OGGETTO: AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI PROROGA VALIDITA' DEL PIANO DI RECUPERO UNITARIO DI INIZIATIVA PUBBLICA DENOMINATO "VIALE ORIANO"

Documenti analoghi
OGGETTO: NUOVO CODICE DELLA STRADA: TERZA MODIFICA ALLA DELIMITAZIONE DEL CENTRO ABITATO, EX-ART. 4 DEL D.LGS , N. 285 E S.M.I.

OGGETTO: DEFINIZIONE DEI CRITERI APPLICATIVI PER LA COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA DEI SERVIZI SCOLASTICI: TRASPORTO E MENSA

OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE SERVIZI SOCIALI - SERVIZI SCOLASTICI E PRIMA INFANZIA - ANNO 2016.

GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 168 Adottata il 07/12/2011. Seduta del 07/12/2011 con inizio alle ore 09:00

OGGETTO: FONDO FINALIZZATO AL SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE IN GRAVE DISAGIO ECONOMICO PER IL PAGAMENTO DELL AFFITTO - ANNO 2014

Il presidente, riconosciuta legale l adunanza, invita la Giunta Comunale a deliberare in ordine all oggetto sopraindicato

OGGETTO: ADESIONE AL FONDO FINALIZZATO ALL INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE AI NUCLEI FAMILIARI IN CONDIZIONE DI GRAVE DISAGIO ECONOMICO - ANNO

OGGETTO: SPESE DI PROCEDIMENTO, ACCERTAMENTO E NOTIFICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE E PER IL RILASCIO DEI RAPPORTI DI SINISTRI STRADALI.

GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 60 Adottata il 02/05/2012. Seduta del 02/05/2012 con inizio alle ore 09:00

Constatata la presenza del numero legale, il Presidente dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopra indicato

Constatata la presenza del numero legale, il Presidente dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopra indicato

OGGETTO: DETERMINAZIONI IN MERITO ALL ENTRATA IN VIGORE DEL NUOVO INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE I.S.E.E.

COMUNE DI CASNATE CON BERNATE Provincia di Como

CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n. 90 Adottata il 30/10/2012

Constatata la presenza del numero legale, il Presidente dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopra indicato

Deliberazione di Giunta Comunale

Testo della Proposta

CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n. 76 Adottata il 26/09/2012 OGGETTO: PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI - VARIAZIONE.

Comune di VESTENANOVA Provincia di VERONA _

Pagina 1 di 5. Seduta del 29/08/2018 con inizio alle ore 09:00 OGGETTO: RIPESATURA POSIZIONI ORGANIZZATIVE ISTITUITE NELL'ENTE

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

Testo della Proposta

COMUNE DI FLERO PROVINCIA DI BRESCIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale - ATTO N. 201

COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

Deliberazione di Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera N. 66 del

COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo

COMUNE DI TRESCORE CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA

OGGETTO: APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE E DELLE DETRAZIONI PER L'APPLICAZIONEDELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.) PER L'ANNO 2019.

COMUNE DI GAVARDO Provincia di Brescia

COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO

COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA

Comune di Borgo a Mozzano

COMUNE DI CASALGRANDE. Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano

COMUNE DI MAROSTICA. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VIGANO SAN MARTINO Provincia di Bergamo Via Prada, 10 Tel Fax

COMUNE DI TREZZO SULL ADDA Provincia di Milano Via Roma Trezzo sull Adda

COMUNE DI MARCEDUSA (Provincia di Catanzaro)

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

SEDUTA DEL N. 323/40915 ADOZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO AREE INDUSTRIALI VIE STUCCHI, ERCOLANO, POMPEI E ADDA LA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 56 DEL 04/04/2017 OGGETTO

COMUNE di MARMIROLO Provincia di MANTOVA

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno

COMUNE DI CALVISANO Provincia di Brescia

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

G.C. N. 125 DEL 10/09/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Proposta di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CARPIANO Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 99

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città di Nardò Provincia di Lecce

COMUNE DI GAVARDO Provincia di Brescia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTUAZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO "CORTE BERGAMINA" - DETERMINAZIONI.

COMUNE DI GAVARDO Provincia di Brescia

Comune di Monte San Vito Provincia di Ancona Codice Comune ISTAT 42030

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 306 DEL 20/11/2018

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera N. 22 del

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI CALVIGNASCO Provincia di Milano

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 28/09/2017

COMUNE DI LACCHIARELLA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. ( P_ )

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 21 del 25/02/2011

Comune di TICINETO (Provincia di Alessandria)

Deliberazione di Giunta Comunale

DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLE AREE FABBRICABILI PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI. LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ARESE (Provincia di Milano) Arese (MI) via Roma 2 / Tel / Fax / / P.

COMUNE DI PESCANTINA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE O G G E T T O

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 20 del 13/03/2017

COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - DELIBERAZIONE ORIGINALE DI GIUNTA COMUNALE. N. : 47 del 26/02/2019

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA

Città di Baveno Provincia del Verbano Cusio Ossola

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 92 DEL

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI BUSSETO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NOTA DI AGGIONAMENTO AL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018/ PROVVEDIMENTI

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Fornovo di Taro

Città di Nardò Provincia di Lecce

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 69

DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 58 del 14/04/2011

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

COMUNE DI PETTENASCO

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Transcript:

Pagina 1 di 8 DELIBERAZIONE N. 50 del 27/03/2013 COPIA Seduta del 27/03/2013 con inizio alle ore 09:00 OGGETTO: AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI PROROGA VALIDITA' DEL PIANO DI RECUPERO UNITARIO DI INIZIATIVA PUBBLICA DENOMINATO "VIALE ORIANO" Presiede la seduta il Sindaco PEZZONI Giuseppe Partecipa il Segretario Generale Dr. PURCARO Antonio Sebastiano All appello risultano: PEZZONI Giuseppe Sindaco Presente IMERI Juri Fabio Vice Sindaco Presente MANGANO Basilio Antonino Assessore Presente NISOLI Alessandro Assessore Presente VAILATI Sabrina Assessore Presente ZOCCOLI in PRANDINA Giuseppina Assessore Presente Il presidente, riconosciuta legale l adunanza, invita la Giunta Comunale a deliberare in ordine all oggetto sopraindicato

Pagina 2 di 8 LA PREMESSO che: - il Comune di Treviglio è dotato del Piano di Governo del Territorio approvato ai sensi della L.R. 12/2005; il Piano di Governo del Territorio si articola nel Documento di Piano, nel Piano delle Regole e nel Piano dei Servizi; - le Norme Tecniche di Attuazione del Piano delle Regole, all ART. 47 - PIANI ATTUATIVI CONVENZIONATI IN FASE DI ATTUAZIONE precisano: 1.- Per le parti del tessuto urbano consolidato ove è in corso l attuazione di piani attuativi già convenzionati e appositamente perimetrali nelle tavole P, le relative previsioni prevalgono sulla disciplina del Piano delle Regole sino alla scadenza del termine di dieci anni o altro termine previsto dalla stipulazione della convenzione ferme comunque restando le obbligazioni e le garanzie tutte poste dalla convenzione a carico dei proprietari. ; - tra le parti di tessuto consolidato normate dall art. 47, rientra quella posta lungo il viale Oriano per la quale il Comune di Treviglio ha approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 97 del 17.12.2002, gli atti del Piano di Recupero di iniziativa pubblica denominato Viale Oriano, pubblicato sul BURL serie inserzioni e concorsi N. 23 del 04.06.2003 e pertanto, avendo validità decennale, tale Piano risulta in scadenza alla data del 04.06.2013; - con deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 del 14.02.2008, è stata approvata variante al suddetto P.R.U. consistente in modifiche alla norme tecniche di attuazione dello stesso, in particolare all art. 4, con incremento della cortina edilizia da 2 a 3 piani fuori terra altezza massima mi. 9.40. CONSIDERATO quanto segue: Il Piano di Recupero Unitario è uno strumento urbanistico di dettaglio che attua le previsioni dello strumento urbanistico generale (l allora P.R.G.) e disciplina, ad una scala di dettaglio, gli interventi edilizi di una determinata zona; si tratta quindi di un piano che, nel rispettare e confermare le scelte ed i vincoli dello strumento generale, deve: organizzare l edificazione tenendo conto del preminente interesse pubblico della zona e del suo contesto; disciplinare gli interventi edilizi individuando quegli edifici di particolare interesse da mantenere (almeno nella tipologia) e quindi da assoggettare eventualmente a recupero edilizio; individuare gli edifici soggetti a demolizione e/o ricostruzione e/o da eventualmente ampliare; dettare norme e modalità specifiche di intervento; individuare gli spazi pubblici e/o di uso pubblico e modalità di acquisizione e/o assoggettamento all uso pubblico; Per la zona interessata, l allora vigente P.R.G. aveva fissato, tra l altro, precisi limiti all edificazione (arretramento) e definito la tipologia edilizia dei nuovi edifici su fronte strada (cortina edilizia di altezza massima su fronte strada pari a quella degli edifici già ristrutturati), l obbligo della formazione di porticato pubblico su V.le Oriano (altezza minima m. 3,40, larghezza m. 5,00 da filo esterno pilastri di dimensioni minime di cm. 50); L esigenza di ridefinire le zone di frangia dell edificato del Centro Storico, lungo i viali di circonvallazione, risale al 1970 con l adozione del primo Piano Regolatore Generale della città, che prevedeva - per alcuni tratti - arretramenti dell edificato e formazione di porticati - in particolare su Viale Oriano - per il tratto da Piazza Insurrezione a Via Sangalli. (All. n. 1). Tale previsione è stata poi confermata, con modificazioni di tracciato, dal Piano Particolareggiato del Centro Storico adottato il 18.11.1983 (All..n. 2) e riconfermata con la variante al P.R.G. approvato dalla Giunta Regionale il 29.02.2000 che ha assoggettato ogni intervento edilizio ricadente nella zona perimetrata di V.le Oriano, a preventiva formazione di Piano di Recupero Unitario. (All. n. 3). Successivamente, in fase di approvazione del Piano Regolatore Generale dalla Giunta Regionale, con provvedimento n.19541 del 18.10.1996, lo strumento urbanistico generale per la zona omogenea A Centro Storico, nelle sue norme tecniche (art.22), rinviava a puntuale specifica variante da adottarsi ai

Pagina 3 di 8 sensi dell art. 17 della legge regionale 15.4.1975 n. 51, disciplinante, sotto l aspetto urbanistico ed edilizio, le zone in argomento, in sostituzione del piano particolareggiato (adottato dal C.C. con deliberazione n. 187 del 18.11.1983) la cui efficacia temporale era decaduta. In attuazione dell art. 22 delle N.T.A. del P.R.G. era stata predisposta la variante al P.R.G. per la Zona A- Centro Storico adottata con deliberazione C.C. n.3 del 10.02.1998 ed approvata, con modifiche d ufficio, dalla Giunta Regionale con deliberazione n. 48758 del 29.02.2000; con dette modifiche d Ufficio la Regione ha assoggettato a Piano di Recupero Unitario l ambito di V.le Oriano (oggetto della presente) precisando che lo strumento urbanistico attuativo avrebbe dovuto prevedere: - un assetto planivolumetrico con recupero delle volumetrie esistenti, - l altezza massima su fronte strada pari a quella degli edifici già ristrutturati; - la formazione di porticato pubblico su V.le Oriano (altezza minima metri 3,40, larghezza metri 5,00 dal filo esterno dei pilastri della dimensione minima di cm. 50). RICHIAMATA la deliberazione del Consiglio Comunale n.7 del 31/01/2012 con la quale è stato approvato il Piano generale di sviluppo per il mandato 2011-2016, documento che prevede, tra gli obiettivi di mandato a seguito della conclusione della procedura di approvazione del PGT adottato dalla amministrazione in carica nel precedente mandato amministrativo la revisione complessiva del P.G.T.; ATTESO che sono in fase di definizione le Linee di indirizzo caratterizzanti la revisione del Piano di Governo del Territorio; CONSIDERATA tuttavia l opportunità nelle more della definizione dei contenuti in materia di politica urbana, circa strategie, obiettivi, azioni e modalità di riforma del PGT, di comunque procedere per stralcio laddove si manifesti la necessità di introdurre misure volte al miglior assetto urbanistico del centro storico, misure che non possono essere procrastinate senza produrre nocumento all intera collettività; CONSIDERATO che, come emerge dalla relazione, l art. 47 del vigente PGT intende garantire la conclusione degli interventi edilizi così come previsti dal P.R.U. che ha riproposto l esigenza di ridefinire le zone di frangia dell edificato del Centro Storico lungo i viali di circonvallazione, così come perseguita dalle varie Amministrazioni Comunali che si sono via via avvicendate dal 1970 in poi; ATTESO che alla data odierna risultano eseguiti tutti gli interventi edilizi prescritti dal Piano Attuativo di iniziativa Pubblica, ad eccezione di tre immobili, così come evidenziato nell elaborato grafico allegato (All. n. 4); CONSIDERATO che tale proroga, si rende quindi necessaria per assicurare e supportare un armonico completamento del tessuto del centro storico di Treviglio; CONSIDERATO che in assenza della proroga, le aree considerate ricadrebbero nella disciplina dell art.19 del Piano delle Regole, di tal guisa che non sarebbe possibile complementare la formazione di porticato pubblico su V.le Oriano; RITENUTO pertanto di avviare il procedimento per l approvazione di una proroga dei termini di validità del P.R.U. in argomento, la cui validità altrimenti cesserebbe in data 04.06.2013; VISTE le schede allegate, redatte dall ufficio tecnico comunale, con le quali si individua l area che sarà oggetto della proroga, che della presente deliberazione formano parte integrante e sostanziale; DATO ATTO che trattandosi di reiterazione di una previsione già contenuta dal piano delle regole, non necessita procedere alla procedura di valutazione ambientale strategica, non trattandosi in senso stretto di variante di Piano; DATO ATTO che la destinazione d'uso urbanistica proposta non si pone in contrasto con previsioni prevalenti del PTCP o del PTR; VISTO lo Statuto Comunale; RISCONTRATA, altresì, la propria competenza, ai sensi dell art. 48, comma 2 del TUEL;

Pagina 4 di 8 ACQUISITO sulla proposta di deliberazione il parere di regolarità tecnica, reso ai sensi dell'art. 49 comma 1 del TUEL, dal Dirigente Responsabile del Servizio interessato; ACQUISITO sulla proposta di deliberazione il parere di regolarità contabile, reso ai sensi dell'art. 49 comma 1 del TUEL, dal Dirigente Responsabile del Servizio Finanziario; PRESO ATTO dell esito della verifica in ordine alla conformità della proposta di deliberazione alla legge, allo statuto e ai regolamenti svolta dal Segretario Generale; CON VOTI UNANIMI, espressi in forma palese; DELIBERA 1.DI RICONOSCERE, per le motivazioni di cui in premessa, l interesse pubblico alla proroga dei termini di validità del P.R.U. in argomento per la durata di ulteriori cinque anni (e così fino al 04.06.2018); 2.DI DARE ATTO che trattandosi di reiterazione di una previsione già contenuta dal Piano delle regole, non necessita attivare la procedura di valutazione ambientale strategica, non trattandosi in senso stretto di variante di Piano; 3.DI COMUNICARE, mediante lettere da notificarsi ai proprietari interessati almeno venti giorni prima della delibera del consiglio Comunale di adozione, l avvio del procedimento in oggetto recante l introduzione della proroga dei termini di validità del P.R.U.; 4.DI ATTRIBUIRE la cura del procedimento di proroga del Piano di iniziativa pubblica denominato Viale Oriano, al Responsabile dell Ufficio di Piano; Successivamente, con voti unanimi espressi nelle forme di legge DELIBERA DI DICHIARARE il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 comma 4 del T.U.E.L. approvato con D. Lgs n. 267 del 18.08.2000.

Pagina 5 di 8

Pagina 6 di 8

Pagina 7 di 8

Pagina 8 di 8 Letto, approvato e sottoscritto ed in originale firmato Il Sindaco PEZZONI Giuseppe Il Segretario Generale Dr. PURCARO Antonio Sebastiano

Pagina 1 di 1 PARERE DI REGOLARITA CONTABILE Proposta di deliberazione di Giunta Comunale n. 2013/10 del 26/03/2013 OGGETTO: AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI PROROGA VALIDITA' DEL PIANO DI RECUPERO UNITARIO DI INIZIATIVA PUBBLICA DENOMINATO "VIALE ORIANO" Attestazione di prenotazione finanziaria di impegno di spesa Tipo Movimento Esercizio Capitolo Movimento Importo C.Costo V. Spesa Obiettivo IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO ai sensi dell'art. 49 - I comma - T.U.E.L.(regolarità contabile) ESPRIME PARERE FAVOREVOLE Dr. Pietro Cervadoro Treviglio 26/03/2013

Pagina 1 di 1 VERIFICA DI CONFORMITA Proposta di deliberazione di Giunta Comunale n. 2013/10 del 26/03/2013 OGGETTO: AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI PROROGA VALIDITA' DEL PIANO DI RECUPERO UNITARIO DI INIZIATIVA PUBBLICA DENOMINATO "VIALE ORIANO" IL SEGRETARIO GENERALE ai sensi dell'art. 97 - II comma - T.U.E.L., in ordine alla verifica della conformità della proposta alla legge, ai regolamenti e allo statuto NULLA DA RILEVARE Dr. Antonio Sebastiano Purcaro Treviglio 27/03/2013

Pagina 1 di 1 PARERE DI REGOLARITA TECNICA Proposta di deliberazione di Giunta Comunale n. 2013/10 del 26/03/2013 OGGETTO: AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI PROROGA VALIDITA' DEL PIANO DI RECUPERO UNITARIO DI INIZIATIVA PUBBLICA DENOMINATO "VIALE ORIANO" IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO ai sensi dell'art. 49 - I comma - T.U.E.L.(regolarità tecnica) ESPRIME PARERE FAVOREVOLE (Dr. Pier Luigi ASSOLARI) IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ESPRIME PARERE FAVOREVOLE (Arch. Mario Umberto MORABITO) Treviglio 26/03/2013