LA GESTIONE DEI MATERIALI DA SCAVO AL DI FUORI DEL REGIME DELLE TRS



Documenti analoghi
La classificazione dei rifiuti ai fini del loro recupero. Maria Palumbo Direttore Centro Campano Tecnologie Ambientali CCTA Scarl

TERRE E ROCCE DA SCAVO art. 186 del D.lgs. n. 152/2006, così come modificato dall art. 2, comma 23 del D.lgs n. 4/2008 LINEE GUIDA

Pordenone, 5 aprile Codice dell Ambiente. ANCE Direzione Legislazione Mercato Privato. Marcello Cruciani

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (resa ai sensi degli artt. 47 e 38 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445)

PIANO DI UTILIZZO DEI MATERIALI DA SCAVO (D.M. 10/8/2012, N.161)

La gestione dei rifiuti prodotti in siti potenzialmente contaminati

Approccio Normativo e problematiche Gestionali Discariche

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ

Il concetto di gestione dei rifiuti

Art. 1 Campo di applicazione

A.S.A. S.p.A. POTENZIAMENTO DEPURATORE DI ROSIGNANO SOLVAY. Comune di Rosignano Marittimo PIANO DI GESTIONE TERRE E ROCCE DI SCAVO

Le problematiche dei rifiuti in azienda e la nuova classificazione

Art. 1 Campo di applicazione

La gestione dei rifiuti in edilizia

TERRE E ROCCE DA SCAVO da allegare al progetto dei lavori privati soggetti a Permesso di Costruire, D.I.A.,SCIA, VIA, AIA

Compilazione del modulo di dichiarazione per l utilizzo terre e rocce da scavo come sottoprodotto, ai sensi della legge 9 agosto 2013 n.

Assessorato territorio e ambiente Dipartimento territorio e ambiente

Reati Ambientali D.Lgs 231/2001

II decreto correttivo d.lgs.152/06

Allegato 1 DICHIARA. che le terre e rocce da scavo provenienti dal suddetto intervento (barrare la/le voce/i, che interessa/no):

Rottami ferrosi: definizione di rifiuto, materie recuperate e sottoprodotti secondo il D.lg. 152/2006 e s.m.i.

PROVINCIA DI TERNI SETTORE AMBIENTE E DIFESA DEL SUOLO

PARLIAMO DI. ATTIVITA PRODUTTIVE E RIFIUTI SPECIALI

Unione Industriali Pordenone

R E G I O N E P U G L I A

PIANO REGIONALE ATTIVITA ESTRATTIVE (P.R.A.E.)

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA DISCARICA SITA IN LOC. PLANET DI 2a CATEGORIA DI TIPO A PER LO SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI INERTI

Nota in merito alla gestione delle terre e rocce da scavo

DISPENSE IN MATERIA DI: GESTIONE RIFIUTI DAL DECRETO RONCHI DEL 1997 AL CODICE AMBIENTALE DEL Claudio Boldori

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LATINA

PARTE SPECIALE Illeciti ambientali

COMUNE DI VILLENEUVE

C O M U N E D I CIGLIANO. Provincia di Vercelli CONVENZIONE PER IL CONFERIMENTO DI MATERIALI INERTI

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI CUI ALL ART. 42 DEL D.LGS. 267/2000

BILANCIO DI PRODUZIONE DI MATERIALE DA SCAVO E/O DI RIFIUTI...

Controllo dei cantieri in corso d opera. Francesco Perotti

Genova, 28 febbraio 2013 Regione Liguria. Dott. Antonio Biamonte Regione Toscana

Una metodologia da utilizzare può essere così sintetizzata:

WORKSHOP OICE AMBIENTE

Criteri e indicazioni per la gestione delle terre e rocce da scavo ai sensi del D.Lgs. 152/06 e s.m.i. e dell art. 41 bis, Legge 98/2013.

Impieghi degli inerti recuperati e la OPCM 4014/2012

Terre, rocce e materiali di scavo: riutilizzo, abbandono e il problema del recupero del territorio

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 1 settembre 2015

qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore si disfi o abbia l intenzione o abbia l'obbligo di disfarsi (Art. 183 D.lgs.

VADEMECUM SULLE PROCEDURE DI BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI

I criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica e le principali criticità. Valeria Frittelloni ISPRA

PROVINCIA REGIONALE DI SIRACUSA

MODELLO 1 DA UTILIZZARE PER LA COMUNICAZIONE ALL ARPAV AI SENSI DELL ART. 41BIS, COMMA 1, DELLA LEGGE N. 98/2013 E PER LE EVENTUALI MODIFICHE

Scheda 5.1 Iscrizione al Registro provinciale delle imprese esercenti attività di recupero dei rifiuti non pericolosi

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

ISTRUZIONI PER LA GESTIONE DI TERRE E ROCCE DA SCAVO. Normativa di riferimento: La gestione delle terre e rocce da scavo può avvenire:

PROCEDURE PER LE AUTORIZZAZIONI ALLA GESTIONE E ALLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SPECIALI

6. Che la destinazione d uso dopo l intervento: E invariata E mutata in:.

Il Ministro dello Sviluppo Economico

LE LINEE GUIDA PROVINCIALI

CAPITOLO 2 - NORMATIVA GENERALE DI RIFERIMENTO

D.G.R.V. 2528/1999 Garanzie D.G.R.V. 2229/2011 Garanzie

LINEE GUIDA LA GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI DA PARTE DEL PRODUTTORE

PIANO REGIONALE ATTIVITA ESTRATTIVE (P.R.A.E.)

Il destino dei rifiuti da costruzione e demolizione Obblighi e realtà nella Provincia di Vercelli

ART. 1 (finalità ed ambito applicativo)

CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI: GESTIONE RIFIUTI E SOTTOPRODOTTI

Verifiche ispettive e controlli nella gestione dei rifiuti

«IL RECUPERO DEI RIFIUTI INERTI IN ROMAGNA: LA REALTA OPERATIVA DEL CONSORZIO ASTRA»

SCHEDA DI CARATTERIZZAZIONE DI BASE PER IL CONFERIMENTO DI RIFIUTI IN DISCARICA PER INERTI

Argomento Istruzioni Scheda

«LA GESTIONE DEI RIFIUTI DA CANTIERE: ASPETTI OPERATIVI»

Rifiuti e inquinamento - Comunicazioni in procedura semplificata per operazioni di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali pericolosi

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del

CRITICITÀ IN MATERIA DI GESTIONE DEI RIFIUTI

CALCOLO DELLE GARANZIE FINANZIARIE. 1) Deposito, raggruppamento preliminare, ricondizionamento (operazioni D13, D14, D15)

DELIBERAZIONE N. 41/5 DEL

Documento scaricato da

1 luglio 2009 Area Ambiente, Sicurezza, Energia, Qualità Ambiente. La gestione dei rifiuti Suggerimenti e indicazioni operative

La Filiera RI-inerte - da rifiuto a risorsa

Provincia di Roma. Dipartimento 04 Servizio 01. Gestione rifiuti.

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA RESPONSABILITA DEFINIZIONI...

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Studio per il riutilizzo delle terre e rocce da scavo

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CENTRO DI RACCOLTA DEI COMUNI DI ZOLA PREDOSA E CASALECCHIO DI RENO E PER L ATTRIBUZIONE DI PREMI PER LA RACCOLTA

Petroltecnica S.p.A.

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME 12/165/CR8C/C5

Bonifica dei Siti Contaminati - Legislazione di Riferimento - Bonifica dei Siti Contaminati

- per la violazione dei commi 3, 5, primo periodo, e 13, la sanzione pecuniaria da centocinquanta (150) a duecentocinquanta (250) quote.

DISPOSIZIONI PER LA CONCESSIONE DEI FINANZIAMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI NECESSARI A RISOLVERE SITUAZIONI DI EMERGENZA O CRITICITÀ

PIANO DI GESTIONE DELLE TERRE

Il Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Art. 11 Studio di Impatto Ambientale (S.I.A.) Art. 12 Definizione dei contenuti del S.I.A. (scoping)

REGIONE LIGURIA Assessorato alle Politiche attive del lavoro e dell occupazione, Politiche dell immigrazione e dell emigrazione, Trasporti

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 7 aprile 1997, n

Sviluppo dell anagrafe dei siti contaminati nella Provincia Autonoma di Trento

2.1 Caratteristiche generali delle garanzie da prestare per l esercizio delle operazioni di recupero o smaltimento dei rifiuti escluse le discariche

QUADRI INFORMATIVI DEL PERMESSO DI COSTRUIRE

D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R I G E N T E

16,00 del Comune di CUNEO Settore Ambiente e Territorio

PROVINCIA DI ROMA. Regolamento spese di istruttoria procedimenti autorizzativi in materia di tutela ambientale

Comune di Thiene CRITERI PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE E NORME PROCEDURALI

A.S Emendamento Art. 19

Transcript:

LA GESTIONE DEI MATERIALI DA SCAVO AL DI FUORI DEL REGIME DELLE TRS Seminario del 29 maggio 2013 Stefania Alemani Provincia di Torino TERRE E ROCCE DA SCAVO

L INTERESSE SI SPOSTA DA: PRODUTTORE DELLA TERRA DESTINATARIO DELLA TERRA Assunta la qualifica di RIFIUTO: PRODUTTORE viene attribuito il C.E.R.: 170504 terra e rocce, diverse da quelle di cui alla voce 170503; viene identificata una modalità di RECUPERO: Recupero ambientale Recupero come rilevato o sottofondo Recupero nell industria della ceramica o dei laterizi Fatta salva la possibilità di conferirle ai fini dello smaltimento in discarica.

Per le attività di recupero evidenziate, è stata attribuita una sigla di cui all allegato C al D.Lvo 152/06, ossia: Recupero ambientale [R10] Recupero come rilevato o sottofondo [R5] Recupero nell industria della ceramica o dei laterizi [R5] Fatta salva la possibilità di conferirle ai fini dello smaltimento in discarica. Deposito delle terre escavate: Deposito temporaneo: èil raggruppamento dei rifiuti effettuato, prima della raccolta, nel luogo in cui gli stessi sono prodotti [ ] (Art. 183 co.1 lett. bb D.lgs 152/2006). I rifiuti devono essere raccolti ed avviati alle operazioni di recupero o di smaltimento secondo una delle seguenti modalitàalternative, a scelta del produttore dei rifiuti, con cadenza almeno trimestrale, indipendentemente dalla quantitàin deposito,quando il quantitativo di rifiuti in deposito raggiunge complessivamente 30 mc di cui al massimo 10 mc di pericolosi. In ogni caso allorchéil quantitativo di rifiuti in deposito non superiil predetto limite dell anno. (Art. 183 co.1 lett. bb p.to 2 D.lgs 152/2006). Tale deposito deve essere effettuato per categorie omogenee di rifiuti e nel rispetto delle relative norme tecniche [ ] (Art. 183co.1 lett.bbp.to3 D.lgs 152/2006). PRODUTTORE

RICERCA SITI DI CONFERIMENTO Test di cessione R5 Produttore Test di cessione + Caratterizzazione tal quale R10 Industria della ceramica e laterizi PRODUTTORE PROCEDURE PER GESTIONE DEI RIFIUTI PRODOTTI DA TERZI PROCEDURE AUTORIZZATIVE Autorizzazione in forma semplificata ex art. 216 del D.Lvo 152/06 Autorizzazione in via ordinaria ex art. 208 del D.Lvo 152/06

PROCEDURE DI GESTIONE IN VIA SEMPLIFICATA EX ART. 216 Caratteristiche Modalitàdi richiesta Tempistiche autorizzative Trattasi di autorizzazione all ESERCIZIO il che comporta la realizzazione dell impianto e il conseguimento di tutte le autorizzazioni del caso PRIMA della presentazione della richiesta (emissioni in atmosfera, approvazione del Piano di gestione acque meteoriche ex Regolamento regionale 1/R, autorizzazioni edilizie, parere di compatibilità urbanistica) Presentazione alla Provincia di una comunicazione. 90 gg per la formalizzazione del tacito assenso, fatta salva la sospensione dei termini nel caso di richiesta integrazioni Normative di riferimento Art. 216 del D.Lvo 152/06 D.M. 5/02/98 e D.M. 186/2006 (criteri tecnici) R10 - RECUPERO AMBIENTALE Definizione: art. 5, co. 1, D.M. 5/02/98: Le attivitàdi recupero ambientale individuate nell'allegato 1 consistono nella restituzione di aree degradate ad usi produttivi o sociali attraverso rimodellamenti morfologici. Condizioni (Art. 5 co.2 D.M. 5/02/98): a) i rifiuti non siano pericolosi; b) sia previsto e disciplinato da apposito progetto approvato dall'autorità competente; Occorreràquindi, preventivamente all inoltro della comunicazione, presentare al Comune competente un progetto edilizio per l opera che si intende realizzare; c) sia effettuato nel rispetto delle norme tecniche e delle condizioni specifiche previste dal presente decreto per la singola tipologia di rifiuto impiegato, nonché nel rispetto del progetto di cui alla lettera b); 7.31 bis Tipologia: terre e rocce di scavo - CER 170504 Provenienza: attività di scavo. Caratteristiche del rifiuto: materiale inerte vario costituito da terra con presenza di ciotoli, sabbia, ghiaia, trovanti anche di origine antropica.attività di recupero: a) Industria della ceramica e dei laterizi (R5)-b) Utilizzo per recuperi ambientali (il recupero è subordinato all esecuzione del test di cessione.) [R10]-c) Utilizzo per la realizzazione di rilevati e sottofondi stradali (il recupero è subordinato all esecuzione del test di cessione.) [R5] Caratteristiche delle materie prime e/o dei prodotti ottenuti: prodotti ceramici nelle forme usualmente commercializzate.

R10 - RECUPERO AMBIENTALE d) sia compatibile con le caratteristiche chimico-fisiche, idrogeologiche e geomorfologiche dell'area da recuperare. Verifica sul sito di destinazione mediante indagine mirata d-bis) in ogni caso, il contenuto dei contaminanti sia conforme a quanto previsto dalla legislazione vigente in materia di messa in sicurezza, bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati, in funzione della specifica destinazione d'uso del sito. Analisi del tal quale. Movimentazione annua massima ammissibile: 150.000 t (allegato 4, suballegato 1 del D.M. 186/06) R5 FORMAZIONE DI RILEVATI E SOTTOFONDI STRADALI Definizione: nel D.M. 5/02/98 non è indicata una definizione Condizioni : a) La Legge Regionale n. 40/98 relativa alle opere da sottoporre alla Verifica di Impatto Ambientale ovvero Valutazione di Impatto Ambientale, elenca, trale altre le attivitàdi recupero da R1 a R9 di rifiuti speciali non pericolosi non movimentazione superiore a 10 t/g da valutare quindi la presentazione di un istanza preventivamente alla comunicazioneb) L intervento sia stata approvato dal Comune competente. c) Sia effettuato nel rispetto delle norme tecniche e delle condizioni specifiche previste dal presente decreto per la singola tipologia di rifiuto impiegato; 7.31 bis Tipologia: terre e rocce di scavo - CER 170504 Provenienza: attività di scavo... Attività di recupero: a) Industria della ceramica e dei laterizi (R5)-b) Utilizzo per recuperi ambientali (il recupero è subordinato all esecuzione del test dicessione.) [R10] -c) Utilizzo per la realizzazione di rilevati e sottofondi stradali (il recupero è subordinato all esecuzione del test di cessione.) [R5] d) Non necessità l analisi del tal quale. Movimentazione annua massima ammissibile: 150.000 t (allegato 4, suballegato 1 del D.M. 186/06)

R5 INDUSTRIA DELLA CERAMICA E DEI LATERIZI Definizione: nel D.M. 5/02/98 non è indicata una definizione Condizioni : a) La Legge Regionale n. 40/98 relativa alle opere da sottoporre alla Verifica di Impatto Ambientale ovvero Valutazione di Impatto Ambientale, elenca, trale altre le attivitàdi recupero da R1 a R9 di rifiuti speciali non pericolosi non movimentazione superiore a 10 t/g da valutare quindi la presentazione di un istanza preventivamente alla comunicazione b) Sia effettuato nel rispetto delle norme tecniche e delle condizioni specifiche previste dal presente decreto per la singola tipologia di rifiuto impiegato; 7.31 bis Tipologia: terre e rocce di scavo - CER 170504 Provenienza: attività di scavo...attività di recupero: a) Industria della ceramica e dei laterizi (R5)-b) Utilizzo per recuperi ambientali (il recupero è subordinato all esecuzione del test di cessione.) [R10] -c) Utilizzo per la realizzazione di rilevati e sottofondi stradali (il recupero è subordinato all esecuzione del test di cessione.) [R5] Movimentazione annua massima ammissibile: 5.300 t (allegato 4, suballegato 1 del D.M. 186/06) R13 MESSA IN RISERVA Definizione: definita all art. 6 del D.M. 5/02/98 Condizioni : elencate all articolo suddetto. Costituisce una sorta di deposito intermediotra il produttore e l impianto di recupero finale. Movimentazione annua massima ammissibile: 47.760 t (allegato 4, suballegato 1 del D.M. 186/06)

END OF WASTE: cessazione dalla qualifica di rifiuto Definizione: art. 184 ter del D.Lvo 152/06 - Un rifiuto cessa di essere tale, quando èstato sottoposto a un'operazione di recupero, incluso il riciclaggio e la preparazione per il riutilizzo, e soddisfi i criteri specifici, da adottare nel rispetto delle seguenti condizioni: a) la sostanza o l'oggetto è comunemente utilizzato per scopi specifici; b) esiste un mercato o una domanda per tale sostanza od oggetto; c) la sostanza o l'oggetto soddisfa i requisiti tecnici per gli scopi specifici e rispetta la normativa e gli standard esistenti applicabili ai prodotti; d) l'utilizzo della sostanza o dell'oggetto non porteràa impatti complessivi negativi sull'ambiente o sulla salute umana. 7.31 bis Tipologia: terre e rocce di scavo - CER 170504 Provenienza: attività di scavo. Caratteristiche del rifiuto: materiale inerte vario costituito da terra con presenza di ciotoli, sabbia, ghiaia, trovanti anche di origine antropica.attività di recupero: a) Industria della ceramica e dei laterizi (R5)-b) Utilizzo per recuperi ambientali (il recupero è subordinato all esecuzione del test di cessione.) [R10] -c) Utilizzo per la realizzazione di rilevati e sottofondi stradali (il recupero è subordinato all esecuzione del test di cessione.) [R5] Caratteristiche delle materie prime e/o dei prodotti ottenuti: prodotti ceramici nelle forme usualmente commercializzate. END OF WASTE PROCEDURE DI GESTIONE IN VIA ORDINARIA EX ART. 208 Caratteristiche Modalità di richiesta Tempistiche autorizzative Trattasi di autorizzazione alla REALIZZAZIONE DI IMPIANTO E GESTIONE DELL IMPIANTO l'approvazione sostituisce ad ogni effetto visti, pareri, autorizzazioni e concessioni di organi regionali, provinciali e comunali, costituisce, ove occorra, variante allo strumento urbanistico e comporta la dichiarazione di pubblica utilità, urgenza ed indifferibilitàdei lavori. Presentazione alla Provincia di una ISTANZA 150 gg (Entro 30 giorni dal ricevimento delle conclusioni della Conferenza dei servizi) Normative di riferimento Art. 208 del D.Lvo 152/06

Principali differenze Procedura semplificata Procedura ordinaria Applicazione della LR 40/98 Prestazione di una polizza fidejussoria a a copertura dell esercizio Validità Titolo autorizzativo X 5 anni Iscrizione al Registro provinciale delle attivitàdi recupero X X 10 anni Determinazione dirigenziale AMBITI AUTORIZZATIVI Possibilitàdi derogare dai criteri sulle EOW X