Relazione annuale di monitoraggio AQ dei Corsi di Studio 2018 Sezione 2: rilevazione dell opinione degli studenti (OPIS)

Documenti analoghi
Laurea Triennale in Scienze Biologiche (L-13, 12) Opinione degli studenti

IS Chimica IS Fisica IS Informatica IS Sc Geo IS Matematica IS Facoltà IS Ateneo 80,16 77,17 80,95 79,63 78,00 74,95 76,18 75,17

Valutazione della didattica da parte degli studenti: A.A

Valutazione della didattica da parte degli studenti: A.A

I QUESTIONARI DI VALUTAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE

ESTRATTO DALLA 6^ RELAZIONE DELLA COMMISSIONE PRATITETICA DOCENTI STUDENTI DIS

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO CdL in INFERMIERISTICA A.A. 2008/09 Sede di Ivrea ASL TO4

Corso di Laurea in Ingegneria Civile

Settimana dello Studente

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO CdL in INFERMIERISTICA A.A. 2008/09 A.O.U. S.Giovanni Battista di Torino, ASLTO2, ASL TO4-Ivrea

Università Europea di Roma

Settimana dello Studente

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

OPINIONI DEGLI STUDENTI QUADRO B6 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI (L-36)

,73 0,58 0, ,82 0,72 0, ,65 0,57 0, ,55 0,31 0,62

,84 0,01 0, ,90-0,01 0, ,93 0,22 0, ,71 0,03 0, ,73-0,45 0,69

Relazione annuale di monitoraggio AQ dei Corsi di Studio 2018

,46 0,40 0, ,54 0,38 0, ,30 0,33 0, ,35 0,32 0, ,40 0,22 0,69

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

,92 0,62 0, ,95 0,70 0, ,80 0,52 0, ,64 0,43 0, ,90 0,41 0,69

Rilevazione delle opinioni degli studenti sulle attività didattiche a.a. 2009/2010. Facoltà di Scienze Politiche

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

Analisi delle opinioni degli studenti del Corso di Studi in Ingegneria Meccanica A.A (data ultimo aggiornamento 30 Settembre 2018)

Seconda Universita' degli Studi di Napoli. Anno Accademico 2014/2015. Dipartimento: Scienze e Tecnologie Ambientali Biologiche

Risultati questionario opinione studenti

Valutazione a.a in % Corso di Laurea in EDUCATORE PROFESSIONALE

Valutazione a.a in % Corso di Laurea in Fisioterapia 3,6 12,6 54,0 29,8 0,0 3,6 22,4 54,4 19,6 0,0 9,3 22,2 37,9 30,5 0,0

Valutazione a.a in % Corso di Laurea in Fisioterapia

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2011/2012 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

!!!! Docenza 5 Gli orari di svolgimento di lezioni, esercitazioni e altre eventuali attività didattiche sono rispettati?

Proposta operativa per l avvio delle procedure di rilevamento dell opinione degli studenti per l A.A

,57-0,25 0, ,60-0,36 0, ,60-0,10 0, ,37-0,23 0, ,61-0,12 0,69

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

Valutazione a.a in % Corso di Laurea in Igiene Dentale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI ANNO 2016

LAUREA MAGISTRALE (cod.70/80)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

Risultati questionario opinione studenti

LIBERA UNIVERSITA MARIA SS. ASSUNTA LUMSA. Nucleo di Valutazione IL QUESTIONARIO

Macroarea_Giurisprudenza.xlsx - Frequentanti - profilo. In quello corrente, sto ancora frequentando o ho da poco terminato la frequenza Numero schede

Questionario A/A Corso di studio Insegnamento Docente. 2015/2016 Ingegneria Informatica LM-32

EDUCAZIONE PROFESSIONALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI EDUCATORE PROFESSIONALE)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2010/2011 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

Risultati questionario opinione studenti

RILEVAZIONE DELL OPINIONE DEGLI STUDENTI SULLA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE A.A. 2012/2013 SECONDO SEMESTRE SINTESI

,30-0,07 0, ,17-0,15-0, ,48 0,41 0, , , ,42 0,31 0,59

L OPINIONE DEGLI STUDENTI CHE FREQUENTANO I CORSI

Tabelle di sintesi "pubbliche"

Risultati questionario opinione studenti

Dati del corso di studi (frequenza media: tra il 51% e il 70% )

Dati del corso di studi (frequenza media: tra il 51% e il 70% )

Dati del corso di studi (frequenza media: tra il 71% e il 90% )

PRIMO SEMESTRE SINTESI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE (LM-38)

Questionari di Valutazione della didattica: risultati

Università degli Studi dell'aquila Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti

Risultati questionario opinione studenti a.a e confronto con anni precedenti

APPROVATO DAL CONSIGLIO INTERFACOLTA' DEL 21/09/2012


INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE. Attività didattica dell Ateneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti e valutazioni di efficacia

Relazione sulla qualità della didattica Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali Università Politecnica delle Marche a.a.

Università degli Studi dell'aquila PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO

Risultati della Rilevazione Opis On-Line

Rapporto sull andamento del grado di soddisfazione studenti

Università degli Studi di Torino

Risultati questionario opinione studenti a.a e confronto con anni precedenti

Medie per Ateneo, Dipartimento e Corso di studi (studenti frequentanti) 04 ottobre 2017

Report Opinioni Studenti a.a. 2011/12

Questionario A/A Corso di studio Insegnamento Docente. 2016/2017 Ingegneria industriale FROSINONE - Piazza Marzi L-9

Risultati questionario opinione studenti a.a e confronto con anni precedenti

Risultati questionario opinione studenti a.a e confronto con anni precedenti

Risultati questionario opinione studenti a.a e confronto con anni precedenti

L OPINIONE DEGLI STUDENTI CHE FREQUENTANO I CORSI

Risultati questionario opinione studenti a.a e confronto con anni precedenti

Risultati questionario opinione studenti a.a e confronto con anni precedenti

Risultati della Rilevazione Opis On-Line

RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI RELATIVA ALL ANNO ACCADEMICO 2014/2015

In Edumeter le domande proposte nei questionari possono avere quattro risposte: 2 con valore negativo e 2 con valore positivo.

In Edumeter le domande proposte nei questionari possono avere quattro risposte: 2 con valore negativo e 2 con valore positivo.

Programma VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA" a.a (I e II semestre) RISULTATI RELATIVI AL CORSO DI LAUREA IN: Economia e scienze sociali (CLES)

Risultati questionario opinione studenti a.a e confronto con anni precedenti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA PRESIDIO DELLA QUALITÀ

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino

Risultati questionario opinione studenti a.a e confronto con anni precedenti

RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI RELATIVA ALL ANNO ACCADEMICO 2017/2018

Risultati questionario opinione studenti a.a e confronto con anni precedenti

Risultati questionario opinione studenti a.a e confronto con anni precedenti

Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza. Rilevazione dell opinione degli studenti a.a. 2014/15

Valutazione della didattica dati A.A. 2015/16

Programma VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA" a.a (I e II semestre) RISULTATI RELATIVI AL CORSO DI LAUREA IN:

Transcript:

Relazione annuale di monitoraggio AQ dei Corsi di Studio 2018 Sezione 2: rilevazione dell opinione degli studenti (OPIS) Corso di laurea in INFERMIERISTICA sede di RE Approvato dal Consiglio di Corso di Studi in Infermieristica in data 30/10/2018

Sezione 2 Rilevazione delle opinioni degli studenti (OPIS) La presente sezione: - recepisce e analizza le opinioni sulla didattica degli studenti frequentanti; - individua i punti di forza e gli aspetti critici; - programma eventuali azioni correttive; Documenti presi in considerazione: - opinioni sulla didattica degli studenti frequentanti (ultimi tre A.A.); - relazione Annuale CP-DS. 1

2-a Monitoraggio azioni correttive attuate dal CdS Non erano state previste azioni correttive nella relazione di monitoraggio AQ CdS dell anno precedente o in altri documenti del CdS. 2

2-b Analisi della situazione sulla base dei dati Analisi dei dati Le opinioni degli studenti sono raccolte mediante un apposito questionario che viene erogato online alla fine di ciascun modulo di Insegnamento. Il questionario è volto ad indagare la soddisfazione in merito all'insegnamento, alla docenza, alle infrastrutture e all'organizzazione del CdS. Tutti gli insegnamenti, relativi all'aa 2017/2018 preso come ultimo anno di riferimento,sono stati valutati e si provvede ad una analisi comparativa che considera i due anni accademici antecedenti. D01. Adeguatezza delle conoscenze preliminari. La percentuale degli studenti che dichiara di possedere adeguate conoscenze preliminari corrisponde al 83,1%. D02. Adeguatezza del carico di studio rispetto ai CFU. Il dato risulta essere molto positivo con una percentuale che si attesta intorno al 87%. D03. Il materiale didattico è adeguato per lo studio della materia? La soddisfazione degli studenti relativamente al materiale didattico fornito per lo studio rimane elevata con una percentuale che si attesta attorno al 90,0% di risposte positive. Questo dato risulta inlinea con gli anni precedenti. D04. Le modalità di esame sono definite in modo chiaro? I questionari indicano una percentuale pari al 91,0% che risulta essere ampiamente soddisfacente. D05. Gli orari di svolgimento della didattica sono rispettati? I dati dei tre anni accademici considerati mostrano valori costantemente positivi (2015/16: 91,9%; 2016/17: 91,9%; 2017/18: 93,0%) ed in progressivo aumento. D06. Il docente stimola/motiva l interesse verso la disciplina? Il dato rimane positivo con una percentuale del 86,7% in lieve flessione rispetto agli anni precedenti. Il CdS ritiene di mantenere monitorato l andamento del dato considerando che è il primo anno che evidenzia una leggera flessione e che le percentuali risultano comunque superiori all 85%. D07. Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? Gli studenti si dichiarano molto soddisfatti circa la chiarezza nell'esposizione degli argomenti da parte dei docenti, con una percentuale di soddisfazione che rimane stabilmente superiore al 90%. D09. L insegnamento è stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato nel sito web del CdS? La percentuale di risposte positive rimane stabilmente al di sopra del 90%. D10. Il docente è reperibile per chiarimenti e spiegazioni? I dati evidenziano un elevata soddisfazione che raggiunge una percentuale del 92,7%, dato che risulta essere sostanzialmente in linea con gli anni precedenti. D11. Interesse agli argomenti dell insegnamento. I dati mostrano un elevato interesse da parte degli studenti evidenziato da percentuali che continuano a mantenersi attorno al 90%. D12. Le aule in cui si svolgono le lezioni sono adeguate? Le aule in cui si svolgono le lezioni sono considerate adeguate alle necessità degli studenti per una percentuale che si 3

colloca attorno al 70%. Il dato mostra un andamento fluttuante nel triennio considerato (2015/16: 61,0%; 2016/17: 74,3%; 2017/18: 70,4%). D14. Sei complessivamente soddisfatto di come si è svolto questo insegnamento? II grado di soddisfazione permane molto elevato con una percentuale che si avvicina al 90%. Questo dato risulta in linea con gli anni precedenti. D15. Sostenibilità del carico di studio degli insegnamenti previsti. La percentuale degli studenti che dichiara sostenibile il carico di studio degli insegnamenti è in aumento rispetto all anno precedente attestandosi su percentuali che sfiorano il 70%. D16. Accettabilità dell organizzazione degli insegnamenti previsti. L organizzazione degli insegnamenti previsti è considerata accettabile per circa il 70% degli studenti. Le domande D08 (Utilità nell apprendimento delle attività didattiche integrative) e D13 (Adeguatezza delle aule e delle attrezzature per le attività integrative) non sono prese in considerazione in quando nessuno degli insegnamenti del CdS prevede attività integrative. Punti di Forza individuati Dall analisi dei dati dell anno accademico 2017/18 e dal contestuale raffronto con i due anni accademici precedenti, il CdS recepisce come particolari punti di forza i dati relativi a tutte le domande del questionario previste da ANVUR (dalla D01 alla D11) poiché le valutazioni espresse dagli studenti si attestano su percentuali complessivamente molto elevate (da oltre l 80% fino a valori che superano il 90%). Si sottolineano tali dati come punti di forza proprio perché relativi a: - Insegnamenti (conoscenze preliminari, carico di studio, materiale didattico e modalità di esame). - Docenza (orari di svolgimento delle lezioni, modalità di esposizione dei contenuti da parte del docente, reperibilità e disponibilità del docente a chiarimenti e spiegazioni). - Interesse (verso gli argomenti trattati negli Insegnamenti). Aspetto critico individuato n.: Non si identificano particolari criticità. 2-c Azioni correttive Descrizione delle azioni correttive programmate Non si programma alcuna azione correttiva perché non sono state individuate particolari criticità. 4