CITTÀ DI VERBANIA Provincia del Verbano Cusio Ossola

Documenti analoghi
BANDO DI GARA PER VENDITA ALLOGGI ERP IN VIA ROMA N. 45

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

TRATTATIVA PRIVATA PER L ALIENAZIONE DI UN AUTOMEZZO USATO FORD FOCUS - DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA (C3_2015)

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE DI UN LOCALE POSTO IN VIA AGRETTI

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

COMUNE DI SERAVEZZA PROVINCIA DI LUCCA VIA XXIV MAGGIO n. 22 CAP Telefoni (0584/757738) - Telefax ( 0584/ ) IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

In esecuzione alla DDA n. 32 del 12 maggio 2016 e in conformità alle disposizioni vigenti. RENDE NOTO

AVVISO PER LA VENDITA DI IMMOBILI MEDIANTE TRATTATIVA PRIVATA

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE, DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA ED OFFERTA

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

A V V I S O D A S T A P U B B L I C A

AVVISO D ASTA PER L ALIENAZIONE CON IL METODO DELLE OFFERTE SEGRETE AL MASSIMO RIALZO DEI SEGUENTI BENI IMMOBILI:

Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Napoli Servizio Contabilità e Gestione Finanziaria Ufficio Fondo Edifici di Culto

Comune di Cormòns Provincia di Gorizia SETTORE TECNICO Servizio Lavori Pubblici, Ambiente e Informatica

AVVISO VENDITA AUTOMEZZI DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA CALABRIA

AVVISO DI VENDITA DI IMMOBILE DI PROPRIETA DELL ISTITUZIONE SITO IN VALENZA, VIA PELLIZZARI 46 (13/C)

OGGETTO: Trattativa privata per la vendita di bene mobile dell'atc Potenza.

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

COMUNE DI DELIANUOVA

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

Comune di Sant Antioco Provincia di Carbonia Iglesias

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

AVVISO PUBBLICO INFORMATIVO PER LA VENDITA DI PONTE ELEVATORE RAVAGLIOLI KPN 224

BANDO DI GARA ASTA PUBBLICA (approvato con determina n. 92 del 21/08/2015 )

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

DISCIPLINARE DI GARA PER LA CESSIONE DI AZIONI DELLE SOCIETA THETIS S.P.A. E MPS BANCA PER LE IMPRESE S.P.A. IL COMUNE DI VENEZIA RENDE NOTO

AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE AUTOCARRO DI PROPRIETA COMUNALE

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

34132 Trieste. Codesta spettabile Società, è invitata a partecipare alla procedura ed a presentare offerta dopo aver preso atto che:

OFFERTA per l acquisto della piena proprietà dei seguenti immobili in. corso di costruzione in Savona, corso Ricci, via Aglietto, via dei Partigiani

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

COMUNE DI GIOVINAZZO PROV. DI BARI UFFICIO APPALTI LL.PP. BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO N DEL

L'immobile non è dotato di certificazione energetica in quanto non richiesta.

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

AVVISO DI VENDITA ALL'ASTA DI ALLOGGI LIBERI

COMUNE DI CUTROFIANO Provincia di Lecce. Settore Tecnico

ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE N. 38 DEL SERVIZIO PROVVEDITORATO U.O. PROVVEDITORATO E SERVIZI AUSILIARI BANDO

Comune di Tavullia Prov. Pesaro e Urbino

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG: E2A

BANDO DI GARA PER STIPULA DELLA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 48 MESI Codice C.I.G.

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

REGOLAMENTO L ALIENAZIONE DI BENI IMMOBILI

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

MODULO PER LA REDAZIONE DELLE DICHIARAZIONI (FASE DI PREQUALIFICA)

Segnalazione certificata di inizio attività di AGENZIA DI AFFARI. ( articolo 115 Testo Unico della Leggi di Pubblica Sicurezza)

BANDO-AVVISO DI PERMUTA DI BENI IMMOBILI (art. 53 commi 5 e 6 del Codice dei Contratti Pubblici)

Avviso pubblico per vendite all asta (pubblico incanto) di quote societarie

COMUNE DI TRONZANO VERCELLESE Codice Fiscale

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

AVVISA COMPENDIO IMMOBILIARE OGGETTO DI GARA E PREZZO A BASE D ASTA LOTTO 19:

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia.

COMUNE DI MALEGNO Provincia di Brescia Ufficio Tecnico

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

COMUNE DI PIOVE DI SACCO PROVINCIA DI PADOVA

AVVISO. di vendita all asta di cinque alloggi vuoti, ristrutturati nel 2000 siti in Castione della Presolana, Via Dante Alighieri, 2

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

AVVISO DI SELEZIONE DELLA FIGURA DI ADVISOR PER LA DEFINIZIONE DELLE POSSIBILI STRATEGIE DI GESTIONE DELL INDEBITAMENTO. Premesso

CITTA' DI CAVALLINO PROVINCIA DI LECCE

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ. (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 s.m.i.)

QUALIFICAZIONE ( SOLO CONSORZIATO

in qualità di legale rappresentante dell' associazione sportiva dilettantistica provincia. Stato...vialpiazza con codice fiscale n...

TRIBUNALE DI TREVISO CONCORDATO PREVENTIVO N. 1/15 AVVISO DI PROCEDURA COMPETITIVA

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE (A.8)

DISCIPLINARE DI GARA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI SCUOLA ESTIVA DELL INFANZIA ANNO 2008

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

MODULI PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE

BANDO DI ASTA PUBBLICA VENDITA DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE IL COMUNE DI PERUGIA

ALIENAZIONE MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI TERRENI IN LOC. SALINE DI VOLTERRA (Pi) DI PROPRIETÀ DELL'AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA SANTA CHIARA

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

CITTÀ DI CASTELVETRANO Rep. 8400

Immobili Residenziali

con codice fiscale n... con partita IVA n... indirizzo di Posta Certificata Elettronica.

PROVINCIA DI BOLOGNA

PIZZERIA PER ASPORTO, AL TAGLIO, KEBAB, ECC.

Le partecipazioni da dismettere, che con il presente avviso vengono poste in vendita, sono ripartite nei seguenti 5 lotti funzionali: 1)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 351/15 (pr. 238/16) xxxx Nonché personale dei soci xxxx Con sede a xxx cod. fiscale: xxxx

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

Protocollo U_ Uff.Appalti in data 31/05/ AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI PADOVA

AREA VIABILITA Servizio Esercizio Viabilità

Transcript:

CITTÀ DI VERBANIA Provincia del Verbano Cusio Ossola BANDO DI ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI IMMOBILI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI VERBANIA. Il Comune di Verbania, in esecuzione delle deliberazioni di Consiglio Comunale n. 135 del 27.11.2009 e n. 47 del 31.03.2010, esecutive ai sensi di Legge e determinazione dirigenziale n. 241 in data 24.2.2011, bandisce asta pubblica per l alienazione di alcuni immobili di proprietà comunale, tutti ubicati sul territorio del Comune di Verbania, suddivisi in 2 distinti lotti e di seguito descritti: LOTTO N. 1: Parte del fabbricato denominato Villa Simonetta, sito in Verbania, via Cavallotti n.10. Identificazione catastale: C.E.U del Comune di Verbania al Fg. 23, map 61 sub 14 ed al C.T. al Fg 63 mapp. 110-112 parte. Descrizione: la porzione oggetto di vendita è quella denominata ala di rappresentanza costituita da piano terra e piani primo, secondo, terzo, con antistante portico, fino al muro di unione tra le due porzioni, compreso il corpo scala costruito all interno del corpo secondario ed utilizzato attualmente come accesso ai locali dei piani superiori del corpo principale ed un area esterna in parte a lato e sul retro del fabbricato di circa mq 212 (l alienazione è fatta a corpo e non a misura, pertanto, le quantità effettive risulteranno a seguito di frazionamento). La delimitazione dell area esterna oggetto di alienazione è evidenziata nella planimetria 1

allegata all atto di aggiornamento della perizia di stima (in atti comunali) da definirsi come sopra detto a seguito di frazionamento dell area con oneri a carico dell acquirente; Destinazione PRGC: Aree edificate e/o di pertinenza di edifici ad uso prevalentemente residenziale, art. 18 delle N.T.A;. - l immobile è dichiarato di interesse culturale ai sensi degli art. 10-12 del Dlgs. 22 gennaio 2004 e s.m.i., ed è pertanto sottoposto a tutte le disposizione di tutela contenute nel predetto Decreto Legislativo; - la Direzione Regionale per i Beni culturali e Paesaggistici del Piemonte in data 11.01.2011, ha autorizzato l alienazione dell immobile con prescrizioni vincolanti di cui alla nota allegata al prot. n. 313 del 12.01.2011 (in atti comunali). Prezzo a base d asta 1.140.000,00; LOTTO N. 2: Porzione di fabbricato situato in Verbania, Località Possaccio, via alla Fula, 21. Identificazione catastale C.E.U. Foglio 5 mappale 113 sub 3, CT Fg. 16 mappale 21. Descrizione: l appartamento oggetto di alienazione si trova al piano terreno di un fabbricato di due piani fuori terra a cui si accede mediante ingresso da una porzione di area adibita a giardino, non in proprietà esclusiva, ma solo assegnata come parte comune in uso e godimento esclusivo dell appartamento; composto da numero 3 locali più servizi (antibagno, bagno e ripostiglio); necessita di opere di risanamento ed adeguamento; 2

superficie complessiva di mq. 78,45; L alloggio è attualmente occupato in base ad un provvedimento di assegnazione provvisoria fino al 30.4.2011; l occupante non ha prelazione legale. Destinazione PRG: Aree edificate e/o di pertinenza di edifici ad uso prevalentemente residenziale (A.E.R.) Art. 18 N.A.; Prezzo a base d asta : 77.665,50 I dati relativi agli immobili posti in vendita vengono indicati, per comodità di lettura, nella seguente tabella riassuntiva: Lotti IMMOBILE BASE D ASTA CAUZIONE PROVVISORIA 1 Parte del fabbricato 1.140.000,00 114.000,00 denominato Villa Simonetta 2 Appartamento via Alla Fula 77.665,50 7.766,55 21 Gli immobili sono stati valutati con perizie di stima da tecnici incaricati esterni all Amministrazione Comunale e depositate per presa visione ed estrazione di copia presso l Ufficio Patrimonio del Comune di Verbania, previo appuntamento telefonico 0323 542280; REGIME FISCALE: Gli atti di vendita saranno assoggettati ad imposta di registro, ipotecaria e catastale nella misura complessiva prevista dalle norme di Legge. ADEMPIMENTI TECNICI: sono a totale carico degli acquirenti gli 3

oneri e spese per eventuali frazionamenti e/o pratiche catastali. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Dirigente Dipartimento Servizi Territoriali, Arch Vittorio Brignardello; MODALITA DI SVOLGIMENTO DELL ASTA: avrà luogo, con le modalità di cui all art. 73 lett. c) del R.D. 24.5.1924 n. 827, ossia con il sistema delle schede segrete da confrontare con il prezzo posto a base d asta. AGGIUDICAZIONE: verrà disposta, separatamente per ciascun lotto, al concorrente che avrà offerto il prezzo più alto. Sono ammesse esclusivamente offerte in aumento rispetto al prezzo a base d asta. Non sono ammesse offerte in diminuzione, condizionate o non presentate con le modalità previste esplicitamente a pena d esclusione dal presente bando. Sono ammesse: a) offerte presentate per più lotti messi a gara; b) offerte effettuate per persona da nominare, ai sensi dell art. 81 - comma 3 - del R.D. n. 827/24 e dell art. 1401 del Codice Civile. In tale ipotesi, in caso di aggiudicazione, la persona dovrà essere nominata, ai sensi degli articoli 1402 e seguenti del Codice Civile, entro tre giorni dalla data del verbale di aggiudicazione, a pena di decadenza; c) offerte presentate da persona munita di valida procura speciale o generale, rilasciata, per atto pubblico o scrittura privata autenticata e devono essere unite alla documentazione presentata per la partecipazione alla gara. OFFERTE UGUALI: Qualora due o più concorrenti avanzino la 4

stessa offerta ed essa sia valida, si procederà, nella medesima seduta, ad una licitazione tra essi soli, ai sensi dell art. 77 del R.D. n. 827/24 con aggiudicazione al miglior offerente. Ove i concorrenti che hanno prodotto la stessa offerta, o uno di essi, non fossero presenti, l aggiudicatario verrà scelto tramite sorteggio. MODALITA ED INDIRIZZO DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA: L offerta economica deve essere, a pena d esclusione: - redatta su carta resa legale, in lingua italiana e nel rispetto del fac-simile allegato C al presente bando, riportante il prezzo offerto, in aumento, rispetto all importo a base di gara, indicato sia in cifre che in lettere in modo chiaro e leggibile; - sottoscritta dall offerente, se persona fisica, o dal Legale Rappresentante nel caso di persona giuridica. In caso di discordanza, vale l importo espresso in lettere. Non saranno accettate offerte condizionate o espresse in modo indeterminato. L offerta economica, redatta singolarmente per ognuno dei lotti messi a gara, deve essere racchiusa in una busta sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura recante all esterno la seguente dicitura: ASTA PUBBLICA - LOTTO N.... La busta contenente l offerta economica (o le buste separate contenenti l offerta economica se si partecipa per entrambi i Lotti) deve essere inserita, unitamente alla documentazione amministrativa di ammissione ed alla cauzione, in altro plico 5

sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, recante all esterno, l indirizzo del destinatario e la seguente dicitura: ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE, LOTTI/O N... nonché l indicazione del mittente. Queste ultime formalità sono richieste a pena d irricevibilità del plico. Le offerte devono pervenire: entro le ore 12.00 del giorno 30.3.2011 al seguente indirizzo: Ufficio Protocollo, Comune di Verbania, P.zza Garibaldi n 15,Verbania, a pena d esclusione. Per ragioni operative connesse alla struttura dei servizi, non saranno quindi, considerate validamente pervenute le offerte consegnate ad Uffici diversi dall Ufficio Protocollo, anche prima della scadenza del termine. La consegna potrà essere effettuata per mezzo di servizio postale ovvero a mano anche a mezzo di terze persone e/o corrieri. Il termine di consegna delle offerte, rimarrà improrogabile anche in caso di scioperi ovvero altre agitazioni dei vettori. NON SARANNO RITENUTE VALIDE LE OFFERTE PERVENUTE OLTRE IL TERMINE STABILITO. NON SARANNO ACCETTATE SOSTITUZIONI, INTEGRAZIONI O RITIRO, DOPO LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE. Faranno fede esclusivamente il timbro della data di ricevimento e l orario posti dall Ufficio Protocollo del Comune all atto del ricevimento, anche nel caso in cui il plico sia oggetto di raccomandata con ricevuta di ritorno. A maggior chiarimento si precisa che non farà fede in alcun caso il timbro di spedizione. Resta pertanto inteso che il recapito dell offerta rimane ad 6

esclusivo rischio del mittente e non saranno accettati reclami se per un motivo qualsiasi la consegna della stessa non sarà effettuata entro il termine di cui sopra. OPERAZIONI DI GARA: avranno luogo il giorno 31.3.2011 a partire dalle ore 9,30 presso la sede comunale, P.zza Garibaldi n. 15 Verbania. All apertura dell offerta ed alle operazioni di gara potrà intervenire l offerente o un rappresentante per ogni offerente. Nel caso si tratti di persona giuridica potrà intervenire il Legale Rappresentante ovvero suo delegato che dovrà produrre una lettera credenziale rilasciata, senza particolari formalità, dal medesimo Legale Rappresentante, che lo autorizzi a presenziare alle operazioni d asta. La partecipazione all eventuale procedura di licitazione privata, nel caso di offerte uguali, di cui all art. 77 del R.D. 827/24, necessità invece di procura speciale, in mancanza non potrà presentare offerta in licitazione. COMMISSIONE DI GARA: la Commissione di gara è composta dal Dirigente del Dipartimento Servizi Territoriali, con funzioni di presidente, da un Funzionario dell Ufficio Patrimonio e dal Funzionario dell Ufficio Appalti. DOCUMENTAZIONE DI AMMISSIONE: per essere ammessi alla gara: Le persone fisiche: dovranno produrre una dichiarazione ai sensi degli artt. 46/47 del D.P.R. N.445/2000 (con sottoscrizione non autenticata), nella quale attestino di non essere interdette e/o inabilitate, nonché, l inesistenza di cause che impediscano di 7

contrattare con la Pubblica Amministrazione (fac-simile allegato A ). Le persone giuridiche: - il legale rappresentante dell impresa individuale; - tutti i soci nel caso di s.n.c. (indipendentemente dai poteri di rappresentanza/amministrazione); - gli accomandatari nel caso di s.a.s.; - tutti gli amministratori muniti del potere di rappresentanza per ogni altro tipo di società; dovranno rendere, a pena d esclusione: - una dichiarazione ai sensi degli artt. 46/47 del D.P.R. N.445/2000, nella quale si attesti di non essere interdette e/o inabilitate e l inesistenza di cause che impediscano di contrattare con la Pubblica Amministrazione (fac-simile allegato B modello 1). Il legale rappresentante che sottoscrive l offerta, dovrà inoltre produrre, a pena d esclusione: - una dichiarazione ai sensi degli artt. 46/47 del D.P.R. N.445/2000 (con sottoscrizione non autenticata), nella quale si attesti, oltre l iscrizione della ditta, che l impresa non si trova in situazioni che impediscano, a norma di legge, di contrattare con la Pubblica Amministrazione (fac-simile allegato B - modello 2). Per i concorrenti che partecipano all asta presentando offerte per entrambi i lotti, la documentazione amministrativa sopra descritta potrà essere prodotta in unico esemplare. DEPOSITO CAUZIONALE Alla predetta documentazione di ammissione dovrà essere 8

allegata la prova dell avvenuto deposito cauzionale provvisorio nella misura prevista (10% importo a base d asta) per ogni lotto, come indicato nella tabella di pagina 3 del presente bando, a pena d esclusione. Il deposito cauzionale dovrà essere effettuato separatamente per ciascuno dei lotti per i quali si concorre ed allegato, come sopra detto, alla documentazione di ammissione. Il deposito cauzionale a garanzia dell'offerta e della sottoscrizione del contratto, potrà essere prestato esclusivamente mediante: a) fidejussione bancaria o assicurativa (rilasciata da Azienda di Credito o Impresa di assicurazioni autorizzate a norma di Legge). La stessa dovrà prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la sua operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante. Tale cauzione dovrà avere validità per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell'offerta. OPPURE, IN ALTERNATIVA b) deposito da effettuarsi esclusivamente presso la Tesoreria del Comune di Verbania - Banca Popolare di Sondrio sede in Largo Tonolli n. 24, di denaro in contanti, Titoli di Stato o assegno circolare indicando la causale. Anche in tal caso nel plico contenente la documentazione amministrativa dovrà essere inserita la quietanza dell'avvenuto deposito. Si precisa che non si accetteranno altre forme di prestazione della cauzione. Ai non aggiudicatari la cauzione sarà restituita entro 30 giorni 9

dall'aggiudicazione MODALITA DI PAGAMENTO Il prezzo offerto dovrà essere corrisposto, in unica soluzione, entro e non oltre il momento della stipulazione dell atto notarile, mediante versamento sul numero di conto (che sarà comunicato all aggiudicatario) intestato al Comune di Verbania, presso la Tesoreria Comunale. In difetto del pagamento entro il predetto termine, l aggiudicazione si intenderà non avvenuta e la cauzione, costituita a garanzia dell offerta, verrà incamerata dal Comune di Verbania. In tal caso l aggiudicazione verrà disposta in favore del secondo miglior offerente. Tutte le spese relative al trasferimento di proprietà del bene (contrattuali, registrazione, trascrizione, catastali, di rogito eventuali tecniche necessarie), saranno a carico del compratore. ALTRE INFORMAZIONI: a) indirizzo presso il quale possono essere visionate le perizie di stima, chiesti documenti ed informazioni: Comune di Verbania, - Ufficio Patrimonio/Demanio - Tel. 0323/542280 - Fax 0323/503371. La copia del bando sarà distribuito dal predetto ufficio ogni giorno feriale, escluso il sabato, dalle ore 9,00 alle ore 12,00. Eventuali sopralluoghi devono essere concordati con il medesimo ufficio. Le richieste di chiarimento di tipo tecnico possono essere inoltrate, in lingua italiana, al medesimo ufficio, esclusivamente per iscritto (via telefax), il quale risponderà sempre per iscritto (via telefax) entro il quarto giorno lavorativo dal ricevimento. 10

Le richieste e le relative risposte rimarranno depositate presso l Ufficio Patrimonio; gli interessati potranno visionarle ed estrarne copia entro il quarto giorno lavorativo antecedente al termine ultimo di presentazione delle offerte. Negli stessi termini e con le stesse modalità saranno fornite le richieste di chiarimenti di tipo amministrativo. Le richieste di chiarimento potranno essere inoltrate anche al seguente indirizzo di posta elettronica: patrimonio@comune.verbania.it. In tal caso le risposte saranno pubblicate, negli stessi termini di cui sopra, all indirizzo www.comune.verbania.it (Patrimonio/Demanio Alienzioni). Termine ultimo per tutte le richieste di informazioni: l ottavo giorno lavorativo antecedente al termine di presentazione delle offerte. b) si procederà all aggiudicazione anche nel caso sia presentata una sola offerta valida; c) per ogni lotto si procederà alla redazione della graduatoria decrescente delle offerte valide. Nel caso non si potesse addivenire alla stipulazione del contratto di compravendita con l aggiudicatario, si procederà alla revoca dell aggiudicazione ed alla stipulazione con colui che segue in graduatoria. d) Il verbale d'asta non tiene luogo né ha valore di contratto. Mentre il soggetto miglior offerente è vincolato sin dal momento della presentazione dell'offerta, il Comune di Verbania sarà vincolato solo al momento dell'adozione dell'atto di aggiudicazione. e) Gli effetti traslativi si produrranno al momento della stipula del contratto di compravendita. L'Ente proprietario, pertanto, non 11

assumerà verso l'aggiudicatario alcun obbligo se non dopo la stipula del contratto. f) Gli offerenti non potranno avanzare alcuna pretesa nei confronti dell'ente per mancato guadagno o per costi sostenuti per la presentazione dell'offerta. g) Tale contratto verrà rogato da un notaio scelto dall'aggiudicatario, purché con sede nel territorio della Provincia del Verbano Cusio Ossola, h)i dati personali acquisiti obbligatoriamente dall Amministrazione, ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, ai sensi del Dlgs. n.196/2003 s.m.i., saranno raccolti e conservati presso l Ufficio Patrimonio/Demanio per finalità inerenti l aggiudicazione e la gestione del contratto. I partecipanti alla gara autorizzano implicitamente l utilizzazione dei medesimi per le finalità suesposte. Le informazioni in possesso potranno essere comunicate ad altre Amministrazioni Pubbliche direttamente interessate allo svolgimento della gara o alla gestione del contratto e/o ai soggetti titolari del diritto di visione e rilascio di copie dei documenti amministrativi, secondo le modalità previste dal vigente Regolamento Comunale che disciplina la materia. i)in ossequio al principio della non immediata applicabilità delle nuove leggi procedimentali a procedimenti costituiti da più fasi distinte, le quali restano regolate dalle norme validamente poste all inizio del procedimento, le disposizioni del presente bando di gara si applicheranno anche in caso di successivi mutamenti legislativi, salvo le ipotesi di dichiarata retroattività delle nuove 12

norme alla data di pubblicazione del bando. l) Nel caso di divergenza fra le norme del presente bando e norme contenute in altri atti e provvedimenti, le prime prevarranno sulle seconde. m)gli articoli di Legge e di Regolamento citati nel presente bando di gara ne fanno parte sostanziale ed integrante. n)i fac-simile allegati sotto le lettere A, B, C, al presente bando, ne fanno parte sostanziale ed integrante, ad ogni effetto di legge. Verbania il 25.2.2011 IL DIRIGENTE DIPARTIMENTO SERVIZI TERRITORIALI (Arch. Vittorio Brignardello) 13

FAC-SIMILE ALLEGATO "A" (persone fisiche) Tale dichiarazione dovrà essere resa anche nel caso in cui l offerta venga sottoscritta da un procuratore generale o speciale. Il sottoscritto.... nato a... il... residente in...... via...n.. Codice Fiscale...... dovendo partecipare all'asta pubblica bandita per il giorno... dal Comune di Verbania per l alienazione di alcune unita immobiliari, consapevole della responsabilità penale nella quale incorre chi rende dichiarazioni mendaci o forma atti falsi a norma dell'art. 76 del D.P.R. n. 445/2000. D I C H I A R A (dichiarazioni sostitutive di certificazione e dichiarazioni sostitutive di atto notorio ai sensi dell art. 46 e art. 47 del DPR n. 445/2000 esenti da imposta di bollo in conformità all'art. 37 del medesimo DPR 445/2000) 1) di non essere interdetto o inabilitato; 2) di non essere sottoposto a procedimenti per l applicazione di misure di prevenzione; 3) di non aver riportato condanne penali che comportino la perdita o la sospensione del diritto di contrattare con la Pubblica amministrazione; firma da non autenticare SI ALLEGA FOTOCOPIA NON AUTENTICATA DEL DOCUMENTO D IDENTITA DEL/I SOTTOSCRITTORE/I, AI SENSI DELL ART. 38 DEL D.P.R N. 445/2000 14

FAC SIMILE ALLEGATO B (persone giuridiche) MODELLO N. 1 LA PRESENTE DICHIARAZIONE DEVE ESSERE RESA DA: - IL LEGALE RAPPRESENTANTE DELL'IMPRESA INDIVIDUALE; - TUTTI I SOCI NEL CASO DI S.N.C. (INDIPENDENTEMENTE DAI POTERI DI RAPPRESENTANZA /AMMINISTRAZIONE); - GLI ACCOMANDATARI NEL CASO DI S.A.S.; - TUTTI GLI AMMINISTRATORI MUNITI DEL POTERE DI RAPPRESENTANZA PER OGNI ALTRO TIPO DI SOCIETÀ; Tali dichiarazioni dovranno essere rese dalle persone sopra indicate anche nel caso in cui l offerta venga sottoscritta da un procuratore generale o speciale. ********* Il sottoscritto... nato a... il... residente in.... via...n.. in qualità di legale rappresentante, oppure:... (per le società indicare la carica sociale) della Ditta........ con sede in... via...... (P.I......) dovendo partecipare all'asta pubblica bandita per il giorno..... dal Comune di Verbania per l alienazione di alcune unita immobiliari consapevole della responsabilità penale nella quale incorre chi rende dichiarazioni mendaci o forma atti falsi a norma dell'art. 76 del D.P.R. n. 445/2000. D I C H I A R A (dichiarazioni sostitutive di certificazione e dichiarazioni sostitutive di atto notorio ai sensi dell art. 46 e art. 47 del DPR n. 445/2000 esenti da imposta di bollo in conformità all'art. 37 del medesimo DPR 445/2000) 1) di non essere interdetto o inabilitato; 15

2)di non essere sottoposto a procedimenti per l applicazione di misure di prevenzione; 3) di non aver riportato condanne penali che comportino la perdita o la sospensione del diritto di contrattare con la Pubblica amministrazione;. firma da non autenticare SI ALLEGA FOTOCOPIA NON AUTENTICATA DEL DOCUMENTO D IDENTITA DEL/I SOTTOSCRITTORE/I, AI SENSI DELL ART. 38 DEL D.P.R N. 445/2000 16

MODELLO 2 (fa parte del FAC SIMILE ALLEGATO giuridiche) B - persone DICHIARAZIONE DA RENDERSI DA PARTE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L OFFERTA Il sottoscritto... nato a.... il... residente in... via...n.. in qualità di legale rappresentante, oppure:..... (per le società indicare la carica sociale) della Ditta.... con sede in... via...... (P.I......) dovendo partecipare all'asta pubblica bandita per il giorno..... dal Comune di Verbania per l alienazione di alcune unita immobiliari consapevole della responsabilità penale nella quale incorre chi rende dichiarazioni mendaci o forma atti falsi a norma dell'art. 76 del D.P.R. n. 445/2000. D I C H I A R A (dichiarazioni sostitutive di certificazione e dichiarazioni sostitutive di atto notorio ai sensi dell art. 46 e art. 47 del DPR n. 445/2000 esenti da imposta di bollo in conformità all'art. 37 del medesimo DPR 445/2000). 1) che l impresa: - è iscritta nel registro imprese di...... al n....; per l esercizio di attività data di iscrizione. 17

durata. forma giuridica. - i nominativi del titolare/ soci/ amministratori muniti di rappresentanza/ soci accomandatari/ in carica e tenuti a rendere le dichiarazioni di cui al modello 1 sono i seguenti: - che l impresa non si trova in stato di fallimento di liquidazione coatta, di amministrazione controllata o di concordato preventivo e che non sono in corso procedimenti per la dichiarazione di tali situazioni; il dichiarante (firma da non autenticare) SI ALLEGA FOTOCOPIA NON AUTENTICATA DEL DOCUMENTO D IDENTITA DEL/I SOTTOSCRITTORE/I, AI SENSI DELL ART. 38 DEL D.P.R N. 445/2000 18

FAC SIMILE ALLEGATO C (da redigersi per ogni lotto per il quale s intende partecipare) Per le persone fisiche: MODELLO DI OFFERTA (da stendersi su carta resa legale) Il sottoscritto... nato a... il... residente in... via...n.. (C.F......) dovendo partecipare all'asta pubblica bandita per il giorno..... dal Comune di Verbania per l alienazione di alcune unita immobiliari Per le persone giuridiche: Il sottoscritto... nato a... il... residente in... via....n in qualità di legale rappresentante, oppure:... (per le società indicare la carica sociale) della Ditta..... con sede in.... via......n (P.I......) dovendo partecipare all'asta pubblica bandita per il giorno..... dal Comune di Verbania per l alienazione di alcune unita immobiliari, a ciò autorizzato in forza di delibera del competente organo comprovante la volontà del rappresentato di acquistare. DICHIARA 1) di essere ben edotto e di accettare che: a) gli immobili vengono alienati nella situazione di fatto e di diritto in cui si trovano, con tutte le servitù attive e passive, tanto apparenti che non apparenti, anche se non indicate e tutti i pesi eventualmente ad essi inerenti; 19

b) la vendita viene effettuata a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui i beni attualmente si trovano. bb) Per il solo immobile Villa Simonetta: di essere ben edotto che l immobile è dichiarato di interesse culturale ai sensi degli artt. 10-12 del Dlgs. 22 gennaio 2004 e s.m.i., ed è pertanto sottoposto a tutte le disposizione di tutela contenute nel predetto Decreto Legislativo e di essere a conoscenza del contenuto delle prescrizioni vincolanti di cui alla autorizzazione della Direzione Regionale per i Beni culturali e Paesaggistici del Piemonte che in data 11.1.2011 (nota allegata al prot. n. 313 del 12.1.2011). c) trattandosi di vendita per asta pubblica, non potrà esperire l azione di rescissione per lesione, né richiedere aumento o diminuzione del prezzo, a causa di qualunque errore materiale, nella descrizione del bene, nella determinazione del prezzo d asta, nell indicazione della superficie, dei confini, dei numeri di mappa e coerenze. d) il prezzo offerto in sede di gara dovrà essere corrisposto in unica soluzione entro e non oltre il momento della stipulazione dell atto notarile, a pena di decadenza dall aggiudicazione. In difetto del pagamento entro il predetto termine, l aggiudicazione si intenderà non avvenuta e la cauzione costituita a garanzia verrà incamerata dal Comune di Verbania. In nessun caso l aggiudicatario potrà sospendere il pagamento del prezzo, ivi compresa, la pendenza di giudizio di evizione o di qualsiasi altra vertenza giudiziaria o amministrativa; e) il contratto di compravendita sarà stipulato entro 180 giorni dalla data di presentazione dell offerta aggiudicataria. L aggiudicatario avrà diritto a svincolarsi dalla propria offerta, previa messa in mora dell amministrazione, nel caso di mancata stipulazione del contratto nel termine di cui sopra. f) tutte le spese afferenti al contratto di vendita mediante atto notarile sono a carico dell aggiudicatario. 2) di ben conoscere i beni costituenti il lotto per cui viene formulata l offerta, in tutte le loro parti, caratteristiche e valore; 3) di essere a conoscenza che la gara ed il successivo contratto sono regolati dalle disposizioni del bando di gara e dai precedenti punti 1) e 2), nonché dalle seguenti norme: R.D. 28.11.1923 n. 2440; R.D. 23.5.1924 n. 827; L. 24.12.1908 n. 783; R.D. 17.6.1909 n. 454; Codice Civile. 20

Il sottoscritto, pertanto, in nome proprio (ovvero in nome e per conto dell'impresa suddetta), dichiarandosi ben edotto e consapevole degli effettivi oneri che l offerta comporta e della loro invariabilità, liberamente offre il prezzo di....(in cifre) diconsi.. (in lettere) per il LOTTO N... Il sottoscritto dichiara infine: di essere a conoscenza del carattere immediatamente impegnativo che la presente offerta assumerà per il medesimo all'atto dell'eventuale aggiudicazione e che invece il Comune, per la parte sua, resterà definitivamente impegnato solamente a seguito dell'applicazione delle vigenti disposizioni normative....lì... IL DICHIARANTE.. (firma leggibile non autenticare) SI ALLEGA FOTOCOPIA NON AUTENTICATA DEL DOCUMENTO D IDENTITA DEL/I SOTTOSCRITTORE/I, AI SENSI DELL ART. 38 DEL D.P.R N. 445/2000 21