

Circ. n Usini 21/05/2016

Circolare n. 273 del 29 Maggio 2019

Prot. n S. Giov. La Punta, 01/06/2015 Circ. n. 253

Oggetto: schema piano attività giugno, adempimenti e scadenze di fine anno scolastico 2016/2017:

ITI E. FERMI VENERDI 9 GIUGNO 2017

Circolare n. 239 del 17 maggio Oggetto: Scrutini e adempimenti di fine anno scolastico 2017/18 Scuola secondaria di I grado

Prot. n.3910 /IV.3 Circolare n. 195 Docenti Scuola secondaria D.S.G.A. Personale ATA. Oggetto: ANNO SCOLASTICO 2017/2018 Operazioni conclusive

LICEO SCIENTIFICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE R. POLITI Via Acrone n. 12

CALENDARIO DEGLI SCRUTINI FINALI a.s. 2016/ giugno 2017

VERBALE n. cognome e nome Discipline Cognome e nome Discipline

Oggetto: 1) Consigli di classe mese di giugno Scrutinio. 2) Pro-memoria debiti scolastici e prove assolvimento debiti

Circolare n OGGETTO: Adempimenti e scadenze di fine anno scolastico 2018/19 scuola secondaria I gr.

Prot. n 1979 /C29 Salice Salentino, 18/05/2016 AI SIGG. DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO S E D E

Ortona, lì Ai DOCENTI Al PERSONALE ATA Al DSGA SEDE. COMUNICAZIONE DIRIGENTE SCOLASTICO n. 62

Circolare n. 179 Vittoria 06/06/2018

CIRCOLARE N. 167 Cerda 07/06/2018 Ai docenti Scuola secondaria di I grado LORO SEDI E p.c. al DSGA

Istituto Tecnico Statale Commerciale

Circ. N. 24 Sapri, lì 31/10/2018. OGGETTO: pubblicazione piano annuale impegni docenti A.S. 2018/2019

PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIUSEPPE GUZZARDI. ad Indirizzo Musicale

VERBALE n. cognome e nome Discipline Cognome e nome Discipline

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO «G. MARCONI» Certificazione Qualità (UNI EN ISO 9001:2008) - Istituto accreditato presso la Regione del Veneto

Interventi didattico - educativi previsti nel corso dell anno scolastico (ottobre - giugno)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

VERBALE DELLO SCRUTINIO FINALE CLASSI I - II

Di seguito si indicano gli adempimenti di fine a cui tutti i docenti dovranno attenersi scrupolosamente.

Prot. 3381/IV.12 Pellaro, 28 maggio 2019

Corso di Specializzazione per il Sostegno Università di Pisa

INTESTAZIONE SCUOLA VERBALE SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CLASSI III

Oggetto: CONVOCAZIONE CONSIGLI DI CLASSE. Ai Sigg. DOCENTI. Al D.S.G.A. Al Personale ATA

Comunicazione n. 138 Fondi, 23 maggio Gli scrutini finali si terranno tutti nella sede centrale, nei giorni e negli orari di seguito indicati:

Sistema di gestione per la qualità certificato - norma UNI EN ISO 9001:2008. COMUNICATO n. 341 Oderzo, 9 marzo 2016

Istruzioni per Scrutinio di fine anno

SITO WEB Oggetto: Scrutini finali.

Prot.n. 2854/02-02 Mirabella Eclano, 22 maggio 2017 Circolare n. 79 A tutti i docenti Loro sedi Al Direttore SGA Sede All Albo Sede Agli Atti Sede

Verbale n.. VERBALE DELLO SCRUTINIO DEL PRIMO TRIMESTRE - A. S. CLASSE... INDIRIZZO... Il giorno. del mese di. alle ore su regolare convocazione

DIREZIONE DIDATTICA STATALE CASTROVILLARI II CIRCOLO

COMUNICAZIONE N. 164

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA

AI DOCENTI SCUOLA SEC. I GRADO SEDE

SCRUTINIO FINALE A. S : NORMATIVA MINISTERIALE, CRITERI E PROCEDURE INTERNE ALL ISTITUTO.

La consegna alle famiglie avverrà Venerdi 27 giugno dalle ore alle ore 12.00, nei rispettivi plessi di San Bartolomeo in Galdo e di Baselice.

COMUNICAZIONE N. 171

ADEMPIMENTI DI FINE ANNO SCOLASTICO A.S. 2018/2019

ADEMPIMENTI FINE ANNO SCOLASTICO 2017/2018. Come da Delibera n 10 - Collegio dei Docenti - 18 maggio 2018 SCUOLA INFANZIA SCUOLA PRIMARIA

Oggetto: adempimenti conclusivi dell a.s. 2009/2010: IMPEGNI SCADENZE - APPUNTAMENTI -

Circolare n. 253 del 18/05/2017. AI DOCENTI p.c. AL D.S.G.A. AL PERSONALE ATA ALL UFF. ALUNNI ALL UFF. PERSONALE SEDI

COMUNICAZIONE N. 185

CIRCOLARE N Ai Sigg. DOCENTI Ai sigg. DOCENTI COORDINATORI All ALBO UFFICIALE del Liceo S E D E Ai Rappresentanti degli Studenti S E D E

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

CIRCOLARE N Ai Sigg. DOCENTI Ai sigg. DOCENTI COORDINATORI All ALBO UFFICIALE del Liceo S E D E Ai Rappresentanti degli Studenti S E D E

AVVISO N 286 IL DIRIGENTE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA

Prot. n 2157 C/2 Cerreto Sannita, 25/05/2019 Ai Docenti Al D.S.G.A LORO SEDI SITO WEB

Oggetto: Scrutini finali anno scolastico 2013/2014 criteri (Normativa vigente e delibere del Collegio dei Docenti A. S. 2013/2014)

Istituto Comprensivo Statale N. Nicolini TOLLO CH -VIA FELIZZI s.n.c. TEL CHIC81300T Cod. Fisc

Circolare n. 607 Gallarate, 31 maggio 2017

Oggetto: CONVOCAZIONE CONSIGLI DI CLASSE. Ai Sigg. DOCENTI Al D.S.G.A Al Personale ATA

PRIMA DEGLI SCRUTINI SCRUTINIO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCRUTINI SCUOLA PRIMARIA

Istituto di Istruzione Superiore Duca degli Abruzzi

Transcript:

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE LUIGI EINAUDI Dirigente Scolastico tel. 0883/661496 Direttore SS. GG. AA. Tel. 0883/661496 Segreteria Tel/fax 0883/666007 Via L. Settembrini, 160 76012 CANOSA DI PUGLIA (BT) Cod. Fisc. 81004890729 E-mail: bais00700p@istruzione.it - PEC: bais00700p@pec.istruzione.it - Sito web: www.iisseinaudi.gov.it C O M U N I C A T O N. 282 Canosa di Puglia, 04/06/2018 Ai Docenti Classi I.T.E.T. e I.P.A.A. Ai Coordinatori I.T.E.T. e I.P.A.A. Oggetto: Adempimenti finali In preparazione degli scrutini finali, si invitano i sigg. Docenti a predisporre tutti gli elementi necessari per una serena e ponderata valutazione degli alunni, ricordando che il numero delle verifiche orali e di quelle scritte deve essere tale da permettere un motivato giudizio complessivo degli studenti. Si ricorda inoltre che la scala decimale dei voti va usata nella sua completezza, onde non penalizzare gli alunni nell attribuzione del credito scolastico utilizzabile ai fini dell esame conclusivo del ciclo di studi. È bene ribadire che l inserimento delle proposte di voto (fatta salva la possibilità di integrare/modificare alcune situazioni entro il termine delle lezioni) va espletato improrogabilmente entro i termini indicati dalla Dirigenza, 1 eventuali inadempienze saranno sanzionate. I Sigg. Docenti dovranno inserire un voto unico (proposta) importandoli dal registro elettronico (ARGO-NEXT funzionalità Scrutini), per consentire alla Segreteria di stampare il tabellone riepilogativo che i coordinatori ritireranno il giorno dello scrutinio in Vicepresidenza. 1 I voti dovranno essere inseriti preferibilmente entro il 4 giugno, improrogabilmente due giorni prima dello scrutinio.

Alcuni voti potrebbero essere preceduti dall asterisco per indicare numeri non interi, arrotondati per difetto o per eccesso, prima di salvare il docente dovrà eliminare il suddetto asterisco. Ogni singolo docente compilerà oltre al voto i giudizi da riportare su un file fornito dalla prof.ssa Losmargiasso che verrà stampato dopo lo scrutinio e consegnato al coordinatore. In sede di scrutinio, oltre ad attenersi a quanto deliberato dal Collegio dei Docenti, si raccomanda di seguire il dettato del D. M. n. 80 del 03/10/2007, dell O.M. n. 92/2007, della C.M. n. 12/2009 e del D.M n. 5 del 16/01/2009 (Voto di condotta). Dei citati D. M. si sottolineano le parti seguenti: Sospensione di giudizio: Nei confronti degli studenti per i quali, al termine delle lezioni, è stato constatato il mancato conseguimento della sufficienza in una o più discipline (max. 2) che non comporti, tuttavia, un immediato giudizio di non promozione, il Consiglio di Classe procede al rinvio della formulazione del giudizio finale. La scuola comunica subito alle famiglie, per iscritto, le decisioni assunte dal C.d.C., indicando le specifiche carenze rilevate per ciascun alunno dai docenti delle singole discipline e i voti proposti in sede di scrutinio nella disciplina o nelle discipline nelle quali l alunno non ha raggiunto la sufficienza. Contestualmente vengono comunicati gli interventi didattici finalizzati al recupero dei debiti formativi che la scuola è tenuta a portare a termine entro la fine dell anno scolastico, le modalità e tempi delle relative verifiche. Analogamente a quanto previsto dall art. 2 dell O.M. n.92/2007, se i genitori o coloro che ne esercitino la relativa potestà, non ritengano di avvalersi delle iniziative di recupero organizzate dalle scuole, debbono comunicarlo alla scuola stessa, fermo restando l obbligo per lo studente di sottoporsi alle verifiche di cui al comma precedente. In caso di sospensione del giudizio finale, all albo dell Istituto, sul tabellone finale, viene riportata solo l indicazione della sospensione di giudizio. Esito negativo degli scrutini: l indicazione dei voti all albo di istituto è sostituita con la frase Non ammesso alla classe successiva (art. 16 comma 2 O.M. 90/2001). Alunni portatori di handicap: per gli alunni che seguono un P.E.I. differenziato, ai voti riportati nello scrutinio finale si aggiunge, nelle certificazioni, l indicazione che la votazione è riferita al P.E.I. e non ai programmi ministeriali. I sigg. Coordinatori provvederanno a: Prima dello scrutinio 1. Monitorare la compilazione del tabellone riassuntivo dei voti della propria classe da parte dei componenti del C.d. C. segnalando alla vicepresidenza eventuali inadempienze. 2. Ritirare tutti gli atti relativi allo scrutinio dalla prof.ssa Losmargiasso.

In sede di scrutinio 1. Sovrintendere alla compilazione di tutti gli atti del Consiglio di Classe. Dopo lo scrutinio 1. inserire il voto di condotta; 2. bloccare i voti dopo aver controllato tutti i dati inseriti; 3. stampare due tabelloni (formato A3) da far firmare ai docenti del CdC; 4. consegnare i due tabelloni firmati al Dirigente Scolastico o ai suoi Collaboratori. 5. In caso di sospensione di giudizio, il coordinatore di classe compilerà le schede relative alle carenze rilevate nello scrutinio finale da consegnare alla famiglia, contenenti le motivazioni delle decisioni assunte dal C.d.C., nonché un dettagliato resoconto sulle carenze dell alunno, la tipologia di recupero e la tipologia di verifica alla quale l allievo dovrà sottoporsi alla fine dei previsti interventi di recupero. 6. I tabelloni relativi all ammissione alla classe successiva (I AC - II C - III C - IV C - V AC II A A.F.M - III A A.F.M - IV A A.F.M - II B A.F.M - III B S.I.A. - IV B S.I.A. - V B S.I.A. - V KS V CE IV ES V ES - V AA-DP) saranno stampati in occasione della convalida dei pre-scrutini (vedi Calendario Adempimenti Finali Comunicato N. 281). 7. Consegnare in segreteria tutti gli atti debitamente compilati e firmati da tutto il Consiglio. 8. Consegnare (max 14/06/2018 2 ) alla prof.ssa Losmargiasso i Verbali e tutta la documentazione in loro possesso (Programmazioni, Certificazione delle Competenze, Atti Esami di Qualifica ecc.) Ciascun Docente dovrà: Prima dello scrutinio 1. Inserire i voti e le assenze online sul portale Argo entro i termini suindicati. 2. Compilare il prospetto dei giudizi e le proposte di voto per ciascuna disciplina insegnata. Si precisa che per un sereno svolgimento degli scrutini è fondamentale la puntualità, inoltre sarebbe auspicabile, in caso di anticipo sulla tabella di marcia, essere presenti in Istituto, tranne impegni improrogabili, almeno mezzora prima dell inizio dello scrutinio. In sede di scrutinio 1. Attenersi scrupolosamente a quanto già ricordato. 2. Partecipare alla compilazione di tutti gli atti del Consiglio di Classe. Dopo lo scrutinio (max 14/06/2018) 3. Consegnare al coordinatore la relazione finale, i programmi svolti, in duplice copia (controfirmati da almeno due alunni) e gli elaborati dell a.s. 2017/2018. 4. Consegnare in segreteria amministrativa la richiesta di congedo ordinario (modulo ferie). 5. Lasciare la chiave del cassetto personale nella serratura dello stesso. È doveroso, infine, rammentare che, vigenti le norme in materia di procedimento amministrativo e di accesso ai documenti amministrativi, è necessario che le operazioni di scrutinio finale vengano condotte 2 Data ultimo Collegio Docenti

con scrupolosa diligenza, in modo da evitare errori, e che tutte le deliberazioni dei Consigli di Classe siano ampiamente articolate, adeguatamente motivate e fondate su precisi elementi di valutazione. È altrettanto doveroso ricordare che tutti i partecipanti agli scrutini sono legati al segreto d ufficio su quanto avviene in seno allo scrutinio stesso e che, pertanto, eventuali violazioni potranno essere perseguite a termini di legge. Si precisa che ogni docente potrà prelevare i file relativi alla modulistica da compilare dal sito http://iisseinaudi.gov.it nella sezione Modulistica Docenti e ATA o allegati alla presente comunicazione. Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Maddalena Tesoro Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi dell art.3, comma 2 del D.Lgs n. 39/1993