ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

Documenti analoghi
Regolamento per il rilascio, il rinnovo e l uso degli appostamenti fissi di caccia nella provincia di Firenze

NORME DI GESTIONE DELLE AREE PER L ADDESTRAMENTO, L ALLENAMENTO E LE GARE DEI CANI

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA U.O.O. RISORSE FAUNISTICHE

Regolamento di esecuzione di cui all'art. 7 u.c. della legge regionale 19 dicembre 1986, n. 56, concernente l'attività cinofila.

BOLLETTINO UFFICIALE REGIONE UMBRIA N.43 DEL 23 AGOSTO 1995.

GLI ARTICOLI, ALLA LUCE DEGLI EMENDAMENTI (in rosso), RISULTANO COME SOTTO MODIFICATI

Articolo 1. Articolo 2

TESTO COORDINATO DELLE NORME VIGENTI IN MATERIA DI ADDESTRAMENTO E ALLENAMENTO DEI CANI DA CACCIA E PER LE PROVE E LE GARE CINOFILE.

Corso di Produzioni animali e controllo della fauna selvatica (sede a Bologna)

Disciplinare per violazioni in materia di caccia

LEGGE REGIONALE N. 14 DEL REGIONE LOMBARDIA

REGOLAMENTO PER IL CONTROLLO, LA GESTIONE E IL PRELIEVO VENATORIO DEL CINGHIALE (SUS SCROPHA L. 1758)

Aggiornamento CT0401ur29 VOCE T 4.1 LRG/XXIX,1. ASSETTO ED UTILIZZAZIONE DEL TERRITORIO CACCIA E PESCA L.R. 16 agosto 1993, n.

Il Sottoscritto. nato a il. residente a in via. Tel. Cell. Mail. Cod. Fiscale. Titolare della licenza di caccia n del. Rilasciata dalla questura di il

Sintesi Normativa SETTORE AGRICOLTURA CACCIA E PESCA

REGIONE PIEMONTE ASSESSORATO CACCIA E PESCA

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 22/05/2012

Norme per la protezione della fauna selvatica e per la tutela dell'equilibrio ambientale e disciplina dell'attività venatoria.

Gestione della Fauna. ATC Unico di Brescia LA GESTIONE FAUNISTO VENATORIA DELL. Suddivisione cacciatori

Oggetto :- Caccia al Cinghiale in battute autorizzate - stagione venatoria Richiesta autorizzazione.

CORSI PER L ABILITAZIONE DI: IN PROVINCIA DI CASERTA

Guida per il cacciatore

PROVINCIA DI SONDRIO

D.C.P. n. 26 del

RELAZIONE ANNO 2011 SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA PROVINCIALE

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELL'ALBO PROVINCIALE DEGLI ADDETTI AL CONTROLLO DELLA SPECIE CINGHIALE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

LA BOTTE PIENA E LA SERVA UBRIACA DELLA REGIONE VENETO

R E G I O N E C A L A B R I A

FACOLTA DI AGRARIA CORSO DI LAUREA DI 1 LIVELLO IN: SCIENZE FAUNISTICHE

PROVINCIA DI SAVONA REGOLAMENTO DELLE UNITA DI GESTIONE PER LA CACCIA ALLA LEPRE NELLA PROVINCIA DI SAVONA

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI PORDENONE. Cap. 1 GENERALITA

PROVINCIA DI VICENZA. Settore caccia pesca e sport. REGOLAMENTO PER LA ZONA FAUNISTICA DELLE ALPI (art. 23, Legge regionale n.

SEZIONE I. 2 Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 36 del

La gestione delle emergenze: il Piano di Primo Soccorso CORSO DI FORMAZIONE REFERENTI DI PLESSO PER LA SICUREZZA. Unità didattica 3.

Un caso esemplare: Bosco Tanali.

b) corografia del territorio scala 1: con l individuazione

Provincia di Bergamo

PRONTUARIO delle LEGGI AMBIENTALI

PROTOCOLLO PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE AGLI AMBITI TERRITORIALI DI CACCIA DELLE ZONE DI RIPOPOLAMENTO E CATTURA DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

Amministrazione Provinciale dell Aquila

REGOLAMENTO PROVINCIALE PER LA DISCIPLINA DEGLI ESAMI VENATORI E ISCRIZIONE ALL ALBO PROVINCIALE DEI CACCIATORI DI SELEZIONE. Art.

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento in materia ambientale

MOD_PRO Vers. 00 Obiettivi Formativi Destinatari: Metodologia didattica: Strumenti di valutazione dei risultati:

LEGISLAZIONE VENATORIA

Legge sui cani. Sezione 1: Scopo. Sezione 2: Protezione dalle lesioni provocate dai cani. Progetto

Catalogo dei prodotti del Sistema Informativo territoriale della Provincia di Savona

REGIONE SICILIANA DIPARTIMENTO INTERVENTI STRUTTURALI

(Art. 28 L.R n. 29 art. 13 legge n. 394) IL DIRETTORE DELLA RISERVA NATURALE

QUESTIONARI PER LO SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI DI ABILITAZIONE ALL' ESERCIZIO VENATORIO

Comune di Barbariga REGOLAMENTO PER LA TUTELA DEI GELSI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI BARBARIGA

PROTOCOLLO PER LA CERTIFICAZIONE DI UN DIFETTO DENTALE DI ORIGINE ACQUISITA NEL CANE

HOME PURITY. Caratteristiche di biocompatibilità e di compatibilità ambientale dei prodotti in co-branding DANHERA L OCA NERA

1) Territorio non compreso nella Zona Faunistica delle Alpi (art. 27, comma 6, L.R. 26/93)

Saper pulire, disinfettare e medicare una ferita Saper tamponare un emorragia Saper trattare un ustione

1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012)

QUESTIONARI PER LO SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI DI ABILITAZIONE ALL' ESERCIZIO VENATORIO

Disciplinare di produzione del vino a denominazione di origine controllata e garantita Brunello di Montalcino Art. 1 Art. 2 Art. 3

PROCESSO VERBALE ADUNANZA XVI DELIBERAZIONE CONSIGLIO METROPOLITANO DI TORINO

QUIZ ESAMI ABILITAZIONE VENATORIA REGIONE CALABRIA

LEGGE REGIONALE N. 23 DEL REGIONE UMBRIA

ANNATA VENATORIA 2014/2015 VISTO

7 - SERVIZIO TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO FAUNISTICO, PROGRAMMAZIONEE GESTIONE DELL'ATTIVITA' VENATORIA.

Qui proteggiamo Natura e Cultura 1

PIANO STRAORDINARIO DI GESTIONE DEL CINGHIALE

Curriculum aziendale

(pubbl. in Gazz. Uff. dell Unione europea n. L 273 del 19 ottobre 2005). LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE,

PROGRAMMA VENATORIO. Annata 2013/2014. Linee Generali

settembre 2012, n. XX/R Modifiche al regolamento

DISCIPLINARE PER LA CESSIONE DI CARCASSE DI FAUNA SELVATICA ABBATTUTA O RECUPERATA

N. Domanda Risposta A Risposta B Risposta C Risp. Esatta. E' inserito nella croce dell'asta e serve a invertire l'ordine di ricarica delle canne

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA Vista la deliberazione della Giunta provinciale del 28 gennaio 2013 n. 120 Emana il seguente regolamento:

QUIZ ESAMI ABILITAZIONE VENATORIA NOVEMBRE 2005

Rapporto attività di Vigilanza nella Provincia di Ancona Nuclei Vigilanza Venatoria WWF-Legambiente

della Regione Toscana Bollettino Ufficiale: via F. Baracca, Firenze - Fax:

Primi Sintomi della Meningite

Art. 1 Principi generali

DISCIPLINA DELLE ZONE PER L'ALLENAMENTO E L'ADDESTRAMENTO DEI CANI DA CACCIA E PER LE GARE CINOFILE (art. 16 L.R. n. 29/94)

REGOLAMENTO DI GESTIONE AMBIENTALE, FAUNISTICA E VENATORIA DELLE AZIENDE AGRITURISTICHE VENATORIE E FAUNISTICHE VENATORIE

2l Caccia e pesca d.p.g.r. 33/R/2011 1

AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA RI/1

1) Quali delle seguenti leggi e norme regolano l ambito della caccia e della fauna selvatica?

29 Marzo 2014 Provincia di Lecco Settore Ambiente, Ecologia, Agricoltura, Caccia e Pesca Dott. Pietro Gatti provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.

II incontro autunnale-2d

VADEMECUM PER I CACCIATORI PRINCIPALI NORME PER L ESERCIZIO VENATORIO IN TOSCANA

urp.br@poliziadistato.it

INTRODUZIONI DI ARMI, ESPLOSIVI E DI QUALSIASI MEZZO DI DISTRUZIONE E CATTURA DA PARTE DI PRIVATI ALL INTERNO DEL PARCO REGOLAMENTO

D e c r e t a: Il regolamento sulla caccia e la protezione dei mammiferi e degli uccelli selvatici dell 11 luglio 2006 è così modificato:

Provincia dell Ogliastra

ANNUNCIO DI DANNO. Cognome e nome dell Assicurato. Data di nascita luogo di nascita prov. Residente a cap provincia di.

REGIONE LAZIO Direzione Regionale Agricoltura Area Servizi Tecnici e Scientifici, Servizio Fitosanitario Regionale Le Batteriosi dell Actinidia

Il mercato fondiario in Italia

FEDERAZIONE ITALIANA DELLA CACCIA SEZIONE PROVINCIALE COSENZA Via Sabotino,58\C Cosenza tel fax cell.

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO DI PALERMO

Allegato B alla deliberazione consiliare n 27 del 29 giugno 2009

Seminari locali destinati agli Enti gestori delle aree SIC/ZPS

PROVINCIA DI FIRENZE MODALITA TECNICHE PER LA CACCIA DI SELEZIONE A CERVIDI E BOVIDI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE. Art. 1. Finalità

COMUNE DI CARNAGO (Provincia di Varese)

Oggetto: Domanda di contributo per l indennizzo dei danni arrecati dalla fauna selvatica alle produzioni agricole DICHIARA

Transcript:

Italaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana Scheda n. 53 Fax-simile di una scheda d'esame di prova non corrispondente alla reali scheda di esame, se non per puro caso, realizzata per il conseguimento del certificato di abilitazione venatoria contenente 25 quiz. redatti in ottemperanza di quanto disposto dal Decreto Dirigenziale della Regione Toscana n. 1438 del 06/02/2018 allegato 1. Per superare l'esame, la scheda deve essere completata nel tempo massimo stabilito di 30 minuti e ci vogliono almeno 20 risposte esatte, come stabilito dalla delibera della Giunta Regionale Toscana n. 311 del 2016. Domanda 1 Nelle Riserve naturali, è consentito l'esercizio venatorio? Sì, ma solo con le limitazioni imposte dalla Regione Sì Domanda 2 he cosa si intende per Zona di ripopolamento e cattura? Una zona destinata al rifugio della fauna selvatica Una zona destinata alla riproduzione naturale della selvaggina necessaria al ripopolamento di altri territori Una zona delimitata per la cattura di volatili al fine di contenere i danni alle colture agricole. Domanda 3 Per quali specie selvatiche, soprattutto, sono istituite le Zone di ripopolamento e cattura? Per le specie migratorie Per le specie stanziali Per i Palmipedi e i Trampolieri Domanda 4 Si può cacciare nelle zone militari? Sì, se autorizzati dall'autorità militare Sì, nelle zone dove sono presenti specie selvatiche in sovrannumero che danneggiano le opere militari Domanda 5 Quale obbligo ha il titolare di un appostamento fisso agli acquatici in laghi artificiali? file:/// /Users/Utente/Desktop/Nuove%20schede%20di%20quiz%20in%20html/Scheda_53.htm[22/02/2018 10:07:49]

Deve essere realizzato mediante idonee arginature e sistemazioni idraulico-agrarie che consentano l'allagamento artificiale di un sito altrimenti asciutto Deve togliere l'acqua dall'appostamento appena finita la stagione di caccia Deve comunicare ogni anno alla Regione gli abbattimenti effettuati Domanda 6 Nelle ziende faunistico-venatorie, a chi è permessa la caccia? i residenti nel omune in cui si trova l'zienda i proprietari dei terreni inclusi nell'zienda Solo agli autorizzati Domanda 7 In quali degli animali sotto elencati le corna sono presenti in entrambi i sessi? Daino ervo amoscio Domanda 8 Perché molte specie selvatiche sono protette? Perché molte specie sono in estinzione o in forte diminuzione, e la loro presenza è importante per mantenere l'equilibrio naturale Per le loro piccole dimensioni Per le loro caratteristiche somatiche di bellezza Domanda 9 he cosa è la migrazione? E' uno spostamento limitato dei selvatici per la ricerca del cibo E' uno spostamento di uccelli in un territorio non molto vasto E' uno spostamento periodico di popolazioni animali da un territorio ad un altro, distante centinaia (o migliaia) di chilometri Domanda 10 Dove vive normalmente la coturnice? Montagna Pianura ollina Domanda 11 file:/// /Users/Utente/Desktop/Nuove%20schede%20di%20quiz%20in%20html/Scheda_53.htm[22/02/2018 10:07:49]

In quali ambienti vivono solitamente gli ungulati? mbienti umidi mbienti boschivi mbienti aridi Domanda 12 ome si chiama la parte del fucile posteriore alla canna? Mirino indella ulatta Domanda 13 La denuncia di un'arma a chi deve essere inoltrata? lla Questura, al ommissariato Polizia di Stato o, se mancanti, alla locale Stazione dei arabinieri ll'ufficio provinciale competente ll' Ufficio regionale competente Domanda 14 ome si chiama la parte anteriore della canna? ascula Volata indella Domanda 15 E' consentito al cacciatore il porto del coltello durante lesercizio venatorio? Sì Sì, ma solo nel caso di circostanze di tempo e luogo che lo giustifichino Domanda 16 E' consentita la caccia in forma vagante, nei frutteti specializzati tabellati? Si, dopo il raccolto nche a raccolto non effettuato, se il proprietario consente condizione che lo sparo non sia diretto verso le piante Domanda 17 file:/// /Users/Utente/Desktop/Nuove%20schede%20di%20quiz%20in%20html/Scheda_53.htm[22/02/2018 10:07:49]

L'attraversamento di un medicaio per la produzione di seme, regolarmente tabellato, a chi è consentito? l solo cane cane e cacciatore, non essendo un medicaio da sfalcio n è consentito neppure al cane Domanda 18 he cosa è un Fondo chiuso? Una riserva di caccia Un appezzamento di terreno precluso alla caccia ai sensi di legge a tutela della proprietà Un allevamento di selvaggina Domanda 19 Quando un vigneto è in attualità di coltivazione? Sempre Dalla fioritura alla potatura Dalla emissione delle gemme alla vendemmia Domanda 20 Se dopo un grave trauma cranico abbiamo emorragia dall'orecchio o dal naso, dobbiamo: tamponare pulire e disinfettare lasciare fuoriuscire il sangue Domanda 21 In caso di puntura di insetto, la complicanza immediata più grave è: la reazione allergica l'infezione l'emorragia Domanda 22 Quali sono i segni e i sintomi di una frattura? Dolore, arrossamento, impotenza funzionale, comparsa di versamento sieroso Dolore, impotenza funzionale, deformità, tumefazione Impotenza funzionale, pelle umida, perdita di sensibilità Domanda 23 file:/// /Users/Utente/Desktop/Nuove%20schede%20di%20quiz%20in%20html/Scheda_53.htm[22/02/2018 10:07:49]

ome si definisce la classe di età nel cinghiale? Dalla sequenza delleruzione dei denti e dalla loro usura Dal peso corporeo Dalla lunghezza delle zanne Domanda 24 Quale è il metodo più pratico per determinare letà in un giovane cinghiale? Valutare lusura dei molari Determinare il peso secco del cristallino Valutare leruzione e la sostituzione dei singoli denti Domanda 25 Il proprietario di un fondo chiuso può autorizzare la caccia al suo interno? Si Solo al cinghiale Documento creato e gestito dalla Italcaccia - Italpesca Toscana file:/// /Users/Utente/Desktop/Nuove%20schede%20di%20quiz%20in%20html/Scheda_53.htm[22/02/2018 10:07:49]