LISTA DEI PARAMETRI SCHEMA DI COLLEGAMENTI DIAGRAMMI DELLE FUNZIONI FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

Documenti analoghi
LISTA DEI PARAMETRI SCHEMA DI COLLEGAMENTI DIAGRAMMI DELLE FUNZIONI FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

dc1550 LISTA DEI PARAMETRI SCHEMA DI COLLEGAMENTI DIAGRAMMI DELLE FUNZIONI FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS KL2334a

dc1550 LISTA DEI PARAMETRI SCHEMA DI COLLEGAMENTI DIAGRAMMI DELLE FUNZIONI FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

dc1500 LISTA DEI PARAMETRI SCHEMA DI COLLEGAMENTI DIAGRAMMI DELLE FUNZIONI FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS KL2334a

con pannello di comando V810/V820 ISTRUZIONI PER L USO FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

con pannello di comando per l operatore V810/V820 ISTRUZIONI PER L USO FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

dc1500 dc AB425S Istruzioni per l uso - Utilizzo generale

LISTA DEI PARAMETRI SCHEMA DI COLLEGAMENTO DIAGRAMMI DELLE FUNZIONI FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS. KL2279a.

FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

variostop Istruzioni per l uso - con lista dei parametri

FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

FC600A5010. Istruzioni per l'uso. - Messa in funzione - Regolazioni - Descrizione funzionale - Schemi di collegamenti - Diagrammi delle funzioni

dc15xx Istruzioni per l uso con lista dei parametri - Messa in funzione - Regolazioni - Descrizione funzionale - Schemi di collegamenti

FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

dc15xx Istruzioni per l uso - Messa in funzione - Regolazioni - Descrizione funzionale FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

dc12xx Istruzioni per l uso con lista dei parametri

AB620A5032. Istruzioni per l uso. - Messa in funzione - Regolazioni - Descrizione funzionale - Schemi di collegamenti - Diagrammi delle funzioni

Parte 1: Istruzioni per l uso. Classe 275

Istruzioni per l uso. - Messa in funzione - Regolazioni - Descrizione funzionale - Schemi di collegamenti - Diagrammi delle funzioni

FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

Máquina de coser especial

Istruzioni per l uso. con lista dei parametri

FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

14. Dati tecnici. 1) Specifiche del sistema 200V monofase. Grandezze in ingresso da rete. Frenatura GVX S GVX900 GVX900 0.

EDW500 / EDW503. Sistemi di controllo per lavastoviglie

Le macchine prestanti e flessibili per le piu alte esigenze qualitative nel settore del mobile imbottito

TABELLONE ELETTRONICO MOD. C 89 E / C - 81 ISTRUZIONI PER L USO

ISTRUZIONI PER L USO FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

Attuatore rotativo serie AG8...

emota Apparecchio di rilevazione Dotazione Amministrazione Istruzioni d uso Montaggio/Smontaggio Messa in funzione e manutenzione Analisi

Via Kennedy, 2/B RIESE PIO X ( TV ) Tel Fax manuale d uso

I Timy Cycle Start

MANUALE TECNICO Termocamino ad Aria Ventilata 1 Ventilatore LZ027P1. Fig. 1 - Aspetto Esterno. Fig. 2 - Schema di collegamento

ELEKTROMATEN FT per portoni a libro

11 MOVIMOT e Diagnosi del Bus

MULTILIFT SELECT 6+1. Dimensioni pressa: Peso di movimentazione: 6 kg sull asse principale 1 kg sull asse secondario

MULTILIFT SELECT 6. Dimensioni pressa: Peso di movimentazione: 6 kg

MANUALE USO E MANUTENZIONE

TL2200QVP. Manuale Regolazione Punto

SEA Descrizione. Centralina Controllo Strip LED RGB

Teil 2: Istruzioni per il montaggio. Classe

Cordatrice Planetaria 12 bobine. Manuale istruzioni per Pannello Operativo

Il nuovo MISTRAL: l esclusivo riscaldatore autonomo per aria calda.

Codice: KEYDIMDEV FASE NEUTRO. EN Contenitore plastico autoestinguente con

Parte 1: Istruzioni per l uso. Classe 467

UNITA BOLLITORE UB INOX Solar 200-2

GW : ATTUATORE DIMMER RESISTIVO CAPACITIVO (400W)

SG4F_S4T ( Versione 01.07/13 )

PULSE PIR Vers. IV con MFT

PULSE PIR Vers. IV. Sistema di comando per apparecchi d illuminazione. Istruzioni di comando ITA

Aggiornamento software delle unità di comando EFKA

REOVIB REOVIB R6/647 AZIONAMENTI PER SISTEMI DI TRASPORTO A VIBRAZIONE

Sistema 2000 Pannello tattile. 1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio

INS TC3000. Acquisizione dati e pesatura mobile. Guida rapida. ü Acquisizione dati. ü Pesatura di precisione. ü Movimentazione materiali

Manuale Linea a nastrare 2 Nastratori. Indice. Numero pagina

MANUALE REGOLATORE PER RECUPERATORE DI CALORE ROTATIVO. MicroMax

FRIGGITRICE CON TIMER E INGRESSI DIGITALI SPECIFICHE DI FUNZIONAMENTO REV1.2 1/13

Fagor Automation S. Coop. MANV-I/O. Manuale di installazione e funzionamento. Manual code: Manual version: 0404

MANUALE Lanterne di coda con decoder

ITALIANO MANUALE D ISTRUZIONI IP-110 TYPE F. No.00. * Il "CompactFlash(TM)" è il marchio registrato del San Disk Corporation, U.S.A..

ATTUATORI ELETTRICI SERIE EP:

FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

PROGRAMMATORE TIMER ONE 2 MANUALE D USO E DI PROGRAMMAZIONE

MULTILIFT SELECT 25. Dimensioni pressa: Peso di movimentazione: 25 kg

Dispositivo di controllo motore IMSG-UC-2H

ModeloFuoriProduzione

RIF LA /54 30 A 15 A. 13 a ABCD

TABELLONE ELETTRONICO MOD. C 89 E / C - 81 ISTRUZIONI PER L USO

Parte 2: Istruzioni per il montaggio. Classe 768

MANUALE ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DEI MOTORI TUBOLARI ELETTRONICI

Panoramica della 2235

Istruzioni per l installazione e l uso DT 10 DT 20. prog. set? WO. Modelli e brevetti depositati Ref. : IT (2008/06) OSW

SERIE 14 Temporizzatore luce scale 16 A funzioni: --Luce scale temporizzato riarmabile. riarmabile + Pulizia scale

Programmatore Serie LED 100 VR

Manuale di installazione e uso

Attivazione della presa di forza EK tramite BWS. Informazioni generali. Requisiti di sicurezza. Requisiti di sicurezza permanenti

Parte 4: Istruzioni per la programmazione DAC. Classe ; -28 Versione del programma 745A06

MANUALE RW COUNT CHECK Versione 3.3

CONVERTITORE BIDIREZIONALE MONOFASE MODELLO: CP1REV

MANUALE DI ISTALLAZIONE

Regolatore Elettronico per Valvole Proporzionali Singolo Solenoide

MANUALE D USO DEL REGOLATORE DIGITALE

Parte 2: Istruzioni per il montaggio. Classe 506

Istruzioni di funzionamento. Sensore di livello capacitivo KNM. N. di disegno /00 04/2001

Manuale d uso Dispositivo di comando Single "SBC"

Serie 14 - Temporizzatore luce scale 16 A. Caratteristiche SERIE

I Istruzioni di comando Sistema di comando per apparecchi di illuminazione. PULSE HFMD Vers. III

Italberta ITB-DRIVE MASTER DISPLAY MULTIFUNZIONE PER. ITB-DRIVE e ITB-DRIVE DOME

ABB i-bus EIB. Attuatore tapparelle, 4 canali, 230 V AC Tipo: RA/S , EC 087 3

GW : ATTUATORE DIMMER RESISTIVO INDUTTIVO (600W)

La digitalizzazione inizia dal sensore. Panoramica delle caratteristiche IO-Link.

Manuale di servizio. Kit di calibrazione termometro per fornetto i-thermo 163M e i-thermo 163L Release software Th 3.xx

Transcript:

PANNELLO DI COMANDO DA82GA332 LISTA DEI PARAMETRI SCHEMA DI COLLEGAMENTI DIAGRAMMI DELLE FUNZIONI No. 44276 italiano FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS GMBH & CO KG SINGAPORE PTE. LTD.

3 EFKA DA82GA332 CONTENUTO Pagina Messa in funzione 5 2 Innesti a spina 5 2. Posizione sul pannello di comando 5 2.2 Schema di collegamenti 6 3 Diagrammi delle funzioni 9 4 Lista dei parametri 2 4. Livello per l operatore 2 4.2 Livello per il tecnico 2 4.3 Livello per il fornitore 29 5 Visualizzazione d errori 32 6 Strisce da inserire per pannello di comando per l operatore V8 35

5 EFKA DA82GA332 Messa in funzione Prima della messa in funzione bisogna assicurare, verificare e/o regolare: Il montaggio corretto del motore, del posizionatore e degli accessori eventualmente utilizzati La regolazione corretta del senso di rotazione del motore con il parametro 6 La selezione macchina, verificabile con il parametro 28 Eventualmente, la regolazione della posizione di riferimento con il parametro 7 Eventualmente, la regolazione delle posizioni con il parametro 7 Eventualmente, la velocità di posizionamento corretta con il parametro Eventualmente, la velocità massima corretta compatibile con la macchina per cucire con il parametro Eventualmente, la regolazione degli ulteriori parametri importanti Iniziare la cucitura per memorizzare i valori regolati Per ulteriori informazioni consultare le istruzioni per l uso! 2 Innesti a spina 2. Posizione sul pannello di comando B B2 A (ST2) B (B4) C (B5) D (B3) B8 B8 B776 Posizionatore Trasduttore di commutazione per motore a corrente continua Ingressi ed uscite Ingressi ed uscite Ingressi ed uscite Tasti e diodi luminosi Mdulo fotocellula / Interfaccia Trasduttore di valori Pannello di comando per l operatore Variocontrol (rappresentazione: dopo l introduzione dell adattatore a 9/25 poli) *) Denominazione del tipo

EFKA DA82GA332 6 2.2 Schema di collegamenti ATTENZIONE! Nel collegare le uscite assicurarsi che la potenza totale d una carica continua non sia superiore a 96VA! DB2 - Limitazione della velocità 2 n/min ML - Motore in marcia DB3 - Limitazione della velocità 3 n/min NFD - Pressione del piedino pressore FA - Rasafilo NHT - Ago alto/basso FAWU-L - Dispositivo di controllo della rottura del filo NK/US - Raffreddamento ago / opzione in fondo a sinistra R-N-HP - Potenziometro del valore dovuto per FAWU-R - Dispositivo di controllo della rottura del filo la limitazione della velocità dipendente in fondo a destra dalla corsa FL - Alzapiedino R-SELEKT - Resistenza per la selezione macchina FSPL - Apritensione STK - Commutazione della lunghezza del punto FSPR - Riduzione della tensione del filo VR - Affrancatura FW - Scartafilo VRU - Soppressione / richiamo dell affrancatura HP - Limitazione della corsa WALZ - Trasporto del cilindro LS - Fotocellula ZVR - Affrancatura intermedia LSP - Arresto di sicurezza ) Tensione normale +24V, tensione a vuoto max. 36V 4) Tensione normale +5V, 25 ma (può essere cambiata a 2V, 25 ma dopo aver aperto il coperchio) *) Visione: lato d equipaggiamento della presa o lato di saldatura della spina

7 EFKA DA82GA332 ATTENZIONE! Nel collegare le uscite assicurarsi che la potenza totale d una carica continua non sia superiore a 96VA! DB3 - Limitazione della velocità 3 n/min ML - Motore in marcia NHT - Ago alto/basso NFD - Pressione del piedino pressore FF - Flip-flop POS2 - Posizione 2 FSPL - Apritensione STK - Commutazione della lunghezza del punto FSPR - Riduzione della tensione del filo VR - Affrancatura HP - Limitazione della corsa VRU - Soppressione / richiamo dell affrancatura IMPULSE - Impulsi del tachimetro (52/rotazione) WALZ - Trasporto del cilindro LSP - Arresto di sicurezza ZVR - Affrancatura intermedia ) Tensione normale +24V, tensione a vuoto max. 36V 2) Collegamento a V del cicuito di carico *) Visione: lato d equipaggiamento della presa o lato di saldatura della spina

EFKA DA82GA332 8 LSHQ Comando fotocellula (riconosciuto se commutato a V) LSM o LSMA Modulo fotocellula EB.. Trasduttore di valori Soglia del pedale -2 - ½ 2 3 4 5 6 7 8 9 2 Ingresso A L L H H H L L H H L L H H L L H Ingresso B L H H L L L H H H H L L L L H H Ingresso C H H H H L L L L L L L L H H H H Ingresso D H H H H H H H H L L L L L L L L Variazione della tensione d alimentazione 5V oppure 2V Per dispositivi esterni la tensione d alimentazione sulla presa A/2 è di +5V. Levato il coperchio, questa tensione può essere variata a +2V movendo un connettore J sulla scheda elettronica. Levare il coperchio +5V = Collegare pin e 2 a sinistra con ponte di contatto (regolazione nel momento della consegna) +2V = Collegare pin 3 e 4 a destra con ponte di contatto Chiudere il coperchio J 2 J +5V J 3 3 4 2 4 +2V KL233 ATTENZIONE! Disinserire la rete prima di aprire la centralina.

9 EFKA DA82GA332 3 Diagrammi delle funzioni Taglio a partire dalla marcia piena - / 2 - + -2 n n3 n2 n4 n7 n7 POS. 2 3 2 3 2 3 2 3 tfa POS.2 FL A/35 t3 Arv Arr t Err Erv t7 t4 t5 VR A/34 STK A/3 FA A/37 FSPL A/36 FW A/27 NK A/28 ifa FSE FSA t6 24/FALAUF Segno Funzione Parametro V8 V82 Affrancatura iniziale doppia inserita Tasto Tasto Affrancatura finale doppia inserita Tasto 2 Tasto 4 Slu Punti lunghi durante l affrancatura inserita 37 = ON n2 Velocità massima n3 Velocità dell affrancatura iniziale 2 n4 Velocità dell affrancatura finale 3 n7 Velocità di taglio 6 Arv Punti dell affrancatura iniziale in avanti Arr Punti dell affrancatura iniziale all indietro Err Punti dell affrancatura finale all indietro 2 Erv Punti dell affrancatura finale in avanti 3 ifa Angolo d inserimento del rasafilo 9 FSA Ritardo di disinserimento dell apritensione 9 FSE Angolo d inserimento dell apritensione 92 tfa Tempo d arresto per il rasafilo in posizione 93 t Ritardo fino alla liberazione della velocità dopo l affrancatura iniziale 2 t3 Ritardo all avvio della macchina a partire dal piedino pressoresollevato 22 t4 Inserimento completo dell alzapiedino 23 t5 Forza di tenuta dell alzapiedino 24 t6 Durata dell inserimento dello scartafilo 25 t7 Tempo di ritardo dell alzapiedino dopo lo scartafilo 26

EFKA DA82GA332 Affrancatura con ritardo all inserimento e ritardo di disinserimento - + / 2 - -2 n n3 n2 n4 n7 n7 POS. 2 3 2 3 2 3 2 3 tfa POS.2 FL A/35 t3 Arv Arr t Err Erv t7 VR A/34 t5 t6 t7 t8 STK A/3 FA A/37 FSPL A/36 FW A/27 NK A/28 ifa FSE FSA t6 24/RIEGEL Segno Funzione Parametro V8 V82 Affrancatura iniziale doppia inserita Tasto Tasto Affrancatura finale doppia inserita Tasto 2 Tasto 4 n2 Velocità massima n3 Velocità dell affrancatura iniziale 2 n4 Velocità dell affrancatura finale 3 n7 Velocità di taglio 6 Arv Punti dell affrancatura iniziale in avanti Arr Punti dell affrancatura iniziale all indietro Err Punti dell affrancatura finale all indietro 2 Erv Punti dell affrancatura finale in avanti 3 t5 Ritardo all inserimento per l affrancatura iniziale t6 Ritardo di disinserimento per l affrancatura iniziale 2 t7 Ritardo all inserimento per l affrancatura finale 3 t8 Ritardo di disinserimento per l affrancatura finale 4 ifa Angolo d inserimento del rasafilo 9 FSA Ritardo di disinserimento dell apritensione 9 FSE Angolo d inserimento dell apritensione 92 tfa Tempo d arresto per il rasafilo in posizione 93 t Ritardo fino alla liberazione della velocità dopo l affrancatura iniziale 2 t3 Ritardo all avvio della macchina a partire dal piedino pressoresollevato 22 t4 Inserimento completo dell alzapiedino 23 t5 Forza di tenuta dell alzapiedino 24 t6 Durata dell inserimento dello scartafilo 25 t7 Tempo di ritardo dell alzapiedino dopo lo scartafilo 26

EFKA DA82GA332 Marcia con arresto intermedio - + / 2 - -2 n POS. 2 3 n3 n2 n n2 n4 n7 2 POS.2 FL A/35 t3 Arr t Err t7 t4 t5 VR A/34 STK A/3 FA A/37 FSPL A/36 FW A/27 ifa FAE FSE FSA t6 NK A/28 dnk dnk 24/LAUFZW Segno Funzione Parametro V8 V82 Affrancatura iniziale semplice inserita Tasto Tasto Affrancatura finale semplice inserita Tasto 2 Tasto 4 n Velocità di posizionamento n2 Velocità massima n3 Velocità dell affrancatura iniziale 2 n4 Velocità dell affrancatura finale 3 n7 Velocità di taglio 6 Arr Punti dell affrancatura iniziale all indietro Err Punti dell affrancatura finale all indietro 2 dnk Ritardo di disinserimento del raffreddamento ago dopo l arresto 83 ifa Angolo d inserimento del rasafilo 9 FSA Ritardo di disinserimento dell apritensione 9 FSE Angolo d inserimento dell apritensione 92 FAE Ritardo all inerimento per il rasafilo 94 t Ritardo fino alla liberazione della velocità dopo l affrancatura iniziale 2 t3 Ritardo all avvio della macchina a partire dal piedino pressoresollevato 22 t4 Inserimento completo dell alzapiedino 23 t5 Forza di tenuta dell alzapiedino 24 t6 Durata dell inserimento dello scartafilo 25 t7 Tempo di ritardo dell alzapiedino dopo lo scartafilo 26

EFKA DA82GA332 2 Marcia con arresto intermedio e rasafilo filo corto - / 2 - + -2 n n6 n3 n2 n n2 n4 nrs n7 POS. 2 3 2 POS.2 SSc FL A/35 t3 Arr t Err t7 t4 t5 VR A/34 STK A/3 FA A/37 FSPL A/36 ifa FSE FSA K-FA A/27 (FW) NK A/28 24/FAKURZ Segno Funzione Parametro V8 V82 Affrancatura iniziale semplice inserita Tasto Tasto Affrancatura finale semplice inserita Tasto 2 Tasto 4 FAr Punti di taglio in avanti con emissione del segnale durante la partenza 36 = 3 lenta softstart e punto prima del taglio dei fili fino all arresto (rasafilo filo corto) n Velocità di posizionamento n2 Velocità massima n3 Velocità dell affrancatura iniziale 2 n4 Velocità dell affrancatura finale 3 n6 Velocità della partenza lenta softstart 5 n7 Velocità di taglio 6 nrs Velocità della sincronizzazione dell affrancatura 24 Arr Punti dell affrancatura iniziale all indietro Err Punti dell affrancatura finale all indietro 2 SSc Punti della partenza lenta softstart ifa Angolo d inserimento del rasafilo 9 FSA Ritardo di disinserimento dell apritensione 9 FSE Angolo d inserimento dell apritensione 92 t Ritardo fino alla liberazione della velocità dopo l affrancatura iniziale 2 t3 Ritardo all avvio della macchina a partire dal piedino pressoresollevato 22 t4 Inserimento completo dell alzapiedino 23 t5 Forza di tenuta dell alzapiedino 24 t6 Durata dell inserimento dello scartafilo 25 t7 Tempo di ritardo dell alzapiedino dopo lo scartafilo 26

3 EFKA DA82GA332 Marcia con arresto intermedio con pinzafilo inserito - + / 2 - -2 n nfe n3 n2 n n2 n4 n7 POS. 2 3 2 POS.2 FL A/35 t3 Arr t Err t7 t4 t5 VR A/34 STK A/3 FA A/37 FSPL A/36 ifa FSE FSA FW A/27 FK A/28 K2 K2 K K t6 24/LAUF- FK Segno Funzione Parametro V8 V82 Affrancatura iniziale semplice inserita Tasto Tasto Affrancatura finale semplice inserita Tasto 2 Tasto 4 Fkl Pinzafilo 54 = n Velocità di posizionamento n2 Velocità massima n3 Velocità dell affrancatura iniziale 2 n4 Velocità dell affrancatura finale 3 n7 Velocità di taglio 6 nfe Velocità durante la trattenuta del filo fissa Arr Punti dell affrancatura iniziale all indietro Err Punti dell affrancatura finale all indietro 2 k Incrementi fino all inserimento pinzafilo (segnale ) 55 k- Incrementi fino al disinserimento pinzafilo (segnale ) 56 k2 Incrementi fino all inserimento pinzafilo (segnale 2) 57 k2- Incrementi fino al disinserimento pinzafilo (segnale 2) 58 ifa Angolo d inserimento del rasafilo 9 FSA Ritardo di disinserimento dell apritensione 9 FSE Angolo d inserimento dell apritensione 92 t Ritardo fino alla liberazione della velocità dopo l affrancatura iniziale 2 t3 Ritardo all avvio della macchina a partire dal piedino pressoresollevato 22 t4 Inserimento completo dell alzapiedino 23 t5 Forza di tenuta dell alzapiedino 24 t6 Durata dell inserimento dello scartafilo 25 t7 Tempo di ritardo dell alzapiedino dopo lo scartafilo 26

EFKA DA82GA332 4 Taglio a partire dall arresto intermedio - / 2 - + -2 n n6 n3 n2 n n4 n7 POS. 2 3 2 3 POS.2 SSc FL A/35 t3 Arr t t3 Err t7 t4 t5 VR A/34 STK A/3 FA A/37 FSPL A/36 FW A/27 NK A/28 ifa FSE FSA t6 24/FAZW Segno Funzione Parametro V8 V82 Posizione di base 2 inserita Tasto 4 Tasto 7 Affrancatura iniziale semplice inserita Tasto Tasto Affrancatura finale semplice inserita Tasto 2 Tasto 4 SSt Partenza lenta softstart 34 = ON n Velocità di posizionamento n2 Velocità massima n3 Velocità dell affrancatura iniziale 2 n4 Velocità dell affrancatura finale 3 n6 Velocità della partenza lenta softstart 5 n7 Velocità di taglio 6 Arr Punti dell affrancatura iniziale all indietro Err Punti dell affrancatura finale all indietro 2 SSc Punti della partenza lenta softstart ifa Angolo d inserimento del rasafilo 9 FSA Ritardo di disinserimento dell apritensione 9 FSE Angolo d inserimento dell apritensione 92 t Ritardo fino alla liberazione della velocità dopo l affrancatura iniziale 2 t3 Ritardo all avvio della macchina a partire dal piedino pressoresollevato 22 t4 Inserimento completo dell alzapiedino 23 t5 Forza di tenuta dell alzapiedino 24 t6 Durata dell inserimento dello scartafilo 25 t7 Tempo di ritardo dell alzapiedino dopo lo scartafilo 26 tsr Tempo däarresto per l affrancatura ornamentale 2

5 EFKA DA82GA332 Fine cucitura per conteggio dei punti - + / 2 - -2 n n2 n4 n7 POS. 2 2 3 2 3 POS.2 FL A/35 t3 Stc Err Erv t7 t4 t5 VR A/34 STK A/3 FA A/37 FSPL A/36 FW A/27 NK A/28 ifa FSE FSA t6 24/ENDEZAE Segno Funzione Parametro V8 V82 Conteggio dei punti inserita --- Tasto 2 Affrancatura finale doppia inserita Tasto 2 Tasto 4 n4 Velocità dell affrancatura finale 3 n7 Velocità di taglio 6 n2 Velocità del conteggio dei punti 8 Err Punti dell affrancatura finale all indietro 2 Erv Punti dell affrancatura finale in avanti 3 Stc Punti della cucitura con conteggio dei punti 7 ifa Angolo d inserimento del rasafilo 9 FSA Ritardo di disinserimento dell apritensione 9 FSE Angolo d inserimento dell apritensione 92 t3 Ritardo all avvio della macchina a partire dal piedino pressoresollevato 22 t4 Inserimento completo dell alzapiedino 23 t5 Forza di tenuta dell alzapiedino 24 t6 Durata dell inserimento dello scartafilo 25 t7 Tempo di ritardo dell alzapiedino dopo lo scartafilo 26

EFKA DA82GA332 6 Riconoscimento della fine tramite fotocellula - + / 2 - -2 n n2 n5 n4 n7 POS. 3 4 5 6 2 3 POS.2 drd ird FL A/35 t3 LS Err t4 t5 VR A/34 STK A/3 FA A/37 FSPL A/36 ifa FSE FSA FW A/27 NK A/28 LS t6 t7 24/ENDELS Segno Funzione Parametro V8 V82 Affrancatura finale semplice inserita Tasto 2 Tasto 4 LS Fotocellula 9 = ON LSd Fotocellula coperta/scoperta 3 = ON Frd Rotazione inversa 82 = ON n2 Velocità massima n4 Velocità dell affrancatura finale 3 n5 Velocità dopo riconoscimento della fine tramite fotocellula 4 n7 Velocità di taglio 6 Err Punti dell affrancatura finale all indietro 2 LS Punti di comensazione per fotocellula 4 ird Numero dei passi della rotazione inversa 8 drd Ritardo all inserimento della rotazione inversa 8 ifa Angolo d inserimento del rasafilo 9 FSA Ritardo di disinserimento dell apritensione 9 FSE Angolo d inserimento dell apritensione 92 t3 Ritardo all avvio della macchina a partire dal piedino pressoresollevato 22 t4 Inserimento completo dell alzapiedino 23 t5 Forza di tenuta dell alzapiedino 24 t6 Durata dell inserimento dello scartafilo 25 t7 Tempo di ritardo dell alzapiedino dopo lo scartafilo 26

7 EFKA DA82GA332 Marcia con affrancatura ornamentale(parametro 27 = OFF) - + / 2 - -2 n n3 n n3 n n3 n2 n n4 n n4 n7 POS. 2 3 2 3 2 3 2 3 2 3 POS.2 FL A/35 t3 SAv tsr SAr tsr SAr tsr SEr tsr SEv VR A/34 STK A/3 FA A/37 FSPL A/36 FW A/27 NK A/28 ifa FSE FSA t6 24/LAUFZVR Segno Funzione Parametro V8 V82 SrS Affrancatura ornamentale inserita 35 = ON SLU Lunghezza normale del punto inserita 37 = ON Zrv Ultimo tratto in avanti dell affrancatura ornamentale ad inizio cucitura 25 = ON inserito SSL Tempo d arresto dopo l affrancatura ornamentale ad inizio cucitura 27 = OFF disinserito n Velocità di posizionamento n2 Velocità massima n3 Velocità dell affrancatura iniziale 2 n4 Velocità dell affrancatura finale 3 n7 Velocità di taglio 6 SAv Numero di punti dell affrancatura iniziale ornamentale in avanti 8 SAr Numero di punti dell affrancatura iniziale ornamentale all indietro 8 SEr Numero di punti dell affrancatura finale ornamentale all indietro 82 SEv Numero di punti dell affrancatura finale ornamentale in avanti 83 ifa Angolo d inserimento del rasafilo 9 FSA Ritardo di disinserimento dell apritensione 9 FSE Angolo d inserimento dell apritensione 92 t3 Ritardo all avvio della macchina a partire dal piedino 22 pressore sollevato t6 Durata dell inserimento dello scartafilo 25 tsr Tempo d arresto per l affrancatura ornamentale 2

EFKA DA82GA332 8 Marcia con affrancatura ornamentale(parametro 27 = ON) - / 2 - + -2 n n3 n n3 n n3 n n2 n n4 n n4 n7 POS. 2 3 2 3 2 3 2 3 2 3 POS.2 FL A/35 t3 SAv tsr SAr tsr SAr tsr tsr SEr tsr SEv VR A/34 STK A/3 FA A/37 FSPL A/36 FW A/27 NK A/28 ifa FSE FSA t6 24/LAUFZVR2 Segno Funzione Parametro V8 V82 SrS Affrancatura ornamentale inserita 35 = ON SLU Lunghezza normale del punto inserita 37 = ON Zrv Ultimo tratto in avanti dell affrancatura ornamentale ad inizio cucitura 25 = ON inserito SSL Tempo d arresto dopo l affrancatura ornamentale ad inizio cucitura 27 = ON inserito n Velocità di posizionamento n2 Velocità massima n3 Velocità dell affrancatura iniziale 2 n4 Velocità dell affrancatura finale 3 n7 Velocità di taglio 6 SAv Numero di punti dell affrancatura iniziale ornamentale in avanti 8 SAr Numero di punti dell affrancatura iniziale ornamentale all indietro 8 SEr Numero di punti dell affrancatura finale ornamentale all indietro 82 SEv Numero di punti dell affrancatura finale ornamentale in avanti 83 ifa Angolo d inserimento del rasafilo 9 FSA Ritardo di disinserimento dell apritensione 9 FSE Angolo d inserimento dell apritensione 92 t3 Ritardo all avvio della macchina a partire dal piedino 22 pressore sollevato t6 Durata dell inserimento dello scartafilo 25 tsr Tempo d arresto per l affrancatura ornamentale 2

9 EFKA DA82GA332 Marcia con variazione della corsa dei piedini - + / 2 - -2 n n2 n n2 n POS. 2 3 4 5 6 7 8 9 POS.2 FL A/35 t3 hpv chp thp t2 t4 t5 NK A/34 HP A/32 HP 24/LAUFHUB Segno Funzione Parametro V8 V82 Variazione della corsa dei piedini per impulso 38 = OFF Fc6 Tasto sulla presa D/6 funzione variazione della corsa dei piedini 49 = n Velocità di posizionamento n2 Velocità massima n Velocità della variazione della corsa dei piedini 7 thp Ritardo di disinserimento della velocità della variazione 52 della corsa dei piedini chp Velocità minima della variazione della corsa dei piedini 84 hpv Ritardo all inserimento della variazione della corsa dei piedini 89 t2 Ritardo dell alzapiedino con il pedale in posizione 2 t3 Ritardo all avvio della macchina a partire dal piedino 22 pressore sollevato t4 Inserimento completo dell alzapiedino 23 t5 Forza di tenuta dell alzapiedino 24 t6 Durata dell inserimento dello scartafilo 25

EFKA DA82GA332 2 4 Lista dei parametri 4. Livello per l operatore Parametro Descrizione Unità Limiti Valore preregolato per Ind. max min Ω 22Ω 68Ω Ω Arv Numero dei punti dell affrancatura iniziale punti 254 2 3 2 2 A in avanti Arr Numero dei punti dell affrancatura iniziale punti 254 4 3 2 4 A all indietro 2 Err Numero dei punti dell affrancatura finale punti 254 3 2 2 3 A all indietro 3 Erv Numero dei punti dell affrancatura finale punti 254 3 3 5 3 A in avanti 4 LS Punti di compensazione per la fotocellula punti 254 4 4 4 4 A (per punti lunghi) 5 LSF Numero dei punti del filtro della fotocellula punti 254 A per la magliera 6 LSn Numero di cuciture controllate per fotocellula 5 A 7 Stc Numero dei punti della cucitura con punti 254 A conteggio dei punti 8 -F- Occupazione del tasto 9 sul pannello di comando 5 2 2 2 A per l operatore V82 con un parametro del livello per il tecnico = Partenza lenta softstart inserita/disinserita 2 = Affrancatura ornamentale inserita/disinserita 3 = Variazione della corsa dei piedini continua = inserita / per impulso = disinserita 4 = Raffreddamento ago inserito/disinserito (soltanto se parametro 85 = ) 5 = Rotazione inversa inserita/disinserita 9 LS Fotocellula inserita/disinserita ON/OFF OFF OFF OFF OFF A cls Punti di compensazione per la fotocellula punti 254 8 8 8 8 A (per punti normali) 3 FA Rasafilo inserito/disinserito ON/OFF ON ON ON ON A 4 FW Scartafilo inserito/disinserito ON/OFF ON OFF OFF OFF A 5 StS Conteggio dei punti inserito/disinserito ON/OFF OFF OFF OFF OFF A 8 SAv Numero dei punti dell affrancatura iniziale punti 254 3 3 2 3 A ornamentale in avanti 8 SAr Numero dei punti dell affrancatura iniziale punti 254 4 3 2 4 A all indietro 82 SEr Numero dei punti dell affrancatura finale punti 254 3 3 2 3 A ornamentale all indietro 83 SEv Numero dei punti dell affrancatura finale punti 254 3 3 2 3 A ornamentale in avanti 85 cfw Numero dei punti del dispositivo di controllo della rottura del filo Parametro 95 =...3 254 A Parametro 95 = 4 999 A Se 95 = 4, le seguenti funzioni saranno azionate premendo il tasto relativo: > sec. Funzione del dispositivo di controllo della rottura del filo viene disattivata < sec. Contatore viene regolato sul valore preregolato Nota: Sul livello per l operatore, il numero del parametro (F-xxx) non è visualizzato, bensì l abbreviazione (p. es. Arv) ed il valore attuale (p. es. 2 per 2 punti).

2 EFKA DA82GA332 4.2 Livello per il tecnico No. di codice 97 utilizzando il pannello di comando per l operatore Parametro Descrizione Unità Limiti Valore preregolato per Ind. max min Ω 22Ω 68Ω Ω SSc Numero di punti della partenza lenta punti 254 C softstart t5 Ritardo all inserimento del regolatore del ms 255 E punto durante l affrancatura iniziale 2 t6 Ritardo di disinserimento del regolatore ms 255 E del punto durante l affrancatura iniziale 3 t7 Ritardo all inserimento del regolatore del ms 255 E punto durante l affrancatura finale 4 t8 Ritardo di disinserimento del regolatore ms 255 E del punto durante l affrancatura finale n Velocità di posizionamento n/min 39 7 5 5 5 A n2- Limite superiore dell ambito di regolazione n/min 5 n2_ 4 9 7 35 F della velocità massima 2 n3 Velocità dell affrancatura iniziale n/min 3 2 2 4 8 2 A 3 n4 Velocità dell affrancatura finale n/min 3 2 2 4 8 2 A 4 n5 Velocità dopo riconoscimento della n/min 3 2 2 4 8 2 A fotocellula 5 n6 Velocità della partenza lenta softstart n/min 25 7 4 25 4 4 A 6 n7 Velocità di taglio n/min 5 7 5 5 5 A 7 n Velocità della variazione della corsa dei n/min 25 4 2 4 8 2 A piedini = limitazione della velocità (DB2) 8 n2 Velocità automatica per il conteggio dei n/min 5 4 2 4 8 2 A punti a seconda della regolazione del parametro 4 9 nst Graduazione delle soglie di velocità 3 A = lineare 2 = leggermente progressiva 3 = fortemente progressiva 2 nnk Se questa velocità è superata, inizia il n/min 5 3 3 3 3 E raffreddamento ago, se il parametro 85 è regolato su 3 2 n2_ Limite inferiore dell ambito di regolazione n/min n2-4 4 4 4 4 A della velocità massima 23 tns Tempo della sincronizzazione della ms 5 4 4 A affrancatura per l affrancatura finale 24 nrs Velocità della sincronizzazione della n/min 3 5 4 8 5 A affrancatura per l affrancatura finale 25 n2a Velocità dell affrancatura iniziale 2 n/min 3 2 6 6 6 6 E (soltanto se parametro 284 = ON) 26 n2e Velocità dell affrancatura finale 2 n/min 3 2 6 6 6 6 E (soltanto se parametro 284 = ON) 27 AkS Segnale acustico durante l arresto di sicurezza 3 E oppure durante il dispositivo di controllo della rottura del filo (pa. 95 = 4 ed a seconda della regolazione del numero di punti parametro 85) = Segnale acustico disinserito = Segnale acustico a partire dall arresto dopo l esecuzione dei punti fino all azionamento del tasto 8. 2 = Il motore si ferma dopo l esecuzione dei punti. Si può proseguire la cucitura fino alla fine. Dopodichè viene emesso il segnale acustico fino all azionamento del tasto 8. 3 = Il motore si ferma dopo l esecuzione dei punti ed il segnale acustico viene emesso 5 volte. Si può proseguire la cucitura fino alla fine. Dopodichè viene emesso il segnale acustico fino all azionamento del tasto 8.

EFKA DA82GA332 22 Livello per il tecnico No. di codice 97 utilizzando il pannello di comando per l operatore Parametro Descrizione Unità Limiti Valore preregolato per Ind. max min Ω 22Ω 68Ω Ω 28 Asd Ritardo all avvio della macchina con un ms 2 A) comando all avvio coprendo la fotocellula (soltanto se parametro 29 = ON) 29 ALS Avvio automatico controllato per ON/OFF OFF OFF OFF OFF A fotocellula INSERITO/DISINSERITO: Avvio della macchina coprendo la fotocellula senza aver riportato il pedale alla posizione di base. Condizioni addizionali: - Parametro 32 = ON - Funzione riconoscimento della fotocellula inserita sul pannello di comando per l operatore - Inizio del primo tratto di cucitura normale (pedale in posizione di base) - Fotocellula coperta - Mantenere il pedale azionato in avanti Disattivazione di questa funzione riportando il pedale alla posizione di base. 3 LSF Filtro della fotocellula per la magliera ON/OFF OFF OFF OFF OFF A INSERITO/DISINSERITO 3 LSd OFF = La fotocellula non riconosce luce ON/OFF ON ON ON ON A ON = La fotocellula riconosce luce 32 LSS OFF = Avvio possibile con fotocellula ON/OFF ON ON ON ON A scoperta o coperta ON = Avvio bloccato con fotocellula scoperta, se parametro 3 = Avvio bloccato con fotocellula coperta, se parametro 3 = 33 LSE Taglio dei fili alla fine della cucitura dopo ON/OFF ON ON ON ON A riconoscimento della fotocellula INSERITO/ DISINSERITO 34 SSt Partenza lenta softstart inserita/disinserita ON/OFF ON ON ON ON A 35 SrS Affrancatura ornamentale inserita/disinserita ON/OFF OFF OFF OFF OFF A 36 Far Funzione del transistor di potenza su A/27 4 E (funzioni: rasafilo, scartafilo e rasafilo filo corto) = Punto di taglio in avanti e funzione dello scartafilo inserita = Punto di taglio all indietro e funzione dello scartafilo inserita 2 = Punto di taglio in avanti con segnale rasafilo filo corto inserito. Funzione dello scartafilo disinserita. 3 = Punto di taglio in avanti con emissione del segnale per la riduzione della lughezza del punto durante la partenza lenta softstart e segnale per il rasafilo filo corto INSERITO. Funzione dello scartafilo disinserita. 4 = Punto di taglio in avanti con emissione del segnale per la riduzione della lughezza del punto durante la partenza lenta softstart : Funzione dello scartafilo disinserita. 37 SLU Lunghezza del punto durante l affrancatura ON/OFF ON OFF OFF OFF A OFF = Punti lunghi ON = Punti normali 38 hpr OFF = Variazione della corsa dei piedini ON/OFF OFF OFF OFF OFF A per impulso ON = Variazione della corsa dei piedini continua 39 nis Visualizzazione della velocità macchina ON/OFF OFF OFF OFF OFF A inserita/disinserita

23 EFKA DA82GA332 Livello per il tecnico No. di codice 97 utilizzando il pannello di comando per l operatore Parametro Descrizione Unità Limiti Valore preregolato per Ind. max min Ω 22Ω 68Ω Ω 4 nh Modo ago alto/basso sulla presa A/6 6 2 2 E = Ago alto 2 = Ago alto/basso 3 = Punto singolo 4 = Punto singolo con variazione della lunghezza del punto 5 = Ago alto se non è in posizione 2 6 = Arresto della macchina in posizione 2 e piedino pressore in alto. Lampeggia il simbolo arresto di sicurezza sul V82 e rispettivamente stop sul V8. Il motore è di nuovo pronto dopo rete disinserita/ inserita. 4 SGn Stato di velocità per una cucitura con conteggio dei 3 A punti = Velocità controllabile con il pedale fino alla velocità massima regolata (parametro ) = Velocità fissa (parametro 8), il pedale non influisce (macchina si ferma riportando il pedale alla posizione di base) 2 = Velocità limitata controllabile con il pedale fino alla limitazione regolata (parametro 8) 3 = A velocità fissa (parametro 8), può essere interrotta con il pedale in pos. 2 42 SFn Stato di velocità per la cucitura libera e la cucitura 3 A con fotocellula = Velocità controllabile con il pedale fino alla velocità massima regolata (parametro ) = Velocità fissa (parametro 8), il pedale non influisce (macchina si ferma riportando il pedale alla posizione di base) 2 = Velocità limitata controllabile con il pedale fino alla limitazione regolata (parametro 8) 3 = A velocità fissa (parametro 8), può essere interrotta con il pedale in pos. 2 (solo unitamente alla fotocellula inserita, altrimenti come modo ) 44 nh2 Modo ago alto/basso sulla presa D/ 6 E = Ago alto 2 = Ago alto/basso 3 = Punto singolo 4 = Punto singolo con variazione della lunghezza del punto 5 = Ago alto se non è in posizione 2 6 = Arresto della macchina in posizione 2 e piedino pressore in alto. Il simbolo arresto di sicurezza lampeggia sul V82 e rispettivamente stop sul V8. Il motore è di nuovo pronto dopo rete disinserita/inserita. 45 StL Punti normali/lunghi con/senza limitazione della 3 A velocità. Tasto sulla presa D/2 = Punti normali/lunghi senza limitazione della velocità 2 = Punti normali/lunghi senza limitazione della velocità (DB2) 3 = Punti normali/lunghi senza limitazione della velocità (DB3)

EFKA DA82GA332 24 Livello per il tecnico No. di codice 97 utilizzando il pannello di comando per l operatore Parametro Descrizione Unità Limiti Valore preregolato per Ind. max min Ω 22Ω 68Ω Ω 46 mfd Funzione del tasto sulla presa D/4 4 3 3 3 3 A = Riduzione della pressione del piedino pressore con limitazione della velocità (DB2) 2 = Riduzione della pressione del piedino pressore con limitazione della velocità (DB3) 3 = Cilindro di trasporto 4 = Riduzione della pressione del piedino pressore invertita verso il piedino pressore 47 Fc3 Funzione del tasto sulla presa D/3 3 F = Riduzione della tensione del filo 2 = Sopressione/richiamo dell affrancatura 3 = Cilindro di trasporto 48 Fc5 Funzione del tasto sulla presa D/5 2 2 2 2 2 A = Limitazione della velocità (DB3) 2 = Affrancatura intermedia 49 Fc6 Funzione del tasto sulla presa D/6 3 F = Variazione della corsa dei piedini 2 = Riduzione della tensione del filo 3 = Cilindro di trasporto 52 thp Ritardo di disinserimento della velocità ms 5 8 A della variazione della corsa dei piedini dopo il disinserimento del magnete 53 brt Forza di frenatura a macchina ferma 5 6 6 6 6 A 54 FkL Funzione di pinzafilo 7 F = Pinzafilo disinserito = Funzione di pinzafilo utilizzando i valori del parametro 55...58 2...7 = Valori prestabiliti (ved. tabella nelle istruzioni per l uso) Le funzioni di pinzafilo vengono eseguite ad una velocità fissa di 25 n/min. 55 k Incrementi fino all inserimento pinzafilo incr. 5 A (segnale ) 56 k- Incrementi fino al disinserimento incr. 5 2 2 2 2 A pinzafilo (segnale ). La regolazione di questo valore di parametro non può essere inferiore a quello del parametro 55. 57 k2 Incrementi fino all inserimento pinzafilo incr. 5 A (segnale 2) 58 k2- Incrementi fino al disinserimento incr. 5 A pinzafilo (segnale 2). La regolazione di questo valore di parametro non può essere inferiore a quello del parametro 57. 6 dre Senso di rotazione del motore A = Rotazione oraria = Rotazione antioraria 7 Sr Regolazione della posizione di riferimento: ****) A - Premere il tasto E. - Premere il tasto >>. - Posizione = Punta dell ago sul livello della placca ago, a partire da un movimento discente dell ago nel senso di rotazione dell albero motore. ****) Per istruzioni più dettagliate consultare le istruzioni per l uso.

25 EFKA DA82GA332 Livello per il tecnico No. di codice 97 utilizzando il pannello di comando per l operatore Parametro Descrizione Unità Limiti Valore preregolato per Ind. max min Ω 22Ω 68Ω Ω 7 Sr2 Regolazione delle posizioni dell ago: ****) Premere il tasto E. Premere il tasto >>. = Posizione (spigolo entrante) 5 7 5 6 6 C Premere il tasto E. 2 = Posizione 2 (spigolo entrante) 5 44 422 44 466 C Premere il tasto E. A = Posizione (spigolo uscente) 5 25 25 2 2 A Premere il tasto E. 3 = Posizione 3 senza funzione 5 A Premere il tasto E. 3A = Posizione 3 senza funzione 5 A (per variare i valori girare il volantino oppure premere i tasti +/-) Premere 2 volte il tasto P. Le regolazioni sono terminate. 72 Sr3 Visualizzazione sul pannello di comando per l operatore V8: Pos. a A (freccia sinistra sopra il tasto 4 accesa) Pos. 2 a 2A (freccia destra sopra il tasto 4 accesa) La funzione viene attivata solo dopo aver iniziato la cucitura. 72 Sr3 Visualizzazione sul pannello di comando per l operatore V82: Pos. a A (freccia sinistra sopra il tasto 7 accesa) Pos. 2 a 2A (freccia destra sopra il tasto 7 accesa) La funzione viene attivata solo dopo aver iniziato la cucitura. 73 Sr4 Controllo delle uscite ed ingressi dei segnali tramite il pannello di comando per l operatore V8/V82 - Selezionare l uscita desiderata con i tasti +/- - Azionare l uscita selezionata con il tasto >> = Affrancatura sulla presa A/34 2 = Alzapiedino sulla presa A/35 3 = Rasafilo sulla presa A/37 4 = Scartafilo sulla presa A/27 5 = Variazione della lunghezza del punto sulla presa A/3 6 = Apritensione sulle prese A/36, B75, C/5 7 = Riduzione della tensione del filo sulla presa A/2 8 = Raffreddamento ago sulla presa A/28 9 = Motore in marcia sulle prese A/26, B/6 = Variazione della corsa dei piedini sulla presa A/32 = Presa A/22 senza occupazione 2 = Led per ago alto/basso sulla presa D/9 3 = Led visualizzazione per punto lungo sulla presa D/ 4 = Pinzafilo sulla presa A/8 5 = Led per variazione della corsa dei piedini sulla presa A/3 6 = Led per dispositivo di controllo della rottura del filo a destra sulla presa A/25 7 = Led per riduzione della tensione del piedino pressore sulla presa D/2 8 = Led per riduzione della tensione del filo/ soppressione/richiamo dell affrancatura sulla presa D/ 9 = Riduzione della tensione del piedino pressore sulla presa A/2 2 = Led per dispositivo di controllo della rottura del filo a sinistra sulla presa A/23 2 = Flip-flop sulla presa C/6 22 = Led per limitazione della corsa/riduzione della tensione del filo sulla presa D/4 23 = Led per soppressione/richiamo dell affrancatura sulla presa A/24

EFKA DA82GA332 26 Livello per il tecnico No. di codice 97 utilizzando il pannello di comando per l operatore Parametro Descrizione Unità Limiti Valore preregolato per Ind. 24 = Led per limitazione della velocità 3 / affrancatura intermedia sulla presa D/3 (funziona solo unitamente al tasto sulla presa D/5) 25 = Led visualizzazione per punto lungo sulla presa A/29 26 = Presa A/7 senza occupazione 27 = Presa A/6 senza occupazione 28 = Trasporto del cilindro sulla presa A/5 max min Ω 22Ω 68Ω Ω OFF/ON = Azionando gli interruttori collegati al pannello di comando, la funzione di questi interruttori è controllata e visualizzata con ON/OFF sul pannello di comando per l operatore. 79 Sr5 Visualizzazione sul pannello di comando per per l operatore V82: Numero di programma del pannello di comando con indice e numero d identificazione Visualizzazione sul pannello di comando per per l operatore V8: Premendo il tasto >>, i dati vengono visualizzati di seguito. 8 ird Numero di passi della rotazione inversa incr. 4 2 4 4 3 9 C 8 drd Ritardo all inserimento per la rotazione ms 99 A inversa 82 Frd Rotazione inversa inserita/disinserita ON/OFF OFF OFF OFF OFF A 83 dnk Ritardo di disinserimento del raffredda- ms 5 25 25 25 25 E mento ago dopo l arresto oppure quando la velocità è inferiore a quella impostata nel parametro 2 84 chp Numero minimo di punti per la variazione punti A della corsa dei piedini 85 Fnk Funzione dell uscita raffreddamento ago 3 E = Raffreddamento ago 2 = Riservata per opzione 3 = Raffredamento ago dipende dalla velocità (velocità regolabile tramite parametro 2) 86 ctw Punti fino all abbassamento del cilindro punti A di trasporto 87 Stn Lunghezza del punto nella cucitura seguente 3 A (dopo il taglio dei fili) = La regolazione della lunghezza del punto resta. 2 = Commutazione ai punti lunghi dopo il taglio dei fili. 3 = Commutazione ai punti normali dopo il taglio dei fili. 88 hp Soglia della velocità minima per la variazione della 2 A corsa dei piedini Soglia della velocità massima per la variazione 2 A della corsa dei piedini Coordinazione della velocità massima (parametro ) e minima (parametro 7 = velocità di variazione della corsa dei piedini) alle 2 soglie del speedomat. Visualizzazione (esempio): 274 5 9 5 = Visualizzazione della soglia fino alla quale funziona la velocità massima. 9 = Visualizzazione della soglia a partire dalla quale funziona la velocità minima. = Visualizzazione della soglia regolata sul speedomat (potenziometro). 274 = Velocità corrispondente Per variare la regolazione consultare le istruzioni per l uso!

27 EFKA DA82GA332 Livello per il tecnico No. di codice 97 utilizzando il pannello di comando per l operatore Parametro Descrizione Unità Limiti Valore preregolato per Ind. max min Ω 22Ω 68Ω Ω 89 hpv Ritardo all inserimento della variazione ms 255 A della corsa dei piedini 9 ifa Angolo d inserimento del rasafilo incr. 45 45 45 45 8 E ( passo corrisponde a,7 ) Con le serie N29 e 8967 bisogna regolare il valore 8. 9 FSA Ritardo di disinserimento dell apritensione ms 99 5 5 5 5 A 92 FSE Angolo di ritardo all inserimento della incr. 45 2 26 C apritensione ( passo corrisponde a,7 ) 93 tfa Tempo d arresto del rasafilo ms 5 3 A 94 FAE Angolo di ritardo all inserimento del incr. 45 A rasafilo 95 rfw Dispositivo di controllo della rottura del filo 4 A = Senza funzione del dispositivo di controllo della rottura del filo = Cl. 27 o cuciture corte: senz arresto, piedino pressore in basso dopo il taglio dei fili 2 = Cl. 767/N29: con arresto, piedino pressore in alto dopo il taglio dei fili 3 = Cl. 767/N29: con arresto, piedino pressore in basso dopo il taglio dei fili 4 = Con conteggio dei punti del dispositivo di controllo della rottura del filo (max. 99 punti) Numero di punti a seconda della regolazione del parametro 85 96 kfn = Abbinamento del piedino pressore alla 3 A apritensione ed alla riduzione della tensione del filo durante la cucitura e dopo il rasafilo DISINSERITO. = Apritensione e riduzione della tensione del filo durante la cucitura e durante l alzapiedino INSERITO. 2 = Apritensione e riduzione della tensione del filo dopo il rasafilo durante l alzapiedino INSERITO. 3 = Apritensione e riduzione della tensione del filo durante la cucitura e dopo il rasafilo durante l alzapiedino INSERITO. Se il parametro 47 = (tasto sulla presa D/3) oppure il parametro 49 = 2 (tasto sulla presad/6), la riduzione della tensione del filo può essere inserita in qualsiasi momento. Le funzioni dei tasti sono continue.

EFKA DA82GA332 28 Livello per il tecnico No. di codice 97 utilizzando il pannello di comando per l operatore Parametro Descrizione Unità Limiti Valore preregolato per Ind. max min Ω 22Ω 68Ω Ω 97 kfh = Abbinamento della riduzione della tensione 3 A del filo alla variazione della corsa dei piedini ed allo Speedomat DISINSERITO. = La riduzione della tensione del filo viene disinserita e la variazione della corsa dei piedini viene inserita con il tasto sulla presa A/7. Lo Speedomat non ha funzione. 2 = La riduzione della tensione del filo viene disinserita raggiungendo la velocità della variazione della corsa dei piedini tramite l aggiustaggio dello Speedomat. Il tasto sulla presa A/7 non ha funzione. 3 = La riduzione della tensione del filo viene disinserita raggiungendo la velocità della variazione della corsa dei piedini tramite l aggiustaggio dello Speedomat. Il tasto sulla presa A/7 funziona come con la regolazione. Se il parametro 47 = (tasto sulla presa D/3) oppure il parametro 49 = 2 (tasto sulla presad/6), la riduzione della tensione del filo può essere inserita in qualsiasi momento. Le funzioni dei tasti sono continue.

29 EFKA DA82GA332 4.3 Livello per il fornitore No. di codice 32 utilizzando il pannello di comando per l operatore Parametro Descrizione Unità Limiti Valore preregolato per Ind. max min Ω 22Ω 68Ω Ω 2 t Ritardo fino alla liberazione della velocità ms 5 5 5 5 5 A dopo l affrancatura iniziale 2 t2 Ritardo all inserimento dell alzapiedino ms 5 2 8 8 8 8 A azionando il pedale metà all indietro 22 t3 Ritardo all avvio della macchina dopo il ms 5 8 8 2 8 C disinserimento del segnale alzapiedino 23 t4 Tempo dell inserimento completo dello ms 6 2 2 2 2 A alzapiedino 24 t5 Forza di tenuta per l alzapiedino 3 3 3 3 A Soglie,...7 Soglia % grande forza di tenuta Soglia 2,5% poca forza di tenuta Soglia 7 87,5% 25 t6 Tempo dello scartafilo ms 5 A 26 t7 Ritardo dalla fine dello scartafilo fino allo ms 8 3 3 3 3 A inserimento dell alzapiedino 27 br Effetto di frenaggio quando il valore dovuto è stato variato per 4 soglie Valore preregolato se parametro 225 = 255 25 25 25 25 A Valore preregolato se parametro 225 = 255 25 25 25 25 A Valore preregolato se parametro 225 = 2 255 25 25 25 25 A Valore preregolato se parametro 225 = 3 255 A 28 br2 Effetto di frenaggio quando il valore dovuto è stato variato per 5 soglie Valore preregolato se parametro 225 = 255 6 6 6 6 A Valore preregolato se parametro 225 = 255 6 6 6 6 A Valore preregolato se parametro 225 = 2 255 6 6 6 6 A Valore preregolato se parametro 225 = 3 255 25 25 25 25 A 2 tsr Tempo di arresto per commutare il ms 5 27 5 C regolatore del punto durante l affrancatura ornamentale 22 t Tempo dell inserimento completo della ms 6 2 2 2 2 A affrancatura 23 t Forza di tenuta per l affrancatura 4 4 4 4 A Soglie,...7 Soglia % grande forza di tenuta Soglia 2,5% poca forza di tenuta Soglia 7 87,5% 25 Zrv OFF = Ultimo tratto contato in avanti ON/OFF ON ON ON ON A nell affrancatura iniziale DISINSERITO ON = Ultimo tratto contato in avanti nell affrancatura iniziale INSERITO 26 FLS OFF = Disinserimento rapido dello ON/OFF ON ON ON ON A alzapiedino DISINSERITO ON = Disinserimento rapido dello alzapiedino INSERITO 27 SSL OFF = Tempo d arresto dopo l affranca- ON/OFF OFF OFF OFF OFF G tura ornamentale ad inizio cucitura DISINSERITO ON = Tempo d arresto dopo l affrancatura ornamentale ad inizio cucitura INSERITO, se parametro 35/37 = ON 22 ALF Capacità di accelerazione del motore Valore preregolato se parametro 225 = 255 5 32 32 32 32 A Valore preregolato se parametro 225 = 255 5 32 32 32 32 A Valore preregolato se parametro 225 = 2 255 5 32 32 32 32 A Valore preregolato se parametro 225 = 3 255 5 5 5 5 5 A

EFKA DA82GA332 3 Livello per il fornitore No. di codice 32 utilizzando il pannello di comando per l operatore Parametro Descrizione Unità Limiti Valore preregolato per Ind. max min Ω 22Ω 68Ω Ω 225 reg = Macchine normali 3 2 3 C = Macchine medie 2 = Macchine pesanti 3 = Macchine cl. 48 e 428 I valori preregolati dei parametri 27, 28 e 22 cambieranno a seconda della regolazione del parametro 22. Vedere i correspondenti parametri. 23 Sn Esecuzione del punto dopo l inserimento ON/OFF OFF OFF OFF OFF A della rete a velocità di posizionamento. 26 PLc Intervallo di tempo variabile tramite il ON/OFF OFF OFF OFF OFF A numero di punti eseguiti dopo l abbassamento del piedino fino all abbassamento del cilindro di trasporto durante la cucitura INSERITO/DISINSERITO (regolazione tramite parametro 86) OFF = Intervallo di tempo variabile tramite il numero di punti DISINSERITO ON = Intervallo di tempo variabile tramite il numero di punti INSERITO 26 FLk = Senz abbinamento del cilindro di trasporto 3 A all alzapiedino o all affrancatura = Sollevare il cilindro di trasporto con alzapiedino o affrancatura 2 = Sollevare il cilindro di trasporto con alzapiedino 3 = Sollevare il cilindro di trasporto con affrancatura 262 hpt = Il cilindro di trasporto rimane abbassato, A quando viene inserita la variazione della corsa dei piedini. = Il cilindro di trasporto viene sollevato, quando viene inserita la variazione della corsa dei piedini. 275 Std Soppressione della cucitura se punti sono A selezionati 276 dkn = Cucitura di correzione disinserita 2 A = Cucitura di correzione inserita 2 = Interruzione della cucitura o del programma tramite il taglio dei fili 277 nfs Selezione: passaggio da una cucitura ad un altra E oppure da un programma ad un altro = Passaggio da una cucitura ad un altra = Passaggio da un programma ad un altro 28 SEL Visualizzazione del valore della resistenza per la 22 68 E selezione macchina (presa A/-4) per le serie seguenti: Ω = 27 N29, 8967 (regolare parametro 9 su 8!) 22Ω = 24, 25, 22, 266, 366 68Ω = 69, 267, 268, 269, 48, 428 Ω = 38, 382, 467, 767, 768 28 Pd Nuovo inizio della cucitura dopo l arresto ON/OFF OFF OFF OFF OFF A di sicurezza ON = Avvio immediato OFF = Solo tramite il pedale in pos. 282 LoS Modo di funzionamento dell interruttore per A l arresto di sicurezza = Contatto di chiusura = Contatto d apertura

3 EFKA DA82GA332 Livello per il fornitore No. di codice 32 utilizzando il pannello di comando per l operatore Parametro Descrizione Unità Limiti Valore preregolato per Ind. max min Ω 22Ω 68Ω Ω 283 LSP Funzione arresto di sicurezza 2 A = Funzione disinserita = Blocco, senza posizionamento 2 = Blocco 2, con posizionamento 284 StP Affrancatura iniziale e finale possono ON/OFF OFF OFF OFF OFF A essere interrotte con il pedale in posizione INSERITA/DISINSERITA 287 dba Limitazione della velocità (n) DB3 per A l affrancatura manuale = Limitazione della velocità DISINSERITA = Limitazione della velocità INSERITA 288 n9 Limitazione della velocità (n9) per n/min 3 2 2 4 8 2 A l affrancatura ornamentale manuale 289 n Limitazione della velocità (n) DB3 n/min 3 5 3 4 7 3 A per l affrancatura manuale 292 82 Selezione del numero della striscia da inserire per A pannello di comando per l operatore V82 29 8 Selezione del numero della striscia da inserire per E pannello di comando per l operatore V8 (illustrazione delle strisce da inserire ved. capitolo Strisce da inserire per pannello di comando per l operatore V8 ) Funzione del tasto 4 sul pannello di comando per l operatore: Strisce -9 Posizione di base o 2 Striscia Rasafilo/scartafilo inserito/disinserito 293 tf Selezione della funzione d ingresso tramite il 9 7 7 7 7 A tasto (A) F sul pannello di comando per l operatore V8 = Senza funzione = Ago alto 2 = Ago alto/basso 3 = Punto singolo (punto d imbastitura) 4 = Punto singolo con variazione della lunghezza del punto 5 = Ago alto se non è in posizione 2 6 = Variazione della lunghezza del punto 7 = Tensione del filo 8 = Pressione del piedino pressore 9 = Cilindro di trasporto = Limitazione della velocità DB3 = Senza funzione 2 = Senza funzione 3 = Variazione della corsa dei piedini continua/per impulso conformemente alla regolazione del parametro 38 4 = Senza funzione 5 = Senza funzione 6 = Affrancatura intermedia 7 = Soppressione/richiamo dell affrancatura 8 = Abbinamento del piedino pressore alla apritensione (parametro 96>) INSERITO/DISINSERITO 9 = Regolare il conteggio dispositivo di controllo della rottura del filo (parametro 95 = 4) 294 tf2 Selezione della funzione d ingresso tramite il 9 A tasto (B) F2 sul pannello di comando per l operatore V8 Funzioni di tasto come sotto parametro 293 297 tfl Controllo del tempo dell alzapiedino sec 25 C (controllo disinserito su )

EFKA DA82GA332 32 5 Visualizzazione d errori Informazioni generali Sul V8 Sul V82 Significato InF A InF A Pedale non è in posizione zero all accensione della macchina. -StoP- lampeggia Simbolo lampeggia Arresto di sicurezza InF A3 InF A3 La posizione alla quale si riferiscono tutti gli altri valori delle posizioni, non è stata memorizzata (manca la posizione di riferimento). InF A5 InF A5 Funzionamento d emergenza a causa di selezione macchina non valida. Programmare funzioni e valori (parametri) Sul V8 Sul V82 Significato Ritorna alla a Come con V8 + Impostazione del codice o del parametro scorretto. cifra visualizzazione InF F Stato grave Sul V8 Sul V82 Significato InF E InF E Dopo rete inserita, posizionatore o trasduttore di commutazione difettoso oppure i loro cavi di connessione sono stati scambiati. Quando la macchina è in marcia o dopo un processo di cucitura, s identificano solo errori del posizionatore. InF E2 InF E2 Tensione di rete troppo bassa oppure tempo fra rete disinserita e rete inserita troppo breve. InF E3 InF E3 Macchina bloccata oppure non raggiunge la velocità desiderata. InF E4 InF E4 Messa a terra non corretta o contatto difettoso al livello del pannello di comando. Avaria del hardware Sul V8 Sul V82 Significato InF H InF H Conduttore del trasduttore di commutazione o convertitore disturbati. InF H2 InF H2 Processore disturbato.

35 EFKA DA82GA332 6 Strisce da inserire per pannello di comando per l operatore V8 2 F F2 F R 3 4 F F2 5 F F2 6 F F2 7 F F2 8 F F2 A B A B C B D F A,B,C,D 9 KL253

FRANKL & KIRCHNER GMBH & CO KG SCHEFFELSTRASSE 73 D-68723 SCHWETZINGEN TEL.: +49-622-22 TELEFAX: +49-622-225 email: info@efka.net http://www.efka.net OF AMERICA INC. 375 NORTHCREST ROAD SUITE ATLANTA GEORGIA 334 PHONE: (77) 457-76 TELEFAX: (77) 458-3899 email: efkaus@efka.net ELECTRONIC MOTORS SINGAPORE PTE. LTD. 67, AYER RAJAH CRESCENT 5-3 SINGAPORE 3995 PHONE: +65-67772459 TELEFAX: +65-677748 email: efkaems@efka.net 3(4)-354 G (44276 IT)