PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Documenti analoghi
IL NUOVO PIANO DI AZIONE

COSTRUIAMO INSIEME IL NUOVO PAL NATIBLEI SCHEDA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PROGETTI DI INVESTIMENTO

ALLEGATO 2 Progetto Operativo. Altre classificazioni: Tipologia di intervento. Titolo del Progetto. Descrizione sintetica del Progetto

ALLEGATO 1 - Relazione di progetto

ALLEGATO 3 Modello di domanda di contributo

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

ALLEGATO 2 Scheda di attribuzione del punteggio Azione 6.4 B

CONTENUTI DEL PROGETTO OPERATIVO PER LA CREAZIONE O SVILUPPO DI ATTIVITA EXTRA-AGRICOLE

Progettiamo insieme il nuovo PSL MISURA 19 Sviluppo Locale Leader - PSR

Bando 2017 per progetti volti ad alleviare situazioni emergenti di disagio sociale


ALLEGATO 2 Scheda di attribuzione del punteggio Azione 4.1

Allegato C in riferimento all art. 7 del bando

I GRANDI CAMMINI SULLE TRACCE DELLA STORIA

A ASSOCIAZIONE/ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO7COOPERATIVA SOCIALE PROPONENTE

ALLEGATO 1 Descrizione del progetto

Bando per percorsi formativi internazionali di eccellenza

GUIDA SINTETICA ALLA COMPILAZIONE DEL FORMAT (ALLEGATO I) PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI VISITE AZIENDALI

MANIFESTAZIONE D INTERESSI. PIRAP PARCO NAZIONALE DEL CILENTO e VALLO di DIANO. P rogetto I ntegrato R urale per le A ree P rotette

ALLEGATO C Dgr n del 15/09/2015 pag. 1/8

bando per percorsi qualificati di formazione-lavoro destinati a giovani

Come finanziare la sostenibilità in agricoltura? Fabrizio Adriano Dagostin Responsabile Servizio Agricoltura della Provincia Autonoma di Trento

Provincia Autonoma di Trento Servizio Istruzione e Formazione del secondo grado, Università e Ricerca

ALLEGATO 2 Piano Aziendale

POR FSE CAMPANIA 2014/2020 AVVISO PUBBLICO BENESSERE GIOVANI- ORGANIZZIAMOCI

PROGRAMMA LEADER PLUS. Piano di Sviluppo Locale MERIDAUNIA. MISURA 1.2: Sostegno al Sistema Produttivo. PROGETTO: L Albergo Diffuso

I. IL PROGETTO I.1 DESCRIZIONE

SCHEDA "PROPOSTA PROGETTUALE" (Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi dell art. 47 del D. P. R. 28 dicembre 2000, n.

MODELLO DI RELAZIONE/BUSINESS PLAN DI PROGETTO IN CASO DI DOMANDA IN FORMA SINGOLA

Piano Straordinario per lo Sviluppo del Sistema Integrato dei Servizi Socio- educativi per la prima infanzia

GUIDA SINTETICA ALLA COMPILAZIONE DEL FORMAT (ALLEGATO I) PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI SCAMBIO INTERAZIENDALE

ALLEGATO A PREMESSA DEFINIZIONE

Progetto sottomisura 16.3 PSR della Regione Toscana

PROGETTO IMPRENDITORIALE

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI IDEE PROGETTO PER LA SSL (termine ultimo: 21/09/2015)

L anno. addì del mese in... presso.. con la presente scrittura privata da valersi per ogni conseguente effetto di legge, TRA

BANDO PER PERCORSI QUALIFICATI DI FORMAZIONE- LAVORO DESTINATI A GIOVANI

1. Titolo del progetto. 2. Proponente

I. IL PROGETTO I.1 DESCRIZIONE

COMUNE DI SAN SALVATORE TELESINO SVILUPPO E RINNOVAMENTO DEI VILLAGGI RURALI: RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO STORICO

ALLEGATO Schema di relazione tecnico economica del progetto di investimento

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE MISURA 19 L.E.A.D.E.R. FASE PREPARATORIA DEFINIZIONE DELLA STRATEGIA SLTP CEMBRA 17 MARZO 2016

PROPOSTA PROGETTUALE

ALLEGATO A.1: PROGETTO DI ORGANIZZAZIONE ED EROGAZIONE DEI SEMINARI INFORMATIVI

REGIONE TOSCANA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (PSR) Reg. CE n. 1698/2005

Bando per progetti di ricerca svolti da giovani ricercatori post-doc

REGOLAMENTO PER IL SOSTEGNO DI INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO (approvato dal consiglio direttivo dell 8 marzo 2016)

MODELLO DI RELAZIONE/BUSINESS PLAN DI PROGETTO IN CASO DI DOMANDA IN FORMA AGGREGATA (ATI RETI DI IMPRESE CONTRATTO)

1. Titolo del progetto. 2. Proponente

ALLEGATO A. Il sottoscritto Nome: Cognome: Nato/a a: Provincia: ( ) il: Residente a: Provincia: ( ) via: n.: Codice Fiscale:, in qualità di

FAC-SIMILE ENTE. Dati generali. Sedi. Legale rappresentante. Codice Ente: #0 Numero della Richiesta: #0 Stato della Richiesta: Stato.

SCHEDA RACCOLTA PROPOSTE PROGETTUALI. PAL LEADER MISURA 19 - Sviluppo Locale Leader - PSR REGIONE EMILIA-ROMAGNA

FAX SIMILE SCHEDA DI PROGETTO

OGGETTO : richiesta di affidamento della realizzazione dell Agenzia diritti nuova cittadinanza. Piano sociale di zona Municipio Roma VIII

CRITERI Bando Progetti di Accoglienza 2019 DGR /04/2019

REGIONE del VENETO - Direzione Relazioni internazionali Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità MODULO DI DOMANDA PER BANDO B)

AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

bando per progetti di valorizzazione della memoria delle comunità

ANNO 2019 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER MANIFESTAZIONI/EVENTI SPECIFICI

Sezione II MODELLO DI DOMANDA ASSOCIAZIONI, CINE-CIRCOLI, CINE-STUDIO

FAC-SIMILE FORMAT DI CANDIDATURA BANDO LOCALE

I DIALOGHI DEL PSR. La Regione e gli operatori a confronto su attuazione e prospettive dello sviluppo rurale in Veneto

AVVISO PER CONSULTAZIONE PUBBLICA

Bando per progetti di ricerca svolti da giovani ricercatori post-doc

Avviso di contributo per la realizzazione di progetti locali di comunicazione sulla raccolta dei RAEE. del 29 giugno 2018

21 novembre 2018 dalle ore alle ore presso la Sala Incontri al piano terra dell APSP di Borgo Valsugana

TIPO INTERVENTO 7.5.1

ALLEGATO B Dgr n del 28/07/2009 pag. 1/111

Programma di Sviluppo Rurale

UNIONE EUROPEA REGIONE MARCHE PSR MARCHE (Reg. CE 1305/2013) Misura 19 SOSTEGNO ALLO SVILUPPO LOCALE LEADER GAL SIBILLA

ASSESSORADU DE S AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

COMUNITA MONTANA DELLE VALLI DEL TARO E DEL CENO BORGO VAL DI TARO

PSR CALABRIA MISURA 19 SOSTEGNO ALLO SVILUPPO LOCALE LEADER

ALLEGATO B1 - FORMULARIO DI PRESENTAZIONE DELLA PROPOSTA PROGETTUALE (COMPRESE SCHEDE DEI PARTNER) I. IL PROGETTO

Riqualificazione e valorizzazione del sistema dei tratturi e del patrimonio naturalistico e culturale delle aree rurali

BOLLETTINO UFFICIALE N. 2 del 14 gennaio 2016

Sezione 1: Anagrafica del progetto

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI IDEE PROGETTO PER LA SSL (termine ultimo: 21/09/2015)

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE CACCIA E PESCA

Infanzia, prima SOSTENERE PARTENARIATI TERRITORIALI E PROGETTI INNOVATIVI NEI SERVIZI DI EDUCAZIONE E CURA PER LA PRIMA INFANZIA ALLEGATO 1

Il/La sottoscritto/a. (Cognome e Nome)

COMUNE DI SASSANO Provincia di Salerno C.F VIA CROCE I SASSANO Tel. 0975/78809 Fax 0975/518946

Sezione I Identificazione della misura

POR FSE CAMPANIA 2014/2020 AVVISO PUBBLICO BENESSERE GIOVANI- ORGANIZZIAMOCI

Allegato n. 1.4 Criteri di selezione

AVVISO PUBBLICO Centri Diurni per Anziani Interventi per la Realizzazione, potenziamento e riqualificazione di Centri Diurni per Anziani

AVVISO PUBBLICO PO FEAMP STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE GAL VALLE D ITRIA SCARL

C O M U N E DI M O N T E R E N Z I O CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA

22. Formulario Corso. 23. Allegato B. [n]

AllegatoA al Decreto n. 40 del 31 maggio 2016 pag. 1/7

PO FESR Asse VI. Linea 6.1, azione 6.1.9

ALLEGATO A1 al modulo di domanda del bando Sviluppo delle imprese per il turismo accessibile

GAL GIAROLO LEADER. Regione Piemonte Programma di Sviluppo Rurale

BANDO PUBBLICO. ASSE 3 Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell economia rurale

bando per percorsi qualificati di formazione-lavoro destinati a giovani

FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI OPERAZIONI A VALERE SULL SULL ASSE 5 TRANSNAZIONALITA E INTERREGIONALITA

I nuovi bandi per il consolidamento dell attività d impresa

Transcript:

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE DI TIPO PARTECIPATIVO (SLTP) DELLA MACROAREA 1 - GAL TRENTINO ORIENTALE Raccolta di manifestazioni di interesse alla presentazione di proposte progettuali per l aggiornamento della Strategia di SLTP Approvata con Deliberazione del Consiglio Direttivo n. 15 del 7 marzo 2018

INDICE 1. OBIETTIVI DELLA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE... 3 2. INFORMAZIONI SUL SOGGETTO PROPONENTE... 3 2.1. Tipologia soggetto proponente... 3 2.2. Informazioni sul soggetto proponente... 4 3. INFORMAZIONI SULL INTERVENTO PROPOSTO... 4 3.1. Descrizione dell intervento proposto... 4 3.2. Costi stimati per la realizzazione dell intervento... 5 3.3. Durata stimata dell intervento... 5 3.4. Coerenza dell intervento proposto con la Strategia GAL... 5 4. ALLEGATI... 6 5. INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI PERSONALI... 6 6. INFORMAZIONI, RIFERIMENTI E CONTATTI... 7 2

1. OBIETTIVI DELLA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE Conclusa la prima edizione dei bandi pubblici in attuazione della Strategia di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo (SLTP) denominata I grandi cammini sulle tracce della storia, il GAL Trentino Orientale promuove una nuova fase di ascolto del territorio per raccogliere dai soggetti pubblici e privati locali nuove manifestazioni di interesse alla presentazione di proposte progettuali. Le nuove iniziative segnalate dal territorio saranno funzionali alla revisione dei contenuti della Strategia SLTP e del suo piano finanziario, oltre a dare utili informazioni al GAL in vista dell elaborazione dei bandi pubblici 2018, così da rendere gli strumenti di aiuto sempre più rispondenti ai fabbisogni degli operatori pubblici e privati dell'area. La prego di compilare il questionario in tutte le sue parti (i campi contrassegnati con * sono obbligatori) e di trasmetterlo in formato word o pdf all indirizzo e-mail info@galtrentinorientale.it, oppure consegnarlo a mano presso la sede del GAL in Corso Ausugum 82 a Borgo Valsugana (TN), entro e non oltre il 16 aprile 2018. Gli uffici del GAL sono a disposizione per fornirle tutte le informazioni ed i chiarimenti utili alla corretta compilazione della manifestazione di interesse. La ringrazio per la sua preziosa collaborazione e le auguro buon lavoro. Il Presidente del GAL Trentino Orientale Pierino Caresia N.B. Le manifestazioni di interesse hanno unicamente la finalità di orientare il GAL Trentino Orientale nell aggiornamento dei contenuti della Strategia di SLTP e non danno al soggetto proponente alcun diritto di priorità o prelazione in fase di attuazione della stessa. Il GAL si avvarrà delle modalità di selezione dei beneficiari che saranno specificate nella Strategia di SLTP, in conformità con quanto previsto nel PSR della Provincia Autonoma di Trento. 2. INFORMAZIONI SUL SOGGETTO PROPONENTE 2.1. Tipologia soggetto proponente Ente di formazione o fornitore di trasferimento di conoscenze regolarmente accreditato e/o riconosciuto idoneo dalla Provincia Autonoma di Trento Impresa agricola Associazione di imprese agricole Micro o piccola impresa non agricola Persona fisica Associazione di soggetti privati Associazione di soggetti pubblici e privati Ente pubblico Altro. Specificare: 3

2.2. Informazioni sul soggetto proponente Cognome* Nome* Comune* Telefono E-mail* 3. INFORMAZIONI SULL INTERVENTO PROPOSTO 3.1. Descrizione dell intervento proposto a) Titolo della proposta progettuale: b) Breve sintesi dell iniziativa, del contesto territoriale di riferimento, delle motivazioni che sono alla base della proposta e degli obiettivi generali che l intervento intende perseguire (max. 2000 caratteri):* c) Elenco e breve descrizione delle tipologie di investimenti che si ritengono necessari al fine di realizzare l intervento proposto: Es. realizzazione di opere edili ed impiantistiche, acquisto di macchinari e/o attrezzature, acquisizione di servizi anche consulenziali, etc. 4

d) Localizzazione dell intervento (indicare uno o più Comuni ricompresi nell area GAL): 3.2. Costi stimati per la realizzazione dell intervento Previsione complessiva di spesa* Dettaglio e tipologia di spesa, secondo l elenco fornito al punto d) del paragrafo precedente: Es. opere edili ed impianti Es. acquisto macchinari e attrezzature Es. spese tecniche 3.3. Durata stimata dell intervento a) Quanto tempo lei ritiene necessario per realizzare completamente l intervento proposto? Meno di un mese Da 2 a 6 mesi Da 7 a 12 mesi Da 12 a 18 mesi Più di 18 mesi 3.4. Coerenza dell intervento proposto con la Strategia GAL a) A quale delle seguenti Azioni dell attuale Strategia del GAL può essere ricondotto l intervento proposto (la descrizione dettagliata delle singole Azioni è consultabile all indirizzo https://www.galtrentinorientale.it/la-strategia-di-sltp/32-19/)? 1.1 Interventi a sostegno della formazione professionale e alle azioni di sviluppo locale 4.1 Interventi per la multifunzionalità delle aziende agricole e la valorizzazione delle produzioni tipiche locali 4.3 Interventi per la bonifica dei terreni incolti 6.4 A Diversificazione dell attività delle imprese agricole 6.4 B Sostegno agli investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricole 7.5 Interventi di riqualificazione delle infrastrutture turistiche 7.6 Tutela e riqualificazione del patrimonio storico-culturale del territorio Nessuna delle attuali Azioni della Strategia del GAL Non saprei b) Se l intervento non è riconducibile alle attuali Azioni della Strategia GAL, potrebbe essere invece ricompreso tra le tipologie di Misure previste dal Programma di Sviluppo Rurale (PSR) provinciale? Sì No Non saprei 5

c) Se sì, con quale Misura del PSR l intervento potrebbe essere coerente (l elenco completo delle Misure è consultabile al link http://www.psr.provincia.tn.it/sviluppo-rurale-2014-2020/misure)? 4. ALLEGATI Allegare alla manifestazione di interesse eventuali documenti tecnici utili per la presentazione della proposta (preferibilmente in formato pdf). 5. INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI PERSONALI Il GAL Trentino Orientale informa ai sensi dell art. 13 D.Lgs. 196/2003 che: a) l interessato gode dei diritti di cui all art. 7 del citato decreto legislativo e può esercitarli con le modalità di cui agli artt. 8 e 9 dello stesso decreto; b) i dati sono trattati in relazione alla finalità di raccogliere nuove manifestazioni di interesse alla presentazione di proposte progettuali per l aggiornamento della Strategia di SLTP del GAL Trentino Orientale e la pubblicazione dei relativi bandi pubblici, con la garanzia che il trattamento dei dati personali viene svolto nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all'identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali; c) i dati saranno trattati per tutta la durata dell aggiornamento della Strategia di SLTP del GAL e del periodo di pubblicazione dei successivi bandi pubblici in attuazione della stessa; d) il responsabile per il trattamento dei dati è il Legale Rappresentante del GAL Trentino Orientale. Trasmettendo la manifestazione di interesse al GAL, l interessato prende atto di quanto esposto, acconsentendo al trattamento dei propri dati personali da parte del GAL Trentino Orientale per le finalità di cui al comma b). Desidera essere informato sulle attività del GAL e sull uscita dei prossimi bandi attraverso la newsletter GAL Trentino Orientale Informa? Sì No Se sì, indichi di seguito l indirizzo e-mail a cui ricevere la newsletter del GAL: 6

6. INFORMAZIONI, RIFERIMENTI E CONTATTI Gruppo di Azione Locale Trentino Orientale, Corso Ausugum 82, 38051 Borgo Valsugana (TN) Tel. 0461/ 1486877 Fax 0461/ 1486876 E-mail: info@galtrentinorientale.it PEC: galtrentinorientale@pec.it Sito internet: http://www.galtrentinorientale.it/ Luogo e data Firma 7