- Direttore. Sig.ra Elena ROMAGNOLI - Segr. Amministr. P

Documenti analoghi
VERBALE N OMISSIS 1. Approvazione del Conto Consuntivo (delibera 268/1) OMISSIS

CENTRO LINGUISTICO D ATENEO RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

DELIBERAZIONE N. 1790/2014 ADOTTATA IN DATA 13/11/2014 IL DIRETTORE GENERALE

VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; la Circolare n. 24 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12/09/2011;

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

Verbale del Consiglio di Amministrazione del 18/09/2013

Con l Europa investiamo nel vostro futuro! AL L ALBO AL SITO WEB

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

UNIVERSITA DI MESSINA DIPARTIMENTO SASTAS

Verbale n. 5/2015 Adunanza del Senato Accademico del 13/04/2015

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

ATTIVITA' ED INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI FACOLTATIVI A.S. 2014/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI CASTELVETRANO Provincia di Trapani

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

RISORSE PROFESSIONALI:

VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/ del 24/07/2015 composta da:

Telefono 079/ Interno 3 Fax 079/ ragioneria@comune.cossoine.ss.it Sassari, DAL A TUTTO OGGI

L anno 2015, il giorno 17 marzo, alle ore preso la sala del Consiglio. dell Ordine degli Avvocati di Teramo, a seguito di convocazione del

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

COMUNITA DELLA VALLAGARINA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO. 22 giugno 2010

Centro Linguistico di Ateneo (CLA) Le lingue per l internazionalizzazione

Ordine del Giorno. Parte Ordinaria

LUISS. LUISS Business School


Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 22 aprile 2016

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

La Commissione giudicatrice della procedura, nominata con decreto rettorale n del 23 settembre 2014, e composta dai seguenti professori:

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA OGGETTO

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

DECRETO n. 224 del 10/06/2016

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Luigi Lacchè P

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

Data di nascita Collaboratore Amministrativo Professionale cat. D

Lo Presti Maria Concetta

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

LE CLASSI DALLA PRIMA ALLA QUINTA

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 5 SUD OVEST Armistizio - Savonarola. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE N. 5 Sud - Ovest

e, p.c. Distinti saluti. IL SOVRAINTENDENTE AGLI STUDI Patrizia BONGIOVANNI

CURRICULUM VITAE Dott.ssa Bruna POGGIO.

DETERMINAZIONE N DEL 09/10/2012 IL DIRIGENTE

IL Dirigente Scolastico

DECRETO DEL DIRETTORE

Oggetto : Approvazione del Piano Triennale delle Azioni positive

LINEE GUIDA SULLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI A PARTIRE DALL'ANNO ACCADEMICO 2014/2015

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE

BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES

C O M U N E D I M O N A S T E R O L O D I S A V I G L I A N O

Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità. a.a. 2015/2016

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI CARINARO. Piazza Municipio N Carinaro (CE) - Tel Fax carinaro@interbusiness.it

Avviso pubblico: richiesta di manifestazioni di interesse all erogazione di

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 60 del 28 maggio 2013

PROTOCOLLO D INTESA. Alternanza Scuola lavoro

Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI

Facoltà di Ingegneria dell'informazione (V Facoltà di Ingegneria) Nuovo Ordinamento degli Studi REGOLAMENTO DELLA PROVA FINALE DI LAUREA SPECIALISTICA

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 59 DEL 23/07/2014

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Infanzia Primaria Secondaria I Grado G. PUCCIANO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

Attuazione del Progetto Valore PA dell INPS (edizione 2016) per il finanziamento della formazione a favore dei dipendenti del CNR

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE TRA

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

Bando per il Master Universitario di II livello in Nutrizione, Nutraceutica e Dietetica Applicata

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ENEL GREEN POWER S.P.A. 8 MAGGIO 2015

VERBALE DEL COLLEGIO DOCENTI N. 2

Con la presente si richiede l avvio di uno stage della durata di Sig./a. si dichiara che

PEC

Curriculum Vitae Europass

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 05/04/2016 n. 51

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Giuseppe Calì Funzionario Amministrativo Contabile Area Economico-Finanziaria Settore Fiscale UOB37 Dichiarazioni Fiscali

GIULIA INGRASSIA.

Comune di Portocannone

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST

OGGETTO: Adempimenti finali ed istruzioni per la consegna della documentazione - anno scolastico

Contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato Area Amministrativa-Gestionale-categ. D-pos. econ. D3

Con la presente si richiede l avvio di uno stage della durata di il/la Sig./a si dichiara che

DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE SCUOLA DI CANTO DCPL08 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CANTO RINASCIMENTALE E BAROCCO

SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto.

VERBALE N. 22 DEL 04/03/2015 Anno scolastico 2014/2015. Tidu Sebastiana Manca Giuseppina Cossu Maria

CARTA DEI SERVIZI DEL DIPARTIMENTO TESAF PER UNITA OPERATIVE- ORGANIGRAMMA GIUGNO 2013

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione

Transcript:

Il giorno 28 marzo 2018, alle ore 15.00, in Verona, viale dell Università n. 4, presso l aula S.8 del seminterrato del olo Zanotto, si riuniscono congiuntamente il Consiglio Direttivo ed il Comitato di rogrammazione del dell Università degli Studi di Verona, convocati dalla Direttrice con lettera del 21/03/2018 prot. n. 122014. Sono presenti: Componenti rof.ssa aola COTTICELLI Consiglio Direttivo rof.ssa Giovanna FELIS rof.ssa Vania VIGOLO rof. Gherardo UGOLINI rof. Daniele LORO rof. Alberto BELUSSI rof. ssa aola VETTOREL rof. Alessandro SOMMACAL rof.ssa Cecilia EDRAZZA GORLERO rof. Elio LIBOI Sig.ra Lucrezia MAZZOLA Sig.ra Sara AVDYLI Comitato di rogrammazione rof.ssa Maria Ivana LORENZETTI rof. Manuel BOSCHIERO Dott. Renzo MIOTTI rof. Stefan RABANUS Dott. Giovanni Luca TALLARICO Dott.ssa Alessandra ZANGRANDI Dott.ssa Sonja ENGELBERT Dott.ssa Chiara MODENA Sig.ra Lavinia FRIGONI Sig. Albi SHABANI - Direttore - Dip. Biotecnologie - Dip. Econ. Aziendale - Dip. Culture e Civiltà - Dip. Scienze Umane - Dip. Informatica - Dip. Lingue e Lett. Str. - Dip. Scienze Econom. - Dip. Scienze Giuridiche - Scuola Medic. E Chirurgia - Lingua Inglese - Lingua Russa - Lingua Spagnola - Lingua Tedesca - Lingua Francese - Lingua Italiana (L2) - Rappr. CEL - Rappr. ersonale TA A A (1) A Sig.ra Elena ROMNOLI - Segr. Amministr. = presente; = assente giustificato; A = assente resiede la seduta la Direttrice prof.ssa aola Cotticelli. Svolge le funzioni di segretario verbalizzante la sig.ra Elena Romagnoli. La Direttrice riconosce valida la seduta che dichiara aperta per trattare il seguente ordine del giorno:. IVA 01541040232 C.F. 93009870234

ORDINE DEL GIORNO 1. Comunicazioni. 2. Approvazione verbale riunione congiunta del 14.9.2017. 3. Avvio procedura di valutazione ai fini dell attribuzione della progressione triennale ai CEL. 4. Varie ed eventuali. (1) Lascia la seduta alle ore 16.15 al termine della trattazione della delibera del punto 3 dell odg. La seduta è tolta alle ore 16.30. Le decisioni adottate nella presente seduta hanno effetto immediato: il testo formale e definitivo del verbale sarà approvato in una seduta successiva.. IVA 01541040232 C.F. 93009870234

1 punto OdG: Comunicazioni - La Direttrice informa i presenti che è stato quasi ultimato lo studio di fattibilità del progetto di revisione del sistema informativo del CLA. La modifica della struttura informativa del CLA ha un ottima architettura ed è stata inserita all interno del piano della erformance di Ateneo. Nel corso delle ultime riunioni con i responsabili della Direzione Sistemi Informativi e Tecnologie sono state definite le tempistiche di realizzazione del progetto che si attuerà in due fasi: 1) entro la fine del 2018 verrà inserita tutta l offerta didattica sull applicativo UGOV e il sito web del centro verrà inglobato nel sito di ateneo. 2) nel corso del prossimo anno si procederà all implementazione dell attività di certificazione sui sistemi di ateneo. In questi giorni è stata acquistata la nuova versione del software erception, fondamentale per la realizzazione del processo. Nei prossimi mesi inizierà l attività di formazione per il personale tecnico e i CEL per imparare le caratteristiche del nuovo software. - Dal 9 aprile, presso l ufficio amministrativo-gestionale, prenderà servizio una nuova unità che principalmente fornirà supporto al dott. Scano per la gestione degli orari delle esercitazioni, oltre a collaborare per le altre attività dell ufficio. - La prof.ssa Vettorel chiede che il punto sulla Lingua di erogazione dei Corsi Centro Linguistico di Ateneo della Relazione della Commissione aritetica del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere del 29.1.18, venga inserito all odg della prossima riunione congiunta. Considerati i punti critici che sono emersi dall indagine del Dipartimento, discrepanti dai buoni risultati del Questionario per la valutazione delle attività del CLA a.a. 2016/17, la prof.ssa Vettorel ritiene sia necessaria una riflessione per discutere costruttivamente quanto emerso dalle due indagini. I membri del Consiglio Direttivo e del Comitato di rogrammazione prendono atto.. IVA 01541040232 C.F. 93009870234

2 punto OdG: Approvazione verbale riunione congiunta del 14.9.2017 La Direttrice sottopone ai Componenti del Comitato di rogrammazione il verbale della riunione congiunta del 14.09.2017, inviato a tutti i membri congiuntamente alla lettera di convocazione. I membri del Consiglio Direttivo lo avevano approvato nella riunione del 13.12.2017. La dott.ssa Engelbert chiede che il suo intervento nel punto 4 del verbale venga rettificato, visto che non riguardava solo inglese e francese ma tutte le lingue. La Direttrice, dopo aver chiesto ai Signori Componenti se vi siano altre osservazioni in merito alla stesura del suddetto verbale, constata la mancanza di rilievi e lo pone all approvazione, con la modifica richiesta dalla dott.ssa Engelbert. La prof.ssa Lorenzetti e il prof. Boschiero, nuovi membri del Comitato di rogrammazione, si astengono, gli altri membri approvano.. IVA 01541040232 C.F. 93009870234

3 punto OdG: Avvio procedura di valutazione ai fini dell attribuzione della progressione triennale ai CEL La Direttrice ricorda ai presenti che nel settembre 2016 è stato sottoscritto il Contratto Collettivo Integrativo 2015-2021 relativo al trattamento giuridico ed economico dei Collaboratori ed Esperti Linguistici (CEL) di Ateneo. L accordo prevede l attivazione di una procedura con cadenza annuale di valutazione della qualità dell attività svolta e dell arricchimento professionale conseguito dai CEL in servizio con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, che prevede uno scatto stipendiale per l 80% degli aventi diritto. In data 13 marzo 2018 la Direzione Risorse Umane ha inviato la nota prot. 115221 (cfr. all. n. 1) per l attivazione della procedura di valutazione dei CEL che hanno maturato l anzianità al 1 gennaio 2018. La valutazione viene effettuata dal Direttore del CLA con il supporto del Consiglio Direttivo e del Comitato di rogrammazione, come specificato nel contratto integrativo. La Direttrice informa i presenti che in prima battuta aveva chiesto ai CEL coinvolti di presentare la documentazione dell ultimo anno accademico, ma dopo un attenta riflessione con la Direzione Risorse Umane ha ritenuto più opportuno utilizzare come periodo di riferimento i dati del triennio accademico precedente (2014/15-2015/16-2016/17) che possono fornire una rappresentazione più attendibile. rima di attivare la procedura che verrà perfezionata nella riunione congiunta dell 11 aprile p.v., la Direttrice ritiene necessario riprendere in considerazione i descrittori dei parametri (cfr. all. n. 2) definiti nel corso della valutazione dello scorso anno, nel rispetto dei 5 criteri indicati nel Sistema di valutazione. La prof.ssa Cotticelli procede ad illustrare i descrittori, che dopo un ampia discussione vengono definiti come segue: - ARAMETRO 1: Qualità della prestazione percepita dagli studenti er questo parametro si utilizzano come strumenti di valutazioni le domande 5-6-7-8-13 del Questionario studenti CLA, per gli a.a. 2015/16 e 2016/17. Non si prende in considerazione il giudizio globale. Questo parametro non si potrà utilizzare per le dott.sse M. Checa Fortes e. Celentin, per le quali non ci sono i risultati visto che i questionari non sono stati compilati da un numero sufficiente di studenti. Di conseguenza, per questo parametro, per le 2 suddette CEL, si terrà conto della documentazione presentata dalle Cel per gli altri parametri, e del parere del referente di lingua e della valutazione da parte del Direttore. - ARAMETRO 2: Grado di collaborazione nelle relazioni con i colleghi e docenti referenti er questo parametro si tiene conto del giudizio del referente di lingua in C, del registro, e anche del giudizio del del rappresentante interno del gruppo, in merito al grado di collaborazione con la struttura, ai rapporti interpersonali, disponibilità a venire incontro alle esigenze degli studenti. Qualora il rapporto con il docente di lingua di riferimento e la figura del rappresentante CEL interno non sia sempre stato presente, ci si limita alla valutazione della disponibilità generale registrata dal Direttore della struttura con il supporto del suo staff. - ARAMETRO 3: Tempestività e accuratezza nella rendicontazione delle attività svolte. IVA 01541040232 C.F. 93009870234

er il parametro 3 si prendono in considerazione i tempi di consegna (solo per l a.a. 2016/17), la chiarezza e la completezza di compilazione del registro attività, oltre che le attività svolte e gli items creati (in futuro anche nel parametro 4 per progetti specifici). Verranno attribuiti 14 punti per registri consegnati in ritardo o compilati nella loro completezza con scrittura poco leggibile o dove non è specificato l argomento dell esercitazione, 16 punti per compilazioni ordinate, complete e leggibili, 18 punti per registri compilati al computer e 20 punti per registri che oltre ad essere stati consegnati puntualmente, completi e compilati al computer, hanno un totale di attività svolte almeno pari al monte ore contrattuale del CEL. - ARAMETRO 4: artecipazione a progetti innovativi e di sviluppo del CLA er il parametro 4 si valuteranno l attenzione per gli studenti disabili, lo svolgimento di corsi tandem in Ateneo, per i Dottorati, per personale TA, per i docenti, la disponibilità per iniziative in conto terzi e per qualsiasi esigenza progettuale del centro, e l utilizzo di piattaforme e-learning. er la valutazione del materiale e-learning si terrà anche conto sia della domanda 4 Il supporto per lo studio autonomo (e-learning e/o altro) è stato sufficiente/adeguato? del Questionario studenti, sia del materiale caricato sulla piattaforma e-learning da ogni singolo CEL che ha maturato i requisiti di anzianità. Al fine di valutare questo materiale la prof.ssa Cotticelli chiede il supporto dei rappresentanti di lingua in C. In questo parametro si terrà conto anche della domanda 2 Il materiale didattico era adeguato alle esigenze di studio (libro di testo, dispense, uso dei media, ecc.)? del questionario di valutazione. Si valuteranno inoltre gli interventi a convegni e le pubblicazioni di taglio glottodidattico. - ARAMETRO 5: Grado di miglioramento metodologico er il parametro 5 si prendono in considerazione la partecipazione a corsi per autoapprendimento, diplomi e attività di esaminatore (esterno), si valutano altresì i titoli di studio e specializzazione (Master, Dottorati). Al fine di poter attribuire un punteggio dall 8 (insufficiente) al 20 (eccellente) usando le valutazioni 1,2,3,4 indicate nel questionario di valutazione del CLA, la prof.ssa Cotticelli propone di utilizzare la tabella di corrispondenza tra le due serie di valori, indicata nella tabella di Corrispondenza valori ponderata (cfr. all. n. 3), utilizzata anche nella precedente procedura di valutazione. I membri del Consiglio Direttivo e del Comitato di rogrammazione approvano all unanimità.. IVA 01541040232 C.F. 93009870234

4 punto OdG: Varie ed eventuali Nessuna varie ed eventuali. Non essendoci nulla più su cui discutere, la seduta è tolta alle ore 16.30. Il residente rof.ssa aola Cotticelli F.to rof.ssa aola Cotticelli Il Segretario Elena Romagnoli F.to Elena Romagnoli Si danno per visti ed approvati anche gli allegati costituenti parte integrante del presente verbale. Il Segretario Elena Romagnoli F.to Elena Romagnoli Il presente documento è firmato digitalmente e registrato nel sistema di protocollo dell Università di Verona, ai sensi degli articoli 23-bis e 23-ter e ss. del D. Lgs 82/2005 e s.m.i... IVA 01541040232 C.F. 93009870234