SPECIALIZZAZIONI Diritto del trasporto aereo, con specifico riferimento al settore aeroportuale (autorizzazione Ordine degli Avvocati del ).

Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O

SELEZIONI DEL PERSONALE CHIUSE

C U R R I C U L U M V I T A E

Mobility Conference 8 febbraio Roberto Zucchetti CERTeT Università Bocconi roberto.zucchetti@unibocconi.it

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Il sottoscritto Avv. Fulvio Castelli, nato ad Acireale (CT), il , e residente

Attualmente svolge in proprio la professione di tributarista in Milano.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI MASSIMO SGRIGNUOLI. Data di nascita 02/05/1964

DIREZIONE GENERALE PER GLI AEROPORTI ED IL TRASPORTO AEREO GLI ONERI DI SERVIZIO PUBBLICO NEI COLLEGAMENTI AEREI

Prof- GIULIO NAPOLITANO CURRICULUM

1989/1990. Philip Morris inc. Impresa internazionale commercio tabacchi. Attività di interprete per clienti stranieri; 1996/1999


CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CON ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DI FRANCESCO FOLLIERI

CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO

Barbaro Carmelo nato a LOCRI (RC) il CURRICULUM

CURRICULUM VITAE di MAURO MARCHIONNI

F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E


CURRICULUM VITAE. Valter Pastena, nato a Roma, il 03/01/1950 residente in. Studi e titoli professionali

CURRICULUM VITAE EUROPEO

Policy Commerciale di. Sviluppo Network. del Sistema Aeroportuale Toscano. (Aeroporto di Firenze e di Pisa)

Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino) Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino)

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

ROBERTO MASTROFINI Avvocato Via Conca d oro 146, Roma TEL. 06/ CELL. 347/ FAX 06/ r.mastrofini@logospa.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

BIAGIO SCILLIA VIA MONTICELLO N. 10, C.A.P ENNA Tel. Catania Enna Fax Cellulare 347/ PEC

USMAF Uffici di Sanità Marittima Aerea e di Frontiera

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE. STUDI * Luglio 1994: Maturità Scientifica presso il Liceo Bagatta in Desenzano del Garda (BS). Votazione 58/60.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Amoroso Paolo Data di nascita 23/08/1963

CURRICULUM VITAE ANDREA BORSANI DATI ANAGRAFICI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Attività di libero professionista (Avvocato)

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza conseguita in data presso l Università degli Studi di Firenze

PALMIERI SABRINA 12, VIA GIACONTESI, 87027, PAOLA (CS)

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI

Studio Legale Avv. Marco Ciano

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

r976 Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli studi di Bari Informazioni personali Fulvio Fornaro Corso Umberto Io n.121- Cisternino (Br)

F O R M A T O E U R O P E O

Il servizio di Private Insurance. Aspetti operativi e casi pratici. Giovedì 11 dicembre 2008, ore Palazzo Bovara, Milano

MAGLIOCCA. Capo Area con funzioni Dirigenziali D5. Comune di Sant Agata de Goti. Capo Area con funzioni Dirigenziali D5.

M A U R I Z I O G A L A R D O

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica e incarichi

via Roma, Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

Nome UMBERTO ALESSIO GIORDANO Indirizzo VIALE ALDO MORO, REGGIO CALABRIA Telefono Cell:

F O R M A T O E U R O P E O

Giuseppe Marzullo. Via Giorgio Albrizio, Cuggiono (MI)

GABETTI ABACO. 23 maggio 2006

- c.natuzzi@amiutaranto.com

Data 14 marzo 2007 Nome e tipo di istituto di istruzione Facolta di Architettura Gabriele D Annunzio Uni-Chieti,Pescara

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Istruzione e formazione. Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Data di nascita 20 maggio 1954

Curriculum Vitae Europass

01/03/2013 AD OGGI: VICE DIRETTORE GENERALE & ACCOUNTABLE MANAGER. SAC - Società Aeroporto Catania S.p.A.

Il bilanciamento D/O nel segmento container e le esigenze di sviluppo infrastrutturale

GOVERNO CENTRALE. Presenza ai tavoli istituzionali per garantire forza ed efficacia dell azione politica e tecnica

MILANO-BERGAMO AIRPORT (BGY) Ing. Mistrini Francesco Responsabile Progettazione Costruzione e Manutenzione Infrastrutture di Volo S.A.C.B.O. S.p.A.

Studio Cerami - Avvocati Amministrativisti.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gruttadauria Giorgia Antonia Data di nascita 20/03/1967. Dirigente penitenziario

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER TRAVEL ORGANIZER. Nuovo agente di viaggi. nell era dei Social Media. e dei viaggi Low Cost

AEROPORTI, TERRITORIO, SVILUPPO

Aeroporto Internazionale di Milano Orio al Serio Milan Orio al Serio International Airport. Chief Financial Officer Sacbo SpA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Stocco Walter Data di nascita 10/03/1962

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE di Valentina COLUCCI FABRIZIO

DATIDITRAFFICO DirezioneSviluppoStudiEconomicieTariffe

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ERNESTO BELISARIO VIA DEI BARBIERI N ROMA. ESPERIENZA LAVORATIVA

A cura di Patrizia Sapia

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM. Dati anagrafici Ciro CARANO, nato a S. Severo (FG) il , con studio in Trieste L.go don Bonifacio n. 1

VE R B A L E N. 3 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI A.S.T. SOCIETA PER AZIONI DEL GIORNO 15 GIUGNO 2016 Società con Socio

INCARICHI E CONSULENZE

OPPORTUNITA PER PROFESSIONISTI

REQUISITI QUALITATIVI

MODULO DI ACCESSO SISTEMA A-CDM

Capacità linguistiche

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso

Sommario degli argomenti contenuti nel volume

F O R M A T O E U R O P E O

SICILIA TRAPANI. Il progetto

CURRICULUM VITAE. via Provinciale 48, Peia (BG).

CURRICULUM DELLA ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DEL PROF. MARCO SEPE

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di GERARDO VESCI

A cura di Patrizia Sapia

CURRICULUM VITAE. - diploma di maturità classica, presso il Liceo Ginnasio C. Balbo di Chieri nel 1982;

PIANO STRAORDINARIO PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E MESSA IN SICUREZZA Nuova sede della "Scuola per l'europa" di Parma SCHEDA N. 182

STUDIO LEGALE AVV. DANIELA REDOLFI

1 Network aeroportuale italiano

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Matilde Vassalli. Curriculum vitae

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione

Responsabile - Convenzione di Segreteria tra Comune di Pescopagano e Ginestra

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014

F O R M A T O E U R O P E O

Mail certificata: Laurea in Giurisprudenza presso Università degli Studi di Milano

Transcript:

Avv. ENRICO MORMINO Via del Corso, n. 101 00186 Roma tel. 06-69922319 fax 06-89524569 Via Solferino, n.7-20121 Milano tel. 02-76028498 fax 02-70036341 E-mail: enrico.mormino@elexia.it SPECIALIZZAZIONI Diritto del trasporto aereo, con specifico riferimento al settore aeroportuale (autorizzazione Ordine degli Avvocati del 01.12.17). Operazioni di sviluppo immobiliare ESPERIENZE LAVORATIVE NEL SETTORE AEROPORTUALE Da dicembre 2018 ART Autorità di Regolazione dei Trasporti. Esperto giuridico indipendente ai sensi della Delibera n. 129/2018. Da agosto 2015 EASA - Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea, Ottoplatz, 1, Cologne, Germany. Esperto indipendente al termine di apposita procedura competitiva nei settori: 6.9 Legal e 6.1 Safety Management. Da giugno 2003 Consulente giuridico e/o difensore di diverse società di gestione aeroportuale (SAGAT S.p.A.; SACBO S.p.A.; SAC S.p.A.; AdP S.p.A.; APT Genova S.p.A.; SACAL S.p.A.; APT Valerio Catullo S.p.A.; Gabriele D Annunzio S.p.A.; Aeroporti Toscana S.p.A.; SOGEAAL S.p.A.; GEASAR S.p.A.; FVG S.p.A.; AIRGEST S.p.A.; AERDORICA S.p.A., GESAP S.p.A., GEAC S.p.A., GESAC S.p.A., ADR S.p.A., SAVE S.p.A., SAGA S.p.A., SOGAS S.p.A., SOGEAP, S.p.A., SASE S.p.A., AVA S.p.A., AST S.p.A ed altre) e di handling nei rapporti con ENAC, i Ministeri competenti (Trasporti, Economia, Interno, Salute), ENAV e compagnie aeree. Definizione delle competenze e dei ruoli dei diversi soggetti pubblici e privati della filiera aeroportuale; servizio antincendi aeroportuale; affidamento delle gestioni totali agli aeroporti di Parma, Perugia, Cuneo, Albenga e Lampedusa; sevizio di pronto soccorso aeroportuale; servizio antincendio aeroportuale e tutte le tematiche connesse al c.d. Fondo Antincendio; implementazione del Regolamento n. 139/2014. Procedure di amministrazione straordinaria di Alitalia LAI n. 01/2008, di Alitalia SAI n. 01/2017 e di Blue Panorama; procedure concorsuali di numerosi vettori (Wind Jet, Air Bee, Air Berlin). Da ottobre 2002 a giugno 2012 Responsabile dell Area Affari Giuridici di Assaeroporti (Associazione Italiana Gestori Aeroporti), Roma. Monitoraggio, studio e negoziazione delle proposte legislative comunitarie e nazionali inerenti le attività ed i compiti dei gestori aeroportuali. Principali tematiche seguite: Requisiti di Sistema, Delibera CIPE e Linee Guida ENAC; contratto di programma; concessioni totali e relativi atti convenzionali; recepimento della Direttiva 2009/12 sui diritti aeroportuali; costituzione dell Autorità di regolazione dei trasporti; privatizzazione delle società di gestione aeroportuale Regolamento di Scalo; SMS; riforma della parte aeronautica del Codice 1

della navigazione; Regolamento per la costruzione e l esercizio degli aeroporti. Da gennaio 2003 Membro del Policy Committee di ACI Europe (Airports Council a giugno 2011 International), Bruxelles. Monitoraggio, studio e negoziazione delle proposte legislative comunitarie inerenti le attività ed i compiti dei gestori aeroportuali. Da Gennaio 2003 Organizzatore e relatore in diversi convegni: Stati Generali del Trasporto Aereo Roma, 18 dicembre 2017; Emergenze concernenti l incidente aereo, 74^Assemblea Italian Flight Safety Committee, Roma, 22 gennaio 2014; Workshop Wildlife strike: problemi e soluzioni, Italian Flight Safety Committee, Roma, 4 dicembre 2013; Seminario sul Trasporto Aereo e Tutela dei Passeggeri, Università della Tuscia, Viterbo, 6 dicembre 2011; Seminario sul Trasporto Aereo e Tutela dei Passeggeri, Università della Tuscia, Viterbo, 1 dicembre 2010; Il Documento conclusivo indagine conoscitiva sul sistema aeroportuale italiano - Coordinamento degli operatori aeroportuali e ruoli Roma, 19 maggio 2010; Il settore dell handling alla luce delle ultime novità regolamentari in materia e dell evoluzione del mercato di riferimento, Roma, 2 settembre 2008; Il disegno di legge sull Authority dei Trasporti Consiglio di Stato 13 dicembre 2007; La convenzione di gestione dopo la riforma Università di Modena, giugno 2007; Il Safety Management System dell aeroporto, Milano, 10 aprile 2006; Adozione del Regolamento di Scalo, Roma, 16 marzo 2006; Safety Management Workshop, Roma, 30 novembre 2005; la Riforma del Codice della Navigazione, Università di Modena, ottobre 2005; Novità ex Legge 265/04, Catania, 15 marzo 2005; Nuovo ruolo e compiti dei gestori aeroportuali, Unioncamere, Roma, 15 febbraio 2005; Seminario formativo sul Regolamento ENAC per la Costruzione e l Esercizio degli aeroporti, Roma, 5-7 luglio 2004; L affidamento delle gestioni totali, Roma, 29 aprile 2004; Regolamento ENAC per la Costruzione e l Esercizio degli aeroporti, Roma, febbraio 2004. ESPERIENZE LAVORATIVE NEL SETTORE IMMOBILIARE Maggio 2014 Novembre 2012 Novembre 2011 Settembre 2011 Giugno 2011 Maggio 2011 operazione immobiliare di sviluppo, ristrutturazione ed apertura al pubblico del villaggio turistico di Pragelato-Sestriere ad insegna ClubMed con circa 900 posti letto e sua successiva vendita a un primario fondo immobiliare; operazione urbanistica ed immobiliare di sviluppo di un parco commerciale con superficie di vendita di mq. 42.636,00 in Latina e relativa attività di negoziazione con gli operatori della grande distribuzione; compravendita ed apertura al pubblico del secondo negozio Leroy Merlin di Palermo di mq. 6.941. Operazione di sviluppo e di negoziazione iniziata nel 2009; apertura al pubblico del primo negozio Leroy Merlin di Palermo di mq. 8.800. Operazione di sviluppo e di negoziazione iniziata nel 2007; apertura del nuovo punto vendita Bricocenter di Siracusa di mq. 3.124 di superficie di vendita. Due diligence e negoziazione iniziate nel 2010; 2

Dicembre 2010 operazione di negoziazione e sottoscrizione del contratto preliminare di sviluppo e locazione del nuovo punto vendita Leroy Merlin di Napoli di mq. 9.500 di superficie di vendita; Giugno 2010 compravendita ed apertura di una grande superficie di vendita di mq. 8.000 ad insegna Leroy Merlin a Perugia. Negoziazione iniziata nel 2006; Dicembre 2009 Marzo 2009 Settembre 2008 Agosto 2008 Gennaio 2008 Novembre 2007 Ottobre 2007 operazione di due diligence, sviluppo, negoziazione ed apertura al pubblico dell Olgiata Verde Shopping Plaza di Roma, composto da circa 20 negozi; operazione di finanziamento, sviluppo e vendita da parte del gruppo Stradaioli del centro commerciale TiburTino uno dei più grandi nel Lazio con 120 negozi, una superficie coperta di circa 53.000 mq di cui 32.199 di vendita, a IGD Società di Investimento Immobiliare Quotata S.p.A. (valore operazione Euro 127 milioni); attività di closing ed apertura al pubblico di un centro commerciale di mq. 52.644 di slp e di mq 32.199 di superficie di vendita autorizzata, sito nel Comune di Guidonia (Roma); attività di riorganizzazione e connessi procedimenti amministrativi e societari a seguito dell acquisizione da parte del gruppo Adeo delle medie e grandi strutture ad insegna Castorama in Italia. negoziazione per la cessione da parte di un primario operatore della grande distribuzione di 118 tra medie e grandi strutture di vendita di prodotti alimentari dislocate su tutto il territorio italiano. apertura di una media superficie di vendita di mq. 2.499 ad insegna Bricocenter in Roma, località Prenestina. Negoziazione iniziata nel 2006. apertura di una grande superficie di vendita di mq. 10.500 ad insegna Leroy Merlin in Roma, località Fiumicino, Parco da Vinci. Negoziazione iniziata nel 2004. apertura di un opificio industriale ad insegna Crown Italcaps nel comune di Pomezia. Luglio 2007 Giugno 2006 Maggio 2006 Dicembre 2005 apertura di una grande superficie di vendita di mq. 3.000 ad insegna Bricocenter nel Comune di Catania, località Ognina. Negoziazione iniziata nel 2006. negoziazione per l acquisizione di una società della grande distribuzione presente prevalentemente nel centro Italia (Toscana, Umbria, Lazio) con circa 35 tra medie e grandi strutture di vendita. apertura di una grande superficie di vendita di mq. 10.000 ad insegna Leroy Merlin nel Comune di Napoli, località Giugliano. apertura di una media superficie di vendita di mq. 2.499 ad insegna Bricocenter nel Comune di Roma, località Bufalotta. Negoziazione iniziata nel 2004. 3

Dicembre 2005 Marzo 2005 Febbraio 2005 Maggio 2004 Gennaio 2004 Gennaio 2002 conseguimento delle autorizzazioni e dei permessi per l apertura di una grande superficie di vendita di 19.000 mq ad insegna IKEA nel Comune di Catania; apertura di una grande superficie di vendita di mq. 10.000 ad insegna Leroy Merlin in Napoli, località Afragola. Negoziazione iniziata nel 2004. apertura di una grande superficie di vendita di mq. 9.000 ad insegna Leroy Merlin in Roma, località Laurentina. Negoziazione iniziata nel 2002. apertura di una grande superficie di vendita di mq. 3.100 ad insegna Bricocenter nel Comune di Palermo, Via Ugo La Malfa. Negoziazione iniziata nel 2002. negoziazione ed ampliamento mediante concentrazione di rami di azienda di una grande superficie di vendita di mq. 3.950 a mq. 10.100 in Lissone (MI). apertura di una grande superficie di vendita di mq. 7.500 ad insegna Leroy Merlin in Roma, località Ciampino. Negoziazione iniziata nel 2001. ALTRE ESPERIENZE LAVORATIVE Da dicembre 2017 Da gennaio 2008 a novembre 2017 Partner di ELEXIA, realtà professionale con oltre 50 professionisti tra avvocati e commercialisti con sedi in Milano, Via Solferino n.7, in Firenze, Via Cavour, 106 e in Roma, Via del Corso, 101 Attività di studio: diritto del trasporto aereo, amministrativo e contrattualistica Fondatore e partner di Studio Legale Mormino in Roma. Attività di studio: diritto del trasporto aereo, amministrativo e contrattualistica Da ottobre 2002 Partner dello Studio Legale Armao in Roma, Viale Bruno Buozzi, 109 a dicembre 2007 Attività di studio: assistenza a società di gestione aeroportuale e di handling; operazioni in project financing; appalti, concessioni e forme di cooperazione pubblico privato; operazioni immobiliari; procedure di privatizzazione e di ristrutturazione di società operanti nel settore dei pubblici servizi; consulenza e contrattualistica. Da Luglio 2001 Esercizio della libera professione presso Chiomenti Studio Legale, Via A a Settembre 2002 Boito n. 8, Milano, con accordo di esclusiva con lo studio americano Skadden, Arps, Slate, Maegher & Flom L.L.P.. Senior Associate. Specializzato in diritto commerciale, internazionale, amministrativo e dell energia. Attività di studio: presentazione offerta per la gara relativa all acquisto della seconda Generation Company, contrattualistica ed attività di post closing a seguito dell aggiudicazione; operazioni di acquisizione di primarie società da parte di operatori stranieri; operazioni immobiliari; costituzione di fondi immobiliari; ristrutturazione di gruppi societari; consulenza, contrattualistica, gestione autonoma delle pratiche e dei clienti. Da Luglio 2000 Esercizio della libera professione presso lo Studio Professionisti Associati 4

a Giugno 2001 Deloitte Touche Tohmatsu, sede di Milano, nel dipartimento di diritto commerciale. Specializzato in diritto commerciale, comunitario e dell energia. Attività di studio: fusioni, acquisizioni, assistenza e consulenza a clienti stranieri, due diligence legali, costituzione di consorzi-clienti idonei, partecipazione alle procedure di assegnazione bande presso il GRTN, contrattualistica, gestione autonoma delle pratiche e dei clienti. Da Novembre 1998 a Giugno 2000 Febb- Giugno 1999 Luglio-Agosto 1998 Esercizio della libera professione presso lo Studio Legale Abbatescianni, sede di Milano. Attività di studio: consulenza ed assistenza legale a società straniere (acquisizioni, investimenti, appalti) operanti nel settore dell energia e dei servizi pubblici. Servizio giuridico del Parlamento Europeo - Bruxelles. Assegnato al gruppo di lavoro sulle concessioni nel diritto comunitario degli appalti pubblici. Partecipazione ad udienze innanzi la Corte di Giustizia. Stage presso lo studio Franchi-Finnieston - Solicitors & Notaries 24, St. Enoch Square, Glasgow. ISTRUZIONE Luglio 2000 The Hague Academy of International Law- Corte Internazionale di Giustizia- The Hague, Olanda. Luglio 1999 The Hague Academy of International Law- Corte Internazionale di Giustizia- The Hague, Olanda. Settembre 1998 Iscrizione nell Albo degli Avvocati presso il Consiglio dell Ordine di Milano Luglio 1997 European Politic Research Center (EPRC) di Glasgow. Anno 1997 Borsa di Studio «Bonsignore» CERISDI Anni 1996 e 1997 Scuola di Notariato «A. Anselmi», Roma. Ottobre 1995 Laurea in Giurisprudenza. Votazione 110/110 cum laude. Università degli Studi di Palermo. Luglio 1988 Diploma di Maturità classica, Liceo Gonzaga di Palermo. LINGUE ED ARTICOLI Inglese: Scritto e parlato fluenti. Contrattualistica e gestione autonoma dei clienti in lingua inglese. Giugno 2000 TOEFL - Computer-based Test. Total score 240 (equivalent to a score of 587 on the Paper-based Test). Articoli: Un percorso di ricerca sul nuovo ruolo e compiti del gestore aeroportuale (2005); Gli aeroporti di rilevanza nazionale (2005); Responsabilità del gestore aeroportuale (2004); Le gestioni aeroportuali (2004); La certificazione aeroportuale (2004); Le Linee Guida comunitarie in materia di voli low cost e finanziamento alle infrastrutture aeroportuale (2004); La decisone sul caso Ryanair Charleroi (2004); Il Regolamento per la costruzione e l esercizio degli aeroporti (2003); La responsabilità ambientale dei gruppi industriali (2002); Un modello alternativo per lo sviluppo turistico - Il Network Consortile (1998); Le Società Miste nel settore dei Servizi pubblici e nella gestione dei fondi comunitari (1998); Le 5

Banche Siciliane e la loro trasformazione (1997); La Riforma Sostanziale degli Enti creditizi pubblici (1997). PRINCIPALI CLIENTI Numerose società di gestione aeroportuale. * * * * * Ai sensi del D.lgs. n. 196/03, autorizzo, ai fini della presente, il trattamento dei miei dati personali. Roma, 4 gennaio 2019 Avv. Enrico Mormino 6