AVVISO PUBBLICO PO FESR

Documenti analoghi
AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE ESTERNO DA IMPIEGARE NEL PROGETTO RAINBOW

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

CUP: J16J Al Sito Web All Albo dell Istituto Agli Atti

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

INVITO PER TRATTATIVA PRIVATA PER LA FORNITURA BENI E SERVIZI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

Sistema Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

INVITO PER TRATTATIVA PRIVATA PER LA FORNITURA BENI E SERVIZI

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA -

4. il Consiglio direttivo nella seduta del 30 settembre 2015 ha deciso di procedere tramite un

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO TORIO

COMUNE DI RAGUSA SETTORE XI Pianificazione Sviluppo Economico del Territorio

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO GALATONE POLO 1

AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

NAIC8CS00C - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ B32 PON - U

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

3.2 Le domande devono essere corredate dai seguenti documenti in carta libera:

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

Prot. n / B19 Felizzano,

COMUNITA' MONTANA DELL APPENNINO BOLOGNESE Servizio Unificato per la gestione del personale

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti: a) progetto dettagliato dell'attività che il candidato intende svolgere;

Prot. n 147/C-23PON Fasano, 14 gennaio 2012

AVVISO PUBBLICO. DA REALIZZARE CON IL CONTRIBUTO ECONOMICO DI Autostrade per l Italia SpA SCADENZA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

Tipologia contratto Profilo richiesto Ore settim. n. 1 per 12 ore n. 5 incarichi libero professionali Igienista Dentale n.

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

Oggetto: AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

Al Dirigente Scolastico I.C CATALANO-MOSCATI Via Mario Altamura FOGGIA

Articolo 2 Requisiti di ammissione

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

GAL GOLFO DI CASTELLAMMARE AVVISO PUBBLICO

La società Geosystems Group Srl

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

COMUNE DI MARATEA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Rep.: DDIP n. 298/2016

PROMOFIRENZE AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FIRENZE

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

B-7-FSE CUP G55C CIG AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO ESPERTI B-7-FSE

COMUNE DI PIGNOLA. (Provincia di Potenza) Area N. 1 Affari generali e finanziari. SERVIZI ALLA PERSONA Ufficio Socio Assistenziale

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

Prot. n.1223/vi-1 Udine, 18 aprile 2016

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

Scadenza ore 12,00 del

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

P R O V I N C I A D I U D I N E P R O V I N C I E DI U D I N. AREA FUNZIONALE SVILUPPO SOCIO ECONOMICO Servizio Cultura e Biblioteche

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

(C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30 marzo 2009 IL VICE DIRETTORE GENERALE

REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE NO NOVARA

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

IL RESPONSABILE AREA SERVIZI ALLA PERSONA E PERSONALE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n. Barletta, 05/04/2016

Prot. n. 1251/B3 Noicattaro, 16/04/2016 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

BANDO DI RECLUTAMENTO PER DOCENTI ESPERTI IN PIANO DI FORMAZIONE PER DOCENTI NEOIMMESSI IN RUOLO A.S

AVVISO PUBBLICO. Agape Società Cooperativa Sociale ONLUS, incaricata dal Comune di Cagliari, AVVISA

BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES

Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA FACOLTA DI FARMACIA DIPARTIMENTO DI PATOLOGIA UMANA- DIPARTIMENTO FARMACO-BIOLOGICO MASTER UNIVERSITARIO

SI RENDE NOTO. Art. 1 Requisiti. Per l ammissione alla Selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Statale E. Fermi - Lecce

BANDO DI CONCORSO PER L 'ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

AVVISO PUBBLICO: (Approvato con determinazione n. 85 del dell Amministratore Unico di Porto Conte Ricerche Srl).

Anno accademico Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

Città di Lecce SETTORE CULTURA, TURISMO, SPETTACOLO, MARKETING TERRITORIALE, SPORT E TEMPO LIBERO AVVISO PUBBLICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PORDENONE SUD

Il Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura Basile Caramia - CRSFA e lo Spin Off Sinagri srl

Progetto: codice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titolo EXPLORER

Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria Carlo Gilardenghi

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

Cod. 01/10 AVVISO DI PROCEDURA DI SELEZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI MEDICO COMPETENTE DI CUI AL D.

UDITORE SETTI CARRARO

Domanda di partecipazione per la selezione degli esperti esterni. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Competente ai sensi dell art. 18 del D. Leg. 81/08 e successive modifiche ed integrazioni. CIG Z3D17F009C.

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

Transcript:

AVVISO PUBBLICO PO FESR 2007 2013 Linea d Intervento 6.1.4.3 Interventi per l accoglienza volti a contrastare situazioni di grave disagio (persone in condizioni di povertà estrema, donne vittime di violenza) Bando di Selezione per il reclutamento di risorse umane esterne da impiegare nel progetto S.O.S.S. - Servizi di Ospitalità in Situazioni di Svantaggio Sociale CUP D78C12000160004 1

PREMESSO - Che con Decreto n. 1220 del 20 luglio 2011 l Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro ha approvato le graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento nell ambito della seconda finestra a valere sulla linea di intervento 6.1.4.3. - Asse VI Sviluppo urbano sostenibile del P.O. FESR Sicilia 2007/2013; - Che è stata approvata l Operazione S.O.S.S. - Servizi di Ospitalità in Situazioni di Svantaggio Sociale sull Asse VI - linea di intervento 6.1.4.3, giusto D.R.S. n. 1728 del 11/09/2012 Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro; CONSIDERATO - Che con Avviso Pubblico il Comune di Palermo ha selezionato soggetti del privato sociale per la costituzione di una Associazione temporanea di scopo (ATS) pubblica/privato finalizzata alla coprogettazione di azioni a valere sul PO FESR 2007-2013 sulla Linea di Intervento 6.1.4.3 PO FESR 2007-2013, e finalizzata all attivazione dei servizi ricompresi. - Che l Operazione sarà realizzata e gestita dall A.T.S. composta dal Comune di Palermo (Ente Capofila) e dagli Enti del provato sociale partner Ispettoria Salesiana Sicula San Paolo, con sede legale a Catania in via Cifali n.7, Società Cooperativa Sociale Sviluppo Solidale, con sede legale nel Comune di Palermo, in via Mariano Stabile n 261, Associazione Apriti Cuore Onlus con sede legale a Palermo in via G. del Duca cortile Arena n. 5, Associazione Progetto Giovani con sede in Via Quarto dei Mille, 6 Palermo, Confraternita San Giuseppe dei Falegnami, con sede in Palermo, via Matteo Bonello n. 2, Coop. Sociale Al Azis con sede in via Cipressi n. 9, 90134 Palermo, i quali componenti concorreranno alla realizzazione ciascuno con la propria autonomia funzionale, organizzativa e finanziaria. - Che l avvio delle attività progettuali richiede il reclutamento di personale esterno e che gli enti del privato sociale partner dell ATS sono impegnati nelle procedure di reclutamento e selezione. - Che il suddetto progetto prevede la realizzazione delle seguenti azioni: Nodo: Servizio di Pronto Intervento Sociale; Nodo: Accoglienza per migranti e richiedenti protezione internazionale; Nodo: Accoglienza per persone fragili; Nodo: Banco del Bisogno 2

Gli enti del privato sociale partner dell A.T.S. pubblicano il seguente bando di selezione per il reclutamento di personale esterno. Articolo 1 - Oggetto La selezione, previa verifica di conformità della documentazione allegata all istanza, sarà effettuata tramite la comparazione dei curricula pervenuti e lo svolgimento di un colloquio motivazionale, secondo i criteri di valutazione seguenti: A) ENTE: ISPETTORIA SALESIANA SICULA NODO: ACCOGLIENZA PER MIGRANTI E RICHIEDENTI PROTEZIONE INTERNAZIONALE FIGURA N 1: n. 1 Esperto in monitoraggio e valutazione Laurea in Scienze dell Educazione con votazione non inferiore a 105/110 Esperienza nella valutazione e monitoraggio di progetti in ambito sociale, a favore di enti del privato sociale Servizio di monitoraggio e valutazione Laurea fino ad un massimo di 20 punti (105 = 14 pt; 106 = 15; 107 = 16; 108 = 17; 109 = 18; 110 = 19; 110 e lode = 20.) 2 punti per ogni singola esperienza, fino ad un massimo di 16 punti Esperienza nella valutazione di progetti cofinanziati con fondi comunitari, a favore di Amministrazioni Pubbliche 5 punti per ogni singola esperienza fino ad un massimo di 20 punti Esperienza nella progettazione e pianificazione, organizzazione, coordinamento e gestione di progetti in ambito sociale 1 punto per ogni singola esperienza, fino ad un massimo di 4 punti Colloquio fino ad un massimo di 40 punti Griglia di valutazione della commissione di selezione. Fino ad un massimo di 40 punti 3

FIGURA N 2: n. 1 Esperto in comunicazione Servizio Piano di comunicazione Laurea in Economia ed equipollente con votazione non inferiore a 105/110 Altri titoli attinenti all incarico Esperienza nell attività di informazione, comunicazione e animazione territoriale in ambito sociale Esperienza nella progettazione e supporto ICT e multimedialità Esperienza nell organizzazione e gestione di manifestazioni, incontri ed eventi in ambito sociale. Laurea fino ad un massimo di 20 punti (105 = 14 pt; 106 = 15; 107 = 16; 108 = 17; 109 = 18; 110 = 19; 110 e lode = 20.) fino ad un massimo di 5 punti di 15 punti di 10 punti di 10 punti Colloquio fino ad un massimo di 40 punti Griglia di valutazione della commissione di selezione. Fino ad un massimo di 40 punti B) ENTE: CONFRATERNITA DEI FALLEGNAMI NODO: ACCOGLIENZA PER PERSONE FRAGILI FIGURA N 1: n. 1 Esperto in comunicazione Servizio Piano di comunicazione Diploma di scuola media superiore nell area tecnica Altri titoli attinenti all incarico Esperienza nell attività di informazione, comunicazione e animazione territoriale in ambito sociale Esperienza nella progettazione e supporto ICT e multimedialità Esperienza nell organizzazione e gestione di Diploma fino ad un massimo di 20 punti fino ad un massimo di 5 punti di 15 punti di 10 punti 4

manifestazioni, incontri ed eventi in ambito sociale. di 10 punti Colloquio fino ad un massimo di 40 punti Griglia di valutazione della commissione di selezione. Fino ad un massimo di 40 punti C) ENTE: ASSOCIAZIONE PROGETTO GIOVANI NODO: SERVIZIO PRONTO INTERVENTO SOCIALE FIGURA N 1: Esperto in monitoraggio e valutazione Laurea quinquennale in Psicologia con votazione non inferiore a 105/110 Servizio di monitoraggio e valutazione Laurea fino ad un massimo di 20 punti (105 = 14 pt; 106 = 15; 107 = 16; 108 = 17; 109 = 18; 110 = 19; 110 e lode = 20.) Altri titoli Specializzazione post- universitaria (10 punti), Master, Corsi di Perfezionamento, corsi di formazione specialistica post-laurea in ambito psicosociale ( fino a punti 3, un punto per ogni singolo corso/master post laurea), Abilitazione all esercizio della professione ( 2 punti) Punteggio massimo di 15 punti Esperienze specifiche nell ambito della valutazione e monitoraggio e/o coordinamento svolte in ambito psicosociale Esperienze di lavoro nell ambito dei progetti POR,FSE, FESR, realizzate in ambito psicosociale Altre esperienze lavorative nel settore psicosociale Colloquio fino ad un massimo di 40 punti 1 punto per ogni singola esperienza fino ad un massimo di 8 punti 2 punti per ogni singola esperienza fino ad un massimo di 12 punti 1 punto per ogni singola esperienza fino ad un massimo di 5 punti Griglia di valutazione della commissione di selezione. 5

FIGURA N 2: n. 1 Esperto in analisi e ricerca Servizio di attivazione e collaudo banca dati Diploma di scuola superiore in Ragioneria e/o maturità scientifica. Diploma di scuola superiore in Ragioneria 20 punti. Altri Diplomi 15 punti. Esperienze di lavoro specifiche nell analisi ed 2 punti per ogni anno di lavoro fino ad un elaborazione dati nel settore psicosociale massimo di 10 punti Esperienze di lavoro specifiche in ambito 2 punti per ogni anno di lavoro fino ad un amministrativo e di progettazione massimo di 10 punti Esperienze di lavoro in progetti POR,PON FSE,FESR 2 punti per ogni singola collaborazione fino ad un massimo di 10 punti Altre esperienze lavorative nel settore 2 punti per ogni anno di esperienza fino ad un psicosociale massimo di 10 punti. Colloquio fino ad un massimo di 40 punti Griglia di valutazione della commissione di selezione. D) ENTE: S. C. S. SVILUPPO SOLIDALE, NODO: BANCO DEL BISOGNO FIGURA N 1: Esperto in monitoraggio e valutazione Servizio di monitoraggio e valutazione Laurea in Scienze della Formazione/educazione/psicologia ed equipollente 110 = 19; 110 e lode = 20.) Esperienze specifiche in qualità di esperto nella valutazione e monitoraggio di progetti ed attività in ambito psicosociale; Esperienza nella gestione delle norme ISO 9001 Altre esperienze lavorative in attività svolte nel settore psicosociale Colloquio fino ad un massimo di 40 punti Laurea fino ad un massimo di 20 punti (105 = 14 pt; 106 = 15; 107 = 16; 108 = 17; 109 = 18; 5 punto per ogni singola esperienza fino ad un massimo di 20 punti 5 punti per ogni singola esperienza fino ad un massimo di 10 punti 5 punti per ogni singola esperienza fino ad un massimo di 10 punti Griglia di valutazione della commissione di selezione. 6

Articolo 2 Partecipazione La domanda di partecipazione, redatta in carta semplice e in duplice originale secondo lo schema allegato al presente avviso, dovrà essere corredata da tre copie del curriculum personale, utilizzando il formato europeo, anch esso sottoscritto, con esplicita dichiarazione di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e contenente i dati anagrafici e gli elementi necessari per desumere in modo chiaro ed inequivocabile la presenza di tutti i titoli di ammissibilità e di valutazione. Ad ogni aspirante è consentita la partecipazione alla selezione per un solo profilo fra quelli indicati all art. 1, pena l esclusione. Le domande di partecipazione, in busta chiusa sigillata, recante l indicazione AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PO FESR SICILIA 2007-2013 Linea d Intervento 6.1.4.3 S.O.S.S. - Servizi di Ospitalità in Situazioni di Svantaggio Sociale, andranno indirizzate presso l Istituto Salesiano Santa Chiara - Ispettoria Salesiana Sicula, Piazza Santa Chiara 11-90134 Palermo, dove dovranno pervenire, pena l esclusione, entro il decimo giorno successivo a quello di pubblicazione. Nel caso di consegna brevi manu le buste dovranno essere recapitate presso la segreteria, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 11.30. Si precisa che per l accettazione delle domande non farà fede il timbro postale. Non saranno ritenute valide le domande: - pervenute oltre i termini previsti dal presente avviso; - non formalizzate utilizzando l apposita modulistica; - non corredate della documentazione richiesta. L ATS non si assume alcuna responsabilità per eventuale dispersione delle domande dipendente da inesatte indicazioni del destinatario, né per eventuali disguidi postali o imputabili a terzi. La pubblicazione del presente bando è fissata per giorno 5 luglio 2013 e scadenza 15 luglio 2013, entro le ore 14.00. Articolo 3 Commissione di selezione e selezione La Commissione di selezione è composta da un Presidente e da quattro componenti, di cui uno con funzione di segretario, componenti individuati dagli enti del privato sociale partner dell ATS. 7

La Commissione, verificata l esistenza dei requisiti di ammissibilità di cui all articolo 1, procederà all esame dei curricula sulla base dei criteri stabiliti e formulerà le graduatorie dei candidati ammessi al colloquio sulla base delle differenti tipologie di prestazioni richieste. La valutazione viene effettuata attribuendo un punteggio massimo totale di 100 punti, di cui 60 punti da attribuire sulla base dei titoli e della quantità e qualità dell esperienza professionale maturata e 40 punti sulla base del colloquio motivazionale. È garantita pari opportunità tra uomini e donne per l accesso agli incarichi di cui al presente avviso. La mancata indicazione, anche di uno soltanto, dei requisiti richiesti dal presente articolo comporta l esclusione dalla selezione. I titoli posseduti e le attività svolte saranno valutate sulla base delle dichiarazioni riportate nel curriculum vitae purché complete di tutti gli elementi necessari alla valutazione medesima. I candidati che avranno raggiunto un punteggio minimo di 40 punti saranno ammessi al colloquio. La Commissione sarà responsabile dello svolgimento del colloquio, la cui data di svolgimento sarà pubblicata sui siti internet degli Enti partner. Il colloquio verterà, oltre che sulle aree tematiche sopra richiamate per le quali è stata presentata la candidatura, anche sull esame della disponibilità e delle motivazioni del candidato, nonché sulle sue attitudini al tipo di prestazione professionale richiesta. Nella valutazione degli ammessi, oltre alle competenze nella materia oggetto dell incarico, particolare rilievo verrà attribuito all attitudine al lavoro di gruppo, alla condivisione della missione e degli obiettivi che l ATS intende raggiungere, alle esperienze professionali maturate con gli enti dell ATS e in progetti realizzati nell area territoriale dell intervento cui si intende partecipare. Non saranno ritenuti idonei i candidati che non avranno ottenuto nel colloquio almeno 20 punti. La Commissione è dotata di assoluta discrezionalità nella valutazione in ordine alla sussistenza e/o rilevanza dei requisiti di ammissibilità e non ammissibilità, di carattere generale e di carattere specifico. Il giudizio della Commissione è insindacabile. La Commissione procederà all assegnazione dell incarico anche in presenza di una sola domanda di partecipazione coerente con i requisiti richiesti dal profilo di riferimento. In caso di esito nullo la Commissione procederà ad assegnazione diretta dell'incarico. 8

Articolo 4 Ente e modalità di assegnazione dell'incarico L'incarico sarà conferito dagli Enti dell ATS così come individuati all'art. 1. A seguito della pubblicazione della graduatoria, per l incarico eventualmente assegnato sarà corrisposto un compenso, come previsto dal Quadro economico approvato con D.R.S. n. 1728 del 11/09/2012, da considerarsi al lordo delle ritenute fiscali, previdenziali e di ogni altro accessorio, anche se a carico del committente, I.V.A. compresa, se dovuta. Articolo 5 Privacy Le informazioni trasmesse dai candidati, saranno trattate per le finalità di selezione nel rispetto dei principi e delle disposizioni sulla protezione dei dati personali e sulla tutela della riservatezza stabiliti dal D.Lgs. 196/2003. Articolo 6 Norme di salvaguardia e controversie Il presente Avviso di per sé non vincola in alcun modo l ATS. Lo stesso può essere sospeso o revocato per esigenze amministrative e giuridiche dell ATS. Qualsiasi controversia che dovesse sorgere di competenza dell Autorità giudiziaria sarà deferita alla cognizione delle sedi giudiziarie di Palermo, competenti per materia e valore. Articolo 7 Pubblicità Del presente bando viene dato avviso pubblico mediante: - Pubblicazione sui siti internet dei partner del progetto; - Affissione presso le sede dei partner dell ATS; -Affissione presso altre sedi e strutture del territorio del Comune di Palermo. 9