COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
Provincia di Piacenza ...

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

Provincia di Cagliari

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 221

Provincia dell Ogliastra Gestione Commissariale (L.R. n. 15 /2013) Servizio Viabilità Trasporti Infrastrutture

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

copia n 259 del

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MASERA DI PADOVA

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASALE SUL SILE

Proposta di deliberazione che si sottopone all approvazione del Consiglio Comunale

DELIBERAZIONE n. 61 del

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI ALATRI PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

PROVINCIA DI GORIZIA GIUNTA PROVINCIALE

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

COMUNE DI BRESCELLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE N. 1 AL PIANO DEGLI INTERVENTI AI SENSI DELL ART. 18 L.R. 11/2004.

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI SASSUOLO Provincia di Modena

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

Consiglio regionale della Toscana

COMUNE DI SALA CONSILINA Provincia di Salerno

COMUNE DI CANDA (RO)

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.74 DEL 17/07/2014

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001)

IL RESPONSABILE. Richiamati:

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO Provincia di Treviso

COMUNE DI CASOLI PROVINCIA DI CHIETI PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL N.23

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001)

COMUNE DI SAN MAURO PASCOLI VARIANTE PARZIALE N 18/2015. ai sensi dell art.15 comma 4 della Legge regionale n 47/1978 STESURA ADOTTATA

COMUNE DI BERRA Provincia Di Ferrara

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

PIATTAFORME PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DOCUMENTAZIONE DA INVIARE PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI CAPOLIVERI

GIUNTA PROVINCIALE DI LECCO

COMUNE DI DIMARO Provincia di Trento

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI MELDOLA. Provincia di Forlì Cesena DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

VOL - Analisi Documentale CITTA' METROPOLITANA DI BOLOGNA

COMUNE DI DECIMOMANNU

SETTORE PROGRAMMAZ. E REALIZZAZIONE OPERE STRATEG. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. REGISTRO di SETTORE n.ro 24 del 17/02/2014

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 162

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI PIOSSASCO Provincia di Torino

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9 DEL 28/01/2014 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

CITTA' DI LANZO TORINESE

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Garante della Comunicazione Artt. 19 e 20 L.R.T. n. 1/2005

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST

COMUNE DI VILLA SANTA LUCIA. Provincia di Frosinone DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

Deliberazione della Giunta N. 232

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 6

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

copia n 323 del

COMUNE DI CASSINA VALSASSINA

copia n 248 del

Transcript:

1 COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE L anno duemiladiciotto in Modena il giorno quattro del mese di giugno ( 04/06/2018 ) alle ore 14:40, regolarmente convocato, si è riunito il Consiglio Comunale in seduta pubblica per la trattazione degli oggetti iscritti all'ordine del giorno (1^ convocazione) Hanno partecipato alla seduta: 1 Muzzarelli Gian Carlo Sindaco SI 18 Lenzini Diego SI 2 Maletti Francesca Presidente SI 19 Liotti Caterina Rita SI 3 Bussetti Mario Vice Presidente SI 20 Malferrari Marco SI 4 Arletti Simona SI 21 Montanini Antonio SI 5 Baracchi Grazia SI 22 Morandi Adolfo SI 6 Bortolamasi Andrea SI 23 Morini Giulia SI 7 Bortolotti Marco SI 24 Pacchioni Chiara Susanna SI 8 Campana Domenico Savio SI 25 Pellacani Giuseppe NO 9 Carpentieri Antonio SI 26 Poggi Fabio SI 10 Chincarini Marco SI 27 Rabboni Marco SI 11 Cugusi Marco SI 28 Rocco Francesco NO 12 De Lillo Carmelo SI 29 Santoro Luigia SI 13 Di Padova Federica SI 30 Scardozzi Elisabetta SI 14 Fantoni Luca SI 31 Stella Vincenzo Walter SI 15 Fasano Tommaso SI 32 Trande Paolo SI 16 Forghieri Marco SI 33 Venturelli Federica SI 17 Galli Andrea SI e gli Assessori: 1 Bosi Andrea SI 5 Filippi Alessandra NO 2 Guadagnini Irene SI 6 Guerzoni Giulio NO 3 Cavazza Gianpietro SI 7 Urbelli Giuliana SI 4 Ferrari Ludovica Carla SI 8 Vandelli Anna Maria SI Ha partecipato il Segretario Generale del Comune Maria Di Matteo La PRESIDENTE Francesca Maletti pone in trattazione il seguente OGGETTO n. 39 Prot. Gen: 2018 / 70935 - PT - PROGETTO (PERMESSO DI COSTRUIRE N. 2857/2017) IN VARIANTE AGLI STRUMENTI URBANISTICI VIGENTI, AI SENSI DELL'ART. A-14 BIS DELLA L.R. 20/2000, AVENTE AD OGGETTO: "AMPLIAMENTO DELLO STABILIMENTO INDUSTRIALE SU TERRENO AGRICOLO ADIACENTE, PER LA REALIZZAZIONE DI NUOVO FABBRICATO AD USO UFFICI E OFFICINA" - RICHIEDENTE, SOCIETA' IMAL S.R.L. - (DOMANDA UNICA EX ART. 7 D.P.R. 160/2010) - APPROVAZIONE (Relatore Assessora Vandelli )

2 OMISSIS Concluso il dibattito, la PRESIDENTE sottopone a votazione palese, con procedimento elettronico, la sotto riportata proposta di Deliberazione, che il Consiglio comunale approva a maggioranza di voti con il seguente esito: Consiglieri presenti in aula al momento del voto: 27 Consiglieri votanti: 27 Favorevoli 23: i consiglieri Arletti, Baracchi, Campana, Carpentieri, Chincarini, Cugusi, De Lillo, Di Padova, Forghieri, Lenzini, Liotti, Maletti, Malferrari, Montanini, Morandi, Morini, Pacchioni, Poggi, Santoro, Stella, Trande, Venturelli ed il Sindaco Muzzarelli. Contrari 4: i consiglieri Bortolotti, Fantoni, Rabboni e Scardozzi. Risultano assenti i consiglieri Bortolamasi, Bussetti, Fasano, Galli, Pellacani e Rocco. IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso: - che la Legge Regionale 24 marzo 2000 n. 20 Disciplina generale sulla tutela e l'uso del territorio ha ridefinito la disciplina e l'uso del territorio determinando un nuovo livello della pianificazione regionale, provinciale e comunale; in particolare gli artt. 28, 29, 30 e 31 della stessa legge hanno identificato i seguenti strumenti di pianificazione urbanistica comunale: Piano Strutturale Comunale (PSC), Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE), Piano Operativo Comunale (POC) e Piani Urbanistici Attuativi (PUA); - che con propria deliberazione n. 93 del 22/12/2003 è stata approvata la variante al Piano Regolatore Generale (PRG) di adeguamento alla L.R. 20/2000, ai sensi dell art. 43, comma 5, della legge regionale richiamata, con le procedure di cui all art. 15 della L.R. 47/1978 e successive modificazioni, precedentemente adottata con propria deliberazione n. 20 del 7/4/2003, stabilendo quali previsioni del piano vigente costituiscono il Piano Strutturale Comunale (PSC), il Piano Operativo Comunale (POC) ed il Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE); - che la Societa' IMEA SAS, è proprietaria degli immobili posti in Modena, Via Rosalba Carriera, identificati catastalmente al foglio 252, mappali: 275-280-797-791-793 e al foglio 259, mappali: 145-178-236-222-223-224-225-274-275-200-204-208-207-215-175; - che la Società IMAL S.r.l., in qualità di richiedente, con sede in Modena, Via Carriera n. 61, congiuntamente alla società IMEA S.a.s. in qualità di proprietaria, hanno presentato allo Sportello Unico Edilizia (SUE) in data 11/09/2017, la Domanda Unica prevista dall art. 7 del D.P.R. n. 160/2010, comprensiva della richiesta di Permesso di costruire convenzionato n. 2857/2017 ad oggetto Ampliamento dello stabilimento industriale su terreno agricolo adiacente per la realizzazione di nuovo fabbricato industriale a uso uffici e officina meccanica ;

- che nel 2013 era già stato presentato e ritirato un Permesso di Costruire n.2705/2013 per ampliare gli uffici e l'officina meccanica, tuttavia l'intervento non è mai stato attuato in quanto le lavorazioni di cantiere nel cuore dell'azienda oltre alla demolizione di un capannone utilizzato a pieno regime avrebbero aggravato ulteriormente una situazione già critica. Infatti la mancanza di ulteriore spazio per le linee di produzione avrebbe messo in crisi il ciclo produttivo dell'azienda, che non sarebbe più riuscita a garantire il rispetto delle commesse ricevute con gravi conseguenze economiche-occupazionali; - che oggi IMAL, non può più rimandare la realizzazione dei nuovi spazi produttivi, poiché questo ritardo sta già provocando danni, sia economici che organizzativi, ed è disposta ad investire importanti risorse nel territorio modenese con positivi risvolti occupazionali ed economici per tutto l'indotto e per la tutta la città; - che con la suddetta proposta progettuale, IMAL e IMEA, intenderebbero, pertanto, realizzare un nuovo fabbricato per circa mq 6.660,00, sui lotti di terreno identificati catastalmente al foglio 252, mappali: 791parte -793parte-797parte e foglio 259, mappali: 145parte-178parte, in ampliamento del fabbricato esistente e posto sul mappale 275 del foglio 252 e in variante agli strumenti urbanistici comunali vigenti, ai sensi dell art. A-14 Bis della L.R. 20/2000; - che la proposta di trasformazione urbanistico-edilizia dell'area prevede la realizzazione di un nuovo fabbricato industriale in ampliamento all'esistente e la completa demolizione e ricostruzione del capannone identificato catastalmente al foglio 252, mappale 280, con conseguente formazione di una nuova Area d'intervento denominata AREA n. 11 della Zona Elementare 1770; - che la proposta progettuale prevede inoltre la ridefinizione tramite la cosiddetta ricomposizione fondiaria, dei lotti edificabili posti all'interno delle Aree 07 e 08 della Zona elementare n. 1770, del Piano particolareggiato di Iniziativa pubblica n. 11 San Damaso, con conseguente spostamento delle aree per attrezzature e spazi collettivi (urbanizzazione secondaria); Visto: 3 - che l art. A-14-bis dell Allegato alla Legge Regionale n. 20/2000, al fine di promuovere lo sviluppo, introduce la facoltà alle attività industriali o artigianali insediate nel territorio di proporre l'ampliamento o la ristrutturazione dei propri fabbricati, anche in variante agli strumenti urbanistici vigenti, attraverso una procedura semplificata che prevede la convocazione della Conferenza di Servizio ai sensi della Legge n. 241/1990 e successive modifiche e integrazioni; - che lo Sportello Unico Edilizia (SUE), così come previsto dalla normativa citata, ha attivato il procedimento semplificato di cui sopra, convocando in data 06/12/2017, prot. gen. 185185, la Conferenza di Servizi, alla quale sono stati chiamati a partecipare la Provincia e tutte le amministrazioni competenti ad esprimere ogni autorizzazione, concessione, nulla osta e atto di assenso comunque denominato, richiesto per la realizzazione dell'intervento, così come di seguito indicate: ARPAE E.R. Sezione Provinciale Modena; Provincia di Modena Servizio Pianificazione urbanistica e cartografica; Azienda USL Modena Dipartimento di Sanità Pubblica Controllo Rischi Ambienti

di Vita; Comando provinciale Vigili del Fuoco; Soprintendenza archeologia, belle arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bologna e le Provincie di Modena, Reggio Emilia e Ferrara; Consorzio Attività Produttive Aree e Servizi; Presidente del Consiglio di Quartiere 3, Buon Pastore/Sant'Agnese/San Damaso; Comune di Modena Museo Civico Archeologico Etnologico; Comune di Modena: Settore Pianificazione Territoriale e Rigenerazione Urbana, Servizio Trasformazioni Edilizie e Servizio Urbanistica; Settore Lavori pubblici, patrimonio e manutenzione urbana; Settore Ambiente, Protezione Civile Sicurezza e Mobilità del Territorio; - che sono stati inoltre invitati a partecipare alla seduta della conferenza di Servizi, la Società titolare dell'intervento e i tecnici progettisti; Visto inoltre che durante la seduta della Conferenza di Servizi, si e' dato atto dei parere precedentemente pervenuti e si sono acquisiti i pareri e contributi istruttori, cosi' di seguito elencati: Parere AUSL, prot. 88505 del 15/12/2017, espresso dal Dipartimento di sanità Pubblica, Commissione Nuovi Insediamenti produttivi sede di Modena, ai sensi della Delibera di Giunta Regionale n. 193/2014, acquisito agli atti al prot. 191216 del 18/12/2017; parere/nulla osta, espresso dalla Soprintendenza archeologia, belle arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bologna e le Province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara, in merito alla tutela archeologica prot. 27691 del 05/12/2017 ed acquisito agli atti del Settore al prot.184998 del 06/12/2017; parere di conformità del progetto alle norme di prevenzione incendi, espresso dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Modena prot. 21017 del 21/12/2017, ed acquisito agli atti al prot. 193221 del 21/12/2017; parere del Consorzio Attività Produttive Aree e Servizi prot. 1053 del 15/11/2017 e acquisito al prot. n. 173622 del 17/11/2017; Parere Espresso dal Servizio Mobilità e traffico del Comune di Modena, acquisito al prot. 4031 del 11/01/2018; Parere espresso dal Settore Ambiente, protezione Civile Patrimonio e Sicurezza del territorio-unità Specialistica Servizi Pubblici Ambientali, acquisito al prot. 3836 del 10/01/2018 e in merito agli aspetti geologici prot. n. 192311 del 19/12/2017; parere di HERA, prot. 89622 del 18/09/2017, in merito a fognatura e acqua, acquisito direttamente dalla Società IMAL Srl e trasmesso al Settore e acquisito al prot. 182111 del 30/11/2017 Valutazione del Collegio dei Periti del Servizio Patrimonio, del Comune di Modena, prot. 2466 del 09/01/2018, successivamente integrato con prot. 8501 del 18/01/2018; Provincia di Modena, Servizio Pianificazione Urbanistica e cartografica; E' stato acquisito il parere senza rilievi, in merito alla riduzione del rischio geologico e sismico, prot. 804 del 10/01/2018 (e acquisito agli atti del Settore al prot. 8234 del 18/01/2018); Il parere definitivo sulla variante urbanistica rispetto alla sola sostenibilità ambientale verrà espresso in via definitiva al termine del deposito; ARPAE, sezione Provinciale di Modena, Distretto Area Centro Modena; Comune di Modena, Settore Ambiente, Protezione Civile, Infrastrutture, Patrimonio 4

e Sicurezza del territorio, Ufficio Impatto Ambientale; Comune di Modena, Settore Ambiente, Protezione Civile, Infrastrutture, Patrimonio e Sicurezza del territorio, servizio Inventario; Comune di Modena, Settore Lavori Pubblici, Mobilità e manutenzione Urbana; Comune di Modena, Settore Pianificazione Territoriale e Rigenerazione Urbana, Servizio Urbanistica; Comune di Modena, Settore Pianificazione Territoriale e Rigenerazione Urbana, Servizio Trasformazioni Edilizie; Consorzio Attività Produttive Aree e Servizi; Dato atto: - che nel corso del procedimento di cui sopra, in data 21/12/2017, l'assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna ha approvato la legge regionale n. 24 "Disciplina regionale sulla tutela e l'uso del territorio", entrata in vigore il 01/01/2018, che abroga e sostituisce integralmente sia la legge regionale 24 marzo 2000 n. 20, sia la legge regionale 3 luglio 1998 n. 19, dettando tra il resto le regole per la gestione del periodo transitorio; - che l'articolo 4, comma 4, della legge regionale 24/2017, nel dettare le regole per l'attuazione degli strumenti urbanistici vigenti, prevede che entro il termine perentorio per l'avvio del procedimento di approvazione del Piano urbanistico generale (PUG) (3 anni a decorrere dal 1 gennaio 2018) possano "essere adottati i seguenti atti e può essere completato il procedimento di approvazione degli stessi avviato prima della data di entrata in vigore della presente legge: a) le varianti specifiche alla pianificazione urbanistica vigente, tra cui le varianti di adeguamento a previsioni contenute in leggi o piani generali o settoriali; e) gli atti negoziali e i procedimenti speciali di approvazione di progetti che comportano l'effetto di variante agli strumenti urbanistici di pianificazione territoriale e urbanistica ; - che l'articolo 53 della legge regionale 24/2017 disciplina i Procedimenti Unici dettando una disciplina sostanzialmente coincidente rispetto alla disciplina prevista dall'articolo A-14 bis dell'allegato alla legge regionale 20/2000; - che il procedimento in corso può pertanto proseguire sino alla sua naturale conclusione, dando applicazione alle disposizioni di legge (LR 20/2000) vigenti al momento del suo avvio; Visto: 5 - che la Conferenza di Servizi si è sviluppata nel corso di una sola seduta, nella giornata del 15/01/2018, come da verbale acquisito agli atti al prot. 8642/2018; - che con il verbale della suddetta Conferenza, risultano perfezionati tutti i pareri degli Enti interessati al procedimento e si dichiara quindi concluso con esito positivo il procedimento ai sensi dell'art. A 14bis dell'allegato alla Legge Regionale 20/2000; - che l'esito positivo della Conferenza di Servizi, costituisce proposta di variante allo strumento urbanistico; - che il verbale della conferenza di servizi, pareri, contributi, e il Progetto con tutti gli

elaborati allegati sono stati depositati e pubblicati dal 21/02/2018 al 23/04/2018 sul sito istituzionale - Albo pretorio informatizzato del Comune di Modena Protocollo Generale, sito liberamente consultabile, ai sensi di legge e tale deposito è stato reso noto sia tramite avviso pubblico all'albo pretorio telematico che sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna (BURERT) n. 36 del 21/02/2018 periodico (Parte Seconda). I medesimi elaborati sono stati altresì messi a disposizione anche presso il Sportello Unico edilizia (SUE), per la libera visione, nelle medesime date; - che del deposito dei progetti, è stata data comunicazione a tutti gli Enti partecipanti nonché alle Autorità Militari, ai sensi di legge, con lettera prot. 28832/2018; Visto inoltre: - che in data 03/04/2018 acquisito al prot. 48425, è pervenuto nulla osta del Comando 1^ Regione Aerea; - che in data 07/03/2018 acquisito al prot. 34131, è pervenuto parere favorevole di ARPAE sulla valutazione di impatto acustico, così come reso in Conferenza di servizi; - che in data 08/03/2018 acquisito al prot. 34633, è pervenuto parere ambientale favorevole con prescrizioni di ARPAE, così come reso in Conferenza di servizi; - che durante il periodo di deposito non sono pervenute osservazioni; - che in data 26/04/2018, acquisito al prot. 61821, è pervenuto il parere ambientale favorevole in merito alla VAS/VALSAT, della Provincia di Modena, nel rispetto integrale di tutte le prescrizioni previste nei pareri pervenuti. Dato atto che in data 06/12/2017, prot.gen.185185, il Quartiere n. 3 Buon Pastore/ Sant'Agnese/San Damaso è stato invitato in Conferenza di Servizi per l'espressione del parere di competenza e che, ai sensi dell'art. 5 del regolamento di prima attuazione della partecipazione territoriale, sono decorsi i termini senza che sia stato fornito il parere richiesto e pertanto si procede in assenza. Dato altresì atto che in data 26 aprile 2018, presso la sala della Polivalente San Damaso, in Assemblea Pubblica, Il Sindaco, con gli Assessori e Presidente del Consiglio di Quartiere 3, ha illustrato San Damaso, Idee e Progetti per il 2018 tra i quali anche la proposta progettuale di trasformazione urbanistico-edilizia dell'area sopracitata; Considerato che per la Trasformazione urbanistico edilizia dell'area oggetto d'intervento e di cui al Permesso di costruire 2857/2017, il soggetto attuatore dovra' versare all'amministrazione Comunale una compensazione economica (monetizzazione) aggiuntiva rispetto al contributo di costruzione dovuto per legge gli interventi che si andranno a realizzare, pari a 146.700,00 (centoquarantaseimilasettecento/00) come da valutazione del Collegio dei periti del Servizio Patrimonio acquisita agli atti del Settore al prot. 2466/201 e successiva rettifica prot.8501 del 18/01/2018; Considerato inoltre: - che dal 2008 a oggi, ossia proprio in questi anni di tremenda crisi economica, IMAL ha incrementato il proprio organico di 80 unità toccando quota 185 dipendenti. In provincia di Treviso, negli stabilimenti PAL, il personale è arrivato a quota 140, perlopiù diplomati o 6

7 con una laurea in Ingegneria e la cui età media non supera i 35 anni; - che purtroppo, negli attuali stabilimenti di San Damaso, non si è più in grado di soddisfare le richieste del mercato se non modificando urgentemente l assetto planimetrico dell insediamento; - che nell'ultimo decennio, la società ha assunto in modo costante ogni anno in media dieci nuovi dipendenti altamente specializzati, diventando una delle realtà economiche più importanti a Sud di Modena, con fatturati in perseverante crescita. Ritenuto pertanto necessario, riconoscendo peraltro nel progetto di crescita della Società IMAL un rilevante interesse pubblico per il territorio e la comunità locale sotto il profilo economico-occupazionale, di dover procedere all'approvazione del progetto (Permesso di costruire prot.n. 2857/2017) in Variante agli strumenti urbanistici vigenti (PSC POC RUE), così come sopra descritto e meglio rappresentati nei documenti allegati al presente atto, del verbale della Conferenza di servizi, nonché tutti pareri, nulla osta, contributi e atti di assenso pervenuti; Ritenuto inoltre di dover approvare gli elaborati di PRG, redatti dal Settore Pianificazione territoriale e rigenerazione urbana-servizio Urbanistica, che allineano la cartografia del Piano in conformita' al seguente procedimento; Dato atto che con successivo atto del Dirigente Responsabile si procedera' ad accertare l'entrata di 146.700,00; Su proposta della Giunta Comunale; Visti: - l'art. 42 del T.U. n. 267/2000 ordinamento EE.LL.; - l'art. A-14bis dell'allegato alla Legge Regionale 24 marzo 2000 n. 20 "Disciplina generale sulla tutela e l'uso del territorio" e s.m. e in particolare gli articoli 36 ter e seguenti; - il DPR 160/2010; - la Legge n. 241/1990 e s.m.; - la Legge regionale n. 24/2017; - il verbale della Conferenza di Servizi svoltasi in data 15/01/2018 prot. 8642/2018 costituente ai sensi dell'art. A 14bis dell'allegato alla Legge Regionale n. 20/2000 proposta di Variante agli strumenti urbanistici comunali; Vista la disposizione di delega prot. 197118 del 29.12.2017 del Dirigente Responsabile del Settore Pianificazione Territoriale e rigenerazione urbana ing. Maria Sergio nei confronti del Dirigente Responsabile del Servizio Trasformazioni edilizie, arch. Corrado Gianferrari; Visto il parere favorevole del Dirigente Responsabile del Servizio Trasformazioni Edilizie, arch. Corrado Gianferrari, in ordine alla regolarità tecnica, attestante la regolarità

e la correttezza dell'azione amministrativa, ai sensi degli artt. 49, comma 1, e 147 bis, comma 1, del T.U. n. 267/2000 ordinamento EE.LL.; Acquisito il parere di congruità espresso dal Dirigente del Settore Pianificazione Territoriale e rigenerazione urbana ing. Maria Sergio; Visto il parere favorevole del Ragioniere Capo, dott.ssa Stefania Storti, espresso in merito alla regolarità contabile ai sensi degli artt. 49, comma 1, e 147 bis, comma 1, del T.U. n. 267/2000 ordinamento EE.LL.; Dato atto che la presente proposta e' stata sottoposta all'esame della Commissione consiliare competente nella seduta del 22/05/2018; 8 D e l i b e r a - di approvare, ai sensi dell art. A-14-bis dell Allegato alla Legge Regionale n. 20/2000, il progetto di trasformazione urbanistico-edilizia dell'area ubicata in Modena, Via Rosalba Carriera, identificato catastalmente al foglio 252, mappali: 791parte -793parte-797parte e foglio 259, mappali: 145parte-178parte, in ampliamento del fabbricato esistente e posto sul mappale 275 del foglio 252, nonché completa demolizione e ricostruzione del capannone identificato catastalmente al foglio 252, mappale 280, con conseguente formazione di una nuova Area d'intervento denominata AREA n. 11 della Zona Elementare1770, in variante agli strumenti urbanistici comunali vigenti, ai sensi dell art. A-14 Bis della L.R. 20/2000, come da Domanda Unica prevista dall art. 7 del D.P.R. n. 160/2010, comprensiva della richiesta di Permesso di costruire convenzionato n. 2857/2017 ad oggetto Ampliamento dello stabilimento industriale su terreno agricolo adiacente per la realizzazione di nuovo fabbricato industriale a uso uffici e officina meccanica ; - di approvare i seguenti elaborati, relativi al progetto permesso di costruire n. 2857/2017, conferenza di servizi, con relativi pareri, nulla osta, contributi e atti di assenso pervenuti, di seguito elencati ed allegati al presente atto come parte integrante e sostanziale: Convenzione Urbanistica Allegato A alla Convenzione Allegato B alla Convenzione Allegato C alla Convenzione Allegato D alla Convenzione Calcolo aumento valore area Patrimonio Cartografia di PSC / POC / RUE: Cartografia di POC - Tavola 3.3B Cartografia di PSC - Tavola 2.s3B 4.Z - Zona Elementare 1770 - stralcio Confronto cartografia di PSC / POC / RUE Classificazione Acustica: Relazione Tavola 1 Tavola 1.1 Tavola 1.2 Tavola 1.3

Tavola 1.4 Stato di Fatto: Tavola 1 - Relazione fotografica Tavola 2 - Planimetria Generale Tavola 3 - Planimetria Generale Tavola 4 - Pianta Piano Terra Tavola 5 - Pianta Piano Primo Tavola 6 - Pianta Piano Secondo Tavola 7 - Prospetti Tavola 8 - Sezioni Progetto: Tavola 9 - Planimetria Generale Tavola 10 - Planimetria Generale Tavola 11 - Pianta Piano Terra Tavola 12 - Pianta Piano Primo Tavola 13 - Pianta Piano Secondo Tavola 14 - Pianta Coperture Tavola 15 - Prospetti Tavola 16 - Sezioni Tavola 17 - Render Tavola 18 - Sistemazione area cortiliva - Particolare recinzioni Tavola 19 - Parcheggio -Cabina di trasformazione Tavola 20 - Indici urbanistici Tavola 21 - Planimetria Generale Tavola 22 - Pianta Piano Terra Tavola 23 - Pianta Piano Primo Tavola 24 - Pianta Piano Secondo Raffronti: Tavola 25 - Planimetria Generale Tavola 26 - Pianta Piano Terra Tavola 27 - Pianta Piano Primo Tavola 28 - Pianta Piano Secondo Tavola 29 - Prospetti Tavola 30- Sezioni Progetto Secondo Stralcio: Tavola 31 - Planimetria Generale Tavola 32 - Piante Tavola 33 - Prospetti Tavola 34 - Indici Urbanistici Tavola 35 - Stato Comparativo: Piante Tavola 36 - Stato Comparativo: Prospetti Tavola 37-Segnaletica parcheggio pubblico via Del Girasole: Planimetria Generale Impianto elettrico: Relazione Tecnica Specialistica Impianto Elettrico - Relazione impianto fotovoltaico - Calcoli illuminotecnici locali interni Tavola S1 - Schema a blocchi della distribuzione elettrica primaria a servizio del nuovo fabbricato Tavola S2 - Schema a blocchi dell'impianto fotovoltaico Tavola P0 - Aree oggetto di intervento nuovo punto di consegna di energia elettrica 9

da gestore di rete HERA Tavola P1 - Nuovo punto di consegna di energia elettrica da gestore di rete HERA/ Cabina elettrica / Distribuzione impiantistica dell'area cortiliva esterna / Impianto di messa a terra Tavola P2 - Nuovo punto di consegna di energia elettrica da gestore di rete HERA/ Cabina elettrica Tavola P3 - Impianto fotovoltaico a servizio dell'attività lavorativa Tavola P4 - Impianto di distribuzione a servizio della nuova palazzina uffici Tavola P5 - Impianto di forza motrice e trasmissione dati a servizio della nuova palazzina uffici Tavola P6 - Impianto Illuminazione ordinaria e di emergenza a servizio della nuova palazzina uffici Tavola P7 - Allarme manuale di allertamento ed evacuazione automatica e rivelazione automatica nelle aree dedicate a servizio della nuova palazzina uffici Impianto di riscaldamento, condizionamento e ricambio aria: Tavola MEC01 - Piano Terra e Primo Piano Tavola MEC02 - Piano Secondo e Coperture Prestazione Energetica: Relazione Tecnica Zona uffici Relazione Tecnica Zona capannone Tavola LEX10-1 - Piano Terra e Primo: Strutture, Orientamento, Destinazione d'uso Tavola LEX10-2 - Pianta Piano Secondo e Coperture: Strutture, Orientamento, Destinazione d'uso Tavola LEX10-3 - Prospetti e Sezioni: Strutture, Orientamento, Destinazione d'uso Attestato di Qualificazione Energetica zona uffici Attestato di Qualificazione Energetica zona capannone Allegato C: Relazione sintetica sulle ragioni di Interesse Pubblico Allegato E: Relazione ai sensi della Legge n. 13/1989 Allegato F: Dichiarazione terre e rocce da scavi Allegato G: Documentazione Catastale Dati geometrici di altri Immobili/Edifici Altri dati di localizzazione dell'intervento Relazione illustrativa Descrizione processo produttivo IMAL S.r.l. Relazione ricognitiva aspetti ambientali Relazione Tecnica Ambientale inerente la gestione delle Terre e Rocce da Scavo Autorizzazione della Proprietà alla presentazione di richiesta di Permesso di Costruire Indicazione dei soggetti con poteri decisionali per persone giuridiche e associazioni Altri soggetti, altri tecnici, altre imprese: Soggetti coinvolti Asseverazione ing. Agnese Ronchetti Asseverazione per. ind. Gianluca Costanzini Domanda di Permesso di Costruire Relazione Tecnica di Asseverazione di Titolo Edilizio o istanza Domanda al Responsabile dello Sportello Unico per le Attività Produttive Titolo edilizio o istanza di conferenza di servizi preventiva Verbale Conferenza dei Servizi Parere Provincia di Modena, in merito alla riduzione del rischio geologico e 10

sismico Parere ambientale favorevole in merito alla VAS/VALSAT della Provincia di Modena; Parere HERA Parere AUSL parere ambientale ARPAE Parere sulla valutazione di impatto acustico ARPAE Parere Soprintendenza Archeologia, belle arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bologna e le Provincie di Modena, Reggio Emilia e Ferrara (relativo alla Tutela Archeologica) Parere Vigili del Fuoco Parere Consorzio Attività Produttive parere Settore Ambiente, Protezione Civile, Patrimonio e Sicurezza del Territorio, Unità Specialistica Servizi Pubblici Ambientali (Parere Geologico) Parere Servizio Mobilità e Traffico, Settore Lavori Pubblici, Mobilità e manutenzione urbana parere Settore Ambiente, Protezione Civile, Patrimonio e Sicurezza del Territorio, Unità Specialistica Servizi Pubblici Ambientali (Verde di mitigazione e Idraulica) - di approvare gli elaborati di Piano Regolatore, redatti dal Settore Pianificazione territoriale e Rigenerazione urbana-servizio Urbanistica, che allineano la cartografia del Piano in conformita' al seguente procedimento, allegati e parte integrante della presente deliberazione e cosi' di seguito elencati: 11 PSC: a Tavola dell'intero territorio comunale redatte su base catastale, in scala 1:10.000 e relativa legenda: tavole 2.s3B; POC: ii Tavole del territorio comunale interessato dal POC redatte su base catastale in scala 1:10.000 e relativa legenda: tavole 3.3B RUE: b Tavola del territorio comunale interessato dal RUE coordinate con PSC e POC redatte su base catastale in scala 1:5.000 e relativa legenda: tavola 4.32 vv Normativa coordinata di PSC, POC e RUE delle zone elementari, in scala 1:1.000 / 1:2.000 / 1:5.000: elaborato 4.z Stralcio: ZE 1770; - di dare mandato al Settore Ambiente, Protezione Civile, Patrimonio e Sicurezza del Territorio di procedere all'allineamento della cartografia relativa alla Classificazione Acustica come da elaborati sopracitati, in conformita' al seguente procedimento e cosi' di seguito elencati: Classificazione Acustica : Relazione Tavola 1 Tavola 1.1

12 Tavola 1.2 Tavola 1.3 Tavola 1.4 - di dare mandato al Settore Pianificazione Territoriale e rigenerazione urbana-servizio Urbanistica, di procedere all'allineamento della cartografia di PRG, come da elaborati sopracitati, in conformita' al seguente procedimento e cosi' di seguito elencati: QC: bb Controllo del rumore ambientale e classificazione acustica del territoriale: = classificazione acustica del territorio in scala 1:25.000: Tavola 1; = classificazione acustica del territorio in scala 1:10.000: Tavola 1.1, 1.2, 1.3, 1.4 - di dare atto che alla stipulazione della convenzione urbanistica con il Comune interverranno il legale rappresentante della Societa' SOCIETA' IMAL SRL, con sede in Modena, via Rosalba Carriera, n.61, Frazione di San Damaso, CF. 00817620362, in qualita' di locatario/richiedente e il legale rappresentante della Societa' IMEA DI BENEDETTI PAOLO &C. S.A.S., con sede in Modena, via Rosalba Carriera, Frazione di San Damaso,n.61, CF. 00817620362, in qualita' di proprietario delle aree oggetto di trasformazione urbanistico-edilizia; - di dare mandato al Responsabile del Servizio Trasformazioni Edilizie o altro Dirigente delegato del Settore Pianificazione Territoriale e rigenerazione urbana - di procedere, in esecuzione della presente deliberazione, al rilascio del Permesso di Costruire n. 2857/2017; - di dare mandato al Responsabile del Servizio Urbanistica o altro Dirigente delegato del Settore Pianificazione Territoriale e Rigenerazione urbana e al Dirigente Responsabile del Servizio Amministrativo del Settore Economia, promozione della citta', servizi al cittadino, di procedere in esecuzione della presente deliberazione: = alla pubblicazione dell'avviso dell'avvenuta approvazione del Progetto in variante agli strumenti urbanistici vigenti, ai sensi dell art. A-14Bis della L.R. 20/2000 e s. m., sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna e all'albo Pretorio del Comune di Modena (ai sensi dell'art. 56 L.R.15/2013), nonché di procedere alla trasmissione degli atti urbanistici alla Regione Emilia-Romagna e alla Provincia di Modena; = all'aggiornamento del vigente strumento urbanistico (PSC POC RUE); = agli adempimenti previsti dall'art.39 del D.Lgs. n 33/2013 Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni ; - di dare atto che con successivo atto del Dirigente Responsabile si procedera' ad accertare l'entrata di 146.700,00; - di dare altresì atto che sono state verificate eventuali relazioni di parentela o affinità sussistenti tra i titolari, gli amministratori, i soci e i dipendenti degli stessi soggetti e i dirigenti e i dipendenti dell'amministrazione di cui al presente procedimento, con esito negativo, non sussistendone.

13 Infine la PRESIDENTE, stante l'urgenza di procedere, sottopone a votazione palese, con procedimento elettronico, l'immediata eseguibilità della presente Deliberazione, che il Consiglio comunale approva a maggioranza di voti con il seguente esito: Consiglieri presenti in aula al momento del voto: 27 Consiglieri votanti: 27 Favorevoli 23: i consiglieri Arletti, Baracchi, Campana, Carpentieri, Chincarini, Cugusi, De Lillo, Di Padova, Forghieri, Lenzini, Liotti, Maletti, Malferrari, Montanini, Morandi, Morini, Pacchioni, Poggi, Santoro, Stella, Trande, Venturelli ed il Sindaco Muzzarelli. Contrari 4: i consiglieri Bortolotti, Fantoni, Rabboni e Scardozzi. Risultano assenti i consiglieri Bortolamasi, Bussetti, Fasano, Galli, Pellacani e Rocco.

14 Del che si è redatto il presente verbale, letto e sottoscritto. Il Presidente f.to Francesca Maletti Il Funzionario Verbalizzante f.to Maria Di Matteo Il Segretario Generale f.to Maria Di Matteo ============================================================= La presente deliberazione è immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, del T.U. 267/2000 ordinamento EE.LL. Il Segretario Generale f.to Maria Di Matteo =============================================================== La presente deliberazione è pubblicata all Albo Pretorio di questo Comune per quindici giorni consecutivi a decorrere dalla data sotto indicata. Modena, 13/06/2018 Il Segretario Generale f.to Maria Di Matteo

15 C O M U N E DI M O D E N A Settore Pianificazione Territoriale e rigenerazione urbana Servizio Trasformazioni edilizie Allegato alla deliberazione del Consiglio comunale n. 39 del 04/06/2018 Oggetto: PROGETTO (PERMESSO DI COSTRUIRE N. 2857/2017) IN VARIANTE AGLI STRUMENTI URBANISTICI VIGENTI, AI SENSI DELL'ART. A-14 BIS DELLA L.R. 20/2000, AVENTE AD OGGETTO: "AMPLIAMENTO DELLO STABILIMENTO INDUSTRIALE SU TERRENO AGRICOLO ADIACENTE, PER LA REALIZZAZIONE DI NUOVO FABBRICATO AD USO UFFICI E OFFICINA" - RICHIEDENTE, SOCIETA' IMAL S.R.L. - (DOMANDA UNICA EX ART. 7 D.P.R. 160/2010) - APPROVAZIONE - Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica, attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa, della presente proposta di deliberazione ai sensi degli artt. 49, comma 1, e 147 bis, comma 1, del T.U. n. 267/2000 ordinamento EE.LL.. Visto di congruita' La Dirigente Responsabile del Settore f.to Maria Sergio Modena, 16/05/2018 Il Dirigente Responsabile f.to Corrado Gianferrari - Si esprime parere favorevole in merito alla regolarità contabile della presente proposta di deliberazione ai sensi degli artt. 49, comma 1, e 147 bis, comma 1, del T.U. n. 267/2000 ordinamento EE.LL.. Modena, 18/05/2018 Il Ragioniere Capo f.to Stefania Storti Assessora proponente f.to Anna Maria Vandelli