ZEFIRO s.r.l Marzo 2015 VALUTAZIONE PREVISIONALE DI IMPATTO ACUSTICO. Studio di Ingegneria. Dott.Ing. RAIMONDO ALUIGI IMPIANTO MINI EOLICO

Documenti analoghi
COMUNE DI CAGLI PROVINCIA DI PESARO E URBINO

I N D I C E 1. PREMESSA TECNICHE DI RILEVAMENTO E DI MISURAZIONE STRUMENTAZIONI DI MISURA RILIEVI FONOMETRICI

I N D I C E 1. PREMESSA DESCRIZIONE DELL ATTIVITA TECNICHE DI RILEVAMENTO E DI MISURAZIONE STRUMENTAZIONE DI MISURA

RELAZIONE TECNICA VALUTAZIONE PREVISIONALE IMPATTO ACUSTICO D.P.C.M 14/11/1997

6. Valutazione dei livelli di rumore indotti dal nuovo insediamento

VERIFICA CLIMA ACUSTICO ESTERNO

MISURE DI CONTROLLO FASE REALIZZAZIONE CENTRALE STOGIT

P.I. Giulio Marsigli Tecnico Competente in Acustica Ai sensi della L.Q. 447/95

IMPIANTO MINIEOLICO MORIA

c) Misurazione del livello continuo equivalente di pressione sonora ponderata A relativo al tempo di valutazione:

VALUTAZIONE DI IMPATTO ACUSTICO. Relazione tecnica ai sensi della Legge 26 ottobre 1995 n. 447, della Legge Regionale 10 Agosto 2001 n.

RICHIESTA di PIANO ATTUATIVO RELAZIONE DI VALUTAZIONE DEL CLIMA ACUSTICO

EDILSTRUTTURA di Caporaletti Giuliano IMPIANTO DI TRATTAMENTO RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI PUGNALONI PER. IND.LE FLAVIO AREA DI TIPO MISTO

ZEFIRO s.r.l VALUTAZIONE PREVISIONALE D IMPATTO ACUSTICO

VALUTAZIONE del CLIMA ACUSTICO AMBIENTALE VALUTAZIONE PREV.LE di IMPATTO ACUSTICO

VALUTAZIONE CLIMA ACUSTICO

Allegato F. Valutazione Previsionale di Clima Acustico. 22 Giugno Dott. Alessandro Ioele. Z:\monza\via_taccona_giambelli\IN CORSO\

RELAZIONE di VALUTAZIONE PREVISIONALE DEL CLIMA ACUSTICO. Legge 447/95 e Legge Regionale 28/01

Via IX Agosto, Gorizia

******* INDICE *******

PREVISIONE IMPATTO ACUSTICO L 447/1995 DPCM 5 dicembre 1997 L R. 14/11/2001 n 28 I N D I C E

VALUTAZIONE del CLIMA e dell IMPATTO ACUSTICO per NUOVO INSEDIAMENTO PRODUTTIVO

VALUTAZIONE DI IMPATTO ACUSTICO. Relazione tecnica ai sensi della Legge 26 ottobre 1995 n. 447, della Legge Regionale 10 Agosto 2001 n.

VALUTAZIONE PREVISIONALE DI IMPATTO ACUSTICO PER VARIANTE AL PIANO COMUNALE DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA COMUNE DI GAVORRANO

Relazione tecnica di Valutazione di Impatto Acustico Legge 447 del 26/10/1995 D.P.C.M. 14/11/97

VALUTAZIONE IMPATTO ACUSTICO Legge n 447 del 26 Ottobre 1995 DGR /11/2011 Regione Abruzzo

PROVINCIA DI PESARO E URBINO COMUNE DI FANO

VALUTAZIONE CLIMA ACUSTICO PROGETTO DI REALIZZAZIONE EDIFICI ADIBITI A CIVILE ABITAZIONE IN AREA PEC VIA BELLARDI (TO)

Relazione tecnica di Valutazione di Impatto Acustico Legge 447 del 26/10/ D.P.C.M. 14/11/97 DGR770/P del

in ottemperanza a quanto disposto dalla Legge 26 ottobre 1995 n 447 Legge Quadro sull Inquinamento Acustico e dalla Delibera della

VALUTAZIONE DELL INQUINAMENTO ACUSTICO IN AMBIENTE ESTERNO ai sensi della Legge 26 ottobre 1995 n. 447 e successivi decreti attuativi

A.2.9 P D009_00IC - Report rilievi acustici.doc

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO

MISURE FONOMETRICHE E VALUTAZIONI PER VARIANTE PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA COMUNALE

RELAZIONE TECNICA. MISURAZIONE E VALUTAZIONE DI CLIMA ACUSTICO (L n.447 D.M )

Valutazione previsionale d impatto acustico

Valutazione previsionale di Impatto Acustico (VIAc)

COMUNE DI MONZA PIANO ATTUATIVO. AREA SISTEMA RESIDENZIALE Via Mascagni

REALIZZAZIONE DI NUOVI EDIFICI AD USO RESIDENZIALE E DIREZIONALE DI SERVIZIO SECONDO IL PIANO DI RECUPERO IL PINO

3. QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO

RIQUALIFICAZIONE IMMOBILE VIA INDIPENDENZA ANGOLO VIA LAGO GERUNDO - CREMA

VALUTAZIONE PREVISIONALE DI CLIMA ACUSTICO

VALUTAZIONE PREVISIONALE IMPATTO ACUSTICO

Appendice 7.1 Monitoraggio acustico Impianto di Compressione gas di Istrana (TV)

VALUTAZIONE DI CLIMA ACUSTICO OMAL

Identificazione dei Tecnici Competenti in Acustica Ambientale Regione Marche

Valutazione previsionale d impatto acustico

VALUTAZIONE PREVISIONALE DI IMPATTO ACUSTICO [ai sensi della Legge 447/95 e D.P.C.M. 14/11/1997]

REGIONE EMILIA ROMAGNA PROVINCIA DI RAVENNA Sant Alberto (RA)

Professionista autorizzato certificazioni Tecnico competente in acustica ambientale Prot / Per. Ind. PANINI GIULIANO COLLEGIO Periti

Acustica Architettonica e Ambientale Campi Elettromagnetici, Radon e Radioprotezione, Sicurezza, V.I.A

Art. 1 campo di applicazione

VALUTAZIONE PREVISIONALE DI IMPATTO ACUSTICO LEGGE 26 OTTOBRE 1995 N. 447 LEGGE REGIONALE 10 AGOSTO 2001 N. 13

RELAZIONE TECNICA VALUTAZIONE PREVISIONALE IMPATTO ACUSTICO D.P.C.M 14/11/1997

1. PREMESSA RIFERIMENTI NORMATIVI IL CASO STUDIO... 7

VALUTAZIONE PREVISIONALE DI CLIMA E IMPATTO ACUSTICO

Valutazione previsionale impatto acustico

COMUNE DI SOLOFRA PROVINCIA DI AVELLINO

Ottobre Indice

COLLAUDO FINALE: VERIFICA DELLA EFFICACIA DEL PROGETTO DI RISANAMENTO ACUSTICO RELATIVO ALL IMPIANTO DI REFRIGERAZIONE.

COMUNE DI FERRARA ISTANZA DI APPROVAZIONE PIANO URBANISTICO ATTUATIVO (PUA) DI INIZIATIVA PRIVATA ISTANZA P.G /15 P.R. 2134/15 DEL 24/07/2015

DEMOREC S.R.L. Via Umberto I Colle di Preturo L AQUILA (AQ) VALUTAZIONE DI IMPATTO ACUSTICO AMBIENTALE PREVISIONALE

Rilievo del clima acustico presso località Provinciale 33 per Polinago Comune di Pavullo nel Frignano (MO) per un nuovo intervento residenziale

DOTT. ING. MASSIMO ROVERE TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA N 554 Via Monticano 20 Mansue TV Cell

Interventi propedeutici al progetto di riqualificazione e sostituzione industriale dell area.

VALUTAZIONE IMPATTO AMBIENTALE MISURE FONOMETRICHE

CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE

RELAZIONE PREVISIONALE DI IMPATTO ACUSTICO

Valutazione dell'inquinamento da rumore in ambiente di vita

Comune di Fano Provincia di Pesaro e Urbino

VALUTAZIONE PREVISIONALE DEL CLIMA ACUSTICO PIANO DI RECUPERO DI INIZIATIVA PRIVATA DI EDIFICI COMPRESI TRA VIA GRAMSCI E TRAVERSA DELLA CROCE

Relazione redatta dai corsisti : ALBERO Sabatino - BONOMO Francesco - DI CUNZOLO Maurizio

VALUTAZIONE PREVISIONALE DI CLIMA ACUSTICO. Legge 26 Ottobre 1995 n 447 Legge Regionale 10 Agosto 2001 n 13

Integrazione variante PUA TI 4-27 Comparto 5-11

INDICE. Strumentazione impiegata... 4 Condizioni meteorologiche... 5 Configurazione della strumentazione fonometrica... 5

Via di San Giusto Loc. San Piero a Ponti Campi Bisenzio

Inquinamento acustico

Valutazione previsionale d impatto acustico

Valutazione impatto acustico - AER S.p.A.

VALUTAZIONE PREVISIONALE DI IMPATTO ACUSTICO

RELAZIONE di VALUTAZIONE PREVISIONALE DEL CLIMA ACUSTICO Ai sensi della Legge 447/95 e L.R. 28/01

Valutazione impatto acustico - AER S.p.A.

Rilievo del clima acustico presso località Crocette via Benedello Comune di Pavullo nel Frignano (MO) per un nuovo intervento residenziale

Applicazione del Decreto 16 marzo 1998 del Ministero dell Ambiente Tecniche di rilevamento e misurazione dell inquinamento acustico

INDICE PREMESSA... 2 IL SOFTWARE NFTP ISO SIMULAZIONI... 4 REPORTS DELLE SIMULAZIONI. La norma ISO

VALUTAZIONE del CLIMA ACUSTICO AMBIENTALE VALUTAZIONE PREV.LE di IMPATTO ACUSTICO

PREMESSA. La presente relazione riguarda l installazione della Centrale Fotovoltaica di San Pellegrinetto

Impatto Acustico. Arrighi e Brogi Escavazioni srl Sede Legale: via Magenta, Gambassi Terme. Cantiere: via Tevere - Sesto Fiorentino

Rumore Vibrazioni Elettrosmog

RAPPORTO DI PROVA FONOMETRICA

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO INQUINAMENTO ACUSTICO RUMORE DA TRAFFICO STRADALE COMUNE DI MODENA ANNO 2015

VALUTAZIONE PREVISIONALE DI CLIMA ACUSTICO PER LA COSTRUZIONE DI UN NUOVO SUPERMERCATO AD UN PIANO FUORI TERRA

COMUNE DI VALBRONA. Provincia di Como PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE MONITORAGGIO ACUSTICO. 0 Prima emissione 21/02/2011

Rilievo del clima acustico presso località Ca del Vento Comune di Pavullo nel Frignano (MO) per un nuovo intervento residenziale

INDICE 1)PREMESSA. 2.3)Individuazione area,descrizione contesto territoriale ed individuazione ricettori sensibili pg.6. 4) CONCLUSIONI pg.

Interventi propedeutici al progetto di riqualificazione e sostituzione industriale dell area.

TRITOGOM S.R.L. VIA DEL LAVORO - FRAZIONE CAPPELLAZZO CHERASCO (CN)

MISURE DI RUMORE ALL INTERNO DI ABITAZIONI PRODOTTO DAL FUNZIONAMENTO DI TURBINE EOLICHE

ROSSI RUFFINO Relazione Tecnica Del 27/07/2016 Sopralluogo del 22/07/2016 AREA AMBIENTALE Pagina 1

Transcript:

COMMITTENTE TAVOLA ZEFIRO s.r.l. 07.7 Studio di Ingegneria Dott.Ing. RAIMONDO ALUIGI Via S.Maria n 4-61046 - PIOBBICO (PU) Tel Fax 0722-986489 info@studioaluigi.it - p.i. 00988990412 OGGETTO PROGETTO VALUTAZIONE PREVISIONALE DI IMPATTO ACUSTICO IMPIANTO MINI EOLICO In località Fagnille nel Comune di Apecchio (PU) SCALA DATA Marzo 2015 ARCHIVIO Impianto Eolico Fagnille VARIANTE

COMUNE DI APECCHIO Provincia di Pesaro-Urbino IMPIANTO MINI EOLICO IN LOCALITA FAGNILLE NEL COMUNE DI APECCHIO Committente: Tavola: Scala: ACR01 ZEFIRO s.r.l. VALUTAZIONE PREVISIONALE DI IMPATTO ACUSTICO (Verifica della compatibilità con il Piano di Classificazione Acustica Comunale) Rev. n : 0 del: 18 gennaio 2016 Codice di commessa: 4450260ACR010T N Rev. Revisione/aggiornamento data Progettista/i 0 Prima emissione 18/01/2016 Tassi Progettista: Timbro e Firma: Tecnico Competente in Acustica Ambientale Dott. Ing. Tassi Mirko (Decreto del Servizio Tutela Ambientale n. 15/TAM del 08/07/2005) Dott. Ing. Tassi Mirko Via Flaminia Nord, 151/a - 61043 Cagli (PU) Fax. 0721798891 - Cell. 3335665696 e-mail: m.tassi@libero.it P.IVA 02240760419 C.F. TSSMRK75S06B352L

INDICE 1 Premessa 2 Riferimenti normativi 3 Dati di progetto 4 Valutazione del clima acustico ante-operam 5 Previsione dell impatto acustico post-operam 6 Confronto con i limiti di riferimento 7 Conclusioni 2 2 2 5 6 8 8 ALLEGATI: - Allegato A: Classificazione acustica dell area; - Allegato B: Planimetria di dettaglio; - Allegato C: Certificati di taratura e conformità della strumentazione di misura; - Allegato D: Rapporto di misura; - Allegato E: Dettaglio dei calcoli e risultati. 1

1. Premessa La presente relazione previsionale di impatto acustico deve dimostrare come la realizzazione dell opera descritta nel seguito ed il suo esercizio non incrementi nell ambiente esterno ed in quello abitativo il rumore residuo oltre i limiti stabiliti dalla normativa nazionale sia in termini di valori assoluti che differenziali. 2. Riferimenti normativi - Legge 26 ottobre 1995, n. 447 Legge Quadro sull Inquinamento Acustico ; - D.P.C.M. 14 novembre 1997 Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore; - Decreto Ministero Ambiente 16 marzo 1998 Tecniche di rilevamento e di misurazione dell inquinamento acustico ; - D.P.R. 30 marzo 2004, n. 142 Disposizioni per il contenimento e la prevenzione dell inquinamento acustico derivante dal traffico veicolare, a norma dell articolo 11 della legge 26 ottobre 1995, n. 447 ; - Legge Regionale 14 novembre 2001, n. 28 Norme per la tutela dell ambiente esterno e dell ambiente abitativo dall inquinamento acustico nella Regione Marche ; - Deliberazione della Giunta Regionale n. 896 AM/TAM del 24 giugno 2003 Criteri e linee guida di cui: all art, 5 comma 1 punti a) b) c) d) e) f) g) h) i) l), all art. 12, comma 1, all art. 20 comma 2 della LR n. 28/2001 ; - ISO 9613-2 Acoustics Attenuation of sound durino propagation outdoors. Part 2: General Method of calculation. 3. Dati di progetto 3.1 Generalità del richiedente, tipologia di attività, codice ISTAT Committente: ZEFIRO srl P.I. 03138320548 Sede Legale: via Luca della Robbia, 33 06012 Città di Castello (PG) Rappresentante Legale: Sambuchi Paolo Tipologia di attività: Produzione energia elettrica da fonti energetiche rinnovabili Codice ISTAT: 35.11.00 2

3.2 Descrizione generale della tipologia della nuova opera La società Zefiro s.r.l. ha intenzione di installare una turbina eolica di potenza pari a 59,90 kw e Hmax 39.40 m in loc. Fagnille, nel Comune di Apecchio (PU), su terreno agricolo contraddistinto al foglio 79 particella 51. Nell ambiente circostante, in un raggio di 1 km (distanza oltre la quale l impatto acustico dell aerogeneratore può sicuramente considerarsi nullo), sono presenti quali possibili ricettori alcuni edifici rurali di tipo residenziale o ospitanti attività connesse alle pratiche agricole (vedi Allegati A e B). 3.3 Classificazione acustica dell area Il Comune di Apecchio, ha adottato il Piano di classificazione acustica del territorio Comunale ai sensi della L. 447/95. Da tale documento si evince l appartenenza dell area su cui verrà realizzato il progetto in questione e delle aree immediatamente limitrofe (comprese quelle in cui risultano localizzati i ricettori principali), in Classe II (vedi Allegato A). 3.4 Valori limite di emissione, immissione e qualità Per un area di Classe II, su cui risulta localizzata l area di installazione dell aerogeneratore ed i ricettori principali, il D.P.C.M. 14 novembre 1997 individua i seguenti valori limite: - valori limiti di emissione (Leq in db(a)): Classe di destinazione d uso Tempi di riferimento del territorio Diurno (06.00-22.00) Notturno (22.00-06.00) II 50 40 - valori limite assoluti di immissione (Leq in db(a)): Classe di destinazione d uso Tempi di riferimento del territorio Diurno (06.00-22.00) Notturno (22.00-06.00) II 55 45 - valori limite differenziali di immissione (Leq in db(a)) Classe di destinazione d uso Tempi di riferimento del territorio Diurno (06.00-22.00) Notturno (22.00-06.00) Tutte 5 3 N.B. Tali valori non si applicano se il rumore ambientale misurato all interno dell ambiente disturbato a finestre aperte è inferiore a 50 db(a) nel periodo diurno e 40 db(a) nel periodo notturno; se il rumore ambientale misurato a finestre chiuse è inferiore a 35 db(a) nel periodo diurno e 25 db(a) nel periodo notturno (*). 3

- valori di qualità (Leq in db(a)): Classe di destinazione d uso Tempi di riferimento del territorio Diurno (06.00-22.00) Notturno (22.00-06.00) II 52 42 3.5 Descrizione del ciclo produttivo e tecnologico degli impianti, delle attrezzature e dei macchinari L aerogeneratore che si è deciso di installare avrà le seguenti caratteristiche. Configurazione Generale: Potenza nominale Classe di vento Diametro Rotore Torre Altezza Mozzo Orientamento Altezza massima Prestazioni: Velocità nominale del vento Velocità di accensione Velocità di spegnimento Velocità di punta Rotore tripala: Materiale pale: Lunghezza: Rotazione Torre: Tipo: Materiale: Altezza al mozzo: 59,9 kw IEC WTGS II 27.8 m Tubolare d acciaio 25.50 m Sopravento 39.40 m 7.5 m/s 2.8 m/s 25.0 m/s 53.3 m/s fibra di vetro,carbonio,resina epossidica 13.4 m antiorario Tubolare, autoportante acciaio S 355 JR zincato a caldo 25.50 m Dal punto di vista della rumorosità, il produttore dichiara un livello di emissione a 50 m dalla base della torre sempre inferiore a 50 db da cui è possibile desumere un livello di potenza non superiore a 96 db(a). 3.6 Sorgenti di rumore esistenti Le sorgenti di rumore esistenti risultano essere essenzialmente la strada sterrata che conduce all area di installazione dell aerogeneratore (Strada vicinale di Fagnillaccio) caratterizzata da un traffico molto limitato e le attività di origine antropica svolte nelle vicinanze (attività agro/forestali e di allevamento di bestiame al pascolo). 4

4 Valutazione del clima acustico ante-operam Al fine di ottenere indicazioni sull attuale clima acustico nell area di studio sono state eseguite alcune misure fonometriche nel tempo di riferimento diurno 6.00-22.00, assumendo poi, vista la tipologia delle sorgenti esistenti, il livello L 90 come significativo della rumorosità del periodo notturno. I rilievi sono stati eseguiti con tecnica di campionamento il giorno 13 gennaio 2016 nel periodo di osservazione rispettivamente 14,00 16,00. All interno del tempo di osservazione sono state eseguite misure di livello continuo equivalente di pressione sonora ponderata A con un tempo di misura di 10. Sono state eseguite misurazioni in prossimità del ricettore R1 essendo il più vicino all aerogeneratore e con alta probabilità di trovarsi in condizioni di sottovento (si veda il punto P1 nella allegata planimetrie di dettaglio Allegato B). La strumentazione di misura è stata controllata mediante calibratore prima e dopo ogni ciclo di misura e tali calibrazioni non hanno differito per più di 0,5 db. Ha presenziato alla misura l Ing. Aluigi Raimondo. 4.1 Strumentazione utilizzata Per le misurazioni dei parametri acustici descrittori, si è utilizzata la strumentazione, sotto riportata, conforme alle norme di cui al Decreto 16 marzo 1998, art. 2, comma 1, 2, 3 e 4. Tipo Marca e modello N. matricola Certificato taratura n. Fonometro integratore Norsonic Nor 118 31838 LAT 213 S/15/111/00/SLM Calibratore Norsonic 1251 31538 LAT 213 S/15/110/00/SSR Le caratteristiche tecniche del fonometro integratore e del microfono rientrano nelle norme dichiarate nel certificato di conformità allegato. Tutta la strumentazione è provvista di certificati di taratura anch essi allegati (Allegato C) 4.2 Livelli di rumore rilevati Nell allegato D sono riportati per ogni misura eseguita le Time History con tempo di campionamento di 100 ms dei valori L Aeq, L AFmax, L ASmax e L AImax, lo spettro in terzi di ottava e la distribuzione cumulativa del L eq, lo spettro dei minimi del livello di pressione sonora misurato con costante di tempo fast. Da questi è possibile verificare l assenza di condizioni anomale durante tutto il periodo di misura, l assenza di componenti tonali ed impulsive e l adeguatezza dei tempi di misura prescelti. I valori di L Aeq e L 90 misurati sono riportati nella tabella sottostante: Misura 1 Luogo Punto P1: in prossimità della facciata dell edificio. Altezza da terra del microfono: 1,5 m. L Aeq 35.8 db(a) 28.0 db(a) L 90 5

5. Previsione dell impatto acustico post-operam Nota la rumorosità attuale del territorio in esame, si procede con la previsione del livello di rumore prodotto dall aerogeneratore presso il ricettore maggiormente esposto (R1) Per la previsione dei livelli di pressione prodotti dall aerogeneratore presso i ricevitori/punti d interesse, si è utilizzato il metodo proposto nella norma ISO 9613-2 (accuratezza dei risultati ottenuti ±3 db), potendo considerare come puntiforme la sorgente vista la distanza del ricevitore rispetto alla torre. In particolari si sono utilizzate le seguenti formule, riportate nel dettaglio nei calcoli che seguono. L Pi, S = L i W, S + D i C, S A i Pi, Si con: L P i, S i = Livello sonoro equivalente in curva di ponderazione A, nella condizione di propagazione sottovento, prodotto dalla sorgente S i nel punto P i, in decibel; = Livello di potenza sonora dalla sorgente S i, in decibel; L W, S i D C, S i A P i, S i = Correzione per la direttività dalla sorgente S i = Attenuazione durante la propagazione del suono dalla sorgente S i al punto P i, in decibel. D C, S = D i I, S + D i Ω, Si con: D I, S i D Ω,Si = Indice di direttività della sorgente, in decibel = 0 (vista le distanze sorgenti-ricevitori considerate); = Correzione per propagazione con angolo solido Ω minore di 4π steradianti, in 4π decibel = 10 log Ω A i i ( Adiv + Aatm + Agr + Abar Amisc ) Pi, Si P, S = + con: A div = attenuazione per divergenza geometrica = [ log( d / d ) 11] (d o = 1m; d P i, S i 20 P, 0 + i Si = distanza tra la sorgente S i e il punto P i, in metri); A atm = attenuazione per assorbimento atmosferico = α / 1000 d Pi, Si (α 500 Hz =2,2, valido per valori medi locali di temperatura di 15 C ed U.R. 50%) A gr = attenuazione per effetto suolo (a 500 Hz) = A s +A r +A m (A s = attenuazione regione della sorgente, A r = attenuazione regione del ricevitore, A m = attenuazione regione intermedia, calcolate secondo quanto previsto dalla seguente tabella per la frequenza di 500 Hz: 6

); A bar = attenuazione per la presenza di barriere alla propagazione tra la sorgente S i e il punto P i (inferiore a 20 db nel caso di diffrazione singola e di 25 db nel caso di diffrazione doppia) = D z A gr >0 per diffrazione della parte alta della barriera, = D z >0 per diffrazione della parte laterale della barriera 10log 3 + 20/ λ (D z = [ ( 500 Hz ) C 3 zk met ] 2 C 3 = ( 5λ / e ) / 1/ 3 + 5λ e 2 [ ] [( ) ( ) ] 1 P, / i Si Pi, S i + nel caso di diffrazione doppia, = 1 nel caso di diffrazione singola; e, = distanza tra i due bordi di diffrazione in metri, P i S i z = d ss, P i, S + d i sr, P i, S i + d ss P i, S i d sr P i, S i e, - P i S i d P i, S i, = distanza tra la sorgente ed il bordo di diffrazione, in m; K met = [ ( 1/ 2000) d d d / z )], = distanza tra il ricevitore ed il bordo di diffrazione, in m exp ss, Pi, Si sr, Pi, Si Pi, S 2 ), i = 1 per distanze inferiori a 100 m e per la diffrazione laterale A misc = attenuazione per altri effetti = attenuazione dovuta alla presenza di vegetazione, siti industriali o aree densamente edificate lungo il percorso di propagazione = 0 I risultati ottenuti sono stati quelli riportati nell allegato D e riassunti nella tabella seguente: 7

Condizione di calcolo Livello di pressione stimato presso il ricettore emesso dall aerogeneratore [db(a)] L W = 96.0 db(a) 39.2 6 Confronto con i limiti di riferimento Punto di controllo P1 (Periodo Diurno) P1 (Periodo Notturno) Classe acustica Rumore di fondo misurato/stimato [db(a)] Valori di emissione Valori assoluti di immissione Valori differenziali di immissione Limite Previsti/ Limite Previsti/ misurati Limite Previsti/ misurati misurati II 35,8 50 39.2 55 40.8 5 Non si applica (*) II 28,0 40 39.2 45 39.5 3 Non si applica (*) N.B. I valori di emissione e di immissione sono stati calcolati supponendo un funzionamento continuo dell aerogeneratore per tutto il periodo di riferimento diurno o notturno. 7 Conclusioni La rumorosità derivante dall attività in progetto in prossimità del ricettore più esposto (e quindi anche di tutti gli altri ricettori) sarà tale da non determinare il superamento dei limiti previsti dalla normativa nazionale in materia di inquinamento acustico. Cagli, 18 gennaio 2016 8

Allegato A Classificazione acustica dell area R3 S R1 R2 Legenda: S Ri = Sorgente (aerogeneratore) = Ricettori 9

Allegato B Planimetria di dettaglio 10

Allegato C Certificati di conformità e taratura della strumentazione di misura 11

12

Allegato D Rapporto di misura PUNTO DI MISURA N. P1 MISURA N. 1 Ora di inizio del rilevamento: 15.09 del 13/01/2016 Ora di fine del rilevamento: 15.19 del 13/01/2016 Condizioni meteorologiche: Cielo sereno, Temperatura 8 C Velocità del vento: variabile da 3 a 5 m/s (velocità media 4 m/s) Direzione del vento: SE-NW Tempo di riferimento: Diurno (06.00 22.00) Tempo di osservazione: 14.00 16.00 Tempo di misura: 10 Leq(A) misurato: 35.8 db(a) 13

GRAFICO DEL PROFILO TEMPORALE DEL Leq(A) RILEVATO 60 55 50 45 40 35 30 25 20 00:00:00 00:01:00 00:02:00 00:03:00 00:04:00 00:05:00 00:06:00 00:07:00 00:08:00 00:09:00 GRAFICO DELLO SPETTRO DI RUMORE RILEVATO db 120 Global, Ch1, Leq 110 100 90 80 70 60 50 40 30 20 6,30 Hz 16 Hz 40 Hz 100 Hz 250 Hz 630 Hz 1,6 khz 4 khz 10 khz 14

GRAFICO DELLA CURVA DEI PERCENTILI DEL RUMORE RILEVATO % Distribuzione Cum.: Profile, Ch1, Leq 100 95 90 85 80 75 70 65 60 55 50 45 40 35 30 25 20 15 10 5 0 < -20,0 db -7,6 db 5,0 db 17,6 db 30,2 db 42,8 db 55,4 db 68,0 db L 90= 28,0 db ANALISI DELLE COMPONENTI IMPULSIVE E TONALI 60 55 50 45 40 35 30 25 20 00:00:00 00:01:00 00:02:00 00:03:00 00:04:00 00:05:00 00:06:00 00:07:00 00:08:00 00:09:00 15

db 40 Min: Profile, Ch1, LF(min) 35 30 25 20 15 10 5 0 20 Hz 50 Hz 125 Hz 315 Hz 800 Hz 2 khz 5 khz 12,5 khz Sintesi dei risultati in conformità al d.m. 16/3/1998 Livello globale misurato L Aeq 35,8 db Correzione per toni puri kt 0,0 db Correzione per componenti di bassa kb 0,0 db frequenza Correzione per impulsività ki 0,0 db Livello corretto Lc 35,8 db 16

Allegato E Dettaglio dei calcoli e risultati Sorgente = Ricevitore = aerogen. P1 Caratteristiche della sorgente e del ricevitore L W,Si = 96 db(a) Hs= 25,5 m Q s.l.m. s= 740 m Hr= 1,5 m Q s.l.m. r= 700 m d Pi,Si(in pianta) = 140 m Direttività della sorgente D I,Si = D Ω,Si = D C,Si = 0 db(a) 3 db(a) 3 db(a) Attenuazione per divergenza d Pi,Si = 153,9 m A div = 54,7 db(a) Attenuazione per assorbimento atmosferico T 15,0 C U.R 50,0 % f= 500 Hz α= 2,2 A atm = 0,3 db(a) Assorbimento per effetto suolo (Terreno riflettente, assenza di regione intermedia) A gr = 4,7 db(a) Attenuazione per presenza di barriere A bar = 0,0 db(a) Attenuazione A Pi,Si = 59,8 db(a) Livello di pressione sonora generato dalla sorgente Si nel punto Pi L Pi,Si = 39,2 db(a) 17