MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Documenti analoghi
MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza maggio 2014 n. 78 IN EVIDENZA 15 maggio 18 giugno C è musica in città

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

Palazzo Borgia - Museo Diocesano

SETTEMBRE DATA DAL AL ORGANIZZAZIONE EVENTO / MANIFESTAZIONE LUOGO ORARIO TIPO EVENTO

Giovani, da 120 anni.

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A.

MOSTRE E SPAZI ESPOSITIVI

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015

CARTELLONE CAPURSO CULTURA 2014 LA PRIMAVERA #HAPPYfromCAPURSO 25 aprile _ 21 giugno

INFORMAZIONI PERSONALI

TORINO. AIACE Galleria Subalpina, 30 - Torino Il servizio di vendita è attivo lunedì-venerdì: Tel

PINACOTECA COMUNALE DI FAENZA PROPOSTA PROGRAMMA ATTIVITA 2010

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

APERTURA SU PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE, COMPLEANNI, EVENTI E TANTO ALTRO

CALENDARIO LITURGICO PASTORALE: APRILE- MAGGIO - GIUGNO 2015

Parrocchie di Villongo CALENDARIO PASTORALE

Elenco mercati ordinari

per dettagli:

Prefettura di Venezia

TARIFFE PER L'UTILIZZO DELLE STRUTTURE COMUNALI PER ATTIVITA CULTURALI TEATRO GRANDINETTI

SETTORE CULTURA 20/04 AL 30/06

Natale a Taormina 2013

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 1 anno 2 Semestre - A.A.

ANNO SCOLASTICO 2013/14 SCUOLA DELL INFANZIA ITALO CALVINO PROGETTO ACCOGLIENZA NUOVI ISCRITTI: FOTO di GRUPPO

SABATO 6 DICEMBRE RAGUSA IBLA CHIESA S. FILIPPO NERI - ORE 17:00 Apertura "Un mondo di Presepi" a cura di Genius

DOMENICA 4 GENNAIO RAGUSA IBLA PALAZZO COSENTINI - DALLE ORE 10:00 ALLE 13:00 Laboratori per bambini a cura di "U Calacipitu»

Calendario esami. Armonia. Arpa. Arte scenica. Anno Accademico: 2012/2013. Sessione: Invernale. Data

2 GIOVEDI Montombraro P.zza S. Carlo Ore 18 Mercatino serale dell artigianato, antiquariato, oggettistica, usato e tanto

Biblioteca Comunale di Veggiano Tel Biblioteca Civica di Mestrino Tel

Redazione testi per comunicati stampa. Organizzazione di conferenze stampa.

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO

IV EDIZIONE FESTIVAL ITALO MAROCCHINO 27 aprile ꟾ 1 maggio 2016

Aggiudicatario. Coopertone Scrl - Via Leopardi 6 - Bologna. Coopertone Scrl - Via Leopardi 6 - Bologna

Festa dell Associazione San Vincenzo Ferreri

PROGRAMMA CULTURALE Trimestre Luglio Agosto Settembre 2015 LUGLIO

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

SEZIONE A 1A ORARIO lunedì 22 aula martedì 23 aula mercoledì 24 aula giovedì 25 aula venerdì 26 aula sabato 27 aula

MemoEventi n 480. Dal 30 Settembre al 06 Ottobre 2013 SPECIALE LABORATORIO CORSI. ... in Biblioteca

1989/1999 Hardcore a Roma

Programmazione del Teatro Regio Torino

Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Di Paola. Inglese Caracciolo. Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Mina` Inglese Caracciolo. Inglese Caracciolo

-=[ Innaugurazione della Biblioteca della Casa della M...

Sommario Rassegna Stampa

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

VISITA GUIDATA AI CENTRI CIVICI DI INTERESSE 28 gennaio 2012

Organizza. Anteprima 5-6 settembre Programma: Da lunedì 7 a domenica 13 sarà in funzione :

DICEMBRE 2014 COMUNE DI VINOVO CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI servizio informativo a cura della Banca del Tempo del Comune di VINOVO

CHI SIAMO. Idea e realizzazione: Associazione Culturale Visioni e Illusioni. Direzione Artistica: Gaia Vazzoler e Giovanni Auletta

da Giovedì 3 dicembre 2015 a Venerdì 4 dicembre 2015

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI: TITOLI: 1) Laurea in Lettere ad indirizzo archeologico classico

PREMIO MARINA DI RAVENNA 2012 Rassegna di pittura alla scoperta di giovani artisti 56.ma edizione

I NUMERI DI SENSATION 2009

PALESTRA LINGUISTICA - ORARIO LINGUA TEDESCA - CLA SETTIMANA DAL 15/06/09 AL 19/06/09 LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI

Giugno Beppe Riboli. Biografia.

1. GUIDA AI MASTER 2008 PAG03 5. LE MONTAGNE TRA I DUE LAGHI 6. BIBLIOTECA GUANZATE PAG04 7. WORKSHOP FOTOGRAFICO NAZIONALE

Testata: Il Mattino Data: 11 Ottobre 2014 Pag.: 43

FAMIGLIE AL MUSEO 2014

"atmosfere barocche tra Bari e Venezia"

Esercizi di ristorazione che hanno aderito al progetto Pranzo sano fuori casa PROVINCIA DI LUCCA

ATTIVITÀ DI PRE E POST SCUOLA I.C. E.Q. VISCONTI SCUOLA PRIMARIA - A. S

Alzata del Pannetto dell Assunta Banda musicale Città di Avellino 25/26/27 Frammenti di circo in città La Fertile creatività Cuore sacro

C O M U N E di M I S T R E T T A

Eventi mese OTTOBRE San Casciano in Val di Pesa sede

VENERDI 23 GENNAIO 2015 Ore c/o CENTRO DIURNO Via Cibele - Monteviale

8 marzo Giornata internazionale delle donne

CALENDARIO MANIFESTAZIONI COMUNE DI GAGGIO MONTANO ANNO 2015

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

TEATRO PIER GIORGIO FRASSATI (ANNO

STAGIONE Spettacoli Abbonamenti Biglietti

Programma presso le biblioteche

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE CORSO 2 ANNO FORMATIVO


Percorsi di Educazione Permanente anno *

Stagione Sportiva CORSI E LABORATORI DI

150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA CALENDARIO GENERALE 2011 MARZO

Curriculum Vitae Europass

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le

37 a FIERA DI SAN LORENZO

Un motivo in più per andare al Museo

TRA SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. "Giuseppe Tomasi di Lampedusa" Via Parco degli Ulivi S. AGATA MILITELLO (ME)

GIOSTRA cooperativa sociale Milano piazza de Angeli, 9 Albo Coop. A Codice Fiscale e Partita IVA

Istituto Comprensivo S. Caterina da Siena - Secondaria di 1 Grado - Orario lezioni A.S. 2015/16

Settimana Europea della Mobilità

Toscana Foto festival. Workshop Mostre Proiezioni Incontri. Massa Marittima. 23ª edizione. Luglio Agosto Art Director Franco Fontana

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO Ufficio 3 - Personale della Scuola ALLEGATO 1 TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO (TFA) 2 ^ Ciclo - A.A.

Insegnamento Docente Esame. 1 anno

Sede centrale Via A. Massalongo, Verona - Tel: / Fax

AIF! EMILIA ROMAGNA. Programma

Forlì. LA FORLI OTTOCENTESCA - Dal Risorgimento all unità d Italia

mi piace Estate Summer Events

ANNO ACCADEMICO 2015/16 CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA ANNO I SEMESTRE I

Transcript:

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 16-30 aprile 2013 n. 53 Per info: cultura@comune.faenza.ra.it Vivifaenza ora è anche su Facebook: clicca "Mi piace" e diventa Fan! https://www.facebook.com/vivifaenza?ref=hl IN EVIDENZA Celebrazioni Manfrediane: presentazione del quaderno Dossier sulla Pala Bertoni, a cura di Anna Colombi Ferretti in collaborazione con Soprintendenza Beni artistici, storici ed Antropologici di Bologna, Italia Nostra-sezione di Faenza e Pinacoteca Comunale. Ore 10 Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15 Info: tel. 0546 26493 0546 680251 www.palazzomilzetti.jimdo.com/eventi-eaperture-straordinarie/ Operadelocalizzata presenta: Home Wrecker - Eric Mistretta Inaugurazione itinerante: ore 17 Leone Conti, Via Pozzo 1 - ore 19.30 Osteria della Sghisa, Via G.M.Emiliani, 4/A Le opere saranno visibili da sabato dalle ore 11presso MIC - Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19 e presso Museo Carlo Zauli Via Della Croce 6 - progetto a cura Nero/Alessandro Neretti Info: www.operadelocalizzata.net Inaugurazione della nuova Sezione permanente dedicata ai Pavimenti e Rivestimenti ceramici tra Occidente e Oriente dal Medioevo all Età Contemporanea. Ore 17.30 Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19 25 aprile Rionilandia, dove giocano i rioni, a cura di Lioness Club in collaborazione con Leo Club e Niballo Palio di Faenza Piazza del Popolo, raduno di grandi e piccini ore 14.30 Info: tel. 0546 691651 0546 691666 MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19 Orari di apertura: martedì / venerdì 10 / 13.30 - sabato, domenica e festivi 10 / 17.30 1 maggio 2013 Eric Mistretta Home Wrecker progetto opera delocalizzata a cura di Nero/Alessandro Neretti Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6 13 28 aprile 2013 Collect, opere contemporanee in ceramica di Faenza Info: tel. 3396159024 3292107538

Orari di apertura: martedì/venerdì 16 / 20, sabato e domenica 10 /12 16 /20 Visite su appuntamento: tel. 3396159024 3292107538 Biblioteca Comunale di Faenza, Via Manfredi 14 Saletta mostre Info: tel. 0546 691700 http://manfrediana2.racine.ra.it Orari di apertura: lunedì / venerdì 9 / 18.30 sabato 9 / 13 2 febbraio 30 aprile 2013 Domenico Rambelli (1886-1972). Omaggio ad un artista del Novecento italiano, esposizione di disegni inediti, schizzi e caricature provenienti dalla raccolta del M Ino Savini Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92 Info: tel. 0546 691700-3346012450 Orari di apertura: feriali 16 / 18.30 festivi 16 / 19.30 13 28 aprile 2013 La Bottega del Tempo. Mostra di strumenti di misurazione del tempo, a cura di Palestra della Scienza, Associazione l Oriolo, Liceo E.Torricelli 17^ edizione de Il Piacere di Leggere: esposizione di libri per ragazzi sul tema del Tempo, a cura della Sala Ragazzi della Biblioteca Manfrediana Malmerendi, Via Medaglie d Oro 51 Info: tel.. 0546 662425 3381600208 Orari di apertura: sabato 9 /12 15 /18 domenica 15 / 18 6 aprile 16 giugno 2013 I gioielli della natura, mostra di minerali a cura del Gruppo Speleologico Faentino Museo Diocesano di Faenza-Modigliana, Piazza XI Febbraio 10 Info: tel. 0546 21642 Orari di apertura: sabato 10-13 / 15-18, domenica e festivi 15-18 (chiuso Pasqua, Lunedì dell Angelo, 1 Maggio) 15 marzo 2 giugno 2013 Tracce del tempo. La Signoria dei Manfredi a Faenza (1313-1501) settecento anni dopo Sala Assemblee Banca di Romagna, Via Costa 3 Info: tel. 0546 676111 Orari di apertura: lunedì / venerdì 8.30 / 13-15 / 16 5 aprile 10 maggio 2013 Silvia Camporesi Dead letter office Banca di Credito Cooperativo Ravennate e Imolese, Piazza della Libertà Info: tel. 0546 690111 3 26 aprile 2013 Esposizione di opere di artisti faentini provenienti dal Museo della Società di Mutuo Soccorso Cultura e Sport I Fiori Sala Forum, Viale delle Ceramiche 13 Info: tel. 0546 662753 3385348156 Orari di apertura: lunedì / venerdì 16 / 19 sabato domenica 10 / 12.30 16-19 6 18 aprile 2013 Giacomo Janniello 2 maggio 2013 Patrizia Ossani Marilena Sandrini Bottega Bertaccini, Corso Garibaldi 4 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it Orari di apertura: lunedì 15.30 / 19.30 - martedì / sabato 9.30 / 12.30 15.30 / 19.30 25 febbraio 2013 Caterina Errani: Viaggi d Oriente mostra fotografica 13 aprile 20 maggio 2013 Sandro Maggi Oli acquerelli grafiche

Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11 Info: tel. 0546 24647 0546 21560 www.meiweb.it www.ristorantezingaro.it 1 maggio 2013 Best Italian Art Vinyl 2012, mostra di copertine di vinili indipendenti italiani Residenza per anziani Il Fontanone, Viale Stradone 7 Info: tel. 0546 622052 www.rifugiodelcanefaenza.org Orari di apertura: tutti i giorni 6 aprile 30 maggio 2013 Amico cane, Amico gatto, a cura di Enpa Faenza CALENDARIO MARTEDI 16 APRILE Sala dell Associazione Macrelli, Piazza Fratti 13 (Sferisterio comunale). Foto Club Immagini dal mondo: Fascino e mistero delle Repubbliche Baltiche e S. Pietroburgo Domenica Cimatti. Ore 20.45 Info: tel. 3489146680 Teatro Europa, Via S. Antonino 4. Concerto I Devils cantano Ivan Graziani, a cura di Audiocoop. Ore 21 Info: tel. 0546 24647 www.audiocoop.it MERCOLEDI 17 APRILE Auditorium S.Umità, Via Pascoli 15. Conferenza Il giorno questo sconosciuto Gli orologi pubblici in Italia, eventi collaterali alla mostra La Bottega del Tempo in corso al Palazzo Esposizioni. Ore 21 Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Il Bottaio, opera in due atti di Thomas Arne adattamento e riduzione di Barbara Manfredini, a cura di Scuola di MUsica G.Sarti. Ore 21 Info: tel. 0546 21186 ClanDestino, Viale Baccarini 21. Cineclub Scaglie proiezione del film: Kill your Idols di Scott Crary la storia della scenza art-punk No Wave di New York (70 - USA 2004). Ore 21.30 Info: tel. 0546 681327 3290514345 GIOVEDI 18 APRILE Aula Magna ISIA, Corso Mazzini 93. La fotografia nel sistema delle arti visive, seminario di Claudio Marra in collaborazione con Fototeca Manfrediana. Ore 20.30 / 22.30 Info: tel. 0546 22293 www.isiafeanza.it VENERDI 19 APRILE Auditorium S.Umità, Via Pascoli 15. Conversazione sul Tempo, eventi collaterali alla mostra La Bottega del Tempo in corso al Palazzo Esposizioni. Ore 9 Pinacoteca Comunale, Via S.Maria dell Angelo 9. Conferenza in Pinacoteca: Berthe Morisot, musa modella e artista dell Impressionismo, relatrice Maria Grazia Morganti, a cura di Associazione 194donne. Ore 17.30 Info: tel. 0546 680251 SABATO 20 APRILE Un percorso sulle tracce dei Manfredi in città, visite guidate a cura di Pro Loco Faenza. Luoghi vari - consultare programma: www.prolocofaenza.it/it/visite-guidate/ Info: tel. 0546 25231 Sala delle Associazioni, Via Laderchi 3/A. Parole a sesso unico, conferenza sul linguaggio di genere relatrice Cecilia Robustelli, a cura di Associazione 194donne; ore 10 introduzione e laboratorio, ore 11

conferenza Info: e-mail 194donne@libero.it Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6. Presentazione del catalogo della mostra Collect opere contemporanee in ceramica di Faenza, in corso alla Galleria Comunale d Arte in occasione della presenza cinese di Jingdezhen per la firma del patto di amicizia. Ore 11 Info: tel. 3396159024 3292107538 Spazio Iris, Via Cavour 7. Corpo e Azione, seminario sulla conoscenza delle proprie possibilità corporee attraverso l anatomia esperienziale e la scoperta della naturalezza del proprio movimento, a cura di Compagnia Iris. Ore 16 / 19 Info: tel. 3474436893 iristeatrodanza@gmail.com ClanDestino, Viale Baccarini 21. The Observatory (JAP) + MOE (Nor), concerto. Ore 24 DOMENICA 21 APRILE Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale dalle 12.30 alle 18.30 Un percorso sulle tracce dei Manfredi in città, visite guidate a cura di Pro Loco Faenza. Luoghi vari - consultare programma: www.prolocofaenza.it/it/visite-guidate/ Info: tel. 0546 25231 Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domenica in famiglia: Laboratorio creativo - Ceramiche a sorpresa, attività per famiglie con laboratori per adulti e bambini dai 5 anni nelle sale espositive. Ore 14.30 / 16.30 Info: tel 0546 697311 www.micfaenza.org/it/didattica/mic-endinlab Museo del Risorgimento e dell Età Contemporanea - Palazzo Laderchi, Corso Garibaldi 2. Presentazione cimeli recentemente restaurati a cura dell Istituto per i Beni Culturali Reg. E.R. - Consegna attestato ai bimbi che hanno partecipato al laboratorio Giocare con la fantasia. Ore 15.30 Info: tel. 0546 691710 http://manfrediana2.racine.ra.it/indice.html Spazio Iris, Via Cavour 7. Corpo e Azione, seminario sulla conoscenza delle proprie possibilità corporee attraverso l anatomia esperienziale e la scoperta della naturalezza del proprio movimento, a cura di Compagnia Iris. Ore 10 / 13 Info: tel. 3474436893 iristeatrodanza@gmail.com ClanDestino, Viale Baccarini 21. Susie Asiado (USA), concerto. Ore 21.30 MARTEDI 23 APRILE Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Conferenza di Carmen Ravanelli Guidotti: Ceramiche Manfrediane per i 700 anni dall inizio della Signoria dei Manfredi a Faenza, in collaborazione con Italia Nostra sezione di Faenza. Ore 17.30 Aula Magna ISIA, Corso Mazzini 93. La fotografia nel sistema delle arti visive, seminario di Claudio Marra in collaborazione con Fototeca Manfrediana. Ore 20.30 / 22.30 Info: tel. 0546 22293 www.isiafeanza.it MERCOLEDI 24 APRILE Auditorium S.Umità, Via Pascoli 15. Conferenza L inversione del tempo e la simmetria nella fisica, eventi collaterali alla mostra La Bottega del Tempo in corso al Palazzo Esposizioni. Ore 21 ClanDestino, Viale Baccarini 21. Cineclub Scaglie proiezione del film: Maniac di William Lustig (83 - USA 1980). Ore 21.30 Info: tel. 0546 681327 3290514345

GIOVEDI 25 APRILE Centro storico. Festa della Liberazione 68 anniversario della Liberazione di Faenza dell Italia dal nazifascismo 1945-2013. Dalle ore 9 Info: www.comune.faenza.ra.it (dai prossimi giorni) Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura festiva dalle 8.30 alle 18.30 ClanDestino, Viale Baccarini 21. Enrico Gabrielli-Der Maurer e Sebastiano De Gennaro, concerto. Ore 22 DOMENICA 28 APRILE Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale dalle 12.30 alle 18.30 ClanDestino, Viale Baccarini 21. Poil, concerto. Ore 21.30 MARTEDI 30 APRILE Sala dell Associazione Macrelli, Piazza Fratti 13 (Sferisterio comunale). Foto Club Immagini dal mondo: Borghi d Italia Manca Roberto. Ore 20.45 Info: tel. 3489146680 Chiesa di S.Agostino, Piazza S. Agostino. Concerto per Miranda: Carolina Lippo soprano, Alessandra Masini contralto, Coro Polifonico Jubilate, Coro Lirico Pia Tassinari, Ensemble Harmonicus Concentus, a cura dell Associazione Musicale G.Fattorini. Ore 21 Info: tel. 3287049592 ClanDestino, Viale Baccarini 21. Junkfood, concerto. Ore 22 FUORI CITTA Festa della Liberazione a Cà di Malanca, opite la cantautrice Frida Neri e I Devils. Ore 12 25 aprile 2013 Monte Romano di S.Martino in Gattara Info: 0546 85435 0546 24647-349/4461825 Le Ceramiche di Caterina Sforza di Gianfranco Morini 13 aprile 9 giugno 2013 Rocca Sforzesca di Riolo Terme Info: www.francomorini.it Cancellazioni o modificazioni dell'iscrizione alla lista di distribuzione possono essere fatti nella seguente pagina web: http://liste.racine.ra.it/mailman/listinfo/vivifaenza o scrivendo all indirizzo di posta elettronica cultura@comune.faenza.ra.it a cui possono essere anche inviate altre richieste od informazioni. "Informativa sul trattamento dei dati personali" (Art. 13 D. Lgs 30/06/2003,n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e s.m.e.i.) : I suoi dati personali sono trattati, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs 30.06.2006 n. 196 recante disposizioni in "materia di protezione dei dati personali", per finalità istituzionali, connesse o strumentali all'attività dell'ente. Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza.