rassegna stampa QUOTIDIANI

Documenti analoghi
rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa regione e provincia rassegna stampa coldiretti nazionale link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa regione vedi pdf rassegna stampa coldiretti nazionale link alla rassegna stampa coldiretti

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa provincia e regione rassegna stampa coldiretti nazionale la valsusa Se n è andato Mario Paris, il poeta della Valsusa

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa 17 luglio 2014 quotidiani TORINO

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa regione e provincia rassegna stampa coldiretti nazionale link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa 18 luglio 2014 quotidiani TORINO indice coldiretti coldiretti news Riso, Coldiretti, bene governo su clausola salvaguardia per Cambogia

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa regione e provincia rassegna stampa coldiretti nazionale link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 10 aprile 2012 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa quotidiani 28 aprile 2012 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

quotidiani 26 settembre 2012 TORINO

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa provincia e regione rassegna stampa coldiretti nazionale

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa 6 novembre 2013 indice coldiretti coldiretti news Clima, Italia in controtendenza, crisi abbatte gas serra

rassegnastampa comunicati stampa e lanci agenzie mipaaf Unesco, il paesaggio vitivinicolo delle langhe Roero e Monferrato è patrimonio dell umanità

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa quotidiani 11 luglio 2013 indice coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti, bene agricoltori in cabina di regioa, 34 mld export cibo

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa QUOTIDIANI

Sommario Rassegna Stampa

Transcript:

29 ottobre 2014 rassegna stampa QUOTIDIANI coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti/Ixè, fiduciosi sul futuro superano i pessimisti; Svimez., Coldiretti, 3 famiglie su 4 hanno tagliato spesa al Sud provincia e regione rassegna stampa coldiretti nazionale la stampa Alessandria Frutta e macedonia nell intervallo a scuola agricoltura italia oggi Una tagliola per il falso italiano la stampa Pasta, il made in Italy che vince in trasferta e perde (un po ) in casa la stampa La nostra start-up piemontese in California mf Un polo dei distributori automatici il sole 24ore In agricoltura salari decentrati il sole 24ore Il regime special Iva impedisce l accesso al forfait; Fuori agricoltori, tabaccai e sale da gioco il sole 24ore Prezzo del latte spot, Lodi segna +0,55% italia oggi Enpaia lavora al minibond italia oggi Carni, il Wto boccia ancora l etichettatura di origine Usa comunicati stampa piemonte informa Amianto - Piemonte, Valmaggia, a breve censimento delle aree contaminate link alla rassegna stampa coldiretti completa http://www.coldiretti.it ufficio stampa coldiretti torino via Pio VII, 97-10135 - Torino TEL. 011-6177282 - CELL. 335-7662297 ufficiostampa.to@coldiretti.it www.torino.coldiretti.it

Da: Relazioni Esterne <relazioniesterne@coldiretti.it> Oggetto: CRISI: COLDIRETTI/IXE, FIDUCIOSI SUL FUTURO SUPERANO I PESSIMISTI Data: 28 ottobre 2014 10.53.53 GMT+01.00 N.720 28 Ottobre 2014 CRISI: COLDIRETTI/IXE, FIDUCIOSI SUL FUTURO SUPERANO I PESSIMISTI Gli italiani che vedono in un futuro il miglioramento della situazione economica italiana sorpassano i pessimisti nell ottobre 2014 per la prima volta dall inizio della crisi nel 2007. E quanto emerge dall Indagine Coldiretti/Ixe ad Ottobre che conferma l inversione di tendenza che emerge dai dati Istat sulla fiducia delle imprese. Nell ottobre 2014 anche se permane un quadro di pesanti difficoltà familiari, il 40 per cento degli italiani (+11 per cento rispetto all anno precedente) è ottimista mentre sottolineano Coldiretti/Ixè - resta pessimista il 32 per cento (- 4 per cento) e pensano che nulla sia cambiato solo il 28 per cento (-7 per cento). A frenare la ripresa continuano Coldiretti/Ixè - per il 41 per cento degli italiani è l elevata tassazione ma in molti indicano anche la necessità di intervenire sull area dell illegalità, dalla corruzione (38 per cento) all evasione fiscale (35 per cento) e sul peso della burocrazia (27 per cento). Va però sottolineato concludono Coldiretti/ixe - che quasi due italiani su tre (63 per cento) sono contrari alla diminuzione delle tasse in cambio di una riduzione dei servizi sociali e sanitari. COLDIRETTI - 335 8245417-06 4682487 - relazioniesterne@coldiretti.it - www.coldiretti.it

Da: Relazioni Esterne <relazioniesterne@coldiretti.it> Oggetto: SVIMEZ: COLDIRETTI, 3 FAMIGLIE SU 4 HANNO TAGLIATO SPESA AL SUD Data: 28 ottobre 2014 11.06.10 GMT+01.00 N.721 28 Ottobre 2014 SVIMEZ: COLDIRETTI, 3 FAMIGLIE SU 4 HANNO TAGLIATO SPESA AL SUD Per la prima volta nel Mezzogiorno si compra meno cibo che nord Nel Meridione piu di tre famiglie su quattro (77 per cento) a causa della crisi nel 2013 hanno messo in atto strategie di contenimento della spesa, riducendo la qualità o la quantità di almeno uno dei generi alimentari acquistati, contro un dato nazionale del 65 per cento. E quanto afferma la Coldiretti, sulla base dei dati Istat sui consumi negli ultimi dieci anni, nel commentare lo studio Svimez che evidenzia l ampliarsi del gap tra le diverse aree geografiche del Paese. Per la prima volta sottolinea la le famiglie del Sud Italia hanno speso meno per mangiare rispetto a quelle del Nord, invertendo una tendenza storica che vedeva le regioni meridionali destinare all alimentare una parte maggiore del proprio budget rispetto a quelle settentrionali. Nel 2013 le famiglie del Mezzogiorno rileva hanno speso in media 455 euro al mese per il cibo, con un calo del 3 per cento rispetto all anno precedente, contro i 458 euro del Nord (-1 per cento), a testimonianza del fatto che la crisi ha colpito più duramente al Sud. Una situazione che trova una ulteriore conferma nel fatto che - sottolinea la La Puglia (-11,3 per cento) è la regione che - conclude la ha tagliato di piu la spesa alimentare dall'inizio della crisi, mentre il Piemonte è oggi quella che spende di più in cibo. COLDIRETTI - 335 8245417-06 4682487 - relazioniesterne@coldiretti.it - www.coldiretti.it

Rassegna Stampa http://rassegnastampa.coldiretti.it/internet/rassegna.asp 29/10/2014-10:09:32 HOME RICERCA AVANZATA SOMMARIO Ordine Rubrica LOGOUT Selezione: Stampa Spedisci Annulla Pdf Gestione: Aggiorna Archivio Stampe Rassegna di: Oggi Ultimi 7 giorni Ultimi 30 giorni Seleziona giorno Ricerca dal 29/10/2014 al 29/10/2014 18 articoli Rubriche Tutto Radio-Tv Coldiretti Prime Pagine Coldiretti Primo Piano Testate Nazionali Liguria Veneto Lombardia Piemonte\Valle D'Aosta Friuli Trentino Emilia Romagna Marche/Umbria Abruzzo/Molise Toscana Lazio Puglia Campania Data Testata / Emittente Pag. Articolo / Trasmissione Piemonte\Valle D'Aosta 1 29-10-2014 ECO DEL CHISONE 7 "COLTIVIAMO CANNABIS AD USO TERAPEUTICO" 2 29-10-2014 ECO DEL CHISONE 9 METROPOLITAN MUSEUM OF CAVALRY 3 29-10-2014 ECO DEL CHISONE 27 UNA FIERA AUTUNNALE ULTRACENTENARIA 4 29-10-2014 ECO DEL CHISONE 29 5 29-10-2014 IL SAVIGLIANESE 7 6 29-10-2014 IL SAVIGLIANESE 26 7 29-10-2014 8 29-10-2014 9 29-10-2014 10 29-10-2014 11 29-10-2014 LA NUOVA PERIFERIA SETTIMO, GASSINO E LA REPUBBLICA - EDIZIONE TORINO LA STAMPA - EDIZIONE ALESSANDRIA E LA STAMPA - EDIZIONE ASTI E PROVIN LA STAMPA - EDIZIONE NOVARA 12 28-10-2014 IL MONFERRATO 1 29 10 BREVI VAL SAGNONE - SANGANO: PIACE IL NUOVO MERCATO AGRICOLO INCONTRO-DIBATTITO SULLA PAC CON I GIOVANI DELLA COLDIRETTI LA GRANDA E' TERZA IN PIEMONTE PER SUPERFICIE E PRODUZIONE IL "MERCATINO DEI SAPORI" PUNTA SUL CHILOMETRO ZERO DAL PRODUTTORE AL CONSUMATORE: TUTTI I VANTAGGI DELLA FILIERA CORTA 59 FRUTTA E MACEDONIA NELL'INTERVALLO A SCUOLA 49 50 UNO STUDENTE DEL PENNA S'AGGIUDICA IL "VASTADORE" IN BREVE - APRE UN NUOVO PUNTO DI "CAMPAGNA AMICA" LA CASALESE PICELLO CANDIDATA PER IL PREMIO ELEONORA DUSE 13 28-10-2014 LA PIAZZA GRANDE 5 LA STAGIONE TEATRALE A FOSSANO 14 28-10-2014 LA PIAZZA GRANDE 28 IL "CAVOLO D'ARGENTO" PREMIA L'IMPEGNO DELLA PRO MARGARITA 15 27-10-2014 GAZZETTA MATIN 12 900 MILA EURO PER I TETTI IN LOSE 16 24-10-2014 IL VERBANO 7 17 24-10-2014 L' AZIONE 7 18 24-10-2014 L' INFORMATORE 7 IL MINISTRO MARTINA A NOVARA, IN DIFESA DEL RISO ITALIANO: "CHIEDEREMO ALLA UE LA TRACCIABILITA'" IL MINISTRO MARTINA A NOVARA IN DIFESA DEL RISO ITALIANO: "CHIEDEREMO ALLA UE LA TRACCIABILITA'" IL MINISTRO MARTINA A NOVARA, IN DIFESA DEL RISO ITALIANO: "CHIEDEREMO ALLA UE LA TRACCIABILITA'" Calabria/Basilicata Sicilia Sardegna locali e speciali UE.COOP Confagricoltura 1 di 2 29/10/14 10.09

COMUNICATO STAMPA Torino, 28 ottobre 2014 Amianto Piemonte: Valmaggia, a breve il censimento delle aree contaminate Mai abbassare la guardia su un tema così delicato per la salute dei cittadini L assessore è intervenuto stamane a Torino all assemblea regionale sindacale Piemonte oltre l amianto Il censimento regionale delle aree con presenza di amianto, predisposto da Arpa Piemonte, è già pronto e sarà presentato a breve. Si tratta di uno strumento fondamentale per intervenire nelle zone a rischio. Lo ha annunciato l assessore all Ambiente della Regione Piemonte, Alberto Valmaggia, nel corso dell assemblea regionale Piemonte oltre l amianto, organizzata da Cgil, Cisl e Uil Piemonte nell Aula magna del campus Luigi Einaudi di Torino. Una volta ottenuto il quadro della situazione ha spiegato Valmaggia potremo proseguire in modo più puntuale con gli interventi di bonifica. Il motore di tutto è il Comitato strategico sull amianto, riunitosi lo scorso 10 ottobre. Siamo ripartiti insieme al Comune di Casale, all assessorato regionale alla Sanità, all Arpa e alle organizzazioni sindacali, ma non bisogna abbassare la guardia su un tema così delicato per i cittadini piemontesi. Tuttavia, per intervenire servono fondi, e il grande paradosso è che il Comune di Casale, pur potendo contare sui trasferimenti di Stato e Regione, non può disporne a causa dello sforamento del Patto di stabilità. Abbiamo chiesto in tutte le sedi che i finanziamenti per le bonifiche siano stralciati dal patto ha aggiunto l assessore regionale all Ambiente ma l amianto è un problema diffuso in tutte le città, non solo nei siti di interesse nazionale come Casale Monferrato e la cava di Balangero. Recentemente abbiamo avuto un primo segnale di apertura dal ministro dell Ambiente proprio in relazione al sito di Casale Monferrato, con l approvazione di un apposito emendamento al decreto Sblocca Italia in merito alla possibilità per il Comune di impiegare risorse al di fuori del patto di stabilità. Al momento, tuttavia, nulla è ancora stato approvato in via definitiva. L obiettivo è quello di arrivare presto alla bonifica dell intero Piemonte, ricordando anche che, in molti casi, la rimozione non è immediatamente necessaria, ma si può intervenire con la trattazione di messa in sicurezza dei manufatti in amianto. Anche il problema delle discariche dove conferire l amianto deve essere affrontato insieme a quello dei costi dello smaltimento. La bonifica dall amianto è un obiettivo che considero di grande importanza ha concluso Valmaggia e di cui mi sono occupato in prima persona nei dieci anni in cui sono stato amministratore comunale. Bisogna assolutamente rimuovere l eternit partendo da tutti gli edifici pubblici con un lavoro costante da parte di tutti i soggetti coinvolti. Pasquale De Vita Comunicazione istituzionale della Giunta regionale Stampa e nuovi media Torino - Piazza Castello 165, Cap 10122 Tel. 011 4325623 - Fax 011 4323637 pasquale.devita@regione.piemonte.it