COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale N 46 del 18/05/2016

Documenti analoghi
COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale N 82 del 19/12/2016

è stato redatto dallo Dott. Arch. Ilaria Tommasi, integrato in data 04/04/2017, a seguito di richiesta di integrazione del 09/03/2017 prot.

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale N 43 del 18/05/2016

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale N 91 del 29/11/2014

IL CONSIGLIO COMUNALE

Oggetto: Individuazione area di recupero ai sensi dell art. 27 della L. 457/78, Piano di Recupero - proprietà SAN LAZZARO s.n.c. - via delle Pietraie

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale N 80 del 28/11/2015

IL CONSIGLIO COMUNALE. UDITA l'illustrazione dell'argomento da parte dell'assessore Mariotti;

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale N 5 del 20/03/2018

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale N 115 del 27/05/2010

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale N 126 del 17/06/2010

COMUNE DI RUVIANO Provincia di Caserta

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale N 34 del 28/09/2018

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

COMUNE DI ASCIANO PROVINCIA DI SIENA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

Città di Baveno Provincia del Verbano Cusio Ossola

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 7 Data ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

COMUNE DI MASSAROSA Provincia di Lucca Delibera n 99 Del

COMUNE di MARMIROLO Provincia di MANTOVA

CITTA DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale N 50 del 29/03/2018

COMUNE DI MARMENTINO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale N 12 del 27/03/2014

COMUNE DI TORRE DE BUSI PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale N 39 del 25/06/2015

COMUNE DI BARDONECCHIA

COMUNE DI SUVERETO Prov. Livorno

DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME PROVINCIA DI PARMA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI SEMPRONIANO (Provincia di Grosseto)

CITTA DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale N 17 del 26/02/2015

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale N 4 del 20/03/2018

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 47 / /06/2018

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione-seduta Pubblica

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 99

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale N 91 del 13/06/2013

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Deliberazione di Giunta Comunale

Comune di Borgo a Mozzano

COMUNE DI CASALE MARITTIMO

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa

Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE IV SETTORE URBANISTICA SVILUPPO ECONOMICO. N.

COMUNE DI CONDOVE. PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax VERBALE DI DELIBERAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 31

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 15

Provincia di Bergamo

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI CARPIGNANO SESIA (PROVINCIA DI NOVARA)

COMUNE DI UBOLDO. Provincia di Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 4 Data ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO

PIANO DI RECUPERO PER PER RISTRUTTURAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 del

CITTA' DI PORTO SAN GIORGIO

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale N 62 del 09/09/2014

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/185 O G G E T T O

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 70 Data ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI ASOLO Provincia di Treviso DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale N 11 del 07/02/2017

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO)

Comune di Chiusa di San Michele

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale N 10 del 07/02/2017

COMUNE DI CASIER (PROVINCIA DI TREVISO)

COMUNE DI VENEGONO SUPERIORE

CITTA DI SANTENA Provincia di Torino

COPIA DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 13/03/2014 Allegati N. 6

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 35 DEL 4 APRILE 2017 O G G E T T O

COMUNE DI CAZZAGO SAN MARTINO Provincia di Brescia Codice ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ATTO NR.30 SEDUTA DEL

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 202 del 13/11/2015

COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

C O M U N E D I T E R E N Z O PROVINCIA DI PARMA

Transcript:

COPIA COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale N 46 del 18/05/2016 Oggetto: Piano di Recupero - Proprietà Lepori Pierluigi e Lepori Dario - posta in Via Verdi / Via Paradiso - Adozione. L anno duemilasedici addì diciotto del mese di maggio alle ore 21.15 nella sala delle adunanze, convocato nelle forme di legge, si è riunito il Consiglio Comunale in seduta Pubblica, Ordinaria, con l intervento di: Presenti 1 Vanni Rinaldo Sindaco X 2 Roviezzo Libero Presidente del Consiglio Comunale X 3 Bruzzani Alberto Consigliere X 4 D'Oto Roberta Consigliere X 5 Venier Maurizio Consigliere X 6 De Rosa Maria Consigliere X 7 Crisci Arcangelo Consigliere X 8 Recenti Serena Consigliere X 9 De Mizio Luca Consigliere X 10 Baccellini Niccolò Consigliere X 11 Bugelli Alessandro Consigliere X 12 Conti Marco Consigliere X 13 Cioni Rodolfo Consigliere X 14 Natali Alberto Consigliere X 15 Moceri Michele Consigliere X 16 Giuri Valerio Consigliere X Assenti 13 3 Sono presenti inoltre, gli Assessori: Buccellato Luca, Bartoletti Angela, Mariotti Andrea, Simona De Caro e Sinimbeghi Elena. Partecipa alla seduta il Dott. Celestino Tranfaglia, Segretario Generale del Comune. Visto che il numero degli intervenuti è legale, il Signor Roviezzo Libero, nella sua qualità di Presidente del Consiglio Comunale, dichiara aperta la seduta e chiamati all ufficio di scrutatori i Signori: D'Oto Roberta, Bugelli Alessandro e Natali Alberto, pone in trattazione l oggetto sopra indicato.

N. 46 del 18 Maggio 2016 E' entrato il Consigliere Alessandro BIANCHINI dopo la votazione dell'immediata eseguibilità del punto 3. Presenti N. 14. La trascrizione della registrazione forma parte integrante e sostanziale del presente atto. IL CONSIGLIO COMUNALE PRESO ATTO che l'illustrazione e il dibattito relativi al presente argomento sono avvenuti unitamente al precedente punto n. 15; PREMESSO: - che i Sig.ri: Lepori Pieluigi nato a Monsummano Terme il 25/04/1932 residente in Pieve a Nievole via Abruzzo n. 4 c.f. LPR PLG 32D25 F384I; Lepori Dario nato a Monsummano Terme il 07/08/1928, residente a Montecatini Terme viale Fedeli n.19 c.f. LPR DRA 28M07 F384L; in data 21/12/2015 prot. 22936 presentavano istanza per l approvazione di Piano di recupero per la demolizione e ricostruzione di un fabbricato destinato a laboratorio artigianale situato in via Verdi/via Paradiso, individuato catastalmente al foglio di mappa n. 5 mappale n. 605 posto in area classificata dal vigente Regolamento Urbanistico Tessuti edilizi assoggettati ad interventi di riqualificazione insediativa per destinazioni prevalentemente residenziali (zone BR ); - che l intervento di ristrutturazione urbanistica proposto è subordinato all approvazione di Piano di Recupero secondo quanto previsto dall art. 59 delle Norme Tecniche di Attuazione del vigente Regolamento Urbanistico; - che per poter avvalersi dello strumento attuativo del piano di recupero per l area dell intervento proposto, ai sensi dell art. 27 L. 457/78, è stato necessario individuare l area di degrado soggetta a recupero con delibera di Consiglio Comunale specificatamente proposta; - che Il Piano di Recupero in questione risulta costituito dai seguenti elaborati: Tav. 1 Estratti (estratto di mappa estratto R.U. - vista aerea); Tav. 2 Stato Attuale, Planimetria Generale (planimetria generale, prospetto est, prospetto ovest, sezione L/L); Tav. 3 Stato Attuale (pianta piano terra, pianta copertura, sezione A/A B/B C/C); Tav. 4 Stato Attuale (prospetto sud, prospetto nord, prospetto est, prospetto ovest, prospetto nord e sud, prospetto ovest ed est, planivolumetrico); Tav. 5 Stato di progetto, Planimetria Generale (planimetria generale, prospetto est, prospetto ovest, sezione L/L); Tav. 6 Stato di progetto villetta (pianta piano terra, pianta piano primo, pianta piano copertura, sezione D/D, prospetti est nord ovest sud); Tav. 7 Stato di progetto bifamiliare n. 1 (pianta piano terra, pianta piano primo, pianta Tav. 8 Stato di progetto bifamiliare n. 2 (pianta piano terra, pianta piano primo, pianta Tav. 9 Stato di progetto bifamiliare n. 3 (pianta piano terra, pianta piano primo, pianta Tav. 10 Stato sovrapposto, Planimetria Generale (planimetria generale, sezione L/L); Tav. 11 Calcoli (pianta piano terra, pianta piano primo, lotto);

Tav. 12 Allacci (planimetria generale); Tav. 13 Distanze ed area a parcheggio (planimetria generale, pianta piano terra, pianta piano primo); Tav. 14 Area Permeabile (planimetria generale); Tav. n. 15 Legge n. 13/1989, DPGR n. 41/R_2009 (planimetria generale, pianta piano primo bifamiliare n. 2 3, particolare servizi igienici); Tav. n. 16 Rendering. Allegato A calcoli zona BR - Relazione tecnica (All. B ); Documentazione fotografica (All. C ); Relazione geologica; Relazione idraulica di accompagnamento al progetto; Computo metrico estimativo delle opere di urbanizzazione da realizzare con allegata tavola particolare aree a parcheggio Schema di convenzione; - che il suddetto piano prevede la demolizione di fabbricato industriale, la ricostruzione di piccolo complesso di edifici destinati a civile abitazione e la realizzazione di un parcheggio pubblico; che la superficie attualmente coperta dal fabbricato ex-industriale che sarà demolito è di mq. 1.107,00 con un volume edificato di mq. 5.535,00 e che l intervento di ricostruzione proposto avrà una superficie coperta di mq. 538,48 ed un volume complessivo di mc. 2.841,85; - che il pianto è stato redatto dal tecnico Dott. Arch. Roberto Bruni ed integrato in data 11/04/2016 prot. 6879 e in data 02/05/2016 prot. n. 8389; RICHIAMATO: - L art. 27 della L. 457/78 che consente l individuazione delle zone ove, per le condizioni di degrado, si rende opportuno il recupero del patrimonio edilizio esistente mediante interventi rivolti alla conservazione, al risanamento, alla ricostruzione ed alla migliore utilizzazione del patrimonio stesso e che in dette zone possono essere compresi singoli immobili, complessi edilizi, isolati ed aree, nonché aree da destinare ad attrezzature; - l art.119 della L.R. 65/2014 ove il piano di recupero di cui alla L. n. 457/78 è definito come lo strumento di intervento per il recupero del patrimonio esistente nelle zone dichiarate degradate ai sensi dell art. 27 di detta legge, in qualsiasi zona territoriale si trovino; - l art. 59 delle N.T.A. allegate al vigente R.U. ove gli interventi di ristrutturazione urbanistica sono subordinati a Piano di Recupero; ACCERTATO che l intervento proposto, relativo al recupero di demolizione di fabbricato industriale, ricostruzione di piccolo complesso di edifici destinati a civile abitazione e la realizzazione di un parcheggio pubblico, risulta ammesso previa redazione di Piano di Recupero; DATO ATTO che: - il presente Piano di Recupero, atto di governo del territorio di attuazione del Regolamento Urbanistico, è redatto in conformità alle norme e prescrizioni fissate dagli strumenti urbanistici stessi vigenti del Comune di Monsummano Terme; - il Piano di Recupero tende al superamento delle condizioni di degrado fisico ambientale, attraverso una riqualificazione architettonica degli edifici e degli spazi di pertinenza, mantenendo inalterati i livelli degli effetti ambientali, sociali e della salute umana; - il Piano di recupero non è stato sottoposto a VAS né a verifica di assoggettabilità ai sensi dell art. 5/bis comma 2 della L.R.T. n. 10/10 e s.m.i.;

CONSIDERATO CHE ai fini della realizzazione del Piano di Recupero gli istanti hanno proposto, a titolo di opere di urbanizzazione la realizzazione di un parcheggio pubblico, il tutto per un importo quantificato, mediante computo metrico estimativo, pari ad 26.506,25; tale importo sarà scomputato da quanto dovuto a titolo di oneri di urbanizzazione per il ritiro del Permesso di Costruire (oneri calcolati sulle tabelle vigenti al momento della presentazione della pratica sulla base degli interventi di sostituzione e ristrutturazione urbanistica previsti dal P.d.R.); VISTO il parere favorevole reso dal Settore Servizi Tecnici, Responsabile del Procedimento Geom. Giacomo Basili in ordine alle opere di urbanizzazione da realizzare, pervenuto in data 03/05/2016, allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale (All. A ); RILEVATO che, ai sensi dell art. 38 della L.R. 65/2014, occorre procedere, contestualmente all adozione del piano di Recupero, alla nomina di un garante dell informazione sul procedimento, con le modalità ed i compiti previsti dalla legge regionale in materia di governo del territorio; RITENUTO a tale riguardo, di poter individuare nella persona del Geom. Ilaria Zingoni, in ruolo presso il Settore Front-Office U.O.C. Territorio e Sviluppo, quale figura dotata delle caratteristiche idonee allo svolgimento del ruolo del Garante dell Informazione; CONSIDERATO inoltre che lo svolgimento della propria attività all interno del settore consente alla predetta Geom. Ilaria Zingoni una pronta disponibilità delle informazioni necessarie ed un accesso diretto ai dati utili per l espletamento dell incarico di cui trattasi; VISTO il Rapporto del Garante della Comunicazione redatto in data 04/05/2016; VISTA la Relazione Tecnica redatta dal Responsabile dell U.O.C. Urbanistica, Geom. Maria Rosa Laiatici prot. Int. N. 61 del 26/04/2016 relativa alla proposta di adozione dell atto; EVIDENZIATO: - che il progetto di Piano di Recupero è stato depositato all Ufficio Regionale per la Tutela del Territorio di Pistoia e Prato in data 02/02/2016 deposito n. 3; - che in data 05/04/2016 prot. n. 6488 è stato comunicato l esito positivo del controllo; VISTO che il progetto del Piano di Recupero è stato esaminato dalla 1^ Commissione Consiliare Permanente nella seduta del 12/05/2016; VISTO il capo II, sezione I e II, della Legge Regionale 65/2014, relativo ai contenuti ed alle procedure di approvazione dei piani attuativi, ed in particolare l art. 111 e l art. 112; RICHIAMATO l art. 119 della Legge Regionale 65/2014, relativo alla disciplina afferente i Piani di Recupero del patrimonio edilizio esistente; VISTO il parere favorevole, formulato dal Dirigente del Settore Front-Office, in ordine alla regolarità tecnica della proposta, oggetto del presente provvedimento, ai sensi dell'art. 49, primo comma e dell'art. 147 bis, primo comma, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; VISTO il parere favorevole formulato dal Dirigente Reggente il settore Back-Office, con il quale si attesta che, per quanto attiene alla regolarità dell atto, non si riscontrano aspetti correlati alla regolarità contabile della proposta ai sensi dell art. 49, primo comma, e dell'art. 147 bis, primo comma, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n..267;

VISTO il Decreto Lgs. 18.08.2000 n. 267, Testo unico delle leggi sull ordinamento degli Enti Locali ; VISTA la legge regionale n.65 del 10 novembre 2014 e successive modifiche e integrazioni; VISTO lo Statuto del Comune di Monsummano Terme; RISULTATO il seguente esito della votazione palese, accertata e ritualmente proclamata dal Presidente: presenti n. 14 assenti n. 3 votanti n. 14 favorevoli n. 14 contrari n. -- astenuti n. -- D E L I B E R A 1) - DI ADOTTARE, ai sensi degli artt. 111 112 119 della L.R. 65/2014 il progetto relativo al Piano di Recupero del complesso immobiliare posto in Via Verdi - via Paradiso, distinto al catasto fabbricati di questo Comune, al foglio di mappa n. 5 mappale n. 605 posto in area classificata dal vigente Regolamento Urbanistico Tessuti edilizi assoggettati ad interventi di riqualificazione insediativa per destinazioni prevalentemente residenziali (zone BR) presentato dai I Sig.ri: Lepori Pieluigi nato a Monsummano Terme il 25/04/1932 residente in Pieve a Nievole via Abruzzo n. 4 c.f. LPR PLG 32D25 F384I; Lepori Dario nato a Monsummano Terme il 07/08/1928, residente a Montecatini Terme viale Fedeli n.19 c.f. LPR DRA 28M07 F384L; finalizzato al recupero e trasformazione di volumetrie esistenti mediante demolizione di fabbricato industriale ricostruzione di piccolo complesso di edifici destinati a civile abitazione e la realizzazione di un parcheggio pubblico, costituito dai seguenti elaborati: Tav. 1 Estratti (estratto di mappa estratto R.U. - vista aerea); Tav. 2 Stato Attuale, Planimetria Generale (planimetria generale, prospetto est, prospetto ovest, sezione L/L); Tav. 3 Stato Attuale (pianta piano terra, pianta copertura, sezione A/A B/B C/C); Tav. 4 Stato Attuale (prospetto sud, prospetto nord, prospetto est, prospetto ovest, prospetto nord e sud, prospetto ovest ed est, planivolumetrico); Tav. 5 Stato di progetto, Planimetria Generale (planimetria generale, prospetto est, prospetto ovest, sezione L/L); Tav. 6 Stato di progetto villetta (pianta piano terra, pianta piano primo, pianta piano copertura, sezione D/D, prospetti est nord ovest sud); Tav. 7 Stato di progetto bifamiliare n. 1 (pianta piano terra, pianta piano primo, pianta Tav. 8 Stato di progetto bifamiliare n. 2 (pianta piano terra, pianta piano primo, pianta Tav. 9 Stato di progetto bifamiliare n. 3 (pianta piano terra, pianta piano primo, pianta Tav. 10 Stato sovrapposto, Planimetria Generale (planimetria generale, sezione L/L);

Tav. 11 Calcoli (pianta piano terra, pianta piano primo, lotto); Tav. 12 Allacci (planimetria generale); Tav. 13 Distanze ed area a parcheggio (planimetria generale, pianta piano terra, pianta piano primo); Tav. 14 Area Permeabile (planimetria generale); Tav. n. 15 Legge n. 13/1989, DPGR n. 41/R_2009 (planimetria generale, pianta piano primo bifamiliare n. 2 3, particolare servizi igienici); Tav. n. 16 Rendering. Allegato A calcoli zona BR - Relazione tecnica (All B ); Documentazione fotografica (All. C ); Relazione geologica; Relazione idraulica di accompagnamento al progetto; Computo metrico estimativo delle opere di urbanizzazione da realizzare con allegata tavola particolare aree a parcheggio Schema di convenzione. 2) - DI DARE ATTO che il presente Piano di Recupero è rispondente alle norme e prescrizioni fissate dagli strumenti urbanistici vigenti ed adottati del Comune di Monsummano Terme; 3) - DI DARE ATTO che ai fini della realizzazione del Piano di Recupero gli istanti hanno proposto, a titolo di opere di urbanizzazione da realizzare, un parcheggio pubblico da cedere al comune il tutto per un importo quantificato, mediante computo metrico estimativo, pari ad 26.506,25; tale importo sarà scomputato da quanto dovuto a titolo di oneri di urbanizzazione per il ritiro del Permesso di Costruire (oneri calcolati sulle tabelle vigenti al momento della presentazione della pratica sulla base degli interventi di sostituzione e ristrutturazione edilizia previsti dal P.d.R.); 4) - DI DARE ATTO che, in attuazione dell'art. 107 comma 3 del D. Lgs 267/2000, degli artt. 99 e 123 dello Statuto Comunale e del Decreto Sindacale n. 13 del 29/04/2015, in rappresentanza di questa Amministrazione Comunale, nella citata convenzione interverrà il Dirigente del Settore Front-Office, Dott. Antonio Pileggi, autorizzato fin d'ora ad apportare al testo della stessa modifiche di lieve entità che dovessero rendersi necessarie prima della stipula; 5) - DI DISPORRE la pubblicazione dell avviso di adozione del Piano Attuativo di Recupero di iniziativa privata di cui alla presente delibera sul B.U.R.T. (Bollettino Ufficiale della Regione Toscana), nel rispetto di quanto previsto dall art. 111 della L.R. 65/2014; 6) - DI DARE ATTO che tutta la documentazione del Piano Attuativo di Recupero di iniziativa privata, ai sensi dell art. 111 comma 2 della L.R. 65/2014 sarà disponibile presso l ufficio Urbanistica dalla data di pubblicazione sul B.U.R.T. della Regione Toscana; 7) - DI DARE ATTO che, ai sensi della legge 7.08.1990 n. 241, il Responsabile del Procedimento è il Geom. Maria Rosa Laiatici Istruttore Direttivo del Settore Front-Office U.O.C. Territorio e Sviluppo; 8) - DI INCARICARE il Responsabile del Procedimento ed il Responsabile del Settore Front- Office di procedere ad adottare tutti gli atti consequenziali alla presente deliberazione. MRL/mrl-gm

Delibera C.C. N 46 del 18/05/2016 Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto come segue. IL PRESIDENTE F.to Roviezzo Libero IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dott. Celestino Tranfaglia CERTIFICAZIONE DI PUBBLICAZIONE Si certifica che copia della presente deliberazione viene pubblicata in data odierna all Albo Pretorio del Comune per 15 (quindici) giorni consecutivi (art. 124, comma 1 del D.Lgs. n 267 del 18/08/2000) e contestualmente trasmessa in elenco ai Capi Gruppo Consiliari (art. 125 D.Lgs. n 267 del 18/08/2000). lì, 31/05/2016 U.O.C. Affari Generali F.to Dott.ssa Maria Cristina Buralli