CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI ARBORICOLTURA BOTANICA E PATOLOGIA VEGETALE

Documenti analoghi
VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/ del 24/07/2015 composta da:

Con l Europa investiamo nel vostro futuro! AL L ALBO AL SITO WEB

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

CONSORZIO DEL GIARDINO DELLA FLORA APPENNINICA CAPRACOTTA (IS)

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente:

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL marzo 2016 Immediatamente Eseguibile

COMUNE DI SALA CONSILINA Provincia di Salerno

SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO. 22 giugno 2010

CASA DI RIPOSO IN BORGOSESIA Via S. Grato n BORGOSESIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N.6

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Corso di Produzioni animali e controllo della fauna selvatica (sede a Bologna)

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

La Commissione giudicatrice della procedura, nominata con decreto rettorale n del 23 settembre 2014, e composta dai seguenti professori:

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 25/2014

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

Curriculum Vitae Europass

Il Rettore. Decreto n (289) Anno 2014

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

Prot. n 26/I/7 Pescara, 7 Gennaio 2016 Repertorio n 2/2016

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

VERBALE N.14. All appello nominale risultano: Presenti 15 Assenti 4

VERBALE N. 22 DEL 04/03/2015 Anno scolastico 2014/2015. Tidu Sebastiana Manca Giuseppina Cossu Maria

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE

Contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato Area Amministrativa-Gestionale-categ. D-pos. econ. D3

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DEL 26 NOVEMBRE 2003

Finanziamento MiPAAF. Coordinamento CRA. CRA ISCI Bologna. CRA ISPIO Casale Monferrato. CRA ISMA Roma. Centro Ricerche Biomasse - Perugia

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Facoltà di Farmacia Novara

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

Bando per la presentazione e il finanziamento dei Progetti di Ricerca di Ateneo (PRA) 2016

IL DIRETTORE GENERALE

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ;

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P COD. FISC.: VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

CONSORZIO REGIONALE PER LA TUTELA, L INCREMENTO E L ESERCIZIO DELLA PESCA VALLE D AOSTA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

PROTOCOLLO D INTESA. Alternanza Scuola lavoro

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

Giunta Regionale della Campania Ufficio del Datore di Lavoro

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11;

Oggetto: Bando per il riconoscimento degli Organismi erogatori di servizi di consulenza aziendale

CITTÀ DI GALATINA PROVINCIA DI LECCE. Copia Deliberazione della Giunta Comunale N. 337

DELIBERAZIONE n. 61 del

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI SENATO ACCADEMICO Seduta del 14 Settembre 2011 (9:40 11:15)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 35

COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno)

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"

SAPIENZA UNIVERSlTÀ DI ROMA

Bandi per assegni di ricerca dall'isac/cnr di Bologna

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO

Società per azioni a socio unico, soggetta all'attività di direzione, di coordinamento e di controllo della Provincia di Salerno

Provincia di Cagliari

REGOLAMENTO. Articolo 1 Istituzione

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39)

L anno 2015, il giorno 17 marzo, alle ore preso la sala del Consiglio. dell Ordine degli Avvocati di Teramo, a seguito di convocazione del

REGOLAMENTO DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE

VERBALE N OMISSIS 1. Approvazione del Conto Consuntivo (delibera 268/1) OMISSIS

Avviso pubblico: richiesta di manifestazioni di interesse all erogazione di

DIREZIONE CENTRALE GESTIONE DELLE RISORSE UMANE UFFICIO ATTIVITA STRAGIUDIZIALE E CONTRATTI DI LAVORO. Il Responsabile

F O R M A T O E U R O P E O

DISCIPLINARE TRASFERTE FICK

COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2014/86 O G G E T T O

COMUNE DI CANDA (RO)

SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE

CITTÀ DI CASTELVETRANO Provincia di Trapani

Comune di Spoleto

CENTRO LINGUISTICO D ATENEO RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE

AVVISO PUBBLICO PER LA PROCEDURA DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE VOLTA ALLA COSTITUZIONE DELLA CONSULTA AMBIENTALE, ANIMALI ED ENERGIA IL RESPONSABILE

COMUNE DI SAN DONATO MILANESE PROVINCIA DI MILANO

Falconara M.ma (AN) Sala convegni Hotel Touring Via degli Spagnoli 18

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

Allegato 2/C al Verbale 2 Giudizi individuali dei Commissari sui curricula

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

Corso di Formazione ESPERTO IN LEGALITA AGRO-AMBIENTALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 68 DEL 27 DICEMBRE 2005

Transcript:

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI ARBORICOLTURA BOTANICA E PATOLOGIA VEGETALE Verbale n. 38 Adunanza del 20 luglio 2011 Regolarmente convocato si è riunito alle ore 11.00, presso l aula della Sez. di Patologia, il Consiglio del Dipartimento di Arboricoltura, Botanica e Patologia vegetale. Composizione: Docenti e ricercatori: Alioto Daniela Prof.essore presente Aloj Bernardo Prof.essore assente Aprile Giuseppa Grazia ricercatore presente Aronne Giovanna Prof.essore presente Basile Boris ricercatore ass. giust. Bonanomi Giuliano ricercatore presente Carafa Anna Maria Prof.essore presente Carratù Giovanna Prof.essore presente Cirillo Chiara ricercatore presente Conti Stefano ricercatore presente Cristinzio Gennaro Prof.essore presente De Micco Veronica ricercatore presente Di Pasquale Gaetano ricercatore presente Di Vaio Claudio Prof.essore presente Forlani Marcello Prof.essore presente Lorito Matteo (DIRETTORE) Prof.essore presente Mazzoleni Stefano Prof.essore presente Motti Riccardo ricercatore presente Nanni Bruno ricercatore presente Russo Ermolli Elda ricercatore presente Saracino Antonio Prof.essore ass. giust. Scaglione Giampiero ricercatore ass. giust. Scala Felice Prof.essore ass. giust. Testa Antonino ricercatore ass. giust. Zoina Astolfo Prof.essore presente Woo Sheridan ricercatore presente Rappresentanti personale tecnico-amministrativo: Bocchetti Giustino person. Tecnico amm.vo presente Monaco Antonella person. Tecnico amm.vo presente Famiani Maria person. Tecnico amm.vo ass. giust. Perna Elisabetta person. Tecnico amm.vo presente Penza Rosa person. Tecnico amm.vo presente Verdino Augusto person. Tecnico amm.vo presente

Rappresentanti Dott..orandi: Capodilupo Manuela Stinca Adriano assente presente Presiede il Direttore del Dipartimento Prof. Matteo Lorito mentre la Dott.ssa Loredana Randazzo svolge le funzioni di segretario verbalizzante., verificata l'esistenza del numero legale, riconosce valida la seduta e la dichiara aperta per trattare il seguente ORDINE DEL GIORNO 1. Approvazione verbale seduta precedente 2. Comunicazioni 3. Bilancio consuntivo ed omogenea redazione del conto consuntivo - anno 2010 4. Variazioni di Bilancio 5. Afferenza Dottorati di Ricerca 6. Borse di Studio, affidamenti di incarichi 7. Contratti e convenzioni 8. Manuela Giovanetti: incarico di breve durata all estero 9. Prof. Ragozzino: frequenza volontaria al dipartimento 10. Discarico Inventariale 11. Dismissione auto 1) Approvazione verbale seduta precedente I1 Consiglio unanime approva. 2) Comunicazioni I1 Prof. Lorito, in qualità di nuovo Direttore del Dipartimento (cfr Allegato 1) ringrazia tutto il Consiglio per la fiducia accordata e per l ampio consenso ottenuto. Il Consiglio unanime esprime al Prof. Lorito l'augurio di un buon lavoro per il prossimo biennio accademico (cfr art. 9 comma 5 del Regolamento di Dipartimento).

procede alle seguenti comunicazioni: a) La Dott.ssa Loredana Randazzo (cat. EP p.e. EP1 area amministrativa-gestionale) con Decreto Direttoriale n. 834 del 29/06/2011 è stata nominata Segretario Amministrativo del Dipartimento, e pertanto, il Consiglio unanime formula i migliori auguri di buon lavoro e ringrazia il Sig. Luigi Anastasio per il lavoro svolto (cfr Allegato 2). b) Il Prof. Stefano Mazzoleni con Decreto Rettorale n. 1358 del 19/05/2011 è stato nominato Direttore Scientifico del Centro museale Musei delle Scienze Agrarie MUSA per lo scorcio del triennio accademico 2010/2011-2012/2013 (cfr Allegato 3) e pertanto, il Consiglio unanime formula i migliori auguri di buon lavoro al Direttore uscente. c) in data 01/06/2011 si è provveduto alla nomina dei RADoR come richiesto dai competenti uffici di Ateneo (prot 64135 e 64136 del 01/06/2011). Successivamente il Prof. Astolfo Zoina ha rassegnato le dimissioni da RADoR delle Serre (prot. 71979/2011) e la Dott.ssa Chiara Cirillo da RADoR del Laboratorio di Biometria e Microscopia (prot. 75408/2011). Con nota n. 78547 del 06/07/2011 la Dott.ssa Cirillo è stata sostituita dal Prof. Claudio Di Vaio, mentre resta da nominare un nuovo RADoR in sostituzione del Prof. Zoina (cfr Allegato 4). d) In risposta alla nota del Polo STpV Area Tecnica (prot. n. 74388 del 27/06/2011), con ordine di servizio del 25/06/2011 è stato interdetto l accesso alla vecchia serra di Patologia a causa delle gravi situazioni di pericolo ivi esistenti (cfr Allegato 5). e) Con nota del Polo STpV U.P.S.P.D (prot. n. 69894 del 15/06/2011), si comunica l attivazione di un presidio tecnico nel periodo 16-26/08/2011 per la gestione delle problematiche connesse alla manutenzione delle strutture immobiliari del Polo e dei relativi impianti (cfr Allegato 6). f) Relativamente alla problematica della sicurezza nelle strutture del Dipartimento, il Direttore comunica che è già stata inoltrata una richiesta di assistenza presso Ufficio Sicurezza e Protezionistica (v. http://www.prevenzioneprotezione.unina.it/) per ottenere un attività di sostegno ed assistenza alla compilazione delle schede inerenti la sicurezza dei laboratori, come già richiesto dal Presidente del Polo STpV. Questa attività partirà dal prossimo mese di settembre. g) Con nota prot. n. 61766 del 27/05/2011, il Consiglio del Polo ha assegnato complessivamente 32.430,03 per la ricerca scientifica dell anno 2011, dei quali 18.553,63 destinati all'acquisto di materiale inventariabile e da impegnare entro e non oltre il 20/10/2011 (cfr Allegato 7); il Direttore chiede al personale del dipartimento di fargli pervenire al più presto proposte relative a questo punto. h) Con nota n. 50943 del 04/05/2011 dell Ufficio Bilancio e Controllo è stata assegnata al Dipartimento una quota di 9.375,00 pari al 75% del pagamento degli introiti relativi alla I rata

pagata dai 10 iscritti al Master di I livello in Progettazione, restauro e conservazione dei parchi e dei Giardini storici per a.a. 2010/2011 (cfr Allegato 8). i) Con nota n. 66311 del 07/06/2011dell U.Fi.R.P.S., l Ateneo ha disposto il pagamento da parte del Dipartimento di 1.943,09 quale quota parte dei costi per l attivazione di una polizza fideiussoria relativamente al progetto POR 2000/2006 Mis. 3.16 per il Centro Regionale di Competenza Produzioni Agroalimentari il cui capofila è l Università degli studi di Salerno (cfr Allegato 9). j) Con nota n. 72691 del 22/06/2011, l Ufficio P.S.V. chiede di svolgere una rilevazione dei prezzi relativi a beni e servizi acquisiti e/o noleggiati nell anno 2010 da parte del Dipartimento. Tale indagine riguarda diverse categorie merceologiche quali ad esempio acquisti di arredo, carburanti, PC, energia elettrica, ecc. (cfr Allegato 10). Questa attività è stata svolta con puntualità dalla sig.ra Elisabetta Perna. k) illustra al Consiglio le variazioni, sia in termini economici sia di assegnazioni di numeri telefonici, che derivano dall'entrata in funzione della telefonia con sistema VoIP. A questo proposito è stata compilata e già inviata a tutto il personale una tabella con tutti numeri telefonici attivi in Dipartimento ed i relativi responsabili delle spese. invita tutto il personale a limitare i costi telefonici ed ad utilizzare il sistema FAST-GUTTEL nell area riservata di sito di UNINA per monitorare i propri consumi telefonici. l) Nell ambito della riorganizzazione e miglioramento degli utilizzo degli spazi, è stato approntata una nuova stanza adibita ad archivio per l amministrazione o per i docenti che ne fanno richiesta. Inoltre sono stati completati i lavori dei bagni dal lato di Patologia Vegetale (livello superiore) e si procederà a breve a completare l arredo di tutti i bagni del Dipartimeno. m) presso i Laboratorio di Patologia Vegetale nell edificio L Parco Gussone, sono stati asportati da ignoti 10 miscoscopi ottici, 2 stereomicroscopi ed una lavagna luminosa, ed è stata esposta regolare denuncia presso l autorità di Polizia competente (cfr Allegato 11). 3) Bilancio consuntivo ed omogenea redazione del conto consuntivo - anno 2010 Amministrativo relaziona sul bilancio dipartimentale relativo all E.F. 2010 illustrando "Entrate", "Uscite", la situazione di cassa e finanziaria, con un importo in chiusura al 31.12.2010 pari ad 2.622.315,75 (cfr Allegato 12). Il Consiglio unanime approva il Bilancio Consuntivo 2010 Il presente punto viene approvato seduta stante all'unanimità.

Amministrativo comunica, inoltre, che il Sig. Luigi Anastasio con la collaborazione della Sig.ra Annunziata Scognamiglio ha elaborato l Omogenea Redazione del conto consuntivo curando l inserimento dei dati nella procedura informatica online predisposta dal MIUR. 4) Variazioni di Bilancio Amministrativo illustra le variazioni intervenute sul bilancio dal 28/04/2011 ad oggi, per un totale di 191.710,00, con un assestamento di bilancio pari ad 1.165.686,14. Il Consiglio unanime approva variazioni e storni illustrati (cfr Allegato 13). 5) Afferenza Dottorati di Ricerca I1 Direttore, dopo avere richiamato la nota del1 U.D.A.B.S., prot. n. 071328 1 del 20/06/2011, avente per oggetto "Istituzione dei corsi di Dottorato di ricerca del XXVII ciclo", propone al Consiglio di ratificare l afferenza del Dipartimento ai seguenti Dottorati di ricerca istituiti presso l Università degli Studi di Napoli Federico II per il XXVII ciclo: Agrobiologia e Agrochimica - Coordinatore Prof. M. Lorito; Scienze e Tecnologie delle Produzioni Agroalimentari Coordinatore Prof. G. Barbieri; Valorizzazione e gestione delle Risorse Agro-forestali - Coordinatore Prof. G. D Urso; Scienze delle risorse ambientali - Coordinatore Prof.ssa M.A. Rao; Insect Science and Biotecnology Coordinatore Prof. F. Pennacchio. Il Consiglio approva all'unanimità l'afferenza ai Dottorati di Ricerca sopra riportati. Il presente punto è altresì approvato seduta stante all'unanimità. 6) Borse di Studio, affidamenti di incarichi pone in discussione le seguenti proposte: 6.1) Il Prof. Astolfo Zoina sottopone all approvazione del Consiglio un bando di selezione per una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio per una prestazione occasionale (Rif. Prestaz.Occas./07) nell ambito del progetto CCIAA-SA Recupero della fertilità dei suoli sottoposti ad agricoltura intensiva per svolgere campionamento di suoli agricoli, analisi fisico-chimiche dei suoli e caratterizzazione della frazione organica. La prestazione avrà la durata di 45 giorni. L importo della prestazione è di 2.760,00 (duemilasettecentosessanta/00) a lordo delle ritenute fiscali, assistenziali e previdenziali a carico del collaboratore e sarà erogato in un unica soluzione, allo

scadere del contratto, previa certificazione di regolare esecuzione da parte del Responsabile Scientifico del progetto. 6.2) il Prof. Antonio Saracino sottopone all approvazione del Consiglio un bando di selezione per una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio per una prestazione occasionale (Rif. Prestaz.Occas./08) nell ambito del progetto PSR 2007-2013 Regione Campania, misura 124 Trasferimento di innovazioni nella filiera corta per la produzione, raccolta ed uso di legna da boschi cedui e SRF a fini energetici (Tra.Tec.F.U.L.En.) per svolgere misurazioni di LAI e di respirazione del suolo in aree dimostrative di boschi demaniali (Foresta demaniale regionale Cuponi di Sala Consilina (SA) e in piantagioni di biomasse presso Azienda Sperimentale Improsta di Eboli (SA). La prestazione avrà la durata di 45 giorni. L importo della prestazione è di 2.300,00 (duemilatrecento/00) a lordo delle ritenute fiscali, assistenziali e previdenziali a carico del collaboratore e sarà erogato in un unica soluzione, allo scadere del contratto, previa certificazione di regolare esecuzione da parte del Responsabile Scientifico del progetto. 6.3) il Prof. Antonio Saracino sottopone all approvazione del Consiglio due bandi di selezione per due procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio per una consulenza professionale (Rif. Consul.Profess./09-10) nell ambito del progetto PSR 2007-2013 Regione Campania, misura 124 Trasferimento di innovazioni nella filiera corta per la produzione, raccolta ed uso di legna da boschi cedui e SRF a fini energetici (Tra.Tec.F.U.L.En.) per l istituzione di aree dimostrative di interventi colturali e di sistemi di esbosco nella foresta demaniale regionale Cuponi di Sala Consilina (SA) ed il monitoraggio biometrico in impianti di biomasse presso Azienda Sperimentale Regionale Improsta di Eboli (SA). La durata di ciascuna consulenza è di 90 giorni. L importo di ciascuna consulenza è di 8.000,00 (ottomila/00) IVA ed eventuale cassa inclusa e sarà erogato in un unica soluzione, allo scadere del contratto, previa certificazione di regolare esecuzione da parte del Responsabile Scientifico del progetto. 6.4) il Prof. Astolfo Zoina sottopone all approvazione del Consiglio un bando di selezione per una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio per una prestazione occasionale (Rif. Prestaz.Occas./11) nell ambito del progetto CCIAA-SA Recupero della fertilità dei suoli sottoposti ad agricoltura intensiva per svolgere campionamenti e analisi microbiologiche di suoli tramite l utilizzazione del sistema Biolog ed elaborazioni statistiche dei dati. La prestazione avrà la durata di

45 giorni. L importo della prestazione è di 2.760,00 (duemilasettecentosessanta/00) a lordo delle ritenute fiscali, assistenziali e previdenziali a carico del collaboratore e sarà erogato in un unica soluzione, allo scadere del contratto, previa certificazione di regolare esecuzione da parte del Responsabile Scientifico del progetto. 6.5) il Prof. Antonio Saracino sottopone all approvazione del Consiglio un bando di selezione per una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio per una collaborazione coordinata e continuativa (Rif. CoCoCo/12) nell ambito del progetto PSR 2007-2013 Regione Campania, misura 124 Trasferimento di innovazioni nella filiera corta per la produzione, raccolta ed uso di legna da boschi cedui e SRF a fini energetici (Tra.Tec.F.U.L.En.) per svolgere rilievi ed elaborazione di dati dendrometrici e biometrici rilevati in aree dimostrative e sperimentali presso Foresta Demaniale Regionale Cuponi di Sala Consilina (SA) e Azienda Sperimentale Regionale Improsta di Eboli. La durata della collaborazione è di sette mesi. L importo della collaborazione è di 9.840,00 (novemilaottocentoquaranta/00) a lordo delle ritenute fiscali, assistenziali e previdenziali a carico del collaboratore. Il corrispettivo sarà erogato in sette rate mensili posticipate previo accertamento di regolare esecuzione da parte del Responsabile Scientifico del progetto. 7) Contratti e convenzioni 7.1) Il Prof. Matteo Lorito propone al Consiglio la partecipazione del Dipartimento al progetto di ricerca SI.C.U.R.A. Sicurezza e innovazione tecnologica Utile alla salvaguardia e valorizzazione dei prodott..i di origine Animale (DM 29156 del 31/03/2006) relativo all applicazione di nuove tecnologie in pre ed in post-raccolta al fine di migliorare la qualità produttiva dei foraggi impiegati per la mangimistica nel settore delle produzioni animali, le performance produttive attraverso il miglioramento della digeribilità delle diete somministrate ai soggetti in produzione e le caratteristiche qualitative dei prodotti da loro derivati, il tutto mirato alla valorizzazione, tutela e sicurezza dei prodotti tipici d origine animale. Il suddetto progetto risulta già essere pre-approvato dal MIUR (ente erogatore). I partner del progetto sono: 1. Azienda Zootecnica dell'alento 2. Centro Diagnostico S. Antimo 3. Fattorie Garofalo Soc. Coop. Agricola

4. G.I.Ma. Gruppo Italiano Mangimi S.P.A. 5. Università degli Studi di Napoli Federico II - Dipartimento di Arboricoltura Botanica e Patologia Vegetale 6. Università degli Studi di Napoli Federico II - Dipartimento di Scienza degli Alimenti 7. Università degli Studi di Napoli Federico II - Dipartimento di Scienze del Suolo, della Piante, dell'ambiente e delle Produzioni Animali 8. Università degli Studi di Napoli Federico II - Dipartimento di Scienze Zootecniche e Ispezione degli Alimenti 9. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Dipartimento di Biologia Vegetale La data di inizio è stata fissata al 01/07/2007 e la data di fine è 30/06/2010 con proroga fino al 30/06/2011 ed ulteriore richiesta di proroga per altri 2 anni. Il costo complessivo del progetto è di 4.885.470,00; la quota del Dipartimento è di 634.500,00 così ripartita: Costi Personale strutturato 253.800,00 Personale 77.200,00 Spese Generali 198.600,00 Consulenze 60.000,00 Materiali 44.900,00 Il Consiglio approva all unanimità la partecipazione del Dipartimento al progetto e autorizza il Direttore a sottoscrivere tutti gli atti relativi. 7.2) comunica che il MiPAAF ha finanziato il Dipartimento di Ingegneria Agraria ed Agronomia del Territorio per il progetto Nuovi sistemi di raccolta agevolata nelle zone acclivi RAGFRUG (MIPAAF decreto n. 19930del 09/09/2010). Una parte dell attività progettuale sarà svolta dal Dipartimento ArBoPaVe con il coordinamento del Dott. Giampiero Scaglione, ed ad essa è associata l erogazione di una somma omnicomprensiva di 3.000,00 versata in 2 rate previa presentazione di una relazione delle attività svolte. Il Consiglio approva all unanimità la partecipazione del Dipartimento al progetto e autorizza il Direttore a sottoscrivere tutti gli atti relativi. 8) Manuela Giovanetti: incarico di breve durata all estero comunica che la Dott.ssa Manuela Giovanetti (assegnista di ricerca presso il nostro Dipartimento) ha svolto uno stage all estero dal 20/06/2011 al 01/07/2011 presso il Laboratorio del Dr R.J. Paxton ad Halle in Germania autorizzata dalla Prof.ssa Giovanna Aronne. Il Consiglio approva all unanimità a ratifica.

9) Prof. Ragozzino: frequenza volontaria al dipartimento comunica che è pervenuta una richiesta da parte del Prof. Antonio Ragozzino di continuare a frequentare, per un periodo non superiore a 12 mesi, il laboratorio di Virologia, allo scopo di collaborare con la Prof.ssa Daniela Alioto per concludere le ricerche in corso (cfr Allegato 15). Il Consiglio unanime approva la richiesta del Prof. Ragozzino, che dovrà provvedere a stipulare, a sue spese, la necessaria polizza assicurativa contro gli infortuni. 10) Discarico Inventariale propone lo scarico inventariale della macchina fotografica Nikon D300 con l obiettivo Nikon 18-55mm F3.5-5.6 VR AF-S DX (inv. n. 801 del 26/03/2010) a seguito del furto della stessa (cfr Allegato16). Il Consiglio approva all'unanimità seduta stante. 11) Dismissione auto propone di rottamare, con conseguente scarico inventariale, l autovettura in dotazione al Dipartimento Fiat Tempra targata NAW14601 (inv. N. 118 del 16/11/1993 Buono n. 67) viste le pessime condizioni dell autoveicolo e il numero elevato di Km percorsi. Il Consiglio unanime autorizza il Direttore ad attivare la relativa procedura con recessione della polizza assicurativa e sospensione del versamento della tassa di possesso (cfr Allegato 17). Non essendoci altri punti da discutere all ordine del giorno, la seduta è tolta alle ore 12:45. IL SEGRETARIO Dott.ssa Loredana Randazzo IL DIRETTORE Prof. Matteo Lorito