REGIONE CALABRIA. DPGR- CA n.1 del 13 Gennaio 2014

Documenti analoghi
REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA. DPGR- CA n. 101 del 29 Luglio 2013

DPGR - CA n. 69 del 29 maggio 2013

REGIONE CALABRIA. DPGR - CA n.136 del 16/10/2013

REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE. n. 122 del 28 novembre 2011

REGIONE CALABRIA. n. 66 del 7 Maggio 2012

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE ORGANIZZAZIONE, RECLUTAMENTO, ASSISTENZA NORMATIVA NASTASI DOMENICO

n. 135 del 21 Dicembre 2011 OGGETTO: Individuazione dei siti per la realizzazione delle Case della Salute. Obiettivo G02.

REGIONE CALABRIA. DPGR - CA n. 9 del 6 Febbraio 2014

Disposizione di tenore analogo è contenuta nell art. 3 ter del d. lgs. n. 502/1992 e s.m.i..

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA. DPGR - CA n.142 del 16/10/2013

DPGR - CA n. 118 del 2 Agosto 2013

REGIONE CALABRIA. n. 13 del l febbraio OGGETTO: Adempimenti L.E.A. Percorsi di screening dei tumori femminili e del colon retto.

REGIONE CALABRIA. n. 195 del 20 dicembre 2012

Comune di Portocannone

n. 36 del 11 Giugno 2015 DECRETO n. 46 del Oggetto: Cure domiciliari malati terminali. L.R. n. 5/2013 art. 1 c. 59 modalità attuative

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

DETERMINAZIONE N. 783 del 24/09/2010

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del 21 LUG 2015

COMUNE DI CASOLI PROVINCIA DI CHIETI PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL N.23

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del

DETERMINAZIONE N. 117 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del

AZIENDA OSPEDALIERA G. Rummo BENEVENTO

Bollettino Ufficiale della Regione Lazio

Direzione Generale. Registro generale n. 18 del 24/01/2015. Copia dell'originale della presente determinazione viene trasmessa: Ufficio / Settore

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Vimercate

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

C O M U N E D I M O N A S T E R O L O D I S A V I G L I A N O

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio , n.18 D.G.R. Lazio , n.

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

IL RESPONSABILE. Richiamati:

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

COMUNE DI DECIMOMANNU

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

I SETTORE: Organi Istituzionali, Comunicazione Personale, Contenzionso e SIIC COPIA DI DETERMINAZIONE

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE (Dott. Salvatore Cossu)

AZIENDA U.L.S.S. N. 16 DI PADOVA

COMUNE DI SESTU. Politiche Sociali SETTORE : Locci Lucia. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 29/04/2016. in data

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR. INT.SOC. RAPP.IST. DI ASSIST. E BENEF.

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

PROVINCIA DI PESCARA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE SETTORE POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO AGENTI POLIZIA MUNICIPALE.

COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE TECNICO

COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia AREA AMMINISTRATIVA. Determinazione N 25 del

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. UFFICIO OPERE PUBBLICHE Area Tecnica DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 191 di data 17 maggio 2013

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

Azienda Ospedali era di Desio e Vimercate. OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA OGGETTO

14880 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

C I R C O L A R E N. 6

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

C O M U N E D I V I C E N Z A

~,,() IJ. ~<$> O 70-7

DECRETO DEL DIRETTORE

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore MASTELLARI GIULIANO. Responsabile del procedimento VILLANI GIULIANA

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Esercizio 2016 Conto

Oggetto : Approvazione del Piano Triennale delle Azioni positive

DETERMINAZIONE COORDINATORE DI AREA *

Comune di San Martino Buon Albergo

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

REGIONE CALABRIA DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA

Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale (sito internet)

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato

COMUNE DI FONDI (Provincia di Latina) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di I convocazione - seduta pubblica.

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

Transcript:

REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualità di Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria, nominato con delibera del Consiglio dei Ministri del 30 Luglio 2010) DPGR- CA n.1 del 13 Gennaio 2014 OGGETTO: Ratifica D.G.R. n. 374 del 25/10/2013 relativa alla nomina del Dirigente Generale del dipartimento "Tutela della salute e politiche sanitarie". Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria n. del _

REGIONE Il Presidente CALABRIA della Giunta regionale (nella qualità di Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria, nominato con delibera del Consiglio dei Ministri del 30 Luglio 2010) PREMESSO che: la L. 311/2004 (legge finanziaria per l'anno 2005) al comma 180 dell'articolo unico, come modificato dall'art. 4, D.L. 14 marzo 2005, n. 35, convertito in L. 14 maggio 2005, n. 80, prevede in capo alle Regioni in squilibrio economico la necessità di procedere ad una ricognizione delle cause che lo determinano ed alla elaborazione di un programma operativo di riorganizzazione, di riqualificazione o di potenziamento del Servizio sanitario regionale, di durata non superiore al triennio; ai sensi della medesima norma i Ministri della salute e dell'economia e delle finanze e la singola regione stipulano apposito accordo che individui gli interventi necessari per il perseguimento dell'equilibrio economico, nel rispetto dei livelli essenziali di assistenza e degli adempimenti di cui alla intesa prevista dal successivo comma 173; l'articolo 22, comma 4, del decreto-legge 1 0 luglio 2009 n. 78, convertito con modificazioni dalla L.3 agosto 2009 n. 102, ha stabilito, attesa la straordinaria necessità ed urgenza di tutelare, ai sensi dell'art. 120 della Costituzione, l'erogazione delle prestazioni sanitarie comprese nei Livelli Essenziali di Assistenza, e di assicurare il risanamento, il riequilibrio economico-finanziario e la riorganizzazione del sistema sanitario regionale della regione Calabria, anche sotto il profilo amministrativo e contabile, tenuto conto dei risultati delle verifiche del Comitato e del Tavolo, di cui agli articoli 9 e 12 dell'intesa Stato-Regioni del 23 marzo 2005, che la Regione predisponga un Piano di rientro contenente misure di riorganizzazione e riqualificazione del Servizio sanitario regionale, da sottoscriversi con l'accordo di cui all'art. 1, comma 180, della legge 30 dicembre 2004, n. 311, e s.m.i.; il Piano di rientro è stato approvato con delibera di Giunta Regionale n. 845 del 16 dicembre 2009 ad integrazione e modifica del documento adottato in precedenza dalla medesima regione con delibere n. 585 del 10 settembre 2009 e n. 752 del 18 novembre 2009; VISTA la delibera di Giunta regionale n. 908 del 23.12.2009, avente ad oggetto: "Accordo per il piano di rientro del servizio sanitario regionale della Calabria ex art. 1, co. 180, L. 311/2004, sottoscritto tra il Ministro dell'economia e delle finanze, il Ministro della salute ed il Presidente della regione Calabria il 17 dicembre 2009 - Approvazione", successivamente integrata dalla D.G.R. n. 97 del 12/02/2010; PRESO ATTO: che l'art. 7, comma S, dell'accordo prevede che gli interventi individuati dal Piano e allegati all'accordo "sono vincolanti, ai sensi dell'art. 1, co. 796, lettera b) della L. n. 296/2006, per la Regione Calabria e le determinazioni in esso previste comportano effetti di variazione dei prowedimenti normativi ed amministrativi già adottati dalla medesima Regione Calabria in materia di programmazione sanitaria"; che l'art. 2, comma 95, della L. n. 191/2009 (legge finanziaria 2010), prevede che "Gli interventi individuati dal piano di rientro sono vincolanti per la regione, che è obbligata a rimuovere i prowedimenti, anche legislativi, e a non adottarne di nuovi che siano di ostacolo alla piena attuazione del piano di rientro"; DATO ATTO che, ai sensi dell'art. 3 del sopra citato Accordo in materia di esecuzione del Piano di Rientro, è prevista: la funzione di affiancamento della regione per l'attuazione dello stesso, che è svolta da parte del Ministero della Salute e del Ministero dell'economia e delle finanze, nell'ambito del Sistema nazionale di verifica e controllo sull'assistenza sanitaria di cui all'art. 1 comma 288 della L. 23/12/2005 n. 266; la trasmissione ai Ministeri competenti, ai fini dell'acquisizione di un preventivo parere, dei prowedimenti regionali di spesa e programmazione sanitaria e, comunque, di tutti i prowedimenti di impatto sul servizio sanitario regionale; VISTA la deliberazione del Consiglio dei Ministri adottata nella seduta del 30 Luglio 2010 con la quale il Presidente pro tempore della Regione Calabria è stato nominato Commissario ad acta per l'attuazione del Piano di Rientro dai disavanzi del settore sanitario ai sensi dell'art. 4 del D.L. 01/10/2007 n. 159, convertito in legge con modificazioni dall'art. 1 L. 29/11/2007 n. 222; DATO ATTO che con la medesima deliberazione il Commissario è stato incaricato di dare attuazione al Piano di rientro dal disavanzo del Servizio Sanitario Regionale della Calabria, prowedendo, in via prioritaria, alla realizzazione di specifici interventi, identificati in dodici punti, tenendo conto delle specifiche prescrizioni ed osservazioni già comunicate dal Ministero della salute e dal Ministero dell'economia e delle finanze, in occasione della preventiva approvazione dei prowedimenti regionali attuativi degli obiettivi previsti dal Piano

di Rientro, ovvero in occasione delle riunioni di verifica trimestrale del Comitato per la verifica dei Livelli essenziali di Assistenza ed il Tavolo per la verifica degli adempimenti di cui agli articoli 9 e 12 dell'intesa Stato-Regioni del 23 marzo 2005; VISTA la delibera del Consiglio dei Ministri adottata nella seduta del4 agosto 2010 con la quale il Gen. Dott. Luciano Pezzi è stato nominato sub Commissario per l'attuazione del Piano di Rientro della Regione Calabria, con il compito di affiancare il Commissario ad acta nella predisposizione dei provvedimenti da assumere in esecuzione dell'incarico commissariale di cui alla deliberazione del Consiglio dei Ministri del 30 Luglio 2010; VISTA la delibera del Consiglio dei Ministri adottata nella seduta del 29 ottobre 2013 con la quale il Dott. Andrea Urbani, a seguito delle dimissioni del Dott. Luigi D'Elia, è stato nominato sub Commissario per l'attuazione del Piano di Rientro della Regione Calabria, con il compito di affiancare il Commissario ad acta nella predisposizione dei provvedimenti da assumere in esecuzione dell'incarico commissariale di cui alla deliberazione del Consiglio dei Ministri del 30 Luglio 2010; DATO ATTO che dall'analisi del combinato disposto delle norme succedutesi nel tempo in materia di commissariamento delle regioni in PdR (art. 4, comma 2, del DL n. 159/2007, conv. con legge n. 222/2007 e s.m.i., art. 2, comma 83 - nella parte applicabile - e comma 88, ultimo periodo, della L. 191/2009 e s.m.i.) emerge che i compiti ed i poteri attribuiti al Commissario ad acta attengono: a. all'adozione di tutte le misure indicate nel piano di rientro (o nei programmi operativi adottati per la prosecuzione di detti PdR, ai sensi dell'art. 2, comma 88), nonché agli ulteriori atti e provvedimenti normativi, amministrativi, organizzativi e gestionali implicati dal PdR, in quanto presupposti o comunque correlati e necessari alla completa attuazione del piano (ex art. 2, comma 83, terzo periodo); b. alla verifica della piena ed esatta attuazione del piano a tutti i livelli di governo del sistema sanitario regionale (art. 2, comma 83, quarto periodo); c. alla trasmissione al Consiglio regionale dei provvedimenti legislativi regionali rivelatisi d'ostacolo all'attuazione del PdR o dei programmi operativi adottati ex art. 2, comma 88 (art. 2, comma 80, terzo periodo, nella nuova formulazione introdotta, unitamente al periodo quarto e quinto, dall'art. 17 - comma 4 -Iett. a) del D.L. n. 98/2011, convertito con modificazioni dalla Legge n. 111/2011); DATO ATTO che con Delibera della Giunta regionale del 28/09/2010 n. 634, resa esecutiva con Decreto del Presidente della Regione n. 269 del 15/10/2010, il Dr. Antonino Orlando veniva nominato Dirigente Generale del Dipartimento "Tutela della salute, politiche sanitarie, per la durata di anni 3"; che la suddetta Deliberazione veniva trasmessa ai Ministeri affiancanti con nota prot. n. 28292 del 10.11.2010 e che con parere CALABRIA-DGPROG-08/03/2011-0000098-P, gli stessi chiedevano al Presidente della Giunta, nella sua qualità di Commissario ad acta, di provvedere alla ratifica dei provvedimenti di nomina del Dirigente Generale del Dipartimento "Tutela della salute, politiche sanitarie" con un proprio atto; che, conseguentemente, con D.P.G.R. n. 25 del 24.3.2011 il Presidente della Giunta, nella qualità di Commissario ad acta, procedeva alla ratifica della summenzionata D.G.R. n. 634 del 28/09/2010 relativa alla nomina del Dirigente Generale del Dipartimento "Tutela della salute, politiche sanitarie" nonché del successivo D.P.G.R. n. 269 del 15/10/2010; VISTA la Deliberazione n. 374 del 25/10/2013 con la quale la Giunta Regionale ha conferito al Dott. Zito anche l'incarico di Dirigente Generale Reggente del "Dipartimento Tutela della Salute e politiche sanitarie", nelle more dell'individuazione del Dirigente Generale titolare, ai sensi dell'art. 19 del D.Lgs. 165/2001 e s.m.i.; VISTA la nota prot. n. 337146 del 29/10/2013 con la quale il Dott. Bruno Zito ha comunicato al Dipartimento Organizzazione del personale di aver preso servizio in data 28/10/2013 in esecuzione della summenzionata deliberazione 374/2013. RITENUTO, quindi, di dover procedere, in analogia a quanto avvenuto per la nomina del Dr. Antonino Orlando quale Dirigente Generale p.t. del Dipartimento Tutela della Salute e politiche sanitarie, alla ratifica della citata deliberazione n. 374 del 25/10/2013, allegata in uno alla presente per formarne parte integrante; DATO ATTO che il trattamento economico del Dirigente Generale, così come quantificato nel contratto di diritto privato stipulato in data 06/11/2013, rep n. 3038, tra la Regione Calabria e il Dott. Bruno Zito, è pari a 140.574,68 annue, di cui 43.310,80 per stipendio tabellare, 48631,94 per retribuzione di posizione, 48.631,94 per ulteriore indennità prevista dall'art. 25 della L.A. n. 7/96 e s.m.i. oltre alla retribuzione di risultato corrisposta alla fine di ciascun periodo di valutazione nella misura e con le modalità stabilite dalla contrattazione decentrata;

che il predetto trattamento grava sul capitolo 13101 del bilancio regionale di competenza del Dipartimento Organizzazione del Personale. DECRETA Per le motivazioni di cui in premessa, che qui si intendono riportate quale parte integrante e sostanziale: DI RATIFICARE la Deliberazione della Giunta regionale del n. 374 del 25/10/2013, relativa alla nomina del Dirigente Generale Reggente del Dipartimento "Tutela della salute, politiche sanitarie" nella persona del Dott. Bruno Zito, allegata in uno alla presente per formarne parte integrante; DI DARE ATTO che il trattamento economico del Dirigente Generale, così come quantificato nel contratto di diritto privato stipulato in data 06/11/2013, rep n. 3038, tra la Regione Calabria e il Dott. Bruno Zito, è pari a 140.574,68 annue, di cui 43.310,80 per stipendio tabellare, 48.631,94 per retribuzione di posizione, 48.631,94 per ulteriore indennità prevista dall'art. 25 della L.R. n. 7/96 e S.m.i. oltre alla retribuzione di risultato corrisposta alla fine di ciascun periodo di valutazione nella misura e con le modalità stabilite dalla contrattazione decentrata; DI DARE ATTO, altresì, che il predetto trattamento grava sul capitolo 13101 del bilancio regionale di competenza del Dipartimento Organizzazione del Personale; DI TRASMETTERE il presente decreto, ai sensi dell'art. 3 comma 1 dell'accordo del Piano di rientro, ai Ministeri competenti; DI DARE MANDATO alla Struttura Commissariale per la trasmissione del presente decreto agli interessati, ai Ministeri dell'economia e delle Finanze e della Salute ed al Dipartimento Organizzazione e Personale e per la pubblicazione sul Bollettino regionale e sul sito web istituzionale della Regione Calabria. ario*. /J J Il Sub c~.mmi Gen~.. /-~Cian Pezzi. /~ d~ n:.t:~i - Il ~~~Commiss rio (SCOPELLlTI)

REGfO~E GIUNTA C'.:\Ll\BRi}~ REGIONALE Dipartimento Proponente: p (;fl5 -O.NA l G Deliberazione n.~deljft seduta del 2S~"f.O ~2..0-1>... Oggetto: Dirigente Dott. Bruno ZITO: Conferimento dell'incarico di Dirigente Generale reggente del Dipartimento NTutela della $alute, Politiche Sanitarle H 1 Gìuseppc SCOPELLITI Presidente 2 Antonella STASl Vice Presidente 3 Alfon$O DATrOLO Componente 4. Mario CAUGJURI C.omponente GiunUl Presente Assente 5. Luigì FEDELE Componente >< 6. Demetrio ARENA Componente 7. Giuseppe GENTILE Componente x: 8. Giacomo MANCINI Componente 9. Francesco PUGLIANO Componente 10. Na7.ZArenOSALERNO Componente H. Domenico TALUNI Componente 12. Michele TREMA TERRA Componente >( ~ Assiste il Dirigente Generale del Dipartimento Presidenza. La delibera si çompone di n.lpagine compreso il fn)ntcspizio e di n. _ allegati. Ca$ella riservata alla prenotazione dell'impegno di spesa da parte del Direttora di Ragioneria.

LA,,.;UNTA REGiONALE Premesso: che, la Giunta regionale nella seduta del 29 marzo 2013, "nel prendere atto delle scadenze contrattualmente previste, molte delle quali imminenti, per gli incarichi dei Dirigenti Generali del Dipartimento della Giunta regionale, onde evitare che si possano creare pregludlzlevoll condizioni di vacat.lo'~ ha ritenuto opportuno attfvare le procedure di legge per la tempestiva individuazione dei Dirigenti. alfine di garantire la continuità ammlnistratfva dei Dipartimenti";, che, In particolare, la scadenza contrattuale del pro l'empore Dirigente Generale del Dipartimento "Tutela della salute e Politiche Sanitarie" era fissata al 15 ottobre 2013: che, pertanto, in adempimento di quanto prevjsto dall'art 19 del D.Lgs. n. 165/2001 ed in attuazione d~lie determinazioni assunte dalla Giunta regionale nella seduta del 29 marzo 2013, in data 13 maggio 2013 è stato pubblicato sul sito web istituzionale della Regione Calabria un avviso di seldione per Il conferimento, tra l'altro, dell'incarico di DIrIgente Generale del DIpartimento "Tutela dello salute e Politiche Sanif:Drie N ; che nella seduta del 30 settembre 20131a Giunta Regionale, "considerato che è trascorso molto tempo dalla pubb/(cqzlone dell'awiso per il conferimento dell'incarico di direttore generale del Dipartimento "Tutela della solute" ha deciso "che è opportuno riaprfrne i termini" e ha demandato al Dipartimento "Organizzazione e Personale" "la ripubblicazlone dell'awl.ço 01 fine di consentire eventuali ulteriori nuove candidature, precisando che le candidature già presentate saronno, comunque. fatte salve"; che il verbale della seduta del 30 settembre 2013 è stato trasmesso per estratto al Dipartimento "Drganizza7.lone e Personale" con nota prot n. 309143 del 3 ottobre 2013: che il DIpartimento 'Organlzzazione e Persr;>nal~,j,~nadempimento a,quanto stabilito dalla Giunta regionale nella seduta del 30 settembre 2013, ha pubblicato,6'~ 9'ottòbre'2013 un avviso recante ad oggetto ~wiso di selezione pubblicato, ai sensi dell'art 19 del D.Lgs. n. 165/2001, sul sito web istituzionale il 13.5.2013 per il conferimento di n. 5 incarichi di Dirigente Generale di Dipartimenti dena Giunta della Regione Calabria -R/APERTURA DEL TERMINE PER CONCORRERE ALLA PROCEDURA DI CONFERIMENTO DnLSOLD'. INCARICO.DI DIRIGENTE GENERALE DE/. DIPARTIMENTO "TUTELA DELLA SALUTE e POLlTICHE SANJTARIE~ con:ij",ql!~le, facendo salve le candidature già precedentemente acquisite, si è reso noto "Che,esclusivamente per la procedura volta al conferimento, ai sensi dell'art 19 del D.Lgs. n. 16S/2013, dell'incarico di Din'gente Generale del Dipartimento "Tutela della salute, Po/{tiche sanitarie'; il termine previsto dal paragrafo 4.1 de/l'awlso pubblicato sul s/m web Istftuzionale in data 13.5.201.3, è riaperto e che, pertanto, Isoggetti intet'e4satipossono presentore la propria candldatllra, a pena di esclusione, entro il termine perentorio, dl15 giorni dalla dota di pubblicazione del presente awlso sul sito web istituzionale dell'ente". Preso atto: che, la Giunta regionale nella seduta del 18 ottobre 2013. nel prendere atto della "vacanza del pasto di Dirigente Generale del Diparttmento "Tutela della salute" a seguim della scadenza del contratto, In data 16 ottobre :1013, dell'incarico del dott. Antonino Orlando" ha deciso "di nominare un reggente. nelle more dell'espletamento del/'awiso pubblico, individuando quale reggente del Dipartimento "Tutela della salute n il dott Bruno ZEta e demandando al Dipartimento "Organizzazione e Personale" la redazione di tutti gli atti consequenziali"; che, l'estratto del verbale della seduta del 18 ottobre 2013 è stato trasmesso, con nota prot n. 328249 del 21 ottobre 2013 per i consequenziali adempirnentl di competenza, al Dipartimento "Organizzazione e Personale"; Valutato che, onde evitare che una condizione di vacado possa determinare un' Interruzione delle attività amministrative con un conseguente ingente danno, anche patrlmoniale, per l'amministrazione, è necessario, nelle more della conclusione, ai sensi dell'art 19 del D,Lgs. n. 165/2001, delle procedure volte al conferimento dell'incarico di Dirigente Generale del DIpartimento "Tutela della salute, Politiche sanitarie h, assicurare la funzionalità del medesimo dipartimento attraverso il conferimento dell'incarico di reggenza; Dato atto che la GIunta regionale è competente, al sensi dell' 24 della legge regionale' 13 maggio 1996, n. 7, alla preposizione del dirigenti alle strutture; Vista la vigente Struttura della Giunta Regionale approvata con Delibera di Giunta n. 258 del 14 magglo 2007 e s.m. e I.; Visti: II D.Le-s.165/2001 e s.m.l.i la Legge Regionale 13 maggio 1996, n. 7 e s.m.ì.; la Legge regionale del 7 agosto 2002, n. 31 e s.m.i. Su proposta dell'assessore al Personale, Domenico Talllni, formulata sulla base dell'istruttoria compiuta della relativa struttura Il cui dirigente si è espresso sulla regolarità amministrativa dell'atto DELIBERA ) 1) DJ CONFERIRE, giusta determinazione assunta dalla Giunta Regionale nella seduta del 18 ottobre 2013, l'incarico di dirigente reggente del Dip~rtlmento "Tutela della salllte, Politiche Sanitarie", al dott Bruno zrro - dirigente già In servizio presso il Dipartimento 'Tutela della salute, Politiche SanitarieH quale Dirigente d~1 Settore ':4rea risorse umane" - nelle more dl!ji'lndividuazlone, ai Sensi dell'art 19 del O.l.gs. n. 165/2001, del DirIgente Generale titolare; 2) DJ SPECIFICARE che, salvo individuélzione, ai sensi dell'art. 19 del D.l,.gs. 165/2001, di altro dirigente titolare. l'incarico è confetito, al sensi del paragrafo 6.2 delle direttlve adottate con DGR n. 99/2013, per la durata di anni uno, rinnovabfle per eçcezjonilli esigen,...e di servizio;

~(~ Dr DEr'l't\NDARE 2ì D~p::rt~;;-ì;-:;;:-(' r_ 7!'Org;)nizz;~'ì~ii).,1; v P~!rson[d~;! 1i;~d(jLjoncrle'! cnn<:ic(ll~el;:zlcih pr-:j'vv~'":dlf:('nli gesulillaìllll t;ompetenza; 4) DI NOTIFICARE il presente provvedimento a cura de! DipartImento proponente a: Dott. ZITO Bruno c/o Dipartimento 'Tutela delìa $alute, Politiche $anft.arie" - SEDE; Dipartimento "Tutela della salute, Politiche Sanitarfe" - SEDE 5) Df PROVVE.OERE alla pubblicazione Integrale de) provvedimento sul BURe a cura del OIpartimento proponente. ai sensi della legge regionale 04.09.2001. n. 19, a richiesta del Dirigente Generale del Dipartimento Proponente. Del che è redatto processo verbale che. Ietto e confermato, viene sottoscritto come segue: " Verbalizzante n Presidente