COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

Documenti analoghi
COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI. Pres. Ass. Pres.

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

DOTT.SSA ESMERALDA UGHI

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI. Pres. Ass. Pres.

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

DOTT.SSA ESMERALDA UGHI

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI. Pres. Ass. Pres.

DOTT.SSA ESMERALDA UGHI

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

DOTT.SSA ESMERALDA UGHI

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

C O P I A DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SASSARI. Marras, Pinna, Piu e Sanna. E' assente l'assessora Cherchi. Era Francesco P Pala Mario P

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CADREZZATE PROVINCIA DI VARESE Via Vittorio Veneto, (VA) Tel Fax PEC:

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

Comune di Casalromano

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CONCA DELLA CAMPANIA

COMUNE DI MONTE URANO

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

Città di Nardò COPIA DELL'ORIGINALE IN PRIMA BATTUTA DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10 DEL 22/08/2011

Comune di Sacile Provincia di Pordenone

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI SUNO. Provincia di NOVARA. Processo verbale delle deliberazioni della Giunta Comunale

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento COPIA

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

Città di Nardò ORIGINALE DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 42 DEL 10/05/2012

Transcript:

N. del Reg. 31 COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale OGGETTO: REGOLAMENTO PER L'OCCUPAZIONE DEL SUOLO PUBBLICO CON DEHORS E ALTRE ATTREZZATURE TEMPORANEE E AMOVIBILI - Sessione straord. urgente convocazione prima seduta pubblica L anno duemiladiciotto addì quindici del mese di maggio in Sassari e nella sala delle adunanze del Consiglio previ avvisi, diramati a termini di regolamento, si è riunito il Consiglio di questo Comune e sono intervenuti i Signori: Pres. Ass. Pres. Ass. Pres. Ass. Alivesi Manuel P - Fadda Valeria P - Panu Antonio P - Arcadu Francesca - A Fantato Maria Francesca P - Perrone Stefano P - Arru Rosanna - A Fundoni Carla P - Sanna Nicola (Sindaco) P - Bazzoni Pierpaolo - A Ghi Bernardino P - Sanna Salvatore P - Benvenuto Lisa - A Lucchi Clemente Niccolo' P - Sari Consuelo A. F. - A Boscani Marco P - Manca Desirè Alma P - Sassu Antonio P - Careddu Laura M.G. P - Manca Marco - A Serra Gian Carlo P - Carta Efreem Fabio P - Manunta Giampaolo - A Sini Enrico P - Carta Giancarlo - A Masala Giuseppe P - Taras Luca P - Costa Giovanna P - Mascia Giuseppe P - Tedde Gian Gregorio P - Crobu Giovanni P - Murru Maurilio - A Ughi Esmeralda P - Era Francesco P - Pala Mario - A Sono presenti le Assessore Canu, Cherchi e Spanedda e gli Assessori, Campus, Pinna, Piu e Sanna. E' assente l'assessore Boiano. PRESIDENTE SEGRETARIO Dott.ssa Esmeralda Ughi Dott. Salvatore Bissiri

In continuazione di seduta, la Presidente pone in trattazione l'argomento in oggetto e cede la parola al Sindaco per l'illustrazione; Il Sindaco illustra la proposta di deliberazione al Consiglio. Nel corso dell'intervento del Sindaco, entrano in aula i consiglieri Pala e Carta Giancarlo. La Presidente apre la fase della discussione. Intervengono: il consigliere Panu (nel corso dell'intervento del consigliere Panu, entra in aula il consigliere Manunta); la consigliera Fadda (nel corso dell'intervento della consigliera Fadda, entra in aula la consigliera Arru); il consigliere Ghi. Per il contenuto dell'illustrazione e della discussione, si rinvia alla registrazione su supporto informatico che costituisce documentazione amministrativa ai sensi dell'articolo 49 del regolamento sul funzionamento del Consiglio comunale. La Presidente, poiché nessun altro Consigliere chiede di intervenire nel dibattito, né per dichiarazione di voto, invita il Consiglio a deliberare. Nel corso dell'intervento della Presidente, entrano in aula i consiglieri Bazzoni e Murru. IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA la proposta n. 3534 in data 17 aprile 2018 di cui all'oggetto, illustrata dal Sindaco; VISTO il regolamento per la collocazione di strutture precarie ed amovibili in area pubblica approvato con deliberazione consiliare n. 34/2003, modificato con deliberazione consiliare n. 80 del 29.11.2016; DATO ATTO che con la mozione approvata dal Consiglio comunale il 2 febbraio 2017 è stato richiesto di modificare il regolamento per la collocazione di strutture precarie ed amovibili in area pubblica, ed in particolare l'articolo 3 che non prevede l'installazione di strutture precarie e amovibili, quali gazebo, verande, tende solari infisse a terra e pergolati su suolo pubblico sottratto alla sosta, dando la possibilità di scegliere se utilizzare la pedana o in alternativa installare una struttura precaria ed amovibile passando attraverso la conferenza di servizi; CONSIDERATO che ai fini di verificare la fattibilità tecnica dell'indirizzo consiliare sono stati promossi dal Settore procedente verifiche e incontri con i competenti uffici della Soprintendenza, Polizia municipale, Servizio traffico, Servizio tutela del paesaggio, Servizio tecnico SUAP, Servizio tecnico ambiente e verde pubblico; CHE al fine di facilitare il lavoro degli interlocutori suddetti era stata predisposta dal SUAP una circoscritta proposta di modifica del predetto regolamento, al fine di consentire l'installazione di strutture permanenti (dehors anche in carreggiata su pedana, così come risulta agli atti d'ufficio - verbale dell'8.11.2017); DATO ATTO che sulla bozza sono state presentate diverse osservazioni e che in particolare il Servizio tecnico SUAP aveva fatto presente che la bozza del regolamento in più punti non era coerente con le disposizioni dell'emanando nuovo Regolamento edilizio, con particolare riferimento alla definizione di dehors; CONSIDERATO altresì che anche la Soprintendenza aveva rilevato diverse criticità in merito a tutte le strutture precarie (comprese pedane e rampe disabili) ubicate nel centro storico, tutelato sia sotto il profilo paesaggistico che monumentale; in particolare per le zone sottoposte a tutela aveva prescritto quanto segue: 2

le strutture o attrezzature siano adeguate al contesto storico; le strutture dei dehors siano metalliche, con profili più snelli e di minor impatto rispetto alle strutture in legno; non siano chiuse ai lati; le paratie siano completamente trasparenti e comunque di un altezza non superiore a 1,5 m. per non compromettere le visuali e le prospettive che caratterizzano le zone monumentali della città; non vengano utilizzate antiestetiche e invasive tende in plastica in particolare in piazza d'italia e piazza Tola; si eviti per le aree più problematiche, come piazza d'italia, l'installazione di dehors o altre strutture in modo stabile, per non occupare completamente il perimetro, con effetto di notevole disordine; non siano autorizzabili strutture precarie troppo alte (pedane più copertura) sulla sede stradale di quelle vie che costituiscono i principali assi prospettici dell'impianto urbano (come ad esempio in via Mannu rispetto alla prospettiva dalla via medesima verso piazza d Italia); vengano regolamentati, in accordo con la Soprintendenza, le tipologie e i materiali di strutture, pedane e ombrelloni; DATO ATTO che, tenuto conto di rilievi ed osservazioni, sono stati necessari diversi incontri con il Servizio tecnico SUAP per pervenire ad una più complessiva revisione del Regolamento, al fine di recepire le prescrizioni della Soprintendenza e di renderlo coerente con il nuovo regolamento edilizio e le disposizioni normative vigenti in materia urbanistico-edilizia e di viabilità stradale e pedonale; RITENUTO necessario, pertanto, revocare il regolamento vigente e approvare il nuovo regolamento, così come adeguato alle nuove disposizione normative vigenti; VISTO il parere favorevole espresso dalla circoscrizione unica in data 14 maggio 2018; VISTO il parere favorevole espresso dalla 3 a Commissione consiliare permanente in data 10 maggio 2018; VISTO il Regolamento edilizio comunale approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 99 del 12.12.2017; VISTO il D.P.R. n. 380 del 6.6.2001, Testo Unico Edilizia; VISTA la L.R. n. 24 del 20.10.2016; VISTA la Deliberazione G.R. n. 10/13 del 28.2.2018; VISTO il decreto legislativo n. 59 del 26.3.2010 e ss.mm.ii. di Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno ; VISTO il testo unico degli enti locali decreto legislativo n. 267/2000; VISTA la legge n. 241/1990 e ss.mm.ii.; VISTO lo Statuto dell Ente; DATO ATTO che sulla proposta è stato espresso il parere favorevole del responsabile del servizio sulla regolarità tecnica e del responsabile di ragioneria sulla regolarità contabile, ai sensi dell articolo 49 del decreto legislativo n. 267/2000; VISTO l'esito unanime della votazione, espressa per alzata di mano ed accertata con l'assistenza della scrutatrice, la consigliera Fadda e degli scrutatori, i consiglieri Carta Efreem e Sini, presenti 26 (essendo entrati in aula la consigliera Arru e i consiglieri Bazzoni, Pala, Manunta, Murru e Carta Giancarlo ed essendo usciti i consiglieri Sanna Salvatore, Bazzoni, Crobu, Serra e Alivesi), votanti e favorevoli 25, la 3

Presidente non prende parte alla votazione, D E L I B E R A 1) per i motivi di cui in premessa, integralmente richiamati, di abrogare il vigente Regolamento per la collocazione di strutture precarie ed amovibili in area pubblica come approvato con deliberazione consiliare n. 34/2003 e modificato con deliberazione consiliare n. 80 del 29.11.2016; 2) di approvare il nuovo Regolamento per l'occupazione di suolo pubblico con dehors e altre attrezzature temporanee e amovibili, composto da n. 19 articoli, riportato nell'allegato A del presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale; 3) di dare atto che ogni diversa disposizione normativa emessa nel periodo intercorrente tra l adozione e l applicazione del presente provvedimento ovvero ad esso successiva deve intendersi come immediatamente sostitutiva delle parti eventualmente contrastanti o incompatibili dello stesso regolamento. Indi, IL CONSIGLIO COMUNALE VISTO l'esito unanime della votazione, espressa per alzata di mano ed accertata con l'assistenza della sopra citata scrutatrice e dei sopra citati scrutatori, presenti 26, votanti e favorevoli 25, la Presidente non prende parte alla votazione, D E L I B E R A di dichiarare la presente immediatamente eseguibile. 4

Letto, approvato e sottoscritto. LA PRESIDENTE Pubblicata all'albo del Comune dal... al... senza opposizioni. Sassari, lì Letto ed approvato in seduta del... con deliberazione n.... 5

Del che si è redatto il presente verbale LA PRESIDENTE F/TO UGHI F/TO BISSIRI Copia conforme all originale per uso amministrativo. CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Il Segretario sottoscritto certifica che la presente deliberazione trovasi in corso di pubblicazione all albo del Comune per 15 giorni consecutivi dal.. al.. Sassari, lì 6