COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

Documenti analoghi
COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

Comune di Piancastagnaio (Provincia di SIENA)

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

COMUNE DI PIANCASTAGNAIO (Provincia di SIENA)

COMUNE DI PIANCASTAGNAIO (Provincia di SIENA)

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

COMUNE DI PIANCASTAGNAIO (Provincia di SIENA)

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

Comune di Piancastagnaio (Provincia di SIENA)

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

COMUNE DI RIPALTA ARPINA Provincia di Cremona

C O M U N E D I S T A Z Z O N A

COMUNE DI PIANCASTAGNAIO (Provincia di SIENA)

COMUNE DI PIANCASTAGNAIO (Provincia di SIENA)

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di RIPARBELLA. Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VALSOLDA Via Bellotti, VALSOLDA (Como) Tel fax C.F. / P.I.

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI S. GIUSTINA IN COLLE

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

Comune di Barengo (NO) Trasmessa a. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

GIUNTA COMUNALE. (Omissis il verbale)

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.62

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

COMUNE DI CASTELLO CABIAGLIO Provincia di Varese

COMUNE DI BORGOSATOLLO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI RIPALTA ARPINA Provincia di Cremona

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

COMUNE di RIPARBELLA

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 153 DEL 19/12/2011

COMUNE DI PRIVERNO. Provincia di Latina DELIBERAZIONE COPIA DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SERRAMAZZONI

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 10 DEL 28/01/2013

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

Comune di Barengo (NO) Trasmessa a. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 43 DEL 09/04/2009

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Barengo (NO) Trasmessa a. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FORCE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE NUM. 52 DEL

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 DEL 14/01/2013

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ALVIGNANO Provincia di Caserta

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

COMUNE DI RE PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione originale della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale n. 41 del 20/6/2012. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI RIPALTA ARPINA Provincia di Cremona

Comune di Sapri Provincia di Salerno tel fax Web - e mail

Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OMUNE DI ACQUALAGNA PROVINCIA DI PESARO E URBINO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

ADEGUAMENTO COSTO DI COSTRUZIONE DI CUI AGLI ARTT L.R. 12/2005 E S.M.I. ANNO 2015

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI OSTIANO C O P I A. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 72 del 28/05/2015 PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI AZZANO MELLA

Deliberazione della Giunta Comunale n. 39 del Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 116 DEL 26/11/2012

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

COMUNE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CORREZZANA N. 82 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.18

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 158 DEL 29/12/2011

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI RODANO Provincia di Milano Codice ente DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

Comune di Piancastagnaio (Provincia di SIENA) COPIA DI ZIONE DELLA GIUNTA Numero 37 del 25/05/2016 OGGETTO: convenzione gestione noleggio e-bike ed apertura Rocca Aldobrandesca - atto di indirizzo L'anno duemilasedici il giorno venticinque del mese di maggio nella Sede Comunale alle ore 18.30 si è riunita la Giunta Comunale, convocata nei modi di legge e riunita in numero legale, sotto la presidenza del Sindaco e con l'assistenza del Segretario Comunale COSMI EMANUELE. presente 1 VAGAGGINI LUIGI Sindaco X 2 ROSSI ENIO Assessore X 3 BENSI ELISABETTA Assessore X 4 CAPOCCHI FRANCO Assessore X 5 LAZZARO SIMONA Assessore X assente Il Presidente, riconosciuta la validità dell'adunanza per il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta per la trattazione degli affari posti all'ordine del giorno. LETTO E SOTTOSCRITTO Il Presidente Il Segretario Comunale Fto VAGAGGINI LUIGI Fto COSMI EMANUELE REFERTO DI PUBBLICAZIONE Il responsabile dell affissione certifica che copia della presente deliberazione è pubblicata in data odierna all'albo Pretorio online del Comune, vi rimarrà per 15 giorni consecutivi e diventerà esecutiva decorsi 10 gg. dalla sua pubblicazione. Contestualmente è comunicata ai Capigruppo consiliari come previsto dall art. 125 del D.lgs. 18 agosto 2000 n 267. Data Il responsabile Area Affari Generali Fto Dott. Pietro Basta Copia conforme all originale in carta libera per uso amministrativo. Lì,... Visto: Il Sindaco IL SEGRETARIO GENERALE Cosmi Emanuele

La Giunta Comunale PREMESSO: -Che l Amministrazione comunale di Piancastagnaio considera la valorizzazione del patrimonio culturale ed artistico del comune uno degli aspetti più importanti per lo sviluppo socio-economico del territorio; -Che in questa ottica la gestione e l apertura al pubblico della Rocca Aldobrandesca nei periodi di maggior affluenza turistica, risulta un punto cardine di tale valorizzazione; -Che si ritiene altresì riduttivo limitare alla sola apertura della Rocca Aldobrandesca l attività di valorizzazione del patrimonio artistico culturale, ritenendo essenziale allo scopo prevedere anche una attività di informazione al pubblico sulla storia del paese e su quella dei maggiori monumenti in esso presenti e di eventuale guida alla visita degli stessi; PREMESSO INOLTRE: -Che l Amministrazione di questo comune è particolarmente sensibile alle problematiche connesse alla sostenibilità ambientale; -Che per favorire lo sviluppo di una cultura di mobilità sostenibile il Comune si è dotato di n. 6 biciclette a pedalata elettrica assistita, da noleggiare gratuitamente a chi ne faccia richiesta; -Che l attività di noleggio di cui sopra dovrà essere gestita all interno della Rocca Aldobrandesca; RITENUTO: -Che gli obiettivi di cui sopra possano essere raggiunti mediante l attivazione di un servizio che preveda: 1) L apertura al pubblico della Rocca Aldobrandesca nelle date ed orari di seguito indicati. Il servizio di apertura al pubblico comprende le seguenti attività: -Servizio di accoglienza del pubblico con distribuzione di depliant ed altro materiale informativo e pubblicitario; -Servizio di custodia e vigilanza delle sale espositive: l operatore dovrà vigilare affinché il pubblico non si avvicini troppo ai materiali delle collezioni o tenga comportamenti inadeguati; se è il caso potrà puntualmente richiamare il visitatore. - Servizio di apertura e chiusura locali espositivi. - Segnalazione di guasti e mancanze all interno della struttura. - Indicazioni al pubblico delle principali norme di comportamento all interno degli spazi espositivi. - Regolazione afflusso del pubblico. Nello svolgere tale attività gli operatori dovranno attenersi, per regolare l afflusso del pubblico, alle disposizioni che saranno loro impartite dalla direzione dell Assessorato alla Cultura e/o dalle Direzioni Museali e dal responsabile della sicurezza in materia di prevenzione. 2) Informazioni al pubblico sulla storia della Rocca e del Paese di Piancastagnaio con indicazione dei maggiori monumenti ed illustrazione degli stessi ed eventuale servizio di guida turistica per comitive; 3) Consegna ai richiedenti e conseguente ritiro delle e-bike che il comune mette a disposizione del pubblico; 4) Indicazione dei migliori itinerari ciclistici ed illustrazione degli stessi; -Che il servizio di cui sopra debba seguire i seguenti calendario ed orari di apertura:

-il servizio dovrà essere attivato nel minor tempo possibile, e comunque non oltre la data del 15.6.2016; - dalla data di attivazione al 18.9.2016 l apertura dovrà essere garantita quotidianamente negli orari 10.00 13.00 e 16.30 19.30. -dal 28.10.2016 al 6.11.2016 con frequenza quotidiana nell orario 10.00 13.00 e 15.30 18.30. -dal giorno 8.12.2016 al 7.1.2017 nei fine settimana, con orario 10.00 13.00 e 15.30 18.30. VISTO: - che il comune di Piancastagnaio è socio del consorzio CO.SVI.G S.r.l, costituito ai sensi dell art. 2615-ter del Codice Civile, degli artt. 113 e 113-bis del D.lgs. 267/2000 (Tuel), nonché della legge n. 896/86 e della L.R.T. n. 41/99; - che ai sensi dell art. 2 dello statuto di CO.SVI.G. la Società, considerata l area geotermica e le risorse alla stessa connesse, si propone, utilizzando il gettito di cui all art. 17 della legge 896/86 nonché altri proventi/sovvenzioni/erogazioni/contributi a qualunque titolo destinati alla medesima, di promuovere investimenti finalizzati, fra le altre cose, a tutte le attività, anche di natura industriale, finanziaria, immobiliare e mobiliare, attività di servizio ovvero di gestione di servizi pubblici locali, sia con, sia privi di rilevanza economica, nonché di gestione di opere pubbliche e/o di pubblico interesse, purché necessarie o utili per il conseguimento dell oggetto sociale, sia in proprio sia tramite terzi soggetti, con il solo vincolo delle procedure ad evidenza pubblica laddove previste per legge -di dare mandato al responsabile dell area Finanziaria/amministrativa affinché sia istituito un servizio di apertura della Rocca Aldobrandesca che preveda le seguenti attività: 1) L apertura al pubblico della Rocca Aldobrandesca nelle date ed orari di seguito indicati. Il servizio di apertura al pubblico comprende le seguenti attività: -Servizio di accoglienza del pubblico con distribuzione di depliant ed altro materiale informativo e pubblicitario; -Servizio di custodia e vigilanza delle sale espositive: l operatore dovrà vigilare affinché il pubblico non si avvicini troppo ai materiali delle collezioni o tenga comportamenti inadeguati; se è il caso potrà puntualmente richiamare il visitatore. - Servizio di apertura e chiusura locali espositivi. - Segnalazione di guasti e mancanze all interno della struttura. - Indicazioni al pubblico delle principali norme di comportamento all interno degli spazi espositivi. - Regolazione afflusso del pubblico. Nello svolgere tale attività gli operatori dovranno attenersi, per regolare l afflusso del pubblico, alle disposizioni che saranno loro impartite dalla direzione dell Assessorato alla Cultura e/o dalle Direzioni Museali e dal responsabile della sicurezza in materia di prevenzione. 2) Informazioni al pubblico sulla storia della Rocca e del Paese di Piancastagnaio con indicazione dei maggiori monumenti ed illustrazione degli stessi ed eventuale servizio di guida turistica per comitive; 3) Consegna ai richiedenti e conseguente ritiro delle e-bike che il comune mette a disposizione del pubblico; 4) Indicazione dei migliori itinerari ciclistici ed illustrazione degli stessi; -che il calendario di apertura al pubblico della Rocca aldobrandesca ed i relativi orari sia il seguente:

-il servizio dovrà essere attivato nel minor tempo possibile, e comunque non oltre la data del 15.6.2016; - dalla data di attivazione al 18.9.2016 l apertura dovrà essere garantita quotidianamente negli orari 10.00 13.00 e 16.30 19.30. -dal 28.10.2016 al 6.11.2016 con frequenza quotidiana nell orario 10.00 13.00 e 15.30 18.30. -dal giorno 8.12.2016 al 7.1.2017 nei fine settimana, con orario 10.00 13.00 e 15.30 18.30. -di attivare tale servizio in collaborazione con il Consorzio CO.SVI.G. srl, di cui il comune è socio; -di autorizzare detto Responsabile, nelle more della definizione della convenzione ad hoc con CO.SVI.G. srl, a prevedere altre modalità che possano consentire in tempi brevi l apertura al pubblico della Rocca Aldobrandesca; -di quantificare in euro 30.000,00 l importo massimo del costo dell attivazione del servizio; -di dare atto che l attivazione del servizio in oggetto costituisce obiettivo strategico dell Amministrazione; - di dichiarare il presente atto, con separata votazione palese, immediatamente eseguibile. PARERI DI COMPETENZA Pareri espressi ai sensi del D. Lgs. 18/08/2000, n 267, in ordine alla proposta di deliberazione: CONVENZIONE GESTIONE NOLEGGIO E-BIKE ED APERTURA ROCCA ALDOBRANDESCA - ATTO DI INDIRIZZO VISTO l art. 49, comma 1, del D. Lgs. 18/08/2000, n 267; Parere in ordine alla regolarità tecnica Il Responsabile del Servizio VISTA la proposta di deliberazione in oggetto, esprime PARERE FAVOREVOLE per quanto attiene la regolarità tecnica. Motivo parere: IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Fto Pietro Basta Piancastagnaio, 25/05/2016

Parere in ordine alla regolarità contabile Il Responsabile del Servizio VISTO l art. 49, comma 1, del D. Lgs. 18/08/2000, n 267; VISTA la proposta di deliberazione in oggetto, esprime FAVOREVOLE per quanto attiene la regolarità contabile Motivo parere: Piancastagnaio, 25/05/2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Fto Dott. Pietro Basta A voti unanimi LA GIUNTA COMUNALE DI APPROVARE la suestesa proposta di deliberazione conformemente come presentata dal Responsabile del servizio Stante l'urgenza, con separata votazione palese, con voti unanimi, legalmente resi ed accertati, di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, IV comma, del D.Lgs. n. 267/2000.