innovazione delle metodologie didattiche AZIONE c): Interventi per il rafforzamento delle competenze trasversali acquisite dagli studenti.

Documenti analoghi
Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

à UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

SI RENDE NOTO. Art. 1 Requisiti. Per l ammissione alla Selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

Considerato che ai fini del corretto adempimento della suddetta attività sono necessarie prestazioni altamente

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

Scadenza ore 12,00 del

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

3.2 Le domande devono essere corredate dai seguenti documenti in carta libera:

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N.

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Rep.: DDIP n. 298/2016

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

PROVINCIA DI COSENZA SETTORE POLITICHE CULTURALI E PUBBLICA ISTRUZIONE Viale Crati Cosenza

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

289 11/11/2015 I NOVEMBRE

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

AVVISO PUBBLICO PREMESSO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

30 OTTOBRE L incarico individuale avrà la durata di dodici mesi dalla data di indicata nel contratto.

Articolo 2 Requisiti di ammissione

Selezione pubblica, per titoli, prova scritta e colloquio, per la formulazione di una

COMUNE DI PIGNOLA. (Provincia di Potenza) Area N. 1 Affari generali e finanziari. SERVIZI ALLA PERSONA Ufficio Socio Assistenziale

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

AVVISO PUBBLICO. DA REALIZZARE CON IL CONTRIBUTO ECONOMICO DI Autostrade per l Italia SpA SCADENZA

CORTE COSTITUZIONALE IL PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 16 luglio 2008;

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

BANDO DI CONCORSO PER L 'ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

COMUNE DI GROSSETO SETTORE AMBIENTE SERVIZIO SERVIZI AMBIENTALI ********** AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

ARTICOLO 1 - PREMESSA

N.4613 VII/ REP:51/2016. Pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

COMUNE DI RAGUSA SETTORE XI Pianificazione Sviluppo Economico del Territorio

REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE LATINA

IL DIRETTORE GENERALE

Il Dirigente Scolastico. indice

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA -

P R O V I N C I A D I U D I N E P R O V I N C I E DI U D I N. AREA FUNZIONALE SVILUPPO SOCIO ECONOMICO Servizio Cultura e Biblioteche

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO. Art. 1 (Principi generali)

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL C.I.R.AM.

Avviso per il conferimento di incarichi professionali, aventi natura di lavoro autonomo, per attività di

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014


IL RESPONSABILE AREA SERVIZI ALLA PERSONA E PERSONALE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

ART. 1 NUMERO DI BORSE

Tipologia contratto Profilo richiesto Ore settim. n. 1 per 12 ore n. 5 incarichi libero professionali Igienista Dentale n.

Comune di Gualdo Tadino

La società Geosystems Group Srl

Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria Carlo Gilardenghi

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

AVVISO DI SELEZIONE DI PERSONALE ESTERNO ALL ISTITUTO PUGLIESE DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI

Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA NATURA E DEL TERRITORIO

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

ISTITUZIONE CASA PROTETTA CAMILLA SPIGHI AVVISO PUBBLICO

DELIBERAZIONE N. 55/2015 ADOTTATA IN DATA 22/01/2015

Autorità Idrica Toscana

COMUNITA' MONTANA DELL APPENNINO BOLOGNESE Servizio Unificato per la gestione del personale

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA NATURA E DEL TERRITORIO

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

Comune di Gessate Provincia di Milano Settore Socio Culturale

ART. 1 (Generalità) 2. Il presente bando rientra nel progetto Giovanisì della Regione Toscana. Art. 2 (Progetti e posti disponibili)

CITTA' DI ANAGNI PROVINCIA DI FROSINONE

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE (ASST) RHODENSE Viale Forlanini, Garbagnate Milanese (MI)

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

Università degli Studi di Bari

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE DELLA COMUNICAZIONE E DEL TURISMO

+ 0,5 * 10 FR VM

L AREA RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI STRUMENTALI

Sviluppo e Gestione Risorse umane

Università degli Studi di Perugia DR n. 223

Transcript:

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE Visto l art. 7 comma 6 D.lgs. 165/2001; Visto l art. 1, comma 303 lettera a) L. n. 232/2016; Visto il Regolamento per l affidamento di incarichi di lavoro autonomo dell Università per Stranieri di Perugia, emanato con D.R. n. 338 del 04.10.2018; In esecuzione al D.D.G. n. 119 del 25.03.2019; E INDETTA una procedura pubblica di valutazione comparativa per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo finalizzato a selezionare un soggetto disponibile a stipulare un contratto d opera intellettuale ex art. 2222 c.c. Art. 1 - NATURA E OGGETTO DELL INCARICO La procedura di valutazione comparativa, per titoli e colloquio, è intesa selezionare un soggetto disponibile alla stipula di un contratto avente ad oggetto lo svolgimento di attività di rilevazione, analisi ed elaborazione dei risultati relativi alla sperimentazione del prototipo di certificazione delle competenze trasversali e open badges, sviluppati nell'ambito del progetto di cui alla programmazione triennale 2016-2018 MIUR, OBIETTIVO B: ''Modernizzazione ambienti di studio e di ricerca, innovazione delle metodologie didattiche AZIONE c): Interventi per il rafforzamento delle competenze trasversali acquisite dagli studenti. Art. 2 - SPECIFICHE DELL INCARICO La prestazione lavorativa sarà espletata personalmente dal soggetto selezionato, in piena autonomia, senza vincoli di subordinazione. La presentazione della domanda di partecipazione alla selezione di cui al presente avviso ha valenza di piena accettazione delle condizioni in esso riportate, di piena consapevolezza della natura autonoma del rapporto lavorativo, di conoscenza e di accettazione degli obblighi di condotta previsti dal D.P.R. n. 62 del 16/04/2013 Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici a norma dell art. 54 del D.Lgs. 165/2001, nonché dal Codice di comportamento dei

dipendenti dell Università per Stranieri di Perugia (emanato con D.R. n. 328 del 23.12.2014) per quanto di ragione compatibili e applicabili al lavoratore medesimo. Art. 3 - DURATA La prestazione avrà durata di dieci mesi dalla data di sottoscrizione del contratto, al temine del quale dovranno essere consegnati i risultati dell attività svolta. Art. 4 - CORRISPETTIVO A fronte della prestazione resa, l Ateneo corrisponderà all assuntore dell incarico un corrispettivo di 10.000,00 (diecimila/00) al lordo degli oneri fiscali, previdenziali, assistenziali a carico dell assuntore e di eventuali oneri a carico dell Ente. Art. 5 REQUISITI DI AMMISSIONE I requisiti di ammissione alla presente valutazione, che devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda, sono: il possesso di Diploma di laurea magistrale classe LM14 o titolo equipollente. Art. 6 CRITERI DI VALUTAZIONE La selezione è per titoli e colloquio volta a verificare l attitudine del candidato a svolgere l attività prevista dal presente avviso. Al fine della valutazione la Commissione esaminatrice disporrà complessivamente di 100 punti, ripartiti come di seguito specificato. Il punteggio riservato ai titoli è di punti 50/100, distribuiti come segue: Votazione titolo di Laura: fino ad un massimo di 20 punti; Corsi di formazione, pubblicazioni, esperienze professionali in tematiche inerenti l incarico: fino ad un massimo di 30 punti; Il punteggio riservato al colloquio è di punti 50/100; lo stesso sarà finalizzato a valutare il grado di attitudine del candidato ad assolvere la prestazione richiesta. Art. 7 TERMINI E PRESENTAZIONE DOMANDA La domanda di partecipazione alla selezione, redatta in carta semplice, sottoscritta dal candidato a pena di esclusione, indirizzata al Direttore Generale dell Università per Stranieri di Perugia, Piazza

Fortebraccio, 4-06123 Perugia, dovrà pervenire perentoriamente entro e non oltre il giorno 10 aprile 2019 alle ore 12:00. La domanda dovrà essere presentata nei seguenti modi: a) a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro la suddetta data; b) direttamente all Ufficio Protocollo dell Università, sito in Palazzo Gallenga, Piazza Fortebraccio 4, nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00; c) tramite invio telematico all indirizzo di posta elettronica certificata del destinatario (PEC) protocollo@pec.unistrapg.it esclusivamente da posta elettronica certificata del mittente (PEC), i file allegati al messaggio di posta elettronica dovranno essere in formato PDF e non dovranno superare i 5 MB di dimensione; Nell oggetto della trasmissione telematica dovrà riportarsi la dicitura: SELEZIONE obiettivo B: ''Modernizzazione ambienti di studio e di ricerca, innovazione delle metodologie didattiche. La domanda trasmessa in forma telematica dovrà essere firmata e compilata come da allegato modello (Allegato A) previsto per la domanda in formato cartaceo ed essere corredata dai relativi allegati. Ai fini del rispetto del termine perentorio fissato per l arrivo presso l Università per Stranieri di Perugia della domanda di partecipazione, la data di acquisizione delle istanze da parte dell Università è comprovata: a) nel caso di spedizione con raccomandata AR dal timbro di arrivo dell Ufficio Protocollo dell Università per Stranieri di Perugia apposto nell avviso di ricevimento; b) nel caso della presentazione diretta: dalla data indicata nella ricevuta rilasciata dall Ufficio Protocollo dell Università per Stranieri all atto della consegna; c) nel caso di invio telematico: dalla data indicata nella ricevuta di accettazione. Il corretto recapito del plico è ad esclusivo rischio del mittente. La domanda di partecipazione, redatta in conformità e preferibilmente secondo l apposita modulistica allegata (Allegato A), e trasmessa unitamente a copia di un documento di identità del sottoscrittore in corso di validità, deve contenere le seguenti dichiarazioni, rese ai sensi degli articoli 46, 47 del D.P.R. 445/2000 e ss.mm.ii. e nella consapevolezza delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del ridetto D.P.R., per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate:

- cognome e nome; - luogo e data di nascita; - residenza; - cittadinanza posseduta; - indirizzo e-mail; - eventuali condanne penali riportate (anche se sia stata concessa amnistia, condono, indulto o perdono giudiziale); - procedimenti penali eventualmente pendenti, dei quali deve essere specificata la natura; - di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale; - possesso dei requisiti di cui all art. 5 (Requisiti di Ammissione) prescritti dall'avviso di selezione, specificando: la denominazione del titolo, la data del rilascio, il punteggio ottenuto se previsto e l Istituto che lo ha rilasciato; - insussistenza di situazioni, anche potenziali, di confitto di interessi; - l indirizzo di posta al quale trasmettere tutte le comunicazioni inerenti la presente selezione e le eventuali comunicazioni contrattuali, impegnandosi a segnalare successive variazioni dello stesso. Alla domanda dovrà, altresì, essere allegato il curriculum vitae in formato europeo, datato e firmato con copia fotostatica di un documento d identità in corso di validità. Nella domanda dovranno essere altresì dichiarati, a pena di esclusione, il possesso dei titoli nonché quant altro si ritenga utile in riferimento ai requisiti indicati al precedente art. 6 (Allegato B). L Amministrazione si riserva la facoltà di procedere ai relativi controlli sulla veridicità delle autocertificazioni e delle dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà rese dal candidato. Art. 8 SVOLGIMENTO DELLA VALUTAZIONE La selezione sarà effettuata da una Commissione all uopo nominata dal Direttore Generale, composta di tre membri, di cui uno con funzioni di segretario verbalizzante. La Commissione procederà preliminarmente al controllo della regolarità delle domande pervenute, alla valutazione dei titoli e alla successiva pubblicazione sul sito web dell Università al seguente link:

https://www.unistrapg.it/ateneo/concorsi-e-selezioni dell elenco dei candidati ammessi al colloquio, con i rispettivi punteggi ottenuti dalla valutazione dei titoli. La data e il luogo del colloquio saranno comunicati mediante pubblicazione nel sito web dell Università. La pubblicazione on-line assolve a tutti gli effetti ogni obbligo di convocazione ufficiale per il colloquio. Per essere ammessi a sostenere la prova i canditati dovranno esibire un idoneo documento di riconoscimento in corso di validità. L eventuale comunicazione di spostamento della data o del luogo del colloquio sarà resa pubblica sul sito web di Ateneo, pertanto, i candidati sono invitati a consultare il seguente link: https://www.unistrapg.it/ateneo/concorsi-e-selezioni nei giorni precedenti la data della prova. Saranno inseriti nella graduatoria di merito i candidati che riporteranno un punteggio totale pari o superiore a 60/100. A parità di punteggio precederà il candidato più giovane di età. I risultati della selezione saranno resi noti a conclusione della procedura selettiva, dopo l approvazione degli atti da parte del Direttore Generale, mediante inserimento della graduatoria di merito nel sito web di Ateneo, al seguente link: https://www.unistrapg.it/ateneo/concorsi-eselezioni. Art. 9 TRATTAMENTO DATI E RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ai sensi del decreto legislativo 30.6.2003, n. 196 e del Regolamento UE 2016/679, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l Università per Stranieri di Perugia, per le finalità di gestione della presente procedura e saranno trattati presso una banca dati automatizzata anche successivamente all instaurazione del rapporto di lavoro medesimo, anche nel rispetto della normativa in materia di trasparenza, valutazione e merito. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione dalla selezione. Ai candidati sono riconosciuti i diritti di cui ai citati decreto legislativo n.196/2003 e s.m.i. e Regolamento UE 2016/679, in particolare, il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della

legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi, rivolgendo le richieste all Università per Stranieri di Perugia. Ai sensi di quanto disposto dall art. 5 della legge 07.08.1990, n. 241, il responsabile del procedimento di cui al presente avviso è la dott.ssa Mery Fabbroni 075 5746238. IL DIRETTORE GENERALE dott. Simone Olievieri PUBBLICATO IL 25.03.2019 Servizio Contratti e Appalti MF/cc