SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO. NeII'adunanzade! 15 ottobre 2001 composta dai seguenti magistrati.

Documenti analoghi
SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 20 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott.

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 6 dicembre 2005 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 12 marzo 2010 composta dai seguenti magistrati:

LE SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO. Nell'adunanza dello luglio 2001 composta dai seguenti magistrati:

CONTRATTO COLLETTIVO QUADRO PER LA MODIFICA DEI CCNQ DEL 2 GIUGNO 1998 E DEL 9 AGOSTO 2000, RELATIVI ALLA DEFINIZIONE DEI COMPARTI DI CONTRATTAZIONE

CONTRATTO COLLETTIVO QUADRO PER LA MODIFICA DEI CCNQ DEL 2 GIUGNO 1998 E DEL 9 AGOSTO 2000, RELATIVI ALLA DEFINIZIONE DEI COMPARTI DI CONTRATTAZIONE

Corte dei conti SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 7 febbraio 2002 composta dai seguenti magistrati:

6~~~~ ~ 6~?Z'i~~~::o);;

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del!! dicembre 2002 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario Elio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 29 novembre 2004 composta dai seguenti magistrati:

Visto l'art. 44, comma 7, del d.lgs. 31 marzo 1998, n. 80, che ha modificato l'art.

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell'adunanza del 4 aprile 2008 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario ~lio BALDANZA

n. 1 /CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO

ad;r;. ~~ 2/éi. SEZIO~l RruNITE IN SEDE DI CON1ROLLO m COLLEGIO Nell'adunanza del 19 novembre 2002 composta dai seguenti magistrati:

Presiedute dal Presidente Enrica LATERZA e composte dai magistrati

Del. n. 19/CONTR/CL/10 a

A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente Angelo BUSCEMA e composte dai magistrati

Le Sezioni Riunite in sede controllo nell' adunanza del 3 aprile 2001

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO

III COLLEGIO. Nell'adunanza del 7 aprile 2004 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 7 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA

N. 17/CONTR/CL/12 A Sezioni riunite in sede di controllo. Presiedute dal Presidente della Corte Luigi Giampaolino e composte dai magistrati

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 7 dicembre composta dai seguenti magistrati: dott. Luigi GIAMPAOLINO

N. 5/CONTR/12 A Sezioni riunite in sede di controllo. Presiedute dal Presidente della Corte, Luigi GIAMPAOLINO e composte dai magistrati

CONSERVATORIO GIUSEPPE NICOLINI PIACENZA

Presiedute dal Presidente Angelo BUSCEMA e composte dai magistrati. Ennio COLASANTI, Enrica LATERZA, Gaetano D AURIA, Carlo CHIAPPINELLI; Consiglieri

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 9 luglio 2002 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario Elio BALDANZA

nella persona del prof. Mario Ricciardi, componente del Comitato Direttivo..

Al termine le parti sottoscrivono l allegato Accordo. l ARAN nella persona del Presidente avv. Guido Fantoni firmato..

Il Ministro dell economia e delle finanze

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell adunanza del 31 luglio 2007 composta dai seguenti magistrati:

Deliberazione n. 4/2010/CCR. Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione del controllo per la Regione Sardegna

Sezioni riunite in sede di controllo (Collegio 111) nell'adunanza del3 aprile 2001

SEZIONLRIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell'adunanza del 16 febbraio 2007 composta dai seguenti magistrati

I Mog.uiAzRl0 IOOULAR10

N. 21/CONTR/12 A Sezioni riunite in sede di controllo. Presiedute dal Presidente della Corte, Luigi GIAMPAOLINO e composte dai magistrati

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO 111 COLLEGIO. dotto Rosario Elio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 23 marzo 2006 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO

n. 8/CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 9 marzo 2009 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RI1JNITE IN SEDE DI CONTROLLO. m COLLEGIO. Nell'adunanza del 30 luglio 2004 composta dai seguenti magistrati:

Del. n. 37/CONTR/CL/10 a

Presiedute dal Presidente Angelo BUSCEMA e composte dai magistrati

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 9 dicembre 2003 composta dai seguenti magistrati:

N. 4/CONTR/11 A Sezioni riunite in sede di controllo composte dai magistrati: Presidenti di sezione: Giuseppe S. LAROSA Maurizio MELONI

~.:::~ a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 11 dicembre 2002 composta dai seguenti magistrati:

Deliberazione n. 3 /Sez.Pl./2008

XIII Legislatura. Legge 21 dicembre 1999, n.508 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 4 gennaio 2000 n.2

RACCOLTA. Luc a Ta m a s s i a Gia n l u c a Ga m b e l l a. La più completa raccolta coordinata

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 10 novembre 2009 composta dai seguenti magistrati:

d iniziativa dei senatori BUGNANO, ASTORE, MASCITELLI e CARLINO

Art. 1. (Finalità della legge)

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

L. 21 dicembre 1999, n. 508 (1).

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 21 dicembre 2001 composta dai seguenti magistrati:

DIRITTO DEL LAVORO presso LMPS LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA NEL LAVORO PUBBLICO

Sommario. Introduzione. Capitolo 1 Istituzioni e organico Le istituzioni L organico

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI LECCE

Delibera del C.d.A. n. 1 del 6 febbraio 2012 REGOLAMENTO PER L'ATTRIBUZIONE DI ORE DI DIDATTICA AGGIUNTIVA E PER LA DETERMINAZIONE DEI COMPENSI

N. 2/CONTR/11 A Sezioni riunite in sede di controllo composte dai magistrati: Presidente: Luigi GIAMPAOLINO

01 marzo 2017 Principali procedimenti amministrativi

4 ª settimana (1 5 febbraio 2010)

DETERMINAZIONE. Registro Generale n. 559 del 23/12/2009. Registro settoriale n. 65

61100 PESARO. OGGETTO: Detenninazione dotazione organica ex art. 7 D.P.R. 132/03 - Comunicazioni.

AGENZIA PROVINCIALE PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE

AREGIONE/ ~LAZIO ~ Pagina 1

presiedute dal Presidente della Corte Luigi GIAMPAOLINO e composte dai magistrati:

IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

L. 21 dicembre 1999, n. 508 (1).

Le Sezioni Riunite in sede referente. nell'adunanza del 15 ottobre 1999

Ufficio scolastico regionale per la Lombardia ISTITUTO COMPRENSIVO IC BUSTO A, Prot: n: IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LA CONTRIBUZIONE STUDENTESCA NEGLI ATENEI E NEGLI ISTITUTI AFAM 1 - a.a. 2008/ La contribuzione studentesca negli Atenei

REPUBBLICA ITALIANA. Corte dei conti. e delle Amministrazioni dello Stato. CHIAPPINELLI, Simonetta ROSA, Ermanno GRANELLI, Maria Elena RASO,

SEZIONI RIUNITE IN SF;DE DI CONTROLLO 111 "COLLEGIO. nell' adunanza del 16 aprile 2008, tomposta dai seguenti magistrati. dotto Rosario Elio BALDANZA

CONSORZIO PARCO REGIONALE DEL SERIO ROMANO DI LOMBARDIA (BG) Verbale di deliberazione del Consiglio di Amministrazione

(2) Si ritiene opportuno riportare anche la premessa del presente decreto.

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO m COLLEGIO. Nell'adunanza del 7 ottobre 2003 composta dai seguenti magistrati: dl:>tt. Rosario Elio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. In COLLEGIO. Nell'adunanza del 7 ottobre 2003 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario Elio BALDANZA

OGGETTO: Relazione Tecnico-Finanziaria Contratto Integrativo di Istituto a.s. 2011/12 (all art. 6 del CCNL )

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca IL DIRETTORE

~..!~~ ~~ \ ~\ii~f: ~~T.,

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE EMANA

I.n.p.d.a.p. - Circolare n. 7 1 del 13 maggio 2008 (applicazione legge 247/2007)

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO RIPARTO FONDO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PRODUTTIVITA

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 5 novembre 2010, n. 226

Corte dei conti. Sezione di Controllo della Regione Friuli Venezia Giulia. Sezione Plenaria. composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell adunanza del 16 ottobre 2008 composta dai seguenti magistrati: dott.

Determina degli adempimenti per l assoggettamento al controllo di Studiare Sviluppo s.r.l.

copia informatica corrispondente all'originale dell'atto formatosi digitalmente 1 / 8

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

LA STATIZZAZIONE DEGLI ISTITUTI SUPERIORI DI STUDI MUSICALI NON STATALI (EX ISTITUTI MUSICALI PAREGGIATI)

Transcript:

I MV;:"'~-n,:"w C.C.2 I ~/--za;?-- J-?-2/a; 50/CONTR/CL/O1 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO NeII'adunanzade! 15 ottobre 2001 composta dai seguenti magistrati. Presidente dotto Rosario Elio BALDANZA Consiglieri Primo Referendario: Reterendario: dotto Maurizio dotto Antonio dotto Giuseppe dotto Mario dotto Giuseppe dotto Enrica dotto Gaetano dotto Carlo dotto Simonetta dotto Errnanno dotto Marco dotto Mario dotto Giovanni dotto Vincenzo dotto Luisa MELONI (rei.) FERRARA BELLISARIO FALCUCCI COGLIANDRO LA TERZA D'AURIA CHIAPPINELLI ROSA GRANELLI PIERONI NISPI LANDI MARROCCO PALOMBA D'EVOLI Visto l'art. 47, comma 4, del d.lgs.. 30 marzo 2001. n. 165, che attijbuisce alla Corte dei conti la funzione di certificare l' attendibilità dei costi dei contratti collettivi nazionali di lavoro, quantificati dall' Agenzia per la rappresentanza negoziai e delle pubbliche amministrazioni, e la loro compa~ibilità con gli strumenti di programmazione e di bilancio; Visti gli artt. 40,41.43.46,47 e 48 del citato d.lgs. n. 165/2001 Vista la ipotesi di accordo per il personale di Accademie e Conservatori, in applicazione dell'art. 18. comma 2, del CCNL del 15 marzo 2001 relativo al secondo biennio eçonomico 2000/2001, per il personale del comparto Scuola;

"' di rendere certificazione positiva; deliberano dispongoi}o Il Presidente Preso Sez. Rosario Elio Baldanza R.u ~t~t1lclt-1~ Deposi tata in Segreteria il 2 "4 O Ī T?'ifì1 v Il...U'-'t PER. COPIA CONFORME ALL' ORICrNALE DALLA SEGRETERIA DELLE SEZIONI RIUNITE IN SEDE X>I CONTROLLO ROMA. 2 3 OTT. 2001 --- (Il Dirigente 'doardo Cessari,.' ~t-~-'f...1'

RAPPORTO DI CERTIFICAZIONE OGGETTO: Ipotesi di accordo per il personale di Accademie e Conservatori, in applicazione dell' art. 18, comm~ 2, del CCNL del 15 marzo 200 l relativo al secondo biennio economico 2000/200 l, per il personale del comparto Scuola. L'ipotesi di contratto, specificata in oggetto, è stata sottoscritta il 27 settembre controllo) il lo ottobre 2001. L'ipotesi in questione -a livello procedimentale e nell' ambito della riconosciuta autonomia delle istituzioni interessate tende sostanzialmente ad anticipare il contratto collettivo quadro (già certificato positivamente dalla Corte) che ha introdotto un nuovo comparto ricomprendente le accademie di belle arti, l'accademia di danza, l'accademia nazionale di arte drammatica, gli ISIA (istituti superiori per le industrie artistiche), i conservatori di musica e gli istituti musicali pareggiati, in attuazione della legge 2 dicembre 1999 n. 508, che ha attuato la ritònna delle predette istituzioni nel quadro di una nuova disciplina conferita all'alta formazione e specializzazione artistica e musicale Al riguardo è da ricordare che -in base ad uno specifico disposto dell'art. 2, sesto comma, della citata legge n. 508/1999 -il rapporto di lavoro del personale delle predette istituzioni sarà regolato contrattualmente ai sensi del decreto legislativo 3 febbraio 993, n. 29 e successive modificazioni e integrazioni (ora decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165) nell'ambito -appunto -di apposito comparto articolato in due Certiticazione/m~loni rc

distinte aree di contrattazione (rispettivamente per il personale docente e non docente ). 2. Per la disamina della ipotesi in oggetto appare rilevante menzionare, in modo espresso, l'atto di indirizzo (di cui alla nota del Dipartimento della funzione pubblica del 17 maggio 2001) sulle sequenze contrattuali previste dall'art. 18 del CCNL 200-200 l per il personale del comparto scuola, il quale -per la materia che ne occupa - così testualmente si esprime: "si richiamano gli indirizzi già formulati con la direttiva relativa al n biennio economico, evidenziando l'esigenza di dare attuazione agli istituti contrattuali del n biennio del comparto scuola anche al personale delle Accademie e dei Conservatori (ad es il passaggio dei responsabili amministrativi, che hanno superato il corso di fom1azione per il passaggio all'area cl), all'inquadramento dei direttori dei servizi) e la necessità di disciplinare la contrattazione integrativa del nuovo comparto in previsione delle imminenti elezioni delle RSU" 3. In dettaglio l'ipotesi di accordo in esame negli articoli da l a 8 definisce aspetti organizzativi e modalità di svolgimento delle relazioni sindacali; l'art. 9 ritàcendosi alle modalità stabilite dall'art. 8 del ceni del 5 marzo 2001, ripropone inquadramento dei direttori dei servizi generali ed amministrativi richiamando le connesse previsioni 4. Per menzionati "direttori" sussiste il riconoscimento di una quota pari al 70% del differenziale retributivo iniziale e la temporizzazione dell'anzianità in godimento; per gli oneri recati da tale norma -.:. peraltro -la relazione tecnica per il compatto Certificazione/meloni rc

" Qersonale di cui alla presente i:gotesi di accordo: l'art. -poi -nulla innovando rispetto alla situazione preesistente -è meramente finalizzato a chiarire la portata esatta di precedenti istituti contrattuali 5. L'ipotesi ora all'esame delle Sezioni riunite della Corte è sorretta da relazione tecnica che conclude come segue: "l'ipotesi di accordo non produce ulteriori oneri rispetto a quelli già individuati nella relazione tecnica relativa al biennio economico 2000-2001 del personale della scuola". 6. Non ravvisando aspetti di criticità sotto il profilo della compatibilità finanziaria ed economica può rendersi quindi, allo stato degli atti, certificazione positiva. 7. Si ricorda, da ultimo, che l'ipotesi in questione recepisce puntualmente all'art. o -in sede di norme transitorie sulla mobilità del personale A T A -la seguente raccomandazione formulata dal Ministero deli' istruzione, del l 'università e della ricerca:" gli anzi detti passaggi dovranno essere disciplinati in maniera tale da garantire la funzionalità dello svolgimento dell'anno scolastico delle istituzioni ~ '-' scolastiche e dell'anno accademico delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica Certificazione/mc:loni rc