Gli obiettivi specifici sono quelli individuati dal progetto "Fare con meno" ( link ) e consistono in:

Documenti analoghi
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO

Settore Affari Generali. IL DIRIGENTE DEL SETTORE emana il seguente

COMUNE DI ROVIGO SETTORE URBANISTICA

CITTA DI CALTANISSETTA

Art. 1 Oggetto dell avviso

Allegato alla determinazione del Segretario Generale R.P. n. 31 del 25 giugno 2018

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

Il/La sottoscritt_ Dott./ssa (Cognome e Nome) Nato/a a (Prov ) il. In via n civico. Telefono fisso Cellulare Mail

ITS EFFICIENZA ENERGETICA PROVINCIA DI ENNA

AVVISO PUBBLICO. finalizzato ad acquisire manifestazioni di interesse per partecipazione a progetti comunitari in partenariato con la Regione Toscana

Città di Francavilla Fontana Provincia di Brindisi VI Area

CARTA INTESTATA DEL RICHIEDENTE Marca da bollo da Euro 14,62

REGIONE LOMBARDIA PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE OBIETTIVO INVESTIMENTI IN FAVORE DELLA CRESCITA E DELL OCCUPAZIONE

Il/la sottoscritto/a. Nato/a a (prov. ) il. residente a Via n. titolare/legale rappresentante dell impresa (ragione sociale per esteso):

POR CALABRIA FESR-FSE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI/ODONTOIATRI E CONTESTUALE AUTOCERTIFICAZIONE

Scadenza :

Art 1. Obiettivi dell Avviso

DOMANDA DI CONTRIBUTO

Comune di Perugia. SCIA Segnalazione certificata Inizio Attività ATTIVITA DI ACCONCIATORE - ESTETICA

ALLEGATO 2 MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Richiesta di valutazione/rivalutazione socio-sanitaria. ALL UNITA DI VALUTAZIONE GERIATRICA (U.V.G.) dell A.S.L. TO3

Richiesta di valutazione/rivalutazione socio-sanitaria

Il/La sottoscritto/a. nato/a a ( ) il / / e residente a ( ) in via n CHIEDE

OGGETTO: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE (ai sensi della D.G.R dd )

MISURA 16 - COOPERAZIONE. Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie

PROGRAMMA PROMOZIONALE 2016 BANDO. PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE LOCALI PARTECIPANTI a CARRARA CHRISTMAS VILLAGE 2016

ALLA UNITA DI VALUTAZIONE GERIATRICA (U.V.G.) dell A.S.L. TO4 Distretto di Ciriè-Lanzo. nato/a a Prov il / / residente a Prov.

Le Indicazioni programmatiche e di coordinamento della Regione Toscana in merito alle risorse europee a gestione diretta

DOMANDA PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI FINALIZZATI A PROMUOVERE LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO NELLE IMPRESE

SCIA Segnalazione Certificata inizio Attività PER TRASFERIMENTO ATTIVITA DI ACCONCIATORE ESTETICA

Scadenza: Bando n. 45/2015 Prot. n /15 del

U.R.P. Descrizione dell'attività relativa al procedimento amministrativo: rilascio licenza pesca di professione "tipo A"

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI (Art. 46 D.P.R. 445 del ) Il/ la sottoscritto/a nato /a. il residente a. via D I C H I A R A:

(*) con sede in codice n.

La società (Ragione Sociale/Denominazione) consapevole di quanto disposto dalla normativa vigente in materia CHIEDE

A.S.L. NO Azienda Sanitaria Locale

MODULO PRINCIPALE (RENDICONTAZIONE) DA ALLEGARE ALL ISTANZA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI IN LOCAZIONE. Il/La sottoscritta_ Sig./Sig.ra (Cognome e Nome) Nato/a a (Prov ) il.

CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA PARTECIPAZIONE DI ESPOSITORI AL SALONE ENOGASTRONOMICO Il BonTà CremonaFiere 7/10 novembre 2014

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA SPECIALISTICA DA SVOLGERE PRESSO L AZ. AGR. ATTILIO GALEONE (RIF.

VIGGIANO Area Tecnica Edilizia e Urbanistica

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E CONTESTUALE AUTOCERTIFICAZIONE

Istanza contributo Enti terzi. Spett. CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. di VERONA C.so Porta Nuova, VERONA

- che il proprio codice fiscale è il seguente: Allegato 1. Fac-simile domanda di partecipazione PER PERSONALE INTERNO

POR FESR ABRUZZO AVVISO PUBBLICO START-UP, START HOPE SOSTEGNO ALLE PICCOLE NUOVE IMPRESE INNOVATIVE. (Art. 22 Reg. UE n.

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI LOCALI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI MONCALIERI AD USO COMMERCIALE

2. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI AUTOCERTIFICAZIONE IN CARTA SEMPLICE relativa a NASCITA,

BANDO per i servizi integrati a supporto degli INVESTIMENTI MATERIALI E IMMATERIALI connessi allo start-up d impresa

ALLEGATO A Domanda di partecipazione Al Consorzio Intercomunale Servizi Socio Assistenziali di Chieri Chieri (TO) Strada Valle Pasano, 4 Il/La

Comune di Villa San Pietro Provincia di Cagliari

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO PROVINCIALE DEGLI ODONTOIATRI E CONTESTUALE AUTOCERTIFICAZIONE

ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA CENTRALIZZATA 1

POR CALABRIA FESR-FSE

Codice fiscale Partita Iva Numero R.E.A. Via CAP Città Prov. Via CAP Città Prov

RICHIESTA DI CONTRIBUTO ANNO SPORTIVO 2016/ A SOSTEGNO ED INCENTIVAZIONE DELLA PRATICA SPORTIVA GIOVANILE. Il sottoscritto/a...

Città di Marsala. Medaglia d oro al Valore Civile

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N.5/2017 DEL 10/05/2017. Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

DOMANDA DI CONTRIBUTO

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI AVVOCATI PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI. RICHIESTA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

da produrre a cura del concorrente in forma individuale

Concessione stradale per accesso distributori e serbatoi carburanti.

ALLEGATO MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE AVVISO ESPLORATIVO prot.. /2018

PROFESSIONI SANITARIE AREA EXTRA OSPEDALIERA ART. 21 C.C.N.L COMPARTO SANITA

Il/la sottoscritto/a nato/a a (Prov. ) il / / residente a Bonnanaro in via n. Codice fiscale tel In qualità di DESTINATARIO DEL BENEFICIO

merci su strada proprietari di mezzi pesanti come risultante dal Registro Imprese

Città di Nichelino AVVISO PUBBLICO

Allegato 3. FAC SIMILE DOMANDA PROFESSORI E RICERCATORI IN SERVIZIO PRESSO LE UNIVERSITA Art 2 lettera a) del bando

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo

Comune di Follonica prot. n del interno Cat. 4 Cl. 5

Il/la sottoscritto/a. nato/a a il, residente a. tel., . a nome e per conto proprio - Codice Fiscale. quale legale rappresentante di

Il/La sottoscritto/a. Nato/a il. e residente in Via e n civico CAP. codice fiscale telefono fisso telefono cellulare

C O M U N E DI P I E V E E M A N U E L E Città Metropolitana di Milano

Dichiara. - di essere in possesso della cittadinanza italiana, fatte salve le eccezioni richiamate all ART. 1 del bando;

da produrre a cura del concorrente in forma individuale

LIBRI DI TESTO SCUOLE MEDIE PUBBLICHE

AVVISO PUBBLICO. (art.15 del Regolamento per l acquisizione di forniture di beni, servizi e lavori)

MODELLO DI DOMANDA Comunità Giovanili Allegato sub B2 Modulo A2

IMPRESE Sussidi & Contributi anno in corso SUSSIDIO PER INSERIMENTO/FREQUENZA ASILI NIDO

DOMANDA DI COORGANIZZAZIONE. Il/la sottoscritto/a nato/a a il in nome proprio o in qualità di legale rappresentante del seguente soggetto richiedente:

Il sottoscritto. Codice fiscale. Nato a..il. Residente in via/piazza. Comune/Città.cap.provincia. Stato.

Il sottoscritto/a... (cognome e nome) Sesso: M F. codice fiscale... di essere nato/a a... il... di essere residente in... Via... n... C.A.P...

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

A tal fine, è richiesta la disponibilità agli spostamenti con auto propria per raggiungere i luoghi presso i quali saranno svolte le attività.

P.O.R. F.E.S.R. Sardegna Linea di attività A BANDO PUBBLICO

ISCRIZIONE ELENCO GIORNALISTI DI NAZIONALITA STRANIERA Art. 36 legge n. 69, art. 33 DPR 4 febbraio 1965 n. 115 DOCUMENTI DA PRESENTARE

Transcript:

Avviso pubblico Fare con meno finalizzato alla creazione di un elenco di associazione, società ed esperti per supportare, la realizzazione e monitoraggio delle azioni per la riduzione e prevenzione della produzione dei rifiuti, compostaggio e riuso dei beni a fine vita. Art 1. Obiettivi dell Avviso Attraverso il presente avviso pubblico s intende definire un elenco di associazioni, società e esperti con esperienza nel settore della riduzione e prevenzione dei rifiuti, compostaggio e riuso dei beni a fine vita. Il presente avviso attiva, una procedura finalizzata ad acquisire esclusivamente manifestazioni di interesse, non comportando alcun diritto a stabilire collaborazioni con il Comune di Augusta al di fuori del contesto in cui si inserisce. I soggetti che intendono manifestare l interesse a far parte dell elenco, dotati di competenze specifiche nelle priorità tematiche elencate al successivo art.2. Priorità tematiche, saranno chiamati a collaborare con il Comune di Augusta allo scopo di sviluppare specifici progetti per singole azioni del progetto approvato dal Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Generale per la Tutela del Territorio e della Risorse Idriche dal titolo Fare con meno, con Decreton. 4878 del 3 marzo 2014 (pdf, 9.276 MB), registrato dalla Corte dei Conti in data 21 marzo 2014 (http://www.minambiente.it/sites/default/files/archivio/bandi/dd_4878_03_03_2014.pdf) L elenco vuole rappresentare uno strumento aperto a disposizione del Comune di Augusta per garantire qualità, tempestività ed economicità delle procedure d individuazione di potenziali incaricati in relazione ai principi di trasparenza, proporzionalità, non discriminazione e parità di trattamento in analogia a quanto espressamente previsto dalla vigente normativa per gli Enti Pubblici. Gli obiettivi specifici sono quelli individuati dal progetto "Fare con meno" ( link ) e consistono in: indurre comportamenti virtuosi nella gestione dei rifiuti, con particolare riferimento: allo sviluppo sostenibile e al rispetto per l ambiente; al recupero dei materiali; al riutilizzo dei materiali; alla riduzione della produzione dei rifiuti; al valore dei materiali di imballaggio e degli imballaggi; alla potenzialità del riciclaggio e riutilizzo; promuovere l informazione in materia di consumo sostenibile. Art.2. Priorità tematiche Le priorità tematiche oggetto del presente Avviso sono identificate come sotto riportato: 1. Partecipazione della cittadinanza sulla riduzione o/e del riuso dei rifiuti 2. Supporto agli enti locali sui temi della riduzione o/e del riuso dei rifiuti 3.Riduzione dell impatto ambientale delle attività produttive in riferimento alle risorse ambientali: acqua, rifiuti, Energia; 4. Innovazione sociale e riduzione o/e del riuso dei rifiuti; 5. Compostaggio

6. Agricoltura sostenibile (permacultura, biodinamica etc ) 7. Green pubblic procurment 8. Progetti di Riuso 9. Formazione ambientale e tecniche di compostaggio 10. Promozione di forme artistiche di riutilizzo, riuso e riciclo 11. Eco intrattenimento 12. Organizzazione di eventi sostenibili 13. Azioni e progetti per la lotta allo spreco alimentare Art. 3. Ambiti di attività I soggetti inseriti nell elenco potranno essere chiamati ad attuare le diverse misure previste dal progetto "Fare con meno". Le attività previste sono: A. Coinvolgimento dei diversi attori (scuola, cittadinanza, uffici, distribuzione, ristorazione etc..) sulla importanza della riduzione o/e del riuso dei rifiuti; B. Supporto alla gestione e all attuazione del progetto Fare con meno ; C. Formazione sui temi del progetto; D. Progettazione e realizzazione di attività di comunicazione e diffusione dei risultati del progetto; E. Educazione ambientale; F. Progettazione e supporto alle azioni per minimizzare lo spreco alimentare G. Gestione centro di riuso H. Organizzazione di laboratori creativi sul riciclo e riuso dei materiali I. Organizzazione di eventi sostenibili Art. 4. Requisiti di ammissibilità Possono presentare manifestazione d interesse, su un massimo di cinque priorità tematiche tra quelle indicate all'articolo 2, associazione, società ed esperti. Le società non devono essere soggette ad amministrazione controllata, amministrazione straordinaria senza continuazione dell'esercizio, procedure concorsuali di ogni tipo o liquidazione (anche volontaria). Per le candidature è necessario che i rappresentanti legali degli Enti non abbiano riportato condanne penali nei precedenti 5 anni. Ai fini della definizione dell elenco, costituisce requisito di ammissibilità una specifica e pluriennale competenza specifica di promozione e/o partecipazione a progetti europei, nazionali, regionali e comunali maturata nelle attività di cui all art.3. L inserimento di associazioni, società ed esperti nell elenco non preclude la possibilità che le stesse siano partner di eventuali progetti attivati dall amministrazione. Art.5. Modalità di presentazione delle candidature La richiesta di iscrizione all elenco deve essere effettuata dall esperto o dal legale rappresentante del soggetto proponente, compilando: la domanda, in forma di autocertificazione, come da allegato al presente Avviso; l'allegato A, in forma di autocertificazione, per la dichiarazione dei dati anagrafici del soggetto proponente;

l'allegato B, in forma di autocertificazione, per la descrizione analitica delle attività svolte nelle priorità tematiche per cui si richiede l inserimento nell elenco; l Allegato C, in forma di autocertificazione, per la descrizione sintetica delle competenze ed esperienza pluriennali del soggetto proponente. Inoltre, devono essere allegati in formato PDF i seguenti documenti: 1. curriculum vitae di tipo professionale o brochure dettagliata del soggetto proponente (obbligatorio) con liberatoria alla pubblicazione web; 2. curriculum vitae degli esperti che svolgono per il soggetto proponente attività attinenti la manifestazione di interesse (obbligatorio) con liberatoria alla pubblicazione web; 3. copia di un documento di identità (fronte-retro) in corso di validità del rappresentante legale e del codice fiscale (obbligatorio); 4. visura camerale o statuto e documentazione attestante la rappresentanza legale dell Associazione e della Società (obbligatorio); 5. certificazione attestante partita IVA o codice fiscale (obbligatorio); 6. dichiarazione sostitutiva del rappresentante legale del soggetto proponente di non aver riportato condanne penali nei precedenti 5 anni (obbligatorio). La domanda di iscrizione all elenco deve essere effettuata esclusivamente via mail (in lingua italiana o inglese) utilizzando il seguente indirizzo di posta elettronica certificata: protocollocomunediaugusta@pointpec.it, dal giorno successivo alla pubblicazione sul sito del Comune di Augusta dell'avviso fino alle ore 12.00 del 30/09/2016. Art.6. Istruttoria Le Manifestazioni di interesse saranno sottoposte ad istruttoria da parte del Comune di Augusta finalizzata a verificare il possesso dei requisiti di ammissibilità di cui all art.4. Qualora si rendesse necessario richiedere ai soggetti proponenti il completamento dei dati forniti, ivi compresa la rettifica o integrazione di dichiarazioni incomplete, ovvero i chiarimenti necessari ai fini dell istruttoria stessa, questi dovranno essere forniti entro 10 giorni dalla data di ricevimento della richiesta. La costituzione dell elenco di cui al presente avviso non intende porre in essere alcuna procedura concorsuale e non prevede graduatorie, attribuzioni di punteggio e/o altre classificazioni di merito. Il Comune di Augusta si riserva di effettuare ogni verifica necessaria a comprovare la veridicità delle dichiarazioni prodotte. L esito dell istruttoria non sarà comunicato al soggetto proponente ma pubblicato sul sito del Comune di Augusta (sez, Fare con meno)

Art.7. Modalità di definizione e fruizione dell elenco L elenco sarà approvato dal Comune di Augusta che si riserva di escludere i soggetti che dovessero perdere i requisiti previsti dall art. 4. Per la realizzazione delle singole azioni il Comune di Augusta potrà accedere all elenco selezionando un soggetto competente nella priorità tematica di specifico interesse. Qualora vi siano più soggetti in possesso delle specifiche competenze richieste nell ambito della priorità tematica di interesse, Il Comune potrà richiedere ai soggetti la presentazione di una breve proposta progettuale. A seguito dell individuazione della proposta più appropriata si costituirà la base progettuale per l attivazione dell incarico. Art. 8. Aggiornamento continuo dell elenco Per l anno in corso l elenco avrà validità dalla data di pubblicazione fino al 31 dicembre 2016. Per gli anni successivi il periodo di validità sarà annuale. L elenco sarà aggiornato dal Comune di Augusta su richiesta dei soggetti. Tale richiesta dovrà pervenire a partire dall 1 al 31 dicembre di ogni anno. L'iscrizione nell elenco è mantenuta a condizione che il soggetto risponda attivamente alle richieste e si impegni qualora sollecitato, a presentare la documentazione o a partecipare alle riunioni ed eventi informativi tematici finalizzati allo sviluppo di idee progettuali e alla predisposizione delle proposta progettuali. La mancata risposta comporta la cancellazione dall elenco. Art. 9. Trattamento dei dati personali I dati personali dei quali il Comune di Augusta entrerà in possesso a seguito della presente procedura saranno trattati nel rispetto del D.lgs. 196/2003. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti dei soggetti proponenti. Ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003 in materia di tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, si forniscono le seguenti informazioni: - i dati forniti saranno trattati dal Comune di Augusta per le finalità previste dal presente Avviso; - il conferimento dei dati è obbligatorio e l eventuale rifiuto di fornire tali dati potrebbe comportare il mancato inserimento nell elenco; - i dati saranno trattati secondo quanto previsto dal D.Lgs. n. 196/2003 e diffusi limitatamente ai dati anagrafici del richiedente e agli esiti delle fasi di ammissibilità, in forma di pubblicazione sul sito; - in ogni momento l'interessato potrà esercitare i suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell'art.7 del D. Lgs. n. 196/2003. I l titolare del trattamento dei dati è il Comune di Augusta e il responsabile del trattamento è il Responsabile VI Settore- Servizi Ecologici. Art.10. Responsabile del procedimento amministrativo Il responsabile del procedimento in oggetto è il Responsabile del VI Settore- Servizi Ecologici e Protezione Civile. Per informazioni e/o eventuali chiarimenti sul presente avviso Scrivere a: Comune di Augusta- Settore VI Servizi Ecologici e Protezione Civile Cda Balate, snc SP1 Augusta-Brucoli- tel. 0931980111, indirizzo mail info@comunediaguta.it ; PEC : protocollocomunediaugusta@pointpec.it ; F.to IL RESPONSABILE DEL SETTORE ( Ing. Edoardo PEDALINO)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Avviso pubblico Fare con meno finalizzato alla creazione di un elenco di associazione, società ed esperti per supportare, la realizzazione e monitoraggio delle azioni per la riduzione e prevenzione della produzione dei rifiuti, compostaggio e riuso dei beni a fine vita. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO (Dichiarazione sostitutive di notorietà e di certificazione, rese ai sensi degli artt.45 e 46 del DPR 445/00, sotto la propria responsabilità ed avendone piena conoscenza, consapevole delle responsabilità penali derivanti dal rilascio di dichiarazioni mendaci, di formazione o uso di atti falsi, concessi sulla base di una dichiarazione non veritiera, richiamate dagli artt. 75 e 76 del medesimo decreto) Spett.le Comune di Augusta, Settore 6- Servizi Ecologici e Protezione Civile Il sottoscritto : Cognome Nome Data di nascita Luogo di nascita Residenza Via/Piazza N. civico Città CAP Nazione Codice fiscale Nella sua qualità di rappresentante legale di: Denominazione/Ragione sociale Inquadramento giuridico (1) Sede legale Via/Piazza N. civico Città CAP Nazione Codice fiscale /partita IVA Recapiti telefoni Tel. fisso FAX Tel. mobile Recapiti e-mail e-mail PEC (1) associazioni, e società (a partecipazione pubblico, privata o mista).

CHIEDE di poter partecipare all Avviso pubblico finalizzato definire un elenco di associazioni, società e esperti con esperienza nel settore della riduzione e prevenzione dei rifiuti, compostaggio e riuso dei beni a fine vita, presentando dossier di candidatura come all art. 5 del presente avviso. MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE ad essere inserito in un elenco di associazioni, società ed esperti interessati a supportare l Amministrazione del Comune di Augusta nelle seguenti aree tematiche ai sensi dell'art. 2 del presente Avviso pubblico (selezionare max 5 priorità tematiche - campo obbligatorio): AREE TEMATICHE Barrare Le Aree di compete nza (2) 1. Partecipazione della cittadinanza sulla riduzione o/e del riuso dei rifiuti 2. Supporto agli enti locali sui temi della riduzione o/e del riuso dei rifiuti 3.Riduzione dell impatto ambientale delle attività produttive in riferimento alle risorse ambientali: acqua, rifiuti, energia; 4. Innovazione sociale e riduzione o/e del riuso dei rifiuti; 5. Compostaggio 6. Agricoltura sostenibile (permacultura, biodinamica etc ) 7. Green pubblic procurment 8. Progetti di Riuso 9. Formazione ambientale e tecniche di compostaggio 10. Promozione di forme artistiche di riutilizzo, riuso e riciclo 11. Eco intrattenimento 12. Organizzazione di eventi sostenibili 13. Azioni e progetti per la lotta allo spreco alimentare Max 5 ad impegnarsi a presentare una breve proposta progettuale ed eventuali elementi aggiuntivi da concordare su sollecitazione di AnciSicilia ed a partecipare agli eventi informativi tematici su specifici programmi comunitari (Info Day e seminari di approfondimento). ad impegnarsi a realizzare, in base alle specifiche competenze tecniche dichiarate, le seguenti attività:

1. redazione di idee progettuali di interesse per gli Enti Locali della Regione Siciliana nell ambito delle priorità tematiche di cui all articolo 2; 2. ricerca e costituzione del partenariato; 3. supporto alla gestione e all attuazione del progetto; 4. coordinamento del partenariato e supporto nelle attività dei soggetti partecipanti; 5. monitoraggio delle fasi di realizzazione del progetto; 6. supporto per la gestione economico-finanziaria del progetto; 7. rendicontazione amministrativa del progetto; 8. realizzazione di attività di comunicazione e diffusione dei risultati del progetto DICHIARA a) che il soggetto proponente è nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non è in stato di liquidazione (anche volontaria) e non è sottoposto a procedure concorsuali; b) che il soggetto proponente opera nel rispetto delle vigenti norme del lavoro, sulla prevenzione degli infortuni e sulla salvaguardia dell'ambiente, con particolare riferimento agli obblighi contributivi; c) che il rappresentante legale del soggetto proponente non ha riportato condanne penali nei precedenti 5 anni; d) che le notizie relative al soggetto proponente sono riportate nell'allegato A come previsto all art.5; e) che tutte le notizie fornite e i dati indicati nella presente istanza e negli allegati corrispondono al vero; f) di aver preso visione dell Avviso e di conoscerne e di accettarne integralmente senza riserva alcuna i relativi contenuti; g) che il valore della produzione o dei proventi degli ultimi tre anni, ai sensi dell articolo 41 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. (campo obbligatorio per soggetti privati): ANNO 2012 2013 2014 2015 oppure: che non è in grado di presentare i dati relativi al valore della produzione o dei proventi dell ultimo triennio per le seguenti motivazioni: SI IMPEGNA a fornire le ulteriori notizie, informazioni e documentazioni qualora richieste per il prosieguo della procedura AUTORIZZA

Il Comune di Augusta ad effettuare tutte le indagini tecniche e amministrative dalla stessa ritenuta necessarie; a trattare i dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/03 esclusivamente per le finalità previste dall Avviso pubblico. ALLEGA I SEGUENTI DOCUMENTI Allegato A, in forma di autocertificazione, dichiarazione dei dati anagrafici del soggetto proponente; Allegato B, in forma di autocertificazione, per la descrizione analitica delle principali attività svolte nelle priorità tematiche per cui si richiede l inserimento nell elenco; Allegato C, in forma di autocertificazione, per la descrizione sintetica delle competenze ed esperienza pluriennali del soggetto proponente; curriculum vitae di tipo professionale o brochure dettagliata del soggetto proponente in formato pdf (obbligatorio); curriculum vitae degli esperti che svolgono per il soggetto proponente attività attinenti la manifestazione di interesse (obbligatorio); copia di un documento di identità (fronte-retro) in corso di validità del rappresentante legale e del codice fiscale in formato pdf (obbligatorio); visura camerale o statuto e documentazione attestante la rappresentanza legale dell Ente (obbligatorio); certificazione attestante partita IVA o codice fiscale (obbligatorio); Dichiarazione sostitutiva del rappresentante legale del soggetto proponente di non aver riportato condanne penali nei precedenti 5 anni (obbligatorio); altra documentazione a corredo che possa dimostrare capacità, competenza ed esperienza del proponente nelle aree tematiche indicate (facoltativo). Barrare Documento inserito LUOGO E DATA FIRMA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE DI NON AVER RIPORTATO CONDANNE PENALI, DI NON ESSERE DESTINATARIO DI PROVVEDIMENTI CHE RIGUARDANO L APPLICAZIONE DI MISURE DI PREVENZIONE, DI DECISIONI CIVILI E DI PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI ISCRITTI NEL CASELLARIO GIUDIZIALE AI SENSI DELLA VIGENTE NORMATIVA E DI NON ESSERE A CONOSCENZA DI PROCEDIMENTI PENALI PENDENTI. (art. 46 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) Il/la sottoscritto/a cognome... nome... nato/a a... (prov.... ) il... e residente in... (prov....), via... n...., consapevole delle responsabilità e delle sanzioni penali stabilite dalla legge per false attestazioni e mendaci dichiarazioni, sotto la sua personale responsabilità (art. 76 D.P.R. n. 445/2000), DICHIARA di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa. di non essere a conoscenza di procedimenti penali pendenti.... (data) Il/la dichiarante... (firma per esteso e leggibile) Esente da autentica di firma e da bollo ai sensi dell art. 37, comma 1, del D.P.R. n. 445/2000. Può essere presentata ad una pubblica amministrazione nonché ai gestori di pubblici servizi ed ai privati che vi consentono. N.B. Informativa ai sensi dell art. 10 della Legge 675/1996 e successive modifiche: i dati soprariportati sono prescritti dalle disposizioni vigenti ai fini del procedimento per il quale sono richiesti e verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo. AVVERTENZA : IL DICHIARANTE DECADE DAI BENEFICI EVENTUALMENTE CONSEGUENTI AL PROVVEDIMENTO EMANATO SULLA BASE DELLA DICHIARAZIONE NON VERITIERA.

Avviso pubblico Fare con meno finalizzato alla creazione di un elenco di associazione, società ed esperti per supportare, la realizzazione e monitoraggio delle azioni per la riduzione e prevenzione della produzione dei rifiuti, compostaggio e riuso dei beni a fine vita. Allegato A Dichiarazione dei dati anagrafici del soggetto proponente (Dichiarazione sostitutive di notorietà e di certificazione, rese ai sensi degli artt.45 e 46 del DPR 445/00, sotto la propria responsabilità ed avendone piena conoscenza, consapevole delle responsabilità penali derivanti dal rilascio di dichiarazioni mendaci, di formazione o uso di atti falsi, concessi sulla base di una dichiarazione non veritiera, richiamate dagli artt. 75 e 76 del medesimo decreto) Denominazione/Ragione sociale Inquadramento giuridico (1) Codice fiscale / partita IVA Sede legale Via/Piazza N. civico Città CAP Nazione Sede amministrativa Via/Piazza N. civico Città CAP Nazione Sede operativa Via/Piazza N. civico Città CAP Nazione Recapiti telefoni Tel. fisso FAX Tel. mobile Recapiti e-mail e-mail PEC Indirizzo Web Data Costituzione Referente per la domanda Sig. Recapiti telefoni Tel. fisso FAX Tel. mobile Recapiti e-mail e-mail PEC (1) associazioni, fondazioni e società (a partecipazione pubblico, privata o mista).

Avviso pubblico Fare con meno finalizzato alla creazione di un elenco di associazione, società ed esperti per supportare, la realizzazione e monitoraggio delle azioni per la riduzione e prevenzione della produzione dei rifiuti, compostaggio e riuso dei beni a fine vita. Allegato B Descrizione analitica delle principali attività svolte nelle priorità tematiche per cui si richiede l inserimento nell elenco (Dichiarazione sostitutive di notorietà e di certificazione, rese ai sensi degli artt.45 e 46 del DPR 445/00, sotto la propria responsabilità ed avendone piena conoscenza, consapevole delle responsabilità penali derivanti dal rilascio di dichiarazioni mendaci, di formazione o uso di atti falsi, concessi sulla base di una dichiarazione non veritiera, richiamate dagli artt. 75 e 76 del medesimo decreto) E necessario, per ogni priorità tematica selezionate nella domanda di partecipazione, descrivere analiticamente le principali attività svolte, con particolare attenzione al valore aggiunto delle attività svolte e dell esperienza consolidata nell ambito di precedenti progetti specificando: nome del progetto, ruolo all interno del progetto, anno di realizzazione, budget assegnato e altri elementi di rilievo. Priorità tematica 1 (circa 2.000 caratteri, spazi esclusi). Priorità tematica 2 (circa 2.000 caratteri, spazi esclusi). Priorità tematica 3 (circa 2.000 caratteri, spazi esclusi). Priorità tematica 4 (circa 2.000 caratteri, spazi esclusi). Priorità tematica 5 (circa 2.000 caratteri, spazi esclusi).

Avviso pubblico Fare con meno finalizzato alla creazione di un elenco di associazione, società ed esperti per supportare, la realizzazione e monitoraggio delle azioni per la riduzione e prevenzione della produzione dei rifiuti, compostaggio e riuso dei beni a fine vita. Allegato C Descrizione sintetica delle competenze ed esperienza pluriennali del soggetto proponente (Dichiarazione sostitutive di notorietà e di certificazione, rese ai sensi degli artt.45 e 46 del DPR 445/00, sotto la propria responsabilità ed avendone piena conoscenza, consapevole delle responsabilità penali derivanti dal rilascio di dichiarazioni mendaci, di formazione o uso di atti falsi, concessi sulla base di una dichiarazione non veritiera, richiamate dagli artt. 75 e 76 del medesimo decreto) Con riferimento ai requisiti di attività ammissibilità elencati all art. 2 del presente Avviso, si prega di specificare le competenze e l esperienza pluriennale del soggetto proponente compilando sezioni max 2.000 caratteri) 1. Partecipazione della cittadinanza sulla riduzione o/e del riuso dei rifiuti 2. Supporto agli enti locali sui temi della riduzione o/e del riuso dei rifiuti 3.Riduzione dell impatto ambientale delle attività produttive in riferimento alle risorse ambientali: acqua, rifiuti, Energia; 4. Innovazione sociale e riduzione o/e del riuso dei rifiuti; 5. Compostaggio 6. Agricoltura sostenibile (permacultura, biodinamica etc ) 7. Green pubblic procurment 8. Progetti di Riuso 9. Formazione ambientale e tecniche di compostaggio 10 Promozione di forme artistiche di riutilizzo, riuso e riciclo 11. Eco intrattenimento 12. Organizzazione di eventi sostenibili 13. Azioni e progetti per la lotta allo spreco alimentare