Efficienza energetica: Progetti di Ricerca e Direttive Europee



Documenti analoghi
Etichettatura energetica ed Ecodesign

L Etichetta Energetica comunitaria

Efficienza energetica nel lighting: Ecodesign ed Etichettatura Energetica

LA NUOVA NORMATIVA SULL ETICHETTATURA ENERGETICA Verona, 4 giugno L etichettura energetica dei prodotti di illuminazione

L etichettura energetica dei prodotti di illuminazione

Rendere semplice Soluzioni di illuminazione LED TM. Una rivoluzione nell illuminazione

2. REGOLAMENTO (CE) N. 244/2009 DELLA COMMISSIONE Misura di implementazione per le lampade non direzionali di uso domestico (Domestic Lighting Part 1)

La direttiva che disciplina l'energy label ed i prodotti che la devono applicare.

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

ErP. I nuovi regolamenti europei dei generatori di calore

Figura 1: requisiti CE per driver LED o alimentatori

Etichette Energetiche e utili consigli per la scelta e l uso degli elettrodomestici

DIMMERAZIONE PRODOTTI A LED

ELETTRODOMESTICI. Sotto la lente. Gli elettrodomestici sono apparecchi o utensili alimentati ad energia elettrica, destinati all uso domestico.

Norma CEI 64-8 e aggiornamenti

Efficienza energetica tra ricerca e direttive in Europa

Le nuove tecnologie: Opportunità tra innovazione e sicurezza. BOLOGNA : 28 OTTOBRE 2014 Roberto Cavenaghi: - Certificazione prodotto IMQ

PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI RISPARMIO ENERGETICO

Scegliere le lampadine

Le politiche dell Unione Europea per il risparmio energetico

BENEFICI AMBIENTALI ED ECONOMICI LEGATI ALL ACQUISTO DI PRODOTTI AD ELEVATA EFFICIENZA ENERGETICA -EuP-

Newsletter del MARZO In sintesi:

Sommario. Introduzione 1

Presentazione!!del!progetto!di!efficientamento!energetico!con!! utilizzo!di!apparati!illuminanti!professionali!!con!tecnologia!led!

Provincia di Bergamo Settore Viabilità e Trasporti ILLUMINAZIONE PUBBLICA CON TECNOLOGIA A LED

Diffusione del nuovo schema di etichettatura energetica a partire dai principali elettrodomestici

Fare Efficienza Energetica attraverso l automazione degli edifici

Pubblicazione delle nuove Direttive Comunitarie

Le nuove prospettive per l illuminazione pubblica: L uso delle tecnologie a servizio dell innovazione e del risparmio energetico

Fondazione UniVerde. Convegno Turismo Sostenibile ed Ecoturismo Milano, 18 febbraio Gianfranco Schiava : ELECTROLUX

Relazione generale - Inquadramento normativo Inquadramento territoriale

Linee di indirizzo del nuovo Regolamento attuativo della legge sull'illuminazione Esterna

Efficienza energetica e mercato dei certificati bianchi

Etichettatura energetica dei condizionatori d aria

ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222

The new era of lighting

Regolamento Europeo per motori 2, 4, 6 poli ad alta efficienza

Progetto GRIIN Gestione Remota di Illuminazione in edifici INdustriali pubblici - commerciali

LED Lighting Design 1. prof. arch. Gianni Forcolini Facoltà del Design Politecnico di Milano

I Prodotti Fitosanitari alla luce dei Regolamenti REACH e CLP

UN MODELLO PER LO SVILUPPO DI CITTÀ INTELLIGENTI

L Ecolabel dell Unione Europea per la Rubinetteria Sanitaria

LED GUIDA ALL ACQUISTO. Informazioni e tabelle utili per orientarsi nell acquisto dell illuminazione a led

Inlon Engineering Srl Via Zara, La Spezia Italia Tel: Fax: Luci a led: per risparmiare e illuminare meglio

Lampade Compatte integrate Forma Compact Globo per luci soffuse e ombre meno marcate E K 4000 K 6500 K

Si parla molto, ECOLABEL, ECO DESIGN E NORMATIVA SULL EFFICIENZA ENERGETICA. PARERE LEGALE CONSUMI di Maurizio Iorio MARKETPLACE 76

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

823 TELECAMERA CMOS. Manuale d uso

La nuova illuminazione pubblica a Milano e a Brescia. novembre 2014

Smart Grid. La nuova rete elettrica e le abitudini del consumatore. M illumino di meno ENEA - Bologna 12 Febbraio 2010

Progetto Lumiere. L efficienza dell Illuminazione Pubblica quale parte integrante dello sviluppo del Paes e della programmazione delle smart cities.

LED INTELLIGENTI. Un sistema domotico in un apparecchio di illuminazione

dei sistemi collettivi nazionali costituito in ottemperanza al

La nuova normativa europea. Guida rapida all ErP/ELD. Come essere pronti alla nuova legislazione UE

Riconoscimento delle etichette energetiche ed ecologiche e del loro significato

LINEE GUIDA IN MERITO ALL ACQUISTO E ALL USO DI MACCHINE E/O APPARECCHI ELETTRICI SOMMARIO

Responsabilità estesa dei produttori: il modello nella gestione degli imballaggi. Luca Piatto Responsabile Area Territorio Roma, 15 giugno 2011

SCHEDA TECNICA APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE A LED Rev.1 - luglio 2014

DS90 DOOR/WINDOW SENSOR MANUALE D ISTRUZIONI 20544/ DS90 ALL RIGHTS RESERVED HAIBRAIN

Controlli e verifiche periodiche della illuminazione di emergenza

Additivi alimentari: aspetti normativi e criticità della etichettatura

Wiser. Soluzioni di gestione dell'energia per la casa. Catalogo

Decreto Legislativo 49/2014. Moduli Fotovoltaici e RAEE

Milano, 24 aprile 2008 Prot. SC/gm/ n. 975/08 Lettera Circolare

Milano a LED NUOVA ILLUMINAZIONE PUBBLICA IN CITTÀ. 29 settembre 2014

PIANO DELL ILLUMINAZIONE PER IL CONTENIMENTO DELL INQUINAMENTO LUMINOSO

Sostituzione dei corpi illuminanti esistenti con corpi illuminanti Led

Efficienza energetica dei prodotti connessi all'energia: etichettatura, ecodesign e green procurement

SORGENTI LUMINOSE. ALVISI ING. MATTEO

EFFICIENZA ENERGETICA. Soluzioni per l illuminazione pubblica


L efficienza energetica dei condizionatori d aria da quest anno ha nuove direttive.

Progetto Lumiere. Dalla gestione efficiente della pubblica Illuminazione alla Smart City

EFFICIENZA ENERGETICA NEL. Ing. Davide Vitali

[Lighting Mode] Scheda Tecnica Lampione stradale Lighting Mode. Modello Beta3L

RECUPERO E RICICLO DEI MODULI FOTOVOLTAICI A FINE VITA: IL PRINCIPIO DELLA RESPONSABILITÀ ESTESA DEI PRODUTTORI. Fiera Milano 7 maggio 2014

Progetto Lumiere. Progetto Lumiere Modello per la gestione efficiente ed efficace degli impianti e del servizio di pubblica illuminazione

ErP: Energy related Products 26 settembre 2015

ErP e nuove etichette energetiche

Rivelatori di fughe gas per ambienti domestici e luoghi similari. norma di riferimento CEI-EN Descrizione : Tipo :

SpA NAVICELLI di Pisa. Smart Grids Navicelli: produrre in maniera ecosostenibile

La soluzione COFELY nella pubblica illuminazione. Comune di Pastena

La normativa sui rifiuti di apparecchiature elettriche

EN15232 con la domotica e l automazione dell edificio. Ing. Michele Pandolfi Resp. Marketing KNX-Italia Padova 22 aprile 2010

Convenzione Servizio Luce. Comune di Selvazzano Dentro

Come risparmiare sulla bolletta elettrica

Band. Illuminazione estremamente estensiva ed uniforme con la tecnologia LED

Ministero dello Sviluppo Economico

COMPANY PROFILE LED A COSTO ZERO!

Impianti fotovoltaici e solari termici Livello specialistico

Ridurre i costi energetici per l illuminazione nell industria italiana

Normativa ErP ed Etichettatura Energetica

Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose.

PROGETTO SHEEP. L ecodesign

AREE INDUSTRIALI: OPPORTUNITA,

Linea Maurer Light. Esperti in illuminazione.

P.I.C.I.L. del Comune di Rosà. Piano dell illuminazione per il contenimento dell inquinamento luminoso L.R. 17/2009

COMUNE DI VARAPODIO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

Scheda tecnica n Sostituzione di lampade semaforiche a incandescenza con lampade semaforiche a LED

Hera Luce. Servizio luce per l illuminazione pubblica.

Transcript:

Simonetta Fumagalli - ENEA UTTEI-SISP Efficienza energetica: Progetti di Ricerca e Direttive Europee CORSO: RISPARMIO ENERGETICO NELL'ILLUMINAZIONE Politecnico di Milano DIPARTIMENTO INDACO Milano, 30 gennaio 2013

Legislazione Ecodesign ed Etichettatura Energetica EUROPA Legislazione relativa a requisiti di efficienza energetica su prodotti di illuminazione Ecodesign Etichettatura energetica

Etichettatura Energetica spinge il verso prodotti più efficienti classifica i prodotti del mercato sulla base di caratteristiche energetiche dàun criterio di scelta ai potenziali compratori e quindi indirizza verso scelte consapevoli Ecodesign trascina il mercato verso prodotti più efficienti requisiti minimi -di efficienza e altri - per l'immissione sul mercato dei nuovi prodotti

Direttiva Ecodesign e Regolamenti attuativi Definisce un quadro normativo generale e stabilisce le regole per la definizione dei requisiti tecnici, emanati mediante regolamenti attuativi, ai quali i produttori di dispositivi dovranno attenersi, già in fase di progettazione, per incrementare l efficienza energetica e ridurre l impatto ambientale negativo dei propri prodotti durante tutto il loro ciclo di vita (produzione uso fine vita). "Directive 2009/125/EC of the European Parliament and of the Council of 21 October 2009 establishing a framework for the setting of ecodesign requirements for energy-related products." Regolamento (CE) n. 244/2009 : Misura di implementazione per le lampade non direzionali di uso domestico (Domestic Lighting Part 1), emendato dal Regolamento CE 859/2009. Regolamento n. 245/2009: Misura di implementazione per l illuminazione nel settore terziario, emendato dal Regolamento CE 347/2010. Regolamento n. 1194/2012: Misura di implementazione per lampade direzionali, LED e relative apparecchiature

Ecodesign. Studio preparatorio Elementi importanti nel ciclo di vita di un prodotto: selezione e impiego di materie prime fabbricazione imballaggio, trasporto e distribuzione installazione e manutenzione uso fine vita consumo di materiali, energia, acqua ed altre risorse emissioni in aria, acqua e suolo inquinamento, rumore,vibrazioni, radiazioni, campi elettromagnetici generazione prevista di rifiuti possibilità di reimpiego, riciclaggio e recupero materiali (Direttiva WEEE) Impatto sull'ambiente prodotti illuminazione: soprattutto durante fase di utilizzo in piccola parte durante produzione e smaltimento Grafico ELC

Ecodesign. Misura di esecuzione: Regolamento attuativo Le misure di esecuzione devono: non avere un significativo impatto negativo sulla funzionalità del prodotto non avere incidenza negativa sull ambiente, sulla salute e la sicurezza dell utilizzatore non avere ripercussioni negative sui consumatori a riguardo dell accessibilità economica ed il costo del ciclo di vita del prodotto non avere effetti negativi sulla competitività dell industria non imporre ai costruttori una tecnologia proprietaria non imporre oneri amministrativi eccessivi essere verificabili essere accompagnate da linee-guida Immissione sul mercato e messa in servizio I prodotti oggetto di una misura di esecuzione possono essere immessi sul mercato ed in servizio solamente se ottemperano a tale misura e sono muniti di marcatura CE

Ecodesign. I prodotti oggetto di misure Lampade non direzionali per uso domestico (CFL-i, a filamento, LED) Lampade fluorescenti senza alimentatore integrato, lampade a scarica ad alta intensità e di alimentatori e apparecchi di illuminazione in grado di far funzionare tali lampade Lampade LED (Direzionali e per le Non direzionali si aggiungono dei requisiti prestazionali) Moduli LED Lampade direzionali (di tutte le tecnologie) Unità di alimentazione per lampade a filamento Unità di alimentazione per lampade LED Dispositivi di controllo per lampade (Interruttori, dimmers, sensori) Apparecchi di illuminazione per lampade a filamento, CFL-i e LED 244/2009 245/2009 1194/2012

Per l'utente finale: le informazioni di prodotto Le informazioni sull imballo (reg.244/2009) Come si smaltiscono le lampadine Modulazione della luce Temperatura di funzionamento Dimensioni Colore della luce (temperatura di colore correlata) Efficienza energetica Durata Numero di accensioni prima di un guasto Temperatura di funzionamento Tempi di avvio Emissione luminosa (in lumen)

L etichettatura energetica comunitaria Direttiva 2010/30/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 19 maggio 2010 concernente l indicazione del consumo di energia e di altre risorse dei prodotti connessi all energia, mediante l etichettatura ed informazioni uniformi relative ai prodotti (rifusione della Direttiva 92/75/CEE) In Italia: Recepimento della Direttiva 2010/30/UE con D.Lgs 104/2012, Gazzetta Ufficiale n. 168 del 20 luglio 2012

L Etichetta Energetica vecchia e nuova prodotti con la vecchia etichetta: forni elettrici lavasciugatrici, asciugatrici (fino al 28 maggio 2013) sorgenti luminose (fino al 31 agosto 2013) prodotti con la nuova etichetta: apparecchi per la refrigerazione domestica incluse le cantinette per il vino, lavatrici, lavastoviglie, televisori, condizionatori d aria asciugatrici (dal 29 maggio 2013), sorgenti luminose, apparecchi di illuminazione (dal 1 settembre 2013)

L Etichetta Energetica in breve Efficienza energetica dei prodotti classificata mediante la creazione di classi di efficienza energetica Classi da A a G o da A+++ a D A (o A+++) è la più efficiente e G (o D) la meno efficiente L etichetta contiene inoltre informazioni su caratteristiche tecniche (per es: volumi dei frigoriferi) prestazioni funzionali (per es: efficienza di centrifuga per le lavatrici) La classificazione è rivista quando: una quota importante di prodotti sul mercato appartiene alle due migliori classi di efficienza energetica e sono possibili risparmi aggiuntivi attraverso un ulteriore differenziazione dei prodotti se i prodotti sono quasi tutti nella stessa classe, l'utente finale non è più aiutato nelle scelte se non c'è possibilità di risparmi aggiuntivi, non ha senso la revisione

Principali elementi della nuova etichetta energetica Ambito di applicazione: prodotti connessi all energia In principio solo 7 classi. Possibile un numero maggiore se necessario Classificazione principale per l efficienza energetica. Possibili ulteriori classificazioni per prestazioni funzionali (cioè di tipo non energetico) Scala aperta con 3 nuove classi: A+, A++, A+++ per l efficienza energetica Obbligo di dichiarazione del rumore Uso di pittogrammi neutralità linguistica Schede di prodotto (fiche) e documentazione tecnica più complete Obbligo di fornire la classe di efficienza energetica nella pubblicità quando si indica il prezzo o le caratteristiche tecniche dei prodotti Non tutte le classi sono popolate per effetto dei requisiti di ecodesign

Si applica a: L etichetta energetica "vecchia" per le sorgenti luminose Direttiva 98/11/CE della Commisione del 27 gennaio 1998 che stabilisce le modalità d'applicazione della Direttiva 92/75/CEE del Consiglio per quanto riguarda l'etichettatura indicante l'efficenza energetica delle lampade per uso domestico lampade elettriche per uso domestico alimentate direttamente dalla rete (lampade ad incandescenza e fluorescenti compatte integrali) lampade fluorescenti per uso domestico (incluse le lampade fluorescenti lineari e compatte non integrali) anche se commercializzate per uso non domestico

L etichetta energetica "nuova" per le sorgenti luminose e gli apparecchi di illuminazione Regolamento delegato (UE) N. 874/2012 della Commisione del 12 luglio 2012 che integra la Direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'etichettatura indicante il consumo di energia delle lampade elettriche e degli apparecchi di illuminazione. oltre all'utilizzatore finale è definito anche il detentore finale: gli allievi di una scuola sono utilizzatori finali ma non decidono che lampade o apparecchi acquistare nell'illuminazione per uso domestico il detentore finale coincide con l'utilizzatore finale (di solito) fornitori e rivenditori hanno obblighi diversi in base al tipo di vendita (in un punto vendita, su catalogo...) e al tipo di destinatario (utilizzatore finale oppure no) campo di applicazione allineato, per quanto possibile, alle attuali misure di attuazione di Ecodesign documentazione tecnica più completa della "vecchia"

L etichetta energetica "nuova" per le sorgenti luminose esposte in punti vendita etichettatura energetica estesa alle lampade direzionali e a quelle definibili come professionali introdotte classi A+ e A++, eliminate classi F e G diverse possibilità grafiche: spazio disponibile informazioni presenti in base a regolamenti Ecodesign versione monocromatica o a colori date: facoltativa dal 16 ottobre 2012 obbligatoria dal 1 settembre 2013 (sarà abrogata la "vecchia") produttori e rivenditori di lampade "new entry" nell'etichettatura (campo di applicazione esteso rispetto alla vecchia) hanno tempo fino al 1 marzo 2014 per rinnovare le scorte e preparare il materiale informativo richiesto

L etichetta energetica "nuova" per gli apparecchi di illuminazione esposti in punti vendita date: facoltativa dal 16 ottobre 2012, obbligatoria dal 1 settembre 2013 (sarà abrogata la "vecchia"). Proroga al 1 marzo 2014 non sempre applicabile per requisiti di Ecodesign redatta nella pertinente versione linguistica classi di efficienza energetica delle lampade che l utente può sostituire

IEA TASK 50 http://task50.iea-shc.org/ 15 nazioni hanno manifestato interesse. Per Italia, Poli. di Torino, SAPIENZA University Rome, ENEA To accelerate retrofitting of daylighting and electric lighting solutions in the nondomestic sector using cost - effective, best practice approaches, which can be used on a wide range of typical existing buildings IEE ESOLI Energy Saving Outdoor Lighting periodo: 2010 2013 The overall objective of ESOLi is to foster the extended use of intelligent lighting systems in outdoor areas and to remove barriers for a large scale technology roll-out. www.esoli.org IEE PREMIUMLIGHT Top quality energy efficient lighting for the domestic sector 11 partners. Per Italia, Poli. Milano - Dipartimento di Energetica (eerg) Periodo: maggio 2012 ottobre 2014 Facilitate the transition to efficient high quality lighting solutions in households and thereby support the new legal instruments at the EU level

CITY 2.0. LO SMART RING A L AQUILA: L OCCASIONE DELLA RICOSTRUZIONE La casa dello studente, L Aquila Rinascere dalla smart city

Progetto di un prodotto di illuminazione e realizzazione di prototipi (2010-2011) Design per urban beautification Contestualizzazione Modulo Dematerializzazione Superficie planare Multilayer Flessibilità Parassitismo

Modulo autonomo, protetto dall ingresso di polveri e acqua, termicamente dissipato, connesso con il sistema di alimentazione esterno; riconfigurabile in base alle esigenze sia rispetto ai LED (tipologia) che alle LENTI.

CONCEPT

WiNDY PLUS

Esempio: Installazione a 4.50 m Contesto d uso: strade strette di centri storici in cui l utente prevalente sia il pedone, a palo oppure lungo le cornici degli edifici, oppure in piazze e spiazzi. Fotometrie: asimmetriche o rotosimmetriche oppure completamente variabili in dipendenza dal contesto d uso.

SPD CCT = 5013 K CRI = 71 Apparecchio stradale 12 led con ottica integrata: 1-PLUS (Cree + lenti DW) 2-PLUS (Cree + lenti DN) Dimensioni [mm]: 235x120x35 Dimensioni area luminosa [mm]: 115X165 Tipo e potenza lampada [W] 12 LED 12 W Flusso [lm]: 1100 Design: Poli. Milano Dip.InDACO Realizzazione: CROSSPOINT

2011 - Tecnologie smart per l integrazione della illuminazione pubblica con altre reti di servizi energetici e loro ottimizzazione (M.Annunziato) DESIGN/INTEGRATION SMART LIGHTING SMART BUILDING SMART MOBILITY Modelli SMART TOWN Rete illuminazione come struttura portante per un modello di Smart Town

L ARCHITETTURA DI RIFERIMENTO Urban Sensor Networks CITY CLOUD

SMART LIGHTING & MOBILITY TRAFFIC AND PEOPLE MONITORING CITY CONTROL ROOM INFOMOBILITY

Sviluppo di un sistema di controllo intelligente (2009-2011) supera il concetto della semplice regolazione di flusso (alimentazione ridotta della linea elettrica durante le ore notturne per risparmiare energia) può adattarsi punto punto alle condizioni di fruizione di un distretto (es: paese, quartiere urbano, distretto servizi/industriale), per massimizzare il risparmio energetico Realizzato prototipo

Smart Lighting: predire la domanda di luce Energy on Demand Predizione della domanda di luce! Ensembling ( assemblea di reti neurali ) Qualificato su dati Terni: 3 % di errore per predire la richiesta nell ora successiva!

Il "lampione intelligente" Il modulo PLUS (Smart Sensing)

PLUS SENSE: ricerca progettuale e realizzazione 2011 PLUS vs SMART: EYESENSE 2010-2011 PLUS Situazione urbana notturna: un pedone che percorre una strada ha bisogno di sicurezza e orientamento nella strada Concetto: inserire,videocamera IP dimmerare opportunamente uno o più apparecchi.. Il collegamento in rete permette altri servizi (es. vigilanza)

Caratteristiche prototipo PLUS SENSE completo e funzionante integra i moduli PLUS installabile in maniera sperimentale Fasi operative Progettazione di massima del modulo PLUS SENSE Identificazione e selezione componenti di controllo videocamera gestione elettronica Modifica eventuale e integrazione del precedente progetto Design dimensionale e funzionale del modulo del sistema di aggancio Realizzazione del prototipo Prove sperimentali

La composizione di PLUS SENSE Motore luminoso (2) LED Driver (2) Alimentatore (2) Videocamera IP Sistema di gestione e controllo Elementi strutturali PLUS LED DRIVER(on board): RECOM modello RCD-48-0.50 con dimming digitale o analogico (1-10 V) (nel corpo dell'apparecchio): MEAN WELL modello LPF-60-42 con tensione di 42 V AXIS M5014 Telecamera mini PTZ (brandeggiabile) a colori da interno IP51. UMPI Elettronica: 1 centralino di telecontrollo Andros per quadro elettrico con 1 circuito monofase (Andros CMS, Andros TR, Andros PLS, PAROS, Cap3, PHIL 30D) 1 dispositivo di controllo apparecchio a LED SYRA E 2 Bridge BPL Neri S.p.A., realizzazione su misura

Il prototipo realizzato

PLUS ME: ricerca progettuale

Distribuzione fotometrica simulata del singolo modulo (8 LEDs CREE XM-L alimentati alla corrente di 1.2 A)

The end